Ieri e oggi in TV – 26 giugno 2010 (con i dati Auditel del 25/6) 26/06/2010
Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, Ieri e oggi in TV, TV ITA.Tags: 48 ore, Calcio, Cile-Spagna, CSI, CSI: NY, Gli archivi della storia, Madre Teresa, NCIS, Sudafrica 2010, The Shield, Ultima notte a Warlock, Vizi di famiglia
trackback
IERI E OGGI IN TV #1.417
26 giugno 2010
In questo appuntamento quotidiano, in base ai dati forniti da Auditel, potete trovare gli ascolti dei programmi di prima serata di ieri, corredati da una guida ai principali programmi in onda questa sera sui canali in chiaro e a pagamento. Per altre informazioni sulla programmazione televisiva vi consiglio di visitare gli spazi Telefilm News, Cartoon News, Sat News e Dig News; per indicare i programmi che avete gradito maggiormente utilizzate invece le TelePagelle settimanali.
VENERDI’ 25 GIUGNO 2010
IERI SERA… Dopo l’eliminazione degli Azzurri dai Mondiali Sudafrica 2010, calano gli ascolti degli incontri delle altre Nazionali impegnate nel torneo: l’emozionante partita Cile – Spagna trasmessa su Rai 1 e terminata con il punteggio di 1-2 ( i gol: 24° p.t. Villa, 37° p.t. Iniesta; 2° s.t. Millar) che comunque ha garantito ad entrambe le formazioni l’approdo agli ottavi di finale, ha totalizzato oltre 5 milioni e mezzo di spettatori; il film commedia di Canale 5 “Vizi di famiglia” con Jennifer Aniston e Kevin Costner è rimasto sotto i 3 milioni e mezzo. Ancora un exploit per le repliche della terza stagione della serie poliziesca di Rai 2 “NCIS – Unità anticrimine” con Mark Harmon, che hanno superato i 2,3 milioni di spettatori in media e hanno schiantato la serata poliziesca di Italia 1, con gli episodi in prima visione di “C.S.I.: Scena del crimine” e “C.S.I. NY” rimasti poco sopra il milione e mezzo di spettatori, e superati anche dal film poliziesco in replica su Rete 4 “48 ore” con Eddie Murphy e Nick Nolte; circa 1,4 milioni per una puntata dedicata a Madre Teresa di Calcutta del programma documentaristico di Rai 3 “Gli archivi della storia”; infine, il film western di La 7 “Ultima notte a Warlock” con Henry Fonda ha raggiunto 557.000 spettatori (2,86%).
LA PRIMA SERATA (ore 20.30 – 22.30)
PUBBLICO | SHARE % | |
![]() |
5.268.000 | 24,68 |
![]() |
2.177.000 | 10,20 |
![]() |
1.445.000 | 6,77 |
![]() |
593.000 | 2,78 |
![]() |
9.484.000 | 44,43 |
![]() |
3.613.000 | 16,93 |
![]() |
1.512.000 | 7,08 |
![]() |
1.685.000 | 7,89 |
![]() |
426.000 | 1,99 |
![]() |
7.236.000 | 33,90 |
![]() |
538.000 | 2,52 |
![]() |
1.791.000 | 8,39 |
![]() |
2.298.000 | 10,77 |
TOTALE | 21.347.000 | 100,00 |
Di seguito, i dati di ascolto di ieri sera delle principali reti Rai e Mediaset, e per concludere una guida alla TV di questa sera.
I CANALI RAI E MEDIASET
Alle 20.30 la diretta dell’incontro di calcio Cile – Spagna, valido per il Gruppo H dei Mondiali Sudafrica 2010 e terminato con il punteggio di 1-2 (5.582.000 spettatori – 26,14%, preceduto alle 20.13 dallo speciale Rai Sport con 3.638.000 spettatori – 20,42%).
Alle 23.07 il programma “Notti mondiali” (1.460.000 spettatori – 15,20%).
-
Alle 21.05 gli episodi 13-14-15 della terza stagione della serie poliziesca NCIS – Unità anticrimine : l’episodio “Inganno” ha totalizzato 2.249.000 spettatori (10,19%), l’episodio “La dormiente” (ore 21.50) ha ottenuto 2.526.000 spettatori (12%), l’episodio “Un problema di testa” (ore 22.36) ha avuto 2.312.000 spettatori (13,89%). Alle 23.41 la prima puntata del programma “Stile” (7,12%).
Alle 00.12 l’episodio 13 “Crimini di guerra” della serie militare E-Ring (416.000 spettatori – 6,18%).
Alle 20.06 l’episodio 12 della soap opera francese “Seconde chance” (… spettatori – 6,07%).
Alle 20.29 l’episodio 3.055 della soap opera “Un posto al sole” (1.712.000 spettatori – 8,41%). Alle 21.07 la puntata 3 “Madre Teresa, la piccola di Dio” del programma documentaristico “Gli archivi della storia” (1.420.000 spettatori – 6,87%).
Alle 20.44 il varietà “Velone” (3.788.000 spettatori – 17,64%).
Alle 21.26 il film commedia “Vizi di famiglia” (3.476.000 spettatori – 17,70%).
Alle 20.04 l’episodio 12 “Homer, un canarino in gabbia” della sedicesima stagione della serie animata “I Simpson” (1.562.000 spettatori – 9,01%). Alle 20.29 il gioco “Viva Las Vegas – Fate il vostro gioco” (1.500.000 spettatori – 7,23%).
Alle 21.13 l’episodio 16 “Legami di sangue” della nona stagione inedita della serie poliziesca C.S.I.: Scena del crimine (1.576.000 spettatori – 7,15%).
Alle 22.12 l’episodio 24 “Fondi di caffè greco” della quinta stagione inedita della serie poliziesca C.S.I.: NY (1.505.000 spettatori – 7,95%).
Alle 23.05 gli episodi 8-9-10 della settima ed ultima stagione inedita della serie poliziesca The Shield: l’episodio “La fuga” ha avuto 774.000 spettatori (6,19%), l’episodio “Senza distintivo” (ore 00.04) ha totalizzato 723.000 spettatori (10,34%), l’episodio “Una taglia su Shane” (ore 00.58) ha totalizzato 508.000 spettatori (13,12%).
-
Alle 19.42 la soap tedesca “Tempesta d’amore” (1.422.000 spettatori – 8,91%).
Alle 20.28 l’episodio 19 “Casa di bambole” della quarta stagione del telefilm Renegade (1.675.000 spettatori – 8,07%).
Alle 21.14 il film poliziesco “48 ore” (1.687.000 spettatori – 8,40%).
SABATO 26 GIUGNO 2010
Sono elencati principalmente i programmi di prima serata. Gli orari e i titoli indicati possono variare senza preavviso.
Alle 20.30 la diretta dell’incontro di calcio USA – Ghana, valido per gli ottavi di finale dei Mondiali Sudafrica 2010.
Alle 23.05 il programma “Notti mondiali” con Jacopo Volpi.
Alle 21.05 la serie Private Practice con Kate Walsh e Amy Brenneman – episodi 2×07-08-09.
Alle 20.20 la serie poliziesca canadese I misteri di Murdoch con Yannick Bisson – episodio 2×04.
Alle 21.05 il film commedia “L’emigrante” (1973), con Adriano Celentano e Claudia Mori. Alle 23.30, per il ciclo “Palco e Retropalco”, lo spettacolo teatrale “Nuvole barocche” con Luca Stano e Gabriele Di Luca.
Alle 21.10 la replica del varietà “Ciao Darwin 4″ (2003), con Paolo Bonolis e Luca Laurenti – puntata 3.
Alle 24.00 il legal thriller Damages con Glenn Close e Rose Byrne – episodio 2×01.
-
Alle 21.10 il film commedia “Un principe tutto mio” (2004), con Julia Stiles e Luke Mably.
Alle 23.30 il film horror “Dracula di Bram Stoker” (1992), con Gary Oldman e Winona Ryder.
Alle 21.30 la serie poliziesca svedese Wallander con Krister Henriksson – episodio “Legami di sangue” (2006).
Alle 23.20 la serie militare The Unit con Dennis Haysbert e Robert Patrick – episodio 4×04.
-
Alle 21.35 la serie poliziesca inglese L’ispettore Barnaby con John Nettles – episodio 10×02 “Istinto animale”.
Alle 21.00 il docu-reality statunitense “16 & pregnant” – puntata 2×07.
Alle 22.00 il reality statunitense “Taking the Stage” – puntata 2×12.
Alle 20.00 il programma musicale “M2.O Night”. Alle 23.00 il programma “The Lift”.
CANALI DIGITALI IN CHIARO
Alle 21.10 il film drammatico “Eternal Sunshine of the Spotless Mind – Se mi lasci ti cancello” (2003), con Jim Carrey e Kate Winslet.
Alle 23.05 il film poliziesco “Resa dei conti a Little Tokyo” (1991), con Dolph Lundgren.
Alle 21.10 la serie italiana “I liceali” con Giorgio Tirabassi e Claudia Pandolfi – puntata 2.
Alle 21.00 il film commedia “Rimini Rimini – Un anno dopo” (1988), con Gianfranco D’Angelo e Eva Grimaldi.
Alle 22.45 il film drammatico “Lavorare con lentezza” (2004), con Tommaso Ramenghi e Claudia Pandolfi.
Alle 20.55 il film comico “Alta tensione” (1977), con Mel Brooks e Madeline Kahn. Alle 22.30 il programma “Il vizio dell’amore” – puntata 9.
Alle 23.00 la serie australiana Satisfaction con Diana Glenn e Kestie Morassi – episodio 1×02.
Alle 21.10 il film drammatico “I 400 colpi” (1959), con Jean-Pierre Leaud e Albert Remy.
Alle 21.00 il film drammatico “Sul lago dorato” (1981), con Katharine Hepburn e Henry Fonda.
Alle 21.00 le due parti del film TV drammatico “Virginia, la monaca di Monza” (2004), con Giovanna Mezzogiorno e Stefano Dionisi.
Alle 21.00 la replica del reality musicale di Rai 1 “Ballando con le stelle” (2010), con Milly Carlucci e Paolo Belli – puntata 3.
Alle 21.00 il programma documentaristico “Dixit: la guerra del secolo” – puntata 4.
Alle 20.30 il programma musicale “100% Michael Jackson”. Alle 21.35 il programma musicale “Michael Jackson’s Influence on Music”.
Alle 21.00 il varietà musicale “Wannadance RMX”.
Alle 21.25 la serie animata “Mucca e Pollo”.
Alle 21.50 la serie animata “Gli amici immaginari di casa Foster”.
Alle 22.15 la serie animata “Johnny Bravo”.
-
Alle 21.00 la serie animata giapponese “Pretty Cure” – episodio 16. Alle 21.25 il magazine “Music Gate Clip” – puntata 16.
Alle 21.35 la serie animata “Pop Secret” – episodio 16.
Alle 22.00 la serie per ragazzi Flight 29 Down con Allen Alvarado e Corbin Bleu – episodio 8.
Alle 21.00 la serie animata “Fantasmini” – episodi0 38.
Alle 21.05 la serie animata “Bob aggiustatutto” – episodio 3.
Alle 21.15 la serie animata “Roary l’auto da corsa” – episodio 44.
Alle 21.25 la serie animata “Milo” – episodio 1×30.
Alle 21.30 la serie animata “Nanigugu” – episodio 8.
Alle 20.45 il varietà “Takeshi’s Castle” commentato da Lillo e Greg. Alle 21.35 il varietà “Takeshi’s Castle” commentato da Marco Mazzocca / Ariel.
Alle 22.25 il programma sportivo “American Gladiators”.
Alle 21.10 la serie animata “L’Uomo Ragno e i suoi fantastici amici”.
Alle 21.35 la serie animata “X-Men”.
Alle 22.00 il telefilm Piccoli brividi – due episodi.
UNA SELEZIONE DEI CANALI PAY
(Digitale satellitare)
-
Alle 21.00 il reality-game statunitense “America’s Next Top Model” con Tyra Banks – puntata 11×04.
Alle 22.00 la serie Nurse Jackie – Terapia d’urto con Edie Falco – episodi 1×07-08.
Alle 21.00 la serie canadese The Guard con Steve Bacic e Jeremy Guilbaut – episodi 1×07 e 2×01.
Alle 22.50 la serie musicale Glee con Matthew Morrison e Lea Michele – episodi 1×11-12-13 (ultimi per il momento).
Alle 21.00 la serie The Ex List con Elizabeth Reaser e Rachel Boston – episodi 3-4.
Alle 22.45 la sit-com Modern Family con Ed O’Neill e Sofia Vergara – episodio 1×21.
Alle 21.00 la serie legale Avvocati a New York con Mark-Paul Gosselaar e Gloria Reuben – episodio 2×14.
Alle 21.50 la serie poliziesca C.S.I.: Scena del crimine con Laurence Fishburne – episodio 10×03.
Alle 22.50 la serie poliziesca Criminal Minds con Thomas Gibson e Joe Mantegna – episodio 5×22.
Alle 21.00 il film commedia “Tutte le manie di Bob” (1991), con Bill Murray e Richard Dreyfuss.
Alle 21.00 il docu-reality “Vendo casa disperatamente”.
Alle 22.00 il docu-reality “Cerco casa… disperatamente”.
-
Alle 21.00 il film TV drammatico “Tiro al bersaglio” (1998), con Linus Roache e Vincent Perez.
Alle 22.55 il varietà statunitense “Saturday Night Live” – puntata 35×17, con Jude Law, ospiti musicali i Pearl Jam.
Alle 21.00 la serie di fantascienza Stargate Universe con Robert Carlyle e Justin Louis – episodi 1×15-16.
Alle 21.00 il film TV commedia “La famiglia Bradford – Festa di compleanno” (1987), con Willie Aames e Brian Patrick Clarke.
Alle 21.00 la telenovela “Senza peccato” con Luisa Kuliok e Gerardo Romano – episodio 62.
Alle 22.00 la telenovela in lingua originale “Pasion Morena” con Paola Núñez e Víctor González – episodio 176.
Alle 21.35 la replica della puntata di ieri sera del programma di Canale 5 “Matrix Extra” con Alessio Vinci.
Alle 21.00 il film TV drammatico “Persuasione” (2007), con Sally Hawkins e Alice Krige.
Alle 21.00 la serie inglese This Life con Jack Davenport e Amita Dihri – episodi conclusivi 2×20-21.
Alle 21.10 lo spettacolo “Capaci di reagire” con Serena Dandini, dal 2° Festival del Giornalismo d’Inchiesta di Marsala.
Alle 21.05 la serie Ultime dal cielo con Kyle Chandler e Fisher Stevens – episodio 1×03.
Alle 21.10 il film di fantascienza “Stati di allucinazione” (1980), con William Hurt e Blair Brown.
Alle 21.05 il varietà “Guinness World Records Prime Time”.
Alle 20.00 la serie animata “Virtua Fighter” – tre episodi.
Alle 21.30 la serie animata “Robotech” – tre episodi.
Alle 21.15 la replica dell’incontro di calcio Napoli – Roma di Serie A 2009/10.
Alle 20.30 la diretta dell’incontro di calcio USA – Ghana, valido per gli ottavi di finale.
Alle 21.00 il film commedia “Natale a Rio” (2008), con Jean Reno e Valeria Golino.
Alle 21.00 il film d’azione “Ca$h” (2008), con Jean Reno e Valeria Golino.
Alle 21.00 il film d’azione “Dietro le linee nemiche III – Missione Colombia” (2009), con Ken Anderson e Joe Manganiello.
Alle 21.00 il film commedia “Con la testa tra le stelle” (2000), con Ian Hart e Sean McGinley.
Alle 20.55 il film drammatico “Salvador” (1986), con James Woods e James Belushi.
Alle 21.00 il documentario “La scienza degli uragani”. Alle 22.00 il documentario “Pianeta furioso” – puntata “Uragani”.
Alle 21.10 il documentario “Inside: Jaguar”. Alle 22.00 il documentario “Caccia a Pablo Escobar”.
Alle 21.00 il documentario “A caccia di mostri” – puntata “Il licantropo”. Alle 22.00 il documentario “A caccia di UFO” – puntata “Avvistamenti di massa”.
Alle 21.00 la serie animata “Amazing Spiez!”.
Alle 21.25 la serie animata “Magica Doremì”.
Alle 21.50 la serie belga Mega Mindy con Free Souffriau.
Alle 19.55 la serie animata “SpongeBob” – episodi 101-102-103-104.
Alle 21.35 la serie animata “Johnny Test”.
Alle 20.45 la serie animata “Mucca e Pollo”.
Alle 21.15 la serie animata “Le meravigliose disavventure di Flapjack”.
Alle 21.40 la serie animata “Shin Chan”.
Alle 20.25 la telenovela per ragazzi “Il mondo di Patty” con Laura Esquivel e Brenda Esnicar.
Alle 21.15 la serie italiana “Life Bites – Pillole di vita” con Luca Solesin.
Alle 21.40 la sit-com Sonny tra le stelle con Demi Lovato.
Alle 22.05 la sit-com inglese Jinx – Fornelli e magie con Amber Beattie e Gia Lodge-O’Meally.
Alle 21.05 la serie animata giapponese “Sally Bollywood”.
Alle 21.30 la serie animata giapponese “Stitch!”.
Alle 21.55 la serie animata spagnola “Tre gemelle e una strega”.
Alle 20.30 il film commedia “Un furfante tra i boy-scout” (1995), con D. Stern e C. Carrier.
(Digitale terrestre)
Alle 21.00 il film commedia “Un’impresa da dio” (2007), con Steve Carell e Lauren Graham.
Alle 21.00 la serie Una mamma per amica con Lauren Graham e Alexis Bledel – episodi 3×05-06.
Alle 21.00 la serie action-medica Trauma con Derek Luke e Anastasia Griffith – episodi 13-14.
Alle 22.35 la sit-com The Big Bang Theory con Jim Parsons e Johnny Galecki – episodi 3×13-14.
Alle 21.00 il film western “Terra di confine – Open Range” (2003), con Kevin Costner e Robert Duvall.
Alle 21.00 il film commedia “Secretary” (2002), con James Spader e Maggie Gyllenhaal.
Alle 21.00 la replica dell’incontro di calcio Milan – Juventus di Serie A 2009/10.
Alle 21.05 la serie animata “Detective Conan”.
Alle 21.30 la serie animata “Sailor Moon e il cristallo del cuore”.
Alle 21.55 la serie animata “Gaiking – Legend of Daiku-Maryu”.
I SIMBOLI
L’indicazione tipo 1×02 segnala il 2° episodio della 1^ stagione.
= film o film TV.
= telefilm (serie/sit-com) straniero.
= telefilm o sceneggiato di produzione italiana, o miniserie straniera.
= soap opera o telenovela.
= cartone animato.
= programma sportivo.
= prima visione sui canali non a pagamento, o al primo passaggio su un canale pay.
= variazione rispetto al programma previsto.
comprende i canali Rai 4, RaiSport 1, RaiSport 2, Rai Gulp, RaiNews e Rai Storia, trasmessi a livello nazionale, e Rai Movie, Rai Extra, Rai Premium, Rai YoYo e Rai Scuola, trasmessi solo nelle aree all digital e tramite la piattaforma TivùSat.
comprende Iris, Boing, Boing+1 e i canali Premium Calcio.
nella tabella in alto comprende anche i dati del canale La7d.

grande NCIS!
[…] Vai alla Fonte […]
a chi interessa, ieri ho visto un promo su Sky che annunciava l’arrivo di 30 rock con tutte le puntate su skyuno
Bene bene, ottima notizia!!
Uh, calo dei Mondiali: non credo che sia dovuto all’eliminazione dell’Italia.
NCIS in replica batte i CSI in prima tv: sarà meglio cambiare giorno per uno o l’altro. Bene The Shield.
Stasera anzi stanotte da non perdere Damages 2.
Damages a mezzanotte (di sabato per giunta) infarcito di spot?
Masochismo.
Capolavori trattati con i piedi, lasciatelo ad Iris o a Rai4 per massacrarlo in questo modo, spero faccia 100.000 e lo sospendano.
Mettano una replica della D’Urso a gentile richiesta a mezzanotte, tanto ormai il riferimento C5 è quello.
Bolliti.
:D
il calo dei mondiali si puo’ attribuire a tutto meno che all’uscita dell’Italia
Non mi sembra un comportamento sportivo e nemmeno intelligente non guardare piu’ il mondiale perche’ non c’e’ l’italia. Saro’ una mosca bianca ma io seguo mondiali o europei di ogni sport anche quando non c’e’ l’Italia
Ncis batte ancora Csi, mossa azzeccata da raidue ma Italia 1 non ha colpe, e’ il periodo estivo a incidere sui dati e a creare confusione tra novita’ e repliche anche l’auditel soffre il caldo e gli apparecchi iniziano a dare i numeri a caso. Fra poco poi Csi New york termina e quindi rimarra’ Csi las vegas da solo contro le repliche, non credo quindi che ci saranno spostamenti
esatto oltretutto las vegas su sky e’ gia’ andato quindi gli ascolti non saranno un problema e devono finire la serie per poi fare tranquillamente il triplo crossover quando riprenderanno e comunque poi il mondiale finisce quindi non ci saranno spostamenti . Per quanto riguarda la partita erano comunque squadre al 99% qualificate cosi come lo erano quelle delle 16 con gli ottavi gli ascolti risaliranno
Peccato x gli ascolti di CSI NY, puntata molto bella e che si riallacciava ad altre sul filone Grecia.
Concordo. Tra l’altro hai letto che era scritto proprio dalla Kanakaredes?
Cmq mi ha piacevolmente stupito questa stagione di CSI: NY.
concordo e’ stata proprio una bella stagione e mi pare che il finale sara’ molto movimentato. A me in assoluto di csi new york non era piaciuta solo la prima stagione mentre come ho gia’ detto sta scadendo qualitativamente come storie il Csi originale. Ma la mia preferita resta Miami c’e’ piu’ azionee suspence
La Kanakaredes e’ abituata ad andare in Grecia lo fece anche in Sentieri (anche se allora fu tutto finto mentre stavolta mi sembrava piu’ reale la location)
Eleni era greca, vero. Che anni belli erano quelli per Sentieri!
Non so se hanno girato davvero in Grecia, ma i CSI sono sempre girati a Los Angeles (il set che replica una strada di New York se ci fate caso è sempre lo stesso) e occasionalmente – per le puntate speciali – girano a Las Vegas, Miami e NY. In quei casi girano anche alcune scene che poi utilizzeranno e adatteranno per altri episodi.
Anche se ormai il blue screen ha raggiunto dei livelli tali che a volte nemmeno si nota la differenza.
Nono non c’è storia CSI solo per le prime 6/7 stagioni rimane superiore a tutti, a seguire CSI: NY che trovo bello con storie interessanti e molto corale, per ultimo assolutamente il Miami, troppo anni ’80 per i miei gusti e ruota troppo attorno alla figura di Horatio.
L’unica stagione che m’è piaciuta del Miami è la prima, alcuni casi li ricordo ancora adesso, intensi, crudi, reali.
CSI:NY l’ho sempre trovato sciapo. Il classico spin off senza arte, nè parte, nato giusto per sfruttare il brand.
Questa è la prima stagione che mi è piaciuta davvero. Per il resto solo diversi episodi singoli piacevoli e un cast incolore (a parte Mac e Stella).
CSI Miami è volutamente eccessivo, barocco, vecchio stile e con un Horatio grande quanto ‘na casa che oscura tutti gli altri.
A me piace. Ma è vero che le prime stagioni erano un’altra cosa.
Quella mandata da Italia 1 questo inverno mi è piaciuta molto, mentre ho letto cose pessime di quella appena finita in USA.
Poi sono d’accordo che la serie classica rimane sempre una spanna superiore, ma avendo da poco terminato la decima stagione (non ho aspettato Fox Crime) capisco il calo di ascolti.
Serve un cambio di direzione o, meglio ancora, chiudere.
Come sai sono un sostenitore del CSI da chiudere, si parla di una grossa svolta per la Season 11, vediamo, la decima non m’è piaciuta tra ritorni e storie per nulla interessanti.
CSI: NY lo trovo strano ha delle storie volutamente esagerate e mi piace l’opera corale dei vari personaggi, non c’è un Horatio che oscura tutto, per carità nulla di eccezionale difficilmente verrà ricordata in futuro.
Il Miami proprio non fa per me, tutta questa netta distinzione tra il bene e il male la trovo di per sè passata, e non digerisco per nulla i one man show.
CSI: New York in questo momento, come storie, è il migliore dei tre. Ho finito di vedere la sesta stagione proprio pochi giorni fa, e devo dire che è stata superiore anche alla quinta (in certi punti).
CSI: Miami ormai è bello che andato… è da un po’ di stagione che lo trovo proprio brutto (a parte la 7°)!
@Paolo
“Quella mandata da Italia 1 questo inverno mi è piaciuta molto, mentre ho letto cose pessime di quella appena finita in USA.”
Appena vedi qualche episodio capisci tutto. Certe puntate sono veramente, ma veramente, RIDICOLE!!
L’originale con la decima stagione sembrava partito bene, e invece poi si è perso un po’ per strada… anche se qualche episodio di salva (soprattutto la puntata 10×21).
@Paolo: allora hai visto il finale? a me non è piaciuto tanto, soprattutto come hanno chiuso la storia del “Dr. Jekyll”.
A questo punto sto perdendo le speranze sul ritorno del vero CSI. Speriamo in un crollo di ascolti vertiginoso (forse l’unica maniera per essere sicuri che chiudano. Anche se dispiace un po’).
CSI l’originale resta irraggiungibile, sia per intenstità delle storie, che per le ambientazioni sceniche e lo stile registico. Questa serie di CSI NY non é poi tanto male, ci sono alti e bassi. CSI Miami é da buttare, storie banali, recitate malissimo dagli attori che hanno da contratto due o tre pose sepre le stesse. Si salvano solamente le bellissime vedute di Miami ad uso e costume di spot turistico..
OK The Shield, una delle più belle serie che ho visto ultimamente, peccato che sia l’ultima. NCIS é il Pretty Woman dei telefilm, anche le repliche fanno buoni ascolti…
Molto interessante.