Ieri e oggi in TV – 18 giugno 2010 (con i dati Auditel del 17/6) 18/06/2010
Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, Ieri e oggi in TV, TV ITA.Tags: Adolescenti istruzioni per l'uso, Alice Nevers, American Dad, Brothers & Sisters, Calcio, Francia-Messico, Ghost Whisperer, I Cesaroni, My Name Is Earl, Primo e ultimo, S.O.S. Tata, Sotto silenzio, Sudafrica 2010, The Unsaid
trackback
IERI E OGGI IN TV #1.409
18 giugno 2010
In questo appuntamento quotidiano, in base ai dati forniti da Auditel, potete trovare gli ascolti dei programmi di prima serata di ieri, corredati da una guida ai principali programmi in onda questa sera sui canali in chiaro e a pagamento. Per altre informazioni sulla programmazione televisiva vi consiglio di visitare gli spazi Telefilm News, Cartoon News, Sat News e Dig News; per indicare i programmi che avete gradito maggiormente utilizzate invece le TelePagelle settimanali.
GIOVEDI’ 17 GIUGNO 2010
IERI SERA… Quasi 8 milioni e mezzo di spettatori per l’incontro di calcio Francia – Messico, valido per la seconda giornata del Gruppo A dei campionati del mondo Sudafrica 2010, trasmesso da Rai 1 e terminato con una sorprendente sconfitta dei francesi per 0-2 (gol messicani di J. Hernandez e Blanco su rigore). Tra gli altri programmi, anche se con la concorrenza del calcio, ancora un ascolto deludentissimo (appena 2,7 milioni) per le repliche della terza stagione della serie italiana di Canale 5 “I Cesaroni” con Claudio Amendola; esordio con una media sopra i 2,2 milioni per la serie di Rai 2 “Ghost Whisperer – Presenze” con Jennifer Love Hewitt, ieri con l’ultima replica della terza stagione e l’esordio della quarta stagione inedita (e subito dopo, ascolto record per il ritorno della terza stagione inedita di “Brothers & Sisters”, con ben 1,7 milioni); circa 2 milioni per il film thriller di Rete 4 “The Unsaid – Sotto silenzio” con Andy Garcia; meno di 1,9 milioni per la replica della seconda puntata del game-show di Italia 1 “Primo e ultimo” con Teo Mammucari; circa 1,7 milioni per il primo episodio inedito della serie giudiziaria francese di Rai 3 “Alice Nevers: professione giudice” con Marine Delterme; infine, la serata docu-reality di La 7 con due puntate in replica di “S.O.S. Tata” (ore 21.08: 722.000 spettatori – 2,93%; ore 22.08: 1.000.000 spettatori – 4,66%) ed una di “Adolescenti, istruzioni per l’uso” (ore 23.05: 411.000 spettatori – 3,18%).
LA PRIMA SERATA (ore 20.30 – 22.30)
PUBBLICO | SHARE % | |
![]() |
8.009.000 | 33,62 |
![]() |
2.080.000 | 8,73 |
![]() |
1.745.000 | 7,33 |
![]() |
564.000 | 2,37 |
![]() |
12.398.000 | 52,05 |
![]() |
3.067.000 | 12,88 |
![]() |
1.673.000 | 7,02 |
![]() |
1.675.000 | 7,03 |
![]() |
280.000 | 1,18 |
![]() |
6.696.000 | 28,11 |
![]() |
709.000 | 2,98 |
![]() |
1.637.000 | 6,87 |
![]() |
2.380.000 | 9,99 |
TOTALE | 23.820.000 | 100,00 |
Di seguito, i dati di ascolto di ieri sera delle principali reti Rai e Mediaset, e per concludere una guida alla TV di questa sera.
I CANALI RAI E MEDIASET
Alle 20.30 la diretta dell’incontro di calcio Francia – Messico, valido per il Gruppo A dei Mondiali Sudafrica 2010 e terminato con il punteggio di 0-2 (8.459.000 spettatori – 35,57%, preceduto alle 20.14 dallo speciale Rai Sport con 5.023.000 spettatori – 25,43%).
Alle 23.11 il programma “Notti mondiali” (1.514.000 spettatori – 16,48%).
-
Alle 21.04 il diciottesimo ed ultimo episodio “Sepolto dal passato” della terza stagione della serie soprannaturale Ghost Whisperer – Presenze (2.177.000 spettatori – 8,86%).
Alle 21.57 l’episodio 1 “L’incendiaria” della quarta stagione inedita della serie soprannaturale Ghost Whisperer – Presenze (2.336.000 spettatori – 9,92%).
Alle 22.41 l’episodio 10 “Solo un pezzetto” della terza stagione inedita della serie familiare Brothers & Sisters – Segreti di famiglia (1.744.000 spettatori – 10,02%).
Alle 20.11 l’episodio 6 della soap opera francese “Seconde chance” (1.433.000 spettatori – 7,20%).
Alle 20.35 l’episodio 3.049 della soap opera “Un posto al sole” (1.996.000 spettatori – 8,73%).
Alle 21.12 l’episodio 1 “Un giudice intraprendente” della serie giudiziaria francese Alice Nevers: professione giudice (1.694.000 spettatori – 7,14%).
Alle 20.44 il varietà “Velone” (3.763.000 spettatori – 15,91%).
Alle 21.26 (e fino alle 23.40) gli episodi 2-3 “Garbatella calibro 9” e “Porchetta e porcellana” in replica della terza stagione della serie italiana “I Cesaroni” (2.711.000 spettatori – 13,18%).
Alle 20.03 l’episodio 8 “Homer annega nel suo diluvio universale” della sedicesima stagione della serie animata “I Simpson” (1.573.000 spettatori – 8,44%). Alle 20.28 il gioco “Viva Las Vegas – Fate il vostro gioco” (1.312.000 spettatori – 5,75%). Alle 21.13 la replica della seconda puntata del gioco “Primo e ultimo” (1.895.000 spettatori – 7,90%).
Alle 22.50 l’episodio 6 “La prima volta di Stan” della terza stagione della serie animata “American Dad” (1.101.000 spettatori – 6,33%). Alle 23.16 la quarta puntata del varietà “Eve e i Munchies” (618.000 spettatori – 4,53%).
Alle 23.47 gli episodi 16-17-18 della seconda stagione inedita della sit-com My Name Is Earl: l’episodio “Parenti serpenti” ha raccolto 703.000 spettatori (7,76%), l’episodio “Festa per il compleanno del caro amico Earl” (ore 00.13) ha ottenuto 594.000 spettatori (8,86%), l’episodio “Indovina cosa aveva in pancia Joy” (ore 00.38) ha ottenuto 525.000 spettatori (10,48%).
-
Alle 19.41 la soap tedesca “Tempesta d’amore” (1.427.000 spettatori – 8,25%).
Alle 20.29 l’episodio 14 “Segugio in città” della quarta stagione del telefilm Renegade (1.465.000 spettatori – 6,41%).
Alle 21.14 il film thriller “The Unsaid – Sotto silenzio” (2.059.000 spettatori – 9,47%).
VENERDI’ 18 GIUGNO 2010
Sono elencati principalmente i programmi di prima serata. Gli orari e i titoli indicati possono variare senza preavviso.
Come già accaduto venerdì scorso, variazione nella prima serata di Rai 2, al posto delle previste repliche della prima stagione della serie Private Practice, che si è spostata dalla scorsa settimana al sabato con gli inediti della seconda stagione.
Alle 20.30 la diretta dell’incontro di calcio Inghilterra – Algeria, valido per il Gruppo C dei Mondiali Sudafrica 2010.
Alle 23.05 il programma “Notti mondiali” con Jacopo Volpi.
Alle 21.05, per il ciclo “RaiDue Rewind”, la serie poliziesca NCIS – Unità anticrimine con Mark Harmon e Michael Weatherly – episodi 3×10-11-12.
Alle 01.20 la serie poliziesca tedesca Squadra Speciale Lipsia con Marco Girnth – episodio “Problema di coscienza”.
Alle 02.20 la serie cult Lost con Matthew Fox e Evangeline Lilly – episodi 4×07-08.
Alle 21.10 il programma documentaristico “Gli archivi della storia” – puntata 2 “Lourdes – La storia”.
Alle 21.20 il film commedia “Il matrimonio del mio migliore amico” (1997), con Julia Roberts e Dermot Mulroney.
-
Alle 21.10 la serie poliziesca C.S.I.: Scena del crimine con Laurence Fishburne e Marg Helgenberger – episodio 9×15.
Alle 22.05 la serie poliziesca C.S.I.: NY con Gary Sinise e Melina Kanakaredes – episodio 5×23.
Alle 23.05 la serie poliziesca The Shield con Michael Chiklis e Laurie Holden – episodi 7×06-07.
Alle 21.10 il film drammatico “Sorvegliato speciale” (1989), con Sylvester Stallone e Donald Sutherland.
-
Alle 21.10 il film drammatico “L’anima e la carne” (1957), con Robert Mitchum e Deborah Kerr.
Alle 21.00 il programma “Famous Crime Scene” – puntata 4. Alle 21.30 il programma musicale “Storytellers” – puntata “Kid Rock”. Alle 22.30 il varietà musicale “MTV World Stage: Green Day”.
Alle 20.00 il talk-show “Senza palla” con Federico Russo e Marisa Passera – puntata 5. Alle 22.30 il programma “Hi Shredability”.
CANALI DIGITALI IN CHIARO
Alle 21.10 lo space drama Battlestar Galactica con Edward James Olmos e Mary McDonnell – episodi conclusivi 4×20-21.
Alle 22.40 il film thriller “Linea mortale” (1990), con Kevin Bacon e Julia Roberts.
Alle 21.10 la serie I Tudors – Scandali a corte con Jonathan Rhys Meyers e Henry Cavill – episodi 2×01-02.
Alle 23.00 la serie Tru Calling con Eliza Dushku e Shawn Reaves – episodio 2×02.
Alle 21.00 il film drammatico “Philadelphia Security” (1982), con Tom Skerritt e Michael Sarrazin.
Alle 22.30 il film horror “Il cacciatore delle tenebre” (2002), con Jon Bon Jovi e Natasha Gregson Wagner.
Alle 21.35 il film musicale “Across the Universe” (2007), con Jim Sturgess e Evan Rachel Wood.
Alle 21.10 il docu-reality “Mamma ha preso l’aereo” – puntata “Brasile”. Alle 22.10 il varietà “Cuork – Viaggio al centro della coppia” con Alessandro Bianchi.
Alle 21.00 il film commedia “Al bar dello sport” (1983), con Lino Banfi e Jerry Calà.
Alle 21.00 lo sceneggiato “Amanti e segreti 2” (2005), con Monica Guerritore e Orso Maria Guerrini – puntata 2.
Alle 21.00 una replica del programma di Rai 3 “Presadiretta” con Riccardo Iacona.
Alle 21.00 il film TV biografico “Maria Josè, l’ultima regina” (2001), con Barbora Bobulova e Alberto Molinari – seconda ed ultima parte.
Alle 20.35 il programma musicale “Chart Blast” con Carmen Electra – puntata “Teen Idols” (4). Alle 21.30 il programma musicale “Teen Stars: Justin Bieber”.
Alle 21.00 la serie animata “Magica Doremì”.
Alle 21.25 la telenovela per ragazzi “Flor – Speciale come te” con Florencia Bertotti e Ángeles Balbiani.
-
Alle 21.00 la serie animata giapponese “Pretty Cure” – episodi0 8. Alle 21.25 il magazine “Music Planet” – puntata 73.
Alle 21.35 la serie animata “Pop Secret” – episodio 8.
Alle 22.00 la serie australiana Scooter – Agente segreto con Martin Sharpe e Talia Zucker – episodio conclusivo 26.
Alle 21.00 la serie animata “Fantasmini” – episodi0 30.
Alle 21.05 la serie animata “Bob aggiustatutto” – episodio 8.
Alle 21.15 la serie animata “Roary l’auto da corsa” – episodio 37.
Alle 21.25 la serie animata “Milo” – episodio 1×22.
Alle 21.30 la serie animata “Nanigugu” – episodio 52.
Alle 20.45 il varietà “Takeshi’s Castle” commentato da Lillo e Greg. Alle 21.35 il varietà “Takeshi’s Castle” commentato da Marco Mazzocca / Ariel.
Alle 22.25 il programma sportivo “American Gladiators”.
Alle 21.10 la serie animata “L’Uomo Ragno e i suoi fantastici amici”.
Alle 21.35 la serie animata “X-Men”.
Alle 22.00 il telefilm Piccoli brividi – due episodi.
UNA SELEZIONE DEI CANALI PAY
(Digitale satellitare)
-
Alle 21.00 il talent show statunitense “America’s Got Talent” – puntata 3×09. Alle 22.00 il docu-reality statunitense “Extreme Makeover: Home Edition” – puntata 6×11.
Alle 21.10 la serie poliziesca Lie to Me con Tim Roth e Kelli Williams – episodi 2×03-04.
Alle 23.00 la serie Mental con Chris Vance e Annabella Sciorra – episodio 3.
Alle 21.00 il docu-reality “S.O.S. Tata” – puntata 5×03.
Alle 21.55 la sit-com Cougar Town con Courteney Cox e Christa Miller – episodio 1×20.
Alle 22.20 la sit-com Modern Family con Ed O’Neill e Sofia Vergara – episodio 1×20.
Alle 21.00 la serie poliziesca Criminal Minds con Thomas Gibson e Joe Mantegna – episodio 5×21.
Alle 21.55 la serie inglese Whitechapel con Rupert Penry-Jones e Steve Pemberton – episodio 1×01.
Alle 21.00, per il ciclo “Comedy Show”, lo spettacolo teatrale “Faccio tutto da solo” (2008) con Maurizio Battista.
Alle 21.00 il docu-reality “Il boss delle torte” – due puntate. Alle 22.00 il documentario “Donne mortali” con Roberta Bruzzone – puntata “Legami di sangue”.
-
Alle 21.00 la serie Six Feet Under con Peter Krause e Michael C. Hall – episodi 3×05-06.
Alle 23.00 la serie Duro a morire – Burn Notice con Jeffrey Donovan e Gabrielle Anwar – episodio 3×04.
Alle 21.00 la serie canadese The Border con James McGowan e Sofia Milos – episodio 3×07.
Alle 21.55 il legal thriller Damages con Glenn Close e Rose Byrne – episodio 3×09.
Alle 21.00 la serie Miami Vice con Don Johnson e Philip Michael Thomas – episodi 4×03-04.
Alle 21.00 la telenovela “Senza peccato” con Luisa Kuliok e Gerardo Romano – episodio 54.
Alle 22.00 la telenovela in lingua originale “Pasion Morena” con Paola Núñez e Víctor González – episodio 168.
Alle 21.35 la serie italiana “L’onore e il rispetto” (2006), con Manuela Arcuri e Giancarlo Giannini – puntata 2.
Alle 21.00 il film TV drammatico “La doppia vita di Eleonora Kendall” (2008), con L. Parrilla e J. Thomas.
Alle 21.05 il film TV commedia “La promessa” (1986), con James Garner e James Woods.
Alle 21.10 il documentario “Morire di calcio”. Alle 22.10 il reportage “Vanguard: Gli ultras e la violenza nel calcio”.
Alle 21.00 la serie antologica Storie incredibili – episodi 2×01-02.
Alle 21.00 il film fantastico “Excalibur” (1981), con Nigel Terry e Helen Mirren.
Alle 20.55 il reality-game “Fear Factor”.
Alle 21.00 la serie animata “Lone Ranger”.
Alle 21.30 la serie animata “Virtua Fighter”.
Alle 22.00 la serie animata “Inuyasha”.
Alle 21.00 la replica dell’incontro di calcio Werder Brema – Bayern Monaco della Bundesliga tedesca 2009/10.
Alle 20.30 la diretta dell’incontro di calcio Inghilterra – Algeria, valido per il Gruppo C.
Alle 21.00 il film commedia “The Longshots – Una squadra molto speciale” (2008), con Ice Cube e Keke Palmer.
Alle 21.00 il film fantastico “Watchmen” (2009), con Billy Crudup e Malin Akerman.
Alle 21.00 il film horror “Kaw – L’attacco dei corvi imperiali” (2007), con Sean Patrick Flanery e Kristin Booth.
Alle 21.00 il film commedia “I signori della truffa” (1992), con Robert Redfor e Dan Aykroyd.
Alle 21.00 il film commedia “Passaggio per il Paradiso” (1985), con Lewis Smith e Jason Gedrick.
Alle 21.00 il documentario “River Monsters”. Alle 22.00 il documentario “Orche assassine”.
Alle 21.10 il programma “La morte sospesa” – puntate “Schianto aereo ad Amsterdam”, “Onda nera: il disastro del golfo” e “Disastro nella palude”.
Alle 21.00 il documentario “Non è possibile!” – puntata 2 “Vivere per sempre”. Alle 22.00 il documentario “La Terra dopo l’uomo” – puntata 2 “La rivincita della natura”.
Alle 21.00 il varietà “Arriva lo Zecchino – Speciale L’Aquila” con Massimiliano Ossini e Veronica Maya.
Alle 22.10 la serie animata “Amazing Spiez!”.
Alle 20.45 la serie Big Time Rush con Kendall Schmidt e Logan Henderson – episodio 1×04.
Alle 21.10 la sit-com iCarly con Miranda Cosgrove – speciale “iCarly contro Shelby Marx”.
Alle 21.55 la serie animata “SpongeBob” – episodi 105-106-107-42.
Alle 20.00 la serie animata “Star Wars: The Clone Wars” – episodi 2×19-20.
Alle 20.50 il film TV d’animazione “Batman – La maschera del fantasma” (1993).
Alle 22.05 la serie animata “Titeuf”.
Alle 20.20 la telenovela per ragazzi “Il mondo di Patty” con Laura Esquivel e Brenda Esnicar.
Alle 21.15 la serie italiana “Life Bites – Pillole di vita” con Luca Solesin.
Alle 21.45 la sit-com I maghi di Waverly con Selena Gomez.
Alle 22.10 la sit-com inglese Jinx – Fornelli e magie con Amber Beattie e Gia Lodge-O’Meally.
Alle 20.55 la serie animata “Sally Bollywood”.
Alle 21.20 la serie animata giapponese “Stitch!”.
Alle 21.45 la serie animata spagnola “Tre gemelle e una strega”.
Alle 20.35 il film d’animazione “Pokémon 12 – Arceus e la conquista dello spazio-tempo” (2009).
(Digitale terrestre)
Alle 21.00 la serie Friday Night Lights con Kyle Chandler e Connie Britton – episodio 4×11.
Alle 21.45 il film fantastico “Ritorno al futuro – Parte II” (1989), con Michael J. Fox e Christopher Lloyd.
Alle 21.00 la serie ospedaliera Grey’s Anatomy con Ellen Pompeo e Patrick Dempsey – episodio 4×07.
Alle 21.45 la serie Dirt con Courteney Cox e Ian Hart – episodio 1×12.
Alle 21.00 la serie di fantascienza Fringe con Anna Torv e Joshua Jackson – episodio 2×06.
Alle 21.45 la serie Supernatural con Jensen Ackles e Jared Padalecki – episodio 3×04.
Alle 21.00 il film d’animazione “Coraline e la porta magica” (2009).
Alle 21.00 il film drammatico “Ogni maledetta domenica” (1999), con Al Pacino e Cameron Diaz.
Alle 20.35 la replica dell’incontro di calcio Inter – Milan di Serie A 2009/10.
Alle 21.05 la serie animata “Detective Conan”.
Alle 21.30 la serie animata “Sailor Moon e il cristallo del cuore”.
Alle 21.55 la serie animata “Gaiking – Legend of Daiku-Maryu”.
I SIMBOLI
L’indicazione tipo 1×02 segnala il 2° episodio della 1^ stagione.
= film o film TV.
= telefilm (serie/sit-com) straniero.
= telefilm o sceneggiato di produzione italiana, o miniserie straniera.
= soap opera o telenovela.
= cartone animato.
= programma sportivo.
= prima visione sui canali non a pagamento, o al primo passaggio su un canale pay.
= variazione rispetto al programma previsto.
comprende i canali Rai 4, RaiSport 1, RaiSport 2, Rai Gulp, RaiNews, Rai Storia e Rai Scuola, trasmessi a livello nazionale, e Rai Movie, Rai Extra, Rai Premium e Rai YoYo, trasmessi solo nelle aree all digital e tramite la piattaforma TivùSat.
comprende Iris, Boing, Boing+1 e i canali Premium Calcio.
nella tabella in alto comprende anche i dati del canale La7d.

non proprio benissimo melinda, comunque resta il terzo programma della serata. qualcuno potrebbe rinfrescarmi la memoria con gli ascolti delle terza stagione??
Spulcia un po’ il blog, negli spazi “Ieri e oggi in TV” dei mesi estivi dello scorso anno li troverai.
ottimo B&S e anche benino melinda dai, tenuto conto la concorrenza…
2 milioni e 2 e 2 milioni e 3 non mi pare basso tenendo conto:
1. Rimane una replica
2. Sono passati quasi 2 anni dalla messa in onda negli US
3. Siamo in estate
4. C’era la partita
Bene GW e soprattutto B&S!!
Ciao a tutti amici utenti del blog! Spero che qualcuno si ricordi di me…
Molto bene Rai2 con GW e B&S.
Male I Cesaroni.
Ncis al venerdì lo trovo alquanto strano (quasi) in concorrenza con la serata Crime di Italia1.
P.S. Da ora in poi cambierò nickname: mi chiamerò non più Zapper Leo ma Leon@rd80