Edicola – “Telefilm Magazine” #64, luglio/agosto 2010: “Sposo un calciatore… ma non sono una velina!” 02/07/2010
Posted by Antonio Genna in Comunicati, Telefilm Magazine, TV ITA.trackback
Ecco la copertina e l’elenco dei principali contenuti del numero 64 – Luglio/Agosto 2010 del mensile “Telefilm Magazine”, edito da Press Factory, composto da 100 pagine ed in vendita nelle edicole a 3,90 €.
Come di consueto, all’interno della rivista c’è l’appuntamento con lo spazio da me curato “Doppia voce”, dedicato al mondo del doppiaggio italiano, che questa volta presenta le voci italiane dei protagonisti della serie d’azione tedesca Lasko, in arrivo da martedì 13 luglio in prima visione italiana su Rai 2, con un’intervista al doppiatore Edoardo Stoppacciaro.
In estate i telefilm sono… aperti per ferie! Per questo Telefilm Magazine ha organizzato per il numero di luglio e agosto uno speciale villaggio vacanze con i protagonisti delle serie che ci terranno compagnia durante questo periodo a dir poco caldo. Tra un the freddo e un bagno in piscina potete gustarvi le interviste alle star pi amate del momento, tra cui Jensen Ackles (Supernatural), Liz Solari (Champs 12, la nostra ragazza copertina), Ryan Eggold (90210), Jessica Szohr (Gossip Girl) e Lindsey Shaw (10 cose che odio di te).
Nuovo in tv: l’evento del mese è il remake The Prisoner, con Jim Caviezel e Ian McKellen, presentato in anteprima al RomaFictionFest 2010. Tra le altre novità si spazia dal monaco tedesco esperto di arti marziali Lasko ai secchioni inglesi di The It Crowd.
Telefilm Report: venite con noi sul tappeto rosso del Monte-Carlo TV Festival, dove 151 star di fama mondiale hanno festeggiato i 50 anni della kermesse. Come primo assaggio degli incontri di TFM vi proponiamo l’intervista a Ian Somerhalder di Vampire Diaries e Larry Hagman (lo storico JR di Dallas).
USA Preview: gli Screenings di Los Angeles hanno presentato tutte le new entry della prossima stagione televisiva. TFM non poteva mancare e vi propone le classifiche, genere per genere, dei telefilm che vorrebbero diventare i nuovi Lost.
Il ritorno di Pippi Calzelunghe: la storica serie tv ritorna su DeaKids e noi siamo volati fino a Stoccolma per incontrare Inger Nillson, l’attrice che dava il volto alla piccola peste con le treccine.
Private Practice: direttamente dal set losangelino della serie, un tu per tu divertentissimo con Paul Adelstein, alias il pediatra Cooper Freedman.
Eli Stone: tra visioni di ogni genere, battaglie legali ai confini della realtà e guest star da urlo abbiamo scambiato quattro chiacchiere con Natasha Henstridge, la conturbante avvocatessa Taylor…
Gli anti-eroi della tv: per la serie Nessuno è perfetto (neanche noi) ecco una carrellata di personaggi dal comportamento non certo cristallino ma dall’innegabile carisma. Da Rescue Me a Dr. House, da Dexter a Heroes passando per Life e fino a Breaking Bad non perdetevi questo gruppo di simpatiche canaglie…
Omaggio a Lost: come si celebra la fine di un cult? Per rendergli davvero giustizia meglio sentire pi voci sulla presunta o reale eccellenza che lo ha contraddistinto, mentre cerchiamo di capire cos’è davvero rimasto senza risposta dopo l’addio all’Isola.
Un telefilm al giorno: per iniziare ogni mattina un’avventura nuova ecco un aforisma al giorno per luglio e agosto. Chi è orfano di nuovi episodi può consolarsi seguendo le perle di saggezza dei protagonisti pi amati della tv.
E, come al solito, non è finita qui! Tantissime rubriche, news e numerose altre curiosità.
Tutto il resto vi aspetta in edicola!
Cover orribile!
Imbarazzante direi… ho scritto sulla pagina Facebook della rivista dicendo che tra la scelta della foto e il titolo, sembra la cover di Novella 2000. ;-)
AH ah :)
i giornali seri si capiscono dalla copertina.
quando mai impareranno in italia a farne di decenti.
poi è una rivista di telefilm e mettono in copertina una telenovela?
ormai ho perso le speranze di avere in italia una rivista seria di telefilm, con servizi speciali.