jump to navigation

Telefilm News #226 – Dal 28 giugno al 4 luglio 2010 27/06/2010

Posted by Antonio Genna in AntonioGenna.net, Cinema e TV, Telefilm News, TV ITA.
20 comments

Telefilm NewsQuesto spazio propone un panorama completo delle serie TV in prima visione sui principali canali televisivi terrestri in chiaro (analogici e digitali) e sui canali digitali a pagamento (terrestri e satellitari) nella settimana da lunedì 28 giugno a domenica 4 luglio 2010: per i canali pay sono considerati soltanto i primi passaggi delle serie di prima e seconda serata sui canali di intrattenimento.
Cliccando sul logo qui sopra potete accedere al mio sito web “Telefilm News” con l’indicazione di tutte le serie – nuove e in replica – in onda, e un’anteprima delle serie in partenza nelle prossime settimane. Per altre informazioni sulla programmazione televisiva visitate le sezioni Cartoon News, Sat News e Dig News.

Canali in chiaro - In primo piano

Novità: arriva su Rai 1 la lunga serie di film TV tedeschi La nave dell’amore con Siegfried Rauch e Heide Keller, a partire dal 59° episodio prodotto nel 2008 (dal 4 luglio, domenica, ore 17.20, Rai 1).

Nuovi episodi: parte la seconda stagione inedita in chiaro della serie d’avventura inglese Robin Hood con Jonas Armstrong (dal 1° luglio, giovedì, ore 21.10, Rete 4, con un doppio episodio).

Conclusioni: finisce con gli ultimi due episodi la prima stagione della serie inglese Survivors con Julie Graham (lunedì 28 giugno, ore 23.50, Rai 3); si chiude la serie inglese per ragazzi Misteri di Roma con Francesca Isherwood (fino al 29 giugno, lunedì e martedì, ore 15.05, Rai 3); termina la seconda stagione inedita della serie d’azione Burn Notice – Duro a morire con Jeffrey Donovan (giovedì 1° luglio, ore 21.20, Cielo); si chiude la seconda stagione inedita in chiaro della sit-com My Name is Earl con Jason Lee (giovedì 1° luglio, ore 00.35, Italia 1, con un doppio episodio); termina la quinta stagione inedita della serie poliziesca C.S.I.: NY con Gary Sinise e Melina Kanakaredes (venerdì 2 luglio, ore 22.05, Italia 1); termina la seconda stagione inedita della serie canadese ReGenesis con Peter Outerbridge (domenica 4 luglio, ore 19.15, Iris, con un doppio episodio).

Repliche: torna con i 5 episodi prodotti la serie gialla tedesca Miss Agathe – Con lei non si scherza con Ruth Drexel (dal 28 giugno al 2 luglio, dal lunedì al venerdì, ore 16.05, La 7); riparte dall’inizio la sit-com Tutto in famiglia con Damon Wayans (dal 28 giugno, dal lunedì al venerdì, ore 19.30, Italia 1); ritorna la serie La regina di spade con Tessie Santiago (dal 29 giugno, martedì, ore 21.10, La7d, con un triplo episodio); tornano nel week-end di Rai 2 la sit-com Freddie con Freddie Prinze Jr. (dal 3 luglio, sabato e domenica, ore 06.55, Rai 2, con un doppio episodio) e La complicata vita di Christine con Julia Louis-Dreyfus (dal 3 luglio, 1^ stagione, sabato e domenica, ore 08.20, Rai 2, con un doppio episodio); ritorna la sit-com Reba con Reba McIntire (dal 3 luglio, tutti i giorni, ore 07.15 circa, Iris); tornano nel week-end la sit-com Kitchen Confidential con Bradley Cooper (dal 3 luglio, sabato, ore 09.25 circa, Iris) e la serie Reunion con Sean Faris (dal 3 luglio, sabato, ore 09.50 circa, Iris); tornano in prima serata le serie Cuore e batticuore con Robert Wagner (dal 3 luglio, sabato ore 21.00, e dal lunedì al venerdì ore 13.00, Cielo) e Fantasilandia con Ricardo Montalban (dal 3 luglio, sabato ore 22.00, e dal lunedì al venerdì ore 15.00, Cielo). (altro…)

Pubblicità

F1, G.P. d’Europa – L’ingresso della safety car e la lentezza dei commissari di gara condizionano tutto: Vettel vince, davanti a Hamilton; Ferrari nelle retrovie 27/06/2010

Posted by Antonio Genna in Formula 1, Sport.
2 comments

Formula 1A Valencia, un G.P. d’Europa che ha visto il ritorno alla vittoria di Sebastian Vettel, partito in pole position: dietro di lui si è però scatenato il finimondo, dopo un’ottima partenza in cui Lewis Hamilton ha superato Mark Webber e si è lanciato all’attacco di Vettel, e dietro di lui le due Ferrari di Fernando Alonso e Felipe Massa lanciate verso il podio.
Quando al 9° giro Webber ha tamponato Heikki Kovalainen, e la sua Red Bull è spiccata in volo per poi schiantarsi sulle barriere, non causando alcun danno fisico al pilota, è entrata in pista la safety car: per cominciare, la vettura si è posizionata subito dietro il leader della gara Vettel, che è potuto andare ai box per effettuare l’unico cambio gomme previsto per la gara; Lewis Hamilton non ci ha riflettuto troppo e ha superato la safety car, riuscendo dunque ad andare subito ai box anche lui, mentre le due Ferrari, che si sono correttamente allineate dietro la safety car, hanno dovuto fare un giro lento prima di andare ai box come gli altri, ritrovandosi nelle retrovie (Alonso al decimo posto, Massa al diciottesimo). Hamilton è stato sì penalizzato per la sua manovra scorretta, ma “soltanto” quindici giri dopo, quando – grazie al terzo posto del giapponese Kobayashi, molto più lento – era già riuscito ad accumulare un vantaggio record sugli altri, per cui è riuscito a mantenere la seconda posizione anche dopo una penalità di drive-through, ovvero di passaggio a velocità ridotta nella corsia dei box. La stessa penalità, se comminata in breve tempo dall’infrazione, avrebbe causato conseguenze disastrose per la gara di Hamilton in una pista in cui è praticamente impossibile sorpassare.
Alla fine, al quarto posto è giunta la Williams di Rubens Barrichello, quinta la Renault di Robert Kubica, sesta la Toro Rosso di Sebastien Buemi, settima la Sauber di Kobayashi, ottava la Force India di Adrian Sutil; soltanto nono Alonso, e quattordicesimo Massa. Peggio ancora, anche a causa di un problema di surriscaldamento dei freni, la Mercedes di Michael Schumacher. Tredicesimo l’italiano Vitantonio Liuzzi su Force India, ventunesimo (e doppiato) l’altro italiano Jarno Trulli con la Lotus.
Ma non è finita qui: ben nove piloti, cinque dei quali hanno preceduto Alonso sul traguardo, sono sotto inchiesta dei commissari di gara per quanto avvenuto in regime di safety-car dopo il terribile incidente di Mark Webber: con eventuali penalità la classifica potrebbe ancora cambiare…
AGGIORNAMENTO DOPO LA FINE DELLA GARA: i nove piloti sotto inchiesta hanno ricevuto ciascuno una penalizzazione di cinque secondi. Invariato il podio; ancora quarto Barrichello, quinto Kubica, sale in sesta posizione Sutil, settimo Kobayashi, ottavo Alonso, nono Buemi, decimo Rosberg, undicesimo posto (e ancora senza punti) per Massa.
A seguire, un riepilogo delle classifiche mondiali aggiornate. (altro…)

Ieri e oggi in TV – 27 giugno 2010 (con i dati Auditel del 26/6) 27/06/2010

Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, Ieri e oggi in TV, TV ITA.
Tags: , , , , , , , , , , , , ,
5 comments

Ieri e oggi in TV IERI E OGGI IN TV #1.418
27 giugno 2010

In questo appuntamento quotidiano, in base ai dati forniti da Auditel, potete trovare gli ascolti dei programmi di prima serata di ieri, corredati da una guida ai principali programmi in onda questa sera sui canali in chiaro e a pagamento. Per altre informazioni sulla programmazione televisiva vi consiglio di visitare gli spazi Telefilm News, Cartoon News, Sat News e Dig News; per indicare i programmi che avete gradito maggiormente utilizzate invece le TelePagelle settimanali.

SABATO 26 GIUGNO 2010

IERI SERA… In un sabato sera con platea televisiva crollata a 18,4 milioni di spettatori, circa 5,4 milioni per l’incontro di calcio USA – Ghana, valido per gli ottavi di finale dei Mondiali Sudafrica 2010 e terminato ai tempi supplementari con il punteggio di 1-2 (i gol: 5° p.t. Boateng, 17° s.t. rig. Donovan, 3° p.t.s. Gyan) che ha permesso al Ghana di qualificarsi ai quarti di finale, venerdì 2 luglio contro l’Uruguay. Tra gli altri programmi di ieri: 2,7 milioni per la replica della terza puntata del varietà di Canale 5 “Ciao Darwin 4” con Paolo Bonolis e Luca Laurenti; 1,8 milioni a testa per il film commedia di Italia 1 “Un principe tutto mio” con Julia Stiles e per il film commedia di Rai 3 “L’emigrante” con Adriano Celentano; una media di 1,2 milioni a testa per l’episodio inedito “Legami di sangue” della serie poliziesca svedese di Rete 4 “Wallander” con Krister Henriksson e per i tre episodi inediti della seconda stagione della serie di Rai 2 “Private Practice” con Kate Walsh; infine, l’episodio “Istinto animale” in replica della decima stagione della serie gialla inglese di La 7 “L’ispettore Barnaby” con John Nettles ha raccolto 713.000 spettatori (4%).

LA PRIMA SERATA (ore 20.30 – 22.30)

PUBBLICO SHARE %
5.195.000 28,18
1.335.000 7,24
1.574.000 8,54
438.000 2,38
8.543.000 46,33
2.896.000 15,71
1.707.000 9,26
1.434.000 7,78
228.000 1,24
6.265.000 33,98
597.000 3,24
1.240.000 6,72
1.793.000 9,73
TOTALE 18.438.000 100,00

Di seguito, i dati di ascolto di ieri sera delle principali reti Rai e Mediaset, il consueto bilancio settimanale, e per concludere una guida alla TV di questa sera. (altro…)

DVDfilm #476 – “Notorious B.I.G.” 27/06/2010

Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, DVD, DVDfilm, Film, Musica.
add a comment

Questo spazio, appartenente alla sezione DVD e Blu-ray Disc di questo blog, si propone di recensire film recenti e meno nuovi. I prezzi sono puramente indicativi.
Oggi è sotto esame il DVD del film biografico “Notorious B.I.G.” (titolo originale “Notorious”), uscito nelle sale cinematografiche italiane venerdì 17 luglio 2009 su distribuzione 20th Century Fox.

Titolo: “Notorious B.I.G.”
Numero di dischi: 1
Spazio occupato sul disco: 6,57 Gbyte
Regia: George Tillman Jr.
Sceneggiatura: Reggie Rock Bythewood e Cheo Hodari Coker
Musiche: Danny Elfman
Produzione: Fox Searchlight Pictures, Voletta Wallace Films, By Storm Films, State Street Pictures, Bad Boy Films
Distribuzione:
20th Century Fox Home Entertainment
Prezzo indicativo: 16,90 €
Data di pubblicazione: 25 giugno 2010
Cast: Jamal Woolard, Derek Luke, Angela Bassett, Antonique Smith, Dennis L.A. White, Kevin Phillips, Marc John Jefferies, Anthony Mackie, Naturi Naughton, Christopher Jordan Wallace
Formato video: 16:9 (2,35:1)
Lingue audio: italiano – ibrido (Dolby Digital 5.1), inglese (Dolby Digital 5.1), francese – ibrido (Dolby Digital 5.1)
Lingue sottotitoli: italiano, inglese, francese, olandese, testo in italiano
Durata del film: 118 minuti circa

(altro…)

Cinema futuro (998): “Butterfly Zone – Il senso della farfalla” 27/06/2010

Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, Cinema futuro, Video e trailer.
1 comment so far
Cinema futuro - Il cinema del prossimo week-end“Butterfly Zone – Il senso della farfalla”

Uscita in Italia: venerdì 2 luglio 2010
Distribuzione: Borgo dello Spettacolo

Titolo originale: “Butterfly Zone – Il senso della farfalla”
Genere: commedia / fantasy / thriller
Regia: Luciano Capponi
Sceneggiatura: Luciano Capponi
Musiche: Luciano Capponi
Sito web ufficiale (Italia): cliccate qui
Cast:
Pietro Ragusa, Francesco Martino, Francesco Salvi, Barbara Bouchet, Cosimo Fusco, Giorgio Colangeli, Vincent Riotta, Damir Todorovic, Armando De Razza, Melanie Gerren, Sergio Nicolaj, Patrizio Oliva, Max Bertolani, Alessandra Rambaldi, Sara Armentano, Daniele Aldrovandi

La trama in breve…
Vladimiro, insieme all’amico Vercingetorige, scopre nella cantina del padre morto, un vino che ha il potere di condurre nell’aldilà, aprendo una porta che sembra a doppio senso di marcia. Nei loro viaggi di esplorazione, che diventano via via sempre più consapevoli, riportano in vita un serial killer. Morti violente e rituali misteriosi coinvolgono nel gioco un Dipartimento di Polizia deviato e un’organizzazione occulta che cerca di impossessarsi del segreto. I due protagonisti, affiancati da Lidia De Carolis, agente di polizia all’oscuro delle trame dei suoi superiori, si scontreranno con diversi personaggi, reali e surreali, affronteranno prove e acquisiranno informazioni, guidati nella soluzione dell’enigma dal padre di Vladimiro, il misterioso Professor Chenier, scienziato-vignaiolo beneficiario e benefattore del dono, il misterioso Caresse de Roi capace di aprire quella porta… (altro…)

Libri – Cosa mangiamo? (3) Jonathan Safran Foer “Se niente importa – Perchè mangiamo gli animali?” 27/06/2010

Posted by Antonio Genna in Cucina ed alimentazione, Libri.
add a comment

Proseguiamo la rassegna su alcuni libri dedicati all’alimentazione: dopo “I magnifici 20”, vi presento questa volta “Se niente importa – Perchè mangiamo gli animali?” (Ugo Guanda Editore; titolo originale “Eating Animals”, traduzione di Irene Abigail Piccinini; 370 pagine, prezzo di copertina 18 €), scritto dallo statunitense Jonathan Safran Foer, già autore dei romanzi “Ogni cosa è illuminata” (2002), fortunata opera prima su un viaggio in Ucraina alla ricerca delle proprie radici (diventata anche un film interpretato da Elijah Wood), e “Molto forte, incredibilmente vicino” (2005), sulla ricerca da parte di un bambino di nove anni di un legame familiare cancellato dalla tragedia dell’11 settembre.
Questa volta Jonathan Safran Foer ci presenta la storia di un’indagine di un ricerca: si parla dell’origine della carne che mangiamo tutti i giorni sulle nostre tavole, e l’esigenza è nata dalla nascita di un figlio e dalla volontà di sapere cosa dargli da mangiare, dato che l’autore è convinto che “nutrire mio figlio non è come nutrire me stesso: è più importante”.
Da piccolo, lo scrittore passava il sabato e la domenica con sua nonna: quando arrivava, lei lo sollevava per aria stringendolo in un forte abbraccio, e lo stesso faceva quando andava via. Ma non si trattava soltanto di affetto: dietro c’era la preoccupazione costante di sapere che il nipote avesse mangiato a sufficienza, la preoccupazione di chi è quasi morto di fame durante la guerra, ma è stato capace di rifiutare della carne di maiale che l’avrebbe tenuto in vita, perché non era cibo kosher, perché “se niente importa, non c’è niente da salvare”. Il cibo per la nonna di Jonathan non era solo cibo, ma era “terrore, dignità, gratitudine, vendetta, gioia, umiliazione, religione, storia e, ovviamente, amore”.
Adesso, dopo una ricerca durata tre anni in cui l’autore si è recato, anche nel cuore della notte, negli allevamenti intensivi, arriva il libro in cui vengono raccontate le violenze sugli animali e i trattamenti deleteri a base di farmaci che devono subire, e come vengono uccisi per diventare il nostro cibo quotidiano. Safran Foer rifiuta la passiva accettazione di un sistema produttivo che toglie ogni dignità sia agli animali che agli uomini che se ne nutrono: un grido di allarme che ci fa riflettere a fondo sulle nostre abitudini alimentari, un racconto trascinante e mai retorico consigliato a tutti.

Domenica Trivia (226): “Arm Fight” 27/06/2010

Posted by Antonio Genna in Domenica Trivia, Trivia.
1 comment so far

“Arm Fight” vi permetterà di giocare virtualmente al tradizionale “braccio di ferro”: in un susseguirsi di match di tre round, dovrete incontrare avversari sempre più forti e cercare di metterli K.O.
Per giocare, con il puntatore del mouse cercate di mantenervi nello spazio tra le due freccette verdi, per “caricare” la vostra rabbia: quando ne avrete abbastanza, cliccate con il mouse per dare il colpo di grazia al vostro avversario.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: