Ieri e oggi in TV – 19 luglio 2010 (con i dati Auditel del 18/7) 19/07/2010
Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, Ieri e oggi in TV, TV ITA.Tags: Alle falde del Kilimangiaro, Dr. House, Eli Stone, Facile preda, I maestri della fantascienza, Il commissario Manara, Journeyman, L'uomo della pioggia, Missione natura, Numb3rs, Rain Man, Royal Pains, Sicko
trackback
IERI E OGGI IN TV #1.440
19 luglio 2010
In questo appuntamento quotidiano, in base ai dati forniti da Auditel, potete trovare gli ascolti dei programmi di prima serata di ieri, corredati da una guida ai principali programmi in onda questa sera sui canali in chiaro e a pagamento. Per altre informazioni sulla programmazione televisiva vi consiglio di visitare gli spazi Telefilm News, Cartoon News, Sat News e Dig News; per indicare i programmi che avete gradito maggiormente utilizzate invece le TelePagelle settimanali.
DOMENICA 18 LUGLIO 2010
IERI SERA… Con una media superiore a 2,8 milioni di spettatori, vincono la serata i primi due episodi in replica della fiction di Rai 1 “Il commissario Manara” con Guido Caprino e Roberta Giarrusso; appena 2,3 milioni su Canale 5 per il film drammatico “Rain Man – L’uomo della pioggia” con Tom Cruise e Dustin Hoffman. Circa 1,8 milioni di spettatori per il penultimo appuntamento con la sesta stagione inedita della serie di Italia 1 “Dr. House – Medical Division” con Hugh Laurie (e, subito dopo, 1,4 milioni per i due episodi inediti della prima stagione di “Royal Pains”); una media di 1,6 milioni invece per i due episodi inediti della quinta stagione della serie poliziesca di Rai 2 “Numb3rs” con Rob Morrow; circa 1,2 milioni a testa per la prima puntata del programma di viaggi di Rai 3 “Alle falde del Kilimangiaro – Last Minute” con Licia Colò e per il film d’azione di Rete 4 “Facile preda” con William Baldwin; infine, l’ultima puntata del programma documentaristico di La 7 “Missione natura” con Vincenzo Venuto.
LA PRIMA SERATA (ore 20.30 – 22.30)
PUBBLICO | SHARE % | |
![]() |
3.249.000 | 20,82 |
![]() |
1.705.000 | 10,93 |
![]() |
1.134.000 | 7,27 |
![]() |
534.000 | 3,42 |
![]() |
6.622.000 | 42,44 |
![]() |
2.496.000 | 16,00 |
![]() |
1.868.000 | 11,97 |
![]() |
1.207.000 | 7,73 |
![]() |
259.000 | 1,66 |
![]() |
5.830.000 | 37,36 |
![]() |
358.000 | 2,29 |
![]() |
1.362.000 | 8,73 |
![]() |
1.431.000 | 9,17 |
TOTALE | 15.604.000 | 100,00 |
Di seguito, i dati di ascolto di ieri sera delle principali reti Rai e Mediaset, e per concludere una guida alla TV di questa sera.
I CANALI RAI, MEDIASET E LA 7
Alle 20.43 il clip-show “Da Da Da” (3.338.000 spettatori – 21,61%).
Alle 21.32 gli episodi 1-2 della serie poliziesca italiana “Il commissario Manara” : l’episodio “Un delitto perfetto” ha avuto 3.086.000 spettatori (19,38%), l’episodio “Vendemmia tardiva” (ore 22.34) ha ottenuto 2.774.000 spettatori (20,63%).
-
Alle 21.02 gli episodi 14-15 della quinta stagione inedita della serie poliziesca Numb3rs: l’episodio “Sneakers” ha totalizzato 1.617.000 spettatori (10,11%), l’episodio “Il verdetto” (ore 21.48) ha ottenuto 1.696.000 spettatori (10,71%).
Alle 22.35 l’episodio 1 “Il risveglio” della serie antologica I maestri della fantascienza (1.127.000 spettatori – 8,09%).
Alle 20.20 la prima puntata della nuova edizione del programma medico “Pronto Elisir” (845.000 spettatori – 5,83%). Alle 21.00 la prima puntata del programma “Alle falde del Kilimangiaro – Last Minute” (1.226.000 spettatori – 7,95%).
Alle 23.32 il film documentario “Sicko” (379.000 spettatori – 6,75%).
Alle 20.44 la sesta puntata del settimanale “Bikini” (2.802.000 spettatori – 8,55%).
Alle 21.16 il film drammatico “Rain Man – L’uomo della pioggia” (2.318.000 spettatori – 16,54%).
Alle 19.11 il film commedia “Scuola di Polizia” (1.592.000 spettatori – 12,28%).
Alle 21.09 l’episodio 20 “Bagagli” della sesta stagione inedita della serie Dr. House – Medical Division (1.795.000 spettatori – 11,15%).
Alle 22.02 gli episodi 10-11 “Effetti collaterali” e “Nessuno è perfetto” della prima stagione inedita della serie Royal Pains (1.401.000 spettatori – 10,43%).
Alle 23.55 l’episodio 5 “Il filantropo” della seconda stagione inedita del legal drama Eli Stone (745.000 spettatori – 12,47%).
Alle 00.48 l’episodio 6 “Custodi” della serie Journeyman (450.000 spettatori – 13,76%).
-
Alle 19.41 l’episodio “Una socia di troppo” della serie poliziesca francese Il commissario Cordier (889.000 spettatori – 6,29%).
Alle 21.29 il film d’azione “Facile preda” (1.223.000 spettatori – 8,02%).
Alle 20.30 il reality-game “Chef per un giorno” (405.000 spettatori – 2,66%). Alle 21.28 la nona ed ultima puntata del programma documentaristico “Missione natura” (376.000 spettatori – 2,58%).
LA MOTO GP
G.P. di Germania – cronaca della gara
Gara (Italia 1, ore 13.58): 5.517.000 spettatori (39,86%)
“Fuori giri” (Italia 1, ore 15.12): 2.094.000 spettatori (18,10%)
LUNEDI’ 19 LUGLIO 2010
Sono elencati principalmente i programmi di prima serata. Gli orari e i titoli indicati possono variare senza preavviso.
Alle 21.20 la serie italiana “Un medico in famiglia 6” (2009), con Giulio Scarpati e Pietro Sermonti – episodi 9-10. Alle 23.30 il programma “Porta a Porta Estate – Amori del secolo” con Bruno Vespa – puntata 3 “Amori e cinema”
Alle 21.05 la serie cult Lost con Matthew Fox e Terry O’Quinn – episodi 6×07-08-09.
Alle 23.40 la serie Supernatural con Jensen Ackles e Jared Padalecki – episodi 4×07-08.
Alle 21.10 la serie canadese Flashpoint con Enrico Colantoni e Hugh Dillon – episodi 1×05-06.
Alle 23.25 il film commedia “Ecco noi per esempio…” (1977), con Renato Pozzetto e Adriano Celentano.
Alle 21.20 il film thriller “La ragazza del lago” (2007), con Toni Servillo e Valeria Golino.
Alle 23.30 la miniserie italiana “Il mostro di Firenze” con Ennio Fantastichini e Nicole Grimaudo – puntata 2.
-
Alle 21.10 il programma documentaristico “Wild – Oltrenatura” con Fiammetta Cicogna – puntata 3.
Alle 24.00 la serie action-comedy Chuck con Zachary Levi e Yvonne Strahovski – episodi 2×09-10.
Alle 21.10 la serie poliziesca francese Commissario Navarro con Roger Hanin – episodio “In fin di vita” (2000). Alle 23.15 il documentario “Breve storia del fascismo” di Folco Quilici – puntata 3.
-
Alle 21.10 il film drammatico “Il generale Della Rovere” (1959), con Vittorio De Sica e Sandra Milo. Alle 23.40 il programma “La valigia dei sogni” con Simone Annicchiarico.
Alle 00.15 la serie italiana “Non pensarci – La serie” con Valerio Mastandrea e Giuseppe Battiston – episodi 7-8.
Alle 21.00 il varietà “Pranked” – puntata 1×07. Alle 21.30 il varietà “Nitro Circus” – puntata 1×02. Alle 22.00 il varietà “Slips” – puntata 1×03. Alle 22.30 il varietà “Fist of Zen” – puntata 1×14.
Alle 20.30 il programma “Surfing Deejay”. Alle 21.00 il programma “Oltre il traguardo”.
CANALI DIGITALI IN CHIARO
Alle 21.10 il film d’azione “Today You Die” (2005), con Steven Seagal.
Alle 22.40 il film drammatico “John Q.” (2002), con Denzel Washington e Anne Heche.
Alle 21.10 una replica del varietà di Italia 1 “Chiambretti Night – Solo per numeri uno” con Piero Chiambretti – puntata 10.
Alle 23.30 la serie Californication con David Duchovny e Nathasha McElhone – episodio 1×10.
Alle 21.00 il film commedia “Ribelli per caso” (2000), con Renato Scarpa e Franco Javarone.
Alle 22.45 il film commedia “Chi dice donna dice donna” (1976), con Janet Agren e Françoise Fabian.
Alle 20.50 la serie poliziesca spagnola Genesis con Pep Munnè e Quim Gutiérrez – episodio 1×02.
Alle 21.45 la serie poliziesca francese Flics con Frédéric Diefenthal e Yann Sundberg – episodio 2.
Alle 22.40 la serie italiana “Donne assassine” – episodio 2 “Marta”, con Donatella Finocchiaro.
Alle 21.10 la serie Sex and the City con Sarah Jessica Parker e Kim Cattrall – episodi conclusivi di stagione 4×16-17-18.
Alle 21.00 il film thriller “Il siero della vanità” (2004), con Margherita Buy e Francesca Neri.
Alle 21.00 la serie poliziesca italiana “L’ispettore Sarti” (1991), con Gianni Cavina – episodi 5-6 “Rompicapo giapponese” e “Le piste dell’attentato”.
Alle 21.00 la replica della puntata “Lotta di poteri” del programma di Rai 3 “Report” con Milena Gabanelli.
Alle 21.00 il film drammatico “Caro papà” (1979), con Vittorio Gassman e Aurore Clément.
Alle 20.35 il programma musicale “Europe Top 10 Videos”. Alle 21.30 il programma musicale “HitList Italia” con Valentina Correani.
Alle 21.00 la serie animata “Magica Doremì”.
Alle 21.25 la telenovela per ragazzi “Flor – Speciale come te” con Florencia Bertotti e Ángeles Balbiani.
-
Alle 21.00 la serie animata giapponese “Pretty Cure” – episodio 39. Alle 21.25 il magazine “Music Planet” – puntata 94.
Alle 21.35 la serie animata “Huntik – Secrets & Seekers” – episodio 13.
Alle 22.00 la serie animata “Matt & Manson” – episodio 1.
Alle 20.55 la serie animata “Martin Matin” – episodi0 3×26.
Alle 21.10 la serie animata “Fantasmini” – episodi0 24.
Alle 21.15 la serie animata “Le storie di Mila” – episodio 19.
Alle 21.20 la serie animata “Roary l’auto da corsa” – episodio 15.
Alle 21.30 la serie animata “I Gloops” – episodio 1.
Alle 21.35 la serie animata “Nanigugu” – episodio 31.
Alle 20.45 il varietà “Takeshi’s Castle” commentato da Lillo e Greg. Alle 21.35 il varietà “Takeshi’s Castle” commentato da Marco Mazzocca / Ariel.
Alle 22.25 il programma sportivo “American Gladiators”.
Alle 21.10 la serie animata “L’Uomo Ragno e i suoi fantastici amici”.
Alle 21.35 la serie animata “X-Men”.
Alle 22.00 il telefilm Piccoli brividi – due episodi.
UNA SELEZIONE DEI CANALI PAY
(Digitale satellitare)
-
Alle 21.00 il reality culinario “Hell’s Kitchen USA” con Gordon Ramsay – puntata 5×09. Alle 22.00 il reality-game “Project Runway – Taglia, cuci… sfila!” – puntata 6×01.
Alle 21.10 la serie Dr. House – Medical Division con Hugh Laurie e Lisa Edelstein – episodi 3×07-08-09.
Alle 21.00 la serie ospedaliera Grey’s Anatomy con Ellen Pompeo e Patrick Dempsey – episodio conclusivo di stagione 6×24.
Alle 21.55 la serie soprannaturale Medium con Patricia Arquette e Joe Weber – episodi 4×01-02.
Alle 21.00 la serie poliziesca NCIS – Unità anticrimine con Mark Harmon e Michael Weatherly – episodi 6×17-18.
Alle 21.00 la replica del varietà di La 7 “Crozza Alive” con Maurizio Crozza – puntata 6.
Alle 21.00 il documentario “Il ragazzo di 380 chili”.
Alle 22.00 il programma “Il boss delle torte” – puntata “Auto e couture”.
-
Alle 21.00 la serie Mad Men con Jon Hamm e Elisabeth Moss – episodi conclusivi di stagione 3×12-13.
Alle 23.00 la sit-com Entourage con Adrian Grenier e Kevin Dillon – episodi 3×15-16.
Alle 24.00 la serie Duro a morire – Burn Notice con Jeffrey Donovan e Gabrielle Anwar – episodio 3×08.
Alle 21.00 il film d’azione “The Replicant” (2001), con Jean-Claude Van Damme.
Alle 21.00 la serie Missione Impossibile con Peter Graves e Greg Morris – episodi 6×10-11.
Alle 21.00 la telenovela “Senza peccato” con Luisa Kuliok e Gerardo Romano – episodio 85.
Alle 22.00 la telenovela in lingua originale “Mientras haya vida” con Margarita Rosa De Francisco e Saul Lisazo – episodio 21.
Alle 21.35 una replica del varietà “Ciao Darwin 4” con Paolo Bonolis e Luca Laurenti.
Alle 21.00 il programma “La favolosa vita di Kimora” – puntata “Un’americana a Londra”.
Alle 21.00 il programma “La vita segreta delle donne” – puntata “Subito magre”. Alle 22.00 il programma “Sesso dopo il matrimonio” – puntata 2.
Alle 21.00 la serie gialla inglese Miss Marple con Geraldine McEwan – episodio “Un messaggio dagli spiriti” (2006).
Alle 21.10 il documentario “Le stragi del sabato sera”.
Alle 21.05 la serie Dark Knight con Ben Pullen e Charlotte Comer – episodio 2×08.
Alle 21.05 la serie poliziesca Profiler – Intuizioni mortali con Ally Walker e Robert Davi – episodi 3×01-02.
Alle 20.50 il reality-game “Fear Factor”.
Alle 21.00 la serie animata “Flash Gordon”.
Alle 21.30 la serie animata “Virtua Fighter”.
Alle 22.00 la serie animata “Robotech”.
Alle 21.00 la serie animata “Rocky Joe” – episodio 13.
Alle 21.30 la serie animata “L’Uomo Tigre” – episodio 13.
Alle 22.00 la serie animata “Black Jack” – episodio 3.
Alle 23.00 la serie animata “Berserk” – episodi 5-6.
Alle 20.30 la replica dell’incontro di calcio Krylya Sov. – CSKA Mosca della Russian Premier League 2009/10.
Alle 21.00 il film di fantascienza “Terminator Salvation” (2009), con Christian Bale e Sam Worthington.
Alle 21.00 il film commedia “Piede di Dio” (2009), con Emilio Solfrizzi e Filippo Pucillo.
Alle 21.00 il film d’azione “Fermate Ottobre Nero” (1990), con Dolph Lundgren e Louis Gossett Jr.
Alle 21.00 il film drammatico “Verso l’Eden” (2009), con Riccardo Scamarcio e Juliane Köhler.
Alle 21.00 il film commedia “Finchè c’è guerra c’è speranza” (1974), con Alberto Sordi e Silvia Monti.
Alle 21.00 il film commedia “La trappola del coniglio” (1958), con Ernest Borgnine e David Brian.
Alle 21.00 il programma “Marchio di fabbrica” – puntate 6×05-06. Alle 22.00 il programma “Come è fatto” – puntate 13×01-02.
Alle 21.10 il documentario “Indagini ad alta quota” – puntata “Volo miracoloso”. Alle 22.00 il documentario “L’Hindenburg”.
Alle 21.00 il docu-reality statunitense “Affari di famiglia” – puntate 5-6 “Gangster e chitarre” e “100% Yankee”.
Alle 22.00 il documentario “A caccia di tesori” – puntata 3 “La fattoria dei sogni”.
Alle 21.00 la serie animata “Le favole di Hello Kitty”. Alle 21.25 lo speciale “Arriva lo Zecchino”.
Alle 21.35 la serie animata “Magica Doremì”.
Alle 22.00 la serie animata “Amazing Spiez!”.
Alle 22.20 la serie belga Mega Mindy con Free Souffriau.
Alle 21.00 la serie animata “I Pinguini di Madagascar”.
Alle 21.25 la serie animata “SpongeBob” – episodi 61-62-63.
Alle 20.25 la telenovela per ragazzi “Teen Angels” con Emilia Attías e Nicolás Vázquez.
Alle 21.15 la serie animata “Star Wars: The Clone Wars”.
Alle 21.40 la serie animata “Shin Chan”.
Alle 20.15 la telenovela per ragazzi “Il mondo di Patty” con Laura Esquivel e Brenda Esnicar.
Alle 21.05 la serie animata “Bruno the Great”.
Alle 21.15 la serie italiana “Life Bites – Pillole di vita” con Luca Solesin.
Alle 21.40 la sit-com Sonny tra le stelle con Demi Lovato.
Alle 22.10 la sit-com inglese Jinx – Fornelli e magie con Amber Beattie e Gia Lodge-O’Meally.
Alle 20.50 la serie animata giapponese “Sally Bollywood”.
Alle 21.15 la serie animata giapponese “Stitch!”.
Alle 21.40 la serie animata spagnola “Tre gemelle e una strega”.
Alle 22.05 la serie animata “W.I.T.C.H.”.
Alle 20.30 il film fantastico “Mimzy – Il segreto dell’universo” (2007), con C. O’Neil e T. Hutton.
(Digitale terrestre)
Alle 21.00 il film storico “300” (2007), con Gerard Butler e Rodrigo Santoro.
Alle 21.00 la serie canadese Sophie Paquin con Suzanne Clément e Éric Bernier – episodi 2×10-11.
Alle 21.00 la serie Heroes con Milo Ventimiglia e Zachary Quinto – episodio 4×18.
Alle 21.45 la serie Smallville con Tom Welling e Erica Durance – episodio 9×19.
Alle 22.35 la serie I segreti di Twin Peaks con Kyle MacLachlan e Michael Ontkean – episodi 2×07-08.
Alle 21.00 il film fantastico “I fratelli Grimm e l’incantevole strega” (2004), con Heath Ledger e Matt Damon.
Alle 21.00 il film musicale “La figlia di Nettuno” (1949), con Esther Williams e Red Skelton.
Alle 21.00 la replica dell’incontro di calcio Juventus – Napoli di Serie A 2009/10.
Alle 21.05 la serie animata “Detective Conan”.
Alle 21.30 la serie animata “Sailor Moon e il mistero dei sogni”.
Alle 21.55 la serie animata “Prince of Tennis”.
I SIMBOLI
L’indicazione tipo 1×02 segnala il 2° episodio della 1^ stagione.
= film o film TV.
= telefilm (serie/sit-com) straniero.
= telefilm o sceneggiato di produzione italiana, o miniserie straniera.
= soap opera o telenovela.
= cartone animato.
= programma sportivo.
= prima visione sui canali non a pagamento, o al primo passaggio su un canale pay.
= variazione rispetto al programma previsto.
comprende i canali Rai 4, RaiSport 1, RaiSport 2, Rai Gulp, RaiNews e Rai Storia, trasmessi a livello nazionale, e Rai Movie, Rai Extra, Rai Premium, Rai YoYo e Rai Scuola, trasmessi solo nelle aree all digital e tramite la piattaforma TivùSat.
comprende Iris, Boing, Boing+1 e i canali Premium Calcio.

Mi sono accorto che non parte quest’anno la versione estiva e più contenuta di Ieri e oggi in TV come negli scorsi estati. Perchè non lo fai più,Antonio?
Una correzione: l’episodio di Dr.House di ieri sera è il 6×21 e non il 6×20 come scritto sopra.
Oggi ci sono davvero tante serie tv in prima tv da vedere: Lost, Flashpoint, Supernatural e Chuck.
Dipende se consideri la premiere un episodio oppure due.
La sesta stagione di Dr.House è composta da 22 episodi quindi la premiere è di 2 episodi.
C’è anche un errore su Royal Pains: gli episodi trasmessi ieri sono 1×11 e 1×12 e non 1×10 e 1×11 visto che domenica prossima trasmetteranno un solo episodio, l’ultimo di stagione 1×13.
La numerazione di “Dr. House” è corretta.
La sesta stagione è composta da 21 episodi di cui, come dice IRYM, il primo è doppio e nella numerazione ufficiale è contato come un episodio.
Quindi “Bagagli” è segnato correttamente come il 20esimo episodio.
Per “Royal Pains” non so, ho abbandonato la serie perchè troppo ridicola.
boom per i canali digitali rai, specialmente per rai4 che nelle 24h arriva all’1,15% di share, battendo boing, e soprattutto per rai sport1 che nelle 24h arriva addirittura all’1,28%!!
piccola precisazione: rai sport2 ha fatto l’1% mentre rai sport1 lo 0,28%
a roma si staranno mangiando le mani per aver lasciato il tour a rai sport2…
Bella merda hanno saltato Dr. Linus in Lost. E io pago il canone ma andate a fan…!
No l’hanno messo dopo, però non si fa così anche perché arriva Whitmore con il sottomarino come si è visto poi con Sawyer.
Hanno invertito i due episodi…
Si infatti, cambiando però la sequenza degli eventi perché come ho già scritto Whitmore arriva proprio alla fine di Dr, Linus
Sarà sicuramente dipeso da errate segnalazioni nei materiali video provenienti dalla Disney: è assemblato tutto a Londra, e problemi del genere purtroppo capitano spesso, quando non sono nemmeno operatori italiani a controllare il materiale.