Ieri e oggi in TV – 13 luglio 2010 (con i dati Auditel del 12/7) 13/07/2010
Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, Ieri e oggi in TV, TV ITA.Tags: Chi l'ha visto, Chuck, Commissario Navarro, Giorni e nuvole, I girasoli, Il mostro di Firenze, Lost, Un medico in famiglia 6, Wild, World Music Awards 2010
trackback
IERI E OGGI IN TV #1.434
13 luglio 2010
In questo appuntamento quotidiano, in base ai dati forniti da Auditel, potete trovare gli ascolti dei programmi di prima serata di ieri, corredati da una guida ai principali programmi in onda questa sera sui canali in chiaro e a pagamento. Per altre informazioni sulla programmazione televisiva vi consiglio di visitare gli spazi Telefilm News, Cartoon News, Sat News e Dig News; per indicare i programmi che avete gradito maggiormente utilizzate invece le TelePagelle settimanali.
LUNEDI’ 12 LUGLIO 2010
IERI SERA… Vittoria, con una media di 3 milioni di spettatori, per i tre episodi in replica della serie italiana di Rai 1 “Un medico in famiglia 6” con Giulio Scarpati; circa 2,6 milioni per l’ultima puntata stagionale, prima della pausa estiva, del programma di Rai 3 “Chi l’ha visto?” con Federica Sciarelli; 2,4 milioni per le quasi tre ore della seconda puntata del programma documentaristico di Italia 1 “Wild – Oltrenatura” con Fiammetta Cicogna (ed ottimo “Chuck” in terza serata, ieri senza la concorrenza del “Supernatural” di Rai 2); malissimo (appena 2,2 milioni), nonostante la lunga durata, il film drammatico in prima visione su Canale 5 “Giorni e nuvole” con Antonio Albanese e Margherita Buy; poco più di 1,6 milioni per l’episodio inedito “Una ragazza pericolosa” della serie poliziesca francese di Rete 4 “Commissario Navarro” con Roger Hanin; cala a 1,4 milioni medi – come era del resto accaduto nel secondo appuntamento delle scorse estati – il triplo episodio inedito della sesta ed ultima stagione della serie di Rai 2 “Lost” con Michael Emerson; infine, il film drammatico di La 7 “I girasoli” con Marcello Mastroianni e Sophia Loren ha raccolto 725.000 spettatori (3,68%).
LA PRIMA SERATA (ore 20.30 – 22.30)
PUBBLICO | SHARE % | |
![]() |
3.620.000 | 17,76 |
![]() |
1.657.000 | 8,13 |
![]() |
2.312.000 | 11,34 |
![]() |
671.000 | 3,29 |
![]() |
8.260.000 | 40,52 |
![]() |
3.105.000 | 15,23 |
![]() |
2.402.000 | 11,78 |
![]() |
1.639.000 | 8,04 |
![]() |
361.000 | 1,77 |
![]() |
7.507.000 | 36,82 |
![]() |
720.000 | 3,53 |
![]() |
1.851.000 | 9,08 |
![]() |
2.049.000 | 10,05 |
TOTALE | 20.387.000 | 100,00 |
Di seguito, i dati di ascolto di ieri sera delle principali reti Rai e Mediaset, e per concludere una guida alla TV di questa sera.
I CANALI RAI E MEDIASET
Alle 20.38 il clip-show “Da Da Da” (3.943.000 spettatori – 19,94%).
Alle 21.21 gli episodi 3-4-5 in replica della serie italiana “Un medico in famiglia 6”: l’episodio “Fratelli e sorelle” ha avuto 3.429.000 spettatori (16,18%), l’episodio “Le mani nella cioccolata” (ore 22.18) ha ottenuto 3.042.000 spettatori (16,44%), l’episodio “Bugie e segreti” (ore 23.15) ha ottenuto 2.553.000 spettatori (20,50%). Alle 00.23 la seconda puntata “Amori da favola” del programma “Porta a Porta Estate – Amori del secolo” (528.000 spettatori – 11,27%).
-
Alle 21.03 gli episodi 4-5-6 “Il sostituto”, “Il faro” e “Tramonto” della sesta ed ultima stagione inedita della serie cult Lost (1.440.000 spettatori – 7,27%) – commentate gli episodi qui. Alle 23.37 il varietà “World Music Awards 2010” (380.000 spettatori – 4,69%).
Alle 20.15 l’episodio 23 della soap opera francese “Seconde chance” (1.035.000 spettatori – 5,96%).
Alle 20.37 l’episodio 3.066 della soap opera “Un posto al sole” (1.929.000 spettatori – 10,02%). Alle 21.11 la quarantaduesima ed ultima puntata del varietà “Chi l’ha visto?” (2.592.000 spettatori – 12,91%).
Alle 20.46 il varietà “Velone” (3.843.000 spettatori – 18,98%).
Alle 21.31 il film drammatico “Giorni e nuvole” (2.214.000 spettatori – 12,59%).
Alle 00.07 la prima puntata della miniserie italiana “Il mostro di Firenze” (871.000 spettatori – 14,91%).
Alle 20.04 l’episodio 5 “Marge e l’intossicazione da figlio” della diciassettesima stagione della serie animata “I Simpson” (1.629.000 spettatori – 10,02%). Alle 20.30 una replica del gioco “Mercante in Fiera” (1.900.000 spettatori – 9,86%). Alle 21.13 la seconda puntata del programma documentaristico “Wild – Oltrenatura” (2.402.000 spettatori – 13,31%).
Alle 00.04 gli episodi 7-8 della seconda stagione inedita della serie action-comedy Chuck: l’episodio “Chuck vs. il rebus” ha avuto 1.001.000 spettatori (16,35%), l’episodio “Chuck vs. il leader” (ore 00.56) ha ottenuto 723.000 spettatori (20,51%).
-
Alle 19.41 la soap tedesca “Tempesta d’amore” (1.378.000 spettatori – 9,24%).
Alle 20.28 l’episodio 9 “Spie” della quinta ed ultima stagione del telefilm Renegade (1.599.000 spettatori – 8,30%).
Alle 21.14 l’episodio inedito “Una ragazza pericolosa” della serie poliziesca francese Commissario Navarro (1.609.000 spettatori – 8,16%). Alle 23.27 la seconda puntata del documentario “Breve storia del fascismo” (537.000 spettatori – 4,63%).
MARTEDI’ 13 LUGLIO 2010
Sono elencati principalmente i programmi di prima serata. Gli orari e i titoli indicati possono variare senza preavviso.
Rinvio per il previsto varietà di terza serata di Rai 1 “Mare latino” con Massimo Giletti e Elisa Isoardi.
Alle 21.20 la serie italiana “Un medico in famiglia 6” (2009), con Giulio Scarpati e Pietro Sermonti – episodi 6-7-8.
Alle 00.15 il film TV commedia “Cena per tre” (2005), con Christine Baranski e Carly Pope.
Alle 21.05 la serie d’azione tedesca Squadra Speciale Cobra 11 con Erdogan Atalay e Tom Beck – episodio 13×13.
Alle 21.50 la serie d’azione tedesca Lasko con Mathis Landwehr e Stephan Bieker – episodio 1×01.
Alle 22.50 la serie tedesca Anna Winter – In nome della giustizia con Alexandra Neldel – episodio 2. Alle 23.50 il varietà “Stracult” con G-Max – puntata 3.
Alle 01.30 la serie poliziesca tedesca Squadra Speciale Lipsia con Marco Girnth – episodio “Omicidio d’artista”.
Alle 21.10 il varietà “Festival del Circo di Massy” con Ainett Stephens.
Alle 21.20 la serie Women’s Murder Club con Angie Harmon e Laura Harris – episodi 1-2 – leggete qui. Alle 23.10 il programma “Matrix Extra” con Alessio Vinci – ultima puntata.
-
Alle 21.10 il film d’avventura “Il tesoro dell’Amazzonia” (2003), con The Rock e Seann William Scott.
Alle 23.20 la serie October Road con Bryan Greenberg e Laura Prepon – episodi 1×01-02 – leggete qui.
Alle 21.10 il film drammatico “Ufficiale e gentiluomo” (1981), con Richard Gere e Debra Winger.
-
Alle 21.10 una replica del varietà divulgativo “La gaia scienza” con Mario Tozzi e il Trio Medusa.
Alle 21.00 la serie animata “FullMetal Alchemist: Brotherhood” – episodi 53-54. Alle 22.00 il varietà “I soliti idioti” con Francesco Mandelli e Fabrizio Biggio – puntate 1×03-04.
Alle 20.30 il programma “Surfing Deejay”. Alle 21.00 il programma musicale “Deejay Live”. Alle 22.00 il talk-show “Senza palla – Best Of” con Federico Russo e Marisa Passera.
CANALI DIGITALI IN CHIARO
Alle 21.10 il film d’azione “Solo 2 ore” (2006), con Bruce Willis e Mos Def.
Alle 22.50 il film horror “Wolf Creek” (2005), con John Jarratt e Cassandra Magrath.
Alle 21.10 il film TV drammatico “Keith” (2008), con Elisabeth Harnois e James Applebury.
Alle 23.00 il film TV comico “Il sogno di Mary” (2009), con Colm Meaney e Susan Lynch.
Alle 21.10 il film commedia “Wagon-lits con omicidi” (1976), con Gene Wilder e Jill Clayburgh.
Alle 22.35 la serie thriller The Inside con Rachel Nichols – episodio 10.
Alle 23.20 la serie Saved con Tom Everett Scott – episodio 10.
Alle 21.00 la sit-com C’è sempre il sole a Philadelphia con Glenn Howerton e Kaitlin Olson – episodi 1×05-06.
Alle 21.55 la serie The Riches con Eddie Izzard e Minnie Driver – episodio 1×05.
Alle 23.00 la serie australiana Satisfaction con Diana Glenn e Kestie Morassi – episodio 1×05.
Alle 21.10 la serie La regina di spade con Tessie Santiago e Peter Wingfield – episodi 7-8-9.
Alle 21.00 il film commedia “Sognando Beckham” (2002), con Parminder Nagra e Keira Knightley.
Alle 21.00 le due parti del film TV drammatico “Rebecca, la prima moglie” (2008), con Alessio Boni e Cristiana Capotondi.
Alle 21.00 la replica del varietà “Tante scuse” (1974), con Sandra Mondaini e Raimondo Vianello – puntata 5. Alle 22.00 una replica del varietà “Canzonissima 1968” con Mina, Walter Chiari e Paolo Panelli.
Alle 21.00 il programma documentaristico “Dixit” – puntata “Al Qaeda”.
Alle 20.35 il programma musicale “Chart Blast” con Carmen Electra – puntata “Special Effects” (1) Alle 21.30 il docu-reality statunitense “Jersey Shore” – puntata 9.
Alle 21.00 la serie animata “Magica Doremì”.
Alle 21.25 la telenovela per ragazzi “Flor – Speciale come te” con Florencia Bertotti e Ángeles Balbiani.
-
Alle 21.00 la serie animata giapponese “Pretty Cure” – episodio 33. Alle 21.25 il magazine “Music Planet” – puntata 90.
Alle 21.35 la serie animata “Huntik – Secrets & Seekers” – episodio 7.
Alle 22.00 la serie per ragazzi Flight 29 Down con Allen Alvarado e Corbin Bleu – episodio 25.
Alle 21.05 la serie animata “Fantasmini” – episodi0 18.
Alle 21.10 la serie animata “Le storie di Mila” – episodio 13.
Alle 21.20 la serie animata “Roary l’auto da corsa” – episodio 9.
Alle 21.30 la serie animata “Milo” – episodio 47.
Alle 21.35 la serie animata “Nanigugu” – episodio 25.
Alle 20.45 il varietà “Takeshi’s Castle” commentato da Lillo e Greg. Alle 21.35 il varietà “Takeshi’s Castle” commentato da Marco Mazzocca / Ariel.
Alle 22.25 il programma sportivo “American Gladiators”.
Alle 21.10 la serie animata “L’Uomo Ragno e i suoi fantastici amici”.
Alle 21.35 la serie animata “X-Men”.
Alle 22.00 il telefilm Piccoli brividi – due episodi.
UNA SELEZIONE DEI CANALI PAY
(Digitale satellitare)
-
Alle 21.00 il docu-reality “Nude e belle!” con Gok Wan – puntata 3×06. Alle 21.50 il docu-reality “Cambio vita… mi sposo” con Natasha Stefanenko – puntata 2 “Carol e Simone”.
Alle 21.10 la serie La vita segreta di una teenager americana con Shailene Woodley e Kenny Baumann – episodio 2×22.
Alle 22.00 la serie Make It or Break It – Giovani campionesse con Chelsea Hobbs e Ayla Kell – episodio conclusivo di stagione 1×20.
Alle 21.00 la serie gialla Castle – Detective tra le righe con Nathan Fillion e Stana Katic – episodio 2×18.
Alle 21.55 la serie Defying Gravity – Le galassie del cuore con Ron Livingston e Malik Yoba – episodio 5. Alle 22.45 il docu-reality “Una famiglia a dieta” – puntata 6 “Famiglia Haddrell”.
Alle 21.00 la serie poliziesca White Collar – Fascino criminale con Matt Bomer e Tim DeKay – episodio conclusivo di stagione 1×15. Alle 21.55 la docu-fiction “Post Mortem”.
Alle 21.00 la sit-com La peggiore settimana della nostra vita con Kyle Bornheimer e Erinn Hayes – episodi 1-2. Alle 21.55 il varietà comico “Made in Sud 3”.
Alle 23.00 la sit-com Blue Mountain State con Darin Brooks e Chris Romano – episodio 1×06.
Alle 21.00 il programma “Chirurgia XXL” – puntata “Battuti pesantemente”. Alle 21.00 il programma “Malattie imbarazzanti” – puntata 2×02.
-
Alle 21.00 la serie I Soprano con James Gandolfini e Michael Imperioli – episodi conclusivi di stagione 3×12-13. Alle 23.10 la docu-fiction “The Wanted” – puntata “Congo”.
Alle 21.00 la serie di fantascienza Stargate Universe con Robert Carlyle e Louis Ferreira – episodio 1×19.
Alle 21.55 la serie canadese The Border con James McGowan e Sofia Milos – episodio 3×10.
Alle 22.50 la serie drammatica Rescue Me con Denis Leary – episodio 3×07.
Alle 21.00 la serie gialla Quincy con Jack Klugman e John S. Ragin – episodi 5×16-17.
Alle 21.00 la telenovela “Senza peccato” con Luisa Kuliok e Gerardo Romano – episodio 79.
Alle 22.00 la telenovela in lingua originale “Mientras haya vida” con Margarita Rosa De Francisco e Saul Lisazo – episodio 15.
Alle 21.35 una replica del varietà “Chi ha incastrato Peter Pan?” con Paolo Bonolis e Luca Laurenti.
Alle 21.00 il docu-reality “Le sorelle Kardashian a Miami” – puntate “Strade impreviste” e “Un papà di troppo”.
Alle 21.00 il docu-reality “She’s Got the Look” – puntata 2×01 “The Perfect… Ten?”. Alle 21.45 il docu-reality “Prima ti spoglio, poi ti rivesto” – puntata 2 “Come ti vesto un uomo”.
Alle 21.00 la serie gialla inglese Poirot con David Suchet – episodio “Il ritratto di Elsa Greer” (2003).
Alle 21.10 il reportage “Vanguard – Periferie in fiamme”. Alle 21.55 il reportage “Vanguard – I figli dei gay”.
Alle 21.05 la serie Dark Knight con Ben Pullen e Charlotte Comer – episodio 2×04.
Alle 21.00 la serie inglese Primeval con Douglas Henshall e Lucy Brown – episodi 2×01-02.
Alle 20.50 il reality-game “Fear Factor”.
Alle 21.00 la serie animata “Bravestarr”.
Alle 21.30 la serie animata “Virtua Fighter”.
Alle 22.00 la serie animata “Robotech”.
Alle 21.00 la serie animata “Rocky Joe” – episodio 9.
Alle 21.30 la serie animata “L’Uomo Tigre” – episodio 9.
Alle 22.00 la serie animata “Chrono Crusade” – episodi 3-4.
Alle 23.00 la serie animata “Gantz” – episodi 3-4.
Alle 20.30 la replica dell’incontro di calcio Real Madrid – Milan di Champions League 2009/10.
Alle 21.00 la miniserie “Sea Wolf – Lupo di mare” (2009), con Sebastian Koch e Neve Campbell – prima parte.
Alle 21.00 il film commedia “Ricatto d’amore” (2009), con Sandra Bullock e Ryan Reynolds.
Alle 21.00 il film di fantascienza “Mega Shark vs. Giant Octopus” (2009), con Deborah Gibson e Lorenzo Lamas.
Alle 21.00 il film thriller “Live! – Ascolti record al primo colpo” (2007), con Eva Mendes e David Krumholtz.
Alle 21.00 il film drammatico “I cinque sensi” (1999), con Gabrielle Rose e Daniel MacIvor.
Alle 21.00 il film poliziesco “Jamaica Cop” (1989), con James Fox e Denzel Washington.
Alle 21.00 il programma “Destroyed in Seconds” – due puntate.
Alle 22.00 il programma “Moments of Terror” – puntata 5.
Alle 21.10 il documentario “Indagini ad alta quota” – puntata “Nessuno al comando”. Alle 22.00 il documentario “Catastrofe ferroviaria a Parigi”.
Alle 21.00 il documentario “A caccia di mostri” – puntata “Squali assassini”.
Alle 23.00 il documentario “I segreti del cibo” – puntata 2 “La pizza”.
Alle 20.05 la serie Pippi Calzelunghe con Inger Nilsson – tre episodi. Alle 21.30 lo speciale “Ecco sono qui! Viaggio alla scoperta di Pippi Calzelunghe”.
Alle 21.40 la serie animata “Magica Doremì”.
Alle 22.05 la serie animata “Amazing Spiez!”.
Alle 22.30 la serie belga Mega Mindy con Free Souffriau.
Alle 20.55 la serie animata “I Pinguini di Madagascar”.
Alle 21.20 la serie animata “SpongeBob” – episodi 49-50-51.
Alle 20.25 la telenovela per ragazzi “Teen Angels” con Emilia Attías e Nicolás Vázquez.
Alle 21.15 la serie animata “Star Wars: The Clone Wars”.
Alle 21.40 la serie animata “Shin Chan”.
Alle 20.20 la telenovela per ragazzi “Il mondo di Patty” con Laura Esquivel e Brenda Esnicar.
Alle 21.10 la serie animata “Bruno the Great”.
Alle 21.15 la serie italiana “Life Bites – Pillole di vita” con Luca Solesin.
Alle 21.40 la sit-com I maghi di Waverly con Selena Gomez.
Alle 22.05 la sit-com inglese Jinx – Fornelli e magie con Amber Beattie e Gia Lodge-O’Meally.
Alle 21.05 la serie animata giapponese “Sally Bollywood”.
Alle 21.20 la serie animata “Lilo & Stitch”.
Alle 21.40 la serie animata spagnola “Tre gemelle e una strega”.
Alle 22.05 la serie animata “W.I.T.C.H.”.
Alle 20.30 il film TV commedia “Tyco il terribile” (2005), con K. Panabaker e K. Massey.
(Digitale terrestre)
Alle 21.00 la serie poliziesca Law & Order: Unità speciale con Christopher Meloni e Mariska Hargitay – episodio 11×22.
Alle 21.45 la serie poliziesca Cold Case – Delitti irrisolti con Kathryn Morris e Danny Pino – episodio 6×08.
Alle 22.30 la serie ospedaliera E.R. – Medici in prima linea con John Stamos e Linda Cardellini – episodi 15×07-08.
Alle 21.00 il film commedia “Blue Crush” (2002), con Kate Bosworth e Matthew Davis.
Alle 22.50 la sit-com 10 cose che odio di te con Lindsey Shaw e Meaghan Jette Martin – episodio 11.
Alle 23.15 la serie One Tree Hill con Chad Michael Murray e James Lafferty – episodi 6×01-02.
Alle 21.00 la serie Supernatural con Jensen Ackles e Jared Padalecki – episodio 3×07.
Alle 21.45 la serie di fantascienza Fringe con Anna Torv e Joshua Jackson – episodio 2×09.
Alle 21.00 il film thriller “Ipotesi di reato” (2002), con Ben Affleck e Samuel L. Jackson.
Alle 21.00 il film commedia “I tre amigos” (1986), con Steve Martin e Chevy Chase.
Alle 21.00 la replica dell’incontro di calcio Juventus – Inter di Serie A 2009/10.
Alle 21.05 la serie animata “Detective Conan”.
Alle 21.30 la serie animata “Sailor Moon e il mistero dei sogni”.
Alle 21.55 la serie animata “Prince of Tennis”.
I SIMBOLI
L’indicazione tipo 1×02 segnala il 2° episodio della 1^ stagione.
= film o film TV.
= telefilm (serie/sit-com) straniero.
= telefilm o sceneggiato di produzione italiana, o miniserie straniera.
= soap opera o telenovela.
= cartone animato.
= programma sportivo.
= prima visione sui canali non a pagamento, o al primo passaggio su un canale pay.
= variazione rispetto al programma previsto.
comprende i canali Rai 4, RaiSport 1, RaiSport 2, Rai Gulp, RaiNews e Rai Storia, trasmessi a livello nazionale, e Rai Movie, Rai Extra, Rai Premium, Rai YoYo e Rai Scuola, trasmessi solo nelle aree all digital e tramite la piattaforma TivùSat.
comprende Iris, Boing, Boing+1 e i canali Premium Calcio.

caspita! melinda anticipando alle 14 ha perso 3 punti percentuali. però è stato un ottimo traino per army wives…
Capolavoro l’episodio di ieri sera di Grey’s… bravissimi tutti gli attori, in particolare Chandra Wilson, fenomenale.
Davvero un episodio da brividi, segno che la serie ha ancora molto da dire… e ovviamente quei geni dell’Emmy lo hanno completamente ignorato.
cavolo chuck a quell’ora è andato benissimo!! secondo me dovrebbero spostarlo almeno in seconda serata…
Sempre benissimo Chuck e malino Lost.
Sono davvero incuriosito della nuova serie d’azione tedesca con il monaco kung fu Lasko. Vedrò come sarà! Perchè Antonio non ha ancora dedicato un post a questo nuovo telefilm come ha già fatto con WMC e October Road !?