Lost – Riflessioni finali 08/06/2010
Posted by 2345 in Cinema e TV, La stagione finale, Lost, Serie cult, TV ITA, Video e trailer.18 comments
Nell’ultimo appuntamento di questo spazio approfondiremo e discuteremo tutte le rivelazioni fatte (ma anche quelle non fatte) dall’ultima stagione della serie LOST.
La sesta stagione è andata in onda sul canale satellitare Fox, con l’episodio doppiato e quello in lingua originale e sottotitolato (24 ore dopo la messa in onda USA) e andrà in onda, in chiaro, questa estate su RaiDue.
Potete dire la vostra opinione, le vostre ipotesi ed esprimere i dubbi e le perplessità che vi sono rimasti. Troverete inoltre alcune curiosità, foto e video.
Se non avete ancora visto gli episodi state attenti ad ANTICIPAZIONI e foto che verrano pubblicate. Vi prego di rispettare le opinioni di tutti! (altro…)
Ciak d’Oro 2010, i vincitori 08/06/2010
Posted by Antonio Genna in Ciak! Si gira, Cinema e TV, Film, Premi.add a comment
Verranno consegnati questa sera a Roma i Ciak d’Oro 2010, i premi del cinema italiano ideati da “Ciak”, il mensile Mondadori che festeggia quest’anno i 25 anni dalla sua nascita.
Votati dai lettori della rivista diretta da Piera Detassis e da una giuria di 100 critici e giornalisti, da 25 anni i “Ciak d’Oro” attribuiscono i riconoscimenti ai migliori film della stagione e si caratterizzano come unico riconoscimento popolare al cinema italiano.
La consegna avrà luogo per la prima volta nella cornice di Palazzo Valentini, sede della Provincia di Roma, nei cui spazi sarà ospitata la mostra per l’anniversario dei 25 anni della rivista.
Passiamo ai premi: l’edizione 2010 vede un testa a testa tra “Mine vaganti” e “L’uomo che verrà”, che si sono aggiudicati rispettivamente 4 e 3 riconoscimenti. “Mine vaganti” di Ferzan Ozpetek ha vinto come Miglior Film, Miglior Attore Protagonista (Riccardo Scamarcio) e Migliori Attori Non Protagonisti (Elena Sofia Ricci ed Ennio Fantastichini).
A “L’uomo che verrà” di Giorgio Diritti è andato il premio per la Miglior Regia, a cui si aggiungono i riconoscimenti per il Miglior Produttore (Simone Bachini e Giorgio Diritti per Aranciafilm), e il Miglior Sonoro in presa diretta.
I lettori di “Ciak” hanno inoltre votato Alba Rohrwacher Miglior Attrice dell’anno per la sua interpretazione in “Cosa voglio di più” di Silvio Soldini.
Due premi per “La prima cosa bella” di Paolo Virzì, per la Migliore Sceneggiatura e i Migliori Costumi.
Il premio per la Migliore Colonna Sonora è stato assegnato al cantautore Max Gazzé, a Rita Marcotulli e Rocco Papaleo per il film “Basilicata coast to coast”; premio Rivelazione dell’Anno per l’esordio di Checco Zalone (“Cado dalle nubi”), Migliore Opera Prima è stata eletta “Cosmonauta” di Susanna Nicchiarelli; il Ciak d’Oro Skoda Bello&Invisibile è andato a “Dieci inverni” di Valerio Mieli; infine, uno speciale “SuperCiak d’Oro” va all’attrice Stefania Sandrelli. (altro…)
“Fox Retro Collection”, le sigle dei telefilm che hanno fatto la storia della televisione 08/06/2010
Posted by Antonio Genna in CD, Cinema e TV, Musica, TV ITA.add a comment
Da Universal Music e Fox Channels Italy una interessante novità è in vendita nei negozi dallo scorso mese di maggio: si tratta di “Fox Retro Collection”, una compilation su CD che contiene le sigle delle serie televisive più amate di sempre: da Charlie’s Angels a Baywatch, da Arnold a Mork & Mindy, da I Jefferson a La famiglia Bradford, da Happy Days a Love Boat, da Miami Vice a Magnum P.I.
La compilation prende spunto dai tanti telefilm trasmessi dal canale satellitare pay Fox Retro (Sky 121), che è dedicato alle serie TV (per lo più statunitensi) degli anni 1970/80/90 e che racchiude in un universo originale, coerente e a misura di telefilm, personaggi, storie e musiche che appartengono ai “classici” della televisione.
Un CD ottimo per riassaporare le atmosfere del passato, con una particolare serigrafia da disco 45 giri, inserito in una custodia cartonata e accompagnato da un’originale serie di mini-dischi di carta dedicati alle singole serie TV le cui sigle sono comprese nel CD.
A seguire, la track list completa del CD audio, che comprende brani originali e canzoni usate nelle sigle italiane dei telefilm in questione. (altro…)
Sat News #140 – Giugno 2010 – I canali documentaristici e divulgativi Sky 08/06/2010
Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, Sat News, TV ITA.add a comment
Nel quinto dei sei spazi relativi al mese di GIUGNO 2010 in cui presento il panorama dei principali programmi in onda sui principali canali satellitari del bouquet della pay-tv Sky, ecco le notizie disponibili sui programmi in onda sui principali canali documentaristici e divulgativi (identificati dal numero “400”) di Sky.
I programmi indicati vengono spesso replicati ad altri orari nel corso della settimana, e possono variare in qualsiasi momento; per maggiori informazioni consultate la guida TV dei programmi Sky.
(Canale 401, anche in versione HD;
in versione “+1” al canale 420)
DOCUMENTARI
MOMENTS OF TERROR
Da Martedì 15 Giugno alle 22:00
Moments of Terror vi terrà con il fiato sospeso facendovi assistere ad alcuni fra i momenti più terrificanti della vita.
Incontriamo coloro che hanno messo a rischio la propria pelle, ma che sono stati abbastanza fortunati da poterci raccontare come è andata. Da tornado devastanti e morsi letali di serpente a lanci col paracadute finiti male, vi mostreremo l’incidente esattamente come è accaduto, lo ricostruiremo con immagini appositamente generate a computer,rivivremo ogni terrificante momento in un mix dietro le quinte di filmati reali, racconti personali e ricostruzioni montate con l’aiuto della tecnologia. (altro…)
Cinema futuro (979): “L’AcchiappaDenti” 08/06/2010
Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, Cinema futuro, Video e trailer.add a comment
“L’AcchiappaDenti”
Uscita in Italia: venerdì 11 giugno 2010
Distribuzione: 20th Century Fox
Titolo originale: “Tooth Fairy”
Genere: commedia / fantastico
Regia: Michael Lembeck
Sceneggiatura: Lowell Ganz, Babaloo Mandel, Joshua Sternin, Jeffrey Ventimilia e Randi Mayem Singer (soggetto di Jim Piddock)
Musiche: George S. Clinton
Uscita negli Stati Uniti: 22 gennaio 2010
Sito web ufficiale (USA): cliccate qui
Sito web ufficiale (Italia): cliccate qui
Cast: Dwayne ‘The Rock’ Johnson, Ashley Judd, Stephen Merchant, Julie Andrews, Billy Crystal, Chase Ellison, Destiny Grace Whitlock, Ryan Sheckler, Brandon T. Jackson
La trama in breve…
Dwayne Johnson è L’ACCHIAPPADENTI, anche conosciuto come Derek Thompson, un arcigno giocatore di hockey il cui soprannome dipende dall’abitudine di separare i giocatori avversari dai loro denti. Quando Derek infrange i sogni di un giovane, è costretto a una settimana di duro lavoro come una vera Fatina dei denti, dotata di ali e di una bacchetta magica. All’inizio, Derek non riesce nel suo compito, lamentandosi e cadendo spesso, mentre tenta di non farsi notare nelle case di perfetti sconosciuti e svolgendo le varie funzioni di una fatina. Ma lentamente Derek si adatta al nuovo ruolo e comincia a riscoprire i suoi sogni dimenticati. (altro…)
DVDfilm #465 – “L’isola delle coppie” 08/06/2010
Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, DVD, DVDfilm, Film.add a comment
Questo spazio, appartenente alla sezione DVD e Blu-ray Disc di questo blog, si propone di recensire film recenti e meno nuovi. I prezzi sono puramente indicativi.
Oggi è sotto esame il DVD del film commedia “L’isola delle coppie” (titolo originale “Couples Retreat”), uscito nelle sale italiane venerdì 4 dicembre 2009 su distribuzione Universal Pictures Italy.
Titolo: “L’isola delle coppie”
Numero di dischi: 1
Spazio occupato sul disco: 7,54 Gbyte
Regia: Peter Billingsley
Sceneggiatura: Jon Favreau, Vince Vaughn e Dana Fox
Musiche: A. R. Rahman
Produzione: Universal Pictures, Relativity Media, Wild West Picture Show/Stuber
Distribuzione: Universal Pictures Italia
Prezzo indicativo: 16,90 €
Data di pubblicazione: 26 maggio 2010
Cast: Vince Vaughn, Malin Akerman, Jason Bateman, Kristen Bell, Jon Favreau, Kristin Davis, Faizon Love, Kali Hawk, Jean Reno, Peter Serafinowicz, Tasha Smith
Formato video: 16:9 (1,85:1)
Lingue audio: italiano (Dolby Digital 5.1), inglese (Dolby Digital 5.1), spagnolo (Dolby Digital 5.1)
Lingue sottotitoli: italiano, inglese, spagnolo, portoghese, olandese, greco, croato, ebraico, sloveno, rumeno
Durata del film: 109 minuti circa
Cinema futuro (978): “The Hole in 3D” 08/06/2010
Posted by Antonio Genna in 3D, Cinema e TV, Cinema futuro, Video e trailer.add a comment
“The Hole in 3D”
Uscita in Italia: venerdì 4 giugno 2010 (in anteprima mondiale)
Distribuzione: Medusa
Titolo originale: “The Hole in 3D”
Genere: avventura / horror / thriller
Regia: Joe Dante
Sceneggiatura: Mark L. Smith
Musiche: Javier Navarrete
Uscita negli Stati Uniti: ancora inedito
Sito web ufficiale (USA): cliccate qui
Sito web ufficiale (Italia): nessuno
Cast: Chris Massoglia, Nathan Gamble, Haley Bennett, Teri Polo, Bruce Dern, Chelsea Ricketts
La trama in breve…
Due fratelli inciampano casualmente su un misterioso buco nel seminterrato della loro abitazione. Il buco porta a più bui corridoi e nell’esplorarlo i due si accorgono che non è altro che il solco fisico del loro inconscio dove si annidano le paure e gli incubi più inconfessabili.
(altro…)
Libri – Beppe e Giuseppina Bigazzi “365 giorni di buona tavola” 08/06/2010
Posted by Antonio Genna in Cucina ed alimentazione, Libri.add a comment
L’eccentrico ex-manager e dirigente aziendale diventato dal 1993 critico enogastronomico Beppe Bigazzi, per tanti anni alla “Prova del Cuoco” di Rai 1 fino alla sospensione di qualche mese fa, è ora tornato in libreria con un corposo volume scritto a quattro mani insieme con la moglie Giuseppina, che non è mai apparsa regolarmente in televisione ma che per trent’anni ha lavorato in un’azienda di ristorazione collettiva, con il progetto di avere una buona tavola, sotto ogni punto di vista, per tutto l’anno: si tratta di “365 giorni di buona tavola” (Giunti, 576 pagine, prezzo di copertina 14,90 €), con il quale i coniugi Bigazzi propongono i piatti più importanti della tradizione culinaria italiana, semplici e di facile realizzazione, usando ingredienti tipici ed accorgimenti preziosi. Dalla diversa esperienza in campo gastronomico dei due Bigazzi, un ricettario pieno di consigli su come fare una spesa responsabile, con approfondimenti nutrizionali ed indicazioni sulla stagionalità dei prodotti da usare.
Beppe Bigazzi promuove nel libro il suo “ritorno alle origini”, con la riscoperta della cucina dei nostri padri, che è anche un viaggio nella memoria dell’autore toscano: ogni piatto è introdotto con aneddoti e memorie legate alla tradizione culinaria del nostro Paese, segni inconfondibili dell’eccellenza dei piatti italiani.
Il volume è diviso in quattro grandi capitoli: “A tavola in inverno”, “A tavola in primavera”, “A tavola d’estate” e “A tavola in autunno”, con piatti di ogni regione e tipo, dalle “Alici ammollicate” alla “Bottarga”, dalle “Frittelle di San Giuseppe” alle “Lumache in umido”, dalla “Pasta reale” al “Risotto con i porcini”, dallo “Sgombro alla griglia” alle “Triglie alla livornese”; in chiusura, un’appendice “Prodotti e produttori”, curata da Mario Niccolò Bigazzi, che riporta gli indirizzi di alcuni produttori italiani d’eccellenza da cui poter acquistare, anche a distanza, gli ingredienti indicati nelle varie ricette.
DVDanime #139 – “Maison Ikkoku – Cara dolce Kyoko – Box 1” 08/06/2010
Posted by Antonio Genna in Animazione, Cinema e TV, DVD, DVDanime.add a comment
In questo spazio, appartenente alla sezione DVD e Blu-ray Disc di questo blog, recensisco il meglio dell’animazione giapponese (serie e OAV) disponibile in Italia. I prezzi sono puramente indicativi.
Oggi è protagonista il cofanetto DVD di quattro dischi che raccoglie gli episodi 1 – 24 (sui complessivi 96) dell’anime giapponese “Cara dolce Kyoko” (titolo originale “Maison Ikkoku”), prodotto nel 1986/88 e trasmesso nel nostro Paese in prima visione su Junior TV dal 1989.
Titolo: “Maison Ikkoku – Cara dolce Kyoko – Box 1”
Numero di dischi: 4
Spazio occupato sul disco: 7,38 Gbyte (DVD 1); 7,01 Gbyte (DVD 2); 7,79 Gbyte (DVD 3); 7,68 Gbyte (DVD 4)
Regia: Tomomitsu Mochizuki
Musiche: Takao Sugiyama, Kenji Kawai
Produzione: Shogakukan/Kitty Films/Fuji TV, 1986/88
Distribuzione: Yamato Video / Dolmen Home Video
Prezzo indicativo: 50,60 €
Data di pubblicazione: 27 aprile 2010
Formato video: 4:3 (1,33:1)
Doppiatori: cliccate qui
Lingue audio: italiano (Dolby Digital Mono 1.0), giapponese con sottotitoli in italiano (Dolby Digital Mono 1.0)
Lingue sottotitoli: italiano (fedeli all’originale)
Durata complessiva: 600 minuti circa
Link esterno per acquistare il cofanetto (a 45,54 €) sul sito web eMik.it