Cinema Festival #172 – Box Office – The Tourist a Venezia – Edicola: Inception – Trailer: Toy Story 3, Jonah Hex, Cyrus – Poster: Somewhere 16/06/2010
Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, Cinema Festival, Classifiche, Film, Giornali e riviste, Video e trailer.6 comments
Questo spazio amplia le informazioni già presenti negli altri appuntamenti dedicati al Cinema di questo blog, presentando tra l’altro le classifiche del box office italiano e statunitense dello scorso week-end, un salto nelle edicole estere per vedere i giornali che parlano di cinema, i trailer originali dei film in uscita nel prossimo week-end negli Stati Uniti (per i film in uscita in Italia visitate lo spazio Al cinema…) ed una nuova locandina di film prossimamente in uscita.
BOX OFFICE ITALIA
Week-end 11 – 13 giugno 2010
In un fine settimana di scarsi incassi, entra al primo posto con un incasso di appena 400.000 euro (il precedente primato in classifica con incassi così bassi era di “Sex Movie in 4D”, dello scorso 21 agosto 2009), per l’horror di Joe Dante “The Hole in 3D” con Chris Massoglia e Nathan Gamble; scende al secondo posto la commedia “Sex and the City 2” con Sarah Jessica Parker e Kim Cattrall; perde una posizione anche il film d’avventura Disney “Prince of Persia – Le sabbie del tempo” con Jake Gyllenhaal e Gemma Arterton.
Gli incassi sono basati su dati Cinetel. Tra parentesi, accanto al titolo dei film, è indicata la posizione della scorsa settimana; NE indica una nuova entrata in classifica.
-
“The Hole in 3D” (NE) 409.113 € (Tot. 409.113)
- “Sex and the City 2” (1) 370.390 € (Tot. 5.207.274)
- “Prince of Persia – Le sabbie del tempo” (2) 277.274 € (Tot.5.772.587)
- “Saw VI” (3) 211.454 € (Tot. 1.361.437)
- “Tata Matilda e il grande botto” (7) 194.358 € (Tot. 636.712)
- “Robin Hood” (4) 191.251 € (Tot. 10.552.515)
- “La nostra vita” (6) 159.605 € (Tot. 2.841.719)
- “Bright Star” (NE) 127.169 € (Tot. 127.169)
- “La Papessa” (8) 113.819 € (Tot. 387.986)
- “Il segreto dei suoi occhi” (10) 110.720 € (Tot. 305.864) (altro…)
Rai, i palinsesti autunnali 2010 16/06/2010
Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, Comunicati, Palinsesti TV, TV ITA.Tags: 90° Minuto, A come Avventura, A sua immagine, Amore criminale, Annozero, Applausi, Autunno 2010, Ballarò, Blob, Bontà loro, cartoon flakes, Castle, Che tempo che fa, Chi l'ha visto, Cinematografo, Cold Case, Criminal Minds, Domenica in, Dreams Road, Due, Easy Driver, Emozioni, Festa italiana, Fuoriclasse, Gene Gnocchi Show, Geo & Geo, Ho sposato uno sbirro 2, Hotel Patria, I fatti vostri, I Gialli sul 2, I migliori anni, Il bandito e il campione, Il sorteggio, Il treno dei dinosauri, l'albero azzurro, L'appuntamento, L'arena, L'eredità, L'ultima parola, La ladra, La prova del cuoco, La signora in giallo, La vita in diretta, Le storie, Life Unexpected, Lineablu, Magica Italia, Memorie dal bianco e nero, Mezzogiorno in famiglia, Monster Allergy, Nati liberi, NCIS, NCIS: Los Angeles, Numb3rs, Occhio alla spesa, One Tree Hill, palinsesti, Parla con me, Passaggio a Nord-Ovest, Paura d'amare, Persone sconosciute, Pomeriggio 2, Porta a porta, Preferisco il paradiso, Presadiretta, Quelli che aspettano, Quelli che il calcio, Quelli di Caterpillar, Racconti di vita, Ragazzi c’è Voyager, Rahan, rai, Report, Ritorno al futuro, Rossella, Sereno variabile, Settenote, Soliti ignoti, Solo per amore, Sotto il cielo di Roma, Speciale Tg1, Spike Team, Squadra Speciale Cobra 11, Stadio Sprint, Storie maledette, Sula via di Damasco, Terra ribelle, The Good Wife, Ti lascio una canzone, Tiberio Mitri, Top of the Pops, Tuttobenessere, TV Mania, TV7, Un giorno in pretura, Un pugno e un bacio, Uno mattina, Uno mattina in famiglia, Verdetto finale, Vieni via con me, X Factor, Zaum
30 comments
Sono stati presentati ieri ai pubblicitari i palinsesti dell’autunno 2010 delle tre prime reti Rai: questo post, presentando esclusivamente le informazioni e le descrizioni dei programmi diffuse agli organi di stampa, vi fornisce diverse anticipazioni. Considerate comunque che tutto può cambiare fino all’effettiva trasmissione dei programmi indicati.
LA PROGRAMMAZIONE AUTUNNALE DI RAI1: L’INTRATTENIMENTO, L’APPROFONDIMENTO, IL RACCONTO DELLA FICTION, L’ASCOLTO DELLA SOCIETA’, LO SPORT E LA SFIDA DEL GRANDE TEATRO PER CONFERMARE LA MISSION DI RETE GENERALISTA.
Il 2009 e il 2010 sono stati caratterizzati dal processo di transizione dalla televisione analogica a quella digitale, con la conseguente moltiplicazione dei canali televisivi disponibili e l’ampliamento dell’offerta televisiva. In questo scenario, che vede la competizione fra le emittenti sempre più serrata, Rai1 accentua il suo ruolo di canale generalista, ridefinendo obiettivi e contenuti.
Forte dei risultati acquisiti anche nell’All Digital, senza rinunciare alla qualità della sua offerta e alla sua funzione di “servizio pubblico”, la Rete accentuerà i caratteri di sobrietà, autorevolezza, attenzione alle tematiche sociali e culturali.
Si conferma anche la capacità di Rai1 di “sperimentare” la qualità in prima serata, come è avvenuto, ad esempio, con la lirica nel recente Concerto dall’Arena di Verona e come avverrà con il grande teatro di Eduardo De Filippo portato in televisione, Promessi Sposi l’opera di Michele Guardì e Rigoletto da Mantova.
Nello scenario digitale che vede l’ingresso di numerosi competitor, con offerte tematiche e di genere, la Rete coglie l’esigenza di sviluppare il rapporto diretto con il pubblico per coglierne le istanze e per rappresentarne le dinamiche socio-culturali, in altre parole per svolgere un nuovo ruolo di socializzazione.
Dunque una linea editoriale vincente, sia nelle nuove offerte, sia nella riproposizione dei format tradizionali e della grande fiction (dall’inizio del 2010 la Rete si è aggiudicata 20 delle 23 delle settimane di programmazione, con 3 pareggi rispetto al competitor diretto).
Su queste premesse, la Rete intende sviluppare la sua offerta televisiva autunnale per esprimere il massimo della competitività. (altro…)
DVDfiction #32 – “Romanzo criminale – La serie – Stagione 1” 16/06/2010
Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, DVD, DVDfiction.add a comment
Questo spazio, appartenente alla sezione DVD e Blu-ray Disc di questo blog, esamina le uscite di cofanetti di sceneggiati, fiction e miniserie italiane e straniere.
Oggi spazio al cofanetto DVD che raccoglie i 12 episodi (di 55 minuti l’uno) della prima stagione della serie noir italiana “Romanzo criminale”, prodotta da Sky Italia, e basata sull’omonimo romanzo del giudice Giancarlo De Cataldo e sull’omonimo film diretto da Michele Placido. I 12 episodi sono stati trasmessi in prima visione pay su Sky Cinema 1 dal novembre 2008 al gennaio 2009, con repliche successive su Fox Crime, ed in chiaro su Italia 1 dal settembre all’ottobre 2009.
Titolo: “Romanzo criminale – La serie”
Numero di dischi: 4
Spazio occupato sul disco: 7,58 Gbyte (DVD 1), 7,19 Gbyte (DVD 2), 7,61 Gbyte (DVD 3), 7,26 Gbyte (DVD 4)
Anno: 2008
Regia: Stefano Sollima
Musiche: Pasquale Catalano
Cast: Francesco Montanari, Vinicio Marchioni, Alessandro Roja, Marco Bocci, Daniela Virgilio, Andrea Sartoretti, Riccardo De Filippis, Mauro Meconi, Edoardo Pesce, Lorenzo Renzi, Alessandra Mastronardi, Emiliano Coltorti, Roberto Infascelli, Fausto Maria Sciarappa, Claudio Spadaro
Produzione: Sky Italia
Distribuzione: 20th Century Fox Home Entertainment
Prezzo indicativo: 34,90 €
Data di pubblicazione: 21 aprile 2010
Formato video: 16:9 (1,78:1)
Lingue audio: italiano (Dolby Digital 5.1, Dolby Surround 2.0)
Lingue sottotitoli: italiano per non udenti
Durata complessiva: 660 minuti circa
Ieri e oggi in TV – 16 giugno 2010 (con i dati Auditel del 15/6) 16/06/2010
Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, Ieri e oggi in TV, TV ITA.Tags: Anni '50, Brasile-Bord Corea, Calcio, Chi l'ha visto, L'erba di Grace, La casa sul lago del tempo, Mistero, Mongol, Squadra Speciale Cobra 11, Sudafrica 2010
11 comments
IERI E OGGI IN TV #1.407
16 giugno 2010
In questo appuntamento quotidiano, in base ai dati forniti da Auditel, potete trovare gli ascolti dei programmi di prima serata di ieri, corredati da una guida ai principali programmi in onda questa sera sui canali in chiaro e a pagamento. Per altre informazioni sulla programmazione televisiva vi consiglio di visitare gli spazi Telefilm News, Cartoon News, Sat News e Dig News; per indicare i programmi che avete gradito maggiormente utilizzate invece le TelePagelle settimanali.
MARTEDI’ 15 GIUGNO 2010
IERI SERA… Quasi 9 milioni di spettatori per l’incontro di calcio Brasile – Nord Corea valido per i Mondiali Sudafrica 2010, trasmesso in diretta da Rai 1 e terminato con il punteggio di 2-1 (gol brasiliani di Maicon e Elano – nella foto, gol coreano di Ji Yun Nam sul finale del secondo tempo). Tra gli altri programmi della serata: 3,4 milioni per il film drammatico di Canale 5 “La casa sul lago del tempo” con Keanu Reeves e Sandra Bullock; quasi 3 milioni per il programma di Rai 3 “Chi l’ha visto?” con Federica Sciarelli; sopra i 2,2 milioni medi i due episodi inediti della tredicesima stagione della serie d’azione tedesca di Rai 2 “Squadra Speciale Cobra 11” con Erdogan Atalay e Tom Beck; circa 2 milioni per le tre ore dell’ottava puntata del programma divulgativo di Italia 1 “Mistero” con Raz Degan; 1,8 milioni per la prima puntata della fiction in replica su Rete 4 “Anni ’50” con Ezio Greggio e Antonello Fassari; infine, il film commedia di La 7 “L’erba di Grace” con Brenda Blethyn ha avuto 660.000 spettatori e il 2,74%.
LA PRIMA SERATA (ore 20.30 – 22.30)
PUBBLICO | SHARE % | |
![]() |
8.279.000 | 32,42 |
![]() |
1.993.000 | 7,80 |
![]() |
2.557.000 | 10,01 |
![]() |
568.000 | 2,23 |
![]() |
13.397.000 | 52,46 |
![]() |
3.574.000 | 14,00 |
![]() |
1.859.000 | 7,28 |
![]() |
1.687.000 | 6,61 |
![]() |
338.000 | 1,32 |
![]() |
7.458.000 | 29,21 |
![]() |
646.000 | 2,53 |
![]() |
1.504.000 | 5,89 |
![]() |
2.531.000 | 9,91 |
TOTALE | 25.536.000 | 100,00 |
Di seguito, i dati di ascolto di ieri sera delle principali reti Rai e Mediaset, e per concludere una guida alla TV di questa sera. (altro…)
Charts Time #122 – Le classifiche settimanali di CD, DVD e Blu-ray, libri più venduti in Italia 16/06/2010
Posted by Antonio Genna in Blu-ray Disc, Charts Time, Cinema e TV, DVD, Libri, Musica.1 comment so far
Questo spazio è dedicato alle classifiche settimanali di musica, film e libri più venduti al momento nel nostro Paese, in base agli ultimi dati di vendita disponibili scelti tra le varie rilevazioni effettuate in Italia. Se cercate anche gli incassi cinematografici italiani (e statunitensi), li trovate ogni settimana in “Cinema Festival”.
Tutte le classifiche qui riportate sono relative alla settimana 31 maggio – 6 giugno 2010.
CD MUSICALI – TOP 20 ARTISTI
La classifica è basata su rilevazioni Top of the Music – AC Nielsen.
Tra parentesi, accanto al titolo del CD e al nome dell’interprete, è indicata la posizione della scorsa settimana; NE indica una nuova entrata in classifica.
“Arrivederci, mostro!”, Ligabue (1)
- “Stato libero di Litfiba”, Litfiba (NE)
- “1999-2010 – The Greatest Hits”, Cesare Cremonini (4)
- “C’eravamo tanto odiati”, Due di Picche (NE)
- “Zeronovetour Presente”, Renato Zero (6)
- “Il cuore muove”, Marco Carta (2)
- “Inaspettata”, Biagio Antonacci (5)
- “Caramella”, Mina (3)
- “Ieri e oggi Mix – Vol. 1”, Gigi D’Agostino (NE)
- “Una canzone pop”, Pierdavide Carone (8)
- “Iron Man 2”, AC/DC (10)
- “Oltre”, Emma Marrone (9)
- “Miami”, Paolo Meneguzzi (NE)
- “Exile on Main Street”, Rolling Stones (7)
- “No Self Control”, Carmen Serra (22)
- “The Resistance”, Muse (19)
- “Sempre lontano”, Nina Zilli (11)
- “Re matto”, Marco Mengoni (16)
- “Tracks 2”, Vasco Rossi (12)
- “Ragazza occhi cielo”, Loredana Errore (14)
DVDeXtra #97 – “Apocalypse How – Come finirà il mondo?” 16/06/2010
Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, DVD, DVDeXtra.add a comment
Questo spazio, appartenente alla sezione DVD e Blu-ray Disc di questo blog, esamina prodotti di contenuto vario, principalmente a carattere documentaristico.
In questo appuntamento viene esaminato il DVD “Apocalypse How – Come finirà il mondo?“, una produzione Discovery Channel che offre un quadro approfondito sulle cause che potrebbero portare all’Apocalisse profettizzata dai Maya per il 21 dicembre 2012.
Titolo: “Apocalypse How – Come finirà il mondo?”
Numero di dischi: 1
Spazio occupato sul disco: 5,93 Gbyte
Produzione: Discovery Channel, 2010
Distribuzione: CineHollywood
Prezzo indicativo: 14,90 €
Data di pubblicazione: 19 maggio 2010
Formato video: 16:9 (1,78:1)
Lingue audio: italiano (Dolby Surround 2.0), inglese (Dolby Surround 2.0)
Lingue sottotitoli: italiano, inglese
Durata complessiva: 93 minuti circa
Link esterno per acquistare il DVD a prezzo scontato sul sito web CineHollywood
Cinema futuro (988): “About Elly” 16/06/2010
Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, Cinema futuro, Video e trailer.add a comment
“About Elly”
Uscita in Italia: venerdì 18 giugno 2010
Distribuzione: Mediaplex Italia
Titolo originale: “About Elly”
Genere: drammatico
Regia: Asghar Farhadi
Sceneggiatura: Asghar Farhadi (soggetto di Asghar Farhadi e Azad Jafarian)
Musiche: Andrea Bauer
Uscita in Iran: 6 giugno 2009
Sito web ufficiale (internaz.): cliccate qui
Sito web ufficiale (Italia): cliccate qui
Cast: Golshifteh Farahani, Shahab Hosseini, Taraneh Alidoosti, Peyman Moaadi, Merila Zare’i, Mani Haghighi, Ra’na Azadivar, Ahmad Mehranfar
La trama in breve…
Orso d’argento a Berlino e in concorso al Tribeca Film Festival 2009, il film “About Elly”, è stato scritto e diretto dall’acclamato regista iraniano Asghar Farhadi.
Quando Ahmad, appena divorziato, ritorna dalla Germania per una settimana di vacanza, l’amica Sepide organizza una gita sul Mar Caspio e invita Elly, la maestra di sua figlia, per combinare un incontro.
Il gruppo composto da tre coppie, tre bambini, Ahmad ed Elly prende in affitto una villa che si affaccia direttamente sul mare e tutti si divertono fino a quando uno dei bambini rimane coinvolto in un incidente in mare e nella concitazione Elly sparisce. Improvvisamente, insieme all’angoscia per la sorte della ragazza, vengono alla superficie bugie all’apparenza innocenti, ma che creano scompiglio nel gruppo. Sepide deve ammettere al marito e agli amici di non conoscere benissimo la giovane maestra, ma di essere al corrente che Elly ha già un fidanzato che intende lasciare e di averla trascinata promettendole che sarebbe potuta restare solo un giorno e nessuno avrebbe mai saputo nulla. Gli amici si chiedono se la giovane, invece di essere morta in mare nel tentativo di salvare il bambino non sia in realtà andata via senza avvertire nessuno. Quando rintracciano per telefono il fidanzato tutto viene a galla. (altro…)
Libri – Alain de Botton “Una settimana all’aeroporto” 16/06/2010
Posted by Antonio Genna in Libri.1 comment so far
Nell’estate 2009 l’allora quarantenene scrittore svizzero Alain de Botton ha ricevuto una proposta abbastanza bizzarra: la BAA, azienda che gestisce lo scalo londinese di Heathrow, lo ha invitato a diventare il primo “scrittore residente” dell’aeroporto londinese, e gli ha chiesto di trasferirsi a vivere lì per una settimana, raccogliendo impressioni e testimonianze di vita quotidiana e rielaborandole in un libro, e concendendogli anche “il permesso esplicito di essere schietto sull’attività dell’azienda”. Da quell’esperienza è nato il volumetto “Una settimana all’aeroporto” (Ugo Guanda Editore; titolo originale “A Week at the Airport: a Heathrow Diary”, traduzione di Ada Arduini, fotografie di Richard Baker; 144 pagine, prezzo di copertina 13 €), a metà strada tra un taccuino di viaggio e un resoconto ironico sulla vita di ogni giorno in un affollatissimo scalo aeroportuale.
Per sette giorni de Botton gira tra terminal, piste di atterraggio e cucine, e chiacchiera con chiunque, dal sacerdote dell’aeroporto al lustrascarpe Dudley, imbattendosi in comitati di accoglienza per parenti ancora sconosciuti, amanti che si separano, tristi uomini d’affari, immigrati respinti dalle autorità doganali, studenti ghanesi in cerca di un futuro migliore, ed analizzando le code agli imbarchi e i saloni di bellezza, i sistemi di sicurezza e le lunghe file ai check-in: in modo arguto ed ironico, e con l’occhio di uno spettatore entusiasta, l’autore presenta un sorprendente racconto all’interno dei meandri della psiche umana, che parla delle affascinanti contraddizioni del mondo moderno e che vede il viaggio come possibilità di “apportare cambiamenti duraturi nelle nostre esistenze”.
Edicola – “Topolino”, omaggio di 20.000 metri quadri dal “pittore con il trattore” ed intervista sul n° 2847 16/06/2010
Posted by Antonio Genna in Arte, Comunicati, Disney, Giornali e riviste, Topolino.add a comment
Da oggi è in edicola il nuovo numero (2847) del settimanale di casa Disney “Topolino” (164 pagine, prezzo di copertina 2,20 €): in questo numero è presente un’intervista a Dario Gambarin, pittore ed artista che ha realizzato un “Topolino” in formato gigante di ben 20.000 metri quadrati su un enorme campo di grano nei pressi di Verona.
A seguire, l’immagine dell’opera ed un comunicato sull’iniziativa. (altro…)