Ieri e oggi in TV – 24 giugno 2010 (con i dati Auditel del 23/6) 24/06/2010
Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, Ieri e oggi in TV, TV ITA.Tags: 24, Calcio, Colazione da Tiffany, Due vite in gioco, Flicka, Ghana-Germania, Il talento di Mr. Ripley, Michael Jackson Live, Moonwalker, Nora Roberts, Rosso d'autunno, Sudafrica 2010, Top Secret, Uno spirito libero
trackback
IERI E OGGI IN TV #1.415
24 giugno 2010
In questo appuntamento quotidiano, in base ai dati forniti da Auditel, potete trovare gli ascolti dei programmi di prima serata di ieri, corredati da una guida ai principali programmi in onda questa sera sui canali in chiaro e a pagamento. Per altre informazioni sulla programmazione televisiva vi consiglio di visitare gli spazi Telefilm News, Cartoon News, Sat News e Dig News; per indicare i programmi che avete gradito maggiormente utilizzate invece le TelePagelle settimanali.
MERCOLEDI’ 23 GIUGNO 2010
IERI SERA… Più di 7,8 milioni di spettatori per la diretta su Rai 1 dell’incontro di calcio Ghana – Germania, disputato a Johannesburg per la terza ed ultima giornata della fase a gironi dei Mondiali Sudafrica 2010 e terminato con la vittoria dei tedeschi per 0-1 (gol di Ozil) che ha permesso loro di approdare agli ottavi. Circa 3,6 milioni per il film d’avventura in prima visione su Canale 5 “Flicka – Uno spirito libero” con Alison Lohman e Tim McGraw; 2,2 milioni per il film TV thriller in prima visione su Rai 2 “Nora Roberts – Due vite in gioco” con Emilie de Ravin e Ivan Sergei; in due milioni hanno rivisto il film commedia di Rai 3 “Colazione da Tiffany” con Audrey Hepburn e George Peppard, ascolto di poco inferiore per il film musicale di Italia 1 “Moonwalker (Camminando sulla Luna)” con Michael Jackson e Joe Pesci; sopra il milione e mezzo la puntata dedicata a Fatima del programma giornalistico di Rete 4 “Top Secret” con Claudio Brachino; infine, il film drammatico di La 7 “Rosso d’autunno” con Richard Dreyfuss ha radunato 685.000 spettatori (2,99%).
LA PRIMA SERATA (ore 20.30 – 22.30)
PUBBLICO | SHARE % | |
![]() |
7.401.000 | 30,82 |
![]() |
2.070.000 | 8,62 |
![]() |
1.853.000 | 7,71 |
![]() |
439.000 | 1,83 |
![]() |
11.763.000 | 48,98 |
![]() |
3.428.000 | 14,28 |
![]() |
1.753.000 | 7,30 |
![]() |
1.649.000 | 6,87 |
![]() |
328.000 | 1,37 |
![]() |
7.159.000 | 29,81 |
![]() |
668.000 | 2,78 |
![]() |
1.657.000 | 6,90 |
![]() |
2.769.000 | 11,53 |
TOTALE | 24.016.000 | 100,00 |
Di seguito, i dati di ascolto di ieri sera delle principali reti Rai e Mediaset, e per concludere una guida alla TV di questa sera.
I CANALI RAI E MEDIASET
Alle 20.30 la diretta dell’incontro di calcio Ghana – Germania, valido per il Gruppo D dei Mondiali Sudafrica 2010 e terminato sul punteggio di 0-1 (7.859.000 spettatori – 32,71%, preceduto alle 20.13 dallo speciale Rai Sport con 5.003.000 spettatori – 24,70%).
Alle 23.13 il programma “Notti mondiali” (1.402.000 spettatori – 15,38%).
-
Alle 21.03 il film TV thriller “Nora Roberts – Due vite in gioco” (2.218.000 spettatori – 9,19).
Alle 22.55 il film thriller “Il talento di Mr. Ripley” (755.000 spettatori – 8,55%).
Alle 20.10 l’episodio 10 della soap opera francese “Seconde chance” (1.211.000 spettatori – 5,94%).
Alle 20.31 l’episodio 3.053 della soap opera “Un posto al sole” (1.867.000 spettatori – 8,16%).
Alle 21.10 il film commedia “Colazione da Tiffany” (2.014.000 spettatori – 8,74%).
Alle 20.44 il varietà “Velone” (3.394.000 spettatori – 14,32%).
Alle 21.22 il film d’avventura “Flicka – Uno spirito libero” (3.640.000 spettatori – 16,02%).
Alle 20.03 l’episodio 11 “Roulotte russa” della sedicesima stagione della serie animata “I Simpson” (1.749.000 spettatori – 8,93%). Alle 20.28 il gioco “Viva Las Vegas – Fate il vostro gioco” (1.411.000 spettatori – 6,14%).
Alle 21.14 il film musicale “Moonwalker (Camminando sulla Luna)” (1.989.000 spettatori – 8,52%). Alle 23.05 (e fino alle 01.28) il concerto “Michael Jackson Live” (1.134.000 spettatori – 13,02%).
-
Alle 19.44 la soap tedesca “Tempesta d’amore” (1.548.000 spettatori – 8,55%).
Alle 20.26 l’episodio 17 “Paradisi perduti” della quarta stagione del telefilm Renegade (1.611.000 spettatori – 7,02%). Alle 21.14 la quarta puntata “I misteri di Fatima” del programma giornalistico “Top Secret” (1.583.000 spettatori – 7,49%).
Alle 23.45 gli episodi 5-6 della settima stagione inedita della serie thriller 24: l’episodio “Tra le 12.00 e le 13.00” ha avuto 486.000 spettatori (5,64%), l’episodio “Tra le 13.00 e le 14.00” (ore 00.35) ha ottenuto 337.000 spettatori (6,67%).
GIOVEDI’ 24 GIUGNO 2010
Sono elencati principalmente i programmi di prima serata. Gli orari e i titoli indicati possono variare senza preavviso.
Variazione nella terza serata di Rai 2, al posto del previsto film d’azione francese “Taxxi 4” con Sami Naceri e Frédéric Diefenthal.
Alle 21.20 il nuovo ciclo del programma documentaristico “SuperQuark” con Piero Angela – puntata 1.
Alle 23.40 il programma “Notti mondiali” con Jacopo Volpi.
Alle 21.05 la serie soprannaturale Ghost Whisperer – Presenze con Jennifer Love Hewitt e Jamie Kennedy – episodi 4×02-03.
Alle 22.35 la serie familiare Brothers & Sisters – Segreti di famiglia con Sally Field e Rachel Griffiths – episodio 3×11.
Alle 23.40 il varietà “SeraTango – Primo Campionato Europeo di tango argentino” con Daniele Battaglia e Eleonora Barolo.
Alle 01.10 la serie poliziesca tedesca Squadra Speciale Lipsia con Marco Girnth – episodio “Vecchie amicizie”.
Alle 02.10 la serie cult Lost con Matthew Fox e Evangeline Lilly – episodi 5×01-02.
Alle 21.10 la serie giudiziaria francese Alice Nevers: professione giudice con Marine Delterme – episodio 2 “Giudice contro giudice” (2002).
Alle 21.20 la serie italiana “I Cesaroni” con Claudio Amendola e Elena Sofia Ricci – episodi 3×04-05.
-
Alle 21.10 la replica del gioco “Primo e ultimo” con Teo Mammucari – puntata conclusiva 3.
Alle 22.50 la serie animata “American Dad” – episodio 3×07 “Viva l’amore!”. Alle 23.20 il varietà “Eve e i Munchies” con Evelina Manna – puntata 5.
Alle 23.55 la sit-com My Name Is Earl con Jason Lee e Ethan Suplee – episodi 2×20-21 (saltato l’episodio 2×19!).
Alle 21.10 il varietà “Sfilata d’amore e di moda” con Emanuela Folliero, dalla piazzetta dei Trepponti di Comacchio (Ferrara).
-
Alle 21.10 il docu-reality italiano “S.O.S. Tata” – puntate “Famiglia Dagnese” e “Famiglia Tassinari”. Alle 23.15 il docu-reality italiano “Adolescenti: istruzioni per l’uso”.
Alle 21.00 il varietà musicale “Green Day Rocks Broadway”.
Alle 21.30 la serie Greek – La confraternita con Jacob Zachar e Spencer Grammer – episodi conclusivi di stagione 2×21-22.
Alle 20.00 il talk-show “Senza palla” con Federico Russo e Marisa Passera – puntata 9. Alle 22.30 il programma “Hi Shredability”.
CANALI DIGITALI IN CHIARO
Alle 21.10 il film drammatico “Il labirinto del Fauno” (2006), con Sergi López e Maribel Verdú.
Alle 23.05 la serie animata “Eureka Seven” – episodio 12.
Alle 23.30 la serie animata “Code Geass – Lelouch of the Rebellion: R2” – episodio 17.
Alle 21.10 il reality show “Grande Fratello – Prima edizione” (2000), con Daria Bignardi – puntata 7. Alle 23.00 il varietà “Mai dire Grande Fratello” con la Gialappa’s Band.
Alle 21.00 il film commedia “Maybe Baby” (2000), con Joely Richardson e Hugh Laurie.
Alle 22.45 la serie poliziesca C.S.I.: Miami con David Caruso e Adam Rodriguez – episodi 2×16-17.
Alle 00.25 la serie carceraria Oz con Kirk Acevedo – episodio 3×06.
Alle 21.20 la serie Burn Notice – Duro a morire con Jeffrey Donovan e Gabrielle Anwar – episodi 2×14-15.
Alle 22.55 la serie spagnola Countdown con Dani Martin e Álex González – episodio conclusivo di stagione 1×13.
Alle 21.10 il programma giornalistico “L’altra metà del crimine” con Luciano Garofano – puntata 2 “Cogne”.
Alle 22.10 la serie poliziesca canadese Cold Squad con Julie Stewart e Michael Hogan – episodi 1×09-10.
Alle 21.00 il film drammatico “Hotel Rwanda” (2004), con Don Cheadle e Sophie Okonedo.
Alle 21.00 il film TV drammatico “La vita che verrà” (1999), con Margherita Buy e Stefano Dionisi – quarta parte.
Alle 21.00 la replica del varietà “L’ottavo nano” (2001), con Serena Dandini e Corrado Guzzanti – puntata 3.
Alle 21.00 il programma documentaristico “Dixit” – puntata “Gemelli, una vita in coppia”.
Alle 20.35 il programma musicale “Chart Blast” con Carmen Electra – puntata “R’n’B Favourites” (3). Alle 21.30 il programma musicale “Storytellers” – puntata “Christina Aguilera”.
Alle 21.00 il varietà musicale “Wannadance RMX”.
Alle 21.25 la telenovela per ragazzi “Flor – Speciale come te” con Florencia Bertotti e Ángeles Balbiani.
-
Alle 21.00 la serie animata giapponese “Pretty Cure” – episodio 14. Alle 21.25 il magazine “Music Planet” – puntata 77.
Alle 21.35 la serie animata “Pop Secret” – episodio 14.
Alle 22.00 la serie per ragazzi Flight 29 Down con Allen Alvarado e Corbin Bleu – episodio 6.
Alle 21.00 la serie animata “Fantasmini” – episodi0 36.
Alle 21.05 la serie animata “Bob aggiustatutto” – episodio 1.
Alle 21.15 la serie animata “Roary l’auto da corsa” – episodio 42.
Alle 21.25 la serie animata “Milo” – episodio 1×28.
Alle 21.30 la serie animata “Nanigugu” – episodio 6.
Alle 20.45 il varietà “Takeshi’s Castle” commentato da Lillo e Greg. Alle 21.35 il varietà “Takeshi’s Castle” commentato da Marco Mazzocca / Ariel.
Alle 22.25 il programma sportivo “American Gladiators”.
Alle 21.10 la serie animata “L’Uomo Ragno e i suoi fantastici amici”.
Alle 21.35 la serie animata “X-Men”.
Alle 22.00 il telefilm Piccoli brividi – due episodi.
UNA SELEZIONE DEI CANALI PAY
(Digitale satellitare)
-
Alle 21.00 il reality show “Italia’s Next Top Model” con Natasha Stefanenko – puntata 3×08. Alle 22.00 il reality statunitense “America’s Next Top Model” con Tyra Banks – puntata 11×03.
Alle 21.10 la serie Dollhouse con Eliza Dushku e Tahmoh Penikett – episodio 2×11.
Alle 22.00 la serie La vita segreta di una teenager americana con Shailene Woodley – episodio 2×19.
Alle 21.00 la serie poliziesca Cold Case – Delitti irrisolti con Kathryn Morris e Danny Pino – episodio 3×22.
Alle 21.55 la serie gialla Castle – Detective tra le righe con Nathan Fillion e Stana Katic – episodio 2×15.
Alle 22.50 la serie Private Practice con Kate Walsh e Tim Daly – episodio 3×20.
Alle 21.00 la serie poliziesca C.S.I.: Scena del crimine con Laurence Fishburne e Marg Helgenberger – episodio 10×03.
Alle 21.55 la serie poliziesca White Collar – Fascino criminale con Matt Bomer e Tim DeKay – episodio 1×13.
Alle 21.00 il varietà “Palco, doppio palco e contropalcotto” dal Teatro Bonci di Cesenatico – puntata 7.
Alle 21.00 il docu-reality “Cerco casa… disperatamente”. Alle 22.00 il docu-reality italiano “Wedding Planners” con Angelo Garini e Enzo Miccio.
-
Alle 21.00 la serie Big Love con Bill Pullman e Jeanne Tripplehorn – episodi conclusivi di stagione 2×10-11-12.
Alle 24.00 il documentario sportivo “Molto più di un gioco” – puntata 4 “Germania”.
Alle 21.00 il clip-show “Top 20 Countdown” – puntata 4. Alle 21.55 il programma “D.E.A.” – puntata 2×07.
Alle 22.50 la serie drammatica Breaking Bad con Bryan Cranston e Aaron Paul – episodio 2×04.
Alle 21.00 la serie Hazzard con John Schneider e Tom Wopat – episodi 4×02-03.
Alle 21.00 la telenovela “Senza peccato” con Luisa Kuliok e Gerardo Romano – episodio 60.
Alle 22.00 la telenovela in lingua originale “Pasion Morena” con Paola Núñez e Víctor González – episodio 174.
Alle 21.35 una replica del programma giornalistico di Rete 4 “Quarto grado” con Salvo Sottile.
Alle 21.00 il docu-reality “Io Donna – Buccia di banana” con Giusy Ferrè – puntata 13.
Alle 22.00 il docu-reality “Bella senza bisturi” – puntate 7-8.
Alle 21.00 la serie Giudice Amy con Amy Brenneman e Tyne Daly – episodi 5×03-04.
Alle 21.10 il programma “Geek Retrò: Pubblicità”. Alle 21.40 il documentario “Berlusconi: la sua storia”.
Alle 21.05 la serie Dark Knight con Ben Pullen e Charlotte Comer – episodio 1×04.
Alle 21.00 la serie Nip/Tuck con Dylan Walsh e Julian McMahon – episodi 4×05-06.
Alle 22.45 la serie statunitense Queer as Folk con Gale Harold e Hal Sparks – episodio 5×05.
Alle 20.50 il reality-game “Fear Factor”.
Alle 21.00 la serie animata “I difensori della Terra”.
Alle 21.30 la serie animata “Virtua Fighter”.
Alle 22.00 la serie animata “Robotech”.
Alle 21.00 la replica dell’incontro di calcio Barcellona – Maiorca della Liga spagnola 2009/10.
Alle 20.30 la diretta dell’incontro di calcio Camerun – Olanda, valido per il Gruppo E.
Alle 20.30 il programma sportivo “Diretta Gol Mondiale”.
Alle 20.30 la diretta dell’incontro di calcio Danimarca – Giappone, valido per il Gruppo E.
Alle 21.00 il film drammatico “Houdini – L’ultimo mago” (2007), con Guy Pearce e Catherine Zeta-Jones.
Alle 21.00 il film di fantascienza “Star Trek” (2009), con Chris Pine e Zachary Quinto.
Alle 21.00 il film commedia “L’ultimo contratto” (1997), con John Cusack e Dan Aykroyd.
Alle 21.00 il film commedia “Monsoon Wedding” (2000), con Naseerudin Shah e Lillete Dubey.
Alle 21.00 il film commedia “Igby Goes Down” (2002), con Kieran Culkin e Claire Danes.
Alle 21.00 il programma inglese di motori “Top Gear” con Jeremy Clarkson, James May e Richard Hammond – puntate 13×04 e 12×02.
Alle 23.00 il programma statunitense “Mythbusters” con Adam Savage – puntata 7×08.
Alle 21.10 il documentario “Motori mondiali” – puntate “Audi” e “Jaguar”.
Alle 21.00 il documentario “Universi sottomarini”.
Alle 21.00 la serie animata “Amazing Spiez!”.
Alle 21.25 la serie animata “Magica Doremì”.
Alle 21.50 la serie belga Mega Mindy con Free Souffriau.
Alle 20.50 la serie animata “I Pinguini di Madagascar”.
Alle 21.15 la serie animata “SpongeBob” – episodi 9-10-11.
Alle 20.25 la telenovela per ragazzi “Teen Angels” con Emilia Attías e Nicolás Vázquez.
Alle 21.15 la serie animata “Star Wars: The Clone Wars”.
Alle 21.40 la serie animata “Shin Chan”.
Alle 20.20 la telenovela per ragazzi “Il mondo di Patty” con Laura Esquivel e Brenda Esnicar.
Alle 21.10 la serie animata “Bruno the Great”.
Alle 21.20 la serie italiana “Life Bites – Pillole di vita” con Luca Solesin.
Alle 21.45 la sit-com I maghi di Waverly con Selena Gomez.
Alle 22.10 la sit-com inglese Jinx – Fornelli e magie con Amber Beattie e Gia Lodge-O’Meally.
Alle 20.50 la serie animata giapponese “Sally Bollywood”.
Alle 21.20 la serie animata giapponese “Stitch!”.
Alle 21.45 la serie animata spagnola “Tre gemelle e una strega”.
Alle 20.35 il film d’animazione “Pokémon 4ever” (2002).
(Digitale terrestre)
Alle 21.00 la serie The Cleaner con Benjamin Bratt e Grace Park – episodi 2×01-02.
Alle 21.00 il film commedia “Tutto può succedere” (2003), con Jack Nicholson e Diane Keaton.
Alle 21.00 il film horror “San Valentino di sangue” (2009), con Jensen Ackles e Jaime King.
Alle 21.00 il film commedia “Tutta colpa di Giuda” (2009), con Kasia Smutniak e Fabio Troiano.
Alle 21.00 il film di fantascienza “S.Y.N.A.P.S.E. – Pericolo in rete” (2001), con Ryan Phillippe e Tim Robbins.
Alle 20.35 la replica dell’incontro di calcio Atletico Madrid – Fulham di Europa League 2009/10.
Alle 21.05 la serie animata “Detective Conan”.
Alle 21.30 la serie animata “Sailor Moon e il cristallo del cuore”.
Alle 21.55 la serie animata “Gaiking – Legend of Daiku-Maryu”.
I SIMBOLI
L’indicazione tipo 1×02 segnala il 2° episodio della 1^ stagione.
= film o film TV.
= telefilm (serie/sit-com) straniero.
= telefilm o sceneggiato di produzione italiana, o miniserie straniera.
= soap opera o telenovela.
= cartone animato.
= programma sportivo.
= prima visione sui canali non a pagamento, o al primo passaggio su un canale pay.
= variazione rispetto al programma previsto.
comprende i canali Rai 4, RaiSport 1, RaiSport 2, Rai Gulp, RaiNews e Rai Storia, trasmessi a livello nazionale, e Rai Movie, Rai Extra, Rai Premium, Rai YoYo e Rai Scuola, trasmessi solo nelle aree all digital e tramite la piattaforma TivùSat.
comprende Iris, Boing, Boing+1 e i canali Premium Calcio.
nella tabella in alto comprende anche i dati del canale La7d.

al posto di taxxi 4 (che schifo) c’e’ seratango?????? ma siete ubriachi????? o vi siete drogati????
Lo hanno anche publicizzato…poi invece di seratango hanno trasmesso taxxxxxxi4!!! mi sembrava strano in effetti che rai 2 trasmettesse una cosa interessante e carina, poi qualcuno ci ha ripensato ed ha trasmesso una cosetta un pochino piu’ demenziale , tanto per mantenere il solito basso livello.