Ieri e oggi in TV – 19 giugno 2010 (con i dati Auditel del 18/6) 19/06/2010
Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, Ieri e oggi in TV, TV ITA.Tags: Calcio, CSI, CSI: NY, Gli archivi della storia, Il matrimonio del mio migliore amico, Inghilterra-Algeria, L'anima e la carne, Lourdes, NCIS, Sorvegliato speciale, Sudafrica 2010, The Shield
trackback
IERI E OGGI IN TV #1.410
19 giugno 2010
In questo appuntamento quotidiano, in base ai dati forniti da Auditel, potete trovare gli ascolti dei programmi di prima serata di ieri, corredati da una guida ai principali programmi in onda questa sera sui canali in chiaro e a pagamento. Per altre informazioni sulla programmazione televisiva vi consiglio di visitare gli spazi Telefilm News, Cartoon News, Sat News e Dig News; per indicare i programmi che avete gradito maggiormente utilizzate invece le TelePagelle settimanali.
VENERDI’ 18 GIUGNO 2010
IERI SERA… Circa 7,8 milioni per l’incontro di calcio Inghilterra – Algeria, valido per la seconda giornata dei campionati mondiali Sudafrica 2010 e terminato con un deludente pareggio per 0-0; poco meno di 3 milioni di spettatori per il film commedia in replica su Canale 5 “Il matrimonio del mio migliore amico” con Julia Roberts e Cameron Diaz; un’ottima media di poco inferiore ai 2 milioni di spettatori per i tre episodi inediti della terza stagione della serie poliziesca di Rai 2 “NCIS – Unità anticrimine” con Mark Harmon e Michael Weatherly; 1,9 milioni per il film drammatico di Rete 4 “Sorvegliato speciale” con Sylvester Stallone; più di 1,8 milioni per una puntata dedicata a Lourdes del programma documentaristico di Rai 3 “Gli archivi della storia”; una deludentissima media di 1,6 milioni per la serata poliziesca di Italia 1 con episodi inediti di “C.S.I.: Scena del crimine” e “C.S.I.: NY”; infine, il film drammatico di La 7 “L’anima e la carne” con Deborah Kerr ha avuto 759.000 spettatori (3,58%).
LA PRIMA SERATA (ore 20.30 – 22.30)
PUBBLICO | SHARE % | |
![]() |
7.325.000 | 33,11 |
![]() |
1.733.000 | 7,83 |
![]() |
1.711.000 | 7,73 |
![]() |
622.000 | 2,81 |
![]() |
11.391.000 | 51,49 |
![]() |
2.943.000 | 13,30 |
![]() |
1.513.000 | 6,84 |
![]() |
1.653.000 | 7,47 |
![]() |
294.000 | 1,33 |
![]() |
6.403.000 | 28,94 |
![]() |
642.000 | 2,90 |
![]() |
1.346.000 | 6,09 |
![]() |
2.342.000 | 10,59 |
TOTALE | 22.124.000 | 100,00 |
Di seguito, i dati di ascolto di ieri sera delle principali reti Rai e Mediaset, e per concludere una guida alla TV di questa sera.
I CANALI RAI E MEDIASET
Alle 20.28 la diretta dell’incontro di calcio Inghilterra – Algeria, valido per il Gruppo C dei Mondiali Sudafrica 2010 e terminato con il punteggio di 0-0 (7.804.000 spettatori – 35,28%, preceduto alle 20.13 dallo speciale Rai Sport con 4.717.000 spettatori – 24,40%).
Alle 23.11 il programma “Notti mondiali” (… spettatori – 14,79%).
-
Alle 21.04 gli episodi 10-11-12 della terza stagione della serie poliziesca NCIS – Unità anticrimine : l’episodio “Pivello” ha totalizzato 1.799.000 spettatori (7,69%), l’episodio “Pupe in divisa” (ore 21.50) ha ottenuto 1.975.000 spettatori (8,94%), l’episodio “Cena italiana” (ore 22.41) ha avuto 2.118.000 spettatori (12,34%).
Alle 23.43 il film TV thriller “Inganni di sangue” (8,51%).
Alle 20.10 l’episodio 7 della soap opera francese “Seconde chance” (1.184.000 spettatori – 6,37%).
Alle 20.33 l’episodio 3.050 della soap opera “Un posto al sole” (1.763.000 spettatori – 8,34%). Alle 21.09 la puntata 2 “Lourdes, la storia” del programma documentaristico “Gli archivi della storia” (1.866.000 spettatori – 8,71%).
Alle 20.45 il varietà “Velone” (3.057.000 spettatori – 13,98%).
Alle 21.22 il film commedia “Il matrimonio del mio migliore amico” (2.928.000 spettatori – 14,32%).
Alle 20.04 l’episodio 9 “Marachella Rap” della sedicesima stagione della serie animata “I Simpson” (… spettatori – 8,06%). Alle 20.29 il gioco “Viva Las Vegas – Fate il vostro gioco” (1.273.000 spettatori – 5,99%).
Alle 21.14 l’episodio 15 “Gareth” della nona stagione inedita della serie poliziesca C.S.I.: Scena del crimine (1.673.000 spettatori – 7,33%).
Alle 22.12 l’episodio 23 “Il bene supremo” della quinta stagione inedita della serie poliziesca C.S.I.: NY (1.683.000 spettatori – 8,44%).
Alle 23.06 gli episodi 6-7 della settima ed ultima stagione inedita della serie poliziesca The Shield: l’episodio “Il sonnambulo” ha avuto 786.000 spettatori (6,28%), l’episodio “L’accordo” (ore 00.07) ha totalizzato 520.000 spettatori (7,62%).
-
Alle 19.43 la soap tedesca “Tempesta d’amore” (1.554.000 spettatori – 9,46%).
Alle 20.29 l’episodio 15 “Il giudice nel mirino” della quarta stagione del telefilm Renegade (1.596.000 spettatori – 7,51%).
Alle 21.14 il film drammatico “Sorvegliato speciale” (1.942.000 spettatori – 9,50%).
SABATO 19 GIUGNO 2010
Sono elencati principalmente i programmi di prima serata. Gli orari e i titoli indicati possono variare senza preavviso.
Alle 20.30 la diretta dell’incontro di calcio Camerun – Danimarca, valido per il Gruppo E dei Mondiali Sudafrica 2010.
Alle 23.05 il programma “Notti mondiali” con Jacopo Volpi.
Alle 21.05 la serie Private Practice con Kate Walsh e Amy Brenneman – episodi 2×04-05-06.
Alle 20.20 la serie poliziesca canadese I misteri di Murdoch con Yannick Bisson – episodio 2×03.
Alle 21.05 il film commedia “Pane, amore e…” (1955), con Vittorio De Sica e Sophia Loren. Alle 23.05, per il ciclo “Palco e Retropalco”, lo spettacolo teatrale “Io per voi, un libro aperto” con Enrico Brignano.
Alle 21.10 la replica del varietà “Ciao Darwin 4″ (2003), con Paolo Bonolis e Luca Laurenti – puntata 2.
Alle 24.00 la serie thriller Vanished con Esai Morales e John Allen Nelson – episodio conclusivo 13.
-
Alle 21.10 il film commedia “Una ragazza e il suo sogno” (2003), con Amanda Bynes e Colin Firth.
Alle 05.15 la serie Trust Me con Eric McCormack e Thomas Cavanagh– episodi conclusivi 12-13.
Alle 21.30 la serie poliziesca svedese Wallander con Krister Henriksson – episodio “Il castello tra le nuvole” (2006).
Alle 23.25 la serie militare The Unit con Dennis Haysbert e Robert Patrick – episodio 4×03.
-
Alle 21.35 la serie poliziesca inglese L’ispettore Barnaby con John Nettles – episodio 10×01 “Ballando con la morte”.
Alle 21.00 il docu-reality statunitense “16 & pregnant” – puntata 2×06.
Alle 22.00 il reality statunitense “Taking the Stage” – puntata 2×11.
Alle 20.00 il programma musicale “M2.O Night”. Alle 23.00 il programma “The Lift”.
CANALI DIGITALI IN CHIARO
Alle 21.10 il film musicale “School of Rock” (2003), con Jack Black e Joan Cusack.
Alle 23.00 il film musicale “Quasi famosi (Almost Famous)” (2000), con Billy Crudup e Frances McDormand.
Alle 21.10 la serie italiana “I liceali” con Giorgio Tirabassi e Claudia Pandolfi – puntata 1.
Alle 21.00 il film commedia “Cane e gatto” (1982), con Tomas Milian e Bud Spencer.
Alle 22.50 il film commedia “Bimba – E’ clonata una stella” (2002), con Sabina Guzzanti e Francesco Paolantoni.
Alle 20.55 il film musicale “Gangster cerca moglie” (1956), con Jayne Mansfield e Edmond O’Brien.
Alle 22.30 la sit-com C’è sempre il sole a Philadelphia con Glenn Howerton e Kaitlin Olson – episodio 1×01.
Alle 23.00 la serie australiana Satisfaction con Diana Glenn e Kestie Morassi – episodio 1×01.
Alle 21.10 il film commedia “Piccoli equivoci” (1989), con Sergio Castellitto e Roberto Citran.
Alle 21.00 il film commedia “Profumo di donna” (1974), con Vittorio Gassman e Agostina Belli.
Alle 21.00 le due parti del film TV biografico “Giuseppe Moscati – L’amore che guarisce” (2007), con Giuseppe Fiorello e Kasia Smutniak.
Alle 21.00 la replica del reality musicale di Rai 1 “Ballando con le stelle” (2010), con Milly Carlucci e Paolo Belli – puntata 2.
Alle 21.00 il programma documentaristico “Dixit” – puntata “La guerra del secolo”.
Alle 20.30 il programma musicale “Teen Stars: Justin Bieber”.
Alle 21.00 il varietà musicale “Wannadance RMX”.
Alle 21.25 la serie animata “Mucca e Pollo”.
Alle 21.50 la serie animata “Gli amici immaginari di casa Foster”.
Alle 22.15 la serie animata “Johnny Bravo”.
-
Alle 21.00 la serie animata giapponese “Pretty Cure” – episodi0 9. Alle 21.25 il magazine “Music Gate Clip” – puntata 14.
Alle 21.35 la serie animata “Pop Secret” – episodio 9.
Alle 22.00 la serie per ragazzi Flight 29 Down con Allen Alvarado e Corbin Bleu – episodio 1.
Alle 21.00 la serie animata “Fantasmini” – episodi0 31.
Alle 21.05 la serie animata “Bob aggiustatutto” – episodio 9.
Alle 21.15 la serie animata “Roary l’auto da corsa” – episodio 38.
Alle 21.25 la serie animata “Milo” – episodio 1×23.
Alle 21.30 la serie animata “Nanigugu” – episodio 1.
Alle 20.45 il varietà “Takeshi’s Castle” commentato da Lillo e Greg. Alle 21.35 il varietà “Takeshi’s Castle” commentato da Marco Mazzocca / Ariel.
Alle 22.25 il programma sportivo “American Gladiators”.
Alle 21.10 la serie animata “L’Uomo Ragno e i suoi fantastici amici”.
Alle 21.35 la serie animata “X-Men”.
Alle 22.00 il telefilm Piccoli brividi – due episodi.
UNA SELEZIONE DEI CANALI PAY
(Digitale satellitare)
-
Alle 21.00 il reality-game statunitense “America’s Next Top Model” con Tyra Banks – puntata 11×03.
Alle 22.00 la serie Nurse Jackie – Terapia d’urto con Edie Falco – episodi 1×05-06.
Alle 21.00 la serie canadese The Guard con Steve Bacic e Jeremy Guilbaut – episodi 1×05-06.
Alle 22.50 la serie musicale Glee con Matthew Morrison e Lea Michele – episodi 1×09-10.
Alle 21.00 la serie The Ex List con Elizabeth Reaser e Rachel Boston – episodi 1-2.
Alle 22.45 la sit-com Modern Family con Ed O’Neill e Sofia Vergara – episodio 1×20.
Alle 21.00 la serie legale Avvocati a New York con Mark-Paul Gosselaar e Gloria Reuben – episodio 2×13.
Alle 21.50 la serie poliziesca C.S.I.: Scena del crimine con Laurence Fishburne – episodio 10×02.
Alle 22.50 la serie poliziesca Criminal Minds con Thomas Gibson e Joe Mantegna – episodio 5×21.
Alle 21.00 il film comico “L’ospedale più pazzo del mondo” (1982), con Michael McKean e Sean Young.
Alle 21.00 il docu-reality “Vendo casa disperatamente”.
Alle 22.00 il docu-reality “Cerco casa… disperatamente”.
-
Alle 21.00 il film TV drammatico “Dirty War – Strategia del terrore” (2004), con Gavin Abbott e Joanne Adams.
Alle 22.55 il varietà statunitense “Saturday Night Live” – puntata 35×16, con Zach Galifianakis, ospiti musicali i Vampire Weekend.
Alle 21.00 la serie di fantascienza Stargate Universe con Robert Carlyle e Justin Louis – episodi 1×14-15.
Alle 21.00 il film TV commedia “Dukes of Hazzard – Bo e Luke vanno a Hollywood” (2000), con Tom Wopat e John Schneider.
Alle 21.00 la telenovela “Senza peccato” con Luisa Kuliok e Gerardo Romano – episodio 55.
Alle 22.00 la telenovela in lingua originale “Pasion Morena” con Paola Núñez e Víctor González – episodio 169.
Alle 21.35 la replica della puntata di ieri sera del programma di Canale 5 “Matrix Extra” con Alessio Vinci.
Alle 21.00 la miniserie inglese “Orgoglio e pregiudizio” (1995), con Jennifer Ehle e Colin Firth – terza parte.
Alle 21.00 la serie inglese This Life con Jack Davenport e Amita Dihri – episodi 2×18-19.
Alle 21.10 il documentario “Citizen Berlusconi”.
Alle 21.05 la serie Ultime dal cielo con Kyle Chandler e Fisher Stevens – episodio 1×21.
Alle 21.00 il film horror “L’esorcista” (1973), con Ellen Burstyn e Max von Sydow.
Alle 21.05 il varietà “Guinness World Records Prime Time”.
Alle 20.00 la serie animata “Inuyasha” – tre episodi.
Alle 21.30 la serie animata “Calendar Men” – tre episodi.
Alle 21.15 la replica dell’incontro di calcio Milan – Genoa di Serie A 2009/10.
Alle 20.30 la diretta dell’incontro di calcio Camerun – Danimarca, valido per il Gruppo E.
Alle 21.00 il film d’azione “Corsa a Witch Mountain” (2009), con Dwayne Johnson e Carla Gugino.
Alle 21.00 il film commedia “The Longshots – Una squadra molto speciale” (2008), con Ice Cube e Keke Palmer.
Alle 21.00 il film d’azione “The Last Drop” (2005), con Laurence Fox e Louis Dempsey.
Alle 21.00 il film drammatico “Grand Canyon – Il cuore della città” (1991), con Danny Glover e Kevin Kline.
Alle 21.00 il film commedia “40 anni vergine” (2005), con Steve Carell e Catherine Keener.
Alle 21.00 il documentario “La scienza dei vulcani”. Alle 22.00 il documentario “Pianeta furioso” – puntata “Vulcani”.
Alle 21.10 il programma “Megafabbriche” – puntata “BMW”. Alle 22.00 il documentario “Unabomber spaventa l’America”.
Alle 21.00 il documentario “A caccia di mostri” – puntata “L’uomo falena”. Alle 22.00 il documentario “A caccia di UFO” – puntata “Una misteriosa esplosione”.
Alle 21.05 la serie animata “Siamo fatti così”.
Alle 21.30 la serie animata “Amazing Spiez!”.
Alle 21.55 la serie belga Mega Mindy con Free Souffriau.
Alle 20.00 la serie animata “SpongeBob” – episodi 95-96-97-36.
Alle 21.35 la serie animata “Johnny Test” – due episodi.
Alle 20.45 la serie animata “Mucca e Pollo”.
Alle 21.15 la serie animata “Le meravigliose disavventure di Flapjack”.
Alle 21.40 la serie animata “Shin Chan”.
Alle 20.15 la telenovela per ragazzi “Il mondo di Patty” con Laura Esquivel e Brenda Esnicar.
Alle 21.05 la serie animata “Bruno the Great”.
Alle 21.15 la serie italiana “Life Bites – Pillole di vita” con Luca Solesin.
Alle 21.40 la sit-com I maghi di Waverly con Selena Gomez.
Alle 22.05 la sit-com inglese Jinx – Fornelli e magie con Amber Beattie e Gia Lodge-O’Meally.
Alle 19.40 il film d’animazione “Gli Incredibili” (2004) .
Alle 21.20 la serie animata giapponese “Stitch!”.
Alle 21.50 la serie animata spagnola “Tre gemelle e una strega”.
Alle 20.30 il film TV commedia “Quando Einstein ci mette lo zampino” (2001), con M. Curry e R. Lee.
(Digitale terrestre)
Alle 21.00 la serie poliziesca The Mentalist con Simon Baker e Robin Tunney – episodi conclusivi di stagione 2×22-23.
Alle 21.00 la serie Una mamma per amica con Lauren Graham e Alexis Bledel – episodi 3×03-04.
Alle 21.00 la serie action-medica Trauma con Derek Luke e Anastasia Griffith – episodi 11-12.
Alle 22.35 la sit-com The Big Bang Theory con Jim Parsons e Johnny Galecki – episodi 3×11-12.
Alle 21.00 il film d’avventura “Duma” (2005), con Alex Michaeletos e Campbell Scott.
Alle 21.00 il film commedia “Risky Business” (1983), con Tom Cruise e Rebecca De Mornay.
Alle 21.00 la replica dell’incontro di calcio Lazio – Roma di Serie A 2009/10.
Alle 21.05 la serie animata “Detective Conan”.
Alle 21.30 la serie animata “Sailor Moon e il cristallo del cuore”.
Alle 21.55 la serie animata “Gaiking – Legend of Daiku-Maryu”.
I SIMBOLI
L’indicazione tipo 1×02 segnala il 2° episodio della 1^ stagione.
= film o film TV.
= telefilm (serie/sit-com) straniero.
= telefilm o sceneggiato di produzione italiana, o miniserie straniera.
= soap opera o telenovela.
= cartone animato.
= programma sportivo.
= prima visione sui canali non a pagamento, o al primo passaggio su un canale pay.
= variazione rispetto al programma previsto.
comprende i canali Rai 4, RaiSport 1, RaiSport 2, Rai Gulp, RaiNews e Rai Storia, trasmessi a livello nazionale, e Rai Movie, Rai Extra, Rai Premium, Rai YoYo e Rai Scuola, trasmessi solo nelle aree all digital e tramite la piattaforma TivùSat.
comprende Iris, Boing, Boing+1 e i canali Premium Calcio.
nella tabella in alto comprende anche i dati del canale La7d.

Commenti»
No comments yet — be the first.