Ieri e oggi in TV – 22 luglio 2010 (con i dati Auditel del 21/7) 22/07/2010
Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, Ieri e oggi in TV, TV ITA.Tags: 24, Amore criminale, Blades of Glory, Brothers & Sisters, Crossing Jordan, Dirty Sexy Money, Ghost Whisperer, I Cesaroni, Il più dotato fra i supereroi, Life, Lo spettacolo della vita, Mr. & Mrs. Smith, Segreti dal passato, Superhero
trackback
IERI E OGGI IN TV #1.443
22 luglio 2010
In questo appuntamento quotidiano, in base ai dati forniti da Auditel, potete trovare gli ascolti dei programmi di prima serata di ieri, corredati da una guida ai principali programmi in onda questa sera sui canali in chiaro e a pagamento. Per altre informazioni sulla programmazione televisiva vi consiglio di visitare gli spazi Telefilm News, Cartoon News, Sat News e Dig News; per indicare i programmi che avete gradito maggiormente utilizzate invece le TelePagelle settimanali.
MERCOLEDI’ 21 LUGLIO 2010
IERI SERA… Più di 3,3 milioni per il film d’azione di Rai 1 “Mr. & Mrs. Smith” con Brad Pitt e Angelina Jolie; ancora un grande risultato, con una media di 2,6 milioni, per i due episodi inediti della quarta stagione della serie di Rai 2 “Ghost Whisperer – Presenze” con Jennifer Love Hewitt e Camryn Manheim; circa 2,2 milioni per il film commedia in prima visione su Italia 1 “Superhero – Il più dotato fra i supereroi” con Drake Bell. Tra gli altri programmi: si confermano un vero flop le repliche della terza stagione della serie italiana di Canale 5 “I Cesaroni” con Claudio Amendola, ieri addirittura sotto i 2 milioni di spettatori e prontamente sospese (mercoledì prossimo 28 luglio andrà in onda il varietà “Io canto – Il meglio”; “I Cesaroni” ripartono invece dal primo episodio della prima stagione dalla prossima settimana, dal 26 luglio alle ore 18.50 al posto delle repliche-flop del gioco “1 contro 100” con Amadeus); circa 1,6 milioni per la seconda puntata del programma “Amore criminale” con Camila Raznovich; scende a un milione e mezzo di spettatori la seconda puntata del programma naturalistico di Rete 4 “Life – Lo spettacolo della vita”; infine, buon risultato per le tre repliche della sesta ed ultima stagione della serie di La 7 “Crossing Jordan” con Jill Hennessy.
LA PRIMA SERATA (ore 20.30 – 22.30)
PUBBLICO | SHARE % | |
![]() |
3.894.000 | 20,88 |
![]() |
2.427.000 | 13,01 |
![]() |
1.263.000 | 6,77 |
![]() |
570.000 | 3,05 |
![]() |
8.153.000 | 43,71 |
![]() |
2.500.000 | 13,40 |
![]() |
2.006.000 | 10,75 |
![]() |
1.494.000 | 8,01 |
![]() |
335.000 | 1,80 |
![]() |
6.334.000 | 33,96 |
![]() |
626.000 | 3,36 |
![]() |
1.765.000 | 9,46 |
![]() |
1.774.000 | 9,51 |
TOTALE | 18.652.000 | 100,00 |
Di seguito, i dati di ascolto di ieri sera delle principali reti Rai e Mediaset, e per concludere una guida alla TV di questa sera.
I CANALI RAI, MEDIASET E LA 7
Alle 20.38 il clip-show “Da Da Da” (4.412.000 spettatori – 24,30%).
Alle 21.25 il film d’azione “Mr. & Mrs. Smith” (3.321.000 spettatori – 18,88%). Alle 23.40 il varietà “Mare latino” (581.000 spettatori – 8,26%).
-
Alle 21.03 gli episodi 11-12 della quarta stagione inedita della serie soprannaturale Ghost Whisperer – Presenze: l’episodio “Senso di colpa” ha avuto 2.420.000 spettatori (12,60%), l’episodio “Un fantasma dal passato” (ore 21.50) ha ottenuto 2.837.000 spettatori (14,91%).
Alle 22.38 l’episodio 15 “Smarriti e trovati” della terza stagione inedita della serie familiare Brothers & Sisters – Segreti di famiglia (1.253.000 spettatori – 8,19%).
Alle 23.42 il film TV thriller “Segreti dal passato” (516.000 spettatori – 8,24%).
Alle 20.16 gli episodi 32-33 della soap opera francese “Seconde chance” (874.000 spettatori – 5,18%). Alle 21.10 la seconda puntata del programma documentaristico “Amore criminale” (1.607.000 spettatori – 8,75%).
Alle 20.46 il varietà “Velone” (3.327.000 spettatori – 18,10%).
Alle 21.27 gli episodi 14-15 “Era mia madre” e “A volte ritornano”, ultime repliche della terza stagione della serie italiana “I Cesaroni” (1.967.000 spettatori – 12,23%).
Alle 00.02 gli episodi 3-4 della seconda ed ultima stagione della serie Dirty Sexy Money: l’episodio “La testimone chiave” ha avuto 581.000 spettatori (9,67%), l’episodio “Il silenzio” (ore 00.52) ha ottenuto 498.000 spettatori (15,76%).
Alle 20.05 l’episodio 13 “La storia più o meno infinita” della diciassettesima stagione della serie animata “I Simpson” (1.415.000 spettatori – 9,38%). Alle 20.30 una replica del gioco “Mercante in Fiera” (1.699.000 spettatori – 9,64%).
Alle 21.15 il film comico “Superhero – Il più dotato fra i supereroi” (2.232.000 spettatori – 11,73%).
Alle 22.46 il film commedia “Blades of Glory – Due pattini per la gloria” (1.336.000 spettatori – 12,53%).
-
Alle 19.41 la soap tedesca “Tempesta d’amore” (1.245.000 spettatori – 9,08%).
Alle 20.25 l’episodio 16 “Sesso, bugie e lingerie” della quinta ed ultima stagione del telefilm Renegade (1.378.000 spettatori – 7,85%).
Alle 21.16 la seconda puntata del programma naturalistico “Life – Lo spettacolo della vita” (1.494.000 spettatori – 8,09%).
Alle 23.11 gli episodi 13-14 della settima stagione inedita della serie thriller 24: l’episodio “Tra le 20.00 e le 21.00” ha avuto 610.000 spettatori (5,68%), l’episodio “Tra le 21.00 e le 22.00” (ore 00.04) ha ottenuto 564.000 spettatori (9,66%).
Alle 20.35 il programma “In Onda” (778.000 spettatori – 4,36%).
Alle 21.14 gli episodi 12-13-14 della sesta ed ultima stagione della serie Crossing Jordan: l’episodio “La bella addormentata” ha avuto 542.000 spettatori (2,79%), l’episodio “Dopo il fatto” (ore 22.04) ha ottenuto 574.000 spettatori (3,16%), l’episodio “In salute e in malattia” (ore 22.54) ha ottenuto 544.000 spettatori (4,17%).
GIOVEDI’ 22 LUGLIO 2010
Sono elencati principalmente i programmi di prima serata. Gli orari e i titoli indicati possono variare senza preavviso.
Come ho anticipato in esclusiva due giorni fa, Canale 5 ha quintuplicato gli episodi previsti di Women’s Murder Club per concludere prima la serie, anticipando a ieri sera le previste puntate inedite di seconda serata di Dirty Sexy Money.
Inoltre, La 7 trasmette tre episodi in replica della serie Medical Investigation, rinviando alla prossima settimana il previsto debutto in seconda serata delle repliche della prima stagione della serie Leverage – Consulenze illegali con Timothy Hutton.
Alle 21.20 il programma documentaristico “SuperQuark” con Piero Angela – puntata 5. Alle 23.45 il varietà “Le note degli angeli” con Fabrizio Gatta, dal sagrato del Santuario della Vergine del Rosario a Pompei.
Alle 21.05 la serie d’azione tedesca Squadra Speciale Cobra 11 con Erdogan Atalay e Tom Beck – episodio doppio 14×01 “Pandora” (200° episodio).
Alle 22.45 la serie tedesca Anna Winter – In nome della giustizia con Alexandra Neldel – episodio 4.
Alle 21.10 la serie giudiziaria francese Alice Nevers: professione giudice con Marine Delterme – episodio 6 “Morte di una modella” (2004).
Alle 23.30 la serie soprannaturale Medium con Patricia Arquette e Jake Weber – episodio 2×09.
Alle 21.20 la serie poliziesca Women’s Murder Club con Angie Harmon e Laura Harris –
episodi 5-6-7-8 e 9 (prima parte).
-
Alle 21.10 il varietà “Mitici ’80″ con Sabrina Salerno – puntata 3. Alle 24.00 il programma “Passion” con Rachele Restivo – puntata 3.
Alle 21.10 la serie inglese Robin Hood con Jonas Armstrong e Lucy Griffiths – episodi 2×07-08.
-
Alle 21.10 la serie poliziesca Medical Investigation con Neal McDonough e Kelli Williams – episodi
4-5-6.
Alle 21.00 il programma musicale “MTV The Summer Song” – puntata 3. Alle 22.00 il documentario “Jessica Simpson’s The Price of Beauty” – puntata 3.
Alle 20.30 il programma “Surfing Deejay”. Alle 21.00 il programma musicale “I.D.”.
CANALI DIGITALI IN CHIARO
Alle 21.10 il film d’azione “Danny the Dog” (2004), con Jet Li e Morgan Freeman.
Alle 22.55 la serie animata “Eureka Seven” – episodio 17.
Alle 23.20 la serie animata “Code Geass – Lelouch of the Rebellion: R2” – episodio 22.
Alle 21.10 il film thriller “Swimfan – La piscina della paura” (2001), con Shiri Appleby e Charlotte Rampling.
Alle 22.35 la serie italiana “Grandi domani” (2005), con Marco Giallini e Irene Ferri – episodi 3-4.
Alle 21.00 il film commedia “Chi lo sa?” (2002), con Jeanne Balibar e Sergio Castellitto.
Alle 23.35 la serie poliziesca C.S.I.: Miami con David Caruso e Adam Rodriguez – episodio 2×23.
Alle 20.55 la serie canadese The Guard con Steve Bacic e Jeremy Guilbaut – episodi 1×05-06.
Alle 22.40 la serie drammatica Crash con Dennis Hopper e Ross McCall – episodio 1×03.
Alle 23.30 il documentario “Sfida con la natura” – puntata “L’isola dei draghi”.
Alle 21.10 il programma “Fobie – Gente sull’orlo di una crisi di nervi” – puntata 1.
Alle 23.00 la serie poliziesca canadese Cold Squad con Julie Stewart e Michael Hogan – episodi 2×06-07.
Alle 21.00 il film drammatico “La vie en rose” (2007), con Marion Cotillard e Sylvie Testud.
Alle 21.00 la serie italiana “Delitti privati” (1993), con Edwige Fenech e Ray Lovelock – puntata 4.
Alle 21.00 una replica del reality musicale “Ballando con le stelle” (2010), con Milly Carlucci e Paolo Belli.
Alle 21.00 il programma documentaristico “Dixit” – puntata “Gli anni di Blair”.
Alle 20.35 il programma musicale “Chart Blast” con Carmen Electra – puntata “Funny Clips” (3). Alle 21.30 il documentario “VH1 Presents: The New Virginity”.
Alle 21.00 la serie animata “Magica Doremì”.
Alle 21.25 la telenovela per ragazzi “Flor – Speciale come te” con Florencia Bertotti e Ángeles Balbiani.
-
Alle 21.00 la serie animata giapponese “Pretty Cure” – episodio 42. Alle 21.25 il magazine “Music Planet” – puntata 97.
Alle 21.35 la serie animata “Huntik – Secrets & Seekers” – episodio 16.
Alle 22.00 la serie animata “Matt & Manson” – episodio 4.
Alle 20.55 la serie animata “Martin Matin” – episodi0 3×03.
Alle 21.10 la serie animata “Fantasmini” – episodi0 27.
Alle 21.15 la serie animata “Le storie di Mila” – episodio 22.
Alle 21.20 la serie animata “Roary l’auto da corsa” – episodio 18.
Alle 21.30 la serie animata “I Gloops” – episodio 4.
Alle 21.35 la serie animata “Nanigugu” – episodio 34.
Alle 20.45 il varietà “Takeshi’s Castle” commentato da Lillo e Greg. Alle 21.35 il varietà “Takeshi’s Castle” commentato da Marco Mazzocca / Ariel.
Alle 22.25 il programma sportivo “American Gladiators”.
Alle 21.10 la serie animata “L’Uomo Ragno e i suoi fantastici amici”.
Alle 21.35 la serie animata “X-Men”.
Alle 22.00 il telefilm Piccoli brividi – due episodi.
UNA SELEZIONE DEI CANALI PAY
(Digitale satellitare)
-
Alle 21.00 il reality show “Italia’s Next Top Model” con Natasha Stefanenko – puntata 3×12. Alle 22.00 il reality statunitense “America’s Next Top Model” con Tyra Banks – puntata 11×07.
Alle 21.10 la serie Greek – La confraternita con Jacob Zachar e Spencer Grammer – episodio 3×02.
Alle 22.00 la serie La vita segreta di una teenager americana con Shailene Woodley – episodio 2×23.
Alle 21.00 la serie poliziesca Cold Case – Delitti irrisolti con Kathryn Morris e Danny Pino – episodio 3×03.
Alle 21.55 la serie gialla Castle – Detective tra le righe con Nathan Fillion e Stana Katic – episodio 2×19.
Alle 21.00 la serie poliziesca C.S.I.: Scena del crimine con Laurence Fishburne e Marg Helgenberger – episodio 10×07.
Alle 21.55 la serie poliziesca francese Flics con Frédéric Diefenthal e Yann Sundberg – episodio 2.
Alle 21.00 il varietà “Palco, doppio palco e contropalcotto” dal Teatro Bonci di Cesenatico – puntata 3 .
Alle 21.00 il docu-reality “Cerco casa… disperatamente”. Alle 22.00 il reality-game “Cortesie per gli ospiti”.
-
Alle 21.00 la serie Big Love con Bill Pullman e Jeanne Tripplehorn – episodi 3×07-08.
Alle 23.00 la serie The Prisoner con Jim Caviezel e Ian McKellen – episodio 1 – leggete qui.
Alle 21.00 il clip-show “Top 20 Countdown” – puntata 8. Alle 21.55 il programma “Most Shocking – Best of” – puntata 2.
Alle 22.50 la serie drammatica Breaking Bad con Bryan Cranston e Aaron Paul – episodio 2×08.
Alle 21.00 la serie Hazzard con John Schneider e Tom Wopat – episodi 4×10-11.
Alle 21.00 la telenovela “Senza peccato” con Luisa Kuliok e Gerardo Romano – episodio 88.
Alle 22.00 la telenovela in lingua originale “Mientras haya vida” con Margarita Rosa De Francisco e Saul Lisazo – episodio 24.
Alle 21.35 una replica del programma giornalistico di Rete 4 “Quarto grado” con Salvo Sottile.
Alle 21.00 il docu-reality statunitense “La favolosa vita di Kimora” – puntata “Un’americana a Londra”.
Alle 21.00 il reality-game “Prima ti spoglio, poi ti rivesto” – puntata 4 “Gli anni passano, lo stile resta”. Alle 22.00 il docu-reality “Bella senza bisturi” – puntate 6-7.
Alle 21.00 la serie Giudice Amy con Amy Brenneman e Tyne Daly – episodi 5×11-12.
Alle 21.10 il documentario “Zeitgeist – La storia del denaro”.
Alle 21.05 la serie Dark Knight con Ben Pullen e Charlotte Comer – episodio 2×11.
Alle 21.00 la serie Nip/Tuck con Dylan Walsh e Julian McMahon – episodi 4×12-13.
Alle 22.45 la serie statunitense Queer as Folk con Gale Harold e Hal Sparks – episodio 5×12.
Alle 20.50 il reality-game “Fear Factor”.
Alle 21.00 la serie animata “I difensori della Terra”.
Alle 21.30 la serie animata “Virtua Fighter”.
Alle 22.00 la serie animata “Robotech”.
Alle 21.00 la serie animata “Rocky Joe” – episodio 16.
Alle 21.30 la serie animata “L’Uomo Tigre” – episodio 16.
Alle 22.00 la serie animata “Il conte di Montecristo” – episodi 5-6.
Alle 23.00 la serie animata “Speed Grapher” – episodi 5-6.
Alle 20.30 la replica dell’incontro di calcio Barcellona – Siviglia della Liga spagnola 2009/10.
Alle 21.00 il film drammatico “Il grande sogno” (2009), con Riccardo Scamarcio e Jasmine Trinca.
Alle 21.00 il film commedia “Io e Marley” (2008), con Jennifer Aniston e Owen Wilson.
Alle 21.00 il film d’azione “The International” (2009), con Clive Owen e Naomi Watts.
Alle 21.00 il film commedia “Fatti, strafatti e strafighe” (2000), con Ashton Kutcher e Seann William Scott.
Alle 21.00 il film commedia “Una commedia sexy in una notte di mezza estate” (1982), con Woody Allen e Mia Farrow.
Alle 21.00 il film commedia “40 anni vergine” (2005), con Steve Carell e Catherine Keener.
Alle 21.00 il programma inglese di motori “Top Gear” con Jeremy Clarkson, James May e Richard Hammond – due puntate.
Alle 23.00 il programma statunitense “Mythbusters” con Adam Savage – puntata 7×12.
Alle 21.10 il documentario “Indagini ad alta quota” – puntata “Incendio a bordo”. Alle 22.00 il documentario “Bomba a Oklahoma City”.
Alle 21.00 il documentario “Nati per uccidere” – puntata 1 “L’onore dei Cavalieri”.
Alle 22.00 il documentario “Anatomia di un disastro” – puntata 2 “Hiroshima”.
Alle 21.00 la serie animata “Le favole di Hello Kitty”. Alle 21.25 lo speciale “Arriva lo Zecchino”.
Alle 21.35 la serie animata “Magica Doremì”.
Alle 22.00 la serie animata “Amazing Spiez!”.
Alle 22.20 la serie belga Mega Mindy con Free Souffriau.
Alle 20.55 la serie animata “I Pinguini di Madagascar”.
Alle 21.20 la serie animata “SpongeBob” – episodi 70-71-72.
Alle 20.25 la telenovela per ragazzi “Teen Angels” con Emilia Attías e Nicolás Vázquez.
Alle 21.15 la serie animata “Star Wars: The Clone Wars”.
Alle 21.40 la serie animata “Shin Chan”.
Alle 20.15 la telenovela per ragazzi “Il mondo di Patty” con Laura Esquivel e Brenda Esnicar.
Alle 21.05 la serie animata “Bruno the Great”.
Alle 21.15 la serie italiana “Life Bites – Pillole di vita” con Luca Solesin.
Alle 21.40 la sit-com I maghi di Waverly con Selena Gomez.
Alle 22.10 la sit-com inglese Jinx – Fornelli e magie con Amber Beattie e Gia Lodge-O’Meally.
Alle 20.45 la serie animata giapponese “Sally Bollywood”.
Alle 21.10 la serie animata giapponese “Stitch!”.
Alle 21.35 la serie animata spagnola “Tre gemelle e una strega”.
Alle 22.00 la serie animata “W.I.T.C.H.”.
Alle 20.30 il film d’animazione “Pokémon Heroes” (2003).
(Digitale terrestre)
Alle 21.00 la serie The Cleaner con Benjamin Bratt e Grace Park – episodi 2×09-10.
Alle 21.00 il film commedia “Vizi di famiglia” (2005), con Jennifer Aniston e Kevin Costner.
Alle 21.00 il film d’azione “Dante’s Peak – La furia della montagna” (1997), con Pierce Brosnan e Linda Hamilton.
Alle 21.00 il film fantastico “Il Cavaliere Oscuro” (2008), con Christian Bale e Heath Ledger.
Alle 21.00 il film thriller “The Net – Intrappolata nella Rete” (1998), con Sandra Bullock e Jeremy Northam.
Alle 21.00 la replica dell’incontro di calcio Atletico Madrid – Fulham di Europa League 2009/10.
Alle 21.05 la serie animata “Detective Conan”.
Alle 21.30 la serie animata “Sailor Moon e il mistero dei sogni”.
Alle 21.55 la serie animata “Prince of Tennis”.
I SIMBOLI
L’indicazione tipo 1×02 segnala il 2° episodio della 1^ stagione.
= film o film TV.
= telefilm (serie/sit-com) straniero.
= telefilm o sceneggiato di produzione italiana, o miniserie straniera.
= soap opera o telenovela.
= cartone animato.
= programma sportivo.
= prima visione sui canali non a pagamento, o al primo passaggio su un canale pay.
= variazione rispetto al programma previsto.
comprende i canali Rai 4, RaiSport 1, RaiSport 2, Rai Gulp, RaiNews e Rai Storia, trasmessi a livello nazionale, e Rai Movie, Rai Extra, Rai Premium, Rai YoYo e Rai Scuola, trasmessi solo nelle aree all digital e tramite la piattaforma TivùSat.
comprende Iris, Boing, Boing+1 e i canali Premium Calcio.

Antonio,
Quando arriverà all’ ultimo episodi dell’ ultima serie “Renegade” viene sostituto ?
E inoltre da domenica prossima su Rete 4 torna nel preserale “Colombo” ?
DACCI NOTIZIE AL PIU’ PRESTO!!!
Su Rete 4 rimangono sempre Renegade in replica dal lunedì al venerdì e Cordier sabato e domenica. Per favore, in futuro controlla gli altri spazi di informazione del blog o il mio sito Telefilm News, o al massimo mandami una mail, non scrivere le tue domande qui nel blog ogni giorno.
Che bizzarro!!! Replicano prima le ultime 2 stagioni di Renegade e poi le prime 3 stagioni… Quelli di Rete 4 sono proprio folli! Non si capisce più niente per quanto riguarda l’andamento temporale nel telefilm.
Ma in seconda serata 24 fa più ascolti di Dirty! Perché allora non spostare in 24 sull’ammiraglia???
Ecco sì, mettiamo 24 pure su canale 5 così si è fatto tutto il giro di Mediaset XD
Banale 5 flop,
ormai il target di riferimento è abituato a d’urso/defilippi/marcuzzi + tanta gente che grida bisticcia e dice parolacce, qualsiasi altra cosa non viene capita, non capiscono più neppure i cesaroni ….
LOL
Hahahahahahaha!!!!
Credo che i continui bassi ascolti di Canale 5 in prime-time (battuto ieri adirittura da Italia 1 e da Rai 2) e in daytime siano dovuti al criptaggio di quasi tutto il suo palinsesto nel satellite visto che in alcune regioni d’Italia (come la mia) non si riceve bene il digitale terrestre.