TV USA Giorno per giorno Flash #391 – Giovedì 24 giugno 2010: debutto discreto per Rookie Blue – Gli ascolti di alcune serie cavo 25/06/2010
Posted by 2345 in Auditel, Cinema e TV, Giorno per giorno Flash, TV USA, Video e trailer.Tags: 100 Questions, Rookie Blue, So You Think You Can Dance, Wipeout
10 comments
Diamo uno sguardo ai dati di ascolto statunitensi della serata di ieri 24 giugno 2010, elaborati in base alle cifre preliminari diffuse da Nielsen Media Research e pubblicate ogni pomeriggio da alcuni siti web americani come Mediaweek e Hollywood Reporter.
In chiusura, alcune news e aggiornamenti di cast dal panorama televisivo statunitense che potranno essere approfonditi anche negli spazi settimanali “TV USA Gazette“, “TV USA Spoilers” e “TV USA Giorno per giorno“ ed un elenco degli episodi inediti di telefilm in onda questa sera negli Stati Uniti.
Per favore evitate nei commenti qualsiasi tipo di SPOILER sugli episodi dei telefilm citati in questo spazio!
ASCOLTI USA di giovedì 24 giugno 2010
CBS, pur con una programmazione di repliche, vince la serata. Debutto discreto per la nuova serie canadese “Rookie Blue”, risultato imbarazzante per “100 Questions”. Scarsa partenza per la nuova serie documentario “Boston Med”.
Ecco la classifica degli spettatori totali dei cinque principali network statunitensi (ABC, CBS, NBC, FOX e The CW): nella prima colonna è indicata l’audience in milioni di spettatori, nella seconda il rating e lo share nella fascia di pubblico 18-49 anni.
AUDIENCE | RATING/ SHARE |
|
![]() |
7,38 | 1,4/5 |
![]() |
6,72 | 1,9/6 |
![]() |
5,11 | 1,8/6 |
![]() |
2,14 | 0,8/3 |
![]() |
1,08 | 0,4/2 |
Ecco un elenco degli episodi inediti di serie e sit-com trasmessi ieri sera sui cinque network:
- ore 20.30 100 Questions 1×05 (NBC)
- ore 21.00 Rookie Blue 1×01 (ABC )
Di seguito entro più nel dettaglio dei programmi trasmessi, con una classifica per fascia oraria di trasmissione ordinata in base agli spettatori totalizzati. (altro…)
Telefilm News Flash – La (folle?) serata telefilmica estiva di Canale 5: dal 14 luglio Women’s Murder Club e Dirty Sexy Money 2 25/06/2010
Posted by Antonio Genna in AntonioGenna.net, Cinema e TV, Telefilm News, TV ITA.26 comments
Appuntamento flash con alcune anteprime esclusive relative alla programmazione seriale di Canale 5 delle prossime settimane.
Ricordo che ulteriori aggiornamenti sono indicati settimana per settimana negli spazi abituali di “Telefilm News” di questo blog.
Women’s Murder Club: dal 14 luglio, finita la sbornia mondiale, Canale 5 lancia una serata estiva di telefilm. Lascia qualche dubbio la scelta effettuata: infatti, ogni mercoledì alle ore 21.10 dovrebbe (tutto può ovviamente cambiare fino all’ultimo minuto) partire l’ennesimo dramma procedurale in 13 episodi trasmesso sul network statunitense ABC nel lontano 2007/08 e che giaceva da allora, doppiato e pronto per la trasmissione, nei magazzini Mediaset. Nel cast Angie Harmon, Rob Estes, Laura Harris, Paula Newsome e Aubrey Dollar.
Cartoon News #84 – Dal 26 giugno al 2 luglio 2010 25/06/2010
Posted by Luca in Animazione, Cartoon News, Cinema e TV, TV ITA.Tags: Boing, code geass, I Pinguini di Madagascar, Italia 1, Mucca e Pollo, pokemon, RaiDue
1 comment so far
Ben ritrovati con un nuovo appuntamento “animato”! Questo spazio settimanale è una guida completa alle serie animate (americane e giapponesi prima di tutto) in prima visione e/o in replica sui canali televisivi terrestri in chiaro (Rai 2, Rai 3, Italia 1, Rai 4 e MTV): per i canali digitali terrestri gratuiti (Boing, K2 e Rai Gulp) sono considerati soltanto i primi passaggi delle serie e le repliche di maggior rilevanza. La settimana in esame va da sabato 26 giugno a venerdì 2 luglio 2010.
Nessuna novità per questa settimana su Rai 2.
Yu-Gi-Oh! 5D’s passa al weekend da sabato 26 giugno, ore 09:30 al posto de I Gormiti – L’era dell’eclissi suprema. Ultima settimana di messa in onda per I Simpson alle 14:30 (sostituito dalle repliche di Futurama da lunedì 5 luglio), Kilari (ultimo episodio lunedì 28 giugno), SpongeBob, Tom & Jerry. Da lunedì 5 luglio i cartoni pomeridiani della rete diretta da Luca Tiraboschi vengono sospesi, al loro posto il programma Capogiro. Ritorna, per coprire 4 giorni di buco lasciato da Kilari, la serie I pinguini di Madagascar (doppio episodio – da martedì 29 giugno fino a venerdì 2 luglio, ore 17:25).
Film animazione: –
Ieri e oggi in TV – 25 giugno 2010 (con i dati Auditel del 24/6) 25/06/2010
Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, Ieri e oggi in TV, TV ITA.Tags: Adolescenti istruzioni per l'uso, Alice Nevers, American Dad, Brothers & Sisters, Calcio, Ghost Whisperer, I Cesaroni, My Name Is Earl, Primo e ultimo, S.O.S. Tata, Sfilata d'amore e moda, Slovacchia-Italia, Sudafrica 2010, SuperQuark
13 comments
IERI E OGGI IN TV #1.416
25 giugno 2010
In questo appuntamento quotidiano, in base ai dati forniti da Auditel, potete trovare gli ascolti dei programmi di prima serata di ieri, corredati da una guida ai principali programmi in onda questa sera sui canali in chiaro e a pagamento. Per altre informazioni sulla programmazione televisiva vi consiglio di visitare gli spazi Telefilm News, Cartoon News, Sat News e Dig News; per indicare i programmi che avete gradito maggiormente utilizzate invece le TelePagelle settimanali.
GIOVEDI’ 24 GIUGNO 2010
IERI SERA… In una giornata caratterizzata dall’incontro pomeridiano di calcio (visto da oltre 14 milioni di spettatori) in cui la Nazionale italiana, sconfitta per 3-2 dalla Slovacchia, ha abbandonato il Mondiale Sudafrica 2010, la serata è stata vinta, con una media di circa 4,4 milioni di spettatori, dalla prima puntata del nuovo ciclo del programma divulgativo di Rai 1 “SuperQuark” con Piero Angela; volano a 2,9 milioni medi gli ascolti dei due episodi inediti della quarta stagione della serie di Rai 2 “Ghost Whisperer – Presenze” con Jennifer Love Hewitt; rigettate invece le repliche della terza stagione della serie italiana di Canale 5 “I Cesaroni” con Claudio Amendola, ferme ad appena 2,7 milioni e ad uno share, assolutamente deludente per l’ammiraglia Mediaset, del 14%. Tutti gli altri programmi fermi ben sotto i 2 milioni, nell’ordine la serie giudiziaria francese in prima visione su Rai 3 “Alice Nevers: professione giudice” con Marine Delterme, la replica della terza ed ultima puntata del game-show di Italia 1 “Primo e ultimo” con Teo Mammucari, il varietà di Rete 4 “Sfilata d’amore e moda” con Emanuela Folliero; infine, la serata docu-reality di La 7 con le puntate in replica di “S.O.S. Tata” (ore 21.08: 650.000 spettatori – 2,89%; ore 22.09: 841.000 spettatori – 4,19%) e “Adolescenti, istruzioni per l’uso” (ore 23.08: 496.000 spettatori – 4,12%).
LA PRIMA SERATA (ore 20.30 – 22.30)
PUBBLICO | SHARE % | |
![]() |
4.465.000 | 20,44 |
![]() |
2.900.000 | 13,28 |
![]() |
1.835.000 | 8,40 |
![]() |
616.000 | 2,82 |
![]() |
9.816.000 | 44,95 |
![]() |
3.039.000 | 13,92 |
![]() |
1.667.000 | 7,63 |
![]() |
1.637.000 | 7,49 |
![]() |
446.000 | 2,04 |
![]() |
6.789.000 | 31,09 |
![]() |
732.000 | 3,35 |
![]() |
2.071.000 | 9,48 |
![]() |
2.430.000 | 11,13 |
TOTALE | 21.838.000 | 100,00 |
Di seguito, i dati di ascolto di ieri sera delle principali reti Rai e Mediaset, e per concludere una guida alla TV di questa sera. (altro…)
Al cinema… (189) – Uscite del 25 giugno 2010 25/06/2010
Posted by Antonio Genna in Al cinema…, Cinema e TV, Film.2 comments
Ecco i film che da oggi, venerdì 25 giugno 2010, potete trovare nelle sale cinematografiche italiane.
Come di consueto, per ciascun film è presente un link SCHEDA BLOG se il film è stato già trattato negli spazi “Cinema futuro”, ed un link DOPPIAGGIO che rimanda alla scheda dell’edizione italiana del film presente nel mio sito web Il mondo dei doppiatori, il primo database italiano sul doppiaggio.
FILM STRANIERI
“Poliziotti fuori – Due sbirri a piede libero”
Con Bruce Willis, Tracy Morgan
– SCHEDA BLOG – DOPPIAGGIO –- “A proposito di Steve”
Con Sandra Bullock, Thomas Haden Church
– SCHEDA BLOG – DOPPIAGGIO – - “Ragazzi miei”
Con Clive Owen, Laura Fraser
– SCHEDA BLOG – DOPPIAGGIO – - “City Island”
Con Andy Garcia, Julianna Margulies
– SCHEDA BLOG – DOPPIAGGIO – (altro…)
DVDfilm #474 – “Cuccioli – Il codice di Marco Polo” 25/06/2010
Posted by Antonio Genna in Animazione, Cinema e TV, DVD, DVDfilm, Film.add a comment
Questo spazio, appartenente alla sezione DVD e Blu-ray Disc di questo blog, si propone di recensire film recenti e meno nuovi. I prezzi sono puramente indicativi.
Oggi è sotto esame il DVD del film d’animazione italiano “Cuccioli – Il codice di Marco Polo”, uscito nelle sale italiane venerdì 22 gennaio 2010 su distribuzione 01 Distribution.
Titolo: “Cuccioli – Il codice di Marco Polo”
Numero di dischi: 1
Spazio occupato sul disco: 4,91 Gbyte
Regia: Sergio Manfio
Sceneggiatura: Sergio e Francesco Manfio, con la collaborazione di Anna Manfio e Davide Stefanato
Musiche: Lorenzo Tomio, Sergio Manfio
Produzione: Gruppo Alcuni, Edebè Audiovisual, 01 Distribution
Distribuzione: 01 Distribution
Prezzo indicativo: 14,90 €
Data di pubblicazione: 21 aprile 2010
Cast: (doppiatori originali) Monica Ward, Laura Lenghi, Paolo Lombardi, Edoardo Nevola, Gigi Rosa, Paola Giannetti, Gerolamo Alchieri, Enrico Di Troia, Franco Mannella, Pino Ammendola
Formato video: 16:9 (1,78:1)
Lingue audio: italiano (Dolby Digital 5.1)
Lingue sottotitoli: italiano per non udenti
Durata del film: 94 minuti circa
Libri – Baricco, Faraci e Cavazzano “La vera storia di Novecento” 25/06/2010
Posted by Antonio Genna in Disney, Fumetti, Libri.add a comment
Dopo la pubblicazione in edicola dello scorso anno, è ora in vendita in libreria il volume “La vera storia di Novecento” (Disney Libri, 96 pagine, prezzo di copertina 12,90 €), che ristampa nuovamente l’omonima recente storia a fumetti Disney (apparsa per la prima volta sul Topolino n° 2737 del maggio 2008), scritta da Tito Faraci con la consulenza di Alessandro Baricco ed ottimamente disegnata da Giorgio Cavazzano.
La storia è basata sul monologo “Novecento” di Alessandro Baricco, approdato anche sul grande schermo con il sontuoso film “La leggenda del pianista sull’oceano” (1998) di Giuseppe Tornatore, che vantava una premiata colonna sonora del maestro Ennio Morricone.
La storia di 44 pagine è qui riproposta in un’importantte veste grafica (a partire dalla bella copertina disegnata da Giorgio Cavazzano), ed è accompagnata da contenuti speciali realizzati appositamente per il volume, che riprendono in gran parte il volumetto diffuso nelle edicole l’anno scorso: un’introduzione del giornalista del Tg1 Vincenzo Mollica, a seguire un’intervista ad Alessandro Baricco curata da Tito Faraci; dopo la storia, una serie di bozzetti preparatori e pagine della sceneggiatura del fumetto, un inedito articolo di Luca Raffaelli sul “Novecento di Pippo e Topolino”, alcuni “errori sul set” con “le scene che nessuno avrebbe dovuto vedere” secondo gli autori (un analogo dei bloopers spesso presenti nei DVD dei film), l’approfondimento “Il lungo viaggio del Virginian” dello scrittore e giornalista Enrico Remmert dedicato alle varie “vite” di Novecento (dal monologo teatrale al libro, per arrivare al film di Tornatore), e per finire alcune note biografiche su Baricco, Faraci e Cavazzano.
Cinema futuro (997): “Goodbye, Mr. Zeus!” 25/06/2010
Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, Cinema futuro, Video e trailer.add a comment

“Goodbye, Mr. Zeus!”
Uscita in Italia: venerdì 25 giugno 2010
Distribuzione: Archibald Film
Titolo originale: “Goodbye, Mr. Zeus!”
Genere: commedia
Regia: Carlo Sarti
Sceneggiatura: Carlo Sarti
Musiche: Andrea Guerra, Home, John Mario, The Ravenmaste, Smack Daniel’s
Sito web ufficiale (Italia): cliccate qui
Cast: Chiara Muti, Fabio Troiano, Max Mazzotta, Umberto Bortolani, Aldo Sassi, Carla Astolfi, Mirko Rizzotto, Andrea Lupo, Alessandra Frabetti, Massimo Nicolini
La trama in breve…
Alberto è un giovane impiegato di banca distratto e stressato al punto da ritrovarsi sempre in vere e proprie catastrofi! Il giorno del compleanno di Adelaide, la sua fidanzata che abita nell’appartamento affianco, si presenta con tre ore di ritardo dopo aver subito una serie di incidenti che lo hanno lasciato senza soldi e senza auto. E in più, al posto di un “cucciolo di levriero afghano” che Adelaide desiderava tanto, le regala, presentato in un elegante sacchetto di plastica pieno d’acqua, un Carassius auratus, un comunissimo pesce rosso! Il pesciolino finisce però a casa di Alberto perché Adelaide lo respinge al mittente. Alberto si affeziona al nuovo, silenzioso amico che decide di chiamare Zeus. Una notte la mamma di Adelaide ha un malore e lei raggiunge la casa dei genitori, Alberto resta solo e con una facilità sconcertante, si caccia subito nei guai, soprattutto quando Zeus comincia a comunicare con lui per manifestargli tutto il disappunto che prova nel vivere in un piccolo acquario… (altro…)