jump to navigation

TV USA Giorno per giorno Flash #398 – Giovedì 22 luglio 2010: vince Wipeout, stabile Rookie Blue – Gli ascolti dei giorni scorsi e delle serie cavo – Un prequel in arrivo per Burn Notice – Aggiornamenti casting – Il calendario autunnale CBS 23/07/2010

Posted by 2345 in Auditel, Cinema e TV, Giorno per giorno Flash, TV USA.
Tags: , , , , , , , , , , , ,
11 comments

Diamo uno sguardo ai dati di ascolto statunitensi della serata di ieri 22 luglio 2010, elaborati in base alle cifre preliminari diffuse da Nielsen Media Research e pubblicate ogni pomeriggio da alcuni siti web americani come Mediaweek e Hollywood Reporter.
In chiusura troverete gli ascolti dei giorni scorsi, insieme ad alcune news e aggiornamenti di cast dal panorama televisivo statunitense che potranno essere approfonditi anche negli spazi settimanali TV USA Gazette, TV USA Spoilerse TV USA Giorno per giorno ed un elenco degli episodi inediti di telefilm in onda questa sera negli Stati Uniti.
Per favore evitate nei commenti qualsiasi tipo di SPOILER sugli episodi dei telefilm citati in questo spazio!

ASCOLTI USA di giovedì 22 luglio 2010
Vince la serata “Wipeout”, sostanzialmente stabile “Rookie Blue”. Sempre bene le repliche CBS.
Ecco la classifica degli spettatori totali dei cinque principali network statunitensi (ABC, CBS, NBC, FOX e The CW): nella prima colonna è indicata l’audience in milioni di spettatori, nella seconda il rating e lo share nella fascia di pubblico 18-49 anni.

AUDIENCE RATING/
SHARE
6,86 1,7/6
6,33 1,7/6
4,86 1,7/6
3,38 1,1/4
1,35 0,6/2

Ecco un elenco degli episodi inediti di serie e sit-com trasmessi ieri sera sui cinque network:

  • ore 21.00 Rookie Blue 1×05 (ABC)

Di seguito entro più nel dettaglio dei programmi trasmessi, con una classifica per fascia oraria di trasmissione ordinata in base agli spettatori totalizzati. (altro…)

Pubblicità

Cartoon News #88 – Dal 24 al 30 luglio 2010 23/07/2010

Posted by Luca in Animazione, Cartoon News, Cinema e TV, TV ITA.
Tags: , , , , ,
4 comments

Ben ritrovati con un nuovo appuntamento “animato”! Questo spazio settimanale è una guida completa alle serie animate (americane e giapponesi prima di tutto) in prima visione e/o in replica sui canali televisivi terrestri in chiaro (Rai 2, Rai 3, Italia 1, Rai 4 e MTV): per i canali digitali terrestri gratuiti (Boing, K2 e Rai Gulp) sono considerati soltanto i primi passaggi delle serie e le repliche di maggior rilevanza. La settimana in esame va da sabato 24 a venerdì 30 luglio 2010.

Martedì 27, mercoledì 28 e venerdì 30 luglio, nella mattina di Raidue, andranno in onda solo i cartoni Super Niyandar – Il gatto mascherato (martedì, mercoledì e venerdì, ore 07:00), In giro per la giungla (martedì e mercoledì, ore 07:25) e Le nuove avventure di Braccio di Ferro (martedì e mercoledì, ore 07:50) causa gare di Atletica leggera. In giro per la giungla saluta i suoi spettatori per lasciare il campo ai nuovi episodi di Agente Speciale Oso (da giovedì 29 luglio – dal lunedì al venerdì, ore 07:45).

Film d’animazione alle ore 07:30 nelle mattinate di Italia 1 al posto dei regolari cartoni (ultima settimana): rimarranno in onda solo Le nuove avventure di Scooby-Doo (ore 09:10) e Looney Tunes (ore 09:40). Domenica 25 luglio puntata “riempitiva” di Picchiarello alle ore 18:15 circa. Ultima settimana per Pokémon Chronicles (domenica 25 ultimo episodio – Ore 09:35). Ritornano gli episodi inediti della seconda stagione di Blue Dragon (domenica 25, ore 10:25), al posto di un appuntamento con Beyblade.

Film animazione: alle ore 07:30: Il segreto del bosco (replica – lunedì), La voce del cigno (replica – martedì), Capitan Sciabola (replica – mercoledì), Dibu nello spazio (replica – giovedì) e Valiant – Piccioni da combattimento (replica – venerdì).

(altro…)

Telefilm News Auditel – 22/7/2010 23/07/2010

Posted by Antonio Genna in Animazione, Cinema e TV, Telefilm News Auditel, TV ITA.
2 comments

Telefilm News AuditelTorna lo spazio saltuario che unisce i contenuti delle rubriche Ieri e oggi in TV e Telefilm News di questo blog: per gli appassionati di cifre e numeri, ecco i dati di ascolto (da me elaborati sui dati Auditel) di serie TV straniere, fiction italiane, soap opera italiane e straniere e cartoni animati in onda sulle reti Rai, Mediaset e La 7 nel corso della giornata di ieri giovedì 22 luglio 2010. Alcuni di questi dati sono già indicati nello spazio Ieri e oggi in TV – 23 luglio 2010.

TELEFILM STRANIERI


La signora in giallo (ore 11.45) 1.301.000 spettatori – 16,31%; (ore 12.37) 2.450.000 spettatori – 18,27%
Le sorelle McLeod (ore 17.11) 1.110.000 spettatori – 14,86%
Il commissario Rex (ore 17.56) 1.565.000 spettatori – 22,47%


Tutti odiano Chris (ore 09.51) 151.000 spettatori – 4,48%
Love Boat (ore 11.19) 368.000 spettatori – 6,63%
Prima TV Il nostro amico Charly (ore 12.08) 713.000 spettatori – 6,95%
Ghost Whisperer – Presenze (ore 14.02) 1.099.000 spettatori – 8,27%
Prima TV Army Wives – Conflitti del cuore (ore 14.47) 817.000 spettatori – 7,44%
Prima TV Squadra Speciale Colonia (ore 15.31) 586.000 spettatori – 6,33%
La signora del West (ore 16.18) 632.000 spettatori – 7,46%
Las Vegas (ore 17.07) 483.000 spettatori – 6,26%
Squadra Speciale Cobra 11 (ore 19.30) 571.000 spettatori – 4,33%
Prima TV Squadra Speciale Cobra 11 – 200° episodio (ore 21.03) 2.297.000 spettatori – 12,59%
Anna Winter – In nome della giustizia (ore 22.45) 1.154.000 spettatori – 8,59%


Prima TV Alice Nevers: professione giudice (ore 21.10) 1.189.000 spettatori – 6,55%
Medium (ore 23.41) 417.000 spettatori – 5,20% (altro…)

Ieri e oggi in TV – 23 luglio 2010 (con i dati Auditel del 22/7) 23/07/2010

Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, Ieri e oggi in TV, TV ITA.
Tags: , , , , , , , , ,
1 comment so far

Ieri e oggi in TV IERI E OGGI IN TV #1.444
23 luglio 2010

In questo appuntamento quotidiano, in base ai dati forniti da Auditel, potete trovare gli ascolti dei programmi di prima serata di ieri, corredati da una guida ai principali programmi in onda questa sera sui canali in chiaro e a pagamento. Per altre informazioni sulla programmazione televisiva vi consiglio di visitare gli spazi Telefilm News, Cartoon News, Sat News e Dig News; per indicare i programmi che avete gradito maggiormente utilizzate invece le TelePagelle settimanali.

GIOVEDI’ 22 LUGLIO 2010

IERI SERA… Tre milioni e mezzo di spettatori per l’appuntamento settimanale col programma divulgativo di Rai 1 “SuperQuark” con Piero Angela; pochi superstiti per la maratona di 4 episodi e mezzo (!) della serie in prima visione su Canale 5 “Women’s Murder Club” con Angie Harmon (che terminerà giovedì prossimo con gli ultimi 4 episodi e mezzo), con ascolti che vanno dai 2,4 milioni medi del primo episodio al milione dell’ultimo, oltre mezzanotte. Circa 2,3 milioni per l’adrenalinico 200° episodio speciale “Pandora” della serie d’azione tedesca in prima visione su Rai 2 “Squadra Speciale Cobra 11” con Erdogan Atalay e Tom Beck; stabile sotto i 2 milioni, anche aumentando di poco la durata, la terza puntata del varietà di Italia 1 “Mitici ’80” con Sabrina Salerno; sotto gli 1,2 milioni medi la serie giudiziaria francese di Rai 3 “Alice Nevers: professione giudice” con Marine Delterme e i due episodi inediti della seconda stagione della serie avventurosa inglese di Rete 4 “Robin Hood” con Jonas Armstrong; attorno a 400.000 spettatori medi i tre episodi in replica della serie poliziesca di La 7 “Medical Investigation” con Neal McDonough.

LA PRIMA SERATA (ore 20.30 – 22.30)

PUBBLICO SHARE %
3.960.000 21,83
2.220.000 12,24
1.112.000 6,13
731.000 4,03
8.024.000 44,22
2.876.000 15,85
1.872.000 10,32
1.260.000 6,94
330.000 1,82
6.338.000 34,93
491.000 2,71
1.630.000 8,98
1.661.000 9,15
TOTALE 18.144.000 100,00

Di seguito, i dati di ascolto di ieri sera delle principali reti Rai e Mediaset, e per concludere una guida alla TV di questa sera. (altro…)

E’ morto l’attore e doppiatore Vittorio Amandola 23/07/2010

Posted by Antonio Genna in Animazione, Cinema e TV, Doppiaggio, I Simpson, In Memoriam, TV ITA.
36 comments

E’ scomparso ieri a Roma a causa di una brutta malattia l’attore e doppiatore Vittorio Amandola (nato a Perugia il 4 novembre 1952).
Amandola aveva esordito in teatro nel 1974, prima come attore ed in seguito anche come autore, partecipando a varie rappresentazioni come “Le mani sporche”, “Filumena Marturano”, “La sconcertante signora Savage” e la più recente “Ora vado di là e metto la testa nel forno” (2005). Ha anche partecipato a numerosi film italiani (da “Ginger e Fred” di Fellini a “Il branco” di Risi e “Il mostro” di Benigni) e fiction televisive (da “La piovra 4” a “R.I.S. – Delitti Imperfetti”, “Don Matteo” e “Distretto di Polizia 6”).
Era sposato con la doppiatrice e direttrice del doppiaggio Sonia Scotti, con cui negli ultimi anni lavorava spesso insieme in sala di doppiaggio, lei come direttrice e lui come adattatore (Amandola ha curato i dialoghi italiani di tanti film, telefilm e cartoni animati). Come doppiatore, Amandola era per lo più una voce caratterista: all’interno del suo curriculum, segnalo in particolare che è stato per lungo tempo, fino alla fine degli anni 1990, la voce italiana di Pippo, il buffo personaggio Disney, e fino alla morte, tranne qualche pausa, ha doppiato Waylon Smithers nella serie animata “I Simpson”.

Al cinema… (193) – Uscite del 23 luglio 2010 23/07/2010

Posted by Antonio Genna in Al cinema…, Cinema e TV, Film.
add a comment

Ecco i film che da oggi, venerdì 23 luglio 2010, potete trovare nelle sale cinematografiche italiane.
Come di consueto, per ciascun film è presente un link SCHEDA BLOG se il film è stato Cinema futuro - Il cinema del prossimo week-endgià trattato negli spazi “Cinema futuro”, ed un link DOPPIAGGIO che rimanda alla scheda dell’edizione italiana del film presente nel mio sito web Il mondo dei doppiatori, il primo database italiano sul doppiaggio.

FILM STRANIERI

DVDfilm #492 – “Wolfman – Extended Director’s Cut” 23/07/2010

Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, DVD, DVDfilm, Film.
add a comment

Questo spazio, appartenente alla sezione DVD e Blu-ray Disc di questo blog, si propone di recensire film recenti e meno nuovi. I prezzi sono puramente indicativi.
Oggi è sotto esame il DVD dell’edizione estesa del film horror-thriller “Wolfman” (titolo originale “The Wolfman”), uscito nelle sale cinematografiche italiane venerdì 19 febbraio 2010 su distribuzione Universal Pictures Italy.

Titolo: “Wolfman – Extended Director’s Cut”
Numero di dischi: 1
Spazio occupato sul disco: 7,69 Gbyte
Regia: Joe Johnston
Sceneggiatura: Andrew Kevin Walker e David Self (basato sulla sceneggiatura del 1941 di Curt Siodmak)
Musiche: Danny Elfman
Produzione: Stuber Pictures, Relativity Media, Universal Pictures
Distribuzione:
Universal Pictures Italia
Prezzo indicativo: 16,90 €
Data di pubblicazione: 7 luglio 2010
Cast: Benicio Del Toro, Anthony Hopkins, Hugo Weaving, Emily Blunt, Antony Sher, Geraldine Chaplin, Roger Frost, Clive Russell, Nicholas Day, Art Malik
Formato video: 16:9 (1,85:1)
Lingue audio: italiano (Dolby Digital 5.1), inglese (Dolby Digital 5.1), spagnolo (Dolby Digital 5.1)
Lingue sottotitoli: italiano, inglese per non udenti, spagnolo, portoghese, olandese, croato, rumeno, ebraico
Durata del film: 114 minuti circa

(altro…)

Libri – Alessia Martalò “Holmes House” 23/07/2010

Posted by Antonio Genna in Dr. House, Libri.
1 comment so far

Sono numerosi i punti di contatto e le analogie tra il dottor Gregory House, protagonista dell’omonimo telefilm creato da David Shore ed in onda negli Stati Uniti su Fox ed in Italia su Italia 1, e Sherlock Holmes, personaggio della letteratura creato da Sir Arthur Conan Doyle. A far luce in questo senso è arrivato il saggio “Holmes House” (Arduino Sacco Editore, 126 pagine, prezzo di copertina 15 €), scritto da Alessia Martalò, che investe in modo particolare il lato umano dei due personaggi, ambedue asociali e misantropi, considerando i loro scarsi legami sociali ed il loro rapporto con fede e razionalità.
Shore ha sempre confermato di essere un appassionato di Sherlock Holmes e di ritenere uniche le caratteristiche del personaggio, come l’indifferenza nei confronti dei suoi clienti: in vari elementi del telefilm, come gli approcci poco ortodossi utilizzati da House per le sue diagnosi, ed un importante aspetto psicologico utile nella risoluzione dei casi, come la riluttanza nell’occuparsi dei casi che non lo interessano, sono spesso fonte di conflitti tra House e i suoi colleghi. (altro…)

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: