Ieri e oggi in TV – 23 giugno 2010 (con i dati Auditel del 22/6) 23/06/2010
Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, Ieri e oggi in TV, TV ITA.Tags: Anni '50, Calcio, Circo Massimo, Close to Home, Grecia-Argentina, Infiltrata speciale, Miss FBI, Mistero, Robin Hood principe dei ladri, Squadra Speciale Cobra 11, Sudafrica 2010
trackback
IERI E OGGI IN TV #1.414
23 giugno 2010
In questo appuntamento quotidiano, in base ai dati forniti da Auditel, potete trovare gli ascolti dei programmi di prima serata di ieri, corredati da una guida ai principali programmi in onda questa sera sui canali in chiaro e a pagamento. Per altre informazioni sulla programmazione televisiva vi consiglio di visitare gli spazi Telefilm News, Cartoon News, Sat News e Dig News; per indicare i programmi che avete gradito maggiormente utilizzate invece le TelePagelle settimanali.
MARTEDI’ 22 GIUGNO 2010
IERI SERA… Otto milioni di spettatori per l’incontro di calcio Grecia – Argentina, valido per la terza ed ultima giornata della fase a gironi del Mondiale Sudafrica 2010 e trasmesso su Rai 1, terminato con il punteggio di 0-2 (i gol nel secondo tempo: 32° Demichelis, 44° Palermo) che ha permesso all’Argentina di approdare agli ottavi di finale come prima nel suo gruppo, con enorme felicità del C.T. Diego Armando Maradona (nella foto). Poco più di 3,1 milioni per la replica del film commedia di Canale 5 “Miss F.B.I. – Infiltrata speciale” con Sandra Bullock; svetta sopra una media di 2,6 milioni la serie poliziesca tedesca in prima visione su Rai 2 “Squadra Speciale Cobra 11” con Erdogan Atalay e Tom Beck; circa 2 milioni per il secondo ed ultimo appuntamento con il varietà di Rai 3 “Circo Massimo” con Filippa Lagerback; appena 1,7 milioni per il programma divulgativo di Italia 1 “Mistero” con Raz Degan, 1,6 milioni per la seconda puntata della miniserie in replica su Rete 4 “Anni ’50” con Ezio Greggio; infine, il film d’avventura “Robin Hood principe dei ladri” con Kevin Costner, replicato su La 7 con un ottimo risultato di 1.046.000 spettatori (4,93%).
LA PRIMA SERATA (ore 20.30 – 22.30)
PUBBLICO | SHARE % | |
![]() |
7.522.000 | 30,26 |
![]() |
2.400.000 | 9,66 |
![]() |
1.884.000 | 7,58 |
![]() |
668.000 | 2,69 |
![]() |
12.474.000 | 50,18 |
![]() |
3.393.000 | 13,65 |
![]() |
1.566.000 | 6,30 |
![]() |
1.661.000 | 6,68 |
![]() |
384.000 | 1,54 |
![]() |
7.004.000 | 28,18 |
![]() |
924.000 | 3,72 |
![]() |
1.692.000 | 6,81 |
![]() |
2.762.000 | 11,11 |
TOTALE | 24.856.000 | 100,00 |
Di seguito, i dati di ascolto di ieri sera delle principali reti Rai e Mediaset, e per concludere una guida alla TV di questa sera.
I CANALI RAI E MEDIASET
Alle 20.30 la diretta dell’incontro di calcio Grecia – Argentina, valido per il Gruppo B dei Mondiali Sudafrica 2010 e terminato sul punteggio di 0-2 (8.020.000 spettatori – 32,22%, preceduto alle 20.14 dallo speciale Rai Sport con 5.193.000 spettatori – 24,72%).
Alle 23.10 il programma “Notti mondiali” (1.589.000 spettatori – 16,35%).
-
Alle 21.04 gli episodi 6-7 della tredicesima stagione inedita della serie d’azione tedesca Squadra Speciale Cobra 11: l’episodio “Un poliziotto per amico” ha raccolto 2.518.000 spettatori (9,86%), l’episodio “Tradimento” (ore 21.54) ha totalizzato 2.724.000 spettatori (11,30%).
Alle 22.48 l’episodio 17 “Un amico di famiglia” della seconda ed ultima stagione del legal drama Close to Home – Giustizia ad ogni costo (1.636.000 spettatori – 9,72%).
Alle 20.10 l’episodio 9 della soap opera francese “Seconde chance” (1.239.000 spettatori – 5,92%).
Alle 20.32 l’episodio 3.052 della soap opera “Un posto al sole” (1.965.000 spettatori – 8,21%). Alle 21.10 la seconda ed ultima puntata del varietà “Circo Massimo” (2.002.000 spettatori – 8,44%).
Alle 20.45 il varietà “Velone” (3.468.000 spettatori – 14,09%).
Alle 21.19 il film commedia “Miss F.B.I. – Infiltrata speciale” (3.166.000 spettatori – 14,13%).
Alle 20.04 l’episodio 10 “Adozione made in Cina” della sedicesima stagione della serie animata “I Simpson” (1.451.000 spettatori – 7,19%). Alle 20.29 il gioco “Viva Las Vegas – Fate il vostro gioco” (1.130.000 spettatori – 4,71%). Alle 21.12 la nona puntata del programma divulgativo “Mistero” (1.725.000 spettatori – 8,89%). Alle 00.25 la terza puntata del programma documentaristico “Wild presenta: Mr. Bear” (830.000 spettatori – 14,85%).
-
Alle 19.43 la soap tedesca “Tempesta d’amore” (1.591.000 spettatori – 8,52%).
Alle 20.27 l’episodio 17 “Paradisi perduti” della quarta stagione del telefilm Renegade (1.783.000 spettatori – 7,45%).
Alle 21.14 la seconda puntata della serie italiana “Anni ’50” (1.597.000 spettatori – 6,61%).
MERCOLEDI’ 23 GIUGNO 2010
Sono elencati principalmente i programmi di prima serata. Gli orari e i titoli indicati possono variare senza preavviso.
Alle 20.30 la diretta dell’incontro di calcio Ghana – Germania, valido per il Gruppo D dei Mondiali Sudafrica 2010.
Alle 23.05 il programma “Notti mondiali” con Jacopo Volpi.
Alle 21.05 il film TV thriller “Nora Roberts – Due vite in gioco” (2008), con Emilie de Ravin e Ivan Sergei.
Alle 22.55 il film thriller “Il talento di Mr. Ripley” (1999), con Matt Damon e Jude Law.
Alle 02.05 la serie cult Lost con Matthew Fox e Evangeline Lilly – episodi conclusivi di stagione 4×13-14.
Alle 21.10 il film commedia “Colazione da Tiffany” (1961), con Audrey Hepburn e George Peppard.
Alle 23.10 la serie soprannaturale Medium con Patricia Arquette – episodio 2×06.
Alle 21.20 il film d’avventura “Flicka – Uno spirito libero” (2006), con Alison Lohman e Tim McGraw.
-
Alle 21.10 il film musicale “Moonwalker (Camminando sulla Luna)” (1988), con Michael Jackson e Joe Pesci. Alle 22.55 il concerto “Michael Jackson Live”, registrato durante il tour 1992/93.
Alle 21.10 il programma giornalistico “Top Secret” con Claudio Brachino – puntata 4 “I segreti di Fatima”.
Alle 23.40 la serie thriller 24 con Kiefer Sutherland e Cherry Jones – episodi 7×05-06.
-
Alle 21.10 il film drammatico “Rosso d’autunno” (1994), con Richard Dreyfuss e Liv Tyler.
Alle 21.00 il film fantastico “Edward mani di forbice” (1990), con Johnny Depp e Winona Ryder.
Alle 20.00 il talk-show “Senza palla” con Federico Russo e Marisa Passera – puntata 8. Alle 22.30 il programma “Hi Shredability”.
CANALI DIGITALI IN CHIARO
Alle 21.10 il film thriller “The Others” (2001), con Nicole Kidman e Fionnula Flanagan.
Alle 22.55 la serie australiana Underbelly con Rodger Corser e Caroline Craig – episodi 1×01-02.
Alle 21.10 la serie Beautiful People con Daphne Zuniga e Sarah Foret – episodi 11-12. Alle 23.00 il varietà “Mai dire Grande Fratello – Prima edizione” con la Gialappa’s Band.
Alle 21.00 la serie thriller Prison Break con Wentworth Miller e Dominic Purcell – episodi 2×19-20.
Alle 20.50 il reality italiano “Italia’s Next Top Model” con Natasha Stefanenko – puntata 2×10. Alle 21.50 il docu-reality italiano “Reparto maternità: Bologna” – puntate 5×07-08. Alle 22.55 il reality italiano “Cambio moglie” – puntata 5×10.
Alle 21.10 la serie ospedaliera Squadra Med – Il coraggio delle donne con Rosa Blasi e Brennan Elliott – episodi 1×07-08-09.
Alle 21.00 il film commedia “Un Aldo qualunque” (2002), con Fabio De Luigi e Neri Marcorè.
Alle 21.00 le due parti del film TV drammatico “Cefalonia” (2005), con Luca Zingaretti e Luisa Ranieri.
Alle 21.00 la replica del programma “Blu Notte – Misteri italiani” con Carlo Lucarelli – puntata “La storia delle Brigate Rosse”.
Alle 21.00 il programma documentaristico “Dixit” – puntata “Dall’URSS alla Russia”.
Alle 20.35 il programma musicale “Chart Blast” con Carmen Electra – puntata “R’n’B Favourites” (2). Alle 21.30 il reality statunitense “Taking the Stage” – puntata 6.
Alle 21.00 la serie animata “Magica Doremì”.
Alle 21.25 la telenovela per ragazzi “Flor – Speciale come te” con Florencia Bertotti e Ángeles Balbiani.
-
Alle 21.00 la serie animata giapponese “Pretty Cure” – episodio 13. Alle 21.25 il magazine “Music Planet” – puntata 76.
Alle 21.35 la serie animata “Pop Secret” – episodio 13.
Alle 22.00 la serie per ragazzi Flight 29 Down con Allen Alvarado e Corbin Bleu – episodio 5.
Alle 21.00 la serie animata “Fantasmini” – episodi0 35.
Alle 21.05 la serie animata “Bob aggiustatutto” – episodio 13.
Alle 21.15 la serie animata “Roary l’auto da corsa” – episodio 42.
Alle 21.25 la serie animata “Milo” – episodio 1×27.
Alle 21.30 la serie animata “Nanigugu” – episodio 5.
Alle 20.45 il varietà “Takeshi’s Castle” commentato da Lillo e Greg. Alle 21.35 il varietà “Takeshi’s Castle” commentato da Marco Mazzocca / Ariel.
Alle 22.25 il programma sportivo “American Gladiators”.
Alle 21.10 la serie animata “L’Uomo Ragno e i suoi fantastici amici”.
Alle 21.35 la serie animata “X-Men”.
Alle 22.00 il telefilm Piccoli brividi – due episodi.
UNA SELEZIONE DEI CANALI PAY
(Digitale satellitare)
-
Alle 21.00 il reality statunitense “Extreme Makeover: Home Edition” con Ty Pennington – puntate 6×12 e 5×14.
Alle 21.10 la sit-com Provaci ancora Gary con Jay Baruchel e Paula Marshall – episodi 2×07-08.
Alle 22.00 la sit-com ‘Til Death – Per tutta la vita con Brad Garrett e Joely Fisher – episodi 4×19-20.
Alle 21.00 la serie Desperate Housewives – I segreti di Wisteria Lane con Teri Hatcher e Marcia Cross – episodio 6×21.
Alle 21.55 la serie Brothers & Sisters – Segreti di famiglia con Sally Field e Calista Flockhart – episodio 4×21.
Alle 22.45 la sit-com Cougar Town con Courteney Cox e Christa Miller – episodio 1×20.
Alle 23.10 la sit-com Modern Family con Ed O’Neill e Sofia Vergara – episodio 1×20.
Alle 21.00 la serie poliziesca C.S.I.: Miami con David Caruso e Emily Procter – episodi 7×01-02.
Alle 22.50 il legal drama Avvocati a New York con Mark-Paul Gosselaar e Gloria Reuben – episodio 2×14.
Alle 21.00 il varietà comico “Made in Sud 3” .
Alle 21.00 il programma “Ma come ti vesti?!” con Carla Gozzi ed Enzo Miccio.
-
Alle 21.00 la serie drammatica Crash con Dennis Hopper e Ross McCall– episodi 1×03-04.
Alle 23.00 il documentario sportivo “Molto più di un gioco” – puntata 4 “Germania”.
Alle 21.00 il film drammatico “Squadra 49” (2004), con John Travolta e Joaquin Phoenix.
Alle 21.00, per il ciclo “Retro Movie”, la serie A-Team con George Peppard – episodi 3×02-03 “Un viaggio misterioso”.
Alle 21.00 la telenovela “Senza peccato” con Luisa Kuliok e Gerardo Romano – episodio 59.
Alle 22.00 la telenovela in lingua originale “Pasion Morena” con Paola Núñez e Víctor González – episodio 173.
Alle 21.35 la replica della puntata di ieri sera del programma di Canale 5 “Matrix Extra” con Alessio Vinci.
Alle 21.00 il reality-game “Cercasi principe disperatamente” – puntata 4.
Alle 22.05 il reality-game “Non ditelo alla sposa!” – puntata 4.
Alle 21.00 la serie poliziesca tedesca Il commissario Rex con Gedeon Burkhard – episodi 5×03-02.
Alle 21.10 il reportage “Vanguard – Madri a metà”. Alle 22.00 il reportage “Vanguard – La pedofilia femminile”.
Alle 21.05 la serie Dark Knight con Ben Pullen e Charlotte Comer – episodio 1×03.
Alle 21.00 la serie di fantascienza Earth: Final Conflict con Robert Leeshock e Jayne Heitmeyer – episodi 4×01-02.
Alle 20.50 il reality-game “Fear Factor”.
Alle 21.00 la serie animata “He-Man e i dominatori dell’universo”.
Alle 21.30 la serie animata “Virtua Fighter”.
Alle 22.00 la serie animata “Robotech”.
Alle 20.30 il programma sportivo “Speciale Inter Campione”.
Alle 20.30 la diretta dell’incontro di calcio Ghana – Germania, valido per il Gruppo D.
Alle 20.30 la diretta dell’incontro di calcio Australia – Serbia, valido per il Gruppo D.
Alle 21.00 il film di fantascienza “Star Trek” (2009), con Chris Pine e Zachary Quinto.
Alle 21.00 il film commedia “Ghost Town” (2008), con Ricky Gervais e Greg Kinnear.
Alle 21.00 il film thriller “The Horsemen” (2008), con Dennis Quaid e Zhang Ziyi.
Alle 21.00 il film drammatico “Transamerica” (2005), con Felicity Huffman e Danny Burstein.
Alle 21.00 il film di spionaggio “Uccidete la colomba bianca” (1989), con Gene Hackman e Joanna Cassidy.
Alle 21.00 il programma “My Shocking Story” – puntate “L’uomo-piovra” e “Frontiere della medicina”.
Alle 21.10 il programma “Megastrutture” – documentari “Il grattacielo più inclinato del mondo” e “Skywalk – Una terrazza sul Gran Canyon”.
Alle 21.00 il documentario “A caccia di UFO” – puntata “Incidente alieno”. Alle 22.00 il documentario “La storia dell’universo” – puntata 1 “10 modi per distruggere la Terra”.
Alle 21.05 la serie animata “Amazing Spiez!”.
Alle 21.25 la serie animata “Magica Doremì”.
Alle 21.50 la serie belga Mega Mindy con Free Souffriau.
Alle 20.50 la serie animata “I Pinguini di Madagascar”.
Alle 21.15 la serie animata “SpongeBob” – episodi 6-7-8.
Alle 20.25 la telenovela per ragazzi “Teen Angels” con Emilia Attías e Nicolás Vázquez.
Alle 21.15 la serie animata “Star Wars: The Clone Wars”.
Alle 21.40 la serie animata “Shin Chan”.
Alle 20.20 la telenovela per ragazzi “Il mondo di Patty” con Laura Esquivel e Brenda Esnicar.
Alle 21.15 la serie italiana “Life Bites – Pillole di vita” con Luca Solesin.
Alle 21.45 la sit-com I maghi di Waverly con Selena Gomez.
Alle 22.10 la sit-com inglese Jinx – Fornelli e magie con Amber Beattie e Gia Lodge-O’Meally.
Alle 20.55 la serie animata giapponese “Sally Bollywood”.
Alle 21.20 la serie animata giapponese “Stitch!”.
Alle 21.45 la serie animata spagnola “Tre gemelle e una strega”.
Alle 20.30 il film TV d’azione “Skyrunners” (2009), con Kelly Blatz e Joey Pollari.
(Digitale terrestre)
Alle 21.00 la serie ospedaliera E.R. – Medici in prima linea con John Stamos e Linda Cardellini – episodi 15×03-04.
Alle 22.35 la serie poliziesca The Mentalist con Simon Baker e Robin Tunney – episodio conclusivo di stagione 2×23.
Alle 21.00 la serie Gossip Girl con Blake Lively e Leighton Meester – episodio 3×21.
Alle 21.45 la serie Vampire Diaries con Nina Dobrev e Paul Wesley – episodio 1×21.
Alle 21.00 il film drammatico “Capricorn One” (1978), con Elliot Gould e James Brolin.
Alle 21.00 il film drammatico “State of Play” (2009), con Russell Crowe e Ben Affleck.
Alle 21.00 il film drammatico “La sicurezza degli oggetti” (2001), con Glenn Close e Dermot Mulroney.
Alle 20.35 la replica dell’incontro di calcio Bayern Monaco – Inter di Champions League 2009/10.
Alle 21.05 la serie animata “Detective Conan”.
Alle 21.30 la serie animata “Sailor Moon e il cristallo del cuore”.
Alle 21.55 la serie animata “Gaiking – Legend of Daiku-Maryu”.
I SIMBOLI
L’indicazione tipo 1×02 segnala il 2° episodio della 1^ stagione.
= film o film TV.
= telefilm (serie/sit-com) straniero.
= telefilm o sceneggiato di produzione italiana, o miniserie straniera.
= soap opera o telenovela.
= cartone animato.
= programma sportivo.
= prima visione sui canali non a pagamento, o al primo passaggio su un canale pay.
= variazione rispetto al programma previsto.
comprende i canali Rai 4, RaiSport 1, RaiSport 2, Rai Gulp, RaiNews e Rai Storia, trasmessi a livello nazionale, e Rai Movie, Rai Extra, Rai Premium, Rai YoYo e Rai Scuola, trasmessi solo nelle aree all digital e tramite la piattaforma TivùSat.
comprende Iris, Boing, Boing+1 e i canali Premium Calcio.
nella tabella in alto comprende anche i dati del canale La7d.

In queste sere il calcio la fa da padrone!!
Questo mondiale con le nazionali “numero uno” degli ultimi anni che perdono, facendo avanzare nazioni ,non sempre vincenti, mi piace proprio.
Ma Nora Roberts è una serie di film tv come McBride,Jane Doe,Suor Therese,Il commissario Cordier e perché non c’è una scheda relativa a essa sulla Zona Telefilm del sito AntonioGenna.net/doppiaggio?? Si potrebbe sapere la risposta.
I tv movie di Nora Roberts sono completamente indipedenti gli uni dagli altri mentre McBride/Jane Doe/ecc hanno il protagonista (o i protagonisti) fissi in tutti i casi.
L’unico punto in comune è che sono tratti dai romanzi della Nora. Un po’ come il ciclo Rosamunde Pilcher.
Non so se è questo il motivo dell’assenza di una scheda di doppiaggio nella sezione telefilm, ma non essendoci personaggi in comune, in pratica sarebbe una scheda differente per ogni film.
ho fatto anchio la stessa domanda ad antonio qualche giorno fa e la risposta e’ stata proprio questa
Stasera “Colazione da Tiffany” e poi il “Talento di Mr. Ripley”, due classici che mi mancavano.