Ieri e oggi in TV – 16 luglio 2010 (con i dati Auditel del 15/7) 16/07/2010
Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, Ieri e oggi in TV, TV ITA.Tags: Alice Nevers, Close to Home, Dirty Sexy Money, Lasko, Medical Investigation, Mitici '80, Passion, Robin Hood, Squadra Speciale Cobra 11, SuperQuark, Women's Murder Club
trackback
IERI E OGGI IN TV #1.437
16 luglio 2010
In questo appuntamento quotidiano, in base ai dati forniti da Auditel, potete trovare gli ascolti dei programmi di prima serata di ieri, corredati da una guida ai principali programmi in onda questa sera sui canali in chiaro e a pagamento. Per altre informazioni sulla programmazione televisiva vi consiglio di visitare gli spazi Telefilm News, Cartoon News, Sat News e Dig News; per indicare i programmi che avete gradito maggiormente utilizzate invece le TelePagelle settimanali.
GIOVEDI’ 15 LUGLIO 2010
IERI SERA… Quasi 3 milioni e mezzo di spettatori per la quarta puntata del programma divulgativo di Rai 1 “SuperQuark” con Piero Angela; anche se in calo rispetto a martedì, ancora buone le performance delle serie tedesche in prima visione su Rai 2 “Squadra Speciale Cobra 11” con Erdogan Atalay (con 2,3 milioni) e “Lasko” con Mathis Landwehr (con 1,9 milioni); sempre depressi, con una media inferiore ai 2,2 milioni, gli ascolti dei due episodi inediti della serie poliziesca di Canale 5 “Women’s Murder Club” con Angie Harmon. Sale leggermente a 1,9 milioni medi nelle quasi tre ore di durata la seconda puntata del varietà di Italia 1 “Mitici ’80” con Sabrina Salerno; appena 1,2 milioni medi per i due episodi inediti della seconda stagione della serie avventurosa inglese di Rete 4 “Robin Hood” con Jonas Armstrong; cala a poco più di un milione il pubblico della serie giudiziaria francese in prima visione su Rai 3 “Alice Nevers: professione giudice” con Marine Delterme; infine, su La 7 sono andati in onda i primi tre episodi in replica della serie poliziesca “Medical Investigation” con Neal McDonough (ore 21.12: 392.000 spettatori – 2,17%; ore 22.07: 404.000 spettatori – 2,42%; ore 22.56: 332.000 spettatori – 2,71%).
LA PRIMA SERATA (ore 20.30 – 22.30)
PUBBLICO | SHARE % | |
![]() |
3.579.000 | 20,24 |
![]() |
2.098.000 | 11,86 |
![]() |
1.281.000 | 7,24 |
![]() |
515.000 | 2,91 |
![]() |
7.473.000 | 42,25 |
![]() |
2.728.000 | 15,42 |
![]() |
1.843.000 | 10,42 |
![]() |
1.307.000 | 7,39 |
![]() |
362.000 | 2,05 |
![]() |
6.240.000 | 35,28 |
![]() |
476.000 | 2,69 |
![]() |
1.737.000 | 9,82 |
![]() |
1.762.000 | 9,96 |
TOTALE | 17.688.000 | 100,00 |
Di seguito, i dati di ascolto di ieri sera delle principali reti Rai e Mediaset, e per concludere una guida alla TV di questa sera.
I CANALI RAI E MEDIASET
Alle 20.38 il clip-show “Da Da Da” (3.582.000 spettatori – 20,23%). Alle 21.24 la quarta puntata del programma documentaristico “SuperQuark” (3.455.000 spettatori – 21,29%). Alle 23.50 il varietà “Obiettivo Castrocaro” (672.000 spettatori – 10,56%).
-
Alle 21.04 l’episodio 14 “La mappa del tesoro” della tredicesima stagione inedita della serie d’azione tedesca Squadra Speciale Cobra 11 (2.363.000 spettatori – 13,09%).
Alle 21.54 l’episodio 2 “Rapporto segreto” della prima stagione inedita della serie d’azione tedesca Lasko (1.932.000 spettatori – 11,13%).
Alle 22.42 l’episodio 22 “Quadruplo omicidio” con cui è terminata la seconda ed ultima stagione del legal drama Close to Home – Giustizia ad ogni costo (1.275.000 spettatori – 9,15%).
Alle 20.14 l’episodio 26 della soap opera francese “Seconde chance” (1.021.000 spettatori – 6,37%).
Alle 20.37 l’episodio 3.069 della soap opera “Un posto al sole” (1.921.000 spettatori – 11,02%).
Alle 21.11 l’episodio 5 “Rischi del mestiere” della serie giudiziaria francese Alice Nevers: professione giudice (1.071.000 spettatori – 6,10%).
Alle 23.41 l’episodio 7 “Joe il giurato” della seconda stagione della serie soprannaturale Medium (670.000 spettatori – 8,81%).
Alle 20.45 il varietà “Velone” (3.397.000 spettatori – 19,09%).
Alle 21.24 gli episodi 3-4 della serie poliziesca Women’s Murder Club: l’episodio “Appuntamento al buio” ha avuto 2.413.000 spettatori (13,40%), l’episodio “Le caramelle dell’amore” (ore 22.10) ha totalizzato 1.920.000 spettatori (11,87%).
Alle 23.13 gli episodi 1-2 della seconda ed ultima stagione della serie Dirty Sexy Money: l’episodio “Il regalo di compleanno” ha avuto 1.227.000 spettatori (12,46%), l’episodio “L’avvocato di famiglia” (ore 00.07) ha ottenuto 829.000 spettatori (15,49%).
Alle 20.04 l’episodio 8 “Il Bob italiano” della diciassettesima stagione della serie animata “I Simpson” (1.531.000 spettatori – 10,08%). Alle 20.30 una replica del gioco “Mercante in Fiera” (1.371.000 spettatori – 7,88%). Alle 21.12 la seconda puntata del varietà “Mitici ’80” (1.906.000 spettatori – 12,48%). Alle 00.01 (e fino alle 00.56) la seconda puntata del programma “Passion” (560.000 spettatori – 10,05%).
-
Alle 19.41 la soap tedesca “Tempesta d’amore” (1.175.000 spettatori – 8,40%).
Alle 20.28 l’episodio 12 “Il vero padre” della quinta ed ultima stagione del telefilm Renegade (1.471.000 spettatori – 8,46%).
Alle 21.14 gli episodi 5-6 della seconda stagione inedita della serie inglese Robin Hood: l’episodio “Il traditore” ha avuto 1.242.000 spettatori (6,89%), l’episodio “Il patto di Nottingham” (ore 22.15) ha ottenuto 1.157.000 spettatori (7,26%).
VENERDI’ 16 LUGLIO 2010
Sono elencati principalmente i programmi di prima serata. Gli orari e i titoli indicati possono variare senza preavviso.
Alle 21.20 il varietà musicale “53° Festival di Castrocaro 2010” con Fabrizio Frizzi. Alle 23.30 la serata finale del “31° Premio Ischia Internazionale di Giornalismo” con Franco Di Mare.
Alle 21.05, per il ciclo “RaiDue Rewind”, la serie poliziesca NCIS – Unità anticrimine con Mark Harmon e Michael Weatherly – episodi conclusivi di stagione 3×22-23-24. Alle 23.40 il programma “Stile” di Mariella Milani – puntata 4.
Alle 00.10 la serie militare E-Ring con Benjamin Bratt e Dennis Hopper – episodio 16.
Alle 01.10 la serie poliziesca tedesca Squadra Speciale Lipsia con Marco Girnth – episodio “Amori giovanili”.
Alle 21.10 il programma documentaristico “Gli archivi della storia” – puntata 6 “Casa Savoia”.
Alle 23.45 la nuova edizione del programma documentaristico sportivo “Sfide” – puntata 1 “Gigi Riva”.
Alle 21.20 il film commedia “Perchè te lo dice mamma” (2007), con Diane Keaton e Mandy Moore. Alle 23.30 lo spettacolo teatrale “Brignano con la O, parte prima” con Enrico Brignano.
-
Alle 21.10 la serie poliziesca C.S.I.: Scena del crimine con Laurence Fishburne e Marg Helgenberger – episodio 9×19. Alle 22.05 il programma “Real C.S.I. – A sangue freddo” con Adriana Fonzi Cruciani – puntata 2.
Alle 21.10 il film d’azione “Caccia mortale” (1993), con Dolph Lundgren e Kristian Alfonso.
-
Alle 21.10 la nuova serie del programma “Vivo x miracolo” con Ugo Francicanava – puntata 1.
Alle 21.00 il programma “Famous Crime Scene” – puntata 3. Alle 21.30 il programma musicale “MTV World Stage: Nirvana”.
Alle 20.30 il programma “Surfing Deejay”. Alle 21.00 il programma “Deejeography”. Alle 22.00 il talk-show “Senza palla – Best Of” con Federico Russo e Marisa Passera.
CANALI DIGITALI IN CHIARO
Alle 21.10 la serie di fantascienza Taken con Steve Burton e Joel Gretsch – episodio 4.
Alle 22.50 il film d’azione “Rush Hour – Missione Parigi” (2007), con Jackie Chan e Chris Tucker.
Alle 21.10 la serie I Tudors – Scandali a corte con Jonathan Rhys Meyers e Henry Cavill – episodi conclusivi di stagione 2×09-10.
Alle 22.50 la serie Tru Calling con Eliza Dushku e Shawn Reaves – episodio conclusivo di stagione 2×06.
Alle 21.00 il film d’azione “Il risolutore” (2003), con Vin Diesel e Larenz Tate.
Alle 22.30 il film horror “La terza madre” (2007), con Asia Argento e Moran Atias.
Alle 20.55 la serie Lipstick Jungle con Brooke Shields e Kim Raver – episodio 2×01.
Alle 21.55 la serie drammatica Crash con Dennis Hopper e Ross McCall – episodio 1×01.
Alle 22.55 la sit-com C’è sempre il sole a Philadelphia con Glenn Howerton e Kaitlin Olson – episodi 1×05-06.
Alle 21.10 il docu-reality “Io Donna – Buccia di banana” con Giusy Ferrè – puntata 3. Alle 22.10 il varietà “Cuork – Viaggio al centro della coppia” con Alessandro Bianchi.
Alle 23.20 la serie The L Word con Jennifer Beals e Mia Kirshner – episodio 5×04.
Alle 21.00 il film poliziesco “Piedone l’africano” (1978), con Bud Spencer e Enzo Cannavale.
Alle 21.00 lo sceneggiato “Provincia segreta” (1998), con Isabella Ferrari e Andrea Giordana – puntata 2.
Alle 21.00 la replica della puntata di ieri sera del programma di Rai 3 “Amore criminale” con Camila Raznovich.
Alle 21.00 il film TV storico “La rivoluzione francese” (1989), con Klaus Maria Brandauer e Jane Seymour – seconda parte.
Alle 20.35 il programma musicale “Chart Blast” con Carmen Electra – puntata “Special Effects” (4). Alle 21.30 il programma musicale “MTV World Stage: Shakira”. Alle 22.00 il programma musicale “MTV World Stage: Lady Gaga”.
Alle 21.00 la serie animata “Magica Doremì”.
Alle 21.25 la telenovela per ragazzi “Flor – Speciale come te” con Florencia Bertotti e Ángeles Balbiani.
-
Alle 21.00 la serie animata giapponese “Pretty Cure” – episodio 36. Alle 21.25 il magazine “Music Planet” – puntata 93.
Alle 21.35 la serie animata “Huntik – Secrets & Seekers” – episodio 10.
Alle 22.00 la serie per ragazzi Flight 29 Down con Allen Alvarado e Corbin Bleu – episodio 28.
Alle 21.05 la serie animata “Fantasmini” – episodi0 21.
Alle 21.10 la serie animata “Le storie di Mila” – episodio 16.
Alle 21.20 la serie animata “Roary l’auto da corsa” – episodio 12.
Alle 21.30 la serie animata “Milo” – episodio 50.
Alle 21.35 la serie animata “Nanigugu” – episodio 28.
Alle 20.45 il varietà “Takeshi’s Castle” commentato da Lillo e Greg. Alle 21.35 il varietà “Takeshi’s Castle” commentato da Marco Mazzocca / Ariel.
Alle 22.25 il programma sportivo “American Gladiators”.
Alle 21.10 la serie animata “L’Uomo Ragno e i suoi fantastici amici”.
Alle 21.35 la serie animata “X-Men”.
Alle 22.00 il telefilm Piccoli brividi – due episodi.
UNA SELEZIONE DEI CANALI PAY
(Digitale satellitare)
-
Alle 21.00 la sit-com 30 Rock – Tutti pazzi per la TV con Alec Baldwin e Tina Fey – episodi 1×01-02. Alle 21.45 il programma “Extra: Italians”. Alle 22.10 il docu-reality statunitense “Extreme Makeover: Home Edition” – puntata 6×16.
Alle 21.10 la serie Dollhouse con Eliza Dushku e Harry J. Lennix – episodi 2×01-02.
Alle 23.00 la serie Mental con Chris Vance e Annabella Sciorra – episodio 11.
Alle 21.00 il docu-reality “S.O.S. Tata” – puntata 5×07.
Alle 22.00 la sit-com Cougar Town con Courteney Cox e Christa Miller – episodio conclusivo di stagione 1×24.
Alle 22.25 la sit-com Modern Family con Ed O’Neill e Sofia Vergara – episodio conclusivo di stagione 1×24.
Alle 22.55 la serie ospedaliera Grey’s Anatomy con Ellen Pompeo e Patrick Dempsey – episodio 6×23.
Alle 21.00 la serie poliziesca C.S.I.: NY con Gary Sinise e Melina Kanakaredes – episodi 5×03-04.
Alle 21.05, per il ciclo “Comedy Show”, lo spettacolo teatrale “Ora io labora” (1998) con Giovanni Cacioppo.
Alle 21.00 il docu-reality “Il cibo ti fa bella” – puntate “Erika” e “Jenna”. Alle 22.00 il reality-game “Grassi contro magri” – puntata 2×03.
-
Alle 21.00 la serie Six Feet Under con Peter Krause e Michael C. Hall – episodi conclusivi di stagione 3×12-13.
Alle 23.00 la serie Duro a morire – Burn Notice con Jeffrey Donovan e Gabrielle Anwar – episodio 3×08.
Alle 21.00 la serie canadese The Border con James McGowan e Sofia Milos – episodio 3×11.
Alle 21.55 il legal thriller Damages con Glenn Close e Rose Byrne – episodio conclusivo 3×13.
Alle 21.00 la serie Miami Vice con Don Johnson e Philip Michael Thomas – episodi 4×11-12.
Alle 21.00 la telenovela “Senza peccato” con Luisa Kuliok e Gerardo Romano – episodio 82.
Alle 22.00 la telenovela in lingua originale “Mientras haya vida” con Margarita Rosa De Francisco e Saul Lisazo – episodio 18.
Alle 21.35 la serie italiana “L’onore e il rispetto” (2006), con Manuela Arcuri e Giancarlo Giannini – puntata conclusiva 6.
Alle 21.00 il docu-reality statunitense “Le sorelle Kardashian a Miami” – puntate “Strade impreviste” e “Un papà di troppo”.
Alle 21.00 il film TV thriller “Le due verità di Jean” (2005), con A.W. Walker e J. Kell.
Alle 21.00 il film commedia “L’inverno del nostro scontento” (1983), con Donald Sutherland e Teri Garr.
Alle 21.10 la serata di documentari “Speciale Il corpo delle donne”.
Alle 21.05 la serie Dark Knight con Ben Pullen e Charlotte Comer – episodio 2×07.
Alle 21.00 il film comico “National Lampoon’s Vacation” (1983), con Chevy Chase e Beverly D’Angelo.
Alle 22.40 la serie statunitense Queer as Folk con Gale Harold e Hal Sparks – episodio 5×12.
Alle 20.50 il reality-game “Fear Factor”.
Alle 21.00 la serie animata “Lone Ranger”.
Alle 21.30 la serie animata “Virtua Fighter”.
Alle 22.00 la serie animata “Robotech”.
Alle 21.00 la serie animata “Rocky Joe” – episodio 12.
Alle 21.30 la serie animata “L’Uomo Tigre” – episodio 12.
Alle 22.00 la serie animata “Le Chevalier d’Eon” – episodi 3-4.
Alle 23.00 la serie animata “Speed Grapher” – episodi 5-6.
Alle 20.30 il programma sportivo “Beach Soccer Tour – Campionato Europeo 4a parte” da Trento.
Alle 21.30 il programma sportivo “I signori del calcio” – puntata 6 “Buffon”.
Alle 21.00 il film drammatico “Lezioni d’amore” (2008), con Penélope Cruz e Ben Kingsley.
Alle 21.00 il film d’azione “Outlander – L’ultimo vichingo” (2008), con James Caviezel e Sophia Myles.
Alle 21.00 il film horror “Diary of the Dead – Le cronache dei morti viventi” (2007), con Michelle Morgan e Joshua Close.
Alle 21.00 il film d’animazione “Final Fantasy” (2001).
Alle 21.00 il film drammatico “Vatel” (2000), con Gérard Depardieu e Uma Thurman.
Alle 21.00 il film drammatico “Gente del Nord” (1989), con Kurt Russell e Kelly McGillis.
Alle 21.00 il documentario “River Monsters” – puntata “Divoratori di carne umana”. Alle 22.00 il documentario “Dragon Hunter”.
Alle 21.10 il documentario “Indagini ad alta quota” – puntata “Schianto sull’autostrada”. Alle 22.00 il documentario “Volo TWA 800”.
Alle 21.00 il documentario “La fabbrica degli invisibili”. Alle 22.00 il documentario “La Terra dopo l’uomo” – puntata 6 “La fine della Gioconda”.
Alle 21.00 la serie animata “Le favole di Hello Kitty”. Alle 21.25 lo speciale “Arriva lo Zecchino”.
Alle 21.30 la serie animata “Magica Doremì”.
Alle 21.55 la serie animata “Amazing Spiez!”.
Alle 22.20 la serie belga Mega Mindy con Free Souffriau.
Alle 20.25 la serie Big Time Rush con Kendall Schmidt e Logan Henderson – due episodi.
Alle 21.15 la serie The Troop – Squadra antimostri con Nick Purcell e Gage Golightly – episodio 1×03.
Alle 21.45 la serie animata “SpongeBob” – episodi 58-59-60.
Alle 19.55 la serie animata “The Secret Saturdays” – due episodi.
Alle 20.45 il film d’animazione “Pokémon – Il film” (1999).
Alle 22.05 la serie animata “Titeuf”.
Alle 20.15 la telenovela per ragazzi “Il mondo di Patty” con Laura Esquivel e Brenda Esnicar.
Alle 21.10 la serie animata “Bruno the Great”.
Alle 21.15 la serie italiana “Life Bites – Pillole di vita” con Luca Solesin.
Alle 21.40 la sit-com I maghi di Waverly con Selena Gomez.
Alle 22.10 la sit-com inglese Jinx – Fornelli e magie con Amber Beattie e Gia Lodge-O’Meally.
Alle 20.50 la serie animata giapponese “Sally Bollywood”.
Alle 21.15 la serie animata giapponese “Stitch!”.
Alle 21.40 la serie animata spagnola “Tre gemelle e una strega”.
Alle 22.05 la serie animata “W.I.T.C.H.”.
Alle 20.30 il film di fantascienza “Avventura nello spazio” (2001), con J. Woods e A.D. Linz.
(Digitale terrestre)
Alle 21.00 la serie First Years con Samantha Mathis e James Roday – episodio 2.
Alle 21.50 il film drammatico “We Are Marshall” (2006), con Matthew McConaughey e Matthew Fox.
Alle 21.00 la serie ospedaliera Grey’s Anatomy con Ellen Pompeo e Patrick Dempsey – episodio 4×11.
Alle 21.45 la serie Dirt con Courteney Cox e Ian Hart – episodio 2×03.
Alle 21.00 la serie di fantascienza Fringe con Anna Torv e Joshua Jackson – episodio 2×10.
Alle 21.45 la serie Supernatural con Jensen Ackles e Jared Padalecki – episodio 3×08.
Alle 22.40 la serie Heroes con Milo Ventimiglia e Zachary Quinto – episodio 4×17.
Alle 23.30 la serie Smallville con Tom Welling e Erica Durance – episodio 9×18.
Alle 21.00 il film commedia “La rivolta delle ex” (2009), con Jennifer Garner e Matthew McConaughey.
Alle 21.00 il film drammatico “Arancia meccanica” (1971), con Malcolm McDowell e Patrick MageeMcDowell.
Alle 21.00 la replica dell’incontro di calcio Milan – Genoa di Serie A 2009/10.
Alle 21.05 la serie animata “Detective Conan”.
Alle 21.30 la serie animata “Sailor Moon e il mistero dei sogni”.
Alle 21.55 la serie animata “Prince of Tennis”.
I SIMBOLI
L’indicazione tipo 1×02 segnala il 2° episodio della 1^ stagione.
= film o film TV.
= telefilm (serie/sit-com) straniero.
= telefilm o sceneggiato di produzione italiana, o miniserie straniera.
= soap opera o telenovela.
= cartone animato.
= programma sportivo.
= prima visione sui canali non a pagamento, o al primo passaggio su un canale pay.
= variazione rispetto al programma previsto.
comprende i canali Rai 4, RaiSport 1, RaiSport 2, Rai Gulp, RaiNews e Rai Storia, trasmessi a livello nazionale, e Rai Movie, Rai Extra, Rai Premium, Rai YoYo e Rai Scuola, trasmessi solo nelle aree all digital e tramite la piattaforma TivùSat.
comprende Iris, Boing, Boing+1 e i canali Premium Calcio.

Domanda per Antonio (sempre per organizzarmi per episodi che perderò durante le vacanze) venerdì prossimo non ci sarà la terza stagione dei Tudors giusto?
Stranamente i telefilm di prima serata di ieri calano nel secondo episodio (a partire dalle ore 22 circa) rispetto al primo come WMC,Robin Hood e anche Lasko rispetto a Squadra Speciale Cobra 11…
Rai 2 trasmette 7 giorni su 7 serie tv in prima serata, niente programmi, reality-show,partite di calcio,documentari: credo che sia l’estate migliore per gli appassionati dei telefilm.
Bene Dirty Sexy Money secondo mia moglie perchè le piace molto.
Lost,Senza Traccia,Cold Case potrebbero essere trasmessi prossimamente su Rai 4??? Vorrei vedere e anche rivedere le prime stagioni.
lost in teoria, stando al sito sipra (quasi mai attendibile) dovrebbe andare al posto di alias ovviamente quando questo sarà finito.
per senza traccia e cold case la vedo dura…