Ieri e oggi in TV – 8 luglio 2010 (con i dati Auditel del 7/7) 08/07/2010
Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, Ieri e oggi in TV, TV ITA.Tags: A.I. - Intelligenza artificiale, Adolescenti istruzioni per l'uso, Calcio, Germania-Spagna, Ghost Whisperer, Il topolino Marty 2, In Her Shoes, Insieme a Parigi, Premonition, S.O.S. Tata, Scemo & più scemo: inizio così, Se fossi lei, Sudafrica 2010, Supernatural
trackback
IERI E OGGI IN TV #1.429
8 luglio 2010
In questo appuntamento quotidiano, in base ai dati forniti da Auditel, potete trovare gli ascolti dei programmi di prima serata di ieri, corredati da una guida ai principali programmi in onda questa sera sui canali in chiaro e a pagamento. Per altre informazioni sulla programmazione televisiva vi consiglio di visitare gli spazi Telefilm News, Cartoon News, Sat News e Dig News; per indicare i programmi che avete gradito maggiormente utilizzate invece le TelePagelle settimanali.
MERCOLEDI’ 7 LUGLIO 2010
IERI SERA… Sopra gli 11 milioni e mezzo di spettatori Rai 1 con l’incontro di calcio Germania – Spagna, seconda semifinale dei Mondiali Sudafrica 2010, terminata con il punteggio di 0-1 grazie ad un gol di Carles Puyol al 29° del s.t. che ha portato per la prima volta la Spagna in finale dove domenica sera incontrerà l’Olanda (ulteriori 1.474.000 spettatori – 6,2% di share hanno visto l’incontro su Sky Mondiale 1). Tra gli altri programmi, bene soltanto Rai 2 grazie ad un episodio inedito della quarta stagione della serie “Ghost Whisperer – Presenze” con Jennifer Love Hewitt (2,2 milioni) e a seguire il film thriller “Premonition” con Sandra Bullock (2,5 milioni); appena 2,1 milioni per Canale 5 con il lungo film commedia “In Her Shoes – Se fossi lei” con Cameron Diaz e Toni Collette; circa 1,1 milioni di spettatori a testa per il film commedia spagnolo in prima visione su Italia 1 “Il topolino Marty 2” con Mara Campanelli, per il film di fantascienza di Rete 4 “A.I. – Intelligenza artificiale” con Haley Joel Osment e per il film commedia di Rai 3 “Insieme a Parigi” con Audrey Hepburn; infine, la serata docu-reality di La 7 con puntate in replica di “S.O.S. Tata” (ore 21.12: 432.000 spettatori – 1,77%; ore 22.08: 541.000 spettatori – 2,67%) e “Adolescenti, istruzioni per l’uso” (ore 23.09: 323.000 spettatori – 2,78%).
LA PRIMA SERATA (ore 20.30 – 22.30)
PUBBLICO | SHARE % | |
![]() |
10.984.000 | 46,50 |
![]() |
1.945.000 | 8,24 |
![]() |
1.217.000 | 5,15 |
![]() |
343.000 | 1,45 |
![]() |
14.489.000 | 61,35 |
![]() |
2.450.000 | 10,38 |
![]() |
973.000 | 4,12 |
![]() |
1.149.000 | 4,86 |
![]() |
300.000 | 1,27 |
![]() |
4.872.000 | 20,63 |
![]() |
440.000 | 1,86 |
![]() |
1.315.000 | 5,57 |
![]() |
2.502.000 | 10,59 |
TOTALE | 23.618.000 | 100,00 |
Di seguito, i dati di ascolto di ieri sera delle principali reti Rai e Mediaset, e per concludere una guida alla TV di questa sera.
I CANALI RAI E MEDIASET
Alle 20.30 la diretta dell’incontro di calcio Germania – Spagna, valido per la seconda semifinale dei Mondiali Sudafrica 2010 e terminato con il punteggio di 0-1 (11.583.000 spettatori – 48,91%, preceduto alle 20.13 dallo speciale Rai Sport con 7.082.000 spettatori – 31,08%).
Alle 23.07 il programma “Notti mondiali” (1.409.000 spettatori – 15,68%).
-
Alle 21.03 l’episodio 6 “Un amico di vecchia data” della quarta stagione inedita della serie soprannaturale Ghost Whisperer – Presenze (2.220.000 spettatori – 9,19%).
Alle 21.50 il film thriller “Premonition” (2.558.000 spettatori – 12,85%).
Alle 23.48 gli episodi 3-4 della quarta stagione inedita della serie Supernatural: l’episodio “In principio” ha avuto 702.000 spettatori (8,59%), l’episodio “Metamorfosi” (ore 00.28) ha ottenuto 631.000 spettatori (12,55%).
Alle 20.12 l’episodio 20 della soap opera francese “Seconde chance” (1.105.000 spettatori – 5,84%).
Alle 20.35 l’episodio 3.063 della soap opera “Un posto al sole” (1.561.000 spettatori – 6,90%).
Alle 21.12 il film commedia “Insieme a Parigi” (1.099.000 spettatori – 4,90%).
Alle 20.44 il varietà “Velone” (2.779.000 spettatori – 11,87%).
Alle 21.26 (e fino alle 00.04) il film commedia “In Her Shoes – Se fossi lei” (2.161.000 spettatori – 11,68%).
Alle 20.03 l’episodio 2 “La bambina che dormiva troppo” della diciassettesima stagione della serie animata “I Simpson” (1.293.000 spettatori – 7,44%). Alle 20.28 il gioco “Viva Las Vegas – Fate il vostro gioco” (876.000 spettatori – 3,89%).
Alle 21.15 il film commedia “Il topolino Marty 2” (1.182.000 spettatori – 5,19%).
Alle 22.58 il film commedia “Scemo & più scemo: inizio così” (812.000 spettatori – 7,78%).
-
Alle 19.39 la soap tedesca “Tempesta d’amore” (1.308.000 spettatori – 8,40%).
Alle 20.27 l’episodio 6 “Il fantasma” della quinta ed ultima stagione del telefilm Renegade (1.231.000 spettatori – 5,48%).
Alle 21.14 il film di fantascienza “A.I. – Intelligenza artificiale” (1.144.000 spettatori – 6,13%).
Alle 00.12 gli episodi 9-10 della settima stagione inedita della serie thriller 24: l’episodio “Tra le 16.00 e le 17.00” ha avuto 495.000 spettatori (8,82%), l’episodio “Tra le 17.00 e le 18.00” (ore 01.04) ha ottenuto 387.000 spettatori (13,12%).
GIOVEDI’ 8 LUGLIO 2010
Sono elencati principalmente i programmi di prima serata. Gli orari e i titoli indicati possono variare senza preavviso.
-
Alle 21.20 il programma documentaristico “SuperQuark” con Piero Angela – puntata 3.
Alle 23.45 il programma “Notti mondiali” con Jacopo Volpi.
Alle 21.05 la serie soprannaturale Ghost Whisperer – Presenze con Jennifer Love Hewitt e Jamie Kennedy – episodi 4×07-08.
Alle 22.40 la serie familiare Brothers & Sisters – Segreti di famiglia con Sally Field e Rachel Griffiths – episodio 3×13.
Alle 01.20 la serie poliziesca tedesca Squadra Speciale Lipsia con Marco Girnth – episodio “Doppia vita”.
Alle 21.10 la serie giudiziaria francese Alice Nevers: professione giudice con Marine Delterme – episodio 4 “Jackpot” (2003).
Alle 23.30 la serie soprannaturale Medium con Patricia Arquette e Jake Weber – episodio 2×07.
Alle 21.20 la serie italiana “I Cesaroni” con Claudio Amendola e Elena Sofia Ricci – episodi 3×09-10-11.
-
Alle 21.10 il varietà “Mitici ’80” con Sabrina Salerno – puntata 1. Alle 24.00 il programma “Passion” con Rachele Restivo – puntata 1.
Alle 21.10 la serie inglese Robin Hood con Jonas Armstrong e Lucy Griffiths – episodi 2×03-04.
-
Alle 21.10 il film documentario “Reality: ultima frontiera” (2010), di Christophe Nick.
Alle 21.00 il programma musicale “MTV The Summer Song”. Alle 22.00 il documentario “Jessica Simpson’s The Price of Beauty”.
Alle 20.00 il talk-show “Senza palla” con Federico Russo e Marisa Passera – puntata 19. Alle 22.30 il programma “Surfing Deejay”.
CANALI DIGITALI IN CHIARO
Dopo la scomparsa di Pietro Taricone, La 5 ha sospeso le repliche della prima edizione del “Grande Fratello” e propone un film.
Alle 21.10 il film horror “Jeepers Creepers 2 – Il canto del diavolo” (2002), con Ray Wise e Jonathan Breck.
Alle 22.55 la serie animata “Eureka Seven” – episodio 14.
Alle 23.20 la serie animata “Code Geass – Lelouch of the Rebellion: R2” – episodio 19.
Alle 21.10 il film drammatico “Laguna blu” (1980), con Brooke Shields e Christopher Atkins.
Alle 21.00 il film drammatico “La vita è un miracolo” (2004), con Slavko Stimac e Natasa Solak.
Alle 23.35 la serie poliziesca C.S.I.: Miami con David Caruso e Adam Rodriguez – episodio 2×20.
Alle 00.25 la serie carceraria Oz con Kirk Acevedo – episodio conclusivo di stagione 3×08.
Alle 21.20 la serie canadese The Guard con Steve Bacic e Jeremy Guilbaut – episodi 1×01-02 – leggete qui.
Alle 23.00 la serie drammatica Crash con Dennis Hopper e Ross McCall – episodio 1×01.
Alle 21.10 il programma giornalistico “L’altra metà del crimine” con Luciano Garofano – puntata 4 “Desiree Piovanelli”.
Alle 22.10 la serie poliziesca canadese Cold Squad con Julie Stewart e Michael Hogan – episodi 2×01-02.
Alle 21.00 il film commedia “I vestiti nuovi dell’imperatore” (2001), con Ian Holm e Iben Hjejle.
Alle 21.00 la serie italiana “Delitti privati” (1993), con Edwige Fenech e Ray Lovelock – puntata 2.
Alle 21.00 la replica del varietà “L’ottavo nano” (2001), con Serena Dandini e Corrado Guzzanti – puntata 5.
Alle 21.00 il programma documentaristico “Dixit” – puntata “Il mistero della mente”.
Alle 20.35 il programma musicale “Chart Blast” con Carmen Electra – puntata “Love Songs” (3). Alle 21.30 il programma musicale “Storytellers” – puntata “Mary J. Blige”.
Alle 21.00 la serie animata “Magica Doremì”.
Alle 21.25 la telenovela per ragazzi “Flor – Speciale come te” con Florencia Bertotti e Ángeles Balbiani.
-
Alle 21.00 la serie animata giapponese “Pretty Cure” – episodio 28. Alle 21.25 il magazine “Music Planet” – puntata 87.
Alle 21.35 la serie animata “Huntik – Secrets & Seekers” – episodio 2.
Alle 22.00 la serie per ragazzi Flight 29 Down con Allen Alvarado e Corbin Bleu – episodio 20.
Alle 21.00 la serie animata “Fantasmini” – episodi0 13.
Alle 21.05 la serie animata “Le storie di Mila” – episodio 8.
Alle 21.15 la serie animata “Roary l’auto da corsa” – episodio 4.
Alle 21.25 la serie animata “Milo” – episodio 42.
Alle 21.30 la serie animata “Nanigugu” – episodio 20.
Alle 20.45 il varietà “Takeshi’s Castle” commentato da Lillo e Greg. Alle 21.35 il varietà “Takeshi’s Castle” commentato da Marco Mazzocca / Ariel.
Alle 22.25 il programma sportivo “American Gladiators”.
Alle 21.10 la serie animata “L’Uomo Ragno e i suoi fantastici amici”.
Alle 21.35 la serie animata “X-Men”.
Alle 22.00 il telefilm Piccoli brividi – due episodi.
UNA SELEZIONE DEI CANALI PAY
(Digitale satellitare)
-
Alle 21.00 il reality show “Italia’s Next Top Model” con Natasha Stefanenko – puntata 3×10. Alle 22.00 il reality statunitense “America’s Next Top Model” con Tyra Banks – puntata 11×05.
Alle 21.10 la serie Dollhouse con Eliza Dushku e Tahmoh Penikett – episodio conclusivo 2×13.
Alle 22.00 la serie La vita segreta di una teenager americana con Shailene Woodley – episodio 2×21.
Alle 21.00 la serie poliziesca Cold Case – Delitti irrisolti con Kathryn Morris e Danny Pino – episodio 3×01.
Alle 21.55 la serie gialla Castle – Detective tra le righe con Nathan Fillion e Stana Katic – episodio 2×17.
Alle 22.50 la serie Private Practice con Kate Walsh e Tim Daly – episodio 3×22.
Alle 21.00 la serie poliziesca C.S.I.: Scena del crimine con Laurence Fishburne e Marg Helgenberger – episodio 10×05.
Alle 21.55 la serie poliziesca White Collar – Fascino criminale con Matt Bomer e Tim DeKay – episodio conclusivo di stagione 1×15.
Alle 21.00 il varietà “Palco, doppio palco e contropalcotto” dal Teatro Bonci di Cesenatico – puntata 1.
Alle 21.00 il docu-reality “Cerco casa… disperatamente”. Alle 22.00 il reality-game “Cortesie per gli ospiti”.
-
Alle 21.00 la serie Big Love con Bill Pullman e Jeanne Tripplehorn – episodi 3×03-04.
Alle 23.00 la sit-com Extras con Ricky Gervais e Ashley Jensen – episodio 2×02.
Alle 23.35 la sit-com Curb Your Enthusiasm con Larry David e Cheryl Hines – episodio 1×07.
Alle 21.00 il clip-show “Top 20 Countdown” – puntata 6. Alle 21.55 il programma “D.E.A.” – puntata 2×09.
Alle 22.50 la serie drammatica Breaking Bad con Bryan Cranston e Aaron Paul – episodio 2×06.
Alle 21.00 la serie Hazzard con John Schneider e Tom Wopat – episodi 4×06-07.
Alle 21.00 la telenovela “Senza peccato” con Luisa Kuliok e Gerardo Romano – episodio 74.
Alle 22.00 la telenovela in lingua originale “Mientras haya vida” con Margarita Rosa De Francisco e Saul Lisazo – episodio 10.
Alle 21.35 una replica del programma giornalistico di Rete 4 “Quarto grado” con Salvo Sottile.
Alle 21.00 il docu-reality “La favolosa vita di Kimora” – puntata “Pubblicità e dolore”.
Alle 21.00 il reality-game “Prima ti spoglio, poi ti rivesto” – puntata 2 “Come ti vesto un uomo”. Alle 22.00 il docu-reality “Bella senza bisturi” – puntate 2-3.
Alle 21.00 la serie Giudice Amy con Amy Brenneman e Tyne Daly – episodi 5×07-08.
Alle 21.10 il programma “Geek Retrò: U.F.O.”. Alle 21.40 il programma “Geek Retrò: Mockumentary”.
Alle 21.05 la serie Dark Knight con Ben Pullen e Charlotte Comer – episodio 2×01.
Alle 21.00 la serie Nip/Tuck con Dylan Walsh e Julian McMahon – episodi 4×09-10.
Alle 22.45 la serie statunitense Queer as Folk con Gale Harold e Hal Sparks – episodio 5×09.
Alle 20.50 il reality-game “Fear Factor”.
Alle 21.00 la serie animata “I difensori della Terra”.
Alle 21.30 la serie animata “Virtua Fighter”.
Alle 22.00 la serie animata “Robotech”.
Alle 20.55 la serie animata “Rocky Joe” – episodio 6.
Alle 21.20 la serie animata “L’Uomo Tigre” – episodio 6.
Alle 21.50 la serie animata “Le nuove avventure di Lamù” – episodio 6.
Alle 22.20 la serie animata “Il conte di Montecristo” – episodi 3-4.
Alle 23.15 la serie animata “Speed Grapher” – episodi 1-2.
Alle 20.30 la replica dell’incontro di calcio Valencia – Real Madrid della Liga spagnola 2009/10.
Alle 20.30 il varietà sportivo “Sky Mondiale Show” con Ilaria D’Amico.
Alle 21.00 il film commedia “Generazione 1000 euro” (2009), con Carolina Crescentini e Valentina Lodovini.
Alle 21.00 il film fantastico “Moonacre – I segreti dell’ultima luna” (2007), con Dakota Blue Richards e Ioan Gruffudd.
Alle 21.00 il film drammatico “Pride and Glory – Il prezzo dell’onore” (2008), con Colin Farrell e Edward Norton.
Alle 21.00 il film drammatico “Davanti agli occhi” (2007), con Uma Thurman e Evan Rachel Wood.
Alle 21.00 il film commedia “American Dreamz” (2006), con Hugh Grant e Dennis Quaid.
Alle 21.00 il film di fantascienza “I figli degli uomini” (2006), con Clive Owen e Julianne Moore.
Alle 21.00 il programma inglese di motori “Top Gear” con Jeremy Clarkson, James May e Richard Hammond – puntate 13×06 e 12×04.
Alle 23.00 il programma statunitense “Mythbusters” con Adam Savage – puntata 7×10.
Alle 21.10 il documentario “Indagini ad alta quota” – puntata “Ritardo fatale”. Alle 22.00 il documentario “Il terremoto di Kobe”.
Alle 21.05 il documentario “Dio contro Satana: lo scontro finale”.
Alle 21.00 la serie animata “Hello Kitty’s Paradise”.
Alle 21.25 la serie animata “Magica Doremì”.
Alle 21.50 la serie animata “Amazing Spiez!”.
Alle 22.15 la serie belga Mega Mindy con Free Souffriau.
Alle 20.55 la serie animata “I Pinguini di Madagascar”.
Alle 21.25 la serie animata “SpongeBob” – episodi 40-41-42.
Alle 20.25 la telenovela per ragazzi “Teen Angels” con Emilia Attías e Nicolás Vázquez.
Alle 21.15 la serie animata “Star Wars: The Clone Wars”.
Alle 21.40 la serie animata “Shin Chan”.
Alle 20.20 la telenovela per ragazzi “Il mondo di Patty” con Laura Esquivel e Brenda Esnicar.
Alle 21.05 la serie animata “Bruno the Great”.
Alle 21.15 la serie italiana “Life Bites – Pillole di vita” con Luca Solesin.
Alle 21.45 la sit-com Sonny tra le stelle con Demi Lovato.
Alle 22.10 la sit-com inglese Jinx – Fornelli e magie con Amber Beattie e Gia Lodge-O’Meally.
Alle 20.50 la serie animata giapponese “Sally Bollywood”.
Alle 21.15 la serie animata giapponese “Stitch!”.
Alle 21.40 la serie animata spagnola “Tre gemelle e una strega”.
Alle 22.05 la serie animata “W.I.T.C.H.”.
Alle 20.35 il film TV commedia “Una famiglia allo sbaraglio” (2003), con S. LaBeouf e J. Wise.
(Digitale terrestre)
Alle 21.00 la serie The Cleaner con Benjamin Bratt e Grace Park – episodi 2×05-06.
Alle 21.00 il film drammatico “Ti va di ballare?” (2005), con Antonio Banderas e Alfre Woodard.
Alle 21.00 il film fantastico “Il Signore degli Anelli – Le due torri” (2002), con Elijah Wood e Ian McKellen.
Alle 21.00 il film thriller “Mystic River” (2003), con Sean Penn e Kevin Bacon.
Alle 21.00 il film drammatico “Inseparabili” (1988), con Geneviève Bujold e Jeremy Irons.
Alle 20.35 la replica dell’incontro di calcio Atletico Madrid – Fulham di Europa League 2009/10.
Alle 21.05 la serie animata “Detective Conan”.
Alle 21.30 la serie animata “Sailor Moon e il cristallo del cuore”.
Alle 21.55 la serie animata “Gaiking – Legend of Daiku-Maryu”.
I SIMBOLI
L’indicazione tipo 1×02 segnala il 2° episodio della 1^ stagione.
= film o film TV.
= telefilm (serie/sit-com) straniero.
= telefilm o sceneggiato di produzione italiana, o miniserie straniera.
= soap opera o telenovela.
= cartone animato.
= programma sportivo.
= prima visione sui canali non a pagamento, o al primo passaggio su un canale pay.
= variazione rispetto al programma previsto.
comprende i canali Rai 4, RaiSport 1, RaiSport 2, Rai Gulp, RaiNews e Rai Storia, trasmessi a livello nazionale, e Rai Movie, Rai Extra, Rai Premium, Rai YoYo e Rai Scuola, trasmessi solo nelle aree all digital e tramite la piattaforma TivùSat.
comprende Iris, Boing, Boing+1 e i canali Premium Calcio.
nella tabella in alto comprende anche i dati del canale La7d.

grande melinda!! tristezza assoluta però… per non parlare del letter-box… ma a rai2 tirano i dadi per decidere come trasmettere un telefilm???
Penso dipenda dai materiali a disposizione della rete, forniti dal distributore: Ghost Whisperer per questa stagione è in letterbox, la prossima (ultima) sarà sicuramente in widescreen come tutti i nuovi telefilm in onda quest’anno. Considera com’è triste vedere su Fox Life serie come Desperate Housewives e Brothers & Sisters addirittura in 4:3…
no no. le altre settimane era in 16:9… persino l’ultimo episodio della terza stagione replicato prima del primo della quarta che l’anno scorso era andato in onda in letter-box!
Allora, nel caso di ieri sera, si sarà trattato di una conversione dei materiali per uniformare il formato a quello del film successivo (“Premonition”) e montare l’intera serata su un’unica bobina di trasmissione: dettagli tecnici, che ovviamente gli spettatori ignorano.
però un’altra cosa e poi chiudo qui:
cobra 11 (gli episodi inediti) viene trasmesso in letter-box; mercoledì scorso (quando hanno trasmesso un solo episodio in abbinata al film tv) l’hanno trasmesso in 16:9… questa cosa è ancora più inspiegabile (per quanto mi riguarda)
Sarà stato un caso inverso a quello di ieri sera, con il film TV “World on Fire” in widescreen, e Cobra 11 letterbox “adeguato” in formato wide: a quanto ne so, comunque, i nuovi Cobra 11 delle prossime settimane, appartenenti alla stagione 14, saranno widescreen.
Comunque molto meglio il letterbox (che con le varie impostazioni dei nuovi televisori lo porti a schermo pieno) che il 4:3 appunto come accaduto x questa stagione di Desperate su FoxLife.
A proposito di desperate HW, ieri puntata col finale altalenante, specialmente x alcuni personaggi che non nomino x evitare spoiler.
dici? io lo guardo tra poco e poi tiro le somme.
A me è piaciuto, poi sono di parte perchè adoro la serie… però è stato un bel finale, anche se alcune vicende sono state concluse troppo frettolosamente.
Però arrivarci a un finale così dopo 6 anni…
No, anche a me è piaciuto, però io adoro Susan quindi capirai a cosa mi riferisco, poi probabilmente nella prossima stagione non cambierà nulla (anche se ne dubito…..)
Si, ma vedrai che non cambierà niente… un modo lo troveranno!
ma quando inizierà fox life a trasmettere le sue serie in 16:9? è ridicolo e tristissimo continuare a vedere serie inedite mozzate e tagliate nei lati per motivi a me sconosciuti!!!
pensa anche a serie che erano in letterbox come Ugly betty che quest’ultimo anno era in pan e scan… forse non le prendono finchè non vanno in hd…
Chi ha visto ieri sera GW di sicuro se la vedrà pure stasera, tenendo conto che non c’è nemmeno il mondiale, vedremo domani.
Ma Cielo si è preso la serie Crash che non poco tempo fa trasmetteva Rai 4, com’è possibile? (certo che tra tutte le serie prendersi proprio questa…)
Cielo a parte alcune eccezione ha trasmesso solo gli scarti che non è riuscita a rivendere.
Ma Crash mica l’ha rivenduta. Rai4 l’ha trasmessa poco prima che Cielo nascesse.
Stessa domanda che mi sono fatto io , suppongo che la rai li abbia rivenduti a cielo , magari Antonio lo sa .
Anche perchè minimo un contratto dura 2-3 annetti .