Ciak d’Oro 2010, i vincitori 08/06/2010
Posted by Antonio Genna in Ciak! Si gira, Cinema e TV, Film, Premi.trackback
Verranno consegnati questa sera a Roma i Ciak d’Oro 2010, i premi del cinema italiano ideati da “Ciak”, il mensile Mondadori che festeggia quest’anno i 25 anni dalla sua nascita.
Votati dai lettori della rivista diretta da Piera Detassis e da una giuria di 100 critici e giornalisti, da 25 anni i “Ciak d’Oro” attribuiscono i riconoscimenti ai migliori film della stagione e si caratterizzano come unico riconoscimento popolare al cinema italiano.
La consegna avrà luogo per la prima volta nella cornice di Palazzo Valentini, sede della Provincia di Roma, nei cui spazi sarà ospitata la mostra per l’anniversario dei 25 anni della rivista.
Passiamo ai premi: l’edizione 2010 vede un testa a testa tra “Mine vaganti” e “L’uomo che verrà”, che si sono aggiudicati rispettivamente 4 e 3 riconoscimenti. “Mine vaganti” di Ferzan Ozpetek ha vinto come Miglior Film, Miglior Attore Protagonista (Riccardo Scamarcio) e Migliori Attori Non Protagonisti (Elena Sofia Ricci ed Ennio Fantastichini).
A “L’uomo che verrà” di Giorgio Diritti è andato il premio per la Miglior Regia, a cui si aggiungono i riconoscimenti per il Miglior Produttore (Simone Bachini e Giorgio Diritti per Aranciafilm), e il Miglior Sonoro in presa diretta.
I lettori di “Ciak” hanno inoltre votato Alba Rohrwacher Miglior Attrice dell’anno per la sua interpretazione in “Cosa voglio di più” di Silvio Soldini.
Due premi per “La prima cosa bella” di Paolo Virzì, per la Migliore Sceneggiatura e i Migliori Costumi.
Il premio per la Migliore Colonna Sonora è stato assegnato al cantautore Max Gazzé, a Rita Marcotulli e Rocco Papaleo per il film “Basilicata coast to coast”; premio Rivelazione dell’Anno per l’esordio di Checco Zalone (“Cado dalle nubi”), Migliore Opera Prima è stata eletta “Cosmonauta” di Susanna Nicchiarelli; il Ciak d’Oro Skoda Bello&Invisibile è andato a “Dieci inverni” di Valerio Mieli; infine, uno speciale “SuperCiak d’Oro” va all’attrice Stefania Sandrelli.
Nell’edizione che celebra anche il suo primo quarto di secolo, “Ciak” ha chiesto ai lettori di votare i protagonisti-simbolo di questi 25 anni, vere icone del cinema italiano: trionfo di preferenze per Carlo Verdone e Margherita Buy, cui va il Ciak d’Oro Superstar, speciale anniversario 25 anni.
Per la prima volta, infine, Il Premio Ciak d’oro avrà un suo naturale seguito nella serata inaugurale di Pitti Uomo, il 14 giugno alla Stazione Leopolda di Firenze. In occasione dell’evento Next Movies verranno girati live i 35 Summer Movies scritti da Ivan Cotroneo e interpretati dagli studenti delle scuole di recitazione e consegnati i Premi Ciak d’Oro Stile d’attore.
A seguire, l’elenco riepilogativo dei premi.
- MIGLIOR FILM
“Mine vaganti” di Ferzan Ozpetek - MIGLIOR REGIA
Giorgio Diritti per “L’uomo che verrà” - MIGLIORE ATTORE PROTAGONISTA
Riccardo Scamarcio in “Mine vaganti” - MIGLIORE ATTRICE PROTAGONISTA
Alba Rohrwacher in “Cosa voglio di più” - MIGLIOR FILM STRANIERO
“Bastardi senza gloria” di Quentin Tarantino - MIGLIORE ATTORE NON PROTAGONISTA
Ennio Fantastichini in “Mine vaganti” - MIGLIORE ATTRICE NON PROTAGONISTA
Elena Sofia Ricci in “Mine vaganti” - MIGLIOR SCENEGGIATURA
Paolo Virzì, Franscesco Bruni, Francesco Piccolo per “La prima cosa bella” - MIGLIOR FOTOGRAFIA
Daniele Ciprì per “Vincere” - MIGLIOR MONTAGGIO
Francesca Calvelli per “Vincere” - MIGLIOR SCENOGRAFIA
Maurizio Sabatini per “Baarìa” - MIGLIORI COSTUMI
Gabriella Pescucci per “La prima cosa bella” - MIGLIOR SONORO IN PRESA DIRETTA
Carlo Missidenti per “L’uomo che verrà” - MIGLIOR COLONNA SONORA
Rocco Papaleo, Max Gazzé, Rita Marcotulli per “Basilicata coast to coast” - MIGLIOR PRODUTTORE
Giorgio Diritti, Simone Bachinicper Aranciafilm “L’uomo che verrà” - MIGLIOR MANIFESTO
Riccardo Fidenzi e Maurizio Ruben per internozero “Vincere”
- MIGLIORE OPERA PRIMA
“Cosmonauta” di Susanna Nicchiarelli - SUPERCIAK D’ORO
Stefania Sandrelli - SUPERCIAK D’ORO
Stefano Disegni - RIVELAZIONE DELL’ANNO
Checco Zalone per “Cado dalle nubi” - CIAK D’ORO SKODA -BELLO & INVISIBILE
“Dieci inverni” di Valerio Mieli - CIAK D’ORO SKODA SPECIALE ANNIVERSARIO 25 ANNI
Margherita Buy, Carlo Verdone
Commenti»
No comments yet — be the first.