jump to navigation

Dig News #69 – Luglio 2010 – I canali Joi, Mya e Steel di Premium Gallery 17/06/2010

Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, Dig News, TV ITA.
24 comments

Nel primo dei quattro spazi relativi al mese di LUGLIO 2010 in cui presento la programmazione dei canali digitali terrestri, ecco le notizie disponibili sulle principali serie e film in onda sui canali Joi, Mya e Steel del bouquet a pagamento Mediaset Premium Gallery.
I programmi indicati vengono spesso replicati ad altri orari nel corso della settimana, per maggiori informazioni consultate le vostre guide TV.


TELEFILM

FIRST YEARS
Prima TV

Ogni venerdì alle ore 21.00, a partire dal 9 luglio fino al 27 agosto

In anteprima assoluta approda su JOI “First Years”, remake americano della fortunata serie televisiva inglese della BBC intitolata “This Life”.
Samantha Mathis, fidanzata eccellente di molti divi di Hollywood da Christian Slater al compianto River Phoenix a Noah Wyle, nonché miglior amica del Premio Oscar Sandra Bullock, è tra i protagonisti del telefilm. A vestire i panni di giovani avvocati trentenni, oltre all’attrice newyorkese che interpreta l’affascinante Anna Weller, compaiono: Ken Marino (Miles Lawtown), James Rodav (Edgar Ross), Sydney Tamiia Poiler (Riley Kessler), Mackenzie Astin (Warren Harrison) e Eric Schaeffer (Sam O’Donnel). I giovani avvocati hanno frequentato la stessa Università, lavorano nella stessa azienda a San Francisco e abitano nello stesso appartamento. Ma questo è tutto ciò che hanno in comune, per il resto, caratteri interessi e stili di vita sono totalmente diversi. Perciò se ne vedranno delle belle… (altro…)

Pubblicità

La corsa all’Auditel (23) – Maggio 2010 17/06/2010

Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, La corsa all'Auditel, TV ITA.
1 comment so far

Questo appuntamento esclusivo a cadenza mensile estende un po’ i dati dello spazio quotidiano “Ieri e oggi in TV” presentando un bilancio mensile, stagionale e annuale dei risultati di ascolto delle reti italiane in chiaro, considerando soltanto la media dello share percentuale nella fascia oraria di prima serata (ore 20.30-22.30).
A seguire, presento tre tabelle che propongono nell’ordine il bilancio complessivo della media d’ascolto del mese di
MAGGIO  2010, del periodo PRIMAVERA 2010 e dell’ANNO AUDITEL 2010: saranno per lo più i numeri stessi ad evidenziare i risultati, limitando al minimo i miei commenti. Tutti i valori riportati sono elaborazioni di dati di proprietà Auditel, e sono aggiornati alla data di sabato 29 maggio 2010; prima di ciascuna tabella sono specificati i periodi di rilevazione dei dati, dato che per mantenere un confronto congruo è considerato lo stesso intervallo di giorni della settimana dello scorso anno.


MAGGIO 2010
I periodi considerati in tabella:
dal 2 al 29 maggio 2010 (Maggio 2010);

dal 3 al 30 maggio 2009 (Maggio 2009
).

MAGGIO 2010
MAGGIO 2009
Diff. %
23,19 24,19 -1,00
9,90 9,50 +0,40
9,91 9,53 +0,38
1,91 0,87 +1,04
44,91 44,09 +0,82
19,58 21,45 -1,87
8,93 9,41 -0,48
7,29 7,94 -0,65
1,85 0,42 +1,43
37,65 39,22 -1,57
2,70 2,64 +0,06
7,22 6,33 +0,89
7,52 7,72 -0,20

BILANCIO DEL MESE: a maggio Rai 1 rimane in prima posizione nella classifica delle reti italiane più viste in prima serata, anche se in calo di un punto percentuale rispetto al maggio 2009; Canale 5 perde di più, e rimane sotto il 20% medio, in seconda posizione; terzo e quarto posto, divise da appena un centesimo percentuale, per Rai 3 e Rai 2, uniche tra le reti principali Rai e Mediaset in crescita rispetto allo scorso anno; sempre quinta, e sotto il 9% medio, Italia 1, mentre è ben sotto l’8% Rete 4, in sesta posizione. In leggero calo i canali Sky, in crescita gli altri canali terrestri ed i canali digitali Rai e Mediaset, che godono di un bacino più ampio rispetto allo scorso anno. (altro…)

Ieri e oggi in TV – 17 giugno 2010 (con i dati Auditel del 16/6) 17/06/2010

Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, Ieri e oggi in TV, TV ITA.
Tags: , , , , , , , , , ,
add a comment

Ieri e oggi in TV IERI E OGGI IN TV #1.408
17 giugno 2010

In questo appuntamento quotidiano, in base ai dati forniti da Auditel, potete trovare gli ascolti dei programmi di prima serata di ieri, corredati da una guida ai principali programmi in onda questa sera sui canali in chiaro e a pagamento. Per altre informazioni sulla programmazione televisiva vi consiglio di visitare gli spazi Telefilm News, Cartoon News, Sat News e Dig News; per indicare i programmi che avete gradito maggiormente utilizzate invece le TelePagelle settimanali.

MERCOLEDI’ 16 GIUGNO 2010

IERI SERA… Più di 7,1 milioni di spettatori per l’incontro di calcio Sudafrica – Uruguay, valido per i Mondiali Sudafrica 2010 e trasmesso da Rai 1, che è terminato con un netto 0-3 che rende difficile il passaggio alla fase successiva del torneo da parte dei padroni di casa. Molto al di sotto delle attese il dato della replica della prima puntata della terza stagione della serie italiana di Canale 5 “I Cesaroni” con Claudio Amendola e Elena Sofia Ricci, che non ha raggiunto i 3 milioni di spettatori; più di due milioni e mezzo per il film TV thriller in prima visione su Rai 2 “Nora Roberts – La palude della morte” con Jerry O’Connell e Faye Dunaway; più di 2,3 milioni per il sempreverde classico “Sabrina”, trasmesso su Rai 3 ed interpretato da Audrey Hepburn e Humphrey Bogart; bene, sopra i 2 milioni di spettatori, la terza puntata del programma giornalistico di Rete 4 “Scomparsi” con Claudio Brachino, ieri dedicato ad alcuni casi di persone scomparse che hanno fatto più notizia negli ultimi anni; malissimo, con una media di appena 1,7 milioni in oltre tre ore di trasmissione, la terza ed ultima serata del varietà musicale di Italia 1 “Wind Music Awards” con Paola Perego; infine, la prosa “Il sergente” con Marco Paolini, trasmessa per oltre due ore alle ore 21.30 su La 7 con una media di 768.000 spettatori (3,62%).

LA PRIMA SERATA (ore 20.30 – 22.30)

PUBBLICO SHARE %
6.829.000 28,29
2.325.000 9,64
2.108.000 8,73
666.000 2,76
11.928.000 49,42
3.207.000 13,29
1.687.000 6,99
2.090.000 8,66
307.000 1,27
7.291.000 30,21
767.000 3,18
1.705.000 7,06
2.444.000 10,13
TOTALE 24.135.000 100,00

Di seguito, i dati di ascolto di ieri sera delle principali reti Rai e Mediaset, e per concludere una guida alla TV di questa sera. (altro…)

Cinema futuro (989): “A-Team” 17/06/2010

Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, Cinema futuro, Video e trailer.
24 comments
Cinema futuro - Il cinema del prossimo week-end“A-Team”

Uscita in Italia: venerdì 18 giugno 2010
Distribuzione: 20th Century Fox

Titolo originale: “The A-Team”
Genere: azione / avventura / thriller
Regia: Joe Carnahan
Sceneggiatura: Joe Carnahan, Brian Bloom e Skip Woods (basato sul telefilm creato da Frank Lupo e Stephen J. Cannell)
Musiche: Alan Silvestri
Uscita negli Stati Uniti: 11 giugno 2010
Sito web ufficiale (USA): cliccate qui
Sito web ufficiale (Italia): cliccate qui
Cast:
Liam Neeson, Bradley Cooper, Sharlto Copley, Quinton ‘Rampage’ Jackson, Jessica Biel, Patrick Wilson, Gerald McRaney, Brian Bloom, Maury Sterling, Omari Hardwick, Yul Vazquez

La trama in breve…
Le incredibili imprese dell’A-TEAM, un gruppo di ex militari delle Forze Speciali condannati ingiustamente per un crimine mai commesso. Inseguiti dalla Polizia Militare, utilizzeranno le loro doti fuori dal comune per trovare i veri colpevoli, ma anche per aiutare chiunque abbia un problema che non riesce a risolvere…perchè loro “adorano i piani ben riusciti”… (altro…)

Osservatorio “American Dad” v.m. (1): 17 giugno 2010 17/06/2010

Posted by Antonio Genna in American Dad, Animazione, Cinema e TV, Serie cult, TV ITA.
9 comments

Parte questa sera un appuntamento in seconda serata su Italia 1 che recupera alcuni episodi, “vietati ai minori” e saltati nel corso della recente programmazione pomeridiana, della serie animata American Dad, creata da Seth McFarlane, già ideatore de I Griffin. In questo spazio presento gli episodi in onda e ne propongo un breve riassunto della trama.
Prima del titolo italiano è indicato il codice di produzione dell’episodio, tra parentesi il titolo originale.

  • Giovedì 17 giugno (ore 22.50)
    Prima TV 3AJN05 “La prima volta di Stan” (”The 42-Year-Old Virgin”), episodio 3×06
    Nel corso di una partita di poker, Stan rivela di non aver mai ucciso un’altra persona: a casa Smith, l’immagine “spietata” di Stan viene demolita e nessuno finisce per rispettarne più l’autorità, così Roger ed alcuni amici di Stan decidono di aiutarlo ad uccidere qualcuno per la prima volta…

TV – Su Rai 3 Alice Nevers: professione giudice 17/06/2010

Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, TV ITA.
5 comments


Dopo la trasmissione breve e casuale della scorsa estate di Rai 1, da questa sera, ogni giovedì alle ore 21.10, Rai 3 propone dall’inizio la serie giudiziaria francese Alice Nevers: professione giudice (titolo originale “Alice Nevers, le juge est une femme”), prodotta da Pascale Breugnot (“Dalida”) per EGO Productions con la partecipazione di TF1, e distribuita in esclusiva per l’Italia da Revolver.
La serie, ambientata a Parigi, è stata lanciata dal canale francese TF1 nel 1993 con il titolo “Le juge est une femme” e aveva come protagonista il giudice donna Florence Larrieu, interpretato da Florence Pernel. Nel 2002 cambia il giudice protagonista che diventa Alice Nevers (Marine Delterme): finora sono già stati prodotti 33 episodi, i primi 16 di durata 90 minuti (ed è proprio da questi, inediti in Italia, che parte la trasmissione su Rai 3) ed i successivi di 52 minuti (alcuni dei quali sono andati in onda la scorsa estate su Rai 1).
Il giudice Nevers è una donna moderna, non è sposata ma molto corteggiata e alcuni frammenti del suo passato riemergono qua e là negli episodi della serie, a illuminare il pubblico anche su alcuni aspetti della sua vita privata, come l’esistenza di un padre e della nipote Manou, ex fidanzati del tempo dell’università o nemici dimenticati dell’infanzia. Il suo carattere è forte e deciso ma dimostra anche una straordinaria sensibilità e una capacità di comprensione delle situazioni, decisamente femminile.
Al suo fianco si succedono diversi ufficiali di polizia; il primo è Lucian Forette (Richaud Valls), poi il tenente Romance (Arnaud Binard) e infine Fred Marquand (Jean-Michel Tinivelli), all’apparenza un uomo rude e dai modi spicci, ma tutti e tre non sono insensibili al fascino inconfondibile del magistrato. C’è poi il fido cancelliere Lemonnier (Jean Dell), uomo colto e d’altri tempi, che fiancheggia il giudice nelle sue attività quotidiane e che spesso le offre importanti aiuti per le sue indagini.
I casi sono dei classici polizieschi, con le indagini che si snodano a partire da un omicidio, ma il taglio dell’investigazione e i caratteri degli investigatori rientrano a pieno titolo nella galleria del classico poliziesco della prima rete Rai, caratterizzato dalla credibilità delle storie e dalla grande umanità e dal sottile umorismo dei detective.
A seguire, ripeto l’elenco degli episodi comprensivo dei titoli italiani, per orientarvi meglio dato che anche Rai 3 non rispetta l’ordine di trasmissione originale. (altro…)

DVDfilm #468 – “Camille” 17/06/2010

Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, DVD, DVDfilm, Film.
add a comment

Questo spazio, appartenente alla sezione DVD e Blu-ray Disc di questo blog, si propone di recensire film recenti e meno nuovi. I prezzi sono puramente indicativi.
Oggi è sotto esame il DVD del film commedia “Camille”, prodotto nel 2007 e non transitato nelle sale cinematografiche italiane.

Titolo: “Camille”
Numero di dischi: 1
Spazio occupato sul disco: 6,74 Gbyte
Regia: Gregory Mackenzie
Sceneggiatura: Nick Pustay
Musiche: Mark Mancina
Produzione: A-Mark Entertainment, Camille Productions, Golconda Films, Ruddy Morgan Productions
Distribuzione:
Delta Pictures / Medusa Home Entertainment
Prezzo indicativo: 16,90 €
Data di pubblicazione: 19 maggio 2010
Cast: Sienna Miller, James Franco, David Carradine, Scott Glenn, Ed Lauter, Mark Wilson, Patricia Yeatman, Steve Markoff, Tyler Hynes, Mimi Kuzyk
Formato video: 16:9 (1,78:1)
Lingue audio: italiano (Dolby Digital 5.1, Dolby Surround 2.0), inglese con sottotitoli italiani (Dolby Digital 5.1)
Lingue sottotitoli: italiano per non udenti
Durata del film: 87 minuti circa

(altro…)

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: