Ieri e oggi in TV – 25 giugno 2010 (con i dati Auditel del 24/6) 25/06/2010
Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, Ieri e oggi in TV, TV ITA.Tags: Adolescenti istruzioni per l'uso, Alice Nevers, American Dad, Brothers & Sisters, Calcio, Ghost Whisperer, I Cesaroni, My Name Is Earl, Primo e ultimo, S.O.S. Tata, Sfilata d'amore e moda, Slovacchia-Italia, Sudafrica 2010, SuperQuark
trackback
IERI E OGGI IN TV #1.416
25 giugno 2010
In questo appuntamento quotidiano, in base ai dati forniti da Auditel, potete trovare gli ascolti dei programmi di prima serata di ieri, corredati da una guida ai principali programmi in onda questa sera sui canali in chiaro e a pagamento. Per altre informazioni sulla programmazione televisiva vi consiglio di visitare gli spazi Telefilm News, Cartoon News, Sat News e Dig News; per indicare i programmi che avete gradito maggiormente utilizzate invece le TelePagelle settimanali.
GIOVEDI’ 24 GIUGNO 2010
IERI SERA… In una giornata caratterizzata dall’incontro pomeridiano di calcio (visto da oltre 14 milioni di spettatori) in cui la Nazionale italiana, sconfitta per 3-2 dalla Slovacchia, ha abbandonato il Mondiale Sudafrica 2010, la serata è stata vinta, con una media di circa 4,4 milioni di spettatori, dalla prima puntata del nuovo ciclo del programma divulgativo di Rai 1 “SuperQuark” con Piero Angela; volano a 2,9 milioni medi gli ascolti dei due episodi inediti della quarta stagione della serie di Rai 2 “Ghost Whisperer – Presenze” con Jennifer Love Hewitt; rigettate invece le repliche della terza stagione della serie italiana di Canale 5 “I Cesaroni” con Claudio Amendola, ferme ad appena 2,7 milioni e ad uno share, assolutamente deludente per l’ammiraglia Mediaset, del 14%. Tutti gli altri programmi fermi ben sotto i 2 milioni, nell’ordine la serie giudiziaria francese in prima visione su Rai 3 “Alice Nevers: professione giudice” con Marine Delterme, la replica della terza ed ultima puntata del game-show di Italia 1 “Primo e ultimo” con Teo Mammucari, il varietà di Rete 4 “Sfilata d’amore e moda” con Emanuela Folliero; infine, la serata docu-reality di La 7 con le puntate in replica di “S.O.S. Tata” (ore 21.08: 650.000 spettatori – 2,89%; ore 22.09: 841.000 spettatori – 4,19%) e “Adolescenti, istruzioni per l’uso” (ore 23.08: 496.000 spettatori – 4,12%).
LA PRIMA SERATA (ore 20.30 – 22.30)
PUBBLICO | SHARE % | |
![]() |
4.465.000 | 20,44 |
![]() |
2.900.000 | 13,28 |
![]() |
1.835.000 | 8,40 |
![]() |
616.000 | 2,82 |
![]() |
9.816.000 | 44,95 |
![]() |
3.039.000 | 13,92 |
![]() |
1.667.000 | 7,63 |
![]() |
1.637.000 | 7,49 |
![]() |
446.000 | 2,04 |
![]() |
6.789.000 | 31,09 |
![]() |
732.000 | 3,35 |
![]() |
2.071.000 | 9,48 |
![]() |
2.430.000 | 11,13 |
TOTALE | 21.838.000 | 100,00 |
Di seguito, i dati di ascolto di ieri sera delle principali reti Rai e Mediaset, e per concludere una guida alla TV di questa sera.
I CANALI RAI E MEDIASET
Alle 20.39 il clip-show “Da Da Da” (4.132.000 spettatori – 19,32%). Alle 21.23 la prima puntata del nuovo ciclo del programma documentaristico “SuperQuark” (4.391.000 spettatori – 21,75%).
Alle 23.47 il programma “Notti mondiali” (1.495.000 spettatori – 21,95%).
-
Alle 21.04 gli episodi 2-3 della quarta stagione inedita della serie soprannaturale Ghost Whisperer – Presenze: l’episodio “Compagni di scuola” ha avuto 2.890.000 spettatori (12,92%), l’episodio “Il fantasma Avatar” (ore 21.53) ha ottenuto 2.929.000 spettatori (13,33%).
Alle 22.36 l’episodio 11 “I sogni di un padre” della terza stagione inedita della serie familiare Brothers & Sisters – Segreti di famiglia (1.616.000 spettatori – 9,01%).
Alle 23.33 il film commedia “Taxxi 4” (502.000 spettatori – 6,31%).
Alle 20.14 l’episodio 11 della soap opera francese “Seconde chance” (1.144.000 spettatori – 5,79%).
Alle 20.36 l’episodio 3.054 della soap opera “Un posto al sole” (2.077.000 spettatori – 9,89%).
Alle 21.11 l’episodio 2 “Giudice contro giudice” della serie giudiziaria francese Alice Nevers: professione giudice (1.784.000 spettatori – 8,19%).
Alle 20.45 il varietà “Velone” (3.755.000 spettatori – 17,45%).
Alle 21.24 (e fino alle 23.43) gli episodi 4-5 “Le verità nascoste” e “I Garbatelleros” in replica della terza stagione della serie italiana “I Cesaroni” (2.729.000 spettatori – 14,13%).
Alle 20.03 l’episodio 12 “Homer, un canarino in gabbia” della sedicesima stagione della serie animata “I Simpson” (1.362.000 spettatori – 7,24%). Alle 20.29 il gioco “Viva Las Vegas – Fate il vostro gioco” (1.382.000 spettatori – 6,57%). Alle 21.14 la replica della terza ed ultima puntata del gioco “Primo e ultimo” (1.779.000 spettatori – 8,02%).
Alle 22.46 l’episodio 7 “Viva l’amore!” della terza stagione della serie animata “American Dad” (730.000 spettatori – 4,13%). Alle 23.14 la quinta puntata del varietà “Eve e i Munchies” (435.000 spettatori – 3,14%).
Alle 23.43 gli episodi 20-21 della seconda stagione inedita della sit-com My Name Is Earl: l’episodio “La vita è una palla, anzi due” ha raccolto 533.000 spettatori (5,56%), l’episodio “Gli esami non finiscono mai” (ore 00.07) ha ottenuto 448.000 spettatori (6,25%).
-
Alle 19.39 la soap tedesca “Tempesta d’amore” (1.364.000 spettatori – 8,02%).
Alle 20.23 l’episodio 18 “La congiura del silenzio” della quarta stagione del telefilm Renegade (1.664.000 spettatori – 7,98%). Alle 21.14 il varietà “Sfilata d’amore e moda” (1.389.000 spettatori – 7,61%).
SUDAFRICA 2010
Alle 16.00 la diretta dell’incontro di calcio Slovacchia – Italia valido per il Gruppo F e terminato col punteggio di 3-2 – ne ho parlato qui (14.243.000 spettatori – 74,28%, preceduto alle 15.19 dallo speciale Rai Sport con 5.451.000 spettatori – 42,46% e seguito alle 17.54 dal post-partita con 9.648.000 spettatori – 61,56%).
Alle 18.06 il programma “Mondiale Rai Sprint” (4.820.000 spettatori – 36,32%).
VENERDI’ 25 GIUGNO 2010
Sono elencati principalmente i programmi di prima serata. Gli orari e i titoli indicati possono variare senza preavviso.
Alle 20.30 la diretta dell’incontro di calcio Cile – Spagna, valido per il Gruppo H dei Mondiali Sudafrica 2010.
Alle 23.05 il programma “Notti mondiali” con Jacopo Volpi.
Alle 21.05, per il ciclo “RaiDue Rewind”, la serie poliziesca NCIS – Unità anticrimine con Mark Harmon e Michael Weatherly – episodi 3×13-14-15.
Alle 23.40 il programma “Stile” di Mariella Milani.
Alle 00.10 la serie militare E-Ring con Benjamin Bratt e Dennis Hopper – episodio 13.
Alle 01.00 la serie poliziesca tedesca Squadra Speciale Lipsia con Marco Girnth – episodio “Il movente”.
Alle 01.55 la serie cult Lost con Matthew Fox e Evangeline Lilly – episodi 5×03-04.
Alle 21.10 il programma documentaristico “Gli archivi della storia” – puntata 3 “Madre Teresa, la piccola di Dio”. Alle 23.10 il programma documentaristico “Blu Notte – Misteri italiani” con Carlo Lucarelli – puntata “La strage di Ustica”.
Alle 21.20 il film commedia “Vizi di famiglia” (2005), con Jennifer Aniston e Kevin Costner.
-
Alle 21.10 la serie poliziesca C.S.I.: Scena del crimine con Laurence Fishburne e Marg Helgenberger – episodio 9×16.
Alle 22.05 la serie poliziesca C.S.I.: NY con Gary Sinise e Melina Kanakaredes – episodio 5×24.
Alle 23.05 la serie poliziesca The Shield con Michael Chiklis e Laurie Holden – episodi 7×08-09-10.
Alle 21.10 il film poliziesco “48 ore” (1982), con Eddie Murphy e Nick Nolte.
-
Alle 21.10 il film western “Ultima notte a Warlock” (1959), con Henry Fonda e Anthony Quinn.
Alle 21.00 il programma musicale “Michael Jackson’s Human Nature”. Alle 21.30 il programma musicale “Storytellers” – puntata “Mary J. Blige”.
Alle 20.00 il talk-show “Senza palla” con Federico Russo e Marisa Passera – puntata 10. Alle 22.30 il programma “Hi Shredability”.
CANALI DIGITALI IN CHIARO
Alle 21.10 la serie di fantascienza Taken con Steve Burton e Joel Gretsch – episodio 1.
Alle 22.50 il film d’avventura “Lara Croft – Tomb Raider” (2001), con Angelina Jolie e Jon Voight.
Alle 21.10 la serie I Tudors – Scandali a corte con Jonathan Rhys Meyers e Henry Cavill – episodi 2×03-04.
Alle 23.00 la serie Tru Calling con Eliza Dushku e Shawn Reaves – episodio 2×03.
Alle 21.00 il film drammatico “Diary of a Mad Black Woman” (2005), con Tyler Perry e Kimberly Elise.
Alle 22.50 il film d’azione “Shottas – Una vita al massimo” (2002), con Ky-Mani Marley e Spragga Benz.
Alle 21.25 il film d’animazione “Surf’s Up – I re delle onde” (2007).
Alle 23.00 la sit-com C’è sempre il sole a Philadelphia con Glenn Howerton e Kaitlin Olson – episodi 1×01-02.
Alle 21.10 il docu-reality “Mamma ha preso l’aereo”. Alle 22.10 il varietà “Cuork – Viaggio al centro della coppia” con Alessandro Bianchi.
Alle 23.20 la serie The L Word con Jennifer Beals e Mia Kirshner – episodio 5×01.
Alle 21.00 il film commedia “Tre mogli” (2001), con Iaia Forte e Francesca D’Aloja.
Alle 21.00 lo sceneggiato “Amanti e segreti 2” (2005), con Monica Guerritore e Orso Maria Guerrini – puntata 3.
Alle 21.00 la replica del programma di Rai 3 “Presadiretta” con Riccardo Iacona – puntata “La scuola fallita”.
Alle 21.00 il film TV biografico “La contessa di Castiglione” (2006), con Francesca Dellera e Sergio Rubini – prima parte.
Alle 20.35 il programma musicale “100% Michael Jackson”. Alle 22.00 il programma musicale “Michael Jackson’s Human Nature”.
Alle 21.00 la serie animata “Magica Doremì”.
Alle 21.25 la telenovela per ragazzi “Flor – Speciale come te” con Florencia Bertotti e Ángeles Balbiani.
-
Alle 21.00 la serie animata giapponese “Pretty Cure” – episodio 15. Alle 21.25 il magazine “Music Planet” – puntata 78.
Alle 21.35 la serie animata “Pop Secret” – episodio 15.
Alle 22.00 la serie per ragazzi Flight 29 Down con Allen Alvarado e Corbin Bleu – episodio 7.
Alle 21.00 la serie animata “Fantasmini” – episodi0 37.
Alle 21.05 la serie animata “Bob aggiustatutto” – episodio 2.
Alle 21.15 la serie animata “Roary l’auto da corsa” – episodio 43.
Alle 21.25 la serie animata “Milo” – episodio 1×29.
Alle 21.30 la serie animata “Nanigugu” – episodio 7.
Alle 20.45 il varietà “Takeshi’s Castle” commentato da Lillo e Greg. Alle 21.35 il varietà “Takeshi’s Castle” commentato da Marco Mazzocca / Ariel.
Alle 22.25 il programma sportivo “American Gladiators”.
Alle 21.10 la serie animata “L’Uomo Ragno e i suoi fantastici amici”.
Alle 21.35 la serie animata “X-Men”.
Alle 22.00 il telefilm Piccoli brividi – due episodi.
UNA SELEZIONE DEI CANALI PAY
(Digitale satellitare)
-
Alle 21.00 il talent show statunitense “America’s Got Talent” – puntata 3×10.
Alle 21.55 il programma “Omaggio a Michael Jackson”. Alle 22.10 il docu-reality statunitense “Extreme Makeover: Home Edition” – puntata 6×12.
Alle 21.10 la serie poliziesca Lie to Me con Tim Roth e Kelli Williams – episodi 2×05-06.
Alle 23.00 la serie Mental con Chris Vance e Annabella Sciorra – episodio 5.
Alle 21.00 il docu-reality “S.O.S. Tata” – puntata 5×04.
Alle 22.00 la sit-com Cougar Town con Courteney Cox e Christa Miller – episodio 1×21.
Alle 22.25 la sit-com Modern Family con Ed O’Neill e Sofia Vergara – episodio 1×21.
Alle 21.00 la serie poliziesca Criminal Minds con Thomas Gibson e Joe Mantegna – episodio 5×22.
Alle 21.55 la serie inglese Whitechapel con Rupert Penry-Jones e Steve Pemberton – episodio 1×02.
Alle 21.05, per il ciclo “Comedy Show”, lo spettacolo teatrale “Era meglio da piccoli” (2007) con Maurizio Battista.
Alle 21.00 il documentario “L’uomo più pesante del mondo”. Alle 22.00 il documentario “L’uomo più pesante del mondo si sposa”.
-
Alle 21.00 la serie Six Feet Under con Peter Krause e Michael C. Hall – episodio 3×07.
Alle 21.55 la sit-com Mr. Bean con Rowan Atkinson. Alle 22.20 il documentario “Michael Jackson: una morte annunciata”.
Alle 23.55 la serie Duro a morire – Burn Notice con Jeffrey Donovan e Gabrielle Anwar – episodio 3×05.
Alle 21.00 la serie canadese The Border con James McGowan e Sofia Milos – episodio 3×08.
Alle 21.55 il legal thriller Damages con Glenn Close e Rose Byrne – episodio 3×10.
Alle 21.00 la serie Miami Vice con Don Johnson e Philip Michael Thomas – episodi 4×05-06.
Alle 21.00 la telenovela “Senza peccato” con Luisa Kuliok e Gerardo Romano – episodio 61.
Alle 22.00 la telenovela in lingua originale “Pasion Morena” con Paola Núñez e Víctor González – episodio 175.
Alle 21.35 la serie italiana “L’onore e il rispetto” (2006), con Manuela Arcuri e Giancarlo Giannini – puntata 3.
Alle 21.00 il film TV drammatico “L’angelo custode” (2007), con K. Martin e A. MacDonald.
Alle 21.00 il film commedia “Pazze d’amore” (1992), con Gena Rowlands e Bill Pullman.
Alle 21.10 il documentario “Il fantasma di Corleone ”.
Alle 21.05 la serie Dark Knight con Ben Pullen e Charlotte Comer – episodio 1×05.
Alle 21.00 il film di fantascienza “Mars Attacks!” (1996), con Jack Nicholson e Glenn Close.
Alle 20.50 il reality-game “Fear Factor”.
Alle 21.00 la serie animata “Lone Ranger”.
Alle 21.30 la serie animata “Virtua Fighter”.
Alle 22.00 la serie animata “Robotech”.
Alle 20.30 la replica dell’incontro di calcio Bayern Monaco – Herta Berlino della Bundesliga tedesca 2009/10.
Alle 20.30 la diretta dell’incontro di calcio Cile – Spagna, valido per il Gruppo H.
Alle 20.30 il programma sportivo “Diretta Gol Mondiale”.
Alle 20.30 la diretta dell’incontro di calcio Svizzera – Honduras, valido per il Gruppo H.
Alle 21.00 il film d’azione “Ca$h” (2008), con Jean Reno e Valeria Golino.
Alle 21.00 il film drammatico “Houdini – L’ultimo mago” (2007), con Guy Pearce e Catherine Zeta-Jones.
Alle 21.00 il film horror “The Tripper” (1997), con Thomas Jane e Chris Nelson.
Alle 21.00 il film drammatico “Alice non abita più qui” (1974), con Ellen Burstyn e Kris Kristofferson.
Alle 21.00 il film drammatico “Una casa tutta per noi” (1993), con Kathy Bates e Edward Furlong.
Alle 21.00 il documentario “River Monsters” – puntata “Pesce alligatore”.
Alle 22.00 il documentario “Il mostro degli abissi”.
Alle 21.10 il programma “La morte sospesa” – documentari “Incendio a King’s Cross”, “Dispersi sulle Ande” e “Bombe sull’Ambasciata Americana”.
Alle 21.00 il programma documentaristico “WWII – La guerra degli italiani” – puntata 3 “Un brusco risveglio”.
Alle 22.00 il documentario “Ustica: tragedia nei cieli”.
Alle 21.05 la serie animata “Amazing Spiez!”.
Alle 21.30 la serie animata “Magica Doremì”.
Alle 21.55 la serie belga Mega Mindy con Free Souffriau.
Alle 20.45 la serie Big Time Rush con Kendall Schmidt e Logan Henderson – episodio 1×05.
Alle 21.10 la sit-com iCarly con Miranda Cosgrove – episodio “Lascio iCarly”.
Alle 21.55 la serie animata “SpongeBob” – episodi 12-13-14.
Alle 20.00 la serie animata “Star Wars: The Clone Wars” – episodi conclusivi di stagione 2×21-22.
Alle 20.50 il film TV d’animazione “Batman – Il mistero di Batwoman” (2003).
Alle 22.05 la serie animata “Titeuf”.
Alle 20.20 la telenovela per ragazzi “Il mondo di Patty” con Laura Esquivel e Brenda Esnicar.
Alle 21.15 la serie italiana “Life Bites – Pillole di vita” con Luca Solesin.
Alle 21.45 la sit-com I maghi di Waverly con Selena Gomez.
Alle 22.10 la sit-com inglese Jinx – Fornelli e magie con Amber Beattie e Gia Lodge-O’Meally.
Alle 20.55 la serie animata giapponese “Sally Bollywood”.
Alle 21.20 la serie animata giapponese “Stitch!”.
Alle 21.45 la serie animata spagnola “Tre gemelle e una strega”.
Alle 20.35 il film fantastico “Mimzy – Il segreto dell’universo” (2007), con Timothy Hutton e Joely Richardson.
(Digitale terrestre)
Alle 21.00 la serie Friday Night Lights con Kyle Chandler e Connie Britton – episodio 4×12.
Alle 21.45 il film fantastico “Ritorno al futuro – Parte III” (1990), con Michael J. Fox e Christopher Lloyd.
Alle 21.00 la serie ospedaliera Grey’s Anatomy con Ellen Pompeo e Patrick Dempsey – episodio 4×08.
Alle 21.45 la serie Dirt con Courteney Cox e Ian Hart – episodio conclusivo di stagione 1×13.
Alle 21.00 la serie di fantascienza Fringe con Anna Torv e Joshua Jackson – episodio 2×07.
Alle 21.45 la serie Supernatural con Jensen Ackles e Jared Padalecki – episodio 3×05.
Alle 21.00 il film commedia “Role Models” (2008), con Seann William Scott e Paul Rudd.
Alle 21.00 il film musicale “Moonwalker (Camminando sulla Luna)” (1988), con Michael Jackson e Joe Pesci.
Alle 20.35 la replica dell’incontro di calcio Inter – Roma di Serie A 2009/10.
Alle 21.05 la serie animata “Detective Conan”.
Alle 21.30 la serie animata “Sailor Moon e il cristallo del cuore”.
Alle 21.55 la serie animata “Gaiking – Legend of Daiku-Maryu”.
I SIMBOLI
L’indicazione tipo 1×02 segnala il 2° episodio della 1^ stagione.
= film o film TV.
= telefilm (serie/sit-com) straniero.
= telefilm o sceneggiato di produzione italiana, o miniserie straniera.
= soap opera o telenovela.
= cartone animato.
= programma sportivo.
= prima visione sui canali non a pagamento, o al primo passaggio su un canale pay.
= variazione rispetto al programma previsto.
comprende i canali Rai 4, RaiSport 1, RaiSport 2, Rai Gulp, RaiNews e Rai Storia, trasmessi a livello nazionale, e Rai Movie, Rai Extra, Rai Premium, Rai YoYo e Rai Scuola, trasmessi solo nelle aree all digital e tramite la piattaforma TivùSat.
comprende Iris, Boing, Boing+1 e i canali Premium Calcio.
nella tabella in alto comprende anche i dati del canale La7d.

grande melinda!!!!!
@ antonio
che tu sappia, è vero che rai2 doveva mandare in onda persons unknown in anteprima assoluta nel 2009, però poi è saltato tutto perché nel frattempo la nbc lo ha comprato e ha chiesto un rimontaggio?
So che la Rai non poteva andare in onda prima di NBC, per il rimontaggio degli episodi non so dirti ma, data l’attesa post-produttiva, qualcosa sarà stato effettuato.
Molte bene GW!!! Tiene bene anche Brothers & Sisters…Peccato che facciano solo un episodio a settimana, è troppo belloooo!!!!
Ottimo per Melinda senza la concorrenza mondiale.
Se questa quarta stagione come dicevano dovrebbe attirare più persone delle preedenti dovremmo avere un bel rialzo dal momento in cui si concluderanno le partite.
Già questi 3 episodi trasmessi li considero migliori di tutta la stagione 3.
ghost whisperer e brothers & sisters non avranno piu’ partite contro neanche su sky infatti a partire dagli ottavi fino alla finale nessuna partita andra’ piu’ in onda di giovedi
Altro calcio ed altro giro di gol, magari dopo un buon libro!!!!!
Davvero molto bene GW che supera addirittura I Cesaroni e Italia 1 : spero che continui a crescere.
I Cesaroni subito da cancellare dal palinsesto di Canale 5,non può proseguire con il solo 15% di share: ormai hanno stufato!
forse dimentichi che hanno contro i mondiali non hanno stufato per niente
Se vedi bene,ieri sera non c’erano i Mondiali su Rai1 ma c’era SuperQuark.
i mondiali c’erano lo stesso su sky e poi la terza stagione l’hanno fatta l’anno scorso e tutti l’hanno vista e rivista ogni volta prima della partenza dei nuovi episodi replicano la stagione precedente
e’ da quando sono iniziati i mondiali che ogni sera canale 5 fa questi risultati
Grande Melinda!!!
Contentissimo per Melinda, questa quarta stagione è splendida!