Mediaset, i palinsesti dell’autunno 2010 01/07/2010
Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, Palinsesti TV, TV ITA.Tags: Ale & Franz Sketch Show, Alisa, All Stars, Amici, Anna dai capelli rossi, Autunno 2010, Beautiful, Benessere e salute, Bones, C'è posta per te, Calcio, Canale 5, Carabinieri, Centovetrine, Champs 12, Changeling, Chi ha incastrato Peter Pan?, Chi vuol essere milionario, Chiambretti Night, Colorado, Controcampo, Cotto e mangiato, CSI: Miami, CSI: NY, Distretto di Polizia 10, Domenica Cinque, Due mamme di troppo, Europa League, FlashForward, Forum, Forum Sessione pomeridiana, Fratelli detective, Futurama, Giudice Amy, Gran Torino, Grande Fratello, Hamburg Distretto 21, Hellboy The Golden Army, Hunter, I Cesaroni 4, I Simpson, Il mondo di Patty, Il peccato e la vergogna, Io canto, Iron Man, Italia 1, Kung Fu Panda, L'incredibile Hulk, La ruota della fortuna, Law & Order Criminal Intent, Law & Order Unità speciale, Le due facce dell'amore, Le Iene Show, Mai dire Grande Fratello, Matrix, Mattino Cinque, Mediaset, Melaverde, Mercante in fiera, Michael Clayton, Mistero, Nessuna verità, Nonsolomoda, palinsesti, Pater Castell, Pianeta mare, Pomeriggio Cinque, Quarto grado, Rete 4, Ricette in famiglia, sailor moon, Saturday Night Live, Sentieri, Spiderwick Le cronache, Starsky & Hutch, Striscia la notizia, Studio Aperto Live, Terra!, The Big Bang Theory, The Illusionist, The Mentalist, The Prestige, Twilight, Ugly Betty, Ultime dal cielo, Un detective in corsia, Vampire Diaries, Verissimo, Vite straordinarie, Wolff
trackback
Sono stati presentati ieri ai pubblicitari, nel corso della serata Mediaset Night che si è svolta a Cologno Monzese, i palinsesti dell’autunno 2010 di Canale 5, Italia 1 e Rete 4. Questo post comprende tante anticipazioni sui programmi che vedrete da settembre in poi: considerate sempre che tutto può cambiare fino all’effettiva trasmissione di quanto è indicato.
In prima serata, dopo il ritorno di “Striscia la notizia” con Ezio Greggio e Enzo Iacchetti (dal 20 settembre), il palinsesto propone quattro serate di fiction italiane, che comprendono “Distretto di Polizia 10” con il ritorno di Claudia Pandolfi, “I Cesaroni 4” (con episodi di 70 minuti, uno a sera, in due tranche in autunno e in primavera) con Claudio Amendola, e le nuove “Il peccato e la vergogna” con Manuela Arcuri e Gabriel Garko, “Due mamme di troppo” con Angela Finocchiaro e Lunetta Savino, “Le due facce dell’amore” (versione italiana di “Sin tetas no hay Paraiso”) con Daniele Liotti e Lorenzo Flaherty, e “Fratelli Detective” (adattamento di un format argentino) con Enrico Brignano.
Tra i varietà: tornano gli abituali e longevi “Chi ha incastrato Peter Pan?” con Paolo Bonolis con Luca Laurenti e “C’è posta per te” di Maria De Filippi; dal 13 settembre ogni lunedì sera arriva la seconda edizione del talent show musicale “Io canto” con Gerry Scotti, che dunque andrà in onda contemporaneamente alla quarta edizione del varietà di Rai 1 “Ti lascio una canzone”, e che dal 26 ottobre si sposterà al mercoledì lasciando il campo libero (dal 25 ottobre) all’undicesima edizione del reality show “Grande Fratello” con Alessia Marcuzzi, che come già la decima edizione proseguirà fino a primavera inoltrata.
Nel daytime tutto confermato, anche se non tutto è risultato vincente nell’anno appena concluso: di mattina dal 13 settembre “Mattino Cinque” con Federica Panicucci e Paolo Del Debbio, seguito da “Forum” con Rita Dalla Chiesa. Dopoi il Tg5 delle ore 13.00 arrivano le soap “Beautiful“, “Centovetrine” e “Alisa – Segui il tuo cuore”: quest’ultima dal 20 settembre si ferma e cede il passo al ritorno di “Uomini e donne” con Maria De Filippi e subito dopo dal 4 ottobre alla decima edizione di “Amici”. Alle 16.15 dal 6 settembre (dal 4 ottobre alle 17.00) arriva “Pomeriggio Cinque” con Barbara D’Urso (che dal 19 settembre tornerà anche a condurre “Domenica Cinque” la domenica), ed una nuova edizione del quiz “Chi vuol essere milionario” con Gerry Scotti.
Il sabato pomeriggio, dal 2 ottobre ritorna la puntata lunga di “Amici” con Maria De Filippi, seguito (dal 25 settembre) da “Verissimo” con Silvia Toffanin.
In seconda serata trasloca da Italia il varietà “Chiambretti Night” con Piero Chiambretti, che andrà in onda il giovedì (alle 23.30) e il venerdì (dopo la puntata più corta de “I Cesaroni”); il programma “Matrix” con Alessio VInci rimane in onda solo di martedì e mercoledì; la domenica sera andrà in onda “Terra!“, il lunedì come di consueto “Mai Dire Grande Fratello” con la Gialappa’s Band. Tornerà anche il magazine “Nonsolomoda”.
Nel futuro: da gennaio tornerà “La Corrida” con un nuovo conduttore, Flavio Insinna, passato ufficialmente a Mediaset; ritorno fissato anche per “Zelig”, che vedrà accanto al confermato Claudio Bisio la novità Paola Cortellesi alla conduzione; da gennaio tornerà anche “Il senso della vita” con Paolo Bonolis, mentre l’annunciata copia in casa Mediaset di “Ballando con le stelle” (“Guarda chi balla”, con Federica Panicucci) è stata rinviata a data da destinarsi ma si dovrebbe fare.
In prima serata, dopo una nuova edizione-rimontaggio del gioco “Mercante in fiera” con Pino Insegno e Ainett Stephens (a cui seguirà il ritorno de “La ruota della fortuna” con Enrico Papi), il palinsesto propone due serate di telefilm polizieschi: il lunedì andranno in onda due episodi inediti della sesta stagione di C.S.I.: NY con Gary Sinise, il venerdì tornerà invece l’accoppiata tra l’ottava stagione di C.S.I.: Miami e la seconda stagione di The Mentalist. Nessuna notizia sull’abituale appuntamento autunnale di Grey’s Anatomy, che quasi certamente tornerà a dicembre/gennaio in abbinata alla settima stagione inedita di Dr. House – Medical Division.
Saranno tre le serate di varietà: la domenica arriva la nuova edizione di “Le Iene Show” con Ilary Blasi, Luca Bizzarri e Paolo Kessisoglu (che andrà in onda anche il martedì in seconda serata), a cui dal 7 novembre subentrà un nuovo ciclo di “Mistero” con Raz Degan; il mercoledì sera tornerà “Colorado” di nuovo condotto da Nicola Savino e Rossella Brescia, mentre il martedì arriverà l’accoppiata tra la nuova sit-com italiana “All Stars”, basata su un format olandese e con un ricco cast che comprende Diego Abatantuono e Gigio Alberti, e la nuova sit-com “Ale & Franz Sketch Show” con Ale e Franz, basata sul format inglese “The Sketch Show”.
Saranno due le serate di film, il venerdì e il sabato: tra le prime visioni annunciate “Twilight”, “Iron Man”, “L’incredibile Hulk”, “Kung Fu Panda”, “Spiderwick – Le Cronache“ e “Hellboy: The Golden Army”.
Nel daytime, dopo lo spazio cartoni (in cui arriverà la nuova “Anna dai capelli rossi”), abituale mattinata di telefilm con titoli in replica; dopo gli “Studio Aperto” e “Studio Sport” dell’ora di pranzo arriva un’inedita striscia quotidiana “Cotto e mangiato”, e proseguono le repliche di “Camera Cafè” con Luca e Paolo; dopo due cartoni, tra cui la prosecuzione delle repliche estive di “Futurama” ed il ritorno de “I Simpson”; alle 15.15, dopo la conclusione di “Champs 12”, arriva in daytime dall’inizio, con tanti inediti in chiaro, la serie Ugly Betty con America Ferrera, come era stato confermato da Piercarlo Guglielmi nella mia intervista; a seguire, la seconda ed ultima stagione della telenovela per ragazzi “Il mondo di Patty”, e alle 17.15 un’ora e più di cartoni animati, che tornano dopo il break estivo, con il ritorno in chiaro di “Sailor Moon” (ovviamente quanto durerà dipende dagli ascolti). Dopo le news serali, come avevo annunciato in anteprima arrivano le prime tre stagioni, per la prima volta in chiaro, della sit-com The Big Bang Theory, seguite ancora da “I Simpson”.
In seconda serata, due spazi di telefilm: il lunedì arriva la delusione FlashForward, chiuso da ABC dopo appena 22 episodi e senza un vero finale; il giovedì tocca ad un doppio episodio della prima stagione inedita in chiaro di Vampire Diaries, successo della stagione appena terminata del network The CW.
Nelle altre seconde serate, la domenica dopo mezzanotte torna “Studio Aperto Live”, mentre il mercoledì Italia 1 ci riprova (ovviamente, non di sabato come recita il titolo) con la versione flop italiana del varietà “Saturday Night Live”.
In prima serata, tornano due programmi di approfondimento che spesso hanno superato le scarse medie di rete negli ultimi mesi: la domenica proseguirà “Quarto grado” con Salvo Sottile, il mercoledì torna “Vite straordinarie” con Elena Guarnieri. Arriverà anche un nuovo programma, dal titolo provvisorio “Benessere e salute”, realizzato da VideoNews e condotto da Emanuela Folliero.
Tanti ovviamente i film in prima serata: tra i titoli in prima visione previsti segnalo “Gran Torino“, “Nessuna verità“, “Changeling”, “Michael Clayton”, “The Illusionist” e “The Prestige“.
Nell’unica serata non occupata da film o da calcio (gli incontri di Europa League del giovedì sera, che vedranno impegnate Juventus, Napoli e Palermo e previsti nelle serate del 16/9, 30/9, 21/10, 4/11 e 2/12), il sabato sera tornano gli inediti in chiaro della settima/ottava stagione di Law & Order – Criminal Intent (con l’approdo nel cast di Jeff Goldblum) e poi della quinta di Bones. In data da destinarsi arriverà anche la nuova serie gialla tedesca Pater Castell.
Nel daytime, consueta sfilza di repliche di telefilm e fiction: dalle 07.00 di mattina arrivano Starsky & Hutch, Hunter, Ultime dal cielo / Giudice Amy, l’italiana “Carabinieri”, la tedesca Wolff un poliziotto a Berlino e Un detective in corsia. Dopo lo spazio “Forum – Sessione pomeridiana” con Rita Dalla Chiesa, torna la serie tedesca Hamburg Distretto 21, subito dopo una striscia (se c’è tempo) della soap “Sentieri” e un film. Nei week-end tornano “Melaverde” con Edoardo Raspelli ora affiancato da Ellen Hidding, “Pianeta mare” con Tessa Gelisio e la novità “Ricette in famiglia” con Davide Mengacci.
In seconda serata rimangono gli spazi dedicati al calcio, con il “Controcampo” domenicale condotto da Alberto Brandi e gli speciali post-Europa League. Il sabato sera proseguono i tanti inediti in chiaro della serie poliziesca Law & Order: Unità speciale, mentre nelle altre serate spazio ai film, con tanti titoli che comprendono alcune prime visioni come “Burn After Reading – A prova di spia”, “Le regole del gioco“, “Espiazione”, “Rischio a due”, “Juno“, “Disastro a Hollywood” e “In amore niente regole”.
I direttori delle reti Mediaset:
Luca Tiraboschi, Massimo Donelli, Giuseppe Feyles e Giancarlo Scheri
Ma no… Juno andava bene in prima serata!
A proposito, Antonio, si sa già la data d’inizio di Law & Order Criminal Intent?
Niente di nuovo, tante fiction e sti-coms che puzzano già di flop, Telefilms relegati in seconda serata, insomma soliti palinsesti da anni a questa parte.
Se sperano di rilanciarsi con l’arrivo dei vari canali in chiaro del DDT forse dovrebbe darsi una svegliata.
Palinsesto avaro di novita’ su tutte e 3 le reti.Vedro’ finalmente Ugly Betty (anche se l’otario non mi piace),Big bang theory oltre ai vari CSI,Bones,Criminal intent e SVU:
Ottime le prime tv di film su Italia1 e Rete4.
nessuna traccia di grey’s anatomy, ormai da tante stagioni appuntamento fisso di italia1 col suo zoccolo duro di telespettatori.
forse lo vorranno tenere per gennaio con i nuovi episodi di house…
Sempre le solite cose…
Su Canale 5 io vedrò solo (come sempre) Amici e il GF (più Mai dire….).
Pessima cmq l’idea di fare ancora un’edizione così lunga (ma come, la scorsa non doveva avere una mega durata solo per festeggiare il decennale?) e soprattutto male la Marcuzzi ancora conduttrice… dopo 5 anni serviva una novità.
Su Italia 1 tutto già visto, vedrò di recuperare TBBT e darà volentieri un’occhiata a Sailor Moon…
Pessimo TVD alle 23 e passa… le bimbeminkia da settembre tornano a scuola, non lo sanno quelli di Italia1?
Menomale che non fanno aspettare troppo con FlashForward… come hanno fatto con Fringe!
Si la serie non è stata il massimo e non ha un vero finale, ma si lascia guardare, speriamo che non ci siano spostamenti…
Vampire diaries lo trasmettono troppo tardi, è una serie di successo e già la vogliono far floppare, almeno potevano levare the mentalist o fare solo una puntata…
Avrebbe avuto più senso il contratio in realtà visto che per Firnge hanno almeno anche una terza stagione, mentre Flashflop ha chiuso.
quindi i film fox rimangono ancora su mediaset?
Visto la serie flop la Fox ha fatto bene a venderla cosi ci ha ricavato qualcosa cosa che non sarebbe successa se tipo la trasmettevano su Cielo…;)
Si riferiva ai film non a flashforward…
ah scusate avevo letto solo fox ….:)
Per i film della Fox il contratto con Mediaset non è ancora concluso…;)
quando scade?
Canale5: solita spazzatura. Qualcosa di interessante su Italia1. Rete4 anonimo, come sempre.
Non possono trasmettere Life quest’estate?!: lo aveva detto Piencarlo Guglielmi che sarebbe trasmesso la domenica alle 22 una volta terminata Royal Pains. In autunno sicuramente non c’è spazio.
Arrivano anche The Closer e Saving Grace??? Di quest’ultimo (sia io che essi) sono indietro di 2/3 stagioni.
Perché Rete 4 trasmette telefilm in prima tv soltanto il sabato? Gradita la programmazione di Bones. Trasmetteranno le ultime 2 stagioni di Monk al pomeriggio?!
Non verranno trasmesse serie tv (neanche una) su Canale 5 ! Impossibile! Penso a Damages: credo che proseguirà fino a settembre/ottobre dopo C’è posta per te.
Vampire Diaries in seconda serata è VERGOGNOSO e non ha senso…Serie di grande successo, tra l’altro, fatta pure bene, la relegano in seconda serata?! Non ci siamo… :(
Uffa ma Grey’s doveva tornare a settembre!!!! Cmq vedrò solo Bones…
finalmente mi guarderò ugly betty,the bing bang theory,i cesaroni..
nessuna traccia di grey’s anatomy ke avrei voluto vedere.darò un okkiatina a sailor moon..
TVD alle 23.20:pessimo orario e per di più dopo dei polizieschi..mah ke delusione questi palinsesti.
Solti incompetenti di Mediaset, che guardano solo al profitto senza guardare il prodotto.
La perla delle perle è che ci sarà pure “Alfonso Signorini Show” un flop già assicurato.
E ancora meglio un’ennesimo Grande Fratello, che ancora di più sarà una piovra, e marciranno sugli eventi di qualche giorno fà di sicuro.
Meno male esiste il telecomando.
Che ne dite di “Starsky e Hutch” da settembre nel mattino di Rete 4 ?
Secondo me un tentativo in prima serata con Vampire Diaries andava fatto, al massimo lo si spostava subito
Palinsesti sconcertanti. Qualche titolo decente nei film di Rete4 e il solo The Big Bang Theory per Ita1. Altra stagione fallimentare in arrivo per Mediaset…
[…] fonte: [link] […]
Starsky & Hutch da Italia 1 passa a Rete 4, seguito dal solito Hunter che ogni anno fa la sua porca comparsa appena finiscono le ferie estive (e dopo le festività natalizie andrà in onda il consueto Nash Bridges, ma queste son cose ormai assodate che non cambieranno mai!!!)..
chissà invece chi ci proporrà Italia 1?
speriamo non faccian le “chiaviche” come sta primavera con la mattina piena di documentari o con le repliche del “troppo nuovo per la mattina” Grey’s Anatomy..sarebbe bello vedere Hazzard e Miami Vice, che mancano da un pò in chiaro..anche i CHiPs mancano da parecchio e Supercar quest’anno non s’è proprio visto..speriam facciano i bravi..
Vampire Daries è un flop in America,fa meno di 4 come ratings
ma nn ho capito….riprenderà champs 12 a settembre verra sostituito da Ugly Betty (speriamo di no)????
Verrà sostituito champs 12 da Ugly Betty????
ragazzi ma italia 1 è abituata a far floppare serie che sono famose (a ragione o a torto ma sempre famose) altrove… ricordate the o.c.? e gossip girl? dalla prima serata spostati in seconda serata poi il pomeriggio poi sospesi poi replicati… insomma si vede che preferiscono puntare su papi o su insegno… mah veramente quelli di italia1 non li capisco…