Ieri e oggi in TV – 15 luglio 2010 (con i dati Auditel del 14/7) 15/07/2010
Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, Ieri e oggi in TV, TV ITA.Tags: 24, Amore criminale, Black Knight, Brothers & Sisters, Crossing Jordan, Ghost Whisperer, I Cesaroni, Life, Lo spettacolo della vita, Nemico pubblico, New York Taxi, Supernatural, Women's Murder Club
trackback
IERI E OGGI IN TV #1.436
15 luglio 2010
In questo appuntamento quotidiano, in base ai dati forniti da Auditel, potete trovare gli ascolti dei programmi di prima serata di ieri, corredati da una guida ai principali programmi in onda questa sera sui canali in chiaro e a pagamento. Per altre informazioni sulla programmazione televisiva vi consiglio di visitare gli spazi Telefilm News, Cartoon News, Sat News e Dig News; per indicare i programmi che avete gradito maggiormente utilizzate invece le TelePagelle settimanali.
MERCOLEDI’ 14 LUGLIO 2010
IERI SERA… Poco più di 3,1 milioni per il film thriller di Rai 1 “Nemico pubblico” con Will Smith e Gene Hackman; una media superiore ai 2,6 milioni per i due episodi inediti della quarta stagione della serie di Rai 2 “Ghost Whisperer – Presenze” con Jennifer Love Hewitt; ancora malissimo, fermi a 2,2 milioni medi, i due episodi in replica della terza stagione della serie italiana di Canale 5 “I Cesaroni” con Claudio Amendola. Tra gli altri programmi, poco sotto i due milioni il film commedia di Italia 1 “Black Knight” con Martin Lawrence; circa 1,8 milioni per la prima puntata della serie naturalistica in prima visione su Rete 4 “Life – Lo spettacolo della vita”; sotto gli 1,6 milioni il debutto della nuova edizione del programma di Rai 3 “Amore criminale” con Camila Raznovich; infine, i tre episodi in replica della sesta ed ultima stagione della serie di La 7 “Crossing Jordan” con Jill Hennessy (ore 21.12: 467.000 spettatori – 2,42%; ore 22.04: 531.000 spettatori – 2,87%; ore 22.53: 497.000 spettatori – 3,65%).
LA PRIMA SERATA (ore 20.30 – 22.30)
PUBBLICO | SHARE % | |
![]() |
3.458.000 | 18,51 |
![]() |
2.394.000 | 12,82 |
![]() |
1.532.000 | 8,20 |
![]() |
620.000 | 3,32 |
![]() |
8.003.000 | 42,86 |
![]() |
2.895.000 | 15,50 |
![]() |
1.825.000 | 9,77 |
![]() |
1.671.000 | 8,95 |
![]() |
380.000 | 2,04 |
![]() |
6.771.000 | 36,26 |
![]() |
571.000 | 3,06 |
![]() |
1.635.000 | 8,76 |
![]() |
1.695.000 | 9,07 |
TOTALE | 18.675.000 | 100,00 |
Di seguito, i dati di ascolto di ieri sera delle principali reti Rai e Mediaset, e per concludere una guida alla TV di questa sera.
I CANALI RAI E MEDIASET
Alle 20.38 il clip-show “Da Da Da” (3.889.000 spettatori – 21,39%).
Alle 21.22 il film thriller “Nemico pubblico” (3.139.000 spettatori – 18,13%). Alle 23.51 il varietà “Obiettivo Castrocaro” (513.000 spettatori – 8,10%).
-
Alle 21.04 gli episodi 9-10 della quarta stagione inedita della serie soprannaturale Ghost Whisperer – Presenze: l’episodio “Il pozzo dei desideri” ha avuto 2.446.000 spettatori (12,78%), l’episodio “La sindrome di Stoccolma” (ore 21.49) ha ottenuto 2.827.000 spettatori (14,84%).
Alle 22.37 l’episodio 14 “I confini del possesso” della terza stagione inedita della serie familiare Brothers & Sisters – Segreti di famiglia (1.432.000 spettatori – 9,01%).
Alle 23.39 gli episodi 5-6 della quarta stagione inedita della serie Supernatural: l’episodio “Monster Movie” ha avuto 621.000 spettatori (7,87%), l’episodio “Febbre da fantasma” (ore 00.22) ha ottenuto 457.000 spettatori (8,78%).
Alle 20.07 l’episodio 25 della soap opera francese “Seconde chance” (879.000 spettatori – 5,55%).
Alle 20.32 l’episodio 3.068 della soap opera “Un posto al sole” (1.865.000 spettatori – 10,60%). Alle 21.09 la prima puntata della nuova edizione del programma documentaristico “Amore criminale” (1.559.000 spettatori – 8,36%).
Alle 20.46 il varietà “Velone” (3.494.000 spettatori – 18,98%).
Alle 21.24 gli episodi 12-13 “Siamo uomini, o gnomi?” e “Roulette russa” in replica della terza stagione della serie italiana “I Cesaroni” (2.442.000 spettatori – 14,49%).
Alle 23.50 gli episodi 1-2 della serie poliziesca Women’s Murder Club: l’episodio “Benvenuti nel club” ha avuto 858.000 spettatori (13,01%), l’episodio “Senza via di fuga” (ore 00.44) ha ottenuto 631.000 spettatori (17,04%).
Alle 20.04 l’episodio 7 “Le allegre comari di Rossor” della diciassettesima stagione della serie animata “I Simpson” (1.506.000 spettatori – 9,73%). Alle 20.31 una replica del gioco “Mercante in Fiera” (1.594.000 spettatori – 8,94%).
Alle 21.15 il film commedia “Black Knight” (1.975.000 spettatori – 10,64%).
Alle 23.12 il film commedia “New York Taxi” (986.000 spettatori – 12,17%).
-
Alle 19.44 la soap tedesca “Tempesta d’amore” (1.438.000 spettatori – 9,91%).
Alle 20.29 l’episodio 11 “Il dinamitardo” della quinta ed ultima stagione del telefilm Renegade (1.462.000 spettatori – 8,17%).
Alle 21.17 la prima puntata del programma naturalistico “Life – Lo spettacolo della vita” (1.796.000 spettatori – 9,75%).
Alle 23.17 gli episodi 11-12 della settima stagione inedita della serie thriller 24: l’episodio “Tra le 18.00 e le 19.00” ha avuto 678.000 spettatori (6,76%), l’episodio “Tra le 19.00 e le 20.00” (ore 00.10) ha ottenuto 564.000 spettatori (10,19%).
GIOVEDI’ 15 LUGLIO 2010
Sono elencati principalmente i programmi di prima serata. Gli orari e i titoli indicati possono variare senza preavviso.
Dopo l’anticipo delle repliche de “I Cesaroni” a ieri, Canale 5 trasmette oggi la serata telefilmica con Women’s Murder Club e Dirty Sexy Money.
Alle 21.20 il programma documentaristico “SuperQuark” con Piero Angela – puntata 4. Alle 23.45 il varietà “Obiettivo Castrocaro” con Fabrizio Frizzi.
Alle 21.05 la serie d’azione tedesca Squadra Speciale Cobra 11 con Erdogan Atalay e Tom Beck – episodio 13×14.
Alle 21.50 la serie d’azione tedesca Lasko con Mathis Landwehr e Stephan Bieker – episodio 1×02.
Alle 22.45 il legal drama Close to Home – Giustizia ad ogni costo con Jennifer Finnigan e David James Elliott – episodio conclusivo 2×22.
Alle 21.10 la serie giudiziaria francese Alice Nevers: professione giudice con Marine Delterme – episodio 5 “Rischi del mestiere” (2004).
Alle 23.30 la serie soprannaturale Medium con Patricia Arquette e Jake Weber – episodio 2×07.
Alle 21.20 la serie poliziesca Women’s Murder Club con Angie Harmon e Laura Harris – episodi 3-4.
Alle 23.10 la serie Dirty Sexy Money con Peter Krause e Donald Sutherland – episodi 2×01-02.
-
Alle 21.10 il varietà “Mitici ’80” con Sabrina Salerno – puntata 2. Alle 24.00 il programma “Passion” con Rachele Restivo – puntata 2.
Alle 21.10 la serie inglese Robin Hood con Jonas Armstrong e Lucy Griffiths – episodi 2×05-06.
-
Alle 21.10 la serie poliziesca Medical Investigation con Neal McDonough e Kelli Williams – episodi 1-2-3.
Alle 21.00 il programma musicale “MTV The Summer Song” – puntata 2. Alle 22.00 il documentario “Jessica Simpson’s The Price of Beauty” – puntata 2.
Alle 20.30 il programma “Surfing Deejay”. Alle 21.00 la sit-com “Via Massena – Long version”. Alle 22.00 il talk-show “Senza palla – Best Of” con Federico Russo e Marisa Passera.
CANALI DIGITALI IN CHIARO
Alle 21.10 il film d’animazione “Il castello errante di Howl” (2004).
Alle 23.10 la serie animata “Eureka Seven” – episodio 15.
Alle 23.35 la serie animata “Code Geass – Lelouch of the Rebellion: R2” – episodio 20.
Alle 21.10 il film commedia “Paradise” (1981), con Willie Aames e Phoebe Cates.
Alle 23.00 la serie italiana “Grandi domani” (2005), con Marco Giallini e Irene Ferri – episodi 1-2.
Alle 21.00 il film drammatico “Tu che faresti per amore?” (2001), con Alberto Escobar e Fele Martinez.
Alle 22.30 la serie poliziesca C.S.I.: Miami con David Caruso e Adam Rodriguez – episodi 2×21-22.
Alle 20.55 la serie canadese The Guard con Steve Bacic e Jeremy Guilbaut – episodi 1×03-04.
Alle 22.40 la serie drammatica Crash con Dennis Hopper e Ross McCall – episodio 1×02.
Alle 23.30 il documentario “Sfida con la natura” – puntata “In campeggio con i leoni”.
Alle 21.10 il programma giornalistico “L’altra metà del crimine” con Luciano Garofano – puntata conclusiva 5.
Alle 22.10 la serie poliziesca canadese Cold Squad con Julie Stewart e Michael Hogan – episodi 2×04-05.
Alle 21.00 il film d’avventura “L’ussaro sul tetto” (1995), con Juliette Binoche e Olivier Martinez.
Alle 21.00 la serie italiana “Delitti privati” (1993), con Edwige Fenech e Ray Lovelock – puntata 3.
Alle 21.00 una replica del reality musicale “Ballando con le stelle” (2010), con Milly Carlucci e Paolo Belli.
Alle 21.00 il programma documentaristico “Dixit” – puntata “Nelson Mandela: nel nome della libertà”.
Alle 20.35 il programma musicale “Chart Blast” con Carmen Electra – puntata “Special Effects” (3). Alle 21.30 il programma musicale “Storytellers” – puntata “Jay-Z”.
Alle 21.00 la serie animata “Magica Doremì”.
Alle 21.25 la telenovela per ragazzi “Flor – Speciale come te” con Florencia Bertotti e Ángeles Balbiani.
-
Alle 21.00 la serie animata giapponese “Pretty Cure” – episodio 35. Alle 21.25 il magazine “Music Planet” – puntata 92.
Alle 21.35 la serie animata “Huntik – Secrets & Seekers” – episodio 9.
Alle 22.00 la serie per ragazzi Flight 29 Down con Allen Alvarado e Corbin Bleu – episodio 27.
Alle 21.05 la serie animata “Fantasmini” – episodi0 20.
Alle 21.10 la serie animata “Le storie di Mila” – episodio 15.
Alle 21.20 la serie animata “Roary l’auto da corsa” – episodio 11.
Alle 21.30 la serie animata “Milo” – episodio 49.
Alle 21.35 la serie animata “Nanigugu” – episodio 27.
Alle 20.45 il varietà “Takeshi’s Castle” commentato da Lillo e Greg. Alle 21.35 il varietà “Takeshi’s Castle” commentato da Marco Mazzocca / Ariel.
Alle 22.25 il programma sportivo “American Gladiators”.
Alle 21.10 la serie animata “L’Uomo Ragno e i suoi fantastici amici”.
Alle 21.35 la serie animata “X-Men”.
Alle 22.00 il telefilm Piccoli brividi – due episodi.
UNA SELEZIONE DEI CANALI PAY
(Digitale satellitare)
-
Alle 21.00 il reality show “Italia’s Next Top Model” con Natasha Stefanenko – puntata 3×11. Alle 22.00 il reality statunitense “America’s Next Top Model” con Tyra Banks – puntata 11×06.
Alle 21.10 la serie Greek – La confraternita con Jacob Zachar e Spencer Grammer – episodio 3×01.
Alle 22.00 la serie La vita segreta di una teenager americana con Shailene Woodley – episodio 2×22.
Alle 21.00 la serie poliziesca Cold Case – Delitti irrisolti con Kathryn Morris e Danny Pino – episodio 3×02.
Alle 21.55 la serie gialla Castle – Detective tra le righe con Nathan Fillion e Stana Katic – episodio 2×18.
Alle 22.50 la serie Private Practice con Kate Walsh e Tim Daly – episodio 3×23.
Alle 21.00 la serie poliziesca C.S.I.: Scena del crimine con Laurence Fishburne e Marg Helgenberger – episodio 10×06.
Alle 21.55 la serie poliziesca francese Flics con Frédéric Diefenthal e Yann Sundberg – episodio 1.
Alle 21.00 il varietà “Palco, doppio palco e contropalcotto” dal Teatro Bonci di Cesenatico – puntata 2.
Alle 21.00 il docu-reality “Cerco casa… disperatamente”. Alle 22.00 il reality-game “Cortesie per gli ospiti”.
-
Alle 21.00 la serie Big Love con Bill Pullman e Jeanne Tripplehorn – episodi 3×05-06.
Alle 23.00 la sit-com Extras con Ricky Gervais e Ashley Jensen – episodio 2×03.
Alle 23.35 la sit-com Curb Your Enthusiasm con Larry David e Cheryl Hines – episodio 1×08.
Alle 21.00 il clip-show “Top 20 Countdown” – puntata 7. Alle 21.55 il programma “Most Shocking – Best of” – puntata 1.
Alle 22.50 la serie drammatica Breaking Bad con Bryan Cranston e Aaron Paul – episodio 2×07.
Alle 21.00 la serie Hazzard con John Schneider e Tom Wopat – episodi 4×08-09.
Alle 21.00 la telenovela “Senza peccato” con Luisa Kuliok e Gerardo Romano – episodio 81.
Alle 22.00 la telenovela in lingua originale “Mientras haya vida” con Margarita Rosa De Francisco e Saul Lisazo – episodio 17.
Alle 21.35 una replica del programma giornalistico di Rete 4 “Quarto grado” con Salvo Sottile.
Alle 21.00 il docu-reality statunitense “La favolosa vita di Kimora” – puntata “Una nuova collezione”.
Alle 21.00 il reality-game “Prima ti spoglio, poi ti rivesto” – puntata 3 “La rivoluzione delle forme”. Alle 22.00 il docu-reality “Bella senza bisturi” – puntate 4-5.
Alle 21.00 la serie Giudice Amy con Amy Brenneman e Tyne Daly – episodi 5×09-10.
Alle 21.10 il monologo “Marco Travaglio – Speciale Povera Patria ”, registrato al 2° Festival del Giornalismo d’Inchiesta di Marsala.
Alle 21.05 la serie Dark Knight con Ben Pullen e Charlotte Comer – episodio 2×06.
Alle 21.00 la serie Nip/Tuck con Dylan Walsh e Julian McMahon – episodi 4×10-11.
Alle 22.45 la serie statunitense Queer as Folk con Gale Harold e Hal Sparks – episodio 5×11.
Alle 20.50 il reality-game “Fear Factor”.
Alle 21.00 la serie animata “I difensori della Terra”.
Alle 21.30 la serie animata “Virtua Fighter”.
Alle 22.00 la serie animata “Robotech”.
Alle 21.00 la serie animata “Rocky Joe” – episodio 11.
Alle 21.30 la serie animata “L’Uomo Tigre” – episodio 11.
Alle 22.00 la serie animata “Il conte di Montecristo” – episodi 3-4.
Alle 23.00 la serie animata “Speed Grapher” – episodi 3-4.
Alle 20.30 il programma sportivo “Beach Soccer Tour – Campionato Europeo 2a parte” da Trento.
Alle 21.30 il programma sportivo “Inter, un anno di gol”.
Alle 21.00 il film d’azione “Outlander – L’ultimo vichingo” (2008), con James Caviezel e Sophia Myles.
Alle 21.00 la miniserie “Sea Wolf – Lupo di mare” (2009), con Sebastian Koch e Neve Campbell – seconda ed ultima parte.
Alle 21.00 il film TV thriller “Fuori tempo massimo” (2002), con Antonio Sabato Jr. e Kate Beahan.
Alle 21.00 il film commedia “Eurotrip” (2004), con Jacob Pitts e Kristin Kreuk.
Alle 21.00 il film commedia “Mars – Dove nascono i sogni” (2004), con Gosha Kutsenko e Nana Kiknadze.
Alle 21.00 il film commedia “Orgoglio e pregiudizio” (2005), con Keira Knightley e Matthew MacFadyen.
Alle 21.00 il programma inglese di motori “Top Gear” con Jeremy Clarkson, James May e Richard Hammond – due puntate.
Alle 23.00 il programma statunitense “Mythbusters” con Adam Savage – puntata 7×11.
Alle 21.10 il documentario “Indagini ad alta quota” – puntata “Cieli assassini”. Alle 22.00 il documentario “L’esplosione di Puerto Rico”.
Alle 21.00 il documentario “Nati per uccidere” – puntata 1 “La vittoria dei Barbari”. Alle 22.00 il documentario “Anatomia di un disastro” – puntata 1 “La tragedia dell’Hindenburg”.
Alle 21.00 la serie animata “Le favole di Hello Kitty”.
Alle 21.25 la serie animata “Magica Doremì”.
Alle 21.50 la serie animata “Amazing Spiez!”.
Alle 22.15 la serie belga Mega Mindy con Free Souffriau.
Alle 20.50 la serie animata “I Pinguini di Madagascar”.
Alle 21.20 la serie animata “SpongeBob” – episodi 55-56-57.
Alle 20.25 la telenovela per ragazzi “Teen Angels” con Emilia Attías e Nicolás Vázquez.
Alle 21.15 la serie animata “Star Wars: The Clone Wars”.
Alle 21.40 la serie animata “Shin Chan”.
Alle 20.20 la telenovela per ragazzi “Il mondo di Patty” con Laura Esquivel e Brenda Esnicar.
Alle 21.05 la serie animata “Bruno the Great”.
Alle 21.15 la serie italiana “Life Bites – Pillole di vita” con Luca Solesin.
Alle 21.40 la sit-com I maghi di Waverly con Selena Gomez.
Alle 22.05 la sit-com inglese Jinx – Fornelli e magie con Amber Beattie e Gia Lodge-O’Meally.
Alle 20.50 la serie animata giapponese “Sally Bollywood”.
Alle 21.15 la serie animata giapponese “Stitch!”.
Alle 21.40 la serie animata spagnola “Tre gemelle e una strega”.
Alle 22.05 la serie animata “W.I.T.C.H.”.
Alle 20.30 il film TV commedia “Johnny Tsunami – Un surfista sulla neve (1999), con B. Baker e C.H. Tagawa.
(Digitale terrestre)
Alle 21.00 la serie The Cleaner con Benjamin Bratt e Grace Park – episodi 2×07-08.
Alle 21.00 il film commedia “Tentazioni d’amore” (2000), con Edward Norton e Ben Stiller.
Alle 21.00 il film fantastico “Il Signore degli Anelli – Il ritorno del Re” (2003), con Elijah Wood e Ian McKellen.
Alle 21.00 il film fantastico “Batman Begins” (2005), con Christian Bale e Michael Caine.
Alle 21.00 il film giallo “Morire due volte / Uccidimi due volte” (1989), con Val Kilmer e Joanne Whalley.
Alle 20.30 la replica dell’incontro amichevole di calcio Juventus – Al Nassr.
Alle 21.05 la serie animata “Detective Conan”.
Alle 21.30 la serie animata “Sailor Moon e il mistero dei sogni”.
Alle 21.55 la serie animata “Prince of Tennis”.
I SIMBOLI
L’indicazione tipo 1×02 segnala il 2° episodio della 1^ stagione.
= film o film TV.
= telefilm (serie/sit-com) straniero.
= telefilm o sceneggiato di produzione italiana, o miniserie straniera.
= soap opera o telenovela.
= cartone animato.
= programma sportivo.
= prima visione sui canali non a pagamento, o al primo passaggio su un canale pay.
= variazione rispetto al programma previsto.
comprende i canali Rai 4, RaiSport 1, RaiSport 2, Rai Gulp, RaiNews e Rai Storia, trasmessi a livello nazionale, e Rai Movie, Rai Extra, Rai Premium, Rai YoYo e Rai Scuola, trasmessi solo nelle aree all digital e tramite la piattaforma TivùSat.
comprende Iris, Boing, Boing+1 e i canali Premium Calcio.

Meraviglioso ieri sera “Life”!
Ottimi ascolti per Melinda e b&s che si conferma un successo estivo in qualsiasi giorno!!!!
big melinda! bene anche B&S che non scende sotto il 9%. non bene invece supernatural. peccato.
life è partito bene, non pensavo. non l’ho visto però sono contento che sia andato bene.
stasera finalmente superquark senza melinda su rai2: posso guardarlo per intero… anche se sto facendo un pensierino sul castello errante di howl… tra rai2, rai3 e rai4 sarà la quarta o quinta volta che lo trasmettono però mi piace…
@Antonio: volevo chiederti una cosa, visto che il nuovo FX si sta specializzando nel recupero di serie “perdute” (Entourage, Curb Your Enthusiasm e via dicendo), c’è qualche possibilità che vi trasmettano finalmente anche l’ultima stagione di Brotherhood e Deadwood e le ultime due di Oz? Facendole doppiare appositamente intendo.
Ma magari così finiscono le uscite dei DVD
La vedo molto dura, dati gli ascolti risicatissimi di FX è difficile che ripeschino seguiti ancora inediti di serie di qualche anno fa e li facciano doppiare… e anche il mercato dei telefilm in DVD langue nel nostro Paese. Mai dire mai, certo, però è molto improbabile.
Capisco.. comunque con il restyling di FX hanno fatto un gran bel lavoro in cui hanno sostituito i vari Walker e Baywatch con telefilm di grande qualità (quasi tutti prodotti cable), e sarebbe bello se completassero il palinsesto con le varie chicche passate perse per strada da Jimmy e Fox :)
Sempre benissimo GW, sono proprio contento.
Malino invece Supernatural.
Da brividi gli ultimi minuti del finale di stagione di B&S!
Ieri sera ho finito di vedere Happy Town. La serie era carina, ma il finale ridicolo, irragionevole .. mi ha mandato in bestia. Non ho capito se è stato un finale raffazzonato perchè l’hanno chiuso, oppure era previsto così. Spero nella prima ipotesi…
visto il trio di produttori non mi stupisce :D
Era un cliffhanger di stagione.
Non era inteso come finale. ;)
ah grazie, Paolo. Mi sembrava strano….
Mah oddio tutta la serie l’ho trovata ridicola e irragionevole, ho visto il pilot e certe cose prese un pò di qua e un pò di là, un senso di deja vu per tutto l’episodio non mi ha convinto per nulla.
Mi sembrava un misto tra Eureka, American Gods (romanzo di Gaiman, nella parte ambientata in un paesino sperduto), horror anni ’80 vari,…
Ah perchè volevano anche fare più stagioni ?
Una serie pacchiana , banale in cui TUTTO e dico TUTTO sapeva di giù visto .
Sempre bene GW e B&S invece malino Supernatural battuto in termini di ascolti da 24: se togliessero il Tg2 in mezzo ai telefilm potrebbe fare di più.
Bene l’interessantissimo e ben curato documentario di Rete 4.
Sempre male I Cesaroni anche senza i mondiali.
Antonio, sai qualche notizia a proposito delle nuove serie Crusoe e I signori del rum (Cane) su Rai 2?
ieri sera bellissimo il finale di stagione di Brothers & Sisters!! anche se devo dire che gliene stanno facendo passare davvero troppe a sta povera famiglia…
Quale stagione di Squadra Speciale Cobra 11 mandano adesso su Rai Due alle ore 19.35 ?
Da oggi Cobra 11 è ripartita alle 19.35 dal primo episodio: lo avevo segnalato un paio di giorni fa aggiornando il Telefilm News domenicale, che invito sempre a consultare per variazioni di questo tipo.
E andrà in onda tranne che nella settimana degli europei di atletica ?