TV SAT – Su Fox Life Defying Gravity – Le galassie del cuore 15/06/2010
Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, Comunicati, TV ITA.trackback
Da questa sera, ogni martedì alle ore 21.55 il canale satellitare pay Fox Life propone per la prima volta in Italia i 13 episodi della serie Defying Gravity – Le galassie del cuore (titolo originale “Defying Gravity”, ovvero “Sconfiggendo la gravità”), una co-produzione Impossible Pictures, Omni Film Productions, ProSieben, CTV e Fox Television Studios trasmessa brevemente sul network statunitense ABC nell’agosto 2009 prima di essere sospesa al momento della ripresa del palinsesto autunnale (la trasmissione in prima visione si è conclusa sul canale canadese Space).
Al centro del telefilm, ambientato in un futuro poco lontano sullo sfondo del nostro sistema solare, otto astronauti provenienti da cinque Paesi diversi (quattro uomini e quattro donne), che si imbarcano in una misteriosa missione spaziale internazionale di sei anni che percorrerà otto miliardi di miglia. Nello spazio infinito, gli otto astronauti, capeggiati da Maddux Donner (Ron Livingston), ed il personale di terra che li assiste sono impegnati in una missione importante ed inaspettata: i legami tra i personaggi e le loro azioni passate avranno uno strano effetto karmico sugli eventi presenti. Gli episodi sono suddivisi tra il presente, in cui la Antares viaggia verso Venere, ed il passato, con flashback ai primi anni in cui gli astronauti erano ancora impegnati nei processi di selezione ed addestramento.
A seguire, la presentazione curata dall’ufficio stampa Fox.
DEFYING GRAVITY – LE GALASSIE DEL CUORE
IN ONDA OGNI MARTEDI’ ALLE 21.55 A PARTIRE DAL 15 GIUGNO 2010
PRIMA VISIONE ASSOLUTA
A partire dal 15 giugno alle 21.55 tutti i martedì FoxLife (canale 112 di Sky) presenta In prima visione assoluta, DEFYING GRAVITY – LE GALASSIE DEL CUORE. Una nuova coproduzione internazionale (Canada, Stati Uniti, Germania e Gran Bretagna ne sono i paesi produttori) che unisce in maniera originale un’ambientazione fantascientifica un inedito taglio romantico.
Siamo nel 2052, la più importante missione spaziale mai realizzata vede otto astronauti attraversare il sistema solare a bordo della stazione spaziale Antares, ma lo scopo reale e della missione, monitorata attentamente dalla Terra, rimane un mistero anche per l’equipaggio. La squadra, formata da quattro uomini e quattro donne provenienti da cinque nazioni differenti e destinati a rimanere nello spazio per sei anni, si trova dunque ad eseguire ordini spesso incomprensibili ed enigmatici, anche per il comandante della missione Ted Shaw (Malik Yoba, New York Undercover, Girlfriends). Tra pressioni psicologiche, influenze dei pianeti sulla memoria degli astronauti, entità misteriose che si palesano sull’Antares, l’equipaggio trova comunque modo di intrecciare rapporti di amicizia, ma anche storie d’amore nonostante siano tutti tenuti ad indossare uno strumento a regolazione ormonale che inibisce l’attrazione fisica ed impedisce ed impedisce distrazioni potenzialmente pericolose ai fini della missione. In ogni episodio, seguiremo l’avventuroso viaggio della stazione spaziale, ma anche i flashback sui processi di selezione del personale che aprono squarci sul loro passato e illuminano sulla misteriosa motivazione finale del viaggio..
Che titolo orrendo , quasi quasi lo finisco in italiano .
le GALASSIE del cuore??
Passo!!!!!
Il telefilm è carino, malgrado lo scarso successo in patria… Certo il titolo italiano gli dà il colpo di grazia!!!