jump to navigation

Telefilm News Flash – Dal 1° agosto i sei film “Star Wars” nella domenica di Italia 1, niente più telefilm come previsto 19/07/2010

Posted by Antonio Genna in AntonioGenna.net, Cinema e TV, Telefilm News, TV ITA.
6 comments

Telefilm News FlashAppuntamento flash con alcune anteprime esclusive relative alla programmazione seriale di Italia 1 delle prossime settimane.
Ricordo che ulteriori aggiornamenti sono indicati settimana per settimana negli spazi abituali di “Telefilm News” di questo blog.


Dr. House – Medical Division: la sesta stagione inedita della serie con Hugh Laurie, ormai scesa nettamente sotto i 2 milioni di spettatori ad episodio (ascolti ben lontani dai fasti di un tempo) si concluderà domenica prossima 25 luglio (e si conclude con l’ultimo episodio anche la prima stagione del telefilm Royal Pains).

Dalla settimana successiva, a differenza di quanto anticipato nella mia intervista a Piercarlo Guglielmi, il telefilm si interrompe e non proseguirà con episodi in replica (abbinata alla seconda ed ultima stagione ancora inedita in chiaro, e pluri-rinviata, di Life con Damian Lewis). (altro…)

Pubblicità

Ieri e oggi in TV – 19 luglio 2010 (con i dati Auditel del 18/7) 19/07/2010

Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, Ieri e oggi in TV, TV ITA.
Tags: , , , , , , , , , , , ,
11 comments

Ieri e oggi in TV IERI E OGGI IN TV #1.440
19 luglio 2010

In questo appuntamento quotidiano, in base ai dati forniti da Auditel, potete trovare gli ascolti dei programmi di prima serata di ieri, corredati da una guida ai principali programmi in onda questa sera sui canali in chiaro e a pagamento. Per altre informazioni sulla programmazione televisiva vi consiglio di visitare gli spazi Telefilm News, Cartoon News, Sat News e Dig News; per indicare i programmi che avete gradito maggiormente utilizzate invece le TelePagelle settimanali.

DOMENICA 18 LUGLIO 2010

IERI SERA… Con una media superiore a 2,8 milioni di spettatori, vincono la serata i primi due episodi in replica della fiction di Rai 1 “Il commissario Manara” con Guido Caprino e Roberta Giarrusso; appena 2,3 milioni su Canale 5 per il film drammatico “Rain Man – L’uomo della pioggia” con Tom Cruise e Dustin Hoffman. Circa 1,8 milioni di spettatori per il penultimo appuntamento con la sesta stagione inedita della serie di Italia 1 “Dr. House – Medical Division” con Hugh Laurie (e, subito dopo, 1,4 milioni per i due episodi inediti della prima stagione di “Royal Pains”); una media di 1,6 milioni invece per i due episodi inediti della quinta stagione della serie poliziesca di Rai 2 “Numb3rs” con Rob Morrow; circa 1,2 milioni a testa per la prima puntata del programma di viaggi di Rai 3 “Alle falde del Kilimangiaro – Last Minute” con Licia Colò e per il film d’azione di Rete 4 “Facile preda” con William Baldwin; infine, l’ultima puntata del programma documentaristico di La 7 “Missione natura” con Vincenzo Venuto.

LA PRIMA SERATA (ore 20.30 – 22.30)

PUBBLICO SHARE %
3.249.000 20,82
1.705.000 10,93
1.134.000 7,27
534.000 3,42
6.622.000 42,44
2.496.000 16,00
1.868.000 11,97
1.207.000 7,73
259.000 1,66
5.830.000 37,36
358.000 2,29
1.362.000 8,73
1.431.000 9,17
TOTALE 15.604.000 100,00

Di seguito, i dati di ascolto di ieri sera delle principali reti Rai e Mediaset, e per concludere una guida alla TV di questa sera. (altro…)

TelePagelle #196 – Dal 12 al 18 luglio 2010 19/07/2010

Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, TelePagelle, TV ITA.
comments closed

Lo spazio TelePagelle permette a tutti i visitatori di questo blog di esprimere il loro gradimento ai programmi visti in TV nell’ultima settimana: per questo appuntamento sono considerate le giornate dal 12 al 18 luglio 2010.
Per quanto vi è possibile, cercate di mantenere chiarezza e brevità lasciando un solo commento che contenga tutto ciò che volete dire: in alternativa, mandatemi una mail con le vostre risposte.

Da lunedì 12 a domenica 18 luglio 2010

Per ciascun punto esprimete la vostra opinione: per i programmi indicati specificate il canale di trasmissione, e facoltativamente un voto numerico da 1 a 10.

1. Votiamo i canali in chiaro
Lo spazio per le vostre preferenze sui programmi TV trasmessi sulle reti in chiaro (Rai, Mediaset, La 7, MTV, Deejay TV, ma anche i canali digitali terrestri gratuiti ed i vostri canali locali) che avete visto nella settimana sotto esame.

2. Votiamo i canali pay
Indicate qui le vostre preferenze sui programmi in onda sui canali digitali terrestri e satellitari a pagamento (Sky e Mediaset Premium).

3. Direttori per un giorno: (3) Rai 3
Come tradizione di ogni estate negli ultimi tre anni, vi invito ad improvvisarvi direttori di rete per un giorno e a scrivere cosa cambiereste e cosa confermereste della normale programmazione del canale preso sotto esame, considerando ovviamente il tipo di pubblico a cui fa maggiore riferimento, e conoscendo già i palinsesti autunnali Rai e Mediaset che ho preannunciato nel blog.
Proseguiamo con Rai 3: come articolereste il palinsesto quotidiano? Quali programmi togliereste? Cosa manterreste dell’attuale programmazione autunnale/invernale?

Ed ora un riepilogo delle risposte del precedente appuntamento di questa rubrica. (altro…)

Cinema futuro (1.011): “Il maestro e la pietra magica” 19/07/2010

Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, Cinema futuro, Video e trailer.
add a comment
Cinema futuro - Il cinema del prossimo week-end“Il maestro e la pietra magica”

Uscita in Italia: venerdì 23 luglio 2010
Distribuzione: Walt Disney Studios Motion Pictures Italy

Titolo originale: “Kniga masterov”
Genere: fantastico / avventura
Regia: Vadim Sokolovsky
Sceneggiatura: Vadim Sokolovsky e Anna Starobinets
Uscita in Russia: 29 ottobre 2009
Sito web ufficiale (Russia): cliccate qui
Sito web ufficiale (Italia): nessuno
Cast:
Maksim Loktionov, Mariya Andreeva, Liya Akhedzhakova, Yuri Kutsenko, Irina Apeksimova, Olga Aroseva, Nikita Mikhalkov, Anna Semenovich

La trama in breve…
Un giorno, nella Foresta Infinita, la giovane figlia di una strega Baba Jaga trova una pietra magica e preziosissima, l’Alatyr, e ne rimane ammaliata. Si trasforma così nella Contessa di Pietra, condannata a languire nella Torre di Pietra fino al giorno in cui un Sommo Maestro Intagliatore non ridarà vita alla pietra Alatyr. La Contessa di Pietra guida un esercito di soldati malvagi, gli Ardari, che seminano distruzione nei villaggi del popolo. Secondo la profezia, quando l’Alatyr tornerà in vita, la Contessa dominerà il mondo intero da tiranna.
Ivan è un giovane apprendista intagliatore, destinato a diventare il Sommo Maestro della profezia. Si innamora di Katja, “aiutante” della Contessa di Pietra, e per amore decide di riportare in vita l’Alatyr. Ma a sorpresa, alla vista dell’Alatyr, la Contessa si commuove e ritrova il suo animo di adolescente dai buoni principi. (altro…)

Libri – Oliviero Beha “Dopo di Lui il diluvio” 19/07/2010

Posted by Antonio Genna in Libri, News.
add a comment

Cinque anni dopo il pamphlet “Crescete & prostituitevi”, è in vendita nelle librerie “Dopo di Lui il diluvio” (Chiarelettere, 256 pagine, prezzo di copertina 14 €), un volume in cui Oliviero Beha, giornalista e scrittore, propone una radiografia dell’Italia di Berlusconi, definito il “Paese del televoto”, ormai agli sgoccioli.
“Noi fummo i Gattopardi, i Leoni, quelli che ci sostituiranno saranno gli sciacalletti, le iene; e tutti quanti gattopardi, sciacalli e pecore, continueremo a crederci il sale della terra…” scriveva Giuseppe Tomasi di Lampedusa: dalla parafrasi del “Gattopardo”, in cui gli “sciacalli” sono coloro che ridono al telefono del terremoto dell’Aquila, parte l’analisi di Beha che propone una ricognizione tra le macerie materiali e immateriali del Paese. L’analisi comprende tutto quanto è accaduto negli ultimi anni, dal “coro della carta stampata” all’arrivo nel panorama informativo italiano del quotidiano “Il Fatto”, dalla faccenda delle escort alla “festa del privilegio”, dall’altalena dell’informazione al “buco nero del Re Solicello”. L’autore si chiede che cosa succederà nel nostro Paese dopo la fine dell’epoca berlusconiana (Berlusconi è il prototipo del “berlusconismo” che ha attecchito a destra e a sinistra), concludendo che non siamo più una “democrazia”, che tira un’aria da “Weimar”, anche se in salsa italiana (“all’amatriciana”), che ogni giorno che passa è sempre peggio e che il risveglio dell’Italia si allontana, anche se c’è qualche albore all’orizzonte…
A seguire, la premessa del volume, tratta dal sito della casa editrice Chiarelettere. (altro…)

DVDfilm #490 – “La piccola bottega degli orrori” 19/07/2010

Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, DVD, DVDfilm, Film.
add a comment

Questo spazio, appartenente alla sezione DVD e Blu-ray Disc di questo blog, si propone di recensire film recenti e meno nuovi. I prezzi sono puramente indicativi.
Oggi è sotto esame il DVD del film horror-comedy “La piccola bottega degli orrori” (titolo originale “The Little Shop of Horrors”), classico del 1960 di Roger Corman.

Titolo: “La piccola bottega degli orrori”
Numero di dischi: 1
Spazio occupato sul disco: 3,82 Gbyte
Regia: Roger Corman
Sceneggiatura: Charles B. Griffith
Musiche: Fred Katz, Ronald Stein
Produzione: Santa Clara Productions
Distribuzione:
Pulp Video / Passworld
Prezzo indicativo: 9,90 €
Data di pubblicazione: 11 maggio 2010
Cast: Jonathan Haze, Jackie Joseph, Mel Welles, Dick Miller John Herman Shaner, Jack Nicholson, Wally Campo, Jack Warford
Formato video: 4:3 (1,33:1) bianco e nero
Lingue audio: italiano (Dolby Digital 5.1, Dolby Digital Mono 1.0), inglese (Dolby Digital Mono 1.0)
Lingue sottotitoli: italiano
Durata del film: 72 minuti circa

(altro…)

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: