jump to navigation

TV USA Giorno per giorno #94 – Serie e sit-com in prima visione USA dal 4 al 10 luglio 2010 – Ritorni e novità cavo: Warehouse 13 2, Eureka 4, Haven – Riepilogo ascolti dal 21 al 27 giugno 2010 03/07/2010

Posted by Antonio Genna in Auditel, Cinema e TV, Giornali e riviste, Giorno per giorno, TV USA, Video e trailer.
6 comments

In questo spazio, nato da una costola di “TV USA Gazette”, potete trovare un calendario quotidiano degli episodi inediti dei telefilm in onda negli Stati Uniti nel corso della prossima settimana, un approfondimento sulle serie in partenza sui canali via cavo statunitensi (tutti i telefilm che debuttano sui cinque network principali vengono presentati nello spazio “TV USA 2009/10, i debutti”) ed una panoramica dei dati di ascolto dei telefilm più visti al momento. Attenzione ad eventuali SPOILER, nel testo o nelle immagini sotto incluse!

SERIE E SIT-COM IN PRIMA VISIONE
Giorno per giornoDa domenica 4 a sabato 10 luglio 2010
In questa sezione sono elencati gli episodi in prima visione di serie e sit-com (non sono considerati reality, news, varietà, giochi, documentari e docu-soap) in onda sui principali canali (network e cavo) statunitensi. Se una serie non è indicata nella settimana considerata, ne verrà proposta una replica o non andrà in onda.
Volete un elenco di tutte le serie in partenza nell’estate televisiva statunitense? Cliccate qui!

Domenica 4 luglio 2010

  • ore 19.00 Sons of Tucson 1×09 (FOX)
  • ore 23.30 The Boondocks 3×10 (Adult Swim)
  • Oggi è l’Independence Day statunitense: le abituali serie della serata sono in pausa.

Lunedì 5 luglio 2010

  • ore 20.00 Persons Unknown 1×05 (NBC),  La vita segreta di una teenager americana 3×05 (ABC Family)
  • ore 21.00 Huge 1×02 (ABC Family)
  • ore 22.00 Make It or Break It 2×02 (ABC Family), The Hard Times of RJ Berger 1×05 (MTV – foto sopra), Neighbors from Hell 1×05 (TBS)
  • ore 22.30 Warren the Ape 1×04 (MTV)

(altro…)

Pubblicità

Dig News #70 – Luglio 2010 – I canali di cinema Premium Gallery 03/07/2010

Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, Dig News, Film, TV ITA.
9 comments

Nel secondo dei quattro spazi relativi al mese di LUGLIO 2010 in cui presento la programmazione dei canali digitali terrestri, ecco le notizie disponibili sui film e sui principali programmi in onda sui canali Premium Cinema, Premium Cinema Emotion, Premium Cinema Energy e Studio Universal del bouquet a pagamento Mediaset Premium Gallery.
I programmi indicati vengono spesso replicati ad altri orari nel corso della settimana, per maggiori informazioni consultate le vostre guide TV.


Premium Cinema
( anche in versione HD)

FILM

A luglio, la tv di qualità di Premium Cinema non va in vacanza. Quando i palinsesti della tv generalista chiudono per ferie, i riflettori del canale tematico di Mediaset Premium rimangono accesi sul grande cinema internazionale e italiano. Ogni venerdì un appuntamento con una prima tv imperdibile. A cominciare da “Lezioni d’amore” (in onda venerdì 2 luglio alle ore 21.00), tratto dal libro di Philip Roth “L’animale morente”. Film che racconta la storia d’amore non convenzionale tra una studentessa (interpretata dall’intensa Penelope Cruz) e un maturo professore universitario (il grande Ben Kingsley). Si prosegue con la commedia “17 Again – Ritorno al liceo” (venerdì 9 luglio alle ore 21.00) con due idoli delle tee-ager di oggi e di ieri, Zac Efron e Matthew Perry. Il 16 luglio, sempre in prima serata, è la volta commedia sentimentale, “La rivolta delle ex”, protagonisti i bellissimi Matthew McConaughey e Jennifer Garner insieme al mitico Michael Douglas. Si parla sempre di rapporti di coppia, ma con lo sguardo ironico e profondo di un Woody Allen in forma strepitosa, nel film “Basta che funzioni” (venerdì 23 luglio alle ore 21.00). Le anteprime del venerdì si concludono con “Tutti insieme inevitabilmente” in onda il 30 luglio, sempre in prima serata. Protagonista una coppia, interpretata da Vince Vaughn e Reese Witherspoon, che deve la propria felicità ed equilibrio al fatto di non aver mai conosciuto i rispettivi suoceri. Cosa potrà mai succedere quando saranno costretti ad incontrarli?
La domenica, la fa da padrone il cinema italiano doc. Si comincia con “Questioni di cuore” a firma di Francesca Archibugi con un poker d’assi formato da Kim Rossi Stuart, Paolo Villaggio, Antonio Albanese e Francesca Inaudi (domenica 4 luglio alle ore 21.00).
Massimo Venier dipinge un affresco della generazione di oggi, costretta a barcamenarsi tra contratti a termine e collaborazioni al limite dello sfruttamento, nel film “Generazione 1000 euro” (domenica 11 luglio). Il ‘68,  visto con gli occhi di Michele Placido, è il protagonista assoluto de “Il grande sogno”, tra gli interpreti spiccano i talentuosi Riccardo Scamarcio, Jasmine Trinca, Luca Argentero e Massimo Popolizio (quest’ultimo rubato al grande teatro di Luca Ronconi), appuntamento per domenica 18 luglio. Marco Bellocchio firma “Vincere”, melodramma di denuncia con i volti di Giovanna Mezzogiorno e Filippo Timi in onda domenica 25 luglio. (altro…)

Ieri e oggi in TV – 3 luglio 2010 (con i dati Auditel del 2/7) 03/07/2010

Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, Ieri e oggi in TV, TV ITA.
Tags: , , , , , , , , ,
9 comments

Ieri e oggi in TV IERI E OGGI IN TV #1.424
3 luglio 2010

In questo appuntamento quotidiano, in base ai dati forniti da Auditel, potete trovare gli ascolti dei programmi di prima serata di ieri, corredati da una guida ai principali programmi in onda questa sera sui canali in chiaro e a pagamento. Per altre informazioni sulla programmazione televisiva vi consiglio di visitare gli spazi Telefilm News, Cartoon News, Sat News e Dig News; per indicare i programmi che avete gradito maggiormente utilizzate invece le TelePagelle settimanali.

VENERDI’ 2 LUGLIO 2010

IERI SERA… Quasi 3,4 milioni per il rimontaggio in un’unica puntata della fiction di Rai 1 “Scusate il disturbo” con Lino Banfi e Lino Toffolo; sotto i 2,8 milioni invece il (brutto) film commedia di Canale 5 “Se scappi ti sposo” con Richard Gere e Julia Roberts. Ancora un’ottima prova della serata Rewind con le repliche della terza stagione della serie poliziesca di Rai 2 “NCIS – Unità anticrimine” con Mark Harmon, che con una media superiore ai 2,3 milioni hanno annientato la serata poliziesca in prima visione su Italia 1, con un episodio di “C.S.I.: Scena del crimine” fermo a 1,6 milioni, ed il finale della quinta stagione di “C.S.I.: NY” sprofondato a 1,4 milioni, e superato anche dal film commedia di Rete 4 “Fermati, o mamma spara” con Sylvester Stallone e Estelle Getty; appena 1,2 milioni per il programma documentaristico di Rai 3 “Gli archivi della storia”, con una puntata intitolata “Per grazia ricevuta”; infine, il film drammatico di La 7 “Agnese di Dio” con Jane Fonda ha raggiunto 595.000 spettatori (3,09%).

LA PRIMA SERATA (ore 20.30 – 22.30)

PUBBLICO SHARE %
3.805.000 19,43
2.259.000 11,53
1.345.000 6,87
547.000 2,79
7.956.000 40,63
3.098.000 15,82
1.552.000 7,93
1.585.000 8,10
358.000 1,83
6.594.000 33,67
560.000 2,86
2.083.000 10,64
2.390.000 12,21
TOTALE 19.583.000 100,00

Di seguito, i dati di ascolto di ieri sera delle principali reti Rai e Mediaset, e per concludere una guida alla TV di questa sera. (altro…)

TV dal mondo #78 – Settimana dal 4 al 10 luglio 2010 – Novità e ritorni: Identity, My Family 10, The Old Guys 2 03/07/2010

Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, TV dal mondo.
5 comments

Questo spazio estende le informazioni di “TV USA Giorno per giorno” presentando un calendario quotidiano degli episodi inediti di alcuni telefilm in onda in altri Paesi di lingua inglese (Gran Bretagna, Canada e Australia) nel corso della prossima settimana, senza ambire alla completezza: sono indicate soltanto le serie e sit-com meritevoli di segnalazione, già arrivate oppure in alcuni casi ancora inedite in Italia.

SERIE E SIT-COM IN PRIMA VISIONE NEL MONDO
calendario
Da domenica 4 a sabato 10 luglio 2010
In questa sezione sono elencati gli episodi in prima visione di serie e sit-com (non sono considerati reality, news, varietà, documentari, soap opera e giochi) in onda in Gran Bretagna, Canada e Australia. Se una serie non è indicata nella settimana considerata, ne verrà proposta una replica o non andrà in onda.

Gli orari indicati sono relativi al fuso orario del Paese in cui la serie va in onda.

Domenica 4 luglio 2010

  • Nessun episodio inedito da segnalare.

Lunedì 5 luglio 2010

  • ore 20.30 Rescue Special Ops 2×02 (Nine, Australia)
  • ore 21.00 Identity 1×01 (ITV 1, Gran Bretagna)
  • ore 22.00 Rev 1×02 (BBC Two, Gran Bretagna – foto sotto)

Martedì 6 luglio 2010

  • ore 20.00 Holby City 12×40 (BBC One, Gran Bretagna)
  • ore 20.30 Packed to the Rafters 3×03 (Seven, Australia)
  • ore 22.00 Mongrels 1×03 (BBC Three, Gran Bretagna)

(altro…)

Edicola – “Le Scienze” n°503, luglio 2010: “Ringiovanire le cellule” 03/07/2010

Posted by Antonio Genna in DVD, Le Scienze, Libri, Scienza e tecnologia.
add a comment

Di seguito propongo copertina, principali contenuti ed allegati facoltativi del numero 503 – Luglio 2010 del mensile “Le Scienze”, edizione italiana di “Scientific American”, in edicola dallo scorso 30 giugno.
La rivista è pubblicata dal Gruppo Editoriale L’Espresso ed in vendita al prezzo di 3,90 €. (altro…)

DVDfilm #480 – “Il segreto di David – The Stepfather” (Blu-ray Disc) 03/07/2010

Posted by Antonio Genna in Blu-ray Disc, Cinema e TV, DVDfilm, Film.
add a comment

Questo spazio, appartenente alla sezione DVD e Blu-ray Disc di questo blog, si propone di recensire film recenti e meno nuovi. Blu-ray DiscI prezzi sono puramente indicativi.
Oggi è sotto esame il Blu-ray Disc della versione Director’s Cut del film drammatico “Il segreto di David – The Stepfather” (titolo originale “The Stepfather”), prodotto nel 2009 e non transitato nelle sale cinematografiche italiane.

Titolo: “Il segreto di David – The Stepfather”
Numero di dischi: 1
Regia: Nelson McCormick
Sceneggiatura: J.S. Cardone (soggetto di Carolyn Starin, Brian Garfield e Donald E. Westlake)
Musiche: Charlie Clouser
Produzione: Screen Gems, Maverick Films, Imprint Entertainment, Granada
Distribuzione:
Sony Pictures Home Entertainment
Prezzo indicativo: 24,90 €
Data di pubblicazione: 9 giugno 2010
Cast: Dylan Walsh, Sela Ward, Penn Badgley, Amber Heard, Sherry Stringfield, Paige Turco, Jon Tenney, Nancy Linehan Charles, Marcuis Harris, Braeden Lemasters, Deirdre Lovejoy, Skyler Samuels
Formato video: 1080p High Definition 16:9 (2,40:1)
Lingue audio: italiano (DTS-HD Master Audio 5.1), inglese (DTS-HD Master Audio 5.1), francese (DTS-HD Master Audio 5.1), inglese – audio descrittivo (Dolby Digital 5.1), thailandese (Dolby Digital 5.1)
Lingue sottotitoli: italiano, inglese, inglese per non udenti, francese, olandese, arabo, hindi, thailandese
Durata del film: 102 minuti circa

(altro…)

Libri – Giacomo Di Girolamo, Antonella Genna e Francesco Timo “Non più Mille” 03/07/2010

Posted by Antonio Genna in Libri, News, Storia.
1 comment so far

Chi abita a Marsala, come me in questo periodo, conoscerà la vicenda del Monumento ai Mille: a due passi dal centro storico, sul Lungomare, c’è un enorme cadavere di cemento, la cui prima pietra venne posata da Bettino Craxi in persona nel lontanissimo giugno 1986, e che è rimasto incompiuto, anche quest’anno che si è festeggiato il 150° anniversario dello sbarco di Garibaldi e dei suoi Mille che diede il via all’unità d’Italia.
Dalla storia di questo “Monumento”  è nato un interessantissimo libro-inchiesta dal titolo “Non più Mille –  Lo sbarco di Garibaldi a Marsala: storia di un monumento mai nato, di una memoria negata” (Coppola Editore, 138 pagine, prezzo di copertina 10 €), scritto da tre giovani trentenni o giù di lì, ovvero Giacomo Di Girolamo (direttore responsabile della radio marsalese RMC101 e del quotidiano online Marsala.it), Antonella Genna e Francesco Timo, che ripercorre l’intricata storia della nascita del tormentato monumento, fino ai giorni nostri con la ripresa dei lavori decisa dall’attuale amministrazione cittadina del sindaco Renzo Carini.
Il volume, che vanta la prefazione del giornalista del “Sole 24 Ore” Nino Amadore e l’introduzione del giornalista e scrittore Roberto Alajmo, giornalista e scrittore, ha avuto un laborioso lavoro di ricerca da parte dei tre autori, che scavando tra quotidiani, documenti e memorie private degli ultimi 150 anni ricostruisce quanto è davvero accaduto: tra l’altro, sono stati ben tre i tentativi di edificare un monumento allo sbarco dei Mille a Marsala, uno costruito e ben presto dimenticato, il secondo costruito a metà e poi scomparso, il terzo quello di cui ho parlato prima, un vero cadavere di cemento, che vanta una storia che attraversa leggi, burocrazia, guerre, festeggiamenti, competenze ed è un po’ il simbolo di una unità d’Italia che allo stesso tempo c’è e non c’è. L’inchiesta racconta anche di un secondo sbarco, e soprattutto di tanti soldi sprecati, degli agguati della politica e dei problemi causati dalla burocrazia: un racconto che si interseca non solo con la storia di una cittadina, ma anche con quella dell’intera Italia. “Una strabiliante inchiesta su un secolo e mezzo di promesse, intoppi, dispetti, sciatterie…”, come è stata definita in un articolo pubblicato lo scorso 1° maggio sul “Corriere della Sera” da Gian Antonio Stella.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: