TV DIG – C’è sempre il sole a Philadelphia su Cielo 15/06/2010
Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, TV ITA.trackback
Da questa sera, ogni martedì alle ore 21.25 circa con un episodio settimanale, il canale digitale terrestre Cielo trasmette per la prima volta in chiaro la sit-com C’è sempre il sole a Philadelphia (titolo originale “It’s Always Sunny in Philadelphia”), già in onda negli Stati Uniti dall’agosto 2005 sul canale FX, prodotta da 3 Arts Entertainment, RCH e FX Productions e finora composta da 57 episodi (5 stagioni) di circa 30 minuti l’uno.
Creata da Rob McElhenney, la sit-com segue le assurde vicende di quattro amici, Charlie Kelly (Charlie Day), Mac (Rob McElhenney), e i gemelli Dee (Kaitlin Olson) e Dennis Reynolds (Glenn Howerton), che gestiscono un pub irlandese in una zona depressa di Philadelphia e trascorrono il tempo bevendo, sputando sentenze e affrontando a modo loro, ovvero con la leggerezza che solo una chiacchiera al bar sa dare, temi come aborto (Mac diventerà un fervente antiabortista unicamente per portarsi a letto un’attivista), razzismo (non vorranno che il pub venga frequentando da gay finchè non faranno caso agli incassi e quindi cambieranno rapidamente idea), malattia (Charlie fingerà di essere malato di cancro per manipolare gli amici e ottenere di andare a letto con la cameriera del vicino coffee shop).
Il disinteresse dei protagonisti per tutto ciò che non li riguarda direttamente, l’assenza di qualsiasi etica e aspirazione, la capacità di calpestare chiunque possa impedire il raggiungimento di uno scopo anche il più inutile è il fil-rouge, ma anche il pretesto, per divertire lo spettatore durante in ogni puntata e condurlo in un sussiguirsi di situazioni grottesche in cui gli amici a causa del loro atteggiamento si troveranno.
A partire dalla seconda stagione, nel cast fisso del telefilm entra l’attore Danny DeVito, nei panni di Frank Reynolds, appropriato padre dei due gemelli Dee e Dennis.
Il tema musicale della sigla iniziale è “Temptation Sensation”, di Heinz Kiessling.
lo registrerò, ho sempre voluto vederlo ma non ho mai avuto la possibilità
Carina , ma per il chiaro io non la vedo adatta .
Da vedere, una sit-com innovativa.
Mi fa morire dalle risate per le situazioni e i dialoghi surreali.
Consigliata.
raga guardatela perchè è la serie comica più bella e divertente degli ultimi anni insieme a the office…
cielo finalmente comincia ad ingranare! :)