La corsa agli Emmy 2010 – Le nomination 08/07/2010
Posted by 2345 in Breaking Bad, Cinema e TV, Damages, Desperate Housewives, Dexter, Dr. House, I Simpson, Lost, Premi, True Blood, TV USA.39 comments
Sono state annunciate oggi le nomination per la 62esima edizione dei Primetime Emmy che premierà i programmi televisivi di prima serata ed i loro protagonisti.
La cerimonia andrà in onda il prossimo 29 agosto in diretta in tutti gli Stati Uniti, su NBC, e verrà condotta da Jimmy Fallon.
Dopo aver parlato la scorsa volta dei possibili candidati, diamo ora un’occhiata insieme alla rosa definitiva dei nominati, divisi per categoria, e siate pronti a esprimere la vostra opinione attraverso un sondaggio su chi, secondo voi, merita maggiormente di vincere. (altro…)
DVDserie #285 – Criminal Minds, stagione 4 08/07/2010
Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, DVD, DVDserie.1 comment so far
Questo spazio, derivato dalla rubrica Telefilm News DVD ed appartenente alla sezione DVD e Blu-ray Disc di questo blog, si propone di esaminare in dettaglio i cofanetti di telefilm stranieri.
Oggi presento il cofanetto DVD che raccoglie i 26 episodi della quarta stagione della serie poliziesca Criminal Minds, trasmessa sul network statunitense CBS dal settembre 2008 al maggio 2009, ed in Italia sul canale satellitare pay Fox Crime dal dicembre 2008 al luglio 2009 ed in chiaro su Rai 2 dal settembre 2009 al marzo 2010.
Titolo: “Criminal Minds – Quarta serie”
Numero di dischi: 7
Spazio occupato sul disco: 7,11 Gbyte (DVD 1), 6,39 Gbyte (DVD 2), 6,60 Gbyte (DVD 3), 6,92 Gbyte (DVD 4), 7,25 Gbyte (DVD 5), 7,50 Gbyte (DVD 6), 4,56 Gbyte (DVD 7)
Produzione: The Mark Gordon Company, Paramount Network Television Productions, ABC Studios
Distribuzione: Walt Disney Studios Home Entertainment
Prezzo indicativo: 56,99 €
Data di pubblicazione: 31 maggio 2010
Cast: Joe Mantegna, Thomas Gibson, Shemar Moore, Matthew Gray Gubler, Paget Brewster, A.J. Cook, Kirsten Vangsness
Formato video: 16:9 (1,78:1)
Lingue audio: italiano (Dolby Surround 2.0), inglese (Dolby Digital 5.1), spagnolo (Dolby Surround 2.0)
Lingue sottotitoli: italiano, inglese, inglese per non udenti, spagnolo, portoghese, norvegese, svedese, danese, finlandese, olandese, islandese
Durata complessiva: 1.063 minuti circa
(altro…)
Ieri e oggi in TV – 8 luglio 2010 (con i dati Auditel del 7/7) 08/07/2010
Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, Ieri e oggi in TV, TV ITA.Tags: A.I. - Intelligenza artificiale, Adolescenti istruzioni per l'uso, Calcio, Germania-Spagna, Ghost Whisperer, Il topolino Marty 2, In Her Shoes, Insieme a Parigi, Premonition, S.O.S. Tata, Scemo & più scemo: inizio così, Se fossi lei, Sudafrica 2010, Supernatural
18 comments
IERI E OGGI IN TV #1.429
8 luglio 2010
In questo appuntamento quotidiano, in base ai dati forniti da Auditel, potete trovare gli ascolti dei programmi di prima serata di ieri, corredati da una guida ai principali programmi in onda questa sera sui canali in chiaro e a pagamento. Per altre informazioni sulla programmazione televisiva vi consiglio di visitare gli spazi Telefilm News, Cartoon News, Sat News e Dig News; per indicare i programmi che avete gradito maggiormente utilizzate invece le TelePagelle settimanali.
MERCOLEDI’ 7 LUGLIO 2010
IERI SERA… Sopra gli 11 milioni e mezzo di spettatori Rai 1 con l’incontro di calcio Germania – Spagna, seconda semifinale dei Mondiali Sudafrica 2010, terminata con il punteggio di 0-1 grazie ad un gol di Carles Puyol al 29° del s.t. che ha portato per la prima volta la Spagna in finale dove domenica sera incontrerà l’Olanda (ulteriori 1.474.000 spettatori – 6,2% di share hanno visto l’incontro su Sky Mondiale 1). Tra gli altri programmi, bene soltanto Rai 2 grazie ad un episodio inedito della quarta stagione della serie “Ghost Whisperer – Presenze” con Jennifer Love Hewitt (2,2 milioni) e a seguire il film thriller “Premonition” con Sandra Bullock (2,5 milioni); appena 2,1 milioni per Canale 5 con il lungo film commedia “In Her Shoes – Se fossi lei” con Cameron Diaz e Toni Collette; circa 1,1 milioni di spettatori a testa per il film commedia spagnolo in prima visione su Italia 1 “Il topolino Marty 2” con Mara Campanelli, per il film di fantascienza di Rete 4 “A.I. – Intelligenza artificiale” con Haley Joel Osment e per il film commedia di Rai 3 “Insieme a Parigi” con Audrey Hepburn; infine, la serata docu-reality di La 7 con puntate in replica di “S.O.S. Tata” (ore 21.12: 432.000 spettatori – 1,77%; ore 22.08: 541.000 spettatori – 2,67%) e “Adolescenti, istruzioni per l’uso” (ore 23.09: 323.000 spettatori – 2,78%).
LA PRIMA SERATA (ore 20.30 – 22.30)
PUBBLICO | SHARE % | |
![]() |
10.984.000 | 46,50 |
![]() |
1.945.000 | 8,24 |
![]() |
1.217.000 | 5,15 |
![]() |
343.000 | 1,45 |
![]() |
14.489.000 | 61,35 |
![]() |
2.450.000 | 10,38 |
![]() |
973.000 | 4,12 |
![]() |
1.149.000 | 4,86 |
![]() |
300.000 | 1,27 |
![]() |
4.872.000 | 20,63 |
![]() |
440.000 | 1,86 |
![]() |
1.315.000 | 5,57 |
![]() |
2.502.000 | 10,59 |
TOTALE | 23.618.000 | 100,00 |
Di seguito, i dati di ascolto di ieri sera delle principali reti Rai e Mediaset, e per concludere una guida alla TV di questa sera. (altro…)
DVDfilm #483 – “Hachiko – Il tuo migliore amico” (Blu-ray Disc) 08/07/2010
Posted by Antonio Genna in Blu-ray Disc, Cinema e TV, DVDfilm, Film.add a comment
Questo spazio, appartenente alla sezione DVD e Blu-ray Disc di questo blog, si propone di recensire film recenti e meno nuovi.
I prezzi sono puramente indicativi.
Oggi è sotto esame il Blu-ray Disc del film drammatico “Hachiko – Il tuo migliore amico” (titolo originale “Hachiko: A Dog’s Story”), uscito nelle sale cinematografiche italiane mercoledì 30 dicembre 2009 su distribuzione Lucky Red.
Titolo: “Hachiko – Il tuo migliore amico”
Numero di dischi: 1
Regia: Lasse Hallström
Sceneggiatura: Stephen P. Lindsey
Musiche: Jan A.P. Kaczmarek
Produzione: Inferno Production, Hachiko LLC, Grand Army Entertainment, LLC Opperman, Viner Chrystyn Entertainment, Scion Films
Distribuzione: Lucky Red / Medusa Home Entertainment
Prezzo indicativo: 24,90 €
Data di pubblicazione: 5 maggio 2010
Cast: Richard Gere, Joan Allen, Jason Alexander, Sarah Roemer, Cary-Hiroyuki Tagawa, Erick Avari, Kevin DeCoste, Tora Hallstrom
Formato video: 1080p High Definition 16:9 (1,85:1)
Lingue audio: italiano (DTS-HD Master Audio 5.1, Dolby Digital 5.1), inglese (Dolby Digital 5.1)
Lingue sottotitoli: italiano, italiano per non udenti
Durata del film: 93 minuti circa
TV DIG – The Guard su Cielo 08/07/2010
Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, TV ITA.add a comment
Da questa sera, a poche settimana di distanza dalla trasmissione pay su Fox, ogni giovedì alle ore 21.20 con un doppio episodio, il canale digitale terrestre Cielo propone per la prima volta in chiaro la serie canadese The Guard, finora composta da 22 episodi (suddivisi in tre stagioni) e partita sul canale canadese Global nel mese di gennaio 2008.
Con un mix di azione e intrecci drammatici, il telefilm racconta le vicende di una squadra della Guardia Costiera di Port Hallett, nella British Columbia: un luogo tanto bello quanto pericoloso, in cui l’Oceano Pacifico si infrange su una costa montuosa e la natura sa essere crudele, e dove questi moderni eroi metteranno ogni giorno a repentaglio le proprie vite per salvare quelle degli altri.
In ogni episodio seguiremo le adrenaliniche avventure dell’equipaggio e nel contempo i tormenti delle loro vite private. I coraggiosi protagonisti, infatti, sono persone come le altre, con i loro amori e i loro segreti: il capitano Miro da Silva (Steve Bacic) ha spesso la tendenza ad infrangere le regole, il Primo Ufficiale Laura Nelson (Sonya Salomaa) è così ambiziosa al punto da disertare l’altare pur di partecipare ad una missione, la Guardia Costiera Scelta Andrew Vanderlee (Jeremy Guilbaut) nasconde agli altri un dramma nel suo passato che lo rende vulnerabile, e l’Agente Scelto Carly Greig (Zoie Palmer) combatte contro un senso di colpa capace a volte di paralizzarla.
Cinema futuro (1.004): “Dopo quella notte” 08/07/2010
Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, Cinema futuro, Video e trailer.add a comment

“Dopo quella notte”
Uscita in Italia: venerdì 9 luglio 2010
Distribuzione: Iris Film
Titolo originale: “Dopo quella notte”
Genere: drammatico
Regia: Giovanni Galletta
Sceneggiatura: Giovanni Galletta
Musiche: Riccardo Della Ragione
Sito web ufficiale (Italia): cliccate qui
Cast: Lucrezia Piaggio, Francesca Ferrazzo, Emanuela Aurizi, Andrea Iervolino, LMaurizio Mattioli, ou Bellucci, Antonio Vianelli, Cosetta Turco, Gaia Bulferi Bulferetti, Niccolò Tiberi, Edoardo Ercole Grandi, Vincenzo Merli, Alessia Fabiani, Andrea Tommasini, Antonella Ponziani, Veronica Bruni, Rosa Pianeta, Enrico Lo Verso, Serena Grandi, Maria Grazia Cucinotta
La trama in breve…
Francesco, Elena, Roberto, Flavia, Tommaso, Virginia: una compagnia fissa e affiatata da ormai tre anni: romani e di buona famiglia.
Elena e Francesco sono in procinto di sposarsi. Roberto e Flavia si amano con l’impeto della gioventù. Tommaso e Virginia sono due single (lui omosessuale) con in comune un senso di eterno conflitto con il mondo. Ma in un maledetto sabato sera, all’uscita della discoteca, Francesco si mette alla guida nonostante abbia bevuto troppo… nessuno degli amici è abbastanza lucido da fermarlo, così muore in un incidente d’auto.. Il gruppo resta sconvolto dalla tragedia. Qualcuno deciderà di chiudersi in casa, qualcuno di fuggire, qualcuno di scommettere tutto su un nuovo rapporto sentimentale. Qualcuno non riuscirà a far altro che buttarsi via.
Tutti si perderanno completamente prima di trovare, proprio quando tutto sembrava compromesso, una nuova strada da percorrere.
Libri – Massimo Fini “Senz’anima – Italia 1980-2010” 08/07/2010
Posted by Antonio Genna in Libri.add a comment
E’ in libreria “Senz’anima – Italia 1980-2010” (Chiarelettere, 480 pagine, prezzo di copertina 15 €), un volume dal titolo lapidario con cui lo scrittore e giornalista Massimo Fini raccoglie una selezione ragionata dei suoi articoli.
“Vorrei essere un talebano, un kamikaze, un afghano, un boat people, un affamato del Darfur, un ebreo torturato dai suoi aguzzini, un bolscevico, un fascista, un nazista. Perché più dell’orrore mi fa orrore il nulla”: dall’analisi dell’ultimo trentennio curata da Fini il nostro Paese è rimasto senz’anima, in preda agli aspetti deleteri della modernità e sempre in corsa verso il mito del benessere e del progresso: tutto è ormai stato consumato, compresa la nostra umanità, e “oggi per vivere bene bisogna un po’ vendere l’anima”, con la “disperazione di vivere in una società senza grandezza”, in preda ad “una mediocrità quotidiana fatta di pin, cin, di iban, di carte di credito, di bancomat, in cui domina la figura dell’imprenditore, cioè del mercante, che in tutte le culture e in tutti i tempi, prima dell’avvento della Modernità e della Democrazia, era posto all’ultimo gradino della scala sociale”.
In politica, il periodo tra il 1980 e il 2010 sarà ricordato per l’autore come una rivoluzione mancata (sull’onda di Mani pulite), seguita da una restaurazione avvenuta che ha visto per protagonista Silvio Berlusconi. Secondo Fini, antiberlusconiano e attualmente tra l’altro giornalista de “Il Fatto quotidiano”, il premier è il massimo esponente e la realizzazione del mondo liberale e democratico che è un po’ uno “specchietto per le allodole” per noi cittadini, un mondo che ci convince a cercare oggetti che non desideriamo e valori basati sulla quantità ma che non ci portano la felicità. (altro…)