Ieri e oggi in TV – 17 giugno 2010 (con i dati Auditel del 16/6) 17/06/2010
Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, Ieri e oggi in TV, TV ITA.Tags: Calcio, I Cesaroni, Il sergente, La palude della morte, Nora Roberts, rtha M. - Diario di un omicidio, Sabrina, Sudafrica - Uruguay, Sudafrica 2010, Top Secret, Wind Music Awards
trackback
IERI E OGGI IN TV #1.408
17 giugno 2010
In questo appuntamento quotidiano, in base ai dati forniti da Auditel, potete trovare gli ascolti dei programmi di prima serata di ieri, corredati da una guida ai principali programmi in onda questa sera sui canali in chiaro e a pagamento. Per altre informazioni sulla programmazione televisiva vi consiglio di visitare gli spazi Telefilm News, Cartoon News, Sat News e Dig News; per indicare i programmi che avete gradito maggiormente utilizzate invece le TelePagelle settimanali.
MERCOLEDI’ 16 GIUGNO 2010
IERI SERA… Più di 7,1 milioni di spettatori per l’incontro di calcio Sudafrica – Uruguay, valido per i Mondiali Sudafrica 2010 e trasmesso da Rai 1, che è terminato con un netto 0-3 che rende difficile il passaggio alla fase successiva del torneo da parte dei padroni di casa. Molto al di sotto delle attese il dato della replica della prima puntata della terza stagione della serie italiana di Canale 5 “I Cesaroni” con Claudio Amendola e Elena Sofia Ricci, che non ha raggiunto i 3 milioni di spettatori; più di due milioni e mezzo per il film TV thriller in prima visione su Rai 2 “Nora Roberts – La palude della morte” con Jerry O’Connell e Faye Dunaway; più di 2,3 milioni per il sempreverde classico “Sabrina”, trasmesso su Rai 3 ed interpretato da Audrey Hepburn e Humphrey Bogart; bene, sopra i 2 milioni di spettatori, la terza puntata del programma giornalistico di Rete 4 “Scomparsi” con Claudio Brachino, ieri dedicato ad alcuni casi di persone scomparse che hanno fatto più notizia negli ultimi anni; malissimo, con una media di appena 1,7 milioni in oltre tre ore di trasmissione, la terza ed ultima serata del varietà musicale di Italia 1 “Wind Music Awards” con Paola Perego; infine, la prosa “Il sergente” con Marco Paolini, trasmessa per oltre due ore alle ore 21.30 su La 7 con una media di 768.000 spettatori (3,62%).
LA PRIMA SERATA (ore 20.30 – 22.30)
PUBBLICO | SHARE % | |
![]() |
6.829.000 | 28,29 |
![]() |
2.325.000 | 9,64 |
![]() |
2.108.000 | 8,73 |
![]() |
666.000 | 2,76 |
![]() |
11.928.000 | 49,42 |
![]() |
3.207.000 | 13,29 |
![]() |
1.687.000 | 6,99 |
![]() |
2.090.000 | 8,66 |
![]() |
307.000 | 1,27 |
![]() |
7.291.000 | 30,21 |
![]() |
767.000 | 3,18 |
![]() |
1.705.000 | 7,06 |
![]() |
2.444.000 | 10,13 |
TOTALE | 24.135.000 | 100,00 |
Di seguito, i dati di ascolto di ieri sera delle principali reti Rai e Mediaset, e per concludere una guida alla TV di questa sera.
I CANALI RAI E MEDIASET
Alle 20.33 la diretta dell’incontro di calcio Sudafrica – Uruguay, valido per il Gruppo A dei Mondiali Sudafrica 2010 e terminato con il punteggio di 0-3 (7.154.000 spettatori – 29,58%, preceduto alle 20.14 dallo speciale Rai Sport con 5.236.000 spettatori – 26,57%).
Alle 23.10 il programma “Notti mondiali” (1.308.000 spettatori – 13,70%).
-
Alle 21.03 il film TV thriller “Nora Roberts – La palude della morte” (2.566.000 spettatori – 10,47%).
Alle 22.58 il film TV thriller “Martha M. – Diario di un omicidio” (1.193.000 spettatori – 9,73%).
Alle 20.12 l’episodio 5 della soap opera francese “Seconde chance” (1.449.000 spettatori – 7,34%).
Alle 20.35 l’episodio 3.048 della soap opera “Un posto al sole” (2.076.000 spettatori – 9,15%).
Alle 21.13 il film commedia “Sabrina” (2.357.000 spettatori – 10,08%).
Alle 20.44 il varietà “Velone” (3.574.000 spettatori – 15,29%).
Alle 21.23 l’episodio 1 “Lotta senza il quartiere” in replica della terza stagione della serie italiana “I Cesaroni” (2.935.000 spettatori – 12,45%).
Alle 23.13 il film commedia “Relative Strangers” (902.000 spettatori – 9,85%).
Alle 20.04 l’episodio 7 “Marge a tutta birra” della sedicesima stagione della serie animata “I Simpson” (1.366.000 spettatori – 7,25%). Alle 20.29 il gioco “Viva Las Vegas – Fate il vostro gioco” (1.227.000 spettatori – 5,43%). Alle 21.12 (e fino alle 00.31) la terza ed ultima serata del varietà musicale “Wind Music Awards” (1.772.000 spettatori – 9,65%).
-
Alle 19.42 la soap tedesca “Tempesta d’amore” (1.600.000 spettatori – 9,36%).
Alle 20.25 l’episodio 13 “Fuga per tre” della quarta stagione del telefilm Renegade (1.631.000 spettatori – 7,29%). Alle 21.14 la terza puntata “Scomparsi” del programma giornalistico “Top Secret” (2.080.000 spettatori – 10,51%).
Alle 00.12 gli episodi 3-4 della settima stagione inedita della serie thriller 24: l’episodio “Tra le 10.00 e le 11.00” ha avuto 553.000 spettatori (8,94%), l’episodio “Tra le 11.00 e le 12.00” (ore 01.01) ha ottenuto 383.000 spettatori (11,87%).
GIOVEDI’ 17 GIUGNO 2010
Sono elencati principalmente i programmi di prima serata. Gli orari e i titoli indicati possono variare senza preavviso.
Alle 20.30 la diretta dell’incontro di calcio Francia – Messico, valido per il Gruppo A dei Mondiali Sudafrica 2010.
Alle 23.05 il programma “Notti mondiali” con Jacopo Volpi.
Alle 21.05 la serie soprannaturale Ghost Whisperer – Presenze con Jennifer Love Hewitt e Jamie Kennedy – episodi 3×18 e
4×01.
Alle 22.35 la serie familiare Brothers & Sisters – Segreti di famiglia con Sally Field e Rachel Griffiths – episodio 3×10.
Alle 01.20 la serie poliziesca tedesca Squadra Speciale Lipsia con Marco Girnth – episodio “Speculazione”.
Alle 02.20 la serie cult Lost con Matthew Fox e Evangeline Lilly – episodi 4×05-06.
Alle 21.10 la serie giudiziaria francese Alice Nevers: professione giudice con Marine Delterme – episodio “Un giudice intraprendente” (2002) – leggete qui.
Alle 21.20 la serie italiana “I Cesaroni” con Claudio Amendola e Elena Sofia Ricci – episodi 3×02-03.
-
Alle 21.10 la replica del gioco “Primo e ultimo” con Teo Mammucari – puntata 2.
Alle 22.50 la serie animata “American Dad” – episodi0 3×06 “La prima volta di Stan”. Alle 23.20 il varietà “Eve e i Munchies” con Evelina Manna – puntata 4.
Alle 23.55 la sit-com My Name Is Earl con Jason Lee e Ethan Suplee – episodi 2×16-17-18.
Alle 21.10 il film thriller “The Unsaid – Sotto silenzio” (2000), con Andy Garcia e Vincent Kartheiser.
-
Alle 21.10 il docu-reality italiano “S.O.S. Tata” – puntate “Famiglia Ceccarini” e “Famiglia Pillin”. Alle 23.15 il docu-reality italiano “Adolescenti: istruzioni per l’uso”.
Alle 21.00 la sit-com 10 cose che odio di te con Lindsey Shaw e Meaghan Jette Martin – episodio 10 (ultimo per il momento).
Alle 21.30 la serie Greek – La confraternita con Jacob Zachar e Spencer Grammer – episodio 2×20.
Alle 22.30 la serie inglese Skins con Kaya Scodelario e Luke Pasqualino – episodio conclusivo di stagione 3×10.
Alle 20.00 il talk-show “Senza palla” con Federico Russo e Marisa Passera – puntata 4. Alle 22.30 il programma “Hi Shredability”.
CANALI DIGITALI IN CHIARO
Alle 21.10 il film di fantascienza “Fantasmi da Marte” (2001), con Natasha Henstridge e Ice Cube.
Alle 22.50 la serie animata “Eureka Seven” – episodio 11.
Alle 23.15 la serie animata “Code Geass – Lelouch of the Rebellion: R2” – episodio 16.
Alle 21.10 il reality show “Grande Fratello – Prima edizione” (2000), con Daria Bignardi – puntata 6. Alle 23.00 il varietà “Mai dire Grande Fratello” con la Gialappa’s Band.
Alle 21.00 il film drammatico “Medea” (1969), con Maria Callas e Massimo Girotti.
Alle 22.45 la serie poliziesca C.S.I.: Miami con David Caruso e Adam Rodriguez – episodi 2×14-15.
Alle 00.25 la serie carceraria Oz con Kirk Acevedo – episodio 3×05.
Alle 21.20 la serie Burn Notice – Duro a morire con Jeffrey Donovan e Gabrielle Anwar – episodi 2×12-13.
Alle 22.55 la serie spagnola Countdown con Dani Martin e Álex González – episodio 1×12.
Alle 21.10 il programma giornalistico “L’altra metà del crimine” con Luciano Garofano – puntata 1 “Meredith”.
Alle 22.10 la serie poliziesca canadese Cold Squad con Julie Stewart e Michael Hogan – episodi 1×07-08.
Alle 21.00 il film drammatico “Irina Palm” (2007), con Marianne Faithfull e Miki Manojlovic.
Alle 21.00 il film TV drammatico “La vita che verrà” (1999), con Margherita Buy e Stefano Dionisi – terza parte.
Alle 21.00 la replica del varietà “L’ottavo nano” (2001), con Serena Dandini e Corrado Guzzanti – puntata 2.
Alle 21.00 il programma documentaristico “Dixit” – puntata “L’avventura degli antibiotici”.
Alle 20.35 il programma musicale “Chart Blast” con Carmen Electra – puntata “Teen Idols” (3). Alle 21.30 il programma musicale “Storytellers” – puntata “Bluvertigo”.
Alle 21.00 la serie animata “Magica Doremì”.
Alle 21.25 la telenovela per ragazzi “Flor – Speciale come te” con Florencia Bertotti e Ángeles Balbiani.
-
Alle 21.00 la serie animata giapponese “Pretty Cure” – episodi0 7. Alle 21.25 il magazine “Music Planet” – puntata 72.
Alle 21.35 la serie animata “Pop Secret” – episodio 7.
Alle 22.00 la serie australiana Scooter – Agente segreto con Martin Sharpe e Talia Zucker – episodio 25.
Alle 21.00 la serie animata “Fantasmini” – episodi0 29.
Alle 21.05 la serie animata “Bob aggiustatutto” – episodio 7.
Alle 21.15 la serie animata “Roary l’auto da corsa” – episodio 36.
Alle 21.25 la serie animata “Milo” – episodio 1×21.
Alle 21.30 la serie animata “Nanigugu” – episodio 51.
Alle 20.45 il varietà “Takeshi’s Castle” commentato da Lillo e Greg. Alle 21.35 il varietà “Takeshi’s Castle” commentato da Marco Mazzocca / Ariel.
Alle 22.25 il programma sportivo “American Gladiators”.
Alle 21.10 la serie animata “L’Uomo Ragno e i suoi fantastici amici”.
Alle 21.35 la serie animata “X-Men”.
Alle 22.00 il telefilm Piccoli brividi – due episodi.
UNA SELEZIONE DEI CANALI PAY
(Digitale satellitare)
-
Alle 21.00 il reality show “Italia’s Next Top Model” con Natasha Stefanenko – puntata 3×07. Alle 22.00 il reality statunitense “America’s Next Top Model” con Tyra Banks – puntata 11×02.
Alle 21.10 la serie Dollhouse con Eliza Dushku e Tahmoh Penikett – episodio 2×10.
Alle 22.00 la serie La vita segreta di una teenager americana con Shailene Woodley – episodio 2×18.
Alle 21.00 la serie poliziesca Cold Case – Delitti irrisolti con Kathryn Morris e Danny Pino – episodio 3×21.
Alle 21.55 la serie gialla Castle – Detective tra le righe con Nathan Fillion e Stana Katic – episodio 2×14.
Alle 22.50 la serie soprannaturale Medium con Patricia Arquette – episodio 4×14.
Alle 21.00 la serie poliziesca C.S.I.: Scena del crimine con Laurence Fishburne e Marg Helgenberger – episodio 10×02.
Alle 21.55 la serie poliziesca White Collar – Fascino criminale con Matt Bomer e Tim DeKay – episodio 1×12.
Alle 22.50 la serie thriller inglese Five Days con Suranne Jones e David Morrissey – episodio conclusivo di stagione 2×05.
Alle 21.00 il varietà “Palco, doppio palco e contropalcotto” dal Teatro Bonci di Cesenatico – puntata 6.
Alle 21.00 il docu-reality “Cerco casa… disperatamente”. Alle 22.00 il docu-reality italiano “Wedding Planners” con Angelo Garini e Enzo Miccio.
-
Alle 21.00 la serie Big Love con Bill Pullman e Jeanne Tripplehorn – episodi 2×07-08-09.
Alle 24.00 il documentario sportivo “Molto più di un gioco” – puntata 3 “Argentina”.
Alle 21.00 il clip-show “Top 20 Countdown” – puntata 3. Alle 21.55 il programma “D.E.A.” – puntata 2×06.
Alle 22.50 la serie drammatica Breaking Bad con Bryan Cranston e Aaron Paul – episodio 2×03.
Alle 21.00 la serie Hazzard con John Schneider e Tom Wopat – episodi 3×23 e 4×01.
Alle 21.00 la telenovela “Senza peccato” con Luisa Kuliok e Gerardo Romano – episodio 53.
Alle 22.00 la telenovela in lingua originale “Pasion Morena” con Paola Núñez e Víctor González – episodio 167.
Alle 21.35 una replica del varietà di Canale 5 “Lo show dei record” con Paola Perego.
Alle 21.00 il docu-reality “Io Donna – Buccia di banana” con Giusy Ferrè – puntata 12.
Alle 22.00 il docu-reality “Bella senza bisturi” – puntate 5-6.
Alle 21.00 la serie Giudice Amy con Amy Brenneman e Tyne Daly – episodi 5×01-02.
Alle 21.10 il programma “Geek Retrò: B-Movies”. Alle 21.40 il documentario “The Berlusconi Show”.
Alle 21.00 la serie Blood Ties con Christina Cox e Dylan Neal – episodio 2×10.
Alle 21.00 la serie Nip/Tuck con Dylan Walsh e Julian McMahon – episodi 4×03-04.
Alle 22.45 la serie Queer as Folk con Gale Harold e Hal Sparks – episodio 5×03.
Alle 20.55 il reality-game “Fear Factor”.
Alle 21.00 la serie animata “I difensori della Terra”.
Alle 21.30 la serie animata “Virtua Fighter”.
Alle 22.00 la serie animata “Inuyasha”.
Alle 21.00 la replica dell’incontro di calcio Barcellona – Real Saragozza della Liga spagnola 2009/10.
Alle 20.30 la diretta dell’incontro di calcio Francia – Messico, valido per il Gruppo A.
Alle 21.00 il film fantastico “Watchmen” (2009), con Billy Crudup e Malin Akerman.
Alle 21.00 il film fantastico “Moonacre – I segreti dell’ultima luna” (2008), con Dakota Blue Richards e Augustus Prew.
Alle 21.00 il film d’azione “Fireball” (2009), con Preeti Barameeanat e Khanutra Chuchuaysuwan.
Alle 21.00 il film drammatico “I giochi dei grandi” (2004), con Peter Krause e Mark Ruffalo.
Alle 21.00 il film poliziesco “Vivere e morire a Los Angeles” (1985), con Willem Dafoe e William Petersen.
Alle 21.00 il programma inglese di motori “Top Gear” con Jeremy Clarkson, James May e Richard Hammond – puntate 13×03 e 12×01. Alle 23.00 il programma “Mythbusters” – puntata 7×07.
Alle 21.10 il documentario “Motori mondiali” – puntate “Corvette” e “BMW”.
Alle 21.00 il documentario “2012: l’ultima profezia”.
Alle 21.00 la serie animata “Siamo fatti così”.
Alle 21.30 la serie animata “Amazing Spiez!”.
Alle 21.55 la serie belga Mega Mindy con Free Souffriau.
Alle 20.55 la serie animata “I Pinguini di Madagascar”.
Alle 21.20 la serie animata “SpongeBob” – episodi 114-115-116.
Alle 20.25 la telenovela per ragazzi “Teen Angels” con Emilia Attías e Nicolás Vázquez.
Alle 21.15 la serie animata “Star Wars: The Clone Wars”.
Alle 21.40 la serie animata “Shin Chan”.
Alle 20.20 la telenovela per ragazzi “Il mondo di Patty” con Laura Esquivel e Brenda Esnicar.
Alle 21.15 la serie italiana “Life Bites – Pillole di vita” con Luca Solesin.
Alle 21.45 la sit-com I maghi di Waverly con Selena Gomez.
Alle 22.10 la sit-com inglese Jinx – Fornelli e magie con Amber Beattie e Gia Lodge-O’Meally.
Alle 20.55 la serie animata “Sally Bollywood”.
Alle 21.20 la serie animata giapponese “Stitch!”.
Alle 21.45 la serie animata spagnola “Tre gemelle e una strega”.
Alle 20.40 il film TV commedia “Invito a cena con vampiro” (2000), con M. O’Leary e L. Vandervoort.
(Digitale terrestre)
Alle 21.00 la serie poliziesca The Mentalist con Simon Baker e Robin Tunney – episodio conclusivo di stagione 2×23.
Alle 21.45 il film drammatico “The Boxer” (1997), con Daniel Day-Lewis e Daragh Donnelly.
Alle 21.00 il film commedia “Sabrina” (1995), con Harrison Ford e Julia Ormond.
Alle 21.00 il film d’azione “XXX2 – The Next Level” (2005), con Ice Cube e Samuel L. Jackson.
Alle 21.00 il film drammatico “La ricerca della felicità” (2006), con Will Smith e Jaden Smith.
Alle 21.00 il film thriller “La regola del sospetto” (2003), con Al Pacino e Colin Farrell.
Alle 20.35 la replica dell’incontro di calcio Liverpool – Lille di Europa League.
Alle 21.05 la serie animata “Detective Conan”.
Alle 21.30 la serie animata “Sailor Moon e il cristallo del cuore”.
Alle 21.55 la serie animata “Gaiking – Legend of Daiku-Maryu”.
I SIMBOLI
L’indicazione tipo 1×02 segnala il 2° episodio della 1^ stagione.
= film o film TV.
= telefilm (serie/sit-com) straniero.
= telefilm o sceneggiato di produzione italiana, o miniserie straniera.
= soap opera o telenovela.
= cartone animato.
= programma sportivo.
= prima visione sui canali non a pagamento, o al primo passaggio su un canale pay.
= variazione rispetto al programma previsto.
comprende i canali Rai 4, RaiSport 1, RaiSport 2, Rai Gulp, RaiNews e Rai Storia, trasmessi a livello nazionale, e Rai Movie, Rai Extra, Rai Premium, Rai YoYo e Rai Scuola, trasmessi solo nelle aree all digital e tramite la piattaforma TivùSat.
comprende Iris, Boing, Boing+1 e i canali Premium Calcio.

Commenti»
No comments yet — be the first.