Ieri e oggi in TV – 24 luglio 2010 (con i dati Auditel del 23/7) 24/07/2010
Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, Ieri e oggi in TV, TV ITA.Tags: A rischio della vita, CSI, Gli archivi della storia, I could never be your woman, Mussolini: l'ultima verità, Napoli prima e dopo, NCIS, Real CSI, Vivo x miracolo
trackback
IERI E OGGI IN TV #1.445
24 luglio 2010
In questo appuntamento quotidiano, in base ai dati forniti da Auditel, potete trovare gli ascolti dei programmi di prima serata di ieri, corredati da una guida ai principali programmi in onda questa sera sui canali in chiaro e a pagamento. Per altre informazioni sulla programmazione televisiva vi consiglio di visitare gli spazi Telefilm News, Cartoon News, Sat News e Dig News; per indicare i programmi che avete gradito maggiormente utilizzate invece le TelePagelle settimanali.
VENERDI’ 23 LUGLIO 2010
IERI SERA… Un elevato ascolto (4,3 milioni) per il tradizionale varietà musicale di Rai 1 “Napoli prima e dopo”, quest’anno condotto da Pupo con Gloriana, che ha più che doppiato gli ascolti del film commedia in prima visione su Canale 5 “I could never be your woman” con Michelle Pfeiffer e Paul Rudd, fermo poco sopra i 2 milioni, superato in media anche dai primi tre episodi in replica della quarta stagione della serie poliziesca di Rai 2 “NCIS – Unità anticrimine” con Mark Harmon e Michael Weatherly. Sotto gli 1,8 milioni l’episodio inedito della nona stagione della serie poliziesca di Italia 1 “C.S.I.: Scena del crimine” con Laurence Fishburne (e a seguire un’ancora deludente media di 900.000 spettatori per le quasi tre ore di “Real C.S.I. – A sangue freddo” con Adriana Fonzi Cruciani); sotto gli 1,4 milioni il film d’azione di Rete 4 “A rischio della vita” con Jean-Claude Van Damme e il programma documentaristico di Rai 3 “Gli archivi della storia” dedicato a Benito Mussolini; meno di 300.000 spettatori per la seconda puntata del programma di La 7 “Vivo x miracolo” con Ugo Francicanava.
LA PRIMA SERATA (ore 20.30 – 22.30)
PUBBLICO | SHARE % | |
![]() |
4.324.000 | 24,77 |
![]() |
1.954.000 | 11,20 |
![]() |
1.165.000 | 6,67 |
![]() |
480.000 | 2,75 |
![]() |
7.923.000 | 45,39 |
![]() |
2.883.000 | 16,51 |
![]() |
1.544.000 | 8,85 |
![]() |
1.314.000 | 7,53 |
![]() |
284.000 | 1,62 |
![]() |
6.024.000 | 34,52 |
![]() |
391.000 | 2,24 |
![]() |
1.500.000 | 8,60 |
![]() |
1.615.000 | 9,25 |
TOTALE | 17.454.000 | 100,00 |
Di seguito, i dati di ascolto di ieri sera delle principali reti Rai e Mediaset, e per concludere una guida alla TV di questa sera.
I CANALI RAI, MEDIASET E LA 7
Alle 20.38 il clip-show “Da Da Da” (4.222.000 spettatori – 24,56%). Alle 21.22 (e fino alle 23.34) il varietà musicale “Napoli prima e dopo” (4.138.000 spettatori – 25,66%).
-
Alle 21.02 gli episodi 1-2-3 della quarta stagione della serie poliziesca NCIS – Unità anticrimine : l’episodio “Shalom” ha totalizzato 1.903.000 spettatori (10,56%), l’episodio “Il fuggitivo” (ore 21.49) ha ottenuto 2.201.000 spettatori (12,62%), l’episodio “Selezione” (ore 22.36) ha ottenuto 2.040.000 spettatori (13,82%). Alle 23.41 la quinta puntata del programma “Stile” (531.000 spettatori – 6,53%).
Alle 00.13 l’episodio 17 “Amici nemici” della serie militare E-Ring (336.000 spettatori – 6,27%).
Alle 20.17 gli episodi 36-37 della soap opera francese “Seconde chance” (905.000 spettatori – 5,58%). Alle 21.09 la puntata 7 “Mussolini: l’ultima verità” del programma documentaristico “Gli archivi della storia” (1.335.000 spettatori – 7,85%).
Alle 20.46 il varietà “Velone” (3.551.000 spettatori – 20,34%).
Alle 21.30 il film commedia “I could never be your woman” (2.087.000 spettatori – 12,74%). Alle 23.32 lo spettacolo teatrale “Brignano con la O, parte dopo” (888.000 spettatori – 15,05%).
Alle 20.05 l’episodio 15 “Homer Simpson: questa è tua moglie” della diciassettesima stagione della serie animata “I Simpson” (1.396.000 spettatori – 9,52%). Alle 20.30 una replica del gioco “Mercante in Fiera” (1.541.000 spettatori – 9,17%).
Alle 21.12 l’episodio 20 “Astro Quest” della nona stagione inedita della serie poliziesca C.S.I.: Scena del crimine (1.786.000 spettatori – 9,89%). Alle 22.10 (e fino alle 00.52) la terza puntata del programma “Real C.S.I. – A sangue freddo” (894.000 spettatori – 8%).
-
Alle 19.39 la soap tedesca “Tempesta d’amore” (1.034.000 spettatori – 7,70%).
Alle 20.28 l’episodio 18 “Il migliore dell’anno” della quinta ed ultima stagione del telefilm Renegade (1.253.000 spettatori – 7,46%).
Alle 21.14 il film d’azione “A rischio della vita” (1.370.000 spettatori – 8,27%).
Alle 20.35 il programma “In Onda” (3,44%). Alle 21.13 la seconda puntata del programma “Vivo x miracolo” (268.000 spettatori – 1,70%).
SABATO 24 LUGLIO 2010
Sono elencati principalmente i programmi di prima serata. Gli orari e i titoli indicati possono variare senza preavviso.
Alle 21.20, per il ciclo “Le stelle di Bollywood”, il film commedia “Un fidanzato in affitto” (2006), con Priyanka Chopra e Akshaye Khanna. Alle 23.15 il varietà “Premio giornalistico Marco Luchetta 2010 – I nostri angeli” con Lamberto Sposini, da Piazza Unità d’Italia a Trieste.
Alle 21.05 il varietà musicale “Venice Music Awards” con Amadeus e Laura Barriales, dal Palazzo del Cinema del Lido di Venezia.
Alle 20.20 la serie poliziesca canadese I misteri di Murdoch con Yannick Bisson – episodio 2×08.
Alle 21.05 il film commedia “Operazione San Gennaro” (1966), con Totò e Nino Manfredi. Alle 23.15 il programma “Storie maledette” con Franca Leosini – puntata 3 “L’amante giovane”.
Alle 21.10 la replica del varietà “Ciao Darwin 4” (2003), con Paolo Bonolis e Luca Laurenti – puntata 6.
Alle 23.40 il legal thriller Damages con Glenn Close e Rose Byrne – episodio 2×05.
-
Alle 21.10 il film fantastico “The Mask 2” (2004), con Jamie Kennedy e Alan Cumming.
Alle 22.50 le prove del G.P. degli Stati Uniti di motociclismo – classe MotoGP.
Alle 21.30 la serie poliziesca Law & Order – Criminal Intent con Vincent D’Onofrio e Chris Noth – episodi 7×09-10.
Alle 23.15 la serie militare The Unit con Dennis Haysbert e Robert Patrick – episodio 4×08.
Alle 00.05 la miniserie “Traffic” (2004), con Cliff Curtis e Martin Donovan – terza ed ultima parte.
-
Alle 21.20 la serie poliziesca inglese L’ispettore Barnaby con John Nettles – episodio 10×07 “La primula rossa”.
Alle 23.25 la serie poliziesca canadese Cold Squad con Julie Stewart e Gary Chalk – episodio conclusivo di stagione 4×20.
Alle 21.00 il documentario “VH1 Presents: The New Virginity”. Alle 21.30 il docu-reality statunitense “True Life”.
Alle 21.00 il programma musicale “M2.O Night”. Alle 23.00 il programma “The Lift”.
CANALI DIGITALI IN CHIARO
Alle 21.10 il film drammatico “The Woodsman – Il segreto” (2004), con Kevin Bacon e Kyra Sedgwick.
Alle 22.40 il film drammatico “Transamerica” (2005), con Felicity Huffman e Fionnula Flanagan.
Alle 21.10 la serie italiana “I liceali” (2008), con Giorgio Tirabassi e Claudia Pandolfi – puntata conclusiva 6 “Non uno di meno”.
Alle 22.50 la serie italiana “Cuore contro cuore” (2004), con Ennio Fantastichini e Isabella Ferrari – episodi 9-10.
Alle 21.00 il film commedia “Vieni avanti cretino” (1982), con Lino Banfi e Luciana Turina.
Alle 22.40 il film drammatico “The Protagonists” (1998), con Tilda Swinton.
Alle 21.05 la serie Cuore e batticuore con Robert Wagner e Stephanie Powers – episodio 1×11.
Alle 22.00 la serie Fantasilandia con Ricardo Montalban e Hervé Villechaize – episodio 1×11.
Alle 23.00 la serie australiana Satisfaction con Diana Glenn e Kestie Morassi – episodio 1×06.
Alle 21.10 il film commedia “Casanova 70” (1965), con Marcello Mastroianni e Virna Lisi.
Alle 21.00 il film drammatico “La mala ordina” (1972), con Mario Adorf e Henry Silva.
Alle 21.00 le due parti del film TV biografico “Il grande Fausto” (1995), con Sergio Castellitto e Ornella Muti.
Alle 21.00 il programma documentaristico “Blu Notte – Misteri italiani” con Carlo Lucarelli – puntata “Anni ’70, gli anni della violenza”
Alle 21.00 il programma documentaristico “Dixit: la guerra del secolo” – puntata 8.
Alle 20.30 il programma musicale “MTV World Stage: Gorillaz”. Alle 21.35 il programma musicale “Storytellers” – puntata “Jay-Z”.
Alle 21.00 la serie animata “Leone, cane fifone”.
Alle 21.25 la telenovela per ragazzi “Flor – Speciale come te” con Florencia Bertotti e Ángeles Balbiani.
Alle 21.50 la serie animata “Gli amici immaginari di casa Foster”.
-
Alle 21.00 la serie animata giapponese “Pretty Cure” – episodio 44. Alle 21.25 il magazine “Music Gate Clip” – puntata 4.
Alle 21.35 la serie animata “Huntik – Secrets & Seekers” – episodio 18.
Alle 22.00 la serie animata “Matt & Manson” – episodio 6.
Alle 20.55 la serie animata “Martin Matin” – episodi0 3×05.
Alle 21.10 la serie animata “Fantasmini” – episodi0 29.
Alle 21.15 la serie animata “Le storie di Mila” – episodio 24.
Alle 21.20 la serie animata “Roary l’auto da corsa” – episodio 20.
Alle 21.30 la serie animata “I Gloops” – episodio 6.
Alle 21.35 la serie animata “Nanigugu” – episodio 36.
Alle 20.45 il varietà “Takeshi’s Castle” commentato da Lillo e Greg. Alle 21.35 il varietà “Takeshi’s Castle” commentato da Marco Mazzocca / Ariel.
Alle 22.25 il programma sportivo “American Gladiators”.
Alle 21.10 la serie animata “L’Uomo Ragno e i suoi fantastici amici”.
Alle 21.35 la serie animata “X-Men”.
Alle 22.00 il telefilm Piccoli brividi – due episodi.
UNA SELEZIONE DEI CANALI PAY
(Digitale satellitare)
-
Alle 21.00 il reality-game statunitense “America’s Next Top Model” con Tyra Banks – puntata 11×08. Alle 21.00 il programma “Tutto su…” – puntata 1 “Julia Roberts”.
Alle 21.00 la serie canadese The Guard con Steve Bacic e Jeremy Guilbaut – episodi 3×01-02.
Alle 22.50 la serie Dr. House – Medical Division con Hugh Laurie e Lisa Edelstein – episodi 3×08-09-10.
Alle 21.00 la serie The Ex List con Elizabeth Reaser e Rachel Boston – episodi 11-12.
Alle 21.05 la serie poliziesca francese Flics con Frédéric Diefenthal e Yann Sundberg – episodio 2.
Alle 22.00 la serie poliziesca C.S.I.: Scena del crimine con Laurence Fishburne – episodio 10×07.
Alle 21.00 il film commedia “Gigolò per sbaglio” (1999), con Rob Schneider e Eddie Griffin.
Alle 21.00 il docu-reality italiano “Vendo casa disperatamente” con Paola Marella. Alle 22.00 il docu-reality “Cerco casa… disperatamente!”.
-
Alle 21.00 il film drammatico “Undefeated – Solo sul ring” (2003), con John Leguizamo e Clifton Collins Jr.
Alle 22.50 il varietà statunitense “Saturday Night Live” – puntata 35×21, con Betty White, ospite musicale Jay-Z.
Alle 21.00 la serie di fantascienza Stargate Universe con Robert Carlyle e Justin Louis – episodi conclusivi di stagione 1×19-20.
Alle 21.00 la serie Magnum P.I. con Tom Selleck e John Hillerman – episodi 8×03-04.
Alle 21.00 la telenovela “Senza peccato” con Luisa Kuliok e Gerardo Romano – episodio 90.
Alle 22.00 la telenovela in lingua originale “Mientras haya vida” con Margarita Rosa De Francisco e Saul Lisazo – episodio 26.
Alle 21.35 la serie italiana “R.I.S. Roma – Delitti imperfetti” con Fabio Troiano e Euridice Axen – episodi 7-8.
Alle 21.00 il documentario “E! True Hollywood Story” – puntata “Oprah”.
Alle 21.00 la miniserie “Jane Eyre” (2006), con R. Wilson e T. Stephens – prima parte.
Alle 21.00 la serie gialla inglese Giardini & misteri con Felicity Kendal e Pam Ferris – episodio doppio 2×01.
Alle 21.10 il documentario “The Berlusconi Show”.
Alle 21.10 la serie Ultime dal cielo con Kyle Chandler e Fisher Stevens – episodio 1×19.
Alle 21.00 il film di fantascienza “L’uomo che visse nel futuro” (1960), con Rod Taylor e Alan Young.
Alle 20.50 il varietà “Guinness World Records Prime Time”.
Alle 20.00 la serie animata “Virtua Fighter” – tre episodi.
Alle 21.30 la serie animata “Robotech” – tre episodi.
Alle 21.00 la serie animata “L’irresponsabile capitano Tylor” – episodi 13-14.
Alle 22.00 la serie animata “Il conte di Montecristo” – episodi 5-6.
Alle 23.00 la serie animata “Le Chevalier d’Eon” – episodi 5-6.
Alle 21.00 la diretta dell’incontro amichevole di calcio Juventus – Olympique Lione.
Alle 21.00 il film commedia “Generazione 1000 euro” (2009), con Alessandro Tiberi e Valentina Lodovini.
Alle 21.00 il film fantastico “X-Men Le origini: Wolverine” (2009), con Hugh Jackman e Dominic Monaghan.
Alle 21.00 il film TV di fantascienza “Earthstorm” (2006), con Stephen Baldwin e Amy Price-Francis.
Alle 21.00 il film drammatico “The Queen – La Regina” (2006), con Helen Mirren e Michael Sheen.
Alle 21.00 il film drammatico “La governante” (1997), con Minnie Driver e Tom Wilkinson.
Alle 21.00 il film western “La carovana dell’alleluia” (1965), con Burt Lancaster e Lee Remick.
Alle 21.00 il documentario “Armi del futuro” – puntata “Senza via di scampo”. Alle 22.00 il programma “Mythbusters” con Adam Savage – puntata “Uomo non armato mezzo salvato”.
Alle 21.10 il documentario “Indagini ad alta quota” – puntata “Volo miracoloso”. Alle 22.00 il documentario “L’Hindenburg”.
Alle 21.00 il documentario “A caccia di mostri” – puntata “La bestia di Hillbilly”. Alle 23.00 il documentario “A caccia di UFO” – puntata “Avvistamenti in Inghilterra”.
Alle 21.00 la serie animata “Le favole di Hello Kitty”. Alle 21.25 lo speciale “Arriva lo Zecchino”.
Alle 21.35 la serie animata “Magica Doremì”.
Alle 22.05 la serie animata “Amazing Spiez!”.
Alle 22.30 la serie belga Mega Mindy con Free Souffriau.
Alle 19.55 la serie animata “SpongeBob” – episodi 121-8-15.
Alle 21.35 la serie animata “Johnny Test”.
Alle 20.45 la serie animata “Mucca e Pollo”.
Alle 21.15 la serie animata “Le meravigliose disavventure di Flapjack”.
Alle 21.40 la serie animata “Shin Chan”.
Alle 20.20 la telenovela per ragazzi “Il mondo di Patty” con Laura Esquivel e Brenda Esnicar.
Alle 21.00 la serie animata “Topolino, che risate!”.
Alle 21.15 la serie italiana “Life Bites – Pillole di vita” con Luca Solesin.
Alle 21.40 la sit-com I maghi di Waverly con Selena Gomez.
Alle 22.10 la sit-com inglese Jinx – Fornelli e magie con Amber Beattie e Gia Lodge-O’Meally.
Alle 20.45 la serie animata giapponese “Sally Bollywood”.
Alle 21.10 la serie animata giapponese “Stitch!”.
Alle 21.35 la serie animata spagnola “Tre gemelle e una strega”.
Alle 22.00 la serie animata “W.I.T.C.H.”.
Alle 20.25 il film TV commedia “Miracolo a tutto campo” (2003), con A.D. Linz e R.T. Jones.
(Digitale terrestre)
Alle 20.10 la serie The Cleaner con Benjamin Bratt e Grace Park – episodi 2×09-10.
Alle 21.50 il film commedia “No problem” (2008), con Vincenzo Salemme e Giorgio Panariello.
Alle 21.00 la serie Una mamma per amica con Lauren Graham e Alexis Bledel – episodi 3×13-14.
Alle 21.00 la serie poliziesca Senza traccia con Anthony LaPaglia e Eric Close – episodi 6×03-04.
Alle 22.35 la sit-com The Big Bang Theory con Jim Parsons e Johnny Galecki – episodi conclusivi di stagione 3×21-22-23.
Alle 21.00 il film d’azione “RocknRolla” (2008), con Gerard Butler e Gemma Arterton.
Alle 21.00 il film commedia “Prima pagina” (1974), con Jack Lemmon e Susan Sarandon.
Alle 21.00 la replica dell’incontro di calcio Lazio – Inter di Serie A 2009/10.
Alle 21.05 la serie animata “Detective Conan”.
Alle 21.30 la serie animata “Sailor Moon e il mistero dei sogni”.
Alle 21.55 la serie animata “Prince of Tennis”.
I SIMBOLI
L’indicazione tipo 1×02 segnala il 2° episodio della 1^ stagione.
= film o film TV.
= telefilm (serie/sit-com) straniero.
= telefilm o sceneggiato di produzione italiana, o miniserie straniera.
= soap opera o telenovela.
= cartone animato.
= programma sportivo.
= prima visione sui canali non a pagamento, o al primo passaggio su un canale pay.
= variazione rispetto al programma previsto.
comprende i canali Rai 4, RaiSport 1, RaiSport 2, Rai Gulp, RaiNews e Rai Storia, trasmessi a livello nazionale, e Rai Movie, Rai Extra, Rai Premium, Rai YoYo e Rai Scuola, trasmessi solo nelle aree all digital e tramite la piattaforma TivùSat.
comprende Iris, Boing, Boing+1 e i canali Premium Calcio.

Che dire, alla fine dei conti. meglio leggersi un bel libro di cucina, trovare una bella ricetta, abbinarci un buon vino, e addio alla televisione, almeno per questa estate…