Telefilm News #228 – Dal 12 al 18 luglio 2010 11/07/2010
Posted by Antonio Genna in AntonioGenna.net, Cinema e TV, Telefilm News, TV ITA.trackback
Questo spazio propone un panorama completo delle serie TV in prima visione sui principali canali televisivi terrestri in chiaro (analogici e digitali) e sui canali digitali a pagamento (terrestri e satellitari) nella settimana da lunedì 12 a domenica 18 luglio 2010: per i canali pay sono considerati soltanto i primi passaggi delle serie di prima e seconda serata sui canali di intrattenimento.
Cliccando sul logo qui sopra potete accedere al mio sito web “Telefilm News” con l’indicazione di tutte le serie – nuove e in replica – in onda, e un’anteprima delle serie in partenza nelle prossime settimane. Per altre informazioni sulla programmazione televisiva visitate le sezioni Cartoon News, Sat News e Dig News.
Novità: arrivano per la prima volta in chiaro le prime tre stagioni della serie Army Wives – Conflitti del cuore con Kim Delaney e Catherine Bell (dal 12 luglio, dal lunedì al venerdì, ore 14.50, Rai 2 – mercoledì 14 luglio nessun episodio); debutta in Italia la serie poliziesca in 13 episodi Women’s Murder Club con Angie Harmon (martedì 13 luglio ore 21.20 con un doppio episodio, e dal 15 luglio, giovedì, ore 21.20, Canale 5, con un doppio episodio); parte la prima stagione della nuova serie d’azione tedesca Lasko con Mathis Landwehr (dal 13 luglio, martedì, ore 21.50, Rai 2 – giovedì 15 luglio episodio extra alle 21.50); arriva in chiaro la serie drammatica in 19 episodi October Road con Bryan Greenberg e Laura Prepon (dal 13 luglio, martedì, ore 23.20, Italia 1, con un doppio episodio); arriva la serie antologica I maestri della fantascienza (dal 18 luglio, domenica, ore 22.35, Rai 2).
Nuovi episodi: arriva per la prima volta in chiaro la seconda ed ultima stagione inedita della serie Dirty Sexy Money con Pete Krause e Donald Sutherland (dal 15 luglio, giovedì, ore 23.10, Canale 5, con un doppio episodio).
Conclusioni: si chiude la seconda stagione inedita della serie The Tudors con Jonathan Rhys Meyers (venerdì 16 luglio, ore 21.10, La 5, con un doppio episodio); termina la serie di film TV polizieschi svedesi Wallander con Krister Henrikson (sabato 17 luglio, ore 21.30, Rete 4).
Repliche: ritorna la serie francese Insieme appassionatamente con Patrick Mille (dal 12 luglio, dal lunedì al venerdì, ore 17.45, Canale 5); torna dall’inizio la serie per ragazzi Saddle Club con Keenan Macwilliam (dal 12 luglio, tutti i giorni, ore 20.15, Rai Gulp); ritorna la serie poliziesca francese Flics con Frédéric Diefenthal (dal 12 luglio, lunedì, ore 22.00, Cielo); riparte dall’inizio in fascia preserale la serie tedesca Squadra Speciale Cobra 11 con Erdogan Atalay (dal 15 luglio, dal lunedì al venerdì, ore 19.35, Rai 2); torna la serie poliziesca Medical Investigation con Neal McDonough e Kelli Williams (dal 15 luglio, giovedì, ore 21.10, La 7, con un triplo episodio); torna la seconda ed ultima stagione della serie Lipstick Jungle con Brooke Shields (dal 16 luglio, venerdì, ore 21.00, Cielo); torna la serie australiana per ragazzi The Elephant Princess con Emily Robins (dal 18 luglio, domenica, ore 09.10, Rai 3); prosegue la serie di film TV gialli La libreria del mistero con Kellie Martin (dal 18 luglio, domenica, ore 13.45, Rai 2); ritornano in prima serata la prima stagione della serie Dollhouse con Eliza Dushku (dal 18 luglio, domenica, ore 21.00, Cielo) e la seconda stagione della serie Buffy con Sarah Michelle Gellar (dal 18 luglio, domenica, ore 22.00, Cielo, con un doppio episodio).
ATTENZIONE: questa settimana la quarta stagione della serie Supernatural prosegue mercoledì 14 luglio alle ore 23.40 su Rai 2 con un doppio episodio. Dalla prossima settimana l’appuntamento torna al lunedì alla stessa ora.
(Non è segnalato quanto già indicato “in primo piano”)
Prima serata:
- lunedì: la serie cult Lost (6^ ed ultima stagione, ore 21.05, Rai 2, con un triplo episodio), la serie poliziesca francese Commissario Navarro (ore 21.10, Rete 4);
martedì: la serie d’azione tedesca Squadra speciale Cobra 11 (13^ stagione, ore 21.05, Rai 2);
- mercoledì: la serie Ghost Whisperer – Presenze (4^ stagione, ore 21.05, Rai 2, con un doppio episodio);
- giovedì: la serie canadese The Guard (1^ stagione, ore 20.50, Cielo, con un doppio episodio), la serie d’azione tedesca Squadra speciale Cobra 11 (episodio extra 13^ stagione, ore 21.05, Rai 2), la serie giudiziaria francese Alice Nevers: professione giudice (ore 21.10, Rai 3), la serie d’avventura inglese Robin Hood (2^ stagione, ore 21.10, Rete 4, con un doppio episodio);
- venerdì: la poliziesca C.S.I.: Scena del crimine (9^ stagione, ore 21.10, Italia 1);
- sabato: la serie Private Practice (2^ stagione, ore 21.05, Rai 2, con un triplo episodio);
- domenica: la serie poliziesca Numb3rs (5^ stagione, ore 21.05, Rai 2, con un doppio episodio), la serie Dr. House – Medical Division (6^ stagione, ore 21.10, Italia 1), la serie Royal Pains (1^ stagione, ore 22.05, Italia 1, con un doppio episodio).
Seconda serata:
- lunedì: la serie Supernatural (4^ stagione, ore 23.40, Rai 2, con un doppio episodio), la serie action-comedy Chuck (2^stagione, ore 24.00 circa, Italia 1, con un doppio episodio);
- martedì: la serie australiana Satisfaction (1^ stagione, ore 23.00, Cielo);
- mercoledì: la serie
familiare Brothers & Sisters – Segreti di famiglia (3^ stagione, ore 22.35, Rai 2), la thriller 24 (7^ stagione, ore 23.15, Rete 4, con un doppio episodio), la serie Supernatural (4^ stagione, ore 23.40, Rai 2, con un doppio episodio);
- venerdì: la sit-com C’è sempre il sole a Philadelphia (1^ stagione, ore 23.00, Cielo, con un doppio episodio);
- sabato: la militare The Unit (4^ ed ultima stagione, ore 23.25, Rete 4), il legal thriller Damages (2^ stagione, ore 23.40 circa, Canale 5);
- domenica: il legal drama Eli Stone (2^ ed ultima stagione, ore 24.00, Italia 1).
Fascia notturna:
- domenica: la sit-com Jake in Progress (1^ stagione, ore 04.55 circa, Italia 1, con un doppio episodio).
Altre prime visioni nel corso della giornata…
Ordinate per orario di trasmissione
Mattina: la serie tedesca La casa del guardaboschi (sabato ore 08.25 e domenica ore 08.30, Rai 1), la tedesca Zoo Doctor (sabato, ore 09.05 circa, Canale 5, con un doppio episodio), la tedesca Finalmente arriva Kalle (3^ stagione, domenica, ore 09.05 circa, Canale 5, con un doppio episodio), la francese Summer Crush (2^ stagione, dal lunedì al venerdì, ore 11.20, Italia 1, con un doppio episodio), la serie Knight Rider (domenica, ore 11.25, Italia 1), la serie drammatica Jack & Bobby (sabato, ore 11.40, La 5, con un doppio episodio), la serie familiare tedesca Il nostro amico Charly (dal lunedì al sabato, ore 12.05, Rai 2 – mercoledì 14 luglio nessun episodio).
Pomeriggio: la sit-com ‘Til Death – Per tutta la vita (2^ stagione, sabato, ore 13.40, Italia 1), la serie One Tree Hill (6^ stagione, sabato, ore 14.00, Rai 2, con un doppio episodio), la serie inglese per ragazzi M.I. High – Scuola di spie (dal lunedì al venerdì, ore 15.00, Rai 3), la serie teen 90210 (2^ stagione, sabato, ore 15.30, Rai 2, con un doppio episodio), la poliziesca tedesca Squadra Speciale Colonia (5^ stagione, dal lunedì al venerdì, ore 15.35, Rai 2), la serie gialla-comedy Psych (4^ stagione, sabato, ore 15.55, Rete 4, con un doppio episodio), la serie canadese Heartland (1^ stagione, domenica, ore 15.55, Rai 1, con un doppio episodio), la serie musicale francese Chante! (1^ e 2^ stagione, dal lunedì al venerdì, ore 17.00, Italia 1), la serie inglese Doc Martin (4^ stagione, lunedì, ore 17.15, Rai 3), la serie tedesca La nave dei sogni (domenica, ore 17.20, Rai 1).
Preserale: la serie poliziesca canadese I misteri di Murdoch (2^ stagione, sabato, ore 20.20, Rai 3).
(Non è segnalato quanto già indicato “in primo piano”)
Access prime-time: la serie 24 (1^ e 2^ stagione, dal lunedì al venerdì, ore 20.00, Cielo), la serie poliziesca The Shield (2^ e 3^ stagione, dal lunedì al venerdì, ore 20.05, Iris), la serie thriller Alias (2^ stagione, dal lunedì al venerdì, ore 20.15, Rai 4), la serie Renegade (5^ ed ultima stagione, dal lunedì al venerdì, ore 20.30, Rete 4), la sit-com Will & Grace (7^ e 8^ stagione, dal lunedì al venerdì, ore 20.50, La 5).
Prima serata:
- lunedì: la serie Sex and the City (4^ stagione, ore 21.10, La7d, con un triplo episodio);
- martedì: la serie La regina di spade (ore 21.10, La7d, con un triplo episodio),
la serie The Riches (1^ stagione, ore 22.00 circa, Cielo);
- mercoledì: la thriller Prison Break (3^ stagione, ore 21.00, Iris, con un doppio episodio), la serie Crossing Jordan (6^ ed ultima stagione, ore 21.10, La 7, con un triplo episodio), l’ospedaliera Squadra Med – Il coraggio delle donne (1^ stagione, ore 21.10, La7d, con un triplo episodio);
- giovedì: la poliziesca canadese Cold Squad (2^ stagione, ore 22.10, La7d, con un doppio episodio);
- venerdì: la serie poliziesca NCIS – Unità anticrimine (3^ stagione – ciclo “RaiDue Rewind”, ore 21.05, Rai 2, con un triplo episodio), la serie di fantascienza Taken (ore 21.10, Rai 4);
- sabato: la serie Cuore e batticuore (1^ stagione, ore 20.55, Cielo), la poliziesca inglese L’ispettore Barnaby (10^ stagione, ore 21.35, La 7), la serie Fantasilandia (1^ stagione, ore 21.55, Cielo).
(Non è segnalato quanto già indicato “in primo piano”)
SOAP OPERA inedite:
- le soap statunitensi “Beautiful” (dal lunedì al venerdì, ore 13.40, Canale 5) e “Sentieri” (dal lunedì al giovedì ore 16.15 circa, e venerdì ore 15.35, Rete 4);
- le tedesche “Julia – La strada per la felicità” (lunedì, giovedì e venerdì, ore 13.10, Rai 3), “Alisa – Segui il tuo cuore” (dal lunedì al venerdì, ore 14.45, Canale 5) e “Tempesta d’amore” (dal lunedì al venerdì, ore 19.40, Rete 4);
la francese “Seconde chance” (dal lunedì al venerdì, ore 20.10, Rai 3);
- le italiane “Centovetrine” (dal lunedì al venerdì, ore 14.10, Canale 5) e “Un posto al sole” (fino al 16 luglio, dal lunedì al venerdì, ore 20.35, Rai 3).
TELENOVELAS inedite:
- la telenovela argentina per ragazzi “Champs 12” (dal lunedì al venerdì, ore 15.30, Italia 1).
Nuovi episodi: parte la terza stagione inedita della serie Greek – La confraternita con Jacob Zachar e Spencer Grammer (dal 15 luglio, giovedì, ore 21.00, Fox).
Conclusioni: si chiude la terza stagione inedita della serie Private Practice con Kate Walsh (lunedì 12 luglio, ore 21.55, Fox Life); termina la prima stagione inedita del telefilm Make It or Break It – Giovani campionesse con Chelsea Hobbs (martedì 13 luglio, ore 22.00, Fox); si conclude la quarta stagione inedita della serie familiare Brothers & Sisters – Segreti di famiglia con Sally Field (mercoledì 14 luglio, ore 21.55, Fox Life); si chiude la terza ed ultima stagione inedita del legal thriller Damages con Glenn Close (venerdì 16 luglio, ore 21.55, AXN); terminano le prime stagioni delle sit-com Cougar Town con Courteney Cox (venerdì 16 luglio, ore 21.55, Fox Life) e Modern Family con Ed O’Neill (venerdì 16 luglio, ore 22.20, Fox Life); si conclude con gli ultimi tre episodi la terza stagione inedita della sit-com The Big Bang Theory con Jim Parsons (domenica 18 luglio, ore 21.00, Steel).
Repliche di prima serata: ritorna la sit-com La peggiore settimana della nostra vita con Kyle Bornheimer (dal 13 luglio, martedì, ore 21.00, Comedy Central, con un doppio episodio); torna per l’ennesima volta la seconda stagione della serie inglese Primeval con Douglas Henshall (dal 13 luglio, martedì, ore 21.00, Jimmy, con un doppio episodio); ritorna la serie poliziesca francese Flics con Frédéric Diefenthal (dal 15 luglio, giovedì, ore 21.55, Fox Crime); torna la prima stagione della sit-com 30 Rock – Tutti pazzi in TV con Alec Baldwin e Tina Fey (dal 16 luglio, venerdì, ore 21.00, Sky Uno, con un doppio episodio); arriva la sesta stagione della serie poliziesca Senza traccia con Anthony LaPaglia e Eric Close (dal 17 luglio, sabato, ore 21.00, Steel, con un doppio episodio); torna l’ottava ed ultima stagione della serie Magnum P.I. con Tom Selleck e John Hillerman (dal 17 luglio, sabato, ore 21.00, Fox Retro, con un doppio episodio).
(Non è segnalato quanto già indicato “in primo piano”)
Digitale satellitare:
- lunedì: la serie ospedaliera Grey’s Anatomy (6^ stagione, ore 21.00, Fox Life);
- martedì: la serie gialla Castle – Detective tra le righe (2^ stagione, ore 21.00, Fox Life),
la serie di fantascienza Stargate Universe (1^ stagione, ore 21.00, AXN), la serie La vita segreta di una teenager americana (2^ stagione, ore 21.10, Fox), la serie Defying Gravity – Le galassie del cuore (ore 21.55, Fox Life);
- mercoledì: la sit-com Provaci ancora Gary (2^ ed ultima stagione, ore 21.10, Fox, con un doppio episodio), la sit-com ‘Til Death – Per tutta la vita (4^ ed ultima stagione, ore 22.00, Fox, con un doppio episodio);
- venerdì: la canadese The Border (3^ ed ultima stagione, ore 21.00, AXN);
- sabato: la serie canadese The Guard (2^ stagione, ore 21.00, Fox, con un doppio episodio).
Digitale terrestre:
- lunedì: la serie canadese Sophie Paquin (2^ stagione, ore 21.00, Mya, con un doppio episodio), la serie Heroes (4^
ed ultima stagione, ore 21.00, Steel / Sci Fi), la serie Smallville (9^ stagione, ore 21.45, Steel / Sci Fi);
- martedì: la serie poliziesca Law & Order: Unità speciale (11^ stagione, ore 21.00, Joi);
- mercoledì: la sit-com 10 cose che odio di te (ore 21.00, Mya);
- giovedì: la serie The Cleaner (2^ ed ultima stagione, ore 21.00, Joi, con un doppio episodio);
- venerdì: la serie First Years (ore 21.00, Joi), la serie Fringe (2^ stagione, ore 21.00, Steel / Sci Fi).
(Non è segnalato quanto già indicato “in primo piano”)
Digitale satellitare:
- giovedì: la serie drammatica Breaking Bad – Reazioni collaterali (2^ stagione, ore 22.50, AXN);
- venerdì: la serie d’azione Duro a morire – Burn Notice (3^ stagione, ore 23.00, FX).
Attenzione: la programmazione dei telefilm indicati è aggiornata alla data di questo articolo; eventuali variazioni di programmazione delle serie di prima serata, o altri telefilm programmati e non indicazioni qui saranno segnalate con post speciali o nello spazio Ieri e oggi in TV di questo blog.
x antonio ma alice nevers durerà fino ad agosto e per tutto agosto ? quanti episodi sn e quanti da 50 e da 90 se puoi rispondimi. per caso cambia giorno o fanno un doppio episodio?
16 episodi da 90 minuti (di cui cinque trasmessi da Rai3) e poi 17 da 50 minuti (di cui 8 trasmessi l’estate scorsa da Rai1)
Mi incuriosisce October Road e poi mi si prospetta un grande mercoledi sera con GW, B&S e Supernatural …;)
Dunque… settimana molto ricca. Si chiudono le stagioni di PP e B&S, poi finiscono anche le comedy del venerdì… parte la nuova di Greek…
Tra le novità tutto già visto (October Road, Dirty Sexy Money) o che non mi interessa (WMC, Army Wives).
Spero di vedere anche le altre 2 stagioni dei Tudors.
Quindi niente lunedì per Supernatural ma solo di mercoledì?
Pare che abbia scritto proprio questo nel post sopra… :)
antonio ma alice nevers ci sarà anke tutto agosto?
Grazie. Meglio così, mi guardo Chuck
Fantastico Buffy dall’inizio, non sono mai riuscito a vedere la prima serie.
Sarebbe bello che riniziasse anche X-Files.
Di Buffy, Cielo fa sempre le prime due stagioni e poi non riesce ad andare avanti :(
da settembre dovrebbero andare avanti con almeno la terza stagione, i diritti di alcune stagioni ce lha ancora mediaset…;)
dubito Buffy è Warner non la vedremo mai tutta su Sky.
Veramente è 20th Century Fox.
E poi su Fox saranno almeno due anni che trasmettono la serie intera… proprio un paio di settimane fa se non mi sbaglio hanno finito di replicare proprio la settima stagione per l’ennesima volta..
allora bene.
domenica dovrebbe anche finire la terza di thebigbangtheory su steel con 3 episodi.
Volevo vedermi Army Wives, ma a quell’orario lascio perdere…