Cinema futuro (1.001): “Che fine ha fatto Osama Bin Laden?” 04/07/2010
Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, Cinema futuro, Video e trailer.trackback
“Che fine ha fatto Osama Bin Laden?”
Uscita in Italia: venerdì 9 luglio 2010 (in versione originale con sottotitoli italiani)
Distribuzione: Fandango
Titolo originale: “Where in the World Is Osama Bin Laden?”
Genere: documentario / commedia / guerra
Regia: Morgan Spurlock
Sceneggiatura: Jeremy Chilnick e Morgan Spurlock
Musiche: Jon Spurney
Uscita negli Stati Uniti: 18 aprile 2008
Sito web ufficiale (USA): cliccate qui
Sito web ufficiale (Italia): cliccate qui
Cast: Morgan Spurlock
La trama in breve…
Con un bambino in arrivo la necessità di rendere il mondo un posto più sicuro si fa impellente, così un modesto cittadino del West Virginia, decide di intraprendere quello che nessuna squadra operativa speciale è riuscita a fare. Mette all’opera la sua assoluta mancanza di esperienza, preparazione e competenza per dare la caccia all’uomo più pericoloso e ricercato del pianeta. L’epica ricerca ha inizio a New York e fa il giro del mondo. Morgan Spurlock attraversa Egitto, Marocco, Israele, Palestina, Arabia Saudita, Afghanistan e si avvicina più che mai al cuore di tenebra, le regioni tribali del Pakistan, in cerca del barbuto. Lungo il percorso interroga esperti ed imam, dà una mano all’esercito israeliano a disinnescare bombe, scopre la teoria del complotto che collega Al Qaeda al film Babe-Maialino Coraggioso e partecipa ai raid dei militari americani in Afghanistan. Nel frattempo sviluppa una comprensione più profonda delle radici dei conflitti che oggi turbano il mondo e si avvicina a Bin Laden stesso.
MORGAN SPURLOCK – Regista, Sceneggiatore e Interprete
Morgan Spurlock è lo scrittore/produttore/regista del lungometraggio Super Size Me, candidato agli Academy Awards. Nel 2004 il documentario, prima realizzazione di Spurlock, è stato inserito nelle classifiche di più di 35 “Top Ten” e adesso è all’ottavo posto come documentario più stomachevole di tutti i tempi. Il film ha anche vinto il Premio inaugurale Writers Guild of America per la Migliore Sceneggiatura da Documentario, oltre ai premi del Sundance e dell’Edimburgo Film Festival per la Miglior Regia.
Nel 2006, la casa di produzione di Spurlock, la newyorkese Warrior Poets, è stata inclusa nella classifica “Global 100” della rivista Reel Screen Magazine, che ha raggruppato in una classifica i primi 100 produttori di non fiction del mondo.
Sempre nel 2006, Spurlock e la casa produttrice Arts Alliance America, hanno collaborato alla realizzazione e distribuzione di film per il cinema, per la tv e su DVD. Si sono occupati di film che hanno considerato innovativi e significativi, ma che sono stati ignorati dal grande pubblico. Il primo film realizzato in collaborazione, Chalk, candidato agli Independent Spirit Awards, è un falso documentario sugli insegnanti, presentato per la prima volta al cinema nell’estate 2007. Sono arrivati poi Confessions of a Superhero (2008), Czech Dream (2008), Class Act (2008), e The Future of Food (2008), tutti su DVD.
Spurlock ha girato inotre la serie F/X 30 Days, che ha riscosso molto successo. Il reality documentario esamina, in America, i problemi sociali che un individuo si trova di fronte quando è collocato in uno stile di vita completamente diverso dal proprio, che lo costringe a “guardare il mondo con gli occhi degli altri”. La serie ha ricevuto plausi dalle associazioni più disparate, come il Muslim Public Affairs Council e il Sargent Shriver National Center on Poverty Law. Ancora nel 2006, la serie è stata candidata ai Guild Awards per la produzione e ha vinto il GLAAD Media Award come migliore serie televisiva non fiction.
Altri progetti cinematografici prodotti da Spurlock e dalla Warrior Poets, includono il lungometraggio The Third Wave, interessante documentario sulla storia di quattro persone comuni che hanno salvato innumerevoli vite dallo tsunami nello Sri Lanka, e What Would Jesus Buy?, un film sulla commercializzazione del Natale.
Nel 2011 è prevista l’uscita del suo nuovo progetto, dal titolo ancora incerto, che porgerà lo sguardo al mondo del fumetto.
Quando non è impegnato nella produzione o nella regia cinematografica, Spurlock si occupa di volontariato. Collabora con la Life Rolls On Foundation, di cui è membro del Consiglio di Amministrazione. È sposato con la cuoca gourmet e vegana Alexandra Jamieson, con cui ha un figlio, Laken, che compirà un anno il prossimo dicembre.
Trailer italiano:
Trame ed altre informazioni sono tratte dal materiale stampa relativo al film.
Per consultare le uscite dell’ultimo week-end andate allo spazio “Al cinema…”, per gli incassi del box office, trailer e notizie dal mondo del cinema visitate lo spazio “Cinema Festival”.
Commenti»
No comments yet — be the first.