Ieri e oggi in TV – 7 giugno 2010 (con i dati Auditel del 6/6) 07/06/2010
Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, Ieri e oggi in TV, TV ITA.Tags: Arena di Verona 2010, Che tempo che fa, Crozza Alive, Dr. House, I delitti del cuoco, Lo spettacolo sta per iniziare, Numb3rs, Quarto grado, Royal Pains
trackback
IERI E OGGI IN TV #1.398
7 giugno 2010
In questo appuntamento quotidiano, in base ai dati forniti da Auditel, potete trovare gli ascolti dei programmi di prima serata di ieri, corredati da una guida ai principali programmi in onda questa sera sui canali in chiaro e a pagamento. Per altre informazioni sulla programmazione televisiva vi consiglio di visitare gli spazi Telefilm News, Cartoon News, Sat News e Dig News; per indicare i programmi che avete gradito maggiormente utilizzate invece le TelePagelle settimanali.
DOMENICA 6 GIUGNO 2010
IERI SERA… Buon successo, con più di 4 milioni e mezzo di appassionati, per il varietà di Rai 1 “Arena di Verona 2010 – Lo spettacolo sta per iniziare”, trasmesso in diretta dall’Arena di Verona e condotto da Antonella Clerici, che ha ospitato anche Lucio Dalla, Gianni Morandi e Riccardo Cocciante; chiusura sotto i 3,5 milioni di spettatori medi per la fiction italiana in prima visione su Canale 5 “I delitti del cuoco” con Enrico Silvestrin e Bud Spencer. Circa 2,7 milioni per il ritorno degli inediti della sesta stagione della serie di Italia 1 “Dr. House – Medical Division” con Hugh Laurie (subito, dopo, debutto con 2,1 milioni per il telefilm “Royal Pains”); 2,2 milioni per la puntata conclusiva del ciclo primaverile del programma di Rai 3 “Report” con Milena Gabanelli; sotto i 2 milioni la media dei tre episodi inediti della quinta stagione della serie poliziesca di Rai 2 “Numb3rs” con Rob Morrow (che questa sera torna con altri due inediti); meno di un milione e mezzo per l’ultima puntata del programma giornalistico di Rete 4 “Quarto grado” con Salvo Sottile; infine, la puntata conclusiva del varietà di La 7 “Crozza Alive” con Maurizio Crozza ha raccolto 840.000 spettatori (4,25%).
LA PRIMA SERATA (ore 20.30 – 22.30)
PUBBLICO | SHARE % | |
![]() |
4.869.000 | 23,03 |
![]() |
1.845.000 | 8,73 |
![]() |
1.983.000 | 9,38 |
![]() |
546.000 | 2,58 |
![]() |
9.242.000 | 43,71 |
![]() |
3.924.000 | 18,56 |
![]() |
2.114.000 | 10,00 |
![]() |
1.422.000 | 6,73 |
![]() |
295.000 | 1,40 |
![]() |
7.755.000 | 36,68 |
![]() |
667.000 | 3,16 |
![]() |
1.615.000 | 7,64 |
![]() |
1.863.000 | 8,81 |
TOTALE | 21.142.000 | 100,00 |
Di seguito, i dati di ascolto di ieri sera delle principali reti Rai e Mediaset, e per concludere una guida alla TV di questa sera.
I CANALI RAI E MEDIASET
Alle 20.46 il gioco “Soliti ignoti – Identità nascoste” (5.055.000 spettatori – 25,44%). Alle 21.21 (e fino alle 23.36) il varietà musicale “Arena di Verona 2010 – Lo spettacolo sta per iniziare” (4.595.000 spettatori – 21,83%).
-
Alle 21.03 gli episodi 3-4-5 della quinta stagione inedita della serie poliziesca Numb3rs: l’episodio “Il killer della caffetteria” ha totalizzato 1.626.000 spettatori (7,55%), l’episodio “Il camaleonte” (ore 21.49) ha ottenuto 2.030.000 spettatori (8,90%), l’episodio “Una mente speciale” (ore 22.40) ha avuto 1.886.000 spettatori (9,72%).
Alle 20.28 il varietà “Che tempo che fa – Speciale – La frittura di Fruttero” (3.229.000 spettatori – 8,50%). Alle 21.35 la dodicesima ed ultima puntata “Birmania: cronaca da un Paese blindato” del programma “Report” (2.248.000 spettatori – 10,36%).
Alle 20.43 la trentaduesima puntata del varietà “Striscia la Domenica” (4.358.000 spettatori – 21,68%).
Alle 21.33 gli episodi inediti 10-11 “Il rapimento di Apicella” e “Il tesoro della regina” con cui è terminata la serie italiana “I delitti del cuoco” (3.450.000 spettatori – 17,30%).
Alle 19.13 lo speciale “Anteprima Dr. House” (432.000 spettatori – 3,69%).
Alle 19.47 gli episodi 13-14 in replica della sesta stagione della serie Dr. House – Medical Division: l’episodio “Dalle 5 alle 9” ha avuto 920.000 spettatori (5,85%), l’episodio “Vite private” (ore 20.38) ha ottenuto 1.625.000 spettatori (8,15%).
Alle 21.31 l’episodio 15 “Buco nero” della sesta stagione inedita della serie Dr. House – Medical Division (2.680.000 spettatori – 11,78%).
Alle 22.24 (e fino alle 00.03) l’episodio 1 “Ricominciare” della prima stagione inedita della serie Royal Pains (2.177.000 spettatori – 12,56%).
-
Alle 19.42 l’episodio “Accoglienza” della serie poliziesca francese Il commissario Cordier (1.092.000 spettatori – 6,20%). Alle 21.30 la tredicesima ed ultima puntata del programma giornalistico “Quarto grado” (1.470.000 spettatori – 6,76%).
LA MOTO GP
G.P. d’Italia – cronaca della gara
Gara (Italia 1, ore 13.59): 4.803.000 spettatori (31,73%)
“Fuori giri” (Italia 1, ore 14.48): 1.734.000 spettatori (14,42%)
LUNEDI’ 7 GIUGNO 2010
Sono elencati principalmente i programmi di prima serata. Gli orari e i titoli indicati possono variare senza preavviso.
In seconda serata su Rai 2 cambio di programmazione, un film TV in sostituzione della prevista sesta puntata del varietà comico “Stiamo tutti bene” con Belen Rodriguez.
Alle 21.20, in diretta da Gallipoli (Lecce), il varietà “41° Premio Barocco” con Fabrizio Frizzi.
Alle 21.05 la serie poliziesca Numb3rs con Rob Morrow e David Krumholtz – episodi 5×06-07.
Alle 22.35 il legal drama Close to Home – Giustizia ad ogni costo con Jennifer Morrison e David James Elliott – episodio 2×14.
Alle 23.35 il film TV drammatico “La vendetta ha i suoi segreti” (2006), con Peter DeLuise e Daniella Evangelista.
Alle 01.55 la serie cult Lost con Matthew Fox e Evangeline Lilly – episodi 3×12-13.
Alle 21.10 il programma “Chi l’ha visto?” con Federica Sciarelli – puntata 37.
Alle 23.15 la serie drammatica inglese Survivors con Julie Graham e Max Beesley – episodio 1×02.
Alle 20.40 la nuova edizione del varietà “Veline” con Enzo Iacchetti e Nina Senicar – puntata 1.
Alle 21.15 il film TV commedia “Nemici amici – I promessi suoceri” (2010), con Antonello Fassari e Max Tortora.
-
Alle 21.10 il reality show “La pupa e il secchione – Il ritorno” con Paola Barale e Enrico Papi – puntata conclusiva 8. Alle 01.00 il varietà “Mai dire Pupa” con la Gialappa’s Band – puntata conclusiva 7.
Alle 21.10 la serie poliziesca francese Commissario Navarro con Roger Hanin – episodio “La rivolta” (2000).
-
Alle 21.10 il programma documentaristico “Missione natura” con Vincenzo Venuto – puntata 6.
Alle 21.00 il varietà “Pranked” – puntata 1×01. Alle 21.30 il varietà “Nitro Circus” – puntata 2×05. Alle 22.00 il varietà “Slips” – puntata 5.
Alle 22.30 la sit-com Blue Mountain State con Darin Brooks e Chris Romano – episodio 1×09.
Alle 21.00 il programma musicale “Deejay Music Club”. Alle 22.00 il varietà “Deejay chiama Italia Remix” con Linus e Nicola Savino.
CANALI DIGITALI IN CHIARO
Alle 21.10 il film poliziesco “Resa dei conti a Little Tokyo” (1991), con Dolph Lundgren e Brandon Lee.
Alle 22.40 il film d’azione “Banlieue 13” (2004), con Cyril Raffaelli e David Belle.
Alle 21.10 una replica del varietà di Italia 1 “Chiambretti Night – Solo per numeri uno” con Piero Chiambretti – puntata 4.
Alle 23.30 la serie Californication con David Duchovny e Nathasha McElhone – episodio 1×04.
Alle 21.00 il film commedia “Ogni volta che te ne vai” (2004), con Fabio De Luigi e Cecilia Dazzi.
Alle 22.40 il film drammatico “Il diavolo in corpo” (1986), con Maruschka Detmers e Federico Pitzalis.
Alle 21.10 la serie poliziesca spagnola Genesis con Pep Munnè e Quim Gutiérrez – episodio 2×09.
Alle 22.05 la serie spagnola Countdown con Dani Martin e Álex González – episodio 1×10.
Alle 23.00 la serie thriller 24 con Kiefer Sutherland e Kim Raver – episodio 1×23.
Alle 21.10 la serie Sex and the City con Sarah Jessica Parker e Kim Cattrall – episodi 3×15-16-17-18.
Alle 21.00 il film commedia “Troppo forte” (1986), con Carlo Verdone e Alberto Sordi.
Alle 21.00 la serie italiana “La Omicidi” (2004), con Massimo Ghini e Luisa Ranieri – puntata 3 “Sciarade”.
Alle 21.00 la replica della puntata di ieri sera del programma di Rai 3 “Report” con Milena Gabanelli.
Alle 21.00 il programma documentaristico “Dixit”.
Alle 20.35 il programma musicale “Europe Top 10 Videos”. Alle 21.30 il programma musicale “HitList Italia” con Valentina Correani – puntata 22.
Alle 21.00 la serie animata “Leone, cane fifone”.
Alle 21.25 la serie animata “Magica Doremì”.
Alle 21.50 la telenovela per ragazzi “Flor – Speciale come te” con Florencia Bertotti e Ángeles Balbiani.
-
Alle 21.00 la serie animata “Winx Club” – episodi0 4×19. Alle 21.25 il magazine “Music Planet” – puntata 64.
Alle 21.35 la serie animata “Winx Club” – episodio 4×20.
Alle 22.00 la serie australiana Scooter – Agente segreto con Martin Sharpe e Talia Zucker – episodio 15.
Alle 21.00 la serie animata “Fantasmini” – episodi0 19.
Alle 21.05 la serie animata “Bob aggiustatutto” – episodio 10.
Alle 21.15 la serie animata “Roary l’auto da corsa” – episodio 27.
Alle 21.25 la serie animata “Milo” – episodio 1×11.
Alle 21.30 la serie animata “Nanigugu” – episodio 41.
Alle 19.50 la serie animata “A tutto reality: l’isola”. Alle 20.45 il varietà “Takeshi’s Castle” commentato da Lillo e Greg. Alle 21.35 il varietà “Takeshi’s Castle” commentato da Marco Mazzocca / Ariel.
UNA SELEZIONE DEI CANALI PAY
(Digitale satellitare)
-
Alle 21.00 il reality culinario statunitense “Hell’s Kitchen” con Gordon Ramsey – puntata 5×03. Alle 22.00 il clip-show “Most Dangerous” – puntata 3×06.
Alle 21.10 la serie musicale Glee con Matthew Morrison e Lea Michele – episodi 1×07-08.
Alle 22.55 la serie poliziesca Medical Investigation con Neal McDonough e Kelli Williams – episodio 1.
Alle 21.00 la serie ospedaliera Grey’s Anatomy con Ellen Pompeo e Patrick Dempsey – episodio 6×19.
Alle 21.55 la serie Private Practice con Kate Walsh e Tim Daly – episodio 3×19.
Alle 22.45 il documentario “Trapianti – Destini incrociati” – puntata 5 “Il guaritore ferito”.
Alle 21.00 la serie poliziesca NCIS – Unità anticrimine con Mark Harmon e Michael Weatherly – episodi 6×05-06.
Alle 21.00 la replica della puntata di ieri sera del varietà di La 7 “Crozza Alive” con Maurizio Crozza.
Alle 21.00 il programma “Wedding Planners” con Angelo Garini e Enzo Miccio.
-
Alle 21.00 lo speciale “Pazzi per Mad Men”.
Alle 21.45 la serie Mad Men con Jon Hamm e Elisabeth Moss – episodio 3×01.
Alle 22.40 la sit-com Mr. Bean con Rowan Atkinson.
Alle 23.00 la sit-com Entourage con Adrian Grenier e Kevin Dillon – episodi 3×03-04.
Alle 24.00 la serie Duro a morire – Burn Notice con Jeffrey Donovan e Gabrielle Anwar – episodio 3×02.
Alle 21.00 il film d’azione “Street Fighter – Sfida finale” (2004), con Jean-Claude Van Damme.
Alle 21.00 la serie Missione Impossibile con Peter Graves e Greg Morris – episodi 5×17-18.
Alle 21.00 la telenovela “Senza peccato” con Luisa Kuliok e Gerardo Romano – episodio 43.
Alle 22.00 la telenovela in lingua originale “Pasion Morena” con Paola Núñez e Víctor González – episodio 157.
Alle 21.35 il film TV musicale “Il ritmo della vita” (2009), con Anna Safroncik e Antonio Cupo.
Alle 21.00 il programma “Le donne di oggi” – puntata 1 “Carla Bruni”.
Alle 22.00 il programma “La vita segreta delle donne” – puntata 1 “Mogli bambine”.
Alle 21.00 la serie gialla inglese Miss Marple con Geraldine McEwan – episodio “C’è un cadavere in biblioteca” (2004).
Alle 21.10 il documentario “Morire di calcio”.
Alle 21.00 la serie Blood Ties con Christina Cox e Dylan Neal – episodio 2×02.
Alle 21.05 la serie poliziesca Profiler – Intuizioni mortali con Ally Walker e Robert Davi – episodi 2×09-10.
Alle 20.50 il reality-game “Fear Factor”.
Alle 21.00 la serie animata “Flash Gordon”.
Alle 21.30 la serie animata “Samurai 7”.
Alle 22.00 la serie animata “Inuyasha”.
Alle 20.30 la replica dell’incontro di calcio Germania – Italia, prima semifinale dei Mondiali Germania 2006.
Alle 21.00 il film di fantascienza “Star Trek” (2009), con Chris Pine e Zachary Quinto.
Alle 21.00 la serie bellica The Pacific con James Badge Dale e William Sadler – episodi conclusivi 9-10.
Alle 21.00 il film thriller “Al vertice della tensione” (2002), con Ben Affleck e Morgan Freeman.
Alle 21.00 il film commedia “L’allenatore nel pallone” (1984), con Lino Banfi e Andrea Roncato.
Alle 21.00 il film commedia “Come far carriera senza lavorare” (1967), con Robert Morse e Michelle Lee.
Alle 21.00 il programma “Come funziona” – due puntate. Alle 22.00 il programma “Come è fatto” – puntate 14×03-04.
Alle 21.15 il documentario “Fratellanza ariana”.
Alle 21.00 il documentario “Le ragazze di Satana”. Alle 22.00 il programma “Delitti – I nuovi casi” – puntata 8 “Il delitto di Cogne”.
Alle 20.05 la serie Pippi Calzelunghe con Inger Nilsson.
Alle 21.35 la serie animata “Amazing Spiez!”.
Alle 22.00 la sit-com Essere Indie con Melinda Shankar.
Alle 20.55 la serie animata “I Pinguini di Madagascar”.
Alle 21.25 la serie animata “SpongeBob” – episodi 89-90-91.
Alle 20.50 la serie animata “Le nuove avventure di Scooby Doo”.
Alle 21.15 la serie animata “Star Wars: The Clone Wars” .
Alle 21.40 la serie animata “Shin Chan”.
Alle 20.40 la sit-com Sonny tra le stelle con Demi Lovato. Alle 21.10 il magazine “Dance Time”.
Alle 21.15 la serie italiana “Quelli dell’intervallo” con Matteo Leoni.
Alle 21.45 la serie italiana “Life Bites – Pillole di vita” con Luca Solesin.
Alle 22.10 la serie italiana “Fiore e Tinelli” con Matteo Leoni.
Alle 21.00 la serie K-9 con Keegan Joyce e Philippa Coulthard.
Alle 21.25 la serie animata “Pokémon DP: Lotte galattiche”.
Alle 21.50 la serie animata “Pokémon Diamante e Perla: Battle Dimension”.
Alle 22.15 la serie animata “Galactik Football”.
(Digitale terrestre)
Alle 21.00 il film fantastico “Viaggio al centro della Terra” (2008), con Brendan Fraser e Josh Hutcherson.
Alle 21.00 la serie canadese Sophie Paquin con Suzanne Clément e Éric Bernier – episodi 1×11-12.
Alle 21.00 la serie Heroes con Milo Ventimiglia e Zachary Quinto – episodio 4×12.
Alle 21.45 la serie Smallville con Tom Welling e Erica Durance – episodio 9×13.
Alle 22.35 la serie I segreti di Twin Peaks con Kyle MacLachlan e Michael Ontkean – episodi 1×05-06.
Alle 21.00 il film d’azione “Amici x la morte” (2003), con Jet Li e Anthony Anderson.
Alle 21.00 il film drammatico “Che fine ha fatto Baby Jane?” (1962), con Bette Davis e Joan Crawford.
Alle 20.35 la replica dell’incontro di calcio Inter – Juventus di Serie A.
Alle 21.05 il film TV d’animazione “Sailor Moon R – La promessa della rosa”.
Alle 22.10 la serie animata “Mobile Suit Gundam”.
I SIMBOLI
L’indicazione tipo 1×02 segnala il 2° episodio della 1^ stagione.
= film o film TV.
= telefilm (serie/sit-com) straniero.
= telefilm o sceneggiato di produzione italiana, o miniserie straniera.
= soap opera o telenovela.
= cartone animato.
= programma sportivo.
= prima visione sui canali non a pagamento, o al primo passaggio su un canale pay.
= variazione rispetto al programma previsto.
comprende i canali Rai 4, RaiSport 1, RaiSport 2, Rai Gulp, RaiNews, Rai Storia e Rai Scuola, trasmessi a livello nazionale, e Rai Gulp+1, Rai Movie, Rai Extra, Rai Premium e Rai YoYo, trasmessi solo nelle aree all digital e tramite la piattaforma TivùSat.
comprende Iris, Boing, Boing+1 e i canali Premium Calcio.

molto bene raiuno. ho visto dei pezzi e devo dire che era piacevole da guardare, non come quella palla assurda della tosca qualche sera fa.
house è diventato un telefilm normale. ha fatto quanto ncis in replica (almeno in share)…
Molto bene Royal Pains!!! E’ molto bello come telefilm!!!
Mi spiace che tu abbia standard così bassi
Ho visto solo alcuni pezzi del programma di RaiUno e devo dire che mi ha sorpreso. Non sono amante di quel genere di spettacoli, ma sono rimasto comunque colpito (in positivo).
di royal pains ho visto solo l’inizio, e sinceramente non mi ha colpito più di tanto.. mantiene il traino di house, vedremo cosa farà nelle prossime settimane.
sul fronte rai, bene rai1, bene report con una puntata molto interessante, abbastanza bene numb3rs su rai2.
sempre male bud spencer.
Infatti è proprio brutto e, a tratti, ridicolo.
Avevo visto il pilot l’anno scorso e dopo mezz’ora ho lasciato.
Ieri mi sono ricordato perchè… ;)
Mezz’ora?
Io ho lasciato dopo cinque minuti, la sola scena del tipo bloccato con i borsoni è di una trsitezza disarmante (stesso motivo per cui ho lasciato Mercy); ieri ho registrato sia House che RP, dopo le vedo e magari mi ricredo sulla serie (ne dubito).
C’è da dire che tendenzialmente tutte le serie USA Network non è che siano granchè; prodotti carini, piacevoli, ma niente di innovativo o miracoloso (a parte Shalhoub con il suo Monk).
Ma sai tra un Burn Notice e un Royal Pains ne passa di acqua sotto i ponti.
Ovvio che la rete tendenzialmente non sarà mai una nuova AMC però come anche per le serie ABC Family ci saranno quelle che nel loro contesto sono comunque piacevoli e quelle che giocano sui soliti quattro stereotipi per attirare la propria fascia di pubblico.
Ma Burn Notice, Psych o anche (ma meno) White Collar sono deliziosi e piacevoli.
Qui si sfiora l’assurdo e il ridicolo, oltre che mi ha fatto venir voglia di prendere a calci Paulo Costanzo (che non sopporto dai tempi di Jo3y).
Joey, mi sono confuso con il tuo nick… :P
Per me così così il primo episodio. Belle locations, personaggi un po’ strani, non avrei retto un ennesimo medical drama in senso stretto, tutto ospedali, esami e operazioni chirurgiche.
White Collars ho visto i primi tre episodi e non mi ha preso (a differenza di Psych e Burn Notice che mi presero dalla prima puntata), però guarderò il resto prima o poi.
@IRYM: anch’io ho mollato dopo i borsoni.. (“le nostre mutande sudate gli hanno salvato la vita” o qualcosa del genere..) ma poi alla fine il tizio cos’è che aveva?
Solo a me piace?! :D
Non sarà questo grande telefilm però è piacevole da seguire…
Ve l’avevo detto che Royal Pains fa schifo… XD
Certo che gli americani sono proprio strani, 7 milioni e mezzo per un telefilm del genere e telefilm ottimi non se li guarda nessuno…Bah… :/