Ieri e oggi in TV – 27 giugno 2010 (con i dati Auditel del 26/6) 27/06/2010
Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, Ieri e oggi in TV, TV ITA.Tags: Calcio, Ciao Darwin 4, Damages, Dracula di Bram Stoker, I misteri di Murdoch, L'emigrante, L'ispettore Barnaby, Private Practice, Sudafrica 2010, The Unit, Un principe tutto mio, Un principe tutto mio II, USA-Ghana, Wallander
trackback
IERI E OGGI IN TV #1.418
27 giugno 2010
In questo appuntamento quotidiano, in base ai dati forniti da Auditel, potete trovare gli ascolti dei programmi di prima serata di ieri, corredati da una guida ai principali programmi in onda questa sera sui canali in chiaro e a pagamento. Per altre informazioni sulla programmazione televisiva vi consiglio di visitare gli spazi Telefilm News, Cartoon News, Sat News e Dig News; per indicare i programmi che avete gradito maggiormente utilizzate invece le TelePagelle settimanali.
SABATO 26 GIUGNO 2010
IERI SERA… In un sabato sera con platea televisiva crollata a 18,4 milioni di spettatori, circa 5,4 milioni per l’incontro di calcio USA – Ghana, valido per gli ottavi di finale dei Mondiali Sudafrica 2010 e terminato ai tempi supplementari con il punteggio di 1-2 (i gol: 5° p.t. Boateng, 17° s.t. rig. Donovan, 3° p.t.s. Gyan) che ha permesso al Ghana di qualificarsi ai quarti di finale, venerdì 2 luglio contro l’Uruguay. Tra gli altri programmi di ieri: 2,7 milioni per la replica della terza puntata del varietà di Canale 5 “Ciao Darwin 4” con Paolo Bonolis e Luca Laurenti; 1,8 milioni a testa per il film commedia di Italia 1 “Un principe tutto mio” con Julia Stiles e per il film commedia di Rai 3 “L’emigrante” con Adriano Celentano; una media di 1,2 milioni a testa per l’episodio inedito “Legami di sangue” della serie poliziesca svedese di Rete 4 “Wallander” con Krister Henriksson e per i tre episodi inediti della seconda stagione della serie di Rai 2 “Private Practice” con Kate Walsh; infine, l’episodio “Istinto animale” in replica della decima stagione della serie gialla inglese di La 7 “L’ispettore Barnaby” con John Nettles ha raccolto 713.000 spettatori (4%).
LA PRIMA SERATA (ore 20.30 – 22.30)
PUBBLICO | SHARE % | |
![]() |
5.195.000 | 28,18 |
![]() |
1.335.000 | 7,24 |
![]() |
1.574.000 | 8,54 |
![]() |
438.000 | 2,38 |
![]() |
8.543.000 | 46,33 |
![]() |
2.896.000 | 15,71 |
![]() |
1.707.000 | 9,26 |
![]() |
1.434.000 | 7,78 |
![]() |
228.000 | 1,24 |
![]() |
6.265.000 | 33,98 |
![]() |
597.000 | 3,24 |
![]() |
1.240.000 | 6,72 |
![]() |
1.793.000 | 9,73 |
TOTALE | 18.438.000 | 100,00 |
Di seguito, i dati di ascolto di ieri sera delle principali reti Rai e Mediaset, il consueto bilancio settimanale, e per concludere una guida alla TV di questa sera.
I CANALI RAI E MEDIASET
Alle 20.30 la diretta dell’incontro di calcio USA – Ghana, valido per gli ottavi di finale dei Mondiali Sudafrica 2010 e terminato con il punteggio di 1-2 dopo i tempi supplementari (5.404.000 spettatori – 29.59%, preceduto alle 20.13 dallo speciale Rai Sport con 3.964.000 spettatori – 22,53%).
Alle 23.32 il programma “Notti mondiali” (1.454.000 spettatori – 19,07%).
-
Alle 21.04 gli episodi 7-8-9 della seconda stagione inedita della serie Private Practice: l’episodio “Tentati dalla fede” ha avuto 1.261.000 spettatori (6,70%), l’episodio “Diritto di scelta” (ore 21.57) ha ottenuto 1.202.000 spettatori (6,46%), l’episodio “Sapere quando ritirarsi” (ore 22.43) ha totalizzato 1.246.000 spettatori (7,77%).
Alle 20.21 l’episodio 4 “Il mistero di Houdini” della seconda stagione inedita della serie poliziesca canadese I misteri di Murdoch (879.000 spettatori – 5,03%).
Alle 21.06 il film commedia “L’emigrante” (1.857.000 spettatori – 10,05%).
Alle 20.45 il varietà “Velone” (3.118.000 spettatori – 17,02%). Alle 21.19 la replica della terza puntata del varietà “Ciao Darwin 4″ (2.756.000 spettatori – 15,82%).
Alle 23.38 l’episodio 1 “Anch’io ho mentito” della seconda stagione inedita del legal thriller Damages (934.000 spettatori – 11,66%).
Alle 19.29 il film TV commedia “Un principe tutto mio II – Un matrimonio da favola” (1.286.000 spettatori – 8,24%).
Alle 21.13 il film commedia “Un principe tutto mio” (1.871.000 spettatori – 10,52%).
Alle 23.32 il film horror “Dracula di Bram Stoker” (668.000 spettatori – 10,66%).
-
Alle 19.43 l’episodio “Ci siamo, giudice” della serie poliziesca francese Il commissario Cordier (1.297.000 spettatori – 7,79%).
Alle 21.31 l’episodio inedito “Legami di sangue” della serie poliziesca svedese Wallander (1.227.000 spettatori – 6,91%).
Alle 23.29 l’episodio 4 “Operazione Il Condotto” della quarta ed ultima stagione inedita della serie militare The Unit (951.000 spettatori – 10,26%).
LA MOTO GP
G.P. d’Olanda – cronaca della gara
Gara (Italia 1, ore 13.58): 2.579.000 spettatori (16,78%)
“Fuori giri” (Italia 1, ore 14.45): 752.000 spettatori (6,40%)
LA FORMULA 1
Prove G.P. d’Europa (Rai 2, ore 13.55): 2.000.000 spettatori (13,45%)
“Pit Lane” (Rai 2, ore 13.45 – 15.30): 1.264.000 spettatori (9,72%)
Settimana n° 25/2010
Dal 20 al 26 giugno 2010
Share medio percentuale della fascia di prime time
(ore 20.30 – 22.30)
Alcuni dati sono arrotondati.
SHARE % | |
![]() |
26,02 |
![]() |
9,85 |
![]() |
8,52 |
![]() |
2,5 |
![]() |
46,9 |
![]() |
14,51 |
![]() |
7,73 |
![]() |
7,26 |
![]() |
1,7 |
![]() |
31,2 |
![]() |
3,05 |
![]() |
7,7 |
![]() |
11,2 |
BILANCIO DELLA SETTIMANA RAI E MEDIASET: nella quarta settimana del periodo estivo, Rai 1 continua a svettare nella fascia di prima serata grazie alle partite dei Mondiali di calcio Sudafrica 2010, trasmesse per cinque giorni su sette, nonostante il fisiologico calo degli ultimi giorni dovuti all’eliminazione dell’Italia e al week-end. Ancora ascolti magri per le altre emittenti, con Canale 5 sotto il 15% medio, Rai 2 in terza posizione poco sotto il 10%, Rai 3 (che vanta dalla sua due produzioni originali ancora in onda, “Chi l’ha visto?” e “Circo Massimo”) al quarto posto ed Italia 1 nettamente sotto l’8% medio, seguita da vicino da Rete 4 sempre in sesta posizione.
DOMENICA 27 GIUGNO 2010
Sono elencati principalmente i programmi di prima serata. Gli orari e i titoli indicati possono variare senza preavviso.
Alle 20.30 la diretta dell’incontro di calcio Argentina – Messico, valido per gli ottavi di finale dei Mondiali Sudafrica 2010.
Alle 23.05 il programma “Notti mondiali” con Jacopo Volpi.
Alle 21.05 il film TV thriller “Nora Roberts – Il mistero del lago” (2007), con Heather Locklear e Johnathon Schaech.
Alle 22.45 il legal drama Close to Home – Giustizia ad ogni costo con Jennifer Morrison e David James Elliott – episodio 2×18.
Alle 20.30 il film drammatico “Voglia di tenerezza” (1983), con Shirley MacLaine e Debra Winger. Alle 23.05 il programma “Glob, l’osceno del villaggio” con Enrico Bertolino.
Alle 20.40 il magazine “Bikini” – puntata 3.
Alle 21.30 il film TV biografico “Maria Montessori – Una vita per i bambini” (2005), con Paola Cortellesi e Massimo Poggio – prima parte.
-
Alle 21.10 la serie Dr. House – Medical Division con Hugh Laurie e Lisa Edelstein – episodio 6×18.
Alle 22.05 la serie Royal Pains con Mark Feuerstein e Paulo Costanzo– episodi 1×06-07.
Alle 24.00 il legal drama Eli Stone con Jonny Lee Miller e Victor Garber – episodio 2×03.
Alle 00.55 la serie Journeyman con Kevin McKidd e Gretchen Egolf – episodio 3.
Alle 01.45 la sit-com Arrested Development – Ti presento i miei… con Jason Bateman e Michael Cera – episodi 3×03-04.
Alle 02.50 la sit-com Jake in Progress con John Stamos e Ian Gomez – episodi 1×03-04.
Alle 03.45 la sit-com A casa di Fran con Fran Drescher e Ryan McPartlin – episodi 1×03-04.
Alle 21.30 il film fantastico “The Time Machine” (2002), con Guy Pearce e Samantha Mumba.
Alle 23.20 il film drammatico “Carlito’s Way” (1993), con Al Pacino e Sean Penn.
-
Alle 21.30 il documentario tedesco “Ustica – Tragedia nei cieli”. Alle 22.30 il programma “Speciale In Onda” con Luisella Costamagna e Luca Telese.
Alle 20.00 il concerto “MTV Days 2010 – Final Show” da Torino.
Alle 20.30 il programma “Deejay Music Club”. Alle 21.30 il programma musicale “Deejeography”. Alle 22.30 il programma musicale “Deejay Live”.
CANALI DIGITALI IN CHIARO
Alle 21.10 il film thriller “Do not disturb” (1999), con William Hurt e Jennifer Tilly.
Alle 22.45 il film giallo “L’ombra del testimone” (1991), con Bruce Willis e Demi Moore.
Alle 19.30 la soap opera italiana “Centovetrine” con Roberto Alpi e Marianna De Micheli – episodi 2.163 – 2.167.
Alle 21.30 la soap opera statunitense “Beautiful” con Ronn Moss e Susan Flannery – episodi 5.636 – 5.640.
Alle 21.00 il film biografico “The General” (1998), con Brendan Gleeson e Jon Voight.
Alle 23.05 il film thriller “The Net – Intrappolata nella rete” (1995), con Sandra Bullock.
Alle 21.00 la serie Mental con Chris Vance e Annabella Sciorra – episodio 11.
Alle 22.00 la serie Lipstick Jungle con Brooke Shields e Kim Raver – episodio 2×11.
Alle 22.50 la serie poliziesca spagnola Genesis con Pep Munnè e Quim Gutiérrez – episodio 2×11.
Alle 21.10 la replica del varietà “Crozza Alive” con Maurizio Crozza – puntata 1.
Alle 23.00 la serie Dirt con Courteney Cox e Ian Hart– episodio conclusivo di stagione 1×13.
Alle 21.00 il film western “Django” (1966), con Franco Nero e Josè Bodalo.
Alle 21.00 la serie italiana “Sospetti 3” (2005), con Sebastiano Somma e Vanessa Gravina – puntata 4.
Alle 21.00 la replica del varietà musicale “50 Canzonissime Flash” (2007) con Carlo Conti.
Alle 21.00 il programma documentaristico “Dixit” – puntata “Io se fossi Gaber”.
Alle 20.30 il programma musicale “100% Michael Jackson”. Alle 21.35 il docu-reality statunitense “Jersey Shore” – puntata 6.
Alle 21.00 il film commedia “Dennis colpisce ancora” (1998), con Don Rickles e George Kennedy.
-
Alle 21.00 la serie animata giapponese “Pretty Cure” – episodio 17. Alle 21.25 il magazine “Music Gate Clip” – puntata 17.
Alle 21.35 la serie animata “Pop Secret” – episodio 17.
Alle 22.00 la serie per ragazzi Flight 29 Down con Allen Alvarado e Corbin Bleu – episodio 9.
Alle 21.00 la serie animata “Fantasmini” – episodi0 39.
Alle 21.05 la serie animata “Bob aggiustatutto” – episodio 4.
Alle 21.15 la serie animata “Roary l’auto da corsa” – episodio 45.
Alle 21.25 la serie animata “Milo” – episodio 1×31.
Alle 21.30 la serie animata “Nanigugu” – episodio 9.
Alle 20.50 il varietà “Takeshi’s Castle” commentato da Lillo e Greg. Alle 21.45 il varietà “Takeshi’s Castle” commentato da Marco Mazzocca / Ariel.
Alle 22.40 la serie animata “A tutto reality: l’isola”.
Alle 21.10 la serie animata “L’Uomo Ragno e i suoi fantastici amici”.
Alle 21.35 la serie animata “X-Men”.
Alle 22.00 il telefilm Piccoli brividi – due episodi.
UNA SELEZIONE DEI CANALI PAY
(Digitale satellitare)
Comedy Central cambia la sua prima serata, in sostituzione del previsto varietà comico “Chi c’è c’è, chi non c’è… ciao!” e delle previste repliche della sit-com Community con Chevy Chase.
-
Alle 21.05 il gioco “Cash Taxi” con Marco Berry – puntata 2×08. Alle 21.30 il docu-reality “Dimagrire con gusto” – puntata 8. Alle 22.00 il reality culinario “Hell’s Kitchen USA” con Gordon Ramsay – puntata 5×05.
Alle 21.00 la serie animata “I Simpson” – episodi 14×06-07-08-09.
Alle 22.45 la serie poliziesca Lie to Me con Tim Roth e Kelli Williams – episodi 2×05-06.
Alle 21.00 la serie Private Practice con Kate Walsh e Taye Diggs – episodio 3×20.
Alle 21.55 la serie Desperate Housewives – I segreti di Wisteria Lane con Teri Hatcher e Felicity Huffman – episodio 6×21.
Alle 22.45 la sit-com Cougar Town con Courteney Cox – episodio 1×21.
Alle 21.00, per il ciclo “Crime Anthology”, la serie poliziesca Law & Order: Unità speciale con Christopher Meloni e Mariska Hargitay – episodi 2×12-13-14.
Alle 21.00 la sit-com Vita da strega con Elizabeth Montgomery e Dick York – episodi 1×01-02-03-04.
Alle 21.00 il docu-reality “Diario di un chirurgo”. Alle 22.00 il docu-reality “Ma come ti vesti?!” con Carla Gozzi e Enzo Miccio.
-
Alle 21.00 la serie X-Files con David Duchovny e Gillian Anderson – episodi 8×11-12.
Alle 22.50 la serie Eureka con Colin Ferguson e Salli Richardson-Whitfield – episodio 3×07.
Alle 21.00 il film drammatico “Lo squalo 3” (1983), con Dennis Quaid e Bess Armstrong.
Alle 21.00, per il ciclo “Sapore di mare”, la serie Starsky & Hutch con David Soul e Paul Michael Glaser – episodi 3×01-02 “Morte sull’isola di Playboy”.
Alle 21.00 la telenovela “Senza peccato” con Luisa Kuliok e Gerardo Romano – episodio 63.
Alle 22.00 la telenovela in lingua originale “Pasion Morena” con Paola Núñez e Víctor González – episodio 177.
Alle 21.35 la serie poliziesca italiana “Squadra antimafia 2 – Palermo oggi” (2009), con Simona Cavallari e Giulia Michelini – puntata 4.
Alle 21.00 il programma “I viaggi di Nina – Finalmente single” con Giovanna Palmieri – puntata 4. Alle 22.00 il docu-reality “Matrimonio? No, grazie” – puntata 2 “Moglie per corrispondenza”.
Alle 21.05 la serie gialla inglese Poirot con David Suchet – episodio “La domatrice” (2008).
Alle 21.10 il reportage “Intercettazioni: il Watergate italiano”. Alle 21.40 il documentario “Africa, le sfide del futuro: diritti umani”.
Alle 21.05 la serie Ultime dal cielo con Kyle Chandler e Fisher Stevens – episodio 1×04.
Alle 21.00 il film comico “Un Natale esplosivo” (1989), con Chevy Chase e Beverly D’Angelo.
Alle 21.05 il varietà “Guinness World Records Prime Time”.
Alle 20.00 la serie animata “Virtua Fighter” – tre episodi.
Alle 21.30 la serie animata “Robotech” – tre episodi.
Alle 20.30 la replica dell’incontro di calcio Juventus – Genoa di Serie A 2009/10.
Alle 20.30 la diretta dell’incontro di calcio Argentina – Messico, valido per gli ottavi di finale.
Alle 20.50 un’anteprima del film “The Twilight Saga: Eclipse”, in uscita mercoledì prossimo.
Alle 21.00 il film fantastico “Twilight” (2008), con Kristen Stewart e Robert Pattinson.
Alle 21.00 il film commedia “Natale a Rio” (2008), con Jean Reno e Valeria Golino.
Alle 21.00 il film d’azione “The Guardian – Salvataggio in mare” (2006), con Kevin Costner e Ashton Kutcher.
Alle 21.00 il film commedia “Storie d’amore – Love Stories” (1997), con Jerzy Stuhr e Dominika Ostalowska.
Alle 21.00 il film western “Doringo!” (1965), con Tom Tryon e Harve Pressnell.
Alle 21.00 il programma “Lavori sporchi” con Mike Rowe – puntata 4×16. Alle 22.00 il documentario “L’ultimo sopravvissuto” – puntata “Cina”.
Alle 21.05 la serata “Pazzi per la scienza” – documentari “Fatti curiosi” (puntata 4) – “Miti a motore: Anni ’40, innovazioni di guerra” – “La scienza ha fatto Bang” (puntata 4).
Alle 21.05 il documentario “Il vero Robin Hood”.
Alle 21.05 la serie animata “Amazing Spiez!”.
Alle 21.30 la serie animata “Magica Doremì”.
Alle 21.55 la serie belga Mega Mindy con Free Souffriau.
Alle 19.55 la serie animata “SpongeBob” – episodi 105-106-107-108.
Alle 21.40 la serie animata “Johnny Test” – due episodi.
Alle 20.45 la serie animata “Mucca e Pollo”.
Alle 21.15 la serie animata “Le meravigliose disavventure di Flapjack”.
Alle 21.40 la serie animata “Shin Chan”.
Alle 20.15 la telenovela per ragazzi “Il mondo di Patty” con Laura Esquivel e Brenda Esnicar.
Alle 21.05 la serie animata “Bruno the Great”.
Alle 21.15 la serie italiana “Life Bites – Pillole di vita” con Luca Solesin.
Alle 21.45 la sit-com Sonny tra le stelle con Demi Lovato.
Alle 22.10 la sit-com inglese Jinx – Fornelli e magie con Amber Beattie e Gia Lodge-O’Meally.
Alle 20.50 la serie animata giapponese “Sally Bollywood”.
Alle 21.15 la serie animata giapponese “Stitch!”.
Alle 21.40 la serie animata spagnola “Tre gemelle e una strega”.
Alle 20.30 il film TV commedia “Il sogno di Jerome” (2006), con J. Washington e K. Mitchell.
(Digitale terrestre)
Alle 21.00 la sit-com The Middle con Joely Fisher e Neil Flynn – episodio 1×01.
Alle 21.25 la serie Detective Monk con Tony Shalhoub e Bitty Schram – episodi 1×01-02.
Alle 21.00 la serie Vampire Diaries con Nina Dobrev e Paul Wesley – episodio 1×21.
Alle 21.45 la serie Gossip Girl con Blake Lively e Leighton Meester – episodio 3×21.
Alle 22.35 la serie canadese Sophie Paquin con Suzanne Clément e Éric Bernier – episodi 2×02-03.
Alle 21.00 la sit-com The Big Bang Theory con Jim Parsons e Johnny Galecki – episodi 3×15-16.
Alle 21.50 il film commedia “Still Crazy” (1998), con Stephen Rea.
Alle 21.00 il film commedia “Vero come la finzione” (2006), con Will Ferrell e Maggie Gyllenhaal.
Alle 21.00 il film drammatico “Sul lago dorato” (1981), con Henry Fonda e Katharine Hepburn.
Alle 21.00 la replica dell’incontro di calcio Lazio – Inter di Serie A 2009/10.
Alle 21.05 la serie animata “Detective Conan”.
Alle 21.30 la serie animata “Sailor Moon e il cristallo del cuore”.
Alle 21.55 la serie animata “Gaiking – Legend of Daiku-Maryu”.
I SIMBOLI
L’indicazione tipo 1×02 segnala il 2° episodio della 1^ stagione.
= film o film TV.
= telefilm (serie/sit-com) straniero.
= telefilm o sceneggiato di produzione italiana, o miniserie straniera.
= soap opera o telenovela.
= cartone animato.
= programma sportivo.
= prima visione sui canali non a pagamento, o al primo passaggio su un canale pay.
= variazione rispetto al programma previsto.
comprende i canali Rai 4, RaiSport 1, RaiSport 2, Rai Gulp, RaiNews e Rai Storia, trasmessi a livello nazionale, e Rai Movie, Rai Extra, Rai Premium, Rai YoYo e Rai Scuola, trasmessi solo nelle aree all digital e tramite la piattaforma TivùSat.
comprende Iris, Boing, Boing+1 e i canali Premium Calcio.
nella tabella in alto comprende anche i dati del canale La7d.

Ma Damages non doveva iniziare a mezzanotte? mi sono perso l’inizio :(
Si infatti, è il solito schifo. E dire che avevo programmato la registrazione dalle 23.45 per sicurezza… ma cmq mi sono perso più di 5 minuti.
sull’orario di inizio dei telefilm ormai si puo’ solo stendere un velo pietoso. Oggi Nypd su Iris doveva esserci alle 11.40 , e’ iniziato alle 11.10 circa, qualche settimana fa doveva esserci alle 11.30 e’ iniziato poco prima delle 11.
Anche io mi sono perso Damages per più di 15 minuti tornando a casa a mezzanotte meno cinque circa. Che modi sono questi!!! Forse hanno tagliato alcune parti di Ciao Darwin per questioni di tempo.
[…] Vai alla Fonte […]