Ieri e oggi in TV – 23 luglio 2010 (con i dati Auditel del 22/7) 23/07/2010
Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, Ieri e oggi in TV, TV ITA.Tags: Alice Nevers, Anna Winter, Medical Investigation, Medium, Mitici '80, Passion, Robin Hood, Squadra Speciale Cobra 11, SuperQuark, Women's Murder Club
trackback
IERI E OGGI IN TV #1.444
23 luglio 2010
In questo appuntamento quotidiano, in base ai dati forniti da Auditel, potete trovare gli ascolti dei programmi di prima serata di ieri, corredati da una guida ai principali programmi in onda questa sera sui canali in chiaro e a pagamento. Per altre informazioni sulla programmazione televisiva vi consiglio di visitare gli spazi Telefilm News, Cartoon News, Sat News e Dig News; per indicare i programmi che avete gradito maggiormente utilizzate invece le TelePagelle settimanali.
GIOVEDI’ 22 LUGLIO 2010
IERI SERA… Tre milioni e mezzo di spettatori per l’appuntamento settimanale col programma divulgativo di Rai 1 “SuperQuark” con Piero Angela; pochi superstiti per la maratona di 4 episodi e mezzo (!) della serie in prima visione su Canale 5 “Women’s Murder Club” con Angie Harmon (che terminerà giovedì prossimo con gli ultimi 4 episodi e mezzo), con ascolti che vanno dai 2,4 milioni medi del primo episodio al milione dell’ultimo, oltre mezzanotte. Circa 2,3 milioni per l’adrenalinico 200° episodio speciale “Pandora” della serie d’azione tedesca in prima visione su Rai 2 “Squadra Speciale Cobra 11” con Erdogan Atalay e Tom Beck; stabile sotto i 2 milioni, anche aumentando di poco la durata, la terza puntata del varietà di Italia 1 “Mitici ’80” con Sabrina Salerno; sotto gli 1,2 milioni medi la serie giudiziaria francese di Rai 3 “Alice Nevers: professione giudice” con Marine Delterme e i due episodi inediti della seconda stagione della serie avventurosa inglese di Rete 4 “Robin Hood” con Jonas Armstrong; attorno a 400.000 spettatori medi i tre episodi in replica della serie poliziesca di La 7 “Medical Investigation” con Neal McDonough.
LA PRIMA SERATA (ore 20.30 – 22.30)
PUBBLICO | SHARE % | |
![]() |
3.960.000 | 21,83 |
![]() |
2.220.000 | 12,24 |
![]() |
1.112.000 | 6,13 |
![]() |
731.000 | 4,03 |
![]() |
8.024.000 | 44,22 |
![]() |
2.876.000 | 15,85 |
![]() |
1.872.000 | 10,32 |
![]() |
1.260.000 | 6,94 |
![]() |
330.000 | 1,82 |
![]() |
6.338.000 | 34,93 |
![]() |
491.000 | 2,71 |
![]() |
1.630.000 | 8,98 |
![]() |
1.661.000 | 9,15 |
TOTALE | 18.144.000 | 100,00 |
Di seguito, i dati di ascolto di ieri sera delle principali reti Rai e Mediaset, e per concludere una guida alla TV di questa sera.
I CANALI RAI, MEDIASET E LA 7
Alle 20.39 il clip-show “Da Da Da” (4.208.000 spettatori – 23,40%). Alle 21.24 la quinta puntata del programma documentaristico “SuperQuark” (3.499.000 spettatori – 21,05%). Alle 23.47 il varietà “Le note degli angeli” (785.000 spettatori – 12,24%).
-
Alle 21.03 l’episodio doppio 1 “Pandora” della quattordicesima stagione inedita della serie d’azione tedesca Squadra Speciale Cobra 11 (2.297.000 spettatori – 12,59%).
Alle 22.45 l’episodio 4 “Questione di pelle” della serie tedesca Anna Winter – In nome della giustizia (1.154.000 spettatori – 8,59%).
Alle 20.20 gli episodi 34-35 della soap opera francese “Seconde chance” (952.000 spettatori – 5,58%).
Alle 21.10 l’episodio 6 “Morte di una modella” della serie giudiziaria francese Alice Nevers: professione giudice (1.189.000 spettatori – 6,55%).
Alle 23.41 l’episodio 9 “Quadri che parlano” della seconda stagione della serie soprannaturale Medium (417.000 spettatori – 5,20%).
Alle 20.46 il varietà “Velone” (3.790.000 spettatori – 20,94%).
Alle 21.24 gli episodi 5-6-7-8 e la prima metà dell’episodio 9 della serie poliziesca Women’s Murder Club: l’episodio “Forse un bambino” ha avuto 2.455.000 spettatori (13,14%), l’episodio “Suicidio o omicidio” (ore 22.03) ha totalizzato 1.893.000 spettatori (10,76%), l’episodio “Il passato ritorna” (ore 22.48) ha avuto 1.603.000 spettatori (11,99%), l’episodio “La fattucchiera” (ore 23.31) ha ottenuto 1.400.000 spettatori (16,22%), la prima metà dell’episodio “Afferrare e trattenere” (ore 00.18) ha ottenuto 959.000 spettatori (15,93%).
Alle 20.04 l’episodio 14 “Bart ha due mamme” della diciassettesima stagione della serie animata “I Simpson” (1.293.000 spettatori – 8,65%). Alle 20.30 una replica del gioco “Mercante in Fiera” (1.460.000 spettatori – 8,32%). Alle 21.11 la terza puntata del varietà “Mitici ’80” (1.926.000 spettatori – 12,67%, seguito alle 00.10 da “I fuori onda” con 874.000 spettatori – 12,08%). Alle 00.20 (e fino alle 01.12) la terza puntata del programma “Passion” (570.000 spettatori – 11,38%).
-
Alle 19.42 la soap tedesca “Tempesta d’amore” (1.192.000 spettatori – 8,70%).
Alle 20.28 l’episodio 17 “Il vampiro” della quinta ed ultima stagione del telefilm Renegade (1.373.000 spettatori – 7,82%).
Alle 21.15 gli episodi 7-8 della seconda stagione inedita della serie inglese Robin Hood: l’episodio “Riscatto d’amore” ha avuto 1.212.000 spettatori (6,50%), l’episodio “L’infiltrato” (ore 22.15) ha ottenuto 1.148.000 spettatori (7,07%).
Alle 20.33 il programma “In Onda” (610.000 spettatori – 3,45%).
Alle 21.13 gli episodi 4-5-6 della serie Medical Investigation: l’episodio “Morbo letale” ha avuto 410.000 spettatori (2,20%), l’episodio “Una terribile verità” (ore 22.04) ha ottenuto 481.000 spettatori (2,76%), l’episodio “Allarme al campus” (ore 22.52) ha ottenuto 526.000 spettatori (4,15%).
VENERDI’ 23 LUGLIO 2010
Sono elencati principalmente i programmi di prima serata. Gli orari e i titoli indicati possono variare senza preavviso.
Alle 21.20 il varietà musicale “Napoli prima e dopo” con Pupo e Gloriana, dal Grand Hotel “La Sonrisa” di Sant’Antonio Abate (Napoli).
Alle 21.05, per il ciclo “RaiDue Rewind”, la serie poliziesca NCIS – Unità anticrimine con Mark Harmon e Michael Weatherly – episodi 4×01-02-03. Alle 23.40 il programma “Stile” di Mariella Milani – puntata 5.
Alle 00.10 la serie militare E-Ring con Benjamin Bratt e Dennis Hopper – episodio 17.
Alle 01.10 la serie poliziesca tedesca Squadra Speciale Lipsia con Marco Girnth – episodio “Ai morti non si regala nulla”.
Alle 21.10 il programma documentaristico “Gli archivi della storia” – puntata 7 “Mussolini: l’ultima verità”.
Alle 23.45 il programma documentaristico sportivo “Sfide” – puntata 2.
Alle 21.20 il film commedia “I could never be your woman” (2007), con Michelle Pfeiffer e Paul Rudd. Alle 23.25 lo spettacolo teatrale “Brignano con la O, parte dopo” con Enrico Brignano.
-
Alle 21.10 la serie poliziesca C.S.I.: Scena del crimine con Laurence Fishburne e Marg Helgenberger – episodio 9×20. Alle 22.05 il programma “Real C.S.I. – A sangue freddo” con Adriana Fonzi Cruciani – puntata 3.
Alle 21.10 il film d’azione “A rischio della vita” (1995), con Jean-Claude Van Damme e Powers Boothe.
-
Alle 21.10 il programma “Vivo x miracolo” con Ugo Francicanava – puntata 2.
Alle 21.00 il programma musicale “Storytellers” – puntata “Kanye West”.
Alle 20.30 il programma “Surfing Deejay”. Alle 21.00 il programma musicale “Deejeography”.
CANALI DIGITALI IN CHIARO
Alle 21.10 la serie di fantascienza Taken con Steve Burton e Joel Gretsch – episodio 5.
Alle 22.50 il film horror “Jeepers Creepers – Il canto del diavolo” (2001), con Gina Philips e Justin Long.
Alle 21.10 la serie I Tudors – Scandali a corte con Jonathan Rhys Meyers e Henry Cavill – episodi 3×01-02.
Alle 22.50 la serie Dark Angel con Jessica Alba e Michael Weatherly – episodio 1×01.
Alle 21.00 il film poliziesco “Pronti a tutto” (1990), con Forest Whitaker e Anthony Edwards.
Alle 22.35 il film horror “Profondo rosso” (1975), con David Hemmings e Clara Calamai.
Alle 20.55 la serie Lipstick Jungle con Brooke Shields e Kim Raver – episodio 2×02.
Alle 21.55 la serie drammatica Crash con Dennis Hopper e Ross McCall – episodio 1×02.
Alle 22.55 la sit-com C’è sempre il sole a Philadelphia con Glenn Howerton e Kaitlin Olson – episodi 1×07 e 2×01.
Alle 21.10 il docu-reality “Io Donna – Buccia di banana” con Giusy Ferrè – puntata 4. Alle 22.10 il varietà “Cuork – Viaggio al centro della coppia” con Alessandro Bianchi.
Alle 23.20 la serie The L Word con Jennifer Beals e Mia Kirshner – episodio 5×05.
Alle 21.00 il film commedia “Piedone d’Egitto” (1980), con Bud Spencer e Enzo Cannavale.
Alle 21.00 lo sceneggiato “Provincia segreta” (1998), con Isabella Ferrari e Andrea Giordana – puntata 3.
Alle 21.00 la replica della puntata di ieri sera del programma di Rai 3 “Amore criminale” con Camila Raznovich.
Alle 21.00 il film TV storico “La rivoluzione francese” (1989), con Klaus Maria Brandauer e Jane Seymour – terza parte.
Alle 20.35 il programma musicale “Chart Blast” con Carmen Electra – puntata “Funny Clips” (4). Alle 21.30 il programma musicale “MTV World Stage: Gorillaz”.
Alle 21.00 la serie animata “Magica Doremì”.
Alle 21.25 la telenovela per ragazzi “Flor – Speciale come te” con Florencia Bertotti e Ángeles Balbiani.
-
Alle 21.00 la serie animata giapponese “Pretty Cure” – episodio 43. Alle 21.25 il magazine “Music Planet” – puntata 98.
Alle 21.35 la serie animata “Huntik – Secrets & Seekers” – episodio 17.
Alle 22.00 la serie animata “Matt & Manson” – episodio 5.
Alle 20.55 la serie animata “Martin Matin” – episodi0 3×04.
Alle 21.10 la serie animata “Fantasmini” – episodi0 28.
Alle 21.15 la serie animata “Le storie di Mila” – episodio 23.
Alle 21.20 la serie animata “Roary l’auto da corsa” – episodio 19.
Alle 21.30 la serie animata “I Gloops” – episodio 5.
Alle 21.35 la serie animata “Nanigugu” – episodio 35.
Alle 20.45 il varietà “Takeshi’s Castle” commentato da Lillo e Greg. Alle 21.35 il varietà “Takeshi’s Castle” commentato da Marco Mazzocca / Ariel.
Alle 22.25 il programma sportivo “American Gladiators”.
Alle 21.10 la serie animata “L’Uomo Ragno e i suoi fantastici amici”.
Alle 21.35 la serie animata “X-Men”.
Alle 22.00 il telefilm Piccoli brividi – due episodi.
UNA SELEZIONE DEI CANALI PAY
(Digitale satellitare)
-
Alle 21.00 la sit-com 30 Rock – Tutti pazzi per la TV con Alec Baldwin e Tina Fey – episodi 1×03-04. Alle 22.00 il docu-reality statunitense “Extreme Makeover: Home Edition” – puntata 6×17.
Alle 21.10 la serie Dollhouse con Eliza Dushku e Harry J. Lennix – episodi 2×03-04.
Alle 23.00 la serie Mental con Chris Vance e Annabella Sciorra – episodio conclusivo 13.
Alle 21.00 il docu-reality “S.O.S. Tata” – puntata 5×07.
Alle 21.55 la serie Missing con Caterina Scorsone e Vivica A. Fox – episodio 3×01.
Alle 22.50 la serie ospedaliera Grey’s Anatomy con Ellen Pompeo e Patrick Dempsey – episodio conclusivo di stagione 6×24.
Alle 21.00 la serie poliziesca C.S.I.: NY con Gary Sinise e Melina Kanakaredes – episodi 5×05-06.
Alle 21.05, per il ciclo “Comedy Show”, lo spettacolo teatrale “Millenovecentonovantadieci” (1997) con Corrado Guzzanti.
Alle 21.00 il docu-reality “Il cibo ti fa bella” – puntate “Annalisa” e “Frances”. Alle 22.00 il reality-game “Grassi contro magri” – puntata 2×04.
-
Alle 21.00 la serie Six Feet Under con Peter Krause e Michael C. Hall – episodi 4×01-02.
Alle 23.00 la serie Duro a morire – Burn Notice con Jeffrey Donovan e Gabrielle Anwar – episodio 3×09.
Alle 21.00 la serie canadese The Border con James McGowan e Sofia Milos – episodio conclusivo 3×12. Alle 21.55 il programma “Most Shocking – Best of” – puntata 3.
Alle 21.00 la serie Miami Vice con Don Johnson e Philip Michael Thomas – episodi 4×13-14.
Alle 21.00 la telenovela “Senza peccato” con Luisa Kuliok e Gerardo Romano – episodio 89.
Alle 22.00 la telenovela in lingua originale “Mientras haya vida” con Margarita Rosa De Francisco e Saul Lisazo – episodio 25.
Alle 21.35 la serie italiana “L’onore e il rispetto – Parte seconda” (2009), con Manuela Arcuri e Gabriel Garko – puntata 1.
Alle 21.00 il docu-reality statunitense “Le sorelle Kardashian a Miami” – puntate “Un papà di troppo” e “Nuovo ciclone su Miami”.
Alle 21.00 il film TV thriller “Soci in affari” (2004), con P. Wilson e S. Bick.
Alle 21.00 il film drammatico “L’uomo della stazione” (1992), con Julie Christie e Donald Sutherland.
Alle 21.10 la serata di documentari “Speciale Lega Nord”.
Alle 21.05 la serie Dark Knight con Ben Pullen e Charlotte Comer – episodio 2×12.
Alle 21.00 il film commedia “Showtime” (2002), con Robert De Niro e Eddie Murphy.
Alle 22.35 la serie statunitense Queer as Folk con Gale Harold e Hal Sparks – episodio conclusivo 5×13.
Alle 20.50 il reality-game “Fear Factor”.
Alle 21.00 la serie animata “Lone Ranger”.
Alle 21.30 la serie animata “Virtua Fighter”.
Alle 22.00 la serie animata “Robotech”.
Alle 21.00 la serie animata “Rocky Joe” – episodio 17.
Alle 21.30 la serie animata “L’Uomo Tigre” – episodio 17.
Alle 22.00 la serie animata “Le Chevalier d’Eon” – episodi 5-6.
Alle 23.00 la serie animata “Speed Grapher” – episodi 7-8.
Alle 20.30 la replica dell’incontro di calcio Bayern Monaco – Herta Berlino della Bundesliga tedesca 2009/10.
Alle 21.00 il film fantastico “X-Men Le origini: Wolverine” (2009), con Hugh Jackman e Dominic Monaghan.
Alle 21.00 il film drammatico “Il grande sogno” (2009), con Riccardo Scamarcio e Jasmine Trinca.
Alle 21.00 il film horror “Demoniaca” (1992), con Robert John Burke e Chelsea Field.
Alle 21.00 il film biografico “I diari della motocicletta” (2004), con Gael García Bernal e Mercedes Morán.
Alle 21.00 il film commedia “Bull Durham – Un gioco a tre mani” (1988), con Kevin Costner e Susan Sarandon.
Alle 21.00 il film drammatico “L’uomo che pianse” (2000), con John Turturro e Christina Ricci.
Alle 21.00 il documentario “River Monsters” – puntata “Squalo d’acqua dolce”.
Alle 22.00 il documentario “Nella tana del drago”.
Alle 21.10 il documentario “Indagini ad alta quota” – puntata “Atterraggio alla cieca”. Alle 22.00 il documentario “Incendio sulla Stella”.
Alle 21.00 il documentario “Ustica: tragedia nei cieli”. Alle 22.00 il documentario “La Terra dopo l’uomo” – puntata 7 “Le città del peccato”.
Alle 21.00 la serie animata “Le favole di Hello Kitty”. Alle 21.25 lo speciale “Arriva lo Zecchino”.
Alle 21.35 la serie animata “Magica Doremì”.
Alle 22.00 la serie animata “Amazing Spiez!”.
Alle 22.20 la serie belga Mega Mindy con Free Souffriau.
Alle 20.50 la serie Big Time Rush con Kendall Schmidt e Logan Henderson.
Alle 21.20 la serie The Troop – Squadra antimostri con Nick Purcell e Gage Golightly – episodio 1×04.
Alle 21.45 la serie animata “SpongeBob” – episodi 73-74-75.
Alle 19.55 la serie animata “The Secret Saturdays” – due episodi.
Alle 20.45 il film d’animazione “Pokémon 2 – La forza di Uno” (2000).
Alle 22.05 la serie animata “Titeuf”.
Alle 20.15 la telenovela per ragazzi “Il mondo di Patty” con Laura Esquivel e Brenda Esnicar.
Alle 21.05 la serie animata “Bruno the Great”.
Alle 21.15 la serie italiana “Life Bites – Pillole di vita” con Luca Solesin.
Alle 21.40 la sit-com I maghi di Waverly con Selena Gomez.
Alle 22.10 la sit-com inglese Jinx – Fornelli e magie con Amber Beattie e Gia Lodge-O’Meally.
Alle 20.50 la serie animata giapponese “Sally Bollywood”.
Alle 21.15 la serie animata giapponese “Stitch!”.
Alle 21.40 la serie animata spagnola “Tre gemelle e una strega”.
Alle 22.05 la serie animata “W.I.T.C.H.”.
Alle 20.30 il film TV commedia “Il sogno di Jerome” (2005), con J. Washington e K. Mitchell.
(Digitale terrestre)
Alle 21.00 la serie First Years con Samantha Mathis e James Roday – episodio 3.
Alle 21.50 il film d’azione “In the name of the King” (2006), con Jason Statham e Leelee Sobieski.
Alle 21.00 la serie ospedaliera Grey’s Anatomy con Ellen Pompeo e Patrick Dempsey – episodio 4×12.
Alle 21.45 la serie Dirt con Courteney Cox e Ian Hart – episodio 2×04.
Alle 21.00 la serie di fantascienza Fringe con Anna Torv e Joshua Jackson – episodio 2×11.
Alle 21.45 la serie Supernatural con Jensen Ackles e Jared Padalecki – episodio 3×09.
Alle 22.40 la serie Heroes con Milo Ventimiglia e Zachary Quinto – episodio 4×18.
Alle 23.30 la serie Smallville con Tom Welling e Erica Durance – episodio 9×19.
Alle 21.00 il film commedia “Basta che funzioni” (2009), con Larry David e Evan Rachel Wood.
Alle 21.00 il film di fantascienza “2001: odissea nello spazio” (1968), con Keir Dullea e Gary Lockwood.
Alle 21.00 la replica dell’incontro di calcio Milan – Roma di Serie A 2009/10.
Alle 21.05 la serie animata “Detective Conan”.
Alle 21.30 la serie animata “Sailor Moon e il mistero dei sogni”.
Alle 21.55 la serie animata “Prince of Tennis”.
I SIMBOLI
L’indicazione tipo 1×02 segnala il 2° episodio della 1^ stagione.
= film o film TV.
= telefilm (serie/sit-com) straniero.
= telefilm o sceneggiato di produzione italiana, o miniserie straniera.
= soap opera o telenovela.
= cartone animato.
= programma sportivo.
= prima visione sui canali non a pagamento, o al primo passaggio su un canale pay.
= variazione rispetto al programma previsto.
comprende i canali Rai 4, RaiSport 1, RaiSport 2, Rai Gulp, RaiNews e Rai Storia, trasmessi a livello nazionale, e Rai Movie, Rai Extra, Rai Premium, Rai YoYo e Rai Scuola, trasmessi solo nelle aree all digital e tramite la piattaforma TivùSat.
comprende Iris, Boing, Boing+1 e i canali Premium Calcio.

Alcuni del programma che qui elencati sono molto buoni e credo che le valutazioni sono abbastanza onesti e genuini.