Ieri e oggi in TV – 11 luglio 2010 (con i dati Auditel del 10/7) 11/07/2010
Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, Ieri e oggi in TV, TV ITA.Tags: Calcio, Damages, I misteri di Murdoch, Il principe cerca moglie, Il segno di Venere, L'ispettore Barnaby, Operazione Venomous, Private Practice, Sudafrica 2010, The Unit, Tom & Jerry: The Fast and the Furry, Tom e Jerry - Il film, Uruguay-Germania, Wallander
trackback
IERI E OGGI IN TV #1.432
11 luglio 2010
In questo appuntamento quotidiano, in base ai dati forniti da Auditel, potete trovare gli ascolti dei programmi di prima serata di ieri, corredati da una guida ai principali programmi in onda questa sera sui canali in chiaro e a pagamento. Per altre informazioni sulla programmazione televisiva vi consiglio di visitare gli spazi Telefilm News, Cartoon News, Sat News e Dig News; per indicare i programmi che avete gradito maggiormente utilizzate invece le TelePagelle settimanali.
SABATO 10 LUGLIO 2010
IERI SERA… Oltre 7,3 milioni su Rai 1 per l’incontro di calcio Uruguay – Germania, valido per la finale del terzo posto dei Mondiali Sudafrica 2010, che è terminata sul punteggio di 2-3 (i gol: 18° p.t. Müller, 28° p.t. Cavani, 6° s.t. Forlan, 11° s.t. Jansen, 37° s.t. Khedira) che ha permesso ai tedeschi di conquistare il terzo posto del torneo. Ascolti magri per gli altri programmi in onda: circa 2,3 milioni per l’ennesima replica su Canale 5 del film commedia “Il principe cerca moglie” con Eddie Murphy; una incoraggiante media di 1,3 milioni per i tre episodi inediti della seconda stagione della serie di Rai 2 “Private Practice” con Kate Walsh; poco più di un milione di spettatori a testa per il film d’animazione di Italia 1 “Tom & Jerry: The Fast and the Furry” e per l’episodio inedito “Il falsario” della serie poliziesca svedese di Rete 4 “Wallander” con Krister Henriksson; sotto il milione il film commedia di Rai 3 “Il segno di Venere” con Franca Valeri; infine, l’episodio in replica “Morte e polvere” della serie gialla inglese di La 7 “L’ispettore Barnaby” ha avuto 575.000 spettatori (3,72%).
LA PRIMA SERATA (ore 20.30 – 22.30)
PUBBLICO | SHARE % | |
![]() |
6.979.000 | 41,61 |
![]() |
1.084.000 | 6,46 |
![]() |
797.000 | 4,75 |
![]() |
348.000 | 2,08 |
![]() |
9.207.000 | 54,90 |
![]() |
2.078.000 | 12,39 |
![]() |
1.074.000 | 6,40 |
![]() |
1.154.000 | 6,88 |
![]() |
195.000 | 1,16 |
![]() |
4.501.000 | 26,84 |
![]() |
450.000 | 2,68 |
![]() |
1.032.000 | 6,15 |
![]() |
1.581.000 | 9,43 |
TOTALE | 16.772.000 | 100,00 |
Di seguito, i dati di ascolto di ieri sera delle principali reti Rai e Mediaset, il consueto bilancio settimanale, e per concludere una guida alla TV di questa sera.
I CANALI RAI E MEDIASET
Alle 20.30 la diretta dell’incontro di calcio Uruguay – Germania, valido per la finale del terzo posto dei Mondiali Sudafrica 2010 e terminato con il punteggio di 2-3 (7.336.000 spettatori – 43,78%, preceduto alle 20.13 dallo speciale Rai Sport con 4.772.000 spettatori – 30,60%).
Alle 23.09 il programma “Notti mondiali” (1.095.000 spettatori – 13,75%).
-
Alle 21.04 gli episodi 13-14-15 della seconda stagione inedita della serie Private Practice: l’episodio “Niente di cui aver paura” ha avuto 1.130.000 spettatori (6,60%), l’episodio “Una seconda chance” (ore 21.48) ha ottenuto 1.231.000 spettatori (7,17%), l’episodio “Approvazione” (ore 22.38) ha totalizzato 1.540.000 spettatori (11,53%).
Alle 20.21 l’episodio 6 “Ombre di grigio” della seconda stagione inedita della serie poliziesca canadese I misteri di Murdoch (540.000 spettatori – 3,49%).
Alle 21.07 il film commedia “Il segno di Venere” (970.000 spettatori – 5,76%).
Alle 20.45 il varietà “Velone” (2.239.000 spettatori – 13,46%).
Alle 21.30 il film commedia “Il principe cerca moglie” (2.375.000 spettatori – 16,13%).
Alle 23.52 l’episodio 3 “Insidia mortale” della seconda stagione inedita del legal thriller Damages (707.000 spettatori – 10,46%).
Alle 19.29 il film d’animazione “Tom e Jerry – Il film” (958.000 spettatori – 7,01%).
Alle 21.13 il film d’animazione “Tom & Jerry: The Fast and the Furry” (1.075.000 spettatori – 6,36%).
Alle 22.44 il film TV thriller “Operazione Venomous: città sotto assedio” (770.000 spettatori – 8,03%).
-
Alle 19.40 l’episodio “Morte programmata” della serie poliziesca francese Il commissario Cordier (1.098.000 spettatori – 7,55%).
Alle 21.31 l’episodio inedito 12 “Il falsario” della serie poliziesca svedese Wallander (1.029.000 spettatori – 6,57%).
Alle 23.28 l’episodio 6 “Senza perdono” della quarta ed ultima stagione inedita della serie militare The Unit (7,11%).
Settimana n° 27/2010
Dal 4 al 10 luglio 2010
Share medio percentuale della fascia di prime time
(ore 20.30 – 22.30)
Alcuni dati sono arrotondati.
SHARE % | |
![]() |
29,87 |
![]() |
9,67 |
![]() |
7,61 |
![]() |
2,6 |
![]() |
49,8 |
![]() |
14,01 |
![]() |
7,35 |
![]() |
7,10 |
![]() |
1,5 |
![]() |
30,0 |
![]() |
2,45 |
![]() |
7,7 |
![]() |
10,2 |
BILANCIO DELLA SETTIMANA RAI E MEDIASET: nella sesta settimana del periodo estivo, è ancora Rai 1 a farla da padrone grazie a tre prime serate di partite dei Mondiali di calcio Sudafrica 2010; quindici punti percentuali in meno per Canale 5, che vanta troppi flop anche nelle serate senza calcio. Terza posizione, poco sotto il 10%, per Rai 2 grazie alla forza delle sue serate di telefilm in prima visione e non, come “Ghost Whisperer”, “Squadra Speciale Cobra 11” e “NCIS”; quarto posto per Rai 3, sotto l’8% medio come Italia 1 (con la partenza deludente del varietà “Mitici ’80” con Sabrina Salerno) e Rete 4.
DOMENICA 11 LUGLIO 2010
Sono elencati principalmente i programmi di prima serata. Gli orari e i titoli indicati possono variare senza preavviso.
Cambiamenti nella prima serata di La 7, con tre puntate di “S.O.S. Tata” in sostituzione della prevista puntata del programma documentaristico “Missione natura” con Vincenzo Venuto.
Alle 20.30 la diretta dell’incontro di calcio Olanda – Spagna, valido per la finale dei Mondiali Sudafrica 2010.
Alle 23.35 il programma “Notti mondiali” con Jacopo Volpi.
Alle 21.05 il film TV thriller “Nora Roberts – Carolina Moon” (2007), con Claire Forlani e Jacqueline Bisset.
Alle 22.45 il film TV thriller “Vite in gioco” (2005), con Sebastian Spence e Vanessa Angel.
Alle 01.15 la serie militare E-Ring con Benjamin Bratt e Dennis Hopper – episodio 15.
Alle 20.30 il film commedia “Ieri, oggi, domani” (1963), con Sophia Loren e Marcello Mastroianni.
Alle 23.00 il film drammatico “Lussuria – Seduzione e tradimento” (2007), con Tony Leung e Joan Chen.
Alle 20.40 il magazine “Bikini” – puntata 5.
Alle 21.30 il film drammatico “L’amore ritrovato” (2004), con Stefano Accorsi e Maya Sansa.
Alle 23.30 il film TV thriller “Il club delle sopravvissute – Tre donne per un delitto” (2004), con Roma Downey e Jacqueline Bisset.
-
Alle 21.10 il film commedia “Piccola peste torna a far danni” (1991), con Michael Olivier e John Ritter.
Alle 22.55 il film commedia “Quello che le ragazze non dicono” (2000), con Martina Colombari e Irene Ferri.
Alle 01.10 la serie Journeyman con Kevin McKidd e Gretchen Egolf – episodio 5.
Alle 02.05 il film commedia “SoloMetro” (2007), con Anna Valle e Pietro Sermonti.
Alle 03.50 la sit-com Arrested Development – Ti presento i miei… con Jason Bateman e Michael Cera – episodi 3×07-08-09.
Alle 05.15 la sit-com Jake in Progress con John Stamos e Ian Gomez – episodi 1×07-08.
Alle 21.30 il film TV d’azione “Air Force Two” (2006), con Mariel Hemingway e David Keith.
Alle 23.20 il film drammatico “Harrison’s Flowers” (2000), con Andie Macdowell e David Strathairn.
-
Alle 20.30 il docu-reality italiano “S.O.S. Tata” con Lucia Rizzi – puntate “Famiglia Graziani”, “Famiglia Parisotto” e “Famiglia Ceccarini”.
Alle 21.05 il varietà “Made in Sud” con Gigi & Ross – puntata 2×02.
Alle 22.30 il film d’animazione “Disaster! La Terra è fottuta” (2005).
Alle 21.00 il programma musicale “Deejeography”.
Alle 22.00 la serie animata “The Life and Times of Tim” – due episodi.
CANALI DIGITALI IN CHIARO
Alle 21.10 il film drammatico “The Aviator” (2004), con Leonardo DiCaprio e Cate Blanchett.
Alle 24.00 il film commedia “L’altro lato del letto” (2002), con Ernesto Alterio e Paz Vega.
Alle 19.30 la soap opera italiana “Centovetrine” con Roberto Alpi e Marianna De Micheli – episodi 2.173 – 2.177.
Alle 21.30 la soap opera statunitense “Beautiful” con Ronn Moss e Susan Flannery – episodi 5.646 – 5.651.
Alle 21.00 il film commedia “Le divorce – Americane a Parigi” (2003), con Kate Hudson e Naomi Watts.
Alle 23.00 il film thriller “Sonno senza fine” (1993), con Linda Blair e Tony Bonner.
Alle 21.00 la serie Mental con Chris Vance e Annabella Sciorra – episodio conclusivo 13.
Alle 21.55 la serie Lipstick Jungle con Brooke Shields e Kim Raver – episodio conclusivo 2×13.
Alle 22.45 la serie poliziesca spagnola Genesis con Pep Munnè e Quim Gutiérrez – episodio conclusivo 2×13.
Alle 21.10 la replica del varietà “Crozza Alive” con Maurizio Crozza – puntata 3.
Alle 23.00 la serie Dirt con Courteney Cox e Ian Hart– episodio 2×02.
Alle 21.00 il film western “Vivi o preferibilmente morti” (1969), con Giuliano Gemma e Sydne Rome.
Alle 21.00 la serie italiana “Sospetti 3” (2005), con Sebastiano Somma e Vanessa Gravina – puntata 6.
Alle 21.00 la replica del varietà musicale “50 Canzonissime dell’estate ” (2005) con Carlo Conti.
Alle 21.00 il programma documentaristico “Dixit” – puntata “Solo Vasco”.
Alle 20.30 il docu-reality statunitense “Jersey Shore” – puntata 8 e speciale “Spoof’d”. Alle 22.00 il programma musicale “100 Greatest Songs of the ’90s” – seconda parte.
Alle 21.00 il film d’animazione “Pokémon – Fratello dallo spazio” (2004).
-
Alle 21.00 la serie animata giapponese “Pretty Cure” – episodio 31. Alle 21.25 il magazine “Music Gate Clip” – puntata 1.
Alle 21.35 la serie animata “Huntik – Secrets & Seekers” – episodio 5.
Alle 22.00 la serie per ragazzi Flight 29 Down con Allen Alvarado e Corbin Bleu – episodio 23.
Alle 21.05 la serie animata “Fantasmini” – episodi0 16.
Alle 21.10 la serie animata “Le storie di Mila” – episodio 11.
Alle 21.20 la serie animata “Roary l’auto da corsa” – episodio 7.
Alle 21.30 la serie animata “Milo” – episodio 45.
Alle 21.35 la serie animata “Nanigugu” – episodio 23.
Alle 20.50 il varietà “Takeshi’s Castle” commentato da Lillo e Greg. Alle 21.45 il varietà “Takeshi’s Castle” commentato da Marco Mazzocca / Ariel.
Alle 22.40 la serie animata “A tutto reality: l’isola”.
Alle 21.10 la serie animata “L’Uomo Ragno e i suoi fantastici amici”.
Alle 21.35 la serie animata “X-Men”.
Alle 22.00 il telefilm Piccoli brividi – due episodi.
UNA SELEZIONE DEI CANALI PAY
(Digitale satellitare)
-
Alle 21.00 il reality-game “Project Runway – Taglia, cuci… sfila!” – puntata 6×00 (seconda parte). Alle 22.00 il reality culinario “Hell’s Kitchen USA” con Gordon Ramsay – puntata 5×07.
Alle 21.00 la serie animata “I Simpson” – episodi 14×14-15-16-17.
Alle 22.45 la serie poliziesca Lie to Me con Tim Roth e Kelli Williams – episodi 2×09-10.
Alle 21.00 la serie Private Practice con Kate Walsh e Taye Diggs – episodio 3×22.
Alle 21.55 la serie Desperate Housewives – I segreti di Wisteria Lane con Teri Hatcher e Felicity Huffman – episodio conclusivo di stagione 6×23.
Alle 22.45 la sit-com Cougar Town con Courteney Cox – episodio 1×23.
Alle 21.00, per il ciclo “Crime Anthology”, la serie poliziesca Law & Order: Unità speciale con Christopher Meloni e Mariska Hargitay – episodi 2×18-19-20.
Alle 21.00 la sit-com Vita da strega con Elizabeth Montgomery e Dick York – episodi 1×09-10, 2×01-02.
Alle 21.00 il docu-reality “Diario di un chirurgo”. Alle 22.00 il docu-reality “Ma come ti vesti?!” con Carla Gozzi e Enzo Miccio.
-
Alle 21.00 la serie X-Files con David Duchovny e Gillian Anderson – episodi 8×15-16.
Alle 22.50 la serie Eureka con Colin Ferguson e Salli Richardson-Whitfield – episodio 3×09.
Alle 21.00 il film poliziesco “Codice Magnum” (1986), con Arnold Schwarzenegger.
Alle 21.00 la serie Attenti a quei due con Tony Curtis e Roger Moore – episodi 3-4.
Alle 21.00 la telenovela “Senza peccato” con Luisa Kuliok e Gerardo Romano – episodio 77.
Alle 22.00 la telenovela in lingua originale “Mientras haya vida” con Margarita Rosa De Francisco e Saul Lisazo – episodio 13.
Alle 21.35 la serie poliziesca italiana “Squadra antimafia 2 – Palermo oggi” (2009), con Simona Cavallari e Giulia Michelini – puntata 6.
Alle 21.00 il programma “E! News Special” – puntata “Robert e Kristen: la coppia di Twilight”. Alle 21.30 il programma “Da vicino” – puntate “Robert Pattinson”, “Kristen Stewart” e “Taylor Lautner”.
Alle 21.00 il programma “I viaggi di Nina – Finalmente single” con Giovanna Palmieri – puntata 6. Alle 22.00 il docu-reality “Matrimonio? No, grazie” – puntata 4 “Geisha”.
Alle 21.00 la serie gialla inglese Il taccuino di Sherlock Holmes con Jeremy Brett e Edward Hardwicke – episodi 3-4.
Alle 21.10 il documentario “Combat Dog”. Alle 22.10 il documentario “Sonnambuli assassini”.
Alle 21.05 la serie Ultime dal cielo con Kyle Chandler e Fisher Stevens – episodio 1×14.
Alle 21.00 il film comico “National Lampoon’s Vacation” (1983), con Chevy Chase e Beverly D’Angelo.
Alle 21.10 il varietà “Guinness World Records Prime Time”.
Alle 20.00 la serie animata “Virtua Fighter” – tre episodi.
Alle 21.30 la serie animata “Robotech” – tre episodi.
Alle 20.25 la serie animata “Chrno Crusade” – episodi 1-2.
Alle 21.20 la serie animata “Black Jack” – episodio 1.
Alle 22.20 la serie animata “Le Chevalier d’Eon” – episodi 1-2.
Alle 23.15 la serie animata “Devil May Cry” – episodio 2.
Alle 20.30 la replica dell’incontro di calcio Milan – Roma di Serie A 2009/10.
Alle 20.30 la diretta dell’incontro di calcio Olanda – Spagna, valido per la finale.
Alle 21.00 il film commedia “Italians” (2008), con Riccardo Scamarcio e Carlo Verdone.
Alle 21.00 il film di fantascienza “Transformers – La vendetta del Caduto” (2008), con Shia LaBeouf e Megan Fox.
Alle 21.00 il film d’azione “Infiltrato speciale” (2002), con Steven Seagal e Morris Chestnut.
Alle 21.00 il film d’azione “Nemico pubblico n°1 – L’istinto della morte” (2008), con Vincent Cassel e Gerard Depardieu.
Alle 21.00 il film commedia “Parigi” (2008), con Juliette Binoche e Romain Duris.
Alle 21.00 il film drammatico “Passaggio in India” (1985), con Judy Davis e Peggy Ashcroft.
Alle 21.00 il programma “Lavori sporchi” con Mike Rowe – puntata 4×18. Alle 22.00 il documentario “L’ultimo sopravvissuto” – puntata “Urban Survivor”.
Alle 21.05 il documentario “Antichi misteri” – puntate “Angkor Wat” e “I segreti della Sfinge”.
Alle 21.00 il documentario “Invenzioni impossibili” – puntata “Antichi sottomarini e navi fantasma”. Alle 22.00 il documentario “La prima apocalisse”.
Alle 21.00 la serie animata “Hello Kitty’s Paradise”. Alle 21.25 lo speciale “Arriva lo Zecchino”.
Alle 21.30 la serie animata “Magica Doremì”.
Alle 21.55 la serie animata “Amazing Spiez!”.
Alle 22.20 la serie belga Mega Mindy con Free Souffriau.
Alle 20.00 la serie animata “SpongeBob” – episodi 119-120-1-9.
Alle 21.40 la serie animata “Johnny Test”.
Alle 20.45 la serie animata “Mucca e Pollo”.
Alle 21.15 la serie animata “Le meravigliose disavventure di Flapjack”.
Alle 21.40 la serie animata “Shin Chan”.
Alle 20.15 la telenovela per ragazzi “Il mondo di Patty” con Laura Esquivel e Brenda Esnicar.
Alle 21.05 la serie animata “Bruno the Great”.
Alle 21.15 la serie italiana “Life Bites – Pillole di vita” con Luca Solesin.
Alle 21.40 la sit-com Sonny tra le stelle con Demi Lovato.
Alle 22.10 la sit-com inglese Jinx – Fornelli e magie con Amber Beattie e Gia Lodge-O’Meally.
Alle 20.50 la serie animata giapponese “Sally Bollywood”.
Alle 21.15 la serie animata giapponese “Stitch!”.
Alle 21.40 la serie animata spagnola “Tre gemelle e una strega”.
Alle 22.05 la serie animata “W.I.T.C.H.”.
Alle 20.35 il film TV commedia “Soccer Dog – Un calciatore molto speciale” (1999), con J. Marshall e S. McMurray.
(Digitale terrestre)
Alle 21.00 la sit-com The Middle con Joely Fisher e Neil Flynn – episodio 1×03.
Alle 21.25 la serie Detective Monk con Tony Shalhoub e Bitty Schram – episodi 1×05-06.
Alle 21.00 il film TV thriller “Il mistero dell’anello” (2004), con Anne Heche e Eva Longoria.
Alle 22.35 la serie canadese Sophie Paquin con Suzanne Clément e Éric Bernier – episodi 2×06-07.
Alle 21.00 la sit-com The Big Bang Theory con Jim Parsons e Johnny Galecki – episodi 3×19-20.
Alle 21.50 il film comico “Austin Powers – La spia che ci provava” (1999), con Mike Myers e Heather Graham.
Alle 21.00 il film commedia “Generazione 1000 euro” (2009), con Alessandro Tiberi e Valentina Lodovini.
Alle 21.20 il film drammatico “Bugsy” (1991), con Warren Beatty e Annette Bening.
Alle 21.00 la replica dell’incontro amichevole di calcio Juventus – Rappresentativa Val Rendena.
Alle 20.55 la serie animata “Detective Conan”.
Alle 21.20 la serie animata “Sailor Moon SS Speciale – Nemici insidiosi”.
Alle 21.45 la serie animata “Prince of Tennis”.
I SIMBOLI
L’indicazione tipo 1×02 segnala il 2° episodio della 1^ stagione.
= film o film TV.
= telefilm (serie/sit-com) straniero.
= telefilm o sceneggiato di produzione italiana, o miniserie straniera.
= soap opera o telenovela.
= cartone animato.
= programma sportivo.
= prima visione sui canali non a pagamento, o al primo passaggio su un canale pay.
= variazione rispetto al programma previsto.
comprende i canali Rai 4, RaiSport 1, RaiSport 2, Rai Gulp, RaiNews e Rai Storia, trasmessi a livello nazionale, e Rai Movie, Rai Extra, Rai Premium, Rai YoYo e Rai Scuola, trasmessi solo nelle aree all digital e tramite la piattaforma TivùSat.
comprende Iris, Boing, Boing+1 e i canali Premium Calcio.

[…] Vai alla Fonte […]
Ma “Eli Stone”?
Pausa di una settimana, così come Numb3rs, Dr. House e Royal Pains: era segnalato nel Telefilm News della scorsa settimana!
Mi era sfuggito, grazie della risposta!