TV USA Giorno per giorno Flash #387 – Martedì 8 giugno 2010: vince America’s Got Talent, chiude in bellezza Glee – Gli ascolti USA dei giorni scorsi – Arriva la versione americana di Torchwood – John Stamos a Glee 09/06/2010
Posted by 2345 in Auditel, Cinema e TV, Giorno per giorno Flash, TV USA.Tags: 'Til Death, America's Got Talent, Flashpoint, Friday Night Lights, Glee, Lie To Me, Miami Medical, Persons Unknown, The Good Guys, Three Rivers
15 comments
Diamo uno sguardo ai dati di ascolto statunitensi della serata di ieri 8 giugno 2010, elaborati in base alle cifre preliminari diffuse da Nielsen Media Research e pubblicate ogni pomeriggio da alcuni siti web americani come Mediaweek e Hollywood Reporter.
In chiusura, alcune news e aggiornamenti di cast dal panorama televisivo statunitense che potranno essere approfonditi anche negli spazi settimanali “TV USA Gazette“, “TV USA Spoilers” e “TV USA Giorno per giorno“ ed un elenco degli episodi inediti di telefilm in onda questa sera negli Stati Uniti.
Per favore evitate nei commenti qualsiasi tipo di SPOILER sugli episodi dei telefilm citati in questo spazio!
ASCOLTI USA di martedì 8 giugno 2010
Serata dominata da “America’s Got Talent” e dalla gara 3 delle finali NBA con la sfida delle sfide del basket, che ha visto i Los Angeles Lakers vincere contro i Boston Celtics. “Glee” chiude la stagione con quasi 11 milioni e un ottimo rating.
Ecco la classifica degli spettatori totali dei cinque principali network statunitensi (ABC, CBS, NBC, FOX e The CW): nella prima colonna è indicata l’audience in milioni di spettatori, nella seconda il rating e lo share nella fascia di pubblico 18-49 anni.
AUDIENCE | RATING/ SHARE |
|
![]() |
10,53 | 4,3/12 |
![]() |
9,18 | 1,6/5 |
![]() |
8,93 | 3,9/11 |
![]() |
8,84 | 2,6/7 |
![]() |
0,66 | 0,3/1 |
Ecco un elenco degli episodi inediti di serie e sit-com trasmessi ieri sera sui cinque network:
- ore 20.59 Glee 1×22 (FOX)
Di seguito entro più nel dettaglio dei programmi trasmessi, con una classifica per fascia oraria di trasmissione ordinata in base agli spettatori totalizzati. (altro…)
Cinema Festival #171 – Box Office – MTV Movie Awards 2010, i vincitori – Edicola: Inception di Christopher Nolan – Trailer: The A-Team, The Karate Kid, Joan Rivers: A Piece of Work, Winter’s Bone – Poster: Buried 09/06/2010
Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, Cinema Festival, Classifiche, Film, Giornali e riviste, Premi, Video e trailer.3 comments
Questo spazio amplia le informazioni già presenti negli altri appuntamenti dedicati al Cinema di questo blog, presentando tra l’altro le classifiche del box office italiano e statunitense dello scorso week-end, un salto nelle edicole estere per vedere i giornali che parlano di cinema, i trailer originali dei film in uscita nel prossimo week-end negli Stati Uniti (per i film in uscita in Italia visitate lo spazio Al cinema…) ed una nuova locandina di film prossimamente in uscita.
BOX OFFICE ITALIA
Week-end 4 – 6 giugno 2010
Comincia il crollo degli incassi, complice il caldo estivo: rimane in prima posizione la commedia “Sex and the City 2” con Sarah Jessica Parker e Kim Cattrall; stabile al secondo posto il film d’avventura Disney “Prince of Persia – Le sabbie del tempo” con Jake Gyllenhaal e Gemma Arterton; entra in terza posizione l’horror “Saw VI” con Tobin Bell e Costas Mandylor, che pur godendo di un’uscita anticipata al 1° giugno non raggiunge i 900.000 euro totali. Poco entusiasmanti gli incassi degli altri nuovi film del week-end: 13° “Il tempo che ci rimane” di Elia Suleiman (con 32.991 euro), 18° “Universal Soldier: Regeneration” con la coppia Jean-Claude Van Damme e Dolph Lundgren (14.250 euro), 20° l’italiano “18 anni dopo” (12.833 euro) e 22° “Humpday – Un mercoledì da sballo” (11.436 euro).
Gli incassi sono basati su dati Cinetel. Tra parentesi, accanto al titolo dei film, è indicata la posizione della scorsa settimana; NE indica una nuova entrata in classifica.
-
“Sex and the City 2” (1) 748.867 € (Tot. 4.155.426)
- “Prince of Persia – Le sabbie del tempo” (2) 473.150 € (Tot. 5.223.649)
- “Saw VI” (NE) 403.496 € (Tot. 880.778)
- “Robin Hood” (3) 343.698 € (Tot. 10.151.059)
- “The Final Destination 3D” (4) 304.883 € (Tot. 3.158.152)
- “La nostra vita” (5) 304.186 € (Tot. 2.532.060)
- “Tata Matilda e il grande botto” (NE) 299.119 € (Tot. 299.119)
- “La Papessa” (NE) 172.831 € (Tot. 172.831)
- “The Road” (6) 145.531 € (Tot. 684.242)
- “Il segreto dei suoi occhi” (NE) 127.707 € (Tot. 127.707) (altro…)
Scrivo anch’io! – “Hanna – Segui il tuo cuore”, sulle orme di “Alisa” 09/06/2010
Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, Scrivo anch'io!, Soap opera, TV ITA.2.826 comments
Per lo spazio “Scrivo anch’io!” (leggete qui tutte le istruzioni per partecipare anche voi), vi propongo oggi un articolo scritto da Sivi che presenta la nuova soap opera tedesca “Hanna – Folge deinem Herzen”, in onda sull’emittente tedesca ZDF (dal lunedì al venerdì alle 16.15, canale 546 Sky), seguito con una nuova protagonista della soap “Alisa – Segui il tuo cuore”, che in Italia è in onda dallo scorso 31 maggio dal lunedì al venerdì alle 14.45 su Canale 5.
“Hanna – Segui il tuo cuore”,
sulle orme di “Alisa”
Il doppio riferimento del titolo sia ad Hanna che ad Alisa è voluto, in quanto in questo spazio ci proponiamo di continuare a seguire le vicende di Hanna, che in Germania ha già percorso metà del suo cammino e quelle di Alisa, che è appena iniziata qui in Italia.
La storia di Hanna si sviluppa in 130 puntate mentre quella di Alisa in 240.
I nostri riassunti e i nostri commenti sulla prima parte di Hanna e su Alisa, li potete trovare qui.
Le due protagoniste sono legate da molte cose, l’ambientazione della loro storia nella città di Schönroda, la famiglia Castellhoff protagonista nelle loro vicende di cuore e non, il loro “caratterino” che, se da una parte rivela la loro natura buona, dall’altro rende difficile rapportarsi a loro, il talento che tutte due hanno anche se in settori diversi ma, guarda caso, attinenti al mondo dei rispettivi innamorati.
Come sempre in queste soap, i sentimenti umani sono in primo piano, siano essi positivi che negativi, le storie non sono mai noiose forse a volte tanto tirate da procurarci qualche stress, ma sappiamo che fa parte del gioco.
Un’attenzione particolare è dedicata ai personaggi, sempre ben disegnati, le loro reazioni e i loro comportamenti riescono a coinvolgere lo spettatore e a tenerlo inchiodato alla storia.
Insomma ogni giorno due vicende, a volte drammatiche, a volte romantiche, a volte divertenti che vi invitiamo a seguire e a commentare con noi. A tutti voi buon divertimento. (altro…)
Ieri e oggi in TV – 9 giugno 2010 (con i dati Auditel dell’8/6) 09/06/2010
Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, Ieri e oggi in TV, TV ITA.Tags: Ballarò, Calcio, Il commissario Montalbano, L'onore degli uomini, Masters of Magic, Men of Honor, Miss detective, Mistero, Spagna-Polonia
3 comments
IERI E OGGI IN TV #1.400
9 giugno 2010
In questo appuntamento quotidiano, in base ai dati forniti da Auditel, potete trovare gli ascolti dei programmi di prima serata di ieri, corredati da una guida ai principali programmi in onda questa sera sui canali in chiaro e a pagamento. Per altre informazioni sulla programmazione televisiva vi consiglio di visitare gli spazi Telefilm News, Cartoon News, Sat News e Dig News; per indicare i programmi che avete gradito maggiormente utilizzate invece le TelePagelle settimanali.
MARTEDI’ 8 GIUGNO 2010
IERI SERA… Sopra i 4 milioni e mezzo di spettatori la replica dell’episodio “Il gioco delle tre carte” della serie poliziesca di Rai 1 “Il commissario Montalbano” con Luca Zingaretti e Valeria Milillo; chiusura a quota 3,9 milioni per l’edizione 2009/10 del programma di Rai 3 “Ballarò” con Giovanni Floris, con una puntata ieri dedicata ad un’Italia alla resa dei conti tra manovra economica e nuove norme sulla giustizia; poco meno di 3,7 milioni per il film commedia di Canale 5 “Miss detective” con Sandra Bullock e Michael Caine. Circa 2,2 milioni per il varietà di magia di Rai 2 “Masters of Magic” con Raul Cremona e il Mago Forest; 2 milioni per il film drammatico di Rete 4 “Men of Honor – L’onore degli uomini” con Robert De Niro e Cuba Gooding Jr.; appena 1,7 milioni per la settima puntata del programma di Italia 1 “Mistero” con Raz Degan; infine, la diretta dell’incontro amichevole di calcio Spagna – Polonia, trasmesso su La 7 e terminato con il roboante punteggio di 6-0, ha ottenuto 513.000 spettatori (2,54%).
LA PRIMA SERATA (ore 20.30 – 22.30)
PUBBLICO | SHARE % | |
![]() |
4.996.000 | 20,88 |
![]() |
2.329.000 | 9,73 |
![]() |
3.367.000 | 14,07 |
![]() |
627.000 | 2,62 |
![]() |
11.318.000 | 47,30 |
![]() |
4.035.000 | 16,86 |
![]() |
1.747.000 | 7,30 |
![]() |
1.898.000 | 7,93 |
![]() |
486.000 | 2,03 |
![]() |
8.166.000 | 34,13 |
![]() |
723.000 | 3,02 |
![]() |
1.866.000 | 7,80 |
![]() |
1.853.000 | 7,75 |
TOTALE | 23.926.000 | 100,00 |
Di seguito, i dati di ascolto di ieri sera delle principali reti Rai e Mediaset, e per concludere una guida alla TV di questa sera. (altro…)
Charts Time #121 – Le classifiche settimanali di CD, DVD e Blu-ray, libri più venduti in Italia 09/06/2010
Posted by Antonio Genna in Blu-ray Disc, Charts Time, Cinema e TV, DVD, Libri, Musica.add a comment
Questo spazio è dedicato alle classifiche settimanali di musica, film e libri più venduti al momento nel nostro Paese, in base agli ultimi dati di vendita disponibili scelti tra le varie rilevazioni effettuate in Italia. Se cercate anche gli incassi cinematografici italiani (e statunitensi), li trovate ogni settimana in “Cinema Festival”.
Tutte le classifiche qui riportate sono relative alla settimana 24 – 30 maggio 2010.
CD MUSICALI – TOP 20 ARTISTI
La classifica è basata su rilevazioni Top of the Music – AC Nielsen.
Tra parentesi, accanto al titolo del CD e al nome dell’interprete, è indicata la posizione della scorsa settimana; NE indica una nuova entrata in classifica.
“Arrivederci, mostro!”, Ligabue (1)
- “Il cuore muove”, Marco Carta (NE)
- “Caramella”, Mina (NE)
- “1999-2010 – The Greatest Hits”, Cesare Cremonini (NE)
- “Inaspettata”, Biagio Antonacci (2)
- “Zeronovetour Presente”, Renato Zero (3)
- “Exile on Main Street”, Rolling Stones (4)
- “Una canzone pop”, Pierdavide Carone (5)
- “Oltre”, Emma Marrone (7)
- “Iron Man 2”, AC/DC (6)
- “Sempre lontano”, Nina Zilli (10)
- “Tracks 2”, Vasco Rossi (12)
- “Quindi?”, Max Gazzè (9)
- “Ragazza occhi cielo”, Loredana Errore (8)
- “Grovigli”, Malika Ayane (13)
- “Re matto”, Marco Mengoni (18)
- “Tango 3.0”, Gotan Project (17)
- “Senza nuvole”, Alessandra Amoroso (14)
- “The Resistance”, Muse (37)
- “The E.N.D.”, Black Eyed Peas (15)
Cinema futuro (980): “Il padre dei miei figli” 09/06/2010
Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, Cinema futuro, Video e trailer.add a comment
“Il padre dei miei figli”
Uscita in Italia: venerdì 11 giugno 2010
Distribuzione: Teodora Film
Titolo originale: “Le père de mes enfants”
Genere: drammatico
Regia: Mia Hansen-Løve
Sceneggiatura: Mia Hansen-Løve
Uscita in Francia: 16 dicembre 2009
Sito web ufficiale (Francia): cliccate qui
Sito web ufficiale (Italia): cliccate qui
Cast: Louis-Do de Lencquesaing, Chiara Caselli, Alice de Lencquesaing, Alice Gautier, Manelle Driss, Eric Elmosnino, Sandrine Dumas, Dominique Frot, Antoine Mathieu, Igor Hansen Love
La trama in breve…
Vincitore del Premio Speciale della Giuria nella sezione “Un Certain Regard” del Festival di Cannes 2009, già venduto in oltre 12 paesi, Le Père de mes enfants è la seconda prova della giovane regista Mia Hansen-Løve, considerata uno dei migliori talenti del cinema francese, e ha ricevuto un’accoglienza entusiastica da parte di critica e pubblico, anche grazie alla commovente interpretazione di Chiara Caselli.
La vicenda narrata ha per protagonista un giovane produttore cinematografico, Grégoire Canvel (Louis-Do de Lencquesaing), che ha tutto quello che un uomo può desiderare: una moglie che ama (Chiara Caselli), tre splendide figlie e un lavoro stimolante in cui mettere tutta la propria energia. La sua compagnia, l’indipendente Moon Films, ha un grande prestigio, ma i troppi debiti e i troppi rischi la stanno spingendo verso la bancarotta: quando Grégoire cerca di risolvere la situazione, gli eventi finiscono per sopraffare lui e la sua famiglia. Ispirato alla vita del produttore francese Humbert Balsan, Le Père de mes enfants è un film emozionante e appassionato, che ha anche il merito di raccontare come pochi luci e ombre del mestiere del cinema. (altro…)
Dig News #67 – Giugno 2010 – I canali per bambini e ragazzi 09/06/2010
Posted by Antonio Genna in Animazione, Cinema e TV, Dig News, TV ITA.1 comment so far
Nel terzo dei quattro spazi relativi al mese di GIUGNO 2010 in cui presento la programmazione dei canali digitali terrestri, ecco le notizie disponibili sui cartoni animati, telefilm, varietà e film in onda sui canali digitali terrestri dedicati a bambini e ragazzi, gratuiti (Boing, K2, Rai Gulp, Rai YoYo) e a pagamento (Hiro, del bouquet a pagamento Mediaset Premium Gallery).
I programmi indicati vengono spesso replicati ad altri orari nel corso della settimana, per maggiori informazioni consultate le vostre guide TV.
(canale gratuito)
CARTONI ANIMATI
SITTING DUCKS
Nuova serie, per la 1° volta su BOING
Dal 7 Giugno, dal lunedí al venerdí alle 20.15
E’ grande l’amicizia quella che lega l’anatra Bill e il coccodrillo Aldo che vivono a Quaquacity e Coccodrilia, due cittadine che sorgono sulle rive opposte di un lago.
Poiché Bill non può correre il rischio di avventurarsi a Coccodrilia per il pericolo di essere divorato dai suoi abitanti, è Aldo che frequenta Quaquacity imponendosi di non considerare nessuna delle anatre che la popolano come potenziale cibo, anche se deve spesso frenare il proprio naturale istinto accontentandosi di trovare surrogati in ciò che abitualmente mangiano le anatre…
La coppia si ritrova cosi a dover fronteggiare svariate situazioni e avventure al limite dell’incredibile. In particolare Bill desidera volare con tutto se stesso e ogni scusa é buona per provare con goffi tentativi a spiccare il volo. Il risultato é ogni volta piú disastroso e divertente allo stesso tempo. Tre buffi amici (Ciacci, Dondo e Gusmo), l’esilarante barista del Quaquarabar (Vinella), un arguto corvo (Fefè), il pinguino perennemente alla ricerca di freddo (Fred) e il dentista inventore (Cecil) movimentano le giornate dei due protagonisti scatenando situazioni surreali e divertenti, caratterizzate da un umorismo elegante e da dialoghi spiritosi.
A rendere il tutto piú coinvolgente ci penseranno Luca e Paolo, conduttori delle Iene, che doppiano nella versione italiana i nostri due protagonisti. (altro…)
Edicola – “Topolino” n° 2846, con la storia “Zio Paperone e lo sponsor Mondiale” ed un concorso per volare a Disneyland Paris 09/06/2010
Posted by Antonio Genna in Comunicati, Disney, Giornali e riviste, Sport, Topolino.1 comment so far
Da oggi è in edicola il nuovo numero (2846) del settimanale di casa Disney “Topolino” (164 pagine, prezzo di copertina 2,20 €), che contiene una storia a fumetti dedicata ai Mondiali 2010 e in particolare alla Nazionale Italiana, intitolata “Zio Paperone e lo sponsor Mondiale”, con un’intervista esclusiva al C.T. della nazionale italiana Marcello Lippi. Inoltre parte il megaconcorso Topolino e Disneyland Paris, per giocare con i personaggi della “Nuova Generazione Disney” e volare a Disneyland Paris.
A seguire, la copertina del numero ed un comunicato sull’iniziativa. (altro…)
Libri – “Finalmente ho capito! A cosa serve la matematica” 09/06/2010
Posted by Antonio Genna in Libri, Matematica.add a comment
Siamo giunti in vicinanza del fatidico momento degli esami di maturità: ad aiutare gli studenti in difficoltà con numeri e formule (e non solo!) arriva “Finalmente ho capito! A cosa serve la matematica” (Antonio Vallardi Editore, 272 pagine, prezzo di copertina 13,50 €), scritto da Giuseppe Bruzzaniti e Ugo Bruzzo, che appartiene ad una collana utile a chi vuole avvicinarsi ad una disciplina o a una materia complessa, e però riesce soltanto a provare sconforto e a non capirci molto: il libro si propone di far ritrovare al lettore la fiducia nelle proprie capacità di comprensione, indipendentemente dal proprio livello di istruzione, dalla professione e dall’età.
In particolare, questo volume è dedicato alla matematica: è vero che questa disciplina è alla base della descrizione del mondo? Qual è il suo linguaggio? Quali i suoi oggetti? Perché una dimostrazione ci rassicura? Che cosa sono i modelli matematici? Tanti spunti di riflessione per un avvincente viaggio nel pensiero umano: ciascun capitolo è suddiviso in quattro sezioni (Problematiche, Spunti di riflessione, Problemi di approfondimento, La parola ai grandi matematici); il quinto capitolo affronta invece casi particolari e modelli della realtà. Un metodo utile per mostrare che la matematica serve a comprendere il mondo che ci circonda attraverso gli occhi del rigore e della coerenza, ricco di stimoli e curiosità per un lettore di ogni età.