Ieri e oggi in TV – 4 giugno 2010 (con i dati Auditel del 3/6) 04/06/2010
Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, Ieri e oggi in TV, TV ITA.Tags: Adolescenti istruzioni per l'uso, Annozero, Calcio, Fenomenal, Italia-Messico, Law & Order, Paranormal Activity, S.O.S. Tata, Spanglish, Top Secret, Tosca Amore disperato
trackback
IERI E OGGI IN TV #1.395
4 giugno 2010
In questo appuntamento quotidiano, in base ai dati forniti da Auditel, potete trovare gli ascolti dei programmi di prima serata di ieri, corredati da una guida ai principali programmi in onda questa sera sui canali in chiaro e a pagamento. Per altre informazioni sulla programmazione televisiva vi consiglio di visitare gli spazi Telefilm News, Cartoon News, Sat News e Dig News; per indicare i programmi che avete gradito maggiormente utilizzate invece le TelePagelle settimanali.
GIOVEDI’ 3 GIUGNO 2010
IERI SERA… Oltre 5,6 milioni per il programma di Rai 2 “Annozero” con Michele Santoro, che in una puntata dall’eloquente titolo “L’ombrellone” ha discusso della manovra economica con il ministro Giulio Tremonti ed il capo dell’opposizione Pierluigi Bersani. Ascolti nettamente inferiori per gli altri programmi: circa 3,2 milioni per il film commedia di Canale 5 “Spanglish – Quando in famiglia sono troppi a parlare” con Adam Sandler; poco più di 2 milioni e mezzo per la quinta ed ultima puntata, rimontaggio delle precedenti, del varietà di Italia 1 “Fenomenal” con Teo Mammucari; schizzano in alto ad una media di 2,4 milioni (complice la debacle di Rai 1, vedi a seguire) gli ultimi tre episodi inediti della diciassettesima stagione della serie giudiziaria di Rai 3 “Law & Order – I due volti della giustizia” con Milena Govich e Jesse L. Martin; appena 1,4 milioni per la prima puntata del nuovo ciclo del programma di Rete 4 “Top Secret” con Claudio Brachino; vero flop, con una media di 1,3 milioni e share sotto il 6%, per il musical teatrale trasmesso in prima visione su Rai 1 “Tosca, amore disperato”, composto da Lucio Dalla ed interpretato da Rosalia Misseri e Graziano Galatone, che conferma gli scarsi risultati da sempre ottenuti dalle opere teatrali in TV (ma Rai 1 vince lo stesso la fascia di prima serata, grazie ai 7 milioni di spettatori dell’amichevole di calcio Italia – Messico, terminata con una sconfitta degli azzurri per 1-2); infine, la serata docu-reality di La 7, con puntate in replica di “S.O.S. Tata” (ore 21.04: 701.000 spettatori – 2,69%; ore 22.01: 801.000 spettatori – 3,46%) e “Adolescenti, istruzioni per l’uso” (ore 23.03: 2,29%).
LA PRIMA SERATA (ore 20.30 – 22.30)
PUBBLICO | SHARE % | |
![]() |
4.626.000 | 18,34 |
![]() |
4.622.000 | 18,33 |
![]() |
2.258.000 | 8,95 |
![]() |
683.000 | 2,71 |
![]() |
12.190.000 | 48,33 |
![]() |
4.038.000 | 16,01 |
![]() |
2.479.000 | 19,83 |
![]() |
1.556.000 | 6,17 |
![]() |
401.000 | 1,59 |
![]() |
8.474.000 | 33,60 |
![]() |
666.000 | 2,64 |
![]() |
1.973.000 | 7,82 |
![]() |
1.918.000 | 7,61 |
TOTALE | 25.221.000 | 100,00 |
Di seguito, i dati di ascolto di ieri sera delle principali reti Rai e Mediaset, e per concludere una guida alla TV di questa sera.
I CANALI RAI E MEDIASET
Alle 19.19 la diretta dell’incontro amichevole di calcio Italia – Messico, terminata sul punteggio di 1-2 (7.055.000 spettatori – 33,89%, preceduta alle 19.00 dallo speciale Rai Sport con 4.487.000 spettatori – 27,42%).
Alle 21.27 (e fino alle 23.41) il musical teatrale “Tosca, amore disperato” (1.320.000 spettatori – 5,90%).
-
Alle 21.12 la trentesima puntata del programma “Annozero” (5.634.000 spettatori – 24,75%, preceduto alle 21.03 dal segmento “Prima di Annozero” con 2.712.000 spettatori – 10,61%).
Alle 20.12 l’episodio 41 “Legami familiari” (Prima parte) della serie tedesca Il principe e la fanciulla (1.584.000 spettatori – 7,11%).
Alle 20.35 l’episodio 3.039 della soap opera “Un posto al sole” (2.136.000 spettatori – 8,71%).
Alle 21.10 gli episodi 18-21-22 con cui è terminata la diciassettesima stagione inedita della serie giudiziaria Law & Order – I due volti della giustizia: l’episodio “Un abile stratagemma” ha avuto 2.184.000 spettatori (8,36%), l’episodio “L’ultimo avamposto” (ore 21.54) ha avuto 2.650.000 spettatori (10,72%), l’episodio “Una bella famiglia” (ore 22.38) ha avuto 2.468.000 spettatori (12,21%).
Alle 20.43 il varietà “Striscia la notizia” (4.990.000 spettatori – 19,89%).
Alle 21.20 il film commedia “Spanglish – Quando in famiglia sono troppi a parlare” (3.208.000 spettatori – 15%).
Alle 20.03 l’episodio 21 “La miglior guerra è la non guerra”” della quattordicesima stagione della serie animata “I Simpson” (… spettatori – 6,62%). Alle 20.28 il gioco “Viva Las Vegas – Fate il vostro gioco” (1.281.000 spettatori – 5,24%). Alle 21.12 la quinta ed ultima puntata del varietà “Fenomenal” (2.526.000 spettatori – 12,49%). Alle 00.21 la seconda puntata del varietà “Eve e i Munchies” (… spettatori – 11,31%).
-
Alle 19.41 la soap tedesca “Tempesta d’amore” (1.421.000 spettatori – 7,13%).
Alle 20.27 l’episodio 4 “Ricercato” della quarta stagione del telefilm Renegade (1.461.000 spettatori – 5,97%). Alle 21.14 la prima puntata “Paranormal Activity” del programma giornalistico “Top Secret” (1.403.000 spettatori – 6,64%).
VENERDI’ 4 GIUGNO 2010
Sono elencati principalmente i programmi di prima serata. Gli orari e i titoli indicati possono variare senza preavviso.
Alle 21.10, dalla piazza inferiore della Basilica di San Francesco di Assisi, il varietà musicale “Nel nome del cuore” con Carlo Conti.
Alle 21.05 la serie Private Practice con Kate Walsh e Amy Brenneman – episodi 1×01-02-03. Alle 23.40 il programma “L’ultima parola” con Gianluigi Paragone – puntata 16.
Alle 01.25 la serie poliziesca tedesca Squadra Speciale Lipsia con Marco Girnth – episodio “Rumori di fondo”.
Alle 02.20 la serie cult Lost con Matthew Fox e Evangeline Lilly – episodi 3×10-11.
Alle 21.10 il programma documentaristico “La grande storia” – puntata “Propaganda”.
Alle 21.10 il film commedia “Se solo fosse vero” (2005), con Reese Witherspoon e Mark Ruffalo.
-
Alle 21.10 la serie poliziesca C.S.I.: Scena del crimine con Laurence Fishburne e Marg Helgenberger – episodio 9×13.
Alle 22.05 la serie poliziesca C.S.I.: NY con Gary Sinise e Melina Kanakaredes – episodio 5×21.
Alle 23.05 la serie poliziesca The Shield con Michael Chiklis e Laurie Holden – episodi 7×01-02.
Alle 21.10 il film d’azione “Ballistic” (2002), con Antonio Banderas e Lucy Liu.
-
Alle 21.10 il programma “Exit Files” con Ilaria D’Amico – puntata conclusivo 8. Alle 22.35 il programma giornalistico “Le storie di Reality”.
Alle 21.00 il reality statunitense “Taking the Stage” – puntata 2×09. Alle 21.30 il reality statunitense “Randy Jackson presents: America’s Best Dance Crew” – puntata 4×08. Alle 22.30 il varietà “Slips” – puntata 4.
Alle 23.00 la sit-com Blue Mountain State con Darin Brooks e Chris Romano – episodio 1×08.
Alle 21.15 il rotocalco “Deejay Today” con Vic. Alle 21.45 la sit-com “Via Massena”. Alle 22.00 la replica del varietà “Deejay chiama Italia” con Linus e Nicola Savino.
CANALI DIGITALI IN CHIARO
Alle 21.10 lo space drama Battlestar Galactica con Edward James Olmos e Mary McDonnell – episodi 4×16-17.
Alle 22.40 il film horror “La fortezza” (1983), con Scott Glenn e Alberta Watson.
Alle 00.30 la serie Millennium con Lance Henriksen – episodio conclusivo 3×22.
Alle 21.10 la serie I Tudors – Scandali a corte con Jonathan Rhys Meyers e Henry Cavill – episodi 1×07-08.
Alle 23.00 la serie Tru Calling con Eliza Dushku e Shawn Reaves – episodio 1×04.
Alle 21.00 il film thriller “Verdetto finale” (1991), con Denzel Washington e John Lithgow.
Alle 22.35 il film horror “The Era of Vampires” (2002), con Ken Chang e Michael Chow Man-Kin.
Alle 21.35 il film fantastico “The Spirit” (2008), con Gabriel Macht e Scarlett Johansson. Alle 23.25 il documentario “Amazzonia” – puntata 3 “Terra di nessuno”.
Alle 21.10 il film TV drammatico “Burn Up” (2008), con Bradley Whitford e Neve Campbell – prima parte.
Alle 21.00 il film commedia “Cuori nella tormenta” (1984), con Carlo Verdone e Lello Arena.
Alle 21.00 lo sceneggiato “Amanti e segreti” (2004), con Monica Guerritore e Orso Maria Guerrini – puntata 6.
Alle 21.00 la replica della puntata di ieri sera del programma di Rai 2 “Annozero” con Michele Santoro.
Alle 21.00 il film TV drammatico “Il colore della vittoria” (1990), con Claudio Amendola e Nancy Brilli – seconda ed ultima parte.
Alle 20.35 il programma musicale “Chart Blast” con Carmen Electra – puntata “Pop Songs” (4). Alle 21.30 il programma musicale “The Official Top 20” – puntata “Jay-Z”.
Alle 21.00 la serie animata “Magica Doremì”.
Alle 21.25 la telenovela per ragazzi “Flor – Speciale come te” con Florencia Bertotti e Ángeles Balbiani.
-
Alle 21.00 la serie animata “Winx Club” – episodi0 4×13. Alle 21.25 il magazine “Music Planet” – puntata 63.
Alle 21.35 la serie animata “Winx Club” – episodio 4×14.
Alle 22.00 la serie australiana Scooter – Agente segreto con Martin Sharpe e Talia Zucker – episodio 12.
Alle 21.00 la serie animata “Fantasmini” – episodi0 16.
Alle 21.05 la serie animata “Bob aggiustatutto” – episodio 7.
Alle 21.15 la serie animata “Roary l’auto da corsa” – episodio 24.
Alle 21.25 la serie animata “Milo” – episodio 1×07.
Alle 21.30 la serie animata “Nanigugu” – episodio 37.
Alle 19.50 la serie animata “A tutto reality: l’isola”. Alle 20.45 il varietà “Takeshi’s Castle” commentato da Lillo e Greg. Alle 21.35 il varietà “Takeshi’s Castle” commentato da Marco Mazzocca / Ariel.
UNA SELEZIONE DEI CANALI PAY
(Digitale satellitare)
-
Alle 21.00 il talent show statunitense “America’s Got Talent” – puntata 3×07. Alle 22.00 il docu-reality statunitense “Extreme Makeover: Home Edition” – puntata 6×09.
Alle 21.10 la serie FlashForward con Joseph Fiennes e John Cho – episodio conclusivo 22.
Alle 22.00 la sit-com Scrubs con Zach Braff e Sarah Chalke – speciale “Le guest star”, episodi 4×01, 4×11, 4×14 e 5×01.
Alle 21.00 il docu-reality “S.O.S. Tata” – puntata 5×01.
Alle 21.55 la sit-com Cougar Town con Courteney Cox e Christa Miller – episodio 1×18.
Alle 22.20 la sit-com Modern Family con Ed O’Neill e Sofia Vergara – episodio 1×18.
Alle 22.45 la serie ospedaliera Grey’s Anatomy con Ellen Pompeo e Patrick Dempsey – episodio 6×18.
Alle 21.00 la serie poliziesca Criminal Minds con Thomas Gibson e Joe Mantegna – episodio 5×19.
Alle 21.55 la serie thriller inglese Five Days con Suranne Jones e David Morrissey – episodio 2×04.
Alle 23.05 la serie poliziesca C.S.I.: Scena del crimine con Laurence Fishburne e Marg Helgenberger – episodio 10×14 (ultimo per il momento).
Alle 21.00, per il ciclo “Comedy Show”, lo spettacolo teatrale “Millenovecentonovantadieci” (1997) con Corrado Guzzanti.
Alle 21.00 il docu-reality “Il boss delle torte” – due puntate. Alle 22.00 il documentario “Donne mortali” con Roberta Bruzzone – puntata “Cattivi nati”.
-
Alle 21.00 la serie Six Feet Under con Peter Krause e Michael C. Hall – episodi 3×01-02.
Alle 23.00 la serie Duro a morire – Burn Notice con Jeffrey Donovan e Gabrielle Anwar – episodio 3×02.
Alle 21.00 la serie canadese The Border con James McGowan e Sofia Milos – episodio 3×05.
Alle 21.55 il legal thriller Damages con Glenn Close e Rose Byrne – episodio 3×07.
Alle 21.00 la serie Miami Vice con Don Johnson e Philip Michael Thomas – episodi 3×21-22.
Alle 21.00 la telenovela “Senza peccato” con Luisa Kuliok e Gerardo Romano – episodio 40.
Alle 22.00 la telenovela in lingua originale “Pasion Morena” con Paola Núñez e Víctor González – episodio 154.
Alle 21.35 la replica della puntata di ieri sera del varietà di Italia 1 “Fenomenal” con Teo Mammucari.
Alle 21.00 il film TV thriller “Il giorno prescelto” (1995), con Paul Michael Glaser e Claudette Mink.
Alle 21.00 il film TV drammatico “Quando l’estate muore” (1986), con Bette Davis e Jamie Lee Curtis.
Alle 21.10 il documentario “Speciale Chiesa & Pedofilia”.
Alle 21.00 la serie Blood Ties con Christina Cox e Dylan Neal – episodio 2×01.
Alle 21.00 il film di fantascienza “Interceptor – Mad Max” (1979), con Mel Gibson e Joanne Samuel.
Alle 20.50 il reality-game “Fear Factor”.
Alle 21.00 la serie animata “Lone Ranger”.
Alle 21.30 la serie animata “Samurai 7”.
Alle 22.00 la serie animata “Inuyasha”.
Alle 20.35 la diretta dell’incontro amichevole di calcio Slovenia – Nuova Zelanda.
Alle 21.00 il film drammatico “Complici del silenzio” (2008), con Alessio Boni e Florencia Raggi.
Alle 21.00 il film d’avventura “Corsa a Witch Mountain” (2009), con Dwayne “The Rock” Johnson e Carla Gugino.
Alle 21.00 il film thriller “La prigione maledetta” (2006), con Michael Parè e Tom Sizemore.
Alle 21.00 il film di spionaggio “I tre giorni del Condor” (1975), con Robert Redford e Faye Dunaway.
Alle 21.00 il film TV drammatico “Oltre il silenzio” (1989), con Marlee Matlin.
Alle 21.00 il documentario “River Monsters” – puntata “Divoratori di carne umana” e “Killer Catfish”.
Alle 21.10 il programma “La morte sospesa” – puntate “Volo TWA 800”, “Aerei” e “L’Hindenburg”.
Alle 21.00 il documentario “Effetto Nostradamus” – puntata 8 “Fatima”. Alle 22.00 il documentario “Sulle tracce del Santo Graal”.
Alle 21.00 il programma “Freestyle, tutta un’altra stanza” con Giovanni Muciaccia.
Alle 21.35 la serie animata “Amazing Spiez!”.
Alle 22.00 la sit-com Essere Indie con Melinda Shankar.
Alle 20.45 la serie Big Time Rush con Kendall Schmidt e Logan Henderson – episodio 1×02.
Alle 21.10 la serie iCarly con Miranda Cosgrove – episodio speciale “iCarly va in Giappone” (2008).
Alle 22.25 la serie animata “SpongeBob” – episodi 86-87-88-18.
Alle 20.00 la serie animata “Star Wars: The Clone Wars” – episodi 2×15-16.
Alle 20.50 il film TV d’animazione “Batman Beyond – Il ritorno del Joker” (2000).
Alle 22.10 la serie animata “Titeuf”.
Alle 21.05 la serie italiana “Quelli dell’intervallo” con Matteo Leoni.
Alle 21.45 la sit-com italiana “Life Bites – Pillole di vita” con Luca Solesin.
Alle 22.10 la serie italiana “Fiore e Tinelli” con Matteo Leoni.
Alle 20.05 la serie animata “Pokémon: DP Lotte Galattiche”.
Alle 21.40 la serie animata “Pokémon Diamante e Perla: Battle Dimension”.
Alle 22.05 la serie animata “Galactik Football”.
(Digitale terrestre)
Alle 21.00 la serie Friday Night Lights con Kyle Chandler e Connie Britton – episodio 4×09.
Alle 21.45 il film di fantascienza “Invasion” (2007), con Daniel Craig e Nicole Kidman.
Alle 21.00 la serie ospedaliera Grey’s Anatomy con Ellen Pompeo e Patrick Dempsey – episodio 4×05.
Alle 21.45 la serie Dirt con Courteney Cox e Ian Hart – episodio 1×10.
Alle 21.00 la serie di fantascienza Fringe con Anna Torv e Joshua Jackson – episodio 2×04.
Alle 21.45 la serie Supernatural con Jensen Ackles e Jared Padalecki – episodio 3×02.
Alle 21.00 il film drammatico “State of Play” (2009), con Russell Crowe e Ben Affleck.
Alle 21.00 il film drammatico “Tutti gli uomini del presidente” (1976), con Robert Redford e Jack Warden.
Alle 21.00 la diretta dell’incontro amichevole di calcio Francia – Cina.
Alle 21.05 la serie animata “Detective Conan”.
Alle 21.30 la serie animata “Sailor Moon e il cristallo del cuore”.
Alle 21.55 la serie animata “Gaiking – Legend of Daiku-Maryu”.
I SIMBOLI
L’indicazione tipo 1×02 segnala il 2° episodio della 1^ stagione.
= film o film TV.
= telefilm (serie/sit-com) straniero.
= telefilm o sceneggiato di produzione italiana, o miniserie straniera.
= soap opera o telenovela.
= cartone animato.
= programma sportivo.
= prima visione sui canali non a pagamento, o al primo passaggio su un canale pay.
= variazione rispetto al programma previsto.
comprende i canali Rai 4, RaiSport 1, RaiSport 2, Rai Gulp, RaiNews, Rai Storia e Rai Scuola, trasmessi a livello nazionale, e Rai Gulp+1, Rai Movie, Rai Extra, Rai Premium e Rai YoYo, trasmessi solo nelle aree all digital e tramite la piattaforma TivùSat.
comprende Iris, Boing, Boing+1 e i canali Premium Calcio.
Rai1 ultima? E’ mai successo?’??
piuttosto: un canale che, pur avendo fatto ascolti super-disastrosi con il programma in prima serata, vince comunque la fascia di prime time, è mai successo?
Nel 1997 il Macbeth fece il 5,51% (fino ad oltre mezzanotte) e il 3,95% nella fascia primetime e Rai 1 venne battuta anche da TMC (fonte: adnkronos)
Anche meno di Rete 4 è davvero un’impresa.
Contento per Law&Order su Rai 3 ha trovato la sua dimensione.
Speriamo che gli ascolti tengano in questo modo anche nelle prossime stagioni. :)
A tal proposito, Antonio, quando torna Law & Order?
Sono già in crisi d’astinenza ;)
Al pubblico italiano devi dare fiction su preti e santi, su famiglie burine di vario tipo, reality con spiantati ignoranti o programmi con bambini freak.
Se cambi un attimo genere, è finita…
vero. e il calcio che unisce tutti gli italioti e li fa sentire italiani..
Vero ma cosa ci si può fare?
Basta vedere come venogno trattati certi prodotti per capirlo.
Io ringrazio di avere Sky e Internet (ma quando ci sono proprio costretto perchè odio vedere le cose dal computer, con qualità audio/video discutibil).
Ma mi scoccia tanto, ma tanto pagare il canone per non vedere praticamente nulla e con tantissime cose criptate (non ho più l’impianto analogico).
Da un mese a questa parte vedo solo CSI: NY sulle generaliste. E basta…
Io sono stato costretto a passare al digitale, senza possibilità di porgrammare le registrazioni.
C’è davvero poca roba meritevole di essere vista.
io neanche quello vedo..vedevo ER, ma da quando è finito non ho più visto nulla. ho anche provato a non pagare il canone, ma purtroppo non si può..tassa orribile e vetusta, ma non dico nulla di nuovo..
Conosco gente che non l’ha MAI pagata in vita sua e non gli è mai stato detto o notificato nulla.
Io invece sono stato “inseguito” per un’abitazione dai tempi dell’Università e, non potendo rintracciare i miei compagni per questo motivo, ho pagato e basta. :)
idem..cambiato indirizzo e residenza, ma mi è arrivata la cartella esattoriale.. qua a Perugia non scherzano :)
Io lo pago perchè qui a Palermo hanno l’abitudine di mandare ogni anno l’avviso di pagamento a chi ancora non paga, facendo leva su coloro che magari x paura pagheranno. Io avrei voluto resistere, ma mia moglie ha preferito essere “tranquilla”, e da quella volta pago anch’io il canone.
Per fortuna da me, nonostante manchi molto allo spegnimento dell’analogico, il digitale si vede perfettamente, così non mi interessa se criptano su Sky (mi dispiace ovviamente x te Paolo). Comunque ad ora sulle generaliste anch’io vedo solo CSI NY.
Ringrazio anch’io Sky. Concordo con Paolo quando dice:
“Al pubblico italiano devi dare fiction su preti e santi, su famiglie burine di vario tipo, reality con spiantati ignoranti o programmi con bambini freak.”
Ho paura anche per lo spettacolo della Clerici del Sabato.
Secondo me alcuni non hanno capito che Santoro il prossimo anno ritorna .
In italia la rai dovrebbe fare un canale tipo ARTE per questo genere di prodotto . Meglio pochi canali ma fatti bene .
@Trisha
Guardati su Sky Cinema (non ricordo se ce l’hai) “Alibi e sospetti”, ispirato a un romanzo di Agatha Christie. ;)
Grazie per la segnalazione. Andrò a casa di mia cugina ^_^
Tu hai visto qualche puntata di Barnaby???
Sì, sì. Te lo avevo pure scritto, forse ti è sfuggito.
Ho visto qualche episodio su Fox Crime e ne sto registrando altri in questi giorni (dall’undicesima stagione).
Tieni conto che tra blog, lavoro e vita privata il tempo è stato tiranno.
Già adoro il genere, poi i gialli inglesi e francesi sono i miei preferiti, quindi mi è piaciuto e anche molto.
Mi piacerebbe recuperarlo dall’inizio (odio vedere le cose a metà).
Mi era sfuggito. ^_^
Mi dispiace che alla quattordicesima stagione non ci sarà più l’attore John Nettles.
Effettivamente recuperarlo dall’inizio sarebbe meglio. Anch’io non sopporto di vedere le cose a metà (se perdo un episodio, smetto di guardare la stagione finché non ricomincia da capo).
I gialli inglesi sono fenomenali. Di francese ho visto poco per giudicare. Sapevi che il telefilm é tratto dai libri di Caroline Graham? ^_^ Purtroppo non sono mai stati pubblicati in Italia.
Ho notato che le stagioni sono di pochi episodi, quindi magari Fox Crime lo riproporrà.
Non hai idea di quanti episodi di Law and Order debba ancora recuperare e li ho tutti pronti tra dvd recorder e dvd … :)
Per il resto, mi ero informato. Thanx Trishona! ;)
Di nulla! ;)