Ieri e oggi in TV – 5 luglio 2010 (con i dati Auditel del 4/7) 05/07/2010
Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, Ieri e oggi in TV, TV ITA.Tags: Ancora 48 ore, Close to Home, Dr. House, Eli Stone, Il nome della rosa, Missione natura, Numb3rs, Premio Internazionale del Cinema Rodolfo Valentino, Royal Pains
trackback
IERI E OGGI IN TV #1.426
5 luglio 2010
In questo appuntamento quotidiano, in base ai dati forniti da Auditel, potete trovare gli ascolti dei programmi di prima serata di ieri, corredati da una guida ai principali programmi in onda questa sera sui canali in chiaro e a pagamento. Per altre informazioni sulla programmazione televisiva vi consiglio di visitare gli spazi Telefilm News, Cartoon News, Sat News e Dig News; per indicare i programmi che avete gradito maggiormente utilizzate invece le TelePagelle settimanali.
DOMENICA 4 LUGLIO 2010
IERI SERA… In una platea televisiva ridotta a 17 milioni di spettatori complice il caldo estivo, la vittoria con 2,6 milioni va alla prima visione del film commedia tedesco di Canale 5 “Indovina chi sposa mia figlia?” con Christian Ulmen, Mina Tander e il nostro Lino Banfi; appena 2,4 milioni invece per la serata di Rai 1 “23° Premio internazionale del cinema Rodolfo Valentino”, trasmesso in diretta da Poltu Quatu, in Sardegna, e condotto da Carlo Conti e Claudia Gerini, che tra gli altri ha premiato Meryl Streep, Andy Garcia e Rocco Papaleo, ed ospitato Claudio Baglioni e Gloria Gaynor. Benissimo i due episodi inediti della quinta stagione della serie di Rai 2 “Numb3rs” con Rob Morrow, che con una media superiore ai 2,1 milioni ha superato l’episodio inedito della sesta stagione della serie di Italia 1 “Dr. House – Medical Division” con Hugh Laurie, fermo a 1,9 milioni (subito dopo, una media sotto gli 1,6 milioni per i due episodi inediti della prima stagione di “Royal Pains”): ricordo che i telefilm di Rai 2 e Italia 1 domenica prossima non andranno in onda in occasione della finale dei Mondiali Sudafrica 2010 di calcio. Tornando a ieri sera, circa 1,8 milioni per il film di Rai 3 “Il nome della Rosa” con Sean Connery, 1,3 milioni invece per il film poliziesco di Rete 4 “Ancora 48 ore” con Nick Nolte e Eddie Murphy; infine, il programma documentaristico di La 7 “Missione natura” con Vincenzo Venuto ha raccolto 375.000 spettatori (2,29%).
LA PRIMA SERATA (ore 20.30 – 22.30)
PUBBLICO | SHARE % | |
![]() |
2.953.000 | 17,16 |
![]() |
2.080.000 | 12,09 |
![]() |
1.713.000 | 9,95 |
![]() |
483.000 | 2,81 |
![]() |
7.228.000 | 42,02 |
![]() |
2.775.000 | 16,13 |
![]() |
1.879.000 | 10,92 |
![]() |
1.323.000 | 7,69 |
![]() |
345.000 | 2,01 |
![]() |
6.322.000 | 36,75 |
![]() |
429.000 | 2,49 |
![]() |
1.493.000 | 8,68 |
![]() |
1.731.000 | 10,06 |
TOTALE | 17.203.000 | 100,00 |
Di seguito, i dati di ascolto di ieri sera delle principali reti Rai e Mediaset, e per concludere una guida alla TV di questa sera.
I CANALI RAI E MEDIASET
Alle 20.43 il clip-show “Da Da Da” (3.115.000 spettatori – 18,51%) Alle 21.29 il varietà “23° Premio internazionale del cinema Rodolfo Valentino” (2.395.000 spettatori – 15,06%).
Alle 23.52 il programma “Notti mondiali” (688.000 spettatori – 12,23%).
-
Alle 21.03 gli episodi 12-13 della quinta stagione inedita della serie poliziesca Numb3rs: l’episodio “Il dirottamento” ha totalizzato 2.048.000 spettatori (11,68%), l’episodio “Il drago di seta” (ore 21.47) ha ottenuto 2.171.000 spettatori (12,26%).
Alle 22.38 l’episodio 20 “Bere il calice” della seconda ed ultima stagione del legal drama Close to Home – Giustizia ad ogni costo (1.688.000 spettatori – 11,73%).
Alle 20.01 il programma “Blob, di tutto di più” (1.060.000 spettatori – 7,49%).
Alle 20.37 il film drammatico “Il nome della rosa” (1.796.000 spettatori – 10,42%).
Alle 20.46 la quarta puntata del settimanale “Bikini” (2.792.000 spettatori – 16,43%).
Alle 21.39 il film commedia “Indovina chi sposa mia figlia?” (2.635.000 spettatori – 16,52%).
Alle 19.09 il film comico “Scemo & più scemo” (1.405.000 spettatori – 10,16%).
Alle 21.12 l’episodio 19 “La scelta” della sesta stagione inedita della serie Dr. House – Medical Division (1.904.000 spettatori – 10,67%).
Alle 22.05 gli episodi 8-9 “La luna di miele è finita” e “Solo un altro Jamais Vu” della prima stagione inedita della serie Royal Pains (1.589.000 spettatori – 11%).
Alle 23.55 l’episodio 4 “Un nuovo inizio” della seconda stagione inedita del legal drama Eli Stone (740.000 spettatori – 11,50%).
Alle 00.51 l’episodio 4 “L’anno del coniglio” della serie Journeyman (400.000 spettatori – 11,44%).
-
Alle 19.38 l’episodio “Il fratellino” della serie poliziesca francese Il commissario Cordier (1.062.000 spettatori – 7,08%).
Alle 21.29 il film poliziesco “Ancora 48 ore” (1.347.000 spettatori – 8,19%).
LA MOTO GP
G.P. di Catalogna – cronaca della gara
Gara (Italia 1, ore 13.58): 3.706.000 spettatori (26,04%)
“Fuori giri” (Italia 1, ore 14.48): 1.302.000 spettatori (11,14%)
LUNEDI’ 5 LUGLIO 2010
Sono elencati principalmente i programmi di prima serata. Gli orari e i titoli indicati possono variare senza preavviso.
Alle 21.20 la serie italiana “Un medico in famiglia 6” (2009), con Giulio Scarpati e Pietro Sermonti – episodi 1-2. Alle 23.30 il nuovo ciclo del programma “Porta a Porta – Amori del secolo” con Bruno Vespa – puntata 1.
Alle 21.05 la serie cult Lost con Matthew Fox e Terry O’Quinn – episodi 6×01-02-03 – commentate gli episodi qui.
Alle 23.40 la serie Supernatural con Jensen Ackles e Jared Padalecki – episodi 4×01-02 – leggete qui.
Alle 21.10 il programma “Chi l’ha visto?” con Federica Sciarelli – puntata 41.
Alle 21.20 il film commedia “Tutta la vita davanti” (2008), con Sabrina Ferilli e Elio Germano.
Alle 23.40 il film commedia “Il mattino ha l’oro in bocca” (2008), con Elio Germano e Laura Chiatti.
-
Alle 21.10 la nuova edizione del programma documentaristico “Wild – Oltrenatura” con Fiammetta Cicogna – puntata 1.
Alle 24.00 la serie action-comedy Chuck con Zachary Levi e Yvonne Strahovski – episodi 2×05-06.
Alle 21.10 la serie poliziesca francese Commissario Navarro con Roger Hanin – episodio “Terrore a domicilio” (2000). Alle 23.15 il documentario “Breve storia del fascismo” – puntata 1.
-
Alle 21.10 il film commedia “Venga a prendere il caffè… da noi” (1970), con Ugo Tognazzi e Milena Vukotic. Alle 23.05 il programma “La valigia dei sogni” con Simone Annicchiarico.
Alle 23.40 la serie italiana “Non pensarci – La serie” con Valerio Mastandrea e Giuseppe Battiston – episodi 3-4.
Alle 21.00 il varietà “Pranked” – puntata 1×05. Alle 21.30 il varietà “Nitro Circus” – puntata 2×09. Alle 22.00 il varietà “Slips” – puntata 9.
Alle 22.30 la sit-com Blue Mountain State con Darin Brooks e Chris Romano – episodio conclusivo di stagione 1×13.
Alle 20.00 il talk-show “Senza palla” con Federico Russo e Marisa Passera – puntata 16. Alle 22.30 il programma “Surfing Deejay”.
CANALI DIGITALI IN CHIARO
Alle 21.10 il film d’azione “Out of Reach” (2004), con Steven Seagal.
Alle 22.40 il film drammatico “Hooligans” (2005), con Elijah Wood e Charlie Hunnam.
Alle 21.10 una replica del varietà di Italia 1 “Chiambretti Night – Solo per numeri uno” con Piero Chiambretti – puntata 8.
Alle 23.30 la serie Californication con David Duchovny e Nathasha McElhone – episodio 1×08.
Alle 21.00 il film commedia “La cena” (1998), con Vittorio Gassman e Giancarlo Giannini.
Alle 22.50 il film commedia “Noi donne siamo fatte così” (1971), con Monica Vitti e Carlo Giuffrè.
Alle 21.20 la serie poliziesca spagnola Genesis con Pep Munnè e Quim Gutiérrez – episodio conclusivo 2×13.
Alle 22.20 il film thriller “L’innocenza del diavolo” (1993), con Elijah Wood e Macaulay Culkin.
Alle 21.10 la serie Sex and the City con Sarah Jessica Parker e Kim Cattrall – episodi 4×10-11-12.
Alle 21.00 il film drammatico “La bestia nel cuore” (2005), con Alessio Boni e Giovanna Mezzogiorno.
Alle 21.00 la serie poliziesca italiana “L’ispettore Sarti” (1991), con Gianni Cavina – episodi 1-2 “L’inquilino americano” e “A scuola con il killer”.
Alle 21.00 la replica della puntata “Treni Italia” del programma di Rai 3 “Report” con Milena Gabanelli.
Alle 21.00 il film drammatico “Bolero” (1981), con Robert Hossein e Nicole Garcia.
Alle 20.35 il programma musicale “Europe Top 10 Videos”. Alle 21.30 il programma musicale “HitList Italia” con Valentina Correani
Alle 21.00 la serie animata “Magica Doremì”.
Alle 21.25 la telenovela per ragazzi “Flor – Speciale come te” con Florencia Bertotti e Ángeles Balbiani.
-
Alle 21.00 la serie animata giapponese “Pretty Cure” – episodio 25. Alle 21.25 il magazine “Music Planet” – puntata 84.
Alle 21.35 la serie animata “Pop Secret” – episodio 25.
Alle 22.00 la serie per ragazzi Flight 29 Down con Allen Alvarado e Corbin Bleu – episodio 17.
Alle 21.05 la serie animata “Fantasmini” – episodi0 10.
Alle 21.15 la serie animata “Le storie di Mila” – episodio 5.
Alle 21.20 la serie animata “Roary l’auto da corsa” – episodio 1.
Alle 21.30 la serie animata “Milo” – episodio 39.
Alle 21.35 la serie animata “Nanigugu” – episodio 17.
Alle 20.45 il varietà “Takeshi’s Castle” commentato da Lillo e Greg. Alle 21.35 il varietà “Takeshi’s Castle” commentato da Marco Mazzocca / Ariel.
Alle 22.25 il programma sportivo “American Gladiators”.
Alle 21.10 la serie animata “L’Uomo Ragno e i suoi fantastici amici”.
Alle 21.35 la serie animata “X-Men”.
Alle 22.00 il telefilm Piccoli brividi – due episodi.
UNA SELEZIONE DEI CANALI PAY
(Digitale satellitare)
-
Alle 21.00 il reality culinario statunitense “Hell’s Kitchen USA” con Gordon Ramsey – puntata 5×07. Alle 22.00 il reality-game “Project Runway – Taglia, cuci… sfila!” – puntata 6×00 (prima parte).
Alle 21.10 la serie Dr. House – Medical Division con Hugh Laurie e Lisa Edelstein – episodi 3×03-04.
Alle 23.00 la serie poliziesca Medical Investigation con Neal McDonough e Kelli Williams – episodio 8.
Alle 21.00 la serie ospedaliera Grey’s Anatomy con Ellen Pompeo e Patrick Dempsey – episodio 6×22.
Alle 21.55 la serie Private Practice con Kate Walsh e Tim Daly – episodio 3×22.
Alle 22.45 il documentario “Trapianti – Destini incrociati” – puntata 9 “Dr. Africa”.
Alle 21.00 la serie poliziesca NCIS – Unità anticrimine con Mark Harmon e Michael Weatherly – episodi 6×13-14.
Alle 21.00 la replica del varietà di La 7 “Crozza Alive” con Maurizio Crozza – puntata 4.
Alle 21.00 il documentario “290 chili vergine”. Alle 22.00 il programma “Il boss delle torte” – puntate 2×01-02.
-
Alle 21.00 la serie Mad Men con Jon Hamm e Elisabeth Moss – episodi 3×08-09.
Alle 23.00 la sit-com Entourage con Adrian Grenier e Kevin Dillon – episodi 3×11-12.
Alle 24.00 la serie Duro a morire – Burn Notice con Jeffrey Donovan e Gabrielle Anwar – episodio 3×06.
Alle 21.00 il film di fantascienza “Cyborg” (1989), con Jean-Claude Van Damme.
Alle 21.00 la serie Missione Impossibile con Peter Graves e Greg Morris – episodi 6×06-07.
Alle 21.00 la telenovela “Senza peccato” con Luisa Kuliok e Gerardo Romano – episodio 71.
Alle 22.00 la telenovela in lingua originale “Mientras haya vida” con Margarita Rosa De Francisco e Saul Lisazo – episodio 7.
Alle 21.35 la replica del varietà “Ciao Darwin 4” con Paolo Bonolis e Luca Laurenti.
Alle 21.00 il programma “La favolosa vita di Kimora” – puntata “Pubblicità e dolore”.
Alle 21.00 il programma “Matrimonio? No grazie!” – puntata 4 “Geisha”.
Alle 22.00 il programma “La vita segreta delle donne” – puntata 5 “Donne culturiste”.
Alle 21.00 la serie gialla inglese Miss Marple con Geraldine McEwan – episodio “Addio, miss Marple” (2005).
Alle 21.10, per il ciclo “Current.Doc”, il documentario “Combat Dog”.
Alle 22.10, per il ciclo “Current.Doc”, il documentario “Sonnambuli assassini”.
Alle 21.05 la serie Dark Knight con Ben Pullen e Charlotte Comer – episodio 1×11.
Alle 21.05 la serie poliziesca Profiler – Intuizioni mortali con Ally Walker e Robert Davi – episodi 2×17-18.
Alle 20.50 il reality-game “Fear Factor”.
Alle 21.00 la serie animata “Flash Gordon”.
Alle 21.30 la serie animata “Virtua Fighter”.
Alle 22.00 la serie animata “Robotech”.
Alle 20.55 la serie animata “Rocky Joe” – episodio 3.
Alle 21.20 la serie animata “L’Uomo Tigre” – episodio 3.
Alle 21.50 la serie animata “Le nuove avventure di Lamù” – episodio 3.
Alle 22.20 la serie animata “Black Jack” – episodio 1.
Alle 23.15 la serie animata “Berserk” – episodi 1-2.
Alle 20.30 la replica dell’incontro di calcio Real Madrid – Real Saragozza della Liga spagnola 2009/10.
Alle 20.30 il programma sportivo “Sky Mondiale Show” con Ilaria D’Amico.
Alle 21.00 il film fantastico “X-Men Le origini: Wolverine” (2009), con Hugh Jackman e Dominic Monaghan.
Alle 21.00 il film d’animazione “Toy Story – Il mondo dei giocattoli” (1995). Alle 22.25 lo speciale “Toy Story 3 – Anteprima”.
Alle 22.40 il film d’animazione “Toy Story 2 – Woody e Buzz alla riscossa” (1999).
Alle 21.00 il film d’azione “True Lies” (1994), con Arnold Schwarzenegger e Jamie Lee Curtis
Alle 21.00 il film d’azione “Shaolin Basket” (2008), con Bo-Lin Chen e Kenneth Tsang.
Alle 21.00 il film commedia “Straziami, ma di baci saziami” (1968), con Nino Manfredi e Ugo Tognazzi.
Alle 21.00 il film horror “La tomba di Ligeia” (1964), con Vincent Price e Elizabeth Shepherd.
Alle 21.00 il programma “Marchio di fabbrica” – puntate 6×01-02. Alle 22.00 il programma “Come è fatto” – puntate 14×11-12.
Alle 21.10 il documentario “Indagini ad alta quota” – puntata “Dirottamento”. Alle 22.00 il documentario “Un tragico errore”.
Alle 21.00 il docu-reality statunitense “Affari di famiglia” – puntate 1-2 “Cavalieri di latta” e “Un vero cannone”. Alle 22.00 il documentario “A caccia di tesori” – puntata 1 “Il grande orso”.
Alle 21.00 la serie animata “Le favole di Hello Kitty”. Alle 21.20 il programma “Arriva lo Zecchino”.
Alle 21.25 la serie animata “Magica Doremì”.
Alle 21.50 la serie animata “Amazing Spiez!”.
Alle 22.15 la serie belga Mega Mindy con Free Souffriau.
Alle 21.00 la serie animata “I Pinguini di Madagascar”.
Alle 21.30 la serie animata “SpongeBob” – episodi 31-32-33.
Alle 20.25 la telenovela per ragazzi “Teen Angels” con Emilia Attías e Nicolás Vázquez.
Alle 21.15 la serie animata “Star Wars: The Clone Wars”.
Alle 21.40 la serie animata “Shin Chan”.
Alle 20.20 la telenovela per ragazzi “Il mondo di Patty” con Laura Esquivel e Brenda Esnicar.
Alle 21.10 la serie animata “Bruno the Great”.
Alle 21.15 la serie italiana “Life Bites – Pillole di vita” con Luca Solesin.
Alle 21.40 la sit-com Sonny tra le stelle con Demi Lovato. Alle 22.05 lo speciale “My Camp Rock” – puntata 1.
Alle 20.50 la serie animata giapponese “Sally Bollywood”.
Alle 21.15 la serie animata giapponese “Stitch!”.
Alle 21.40 la serie animata spagnola “Tre gemelle e una strega”.
Alle 22.05 la serie animata “W.I.T.C.H.”.
Alle 20.30 il film TV commedia “Il bambino venuto dal mare” (1999), con C. Starbuck e J.J. Ross.
(Digitale terrestre)
Alle 21.00 il film drammatico “Gran Torino” (2008), con Clint Eastwood e Cory Hardrict.
Alle 21.00 la serie canadese Sophie Paquin con Suzanne Clément e Éric Bernier – episodi 2×06-07.
Alle 21.00 la serie Heroes con Milo Ventimiglia e Zachary Quinto – episodio 4×16.
Alle 21.45 la serie Smallville con Tom Welling e Erica Durance – episodio 9×17.
Alle 22.35 la serie I segreti di Twin Peaks con Kyle MacLachlan e Michael Ontkean – episodi 2×03-04.
Alle 21.00 il film d’azione “RocknRolla” (2008), con Gerard Butler e Idris Elba.
Alle 21.00 il film musicale “Bellezze al bagno” (1944), con Esther Williams e Red Skelton.
Alle 20.35 la replica dell’incontro di calcio Roma – Sampdoria di Serie A 2009/10.
Alle 21.05 la serie animata “Detective Conan”.
Alle 21.30 la serie animata “Sailor Moon R – Guerriere unite per la libertà”.
Alle 21.55 la serie animata “Gaiking – Legend of Daiku-Maryu”.
I SIMBOLI
L’indicazione tipo 1×02 segnala il 2° episodio della 1^ stagione.
= film o film TV.
= telefilm (serie/sit-com) straniero.
= telefilm o sceneggiato di produzione italiana, o miniserie straniera.
= soap opera o telenovela.
= cartone animato.
= programma sportivo.
= prima visione sui canali non a pagamento, o al primo passaggio su un canale pay.
= variazione rispetto al programma previsto.
comprende i canali Rai 4, RaiSport 1, RaiSport 2, Rai Gulp, RaiNews e Rai Storia, trasmessi a livello nazionale, e Rai Movie, Rai Extra, Rai Premium, Rai YoYo e Rai Scuola, trasmessi solo nelle aree all digital e tramite la piattaforma TivùSat.
comprende Iris, Boing, Boing+1 e i canali Premium Calcio.
nella tabella in alto comprende anche i dati del canale La7d.

Xmen Wolverine stasera. Hugh Jackman mi piace solo in questi panni.