La corsa all’Auditel (24) – Giugno 2010 13/07/2010
Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, La corsa all'Auditel, TV ITA.3 comments
Questo appuntamento esclusivo a cadenza mensile estende un po’ i dati dello spazio quotidiano “Ieri e oggi in TV” presentando un bilancio mensile, stagionale e annuale dei risultati di ascolto delle reti italiane in chiaro, considerando soltanto la media dello share percentuale nella fascia oraria di prima serata (ore 20.30-22.30).
A seguire, presento tre tabelle che propongono nell’ordine il bilancio complessivo della media d’ascolto del mese di GIUGNO 2010, del periodo ESTATE 2010 e dell’ANNO AUDITEL 2010: saranno per lo più i numeri stessi ad evidenziare i risultati, limitando al minimo i miei commenti. Tutti i valori riportati sono elaborazioni di dati di proprietà Auditel, e sono aggiornati alla data di sabato 3 luglio 2010; prima di ciascuna tabella sono specificati i periodi di rilevazione dei dati, dato che per mantenere un confronto congruo è considerato lo stesso intervallo di giorni della settimana dello scorso anno.
GIUGNO 2010
I periodi considerati in tabella:
dal 30 maggio al 3 luglio 2010 (Giugno 2010);
dal 31 maggio al 4 luglio 2009 (Giugno 2009).
GIUGNO 2010 |
GIUGNO 2009 |
Diff. % | |
![]() |
26,85 | 21,85 | +5,00 |
![]() |
9,40 | 10,06 | -0,66 |
![]() |
8,76 | 9,51 | -0,75 |
![]() |
2,48 | 1,20 | +1,28 |
![]() |
47,49 | 42,62 | +4,87 |
![]() |
15,31 | 19,66 | -4,35 |
![]() |
8,20 | 10,70 | -2,50 |
![]() |
7,22 | 7,75 | -0,53 |
![]() |
1,47 | 0,46 | +1,01 |
![]() |
32,20 | 38,57 | -6,37 |
![]() |
2,83 | 2,93 | -0,10 |
![]() |
7,78 | 7,70 | +0,08 |
![]() |
9,70 | 8,18 | +1,52 |
BILANCIO DEL MESE: grazie a tante prime serate con gli incontri di calcio dei Mondiali Sudafrica 2010, Rai 1 vola in vetta alla classifica delle reti italiane più viste in prima serata, portando oltre i 10 punti il distacco percentuale da Canale 5, che ha visto numerose delusioni tra cui le fallimentari repliche della terza stagione della fiction “I Cesaroni”. Calano tutte le altre reti: rispetto allo scorso anno, però, Rai 2 e Rai 3 guadagnano una posizione in classifica, mentre è un vero e proprio crollo (di due punti percentuali e mezzo) quello di Italia 1 che precipita al quinto posto tra le reti più viste; sempre in sesta posizione Rete 4. Sempre grazie al calcio, volano i canali Sky. (altro…)
TV – Lasko su Rai 2 13/07/2010
Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, TV ITA.8 comments
Da questa sera, ogni martedì alle ore 21.50 (e per questa settimana anche giovedì 15 luglio alla stessa ora) in accoppiata agli episodi inediti del successo action tedesco Squadra Speciale Cobra 11 con Erdogan Atalay e Tom Beck, Rai 2 propone la prima stagione (7 episodi) di un nuovo telefilm dagli stessi produttori: si tratta di Lasko (titolo originale “Lasko – Die Faust Gottes”, ovvero “Lasko – Il pugno di Dio”), prodotto da Action Concept e RTL in co-produzione con ORF ed in onda sul canale tedesco RTL (e sul canale austriaco ORF 1) dal giugno 2009.
Il protagonista è stato introdotto nel film TV “Lasko – Il treno della morte”, trasmesso nei mesi scorsi in Italia su Italia 1 e AXN: il giovane Lasko (Mathis Landwehr), già soldato delle forze di pace in Kosovo, dopo un’esperienza traumatica si ritira in un monastero e diventa monaco. Lì, Fratello Magnus (Karl Merkatz) lo introdurrà all’ordine templare “Pugnus Dei” (“Il pugno di Dio”), che da oltre mille anni è impegnato nella difesa dei più deboli: dopo una formazione di arti marziali (Kung-Fu, Muay Thai e Ju Jitsu), ed affiancato da Fratello Gladius (Stephan Bieker), Lasko inizierà la caccia contro i criminali della Loggia Ares, un’organizzazione segreta e misteriosa i cui veri obiettivi sono poco chiari. Il percorso di Lasko si incrocierà anche con Sophia von Erlen (Simone Hanselmann), agente della polizia federale tedesca, il cui padre scomparso era un membro del Pugnus Dei…
Abbiamo visto cose… (8) – Jeff Beck 13/07/2010
Posted by Mario & Wendy in Abbiamo visto cose..., Articoli, Musica.2 comments
All’Auditorium Parco della Musica, ieri 12 luglio, si è esibito il chitarrista Jeff Beck per la rassegna Luglio Suona Bene. Due entusiasti Mario e Wendy erano lì.
Ieri e oggi in TV – 13 luglio 2010 (con i dati Auditel del 12/7) 13/07/2010
Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, Ieri e oggi in TV, TV ITA.Tags: Chi l'ha visto, Chuck, Commissario Navarro, Giorni e nuvole, I girasoli, Il mostro di Firenze, Lost, Un medico in famiglia 6, Wild, World Music Awards 2010
4 comments
IERI E OGGI IN TV #1.434
13 luglio 2010
In questo appuntamento quotidiano, in base ai dati forniti da Auditel, potete trovare gli ascolti dei programmi di prima serata di ieri, corredati da una guida ai principali programmi in onda questa sera sui canali in chiaro e a pagamento. Per altre informazioni sulla programmazione televisiva vi consiglio di visitare gli spazi Telefilm News, Cartoon News, Sat News e Dig News; per indicare i programmi che avete gradito maggiormente utilizzate invece le TelePagelle settimanali.
LUNEDI’ 12 LUGLIO 2010
IERI SERA… Vittoria, con una media di 3 milioni di spettatori, per i tre episodi in replica della serie italiana di Rai 1 “Un medico in famiglia 6” con Giulio Scarpati; circa 2,6 milioni per l’ultima puntata stagionale, prima della pausa estiva, del programma di Rai 3 “Chi l’ha visto?” con Federica Sciarelli; 2,4 milioni per le quasi tre ore della seconda puntata del programma documentaristico di Italia 1 “Wild – Oltrenatura” con Fiammetta Cicogna (ed ottimo “Chuck” in terza serata, ieri senza la concorrenza del “Supernatural” di Rai 2); malissimo (appena 2,2 milioni), nonostante la lunga durata, il film drammatico in prima visione su Canale 5 “Giorni e nuvole” con Antonio Albanese e Margherita Buy; poco più di 1,6 milioni per l’episodio inedito “Una ragazza pericolosa” della serie poliziesca francese di Rete 4 “Commissario Navarro” con Roger Hanin; cala a 1,4 milioni medi – come era del resto accaduto nel secondo appuntamento delle scorse estati – il triplo episodio inedito della sesta ed ultima stagione della serie di Rai 2 “Lost” con Michael Emerson; infine, il film drammatico di La 7 “I girasoli” con Marcello Mastroianni e Sophia Loren ha raccolto 725.000 spettatori (3,68%).
LA PRIMA SERATA (ore 20.30 – 22.30)
PUBBLICO | SHARE % | |
![]() |
3.620.000 | 17,76 |
![]() |
1.657.000 | 8,13 |
![]() |
2.312.000 | 11,34 |
![]() |
671.000 | 3,29 |
![]() |
8.260.000 | 40,52 |
![]() |
3.105.000 | 15,23 |
![]() |
2.402.000 | 11,78 |
![]() |
1.639.000 | 8,04 |
![]() |
361.000 | 1,77 |
![]() |
7.507.000 | 36,82 |
![]() |
720.000 | 3,53 |
![]() |
1.851.000 | 9,08 |
![]() |
2.049.000 | 10,05 |
TOTALE | 20.387.000 | 100,00 |
Di seguito, i dati di ascolto di ieri sera delle principali reti Rai e Mediaset, e per concludere una guida alla TV di questa sera. (altro…)
Cinema futuro (1.006): “Solomon Kane” 13/07/2010
Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, Cinema futuro, Video e trailer.add a comment
“Solomon Kane”
Uscita in Italia: mercoledì 14 luglio 2010
Distribuzione: Eagle Pictures
Titolo originale: “Solomon Kane”
Genere: azione / avventura / fantastico
Regia: Michael J. Bassett
Sceneggiatura: Michael J. Bassett (basato sul personaggio creato da Robert E. Howard)
Musiche: Klaus Badelt
Uscita in Francia: 23 dicembre 2009
Sito web ufficiale (G.B.): cliccate qui
Sito web ufficiale (Italia): cliccate qui
Cast: James Purefoy, Max von Sydow, Jason Flemyng, Rachel Hurd-Wood, Pete Postlethwaite, Alice Krige, Philip Winchester, Mackenzie Crook, Samuel Roukin, Geoff Bell, Ian Whyte
La trama in breve…
Il Capitano Solomon Kane è una brutale ed efficiente macchina di morte del millecinquecento. Armato di pistole, armi da taglio e spada, lui e i suoi uomini sono assassini assetati di sangue mentre combattono per l’Inghilterra, una guerra dopo l’altra, in tutti i continenti.
All’inizio della storia, Kane e la sua banda di saccheggiatori si stanno aprendo una sanguinosa strada attraverso le orde di difensori di una esotica città del nord Africa. Ma quando Kane decide di attaccare un misterioso castello nelle vicinanze e di saccheggiarne le ricchezze di cui aveva tanto sentito parlare, la sua missione prende una piega nefasta.
Uno ad uno gli uomini di Kane restano uccisi da creature demoniache fino a che non rimane da solo a confrontarsi con il Mietitore del Diavolo mandato dagli abissi dell’Inferno per prendere possesso della sua anima corrotta e senza speranza. Pur riuscendo finalmente a sfuggirgli, Kane è costretto a redimersi rinunciando alla violenza e dedicandosi interamente ad una vita di pace e purezza.
La sua nuova spiritualità viene però subito messa alla prova quando inizia a viaggiare attraverso l’Inghilterra devastata da diabolici cavalieri, i Raider, capeggiati da un terrificante Feudatario mascherato, Overlord. Dopo che Kane fallisce il tentativo di fermare il brutale massacro dei Crowthorn, una famiglia puritana che lo ha preso a benvolere, giura di ritrovare e liberare la loro figlia, Meredith, rapita e presa come schiava, anche se questo significa mettere a repentaglio la propria anima riabbracciando il suo passato di assassino, se pure per una giusta causa.
La sua determinata caccia lo porta a scontrarsi con i segreti mortali della propria famiglia, mentre tenta di salvare Meredith e tutta l’Inghilterra dalle forze del male. (altro…)
TV – Women’s Murder Club su Canale 5 13/07/2010
Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, TV ITA.5 comments
Da questa sera, come avevo anticipato già lo scorso mese, la prima serata estiva di Canale 5 ripesca Women’s Murder Club, ancora inedito legal drama statunitense in 13 episodi trasmesso su ABC dall’ottobre 2007 al maggio 2008. Questa sera alle ore 21.20 andranno in onda i primi due episodi e, ascolti permettendo, da dopodomani alla stessa ora la serie proseguirà ogni giovedì con un doppio episodio settimanale (e non, come previsto inizialmente, il mercoledì sera: Canale 5 vuole evitare il confronto con il ciclone-Ghost Whisperer che riscuote ottimi ascolti su Rai 2, e che da domani si sposta proprio al mercoledì).
La serie, prodotta da 20th Century Fox Television, è ambientata a San Francisco è basata sul ciclo di romanzi scritto da James Patterson, trasposto per il piccolo schermo da Elizabeth Craft e Sarah Fain.
Al centro delle vicende la vita di quattro donne: la detective della omicidi Lindsay Boxer (Angie Harmon, Law & Order – I due volti della giustizia), l’assistente procuratore distrettuale Jill Bernhardt (Laura Harris, 24), il medico legale Claire Washburn (Paula Newsome, “Little Miss Sunshine”) e la giornalista Cindy Thomas (Aubrey Dollar, Point Pleasant). Molto amiche tra loro pur avendo vite e personalità molto diverse, le donne collaborano tra loro mettendo in comune le loro risorse nel corso delle indagini per risolvere casi di omicidio. Oltre alla vita lavorativa, la serie segue anche le vicende personali delle quattro donne, in particolare quelle di Lindsay alla prese con l’ex marito Tom Hogan (Rob Estes), con il quale suo malgrado dovrà lavorare a fianco.
TV – October Road su Italia 1 13/07/2010
Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, TV ITA.15 comments
Due anni dopo la trasmissione pay su Fox, da questa sera ogni martedì alle ore 23.10 circa con un doppio episodio Italia 1 propone per la prima volta in chiaro la serie inedita October Road, una produzione GroupM Entertainment e ABC Studios composta da 19 episodi (due stagioni) ed interpretata da Bryan Greenberg, già visto tra i protagonisti del telefilm One Tree Hill. Il telefilm è stato creato da André Nemec, Scott Rosenberg e Josh Applebaum, team creativo nato dietro le quinte di Alias ed in seguito di nuovo insieme per la breve versione statunitense di Life on Mars.
Al centro delle vicende Nick Garrett (Greenberg), uno scrittore di successo in piena crisi creativa che ha l’opportunità di tenere una lezione nella scuola d’arte nella sua cittadina natale Knights Ridge, in Massachusetts, dove Nick torna dopo un’ assenza di dieci anni. Nick si troverà ad affrontare il suo passato e a dover fare i conti con il padre Bob (Tom Berenger, già vincitore di un Golden Globe per il film “Platoon”), che non vede e non sente da quando ha lasciato la città, e con i suoi vecchi amici, risentiti per come lui li ha descritti nel romanzo che lo ha reso famoso, e che parla di amici e familiari di Nick in modo ironico.
Ben presto faranno capolino difficoltà e problemi di cuore: il migliore amico di Nick, Eddie Latekka (Geoff Stults, Settimo cielo), non riesce a perdonarlo per aver lasciato sfumare il suo sogno di avviare una società insieme; Owen Rowan (Brad William Henke) ha una famiglia che sembra il ritratto della perfezione, e Phisical Phil (Jay Paulson) vive recluso in casa sua dopo la paura degli attentati delle Torri Gemelle; l’ex-fidanzata di Nick, Hanna Daniels (Laura Prepon, That ’70 Show) è nel frattempo una mamma single di un bel bambino di undici anni, Sam (Slade Pierce), e dopo la partenza di Nick ha deciso di non credere più alle sue promesse e andare avanti con la propria vita. Nick e Hanna si incontrano di nuovo, e da quel momento le loro strade sembrano destinate a ricongiungersi: Nick immagina che Sam possa essere suo figlio…
Libri – “Un libro di Focus: Chi sei?” 13/07/2010
Posted by Antonio Genna in Focus, Libri, Scienza e tecnologia.add a comment
Il mensile “Focus”, attualmente il periodico divulgativo più letto in Italia con 800.000 copie stampate ogni mese, approda per la prima volta nelle librerie italiane con il volume con copertina cartonata “Chi sei? Conosci te stesso con l’aiuto della scienza” (Mondadori, 258 pagine, prezzo di copertina 16 €), curato da Marta Erba con il contributo di Amelia Beltramini, Isabella Cioni, Andrea Parlangeli, Massimo Barberi, Mariateresa Truncellito e Laura Fezzi: dall’esperienza della rivista, il libro raccoglie tutte le verità più curiose e stuzzicanti relative a noi stessi, svelandoci che spesso quello che crediamo di sapere è semplicemente falso.
Hai una coscienza? Sei un genio o uno stupido? Di chi ti innamori? Da dove vengono le tue emozioni? Nulla è più misterioso di ciò che determina il nostro carattere, la nostra personalità, il nostro io, di come è fatto il nostro cervello, come si relaziona col resto del corpo e quali sono le sue incredibili capacità. Il volume racconta tante informazioni sugli argomenti sopra citati, con una suddivisione in capitoli agili e pieni di curiosità scientifiche, che partono dalla nascita e dall’adolescenza, passando per l’identità sessuale, la coppia, l’autostima, proseguendo con l’intelligenza, l’inconscio, il cervello, per giungere all’emotività e all’enigma della nostra coscienza. Ad inframmezzare i vari capitoli tanti test, sul modello di quelli pubblicati nel mensile, nei quali rispondendo ad una serie di domande si potrà scoprire il proprio “profilo” sull’argomento in questione.
Pagina dopo pagina potremo scoprire perché ci emozioniamo davanti ai film, perché alle donne piace mandare SMS e gli uomini pensano subito al sesso, perché consideriamo “belle” certe persone o certe opere d’arte. Un libro da leggere sotto l’ombrellone, con cui si potranno conoscere tanti aspetti su noi stessi e sugli altri, sul tipo di intelligenza che ci contraddistingue, sui motivi per cui cambiamo idea, su cosa condiziona le nostre scelte, e su dove nascono l’amore e la paura.