Ieri e oggi in TV – 15 giugno 2010 (con i dati Auditel del 14/6) 15/06/2010
Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, Ieri e oggi in TV, TV ITA.Tags: Barbie e l'avventura nell'oceano, Barbie e le tre moschettiere, Calcio, Circo Massimo, Commissario Navarro, Heartbreakers, Italia-Paraguay, Liberty Stands Still, Non ti muovere, Semplicemente irresistibile, Sudafrica 2010, Valmont, Vizio di famiglia
trackback
IERI E OGGI IN TV #1.406
15 giugno 2010
In questo appuntamento quotidiano, in base ai dati forniti da Auditel, potete trovare gli ascolti dei programmi di prima serata di ieri, corredati da una guida ai principali programmi in onda questa sera sui canali in chiaro e a pagamento. Per altre informazioni sulla programmazione televisiva vi consiglio di visitare gli spazi Telefilm News, Cartoon News, Sat News e Dig News; per indicare i programmi che avete gradito maggiormente utilizzate invece le TelePagelle settimanali.
LUNEDI’ 14 GIUGNO 2010
IERI SERA… Grande successo per l’esordio della Nazionale italiana di calcio ai Mondiali Sudafrica 2010: l’incontro Italia – Paraguay, terminato 1-1 (gol di Alcaraz, pareggio di De Rossi, nella foto), ha infatti raccolto bem 18,9 milioni di spettatori su Rai 1, più altri 1,4 milioni su Sky Mondiale 1. Briciole per gli altri programmi di ieri sera, nell’ordine: il film drammatico di Canale 5 “Non ti muovere” con Sergio Castellitto e Penélope Cruz; il film commedia di Rai 2 “Heartbreakers – Vizio di famiglia” con Sigourney Weaver e Jennifer Love Hewitt; la prima puntata del varietà di Rai 3 “Circo Massimo” con Filippa Lagerback; l’episodio inedito della serie poliziesca francese di Rete 4 “Commissario Navarro” con Roger Hanin; il film d’animazione di Italia 1 “Barbie e l’avventura nell’oceano”; il film drammatico di La 7 “Valmont” con Annette Bening (con 628.000 spettatori ed il 2,52%).
LA PRIMA SERATA (ore 20.30 – 22.30)
PUBBLICO | SHARE % | |
![]() |
17.883.000 | 60,16 |
![]() |
1.155.000 | 3,89 |
![]() |
1.235.000 | 4,15 |
![]() |
345.000 | 1,16 |
![]() |
20.618.000 | 69,36 |
![]() |
1.647.000 | 5,54 |
![]() |
1.136.000 | 3,82 |
![]() |
1.186.000 | 3,99 |
![]() |
161.000 | 0,54 |
![]() |
4.131.000 | 13,90 |
![]() |
452.000 | 1,52 |
![]() |
1.167.000 | 3,93 |
![]() |
3.357.000 | 11,29 |
TOTALE | 29.725.000 | 100,00 |
Di seguito, i dati di ascolto di ieri sera delle principali reti Rai e Mediaset, e per concludere una guida alla TV di questa sera.
I CANALI RAI E MEDIASET
Alle 20.30 la diretta dell’incontro di calcio Italia – Paraguay, valido per il Gruppo F dei Mondiali Sudafrica 2010 e terminato con il punteggio di 1-1 (18.907.000 spettatori – 63,18%, preceduto alle 20.14 dallo speciale Rai Sport con 10.518.000 spettatori – 42,06%).
Alle 23.26 il programma “Notti mondiali” (1.766.000 spettatori – 20,37%).
-
Alle 21.02 il film commedia “Heartbreakers – Vizio di famiglia” (1.525.000 spettatori – 5,54%).
Alle 23.28 il film drammatico “Liberty Stands Still” (714.000 spettatori – 8,11%).
Alle 20.07 l’episodio 3 della soap opera francese “Seconde chance” (959.000 spettatori – 4,23%).
Alle 20.30 l’episodio 3.046 della soap opera “Un posto al sole” (1.136.000 spettatori – 3,91%). Alle 21.07 la prima puntata del varietà “Circo Massimo” (1.459.000 spettatori – 5,27%).
Alle 23.08 l’episodio 3 della prima stagione della serie inglese Survivors (695.000 spettatori – 5,24%).
Alle 20.44 il varietà “Velone” (1.695.000 spettatori – 5,62%).
Alle 21.20 il film drammatico “Non ti muovere” (2.075.000 spettatori – 8,71%).
Alle 23.54 il film commedia “Non prendere impegni stasera” (540.000 spettatori – 9,63%).
Alle 19.32 il film d’animazione “Barbie e le tre moschettiere” (1.076.000 spettatori – 4,54%).
Alle 21.13 il film d’animazione “Barbie e l’avventura nell’oceano” (1.204.000 spettatori – 4,18%).
Alle 22.46 il film commedia “Semplicemente irresistibile” (1.276.000 spettatori – 9,91%).
-
Alle 19.41 la soap tedesca “Tempesta d’amore” (1.449.000 spettatori – 7,57%).
Alle 20.28 l’episodio 11 “Le colpe dei padri” della quarta stagione del telefilm Renegade (1.021.000 spettatori – 3,48%).
Alle 21.14 l’episodio inedito “In mezzo ai lupi” della serie poliziesca francese Commissario Navarro (1.346.000 spettatori – 4,92%).
MARTEDI’ 15 GIUGNO 2010
Sono elencati principalmente i programmi di prima serata. Gli orari e i titoli indicati possono variare senza preavviso.
Alle 20.30 la diretta dell’incontro di calcio Brasile – Nord Corea, valido per il Gruppo G dei Mondiali Sudafrica 2010.
Alle 23.05 il programma “Notti mondiali” con Jacopo Volpi.
Alle 21.05 la serie d’azione tedesca Squadra Speciale Cobra 11 con Erdogan Atalay e Tom Beck – episodi 13×04-05.
Alle 23.00 il film storico “Mongol” (2007), con Tadanobu Asan e Honglei Sun.
Alle 01.20 la serie poliziesca tedesca Squadra Speciale Lipsia con Marco Girnth – episodio “Morte in collegio”.
Alle 02.20 la serie cult Lost con Matthew Fox e Evangeline Lilly – episodi 4×01-02.
Alle 21.10 il programma “Chi l’ha visto?” con Federica Sciarelli – puntata 38.
Alle 21.20 il film drammatico “La casa sul lago del tempo” (2005), con Keanu Reeves e Sandra Bullock.
-
Alle 21.10 il programma divulgativo “Mistero” con Raz Degan – puntata 8. Alle 24.00 il programma documentaristico “Wild presenta: Mr. Bear” – puntata 2.
Alle 21.10 la serie italiana “Anni ’50” (1998), con Ezio Greggio e Antonello Fassari – puntata 1.
-
Alle 21.10 il film commedia “L’erba di Grace” (2000), con Brenda Blethyn e Martin Clunes.
Alle 21.00 la serie animata “FullMetal Alchemist: Brotherhood” – episodi 45-46. Alle 22.00 il varietà “I soliti idioti” – puntate 2×13-14.
Alle 20.00 il talk-show “Senza palla” con Federico Russo e Marisa Passera – puntata 2. Alle 22.30 il programma “Oltre il traguardo” – puntata 3.
CANALI DIGITALI IN CHIARO
Alle 21.10 il film d’azione “Rush Hour – Missione Parigi” (2007), con Jackie Chan e Chris Tucker.
Alle 22.50 il film drammatico “Confessioni di una mente pericolosa” (2002), con Sam Rockwell e George Clooney.
Alle 21.10 il film drammatico “A Time for Dancing” (2002), con Larisa Oleynik e Peter Coyote.
Alle 23.00 il film TV commedia “Il sogno di Holly” (2004), con Virginia Madsen e Lindsey Haun.
Alle 21.00 il film TV drammatico “Sybil” (2007), con Jessica Lange e Tammy Blanchard.
Alle 22.35 la serie thriller The Inside con Rachel Nichols – episodio 6.
Alle 23.20 la serie Saved con Tom Everett Scott – episodio 6.
Alle 21.25 la sit-com C’è sempre il sole a Philadelphia con Glenn Howerton e Kaitlin Olson – episodio 1×01 – leggete qui.
Alle 21.55 la serie The Riches con Eddie Izzard e Minnie Driver – episodio 1×01.
Alle 23.00 la serie australiana Satisfaction con Diana Glenn e Kestie Morassi – episodio 1×01 – leggete qui.
Alle 21.10 il film drammatico “Equinox” (1992), con Matthew Modine e Lara Flynn Boyle.
Alle 21.00 il film commedia “L’avaro” (1989), con Alberto Sordi e Laura Antonelli.
Alle 21.00 la serie italiana “L’avvocato delle donne” (1999), con Mariangela Melato – puntata 6 “Adriana”.
Alle 21.00 la replica del varietà “Tante scuse” (1974), con Sandra Mondaini e Raimondo Vianello – puntata 2. Alle 22.00 la replica del varietà “Canzonissima” (1973) – terza serata, con Peppino Di Capri e Alberto Lupo.
Alle 21.00 il programma documentaristico “Dixit” – puntata “Testimoni della storia”.
Alle 20.35 il programma musicale “Chart Blast” con Carmen Electra – puntata “Teen Idols” (1). Alle 21.30 il docu-reality statunitense “Jersey Shore” – puntata 5.
Alle 21.00 la serie animata “Magica Doremì”.
Alle 21.25 la telenovela per ragazzi “Flor – Speciale come te” con Florencia Bertotti e Ángeles Balbiani.
-
Alle 21.00 la serie animata giapponese “Pretty Cure” – episodi0 5. Alle 21.25 il magazine “Music Planet” – puntata 70.
Alle 21.35 la serie animata “Pop Secret” – episodio 5.
Alle 22.00 la serie australiana Scooter – Agente segreto con Martin Sharpe e Talia Zucker – episodio 23.
Alle 21.00 la serie animata “Fantasmini” – episodi0 27.
Alle 21.05 la serie animata “Bob aggiustatutto” – episodio 5.
Alle 21.15 la serie animata “Roary l’auto da corsa” – episodio 34.
Alle 21.25 la serie animata “Milo” – episodio 1×19.
Alle 21.30 la serie animata “Nanigugu” – episodio 49.
Alle 20.45 il varietà “Takeshi’s Castle” commentato da Lillo e Greg. Alle 21.35 il varietà “Takeshi’s Castle” commentato da Marco Mazzocca / Ariel.
Alle 22.25 il programma sportivo “American Gladiators”.
Alle 21.10 la serie animata “L’Uomo Ragno e i suoi fantastici amici”.
Alle 21.35 la serie animata “X-Men”.
Alle 22.00 il telefilm Piccoli brividi – due episodi.
UNA SELEZIONE DEI CANALI PAY
(Digitale satellitare)
-
Alle 21.00 il docu-reality “Nude e belle!” con Gok Wan – puntata 3×02 “Cindy Bristow”. Alle 21.50 il docu-reality italiano “Cambio vita… mi trasformo!” con Natasha Stefanenko – puntata 1×11.
Alle 21.10 la serie La vita segreta di una teenager americana con Shailene Woodley e Kenny Baumann – episodio 2×18.
Alle 22.00 la serie Make It or Break It – Giovani campionesse con Chelsea Hobbs e Ayla Kell – episodio 1×16.
Alle 21.00 la serie gialla Castle – Detective tra le righe con Nathan Fillion e Stana Katic – episodio 2×14.
Alle 21.55 la serie Defying Gravity – Le galassie del cuore con Ron Livingston e Malik Yoba – episodio 1 – leggete qui. Alle 22.45 il docu-reality statunitense “Una famiglia a dieta” – puntata 2 “Famiglia Jeapes”.
Alle 21.00 la serie poliziesca White Collar – Fascino criminale con Matt Bomer e Tim DeKay – episodio 1×11.
Alle 21.55 la serie poliziesca Criminal Minds con Thomas Gibson e Joe Mantegna – episodio 5×20.
Alle 21.00 la sit-com Community con Joel McHale e Chevy Chase – episodi 1×19-20. Alle 21.50 il varietà comico “Made in Sud 3”.
Alle 21.00 il programma “Chirurgia XXL” – puntata 2×08 “Mortalmente malato”.
-
Alle 21.00 la serie I Soprano con James Gandolfini e Michael Imperioli – episodi 3×04-05. Alle 23.10 il documentario “Thriller in Manila – Alì contro Frazier” – prima parte.
Alle 21.00 la serie di fantascienza Stargate Universe con Robert Carlyle e Louis Ferreira – episodio 1×15.
Alle 21.55 la serie canadese The Border con James McGowan e Sofia Milos – episodio 3×06.
Alle 22.50 la serie drammatica Rescue Me con Denis Leary – episodio 3×03.
Alle 21.00 la serie gialla Quincy con Jack Klugman e John S. Ragin – episodi 5×08-09.
Alle 21.00 la telenovela “Senza peccato” con Luisa Kuliok e Gerardo Romano – episodio 51.
Alle 22.00 la telenovela in lingua originale “Pasion Morena” con Paola Núñez e Víctor González – episodio 165.
Alle 21.35 la replica del programma giornalistico di Italia 1 “Studio Aperto Live – Nella rete del sesso”.
Alle 21.00 il docu-reality “She’s Got the Look” – puntata 3 “Down the Runway”. Alle 21.50 il docu-reality “Buccia di banana” con Giusy Ferrè – puntata 11.
Alle 20.55 la serie gialla inglese Poirot con David Suchet – episodio “L’assassinio di Roger Ackroyd” (2000).
Alle 21.10 il reportage “Vanguard – ROM, viaggio nell’Est Europa”. Alle 21.40 il reportage “Vanguard – L’ascesa degli estremismi”.
Alle 21.00 la serie Blood Ties con Christina Cox e Dylan Neal – episodio 2×08.
Alle 21.00 la serie inglese Cape Wrath – Fuga dal passato con David Morrissey e Lucy Cohu – episodi conclusivi 7-8.
Alle 20.50 il reality-game “Fear Factor”.
Alle 21.00 la serie animata “Bravestarr”.
Alle 21.30 la serie animata “Virtua Fighter”.
Alle 22.00 la serie animata “Inuyasha”.
Alle 21.00 la replica dell’incontro di calcio Roma – Juventus di Serie A 2009/10.
Alle 20.30 la diretta dell’incontro di calcio Brasile – Nord Corea, valido per il Gruppo G.
Alle 21.00 il film commedia “Adventureland” (2008), con Jesse Eisenberg e Kristen Stewart.
Alle 21.00 il film commedia “La ragazza del mio migliore amico” (2008), con Dane Cook e Kate Hudson.
Alle 21.00 il film TV thriller “Fuori tempo massimo” (2002), con Antonio Sabato Jr.
Alle 21.00 il film drammatico “Urla del silenzio” (1984), con Sam Waterston e Haing S. Ngor.
Alle 21.00 il film commedia “California Dreaming” (1979), con Glynnis O’Connor e Seymour Cassel.
Alle 21.00 il programma “Destroyed in Seconds” – due puntate.
Alle 22.00 il programma “Moments of Terror” – puntata 1.
Alle 21.10 il programma “Antichi misteri” – documentari “Megastrutture antiche: il Colosseo” e “I misteri dell’isola di Pasqua”.
Alle 21.00 il documentario “A caccia di mostri” – puntata “L’uomo falena”. Alle 22.00 il documentario “I giorni dell’Apocalisse” – puntata “La minaccia dei raggi gamma”.
Alle 21.00 il programma “Freestyle, tutta un’altra stanza” con Giovanni Muciaccia.
Alle 21.30 la serie animata “Amazing Spiez!”.
Alle 21.55 la serie belga Mega Mindy con Free Souffriau.
Alle 20.50 la serie animata “I Pinguini di Madagascar”.
Alle 21.15 la serie animata “SpongeBob” – episodi 108-109-110.
Alle 20.25 la telenovela per ragazzi “Teen Angels” con Emilia Attías e Nicolás Vázquez.
Alle 21.15 la serie animata “Star Wars: The Clone Wars”.
Alle 21.40 la serie animata “Shin Chan”.
Alle 20.20 la telenovela per ragazzi “Il mondo di Patty” con Laura Esquivel e Brenda Esnicar.
Alle 21.15 la serie italiana “Life Bites – Pillole di vita” con Luca Solesin.
Alle 21.45 la sit-com I maghi di Waverly con Selena Gomez.
Alle 22.10 la sit-com inglese Jinx – Fornelli e magie con Amber Beattie e Gia Lodge-O’Meally.
Alle 21.00 la serie animata “Sally Bollywood”.
Alle 21.25 la serie animata giapponese “Stitch!”.
Alle 21.50 la serie animata spagnola “Tre gemelle e una strega”.
Alle 20.35 il film d’animazione “Pokémon 11 – Giratina e il guerriero dei cieli” (2008).
(Digitale terrestre)
Alle 21.00 la serie poliziesca Law & Order: Unità speciale con Christopher Meloni e Mariska Hargitay – episodio 11×20.
Alle 21.45 la serie poliziesca Cold Case – Delitti irrisolti con Kathryn Morris e Danny Pino – episodio 6×04.
Alle 21.00 il film commedia “Vizi di famiglia” (2005), con Jennifer Aniston e Mark Ruffalo.
Alle 22.40 la serie Gossip Girl con Blake Lively e Leighton Meester – episodio 3×19.
Alle 23.25 la serie Vampire Diaries con Nina Dobrev e Paul Wesley – episodio 1×19.
Alle 21.00 la serie Supernatural con Jensen Ackles e Jared Padalecki – episodio 3×03.
Alle 21.45 la serie di fantascienza Fringe con Anna Torv e Joshua Jackson – episodio 2×05.
Alle 21.00 il film commedia “Lezioni di cioccolato” (2007), con Luca Argentero e Violante Placido.
Alle 21.00 il film commedia “Una vedova allegra… ma non troppo” (1988), con Michelle Pfeiffer e Dean Stockwell.
Alle 20.35 la replica dell’incontro di calcio Sampdoria – Napoli di Serie A 2009/10.
Alle 21.05 la serie animata “Detective Conan”.
Alle 21.30 la serie animata “Sailor Moon e il cristallo del cuore”.
Alle 21.55 la serie animata “Gaiking – Legend of Daiku-Maryu”.
I SIMBOLI
L’indicazione tipo 1×02 segnala il 2° episodio della 1^ stagione.
= film o film TV.
= telefilm (serie/sit-com) straniero.
= telefilm o sceneggiato di produzione italiana, o miniserie straniera.
= soap opera o telenovela.
= cartone animato.
= programma sportivo.
= prima visione sui canali non a pagamento, o al primo passaggio su un canale pay.
= variazione rispetto al programma previsto.
comprende i canali Rai 4, RaiSport 1, RaiSport 2, Rai Gulp, RaiNews, Rai Storia e Rai Scuola, trasmessi a livello nazionale, e Rai Movie, Rai Extra, Rai Premium e Rai YoYo, trasmessi solo nelle aree all digital e tramite la piattaforma TivùSat.
comprende Iris, Boing, Boing+1 e i canali Premium Calcio.

[…] Vai alla Fonte […]
direi nessuno in giro ieri con la partita di esordio
il mondo sintonizzato su rai1, agli altri le briciole.
io mi son guardato 500 days of summer. :)
Troppo carino quel film!
davvero! orginale, con un’ottima colonna sonora e due protagonisti mooolto carini! ;) l’unica pecca.. la traduzione italiana di summer-sole..
Si infatti… così il titolo del film perdeva completamente di senso…
i traduttori italiani hanno la capacità di “spoetizzare” tutti le trovate originali degli autori. voglio dire, mica è un film indirizzato ad un pubblico di 60enni, lo capiamo cosa vuol dire summer/autumn! ma tanto è stato cambiato anche il titolo.