Ieri e oggi in TV – 25 luglio 2010 (con i dati Auditel del 24/7) 25/07/2010
Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, Ieri e oggi in TV, TV ITA.Tags: Ciao Darwin 4, I misteri di Murdoch, L'ispettore Barnaby, Law & Order Criminal Intent, MotoGP, Operazione San Gennaro, The Mask 2, The Unit, Un fidanzato in affitto, Venice Music Awards
trackback
IERI E OGGI IN TV #1.446
25 luglio 2010
In questo appuntamento quotidiano, in base ai dati forniti da Auditel, potete trovare gli ascolti dei programmi di prima serata di ieri, corredati da una guida ai principali programmi in onda questa sera sui canali in chiaro e a pagamento. Per altre informazioni sulla programmazione televisiva vi consiglio di visitare gli spazi Telefilm News, Cartoon News, Sat News e Dig News; per indicare i programmi che avete gradito maggiormente utilizzate invece le TelePagelle settimanali.
SABATO 24 LUGLIO 2010
IERI SERA… Circa 2,3 milioni per la replica della sesta puntata del varietà di Canale 5 “Ciao Darwin 4” con Paolo Bonolis e Luca Laurenti; poco più di 1,8 milioni per il film commedia di Italia 1 “The Mask 2” con Jamie Kennedy e Alan Cumming; appena 1,7 milioni invece per il film commedia indiano in prima visione su Rai 1 “Un fidanzato in affitto” con Priyanka Copra e Akshaye Khanna. Quasi 1,6 milioni per il film commedia di Rai 3 “Operazione San Gennaro” con Nino Manfredi e Totò; una media di 1,4 milioni per il ritorno con due episodi inediti della settima stagione della serie poliziesca di Rete 4 “Law & Order – Criminal Intent” con Vincent D’Onofrio; dopo il buon risultato dello scorso anno, delude con una media di 1,3 milioni (e fa peggio dell’abituale “Private Practice” del sabato sera) la quinta edizione del varietà di Rai 2 “Venice Music Awards” condotto quest’anno da Amadeus e Laura Barriales; poco meno di 700.000 spettatori per una replica della decima stagione della serie poliziesca di La 7 “L’ispettore Barnaby” con John Nettles.
LA PRIMA SERATA (ore 20.30 – 22.30)
PUBBLICO | SHARE % | |
![]() |
2.545.000 | 17,08 |
![]() |
1.453.000 | 9,75 |
![]() |
1.260.000 | 8,46 |
![]() |
524.000 | 3,52 |
![]() |
5.782.000 | 38,80 |
![]() |
2.433.000 | 16,33 |
![]() |
1.775.000 | 11,91 |
![]() |
1.255.000 | 8,42 |
![]() |
220.000 | 1,48 |
![]() |
5.684.000 | 38,14 |
![]() |
649.000 | 4,35 |
![]() |
1.208.000 | 8,11 |
![]() |
1.579.000 | 10,60 |
TOTALE | 14.902.000 | 100,00 |
Di seguito, i dati di ascolto di ieri sera delle principali reti Rai e Mediaset, il consueto bilancio settimanale, e per concludere una guida alla TV di questa sera.
I CANALI RAI, MEDIASET E LA 7
Alle 20.40 il clip-show “Da Da Da” (3.320.000 spettatori – 22,51%).
Alle 21.23, per il ciclo “Le stelle di Bollywood”, il film commedia “Un fidanzato in affitto” (1.766.000 spettatori – 12,08%).
-
Alle 21.02 la quinta edizione del varietà musicale “Venice Music Awards” (1.296.000 spettatori – 8,89%).
Alle 20.22 l’episodio 8 “Guerra d’affari” della seconda stagione inedita della serie poliziesca canadese I misteri di Murdoch (686.000 spettatori – 4,84%).
Alle 21.08 il film commedia “Operazione San Gennaro” (1.584.000 spettatori – 10,63%).
Alle 20.45 il varietà “Velone” (2.750.000 spettatori – 18,53%). Alle 21.24 la replica della sesta puntata del varietà “Ciao Darwin 4” (2.310.000 spettatori – 17,15%).
Alle 23.49 l’episodio 5 “Doppio gioco” della seconda stagione inedita del legal thriller Damages (585.000 spettatori – 8,57%).
Alle 19.08 il film commedia “Un genio in pannolino” (1.049.000 spettatori – 8,87%).
Alle 21.02 il film fantastico “The Mask 2” (1.838.000 spettatori – 12,31%).
Alle 22.53 le prove del G.P. degli Stati Uniti di motociclismo – classe MotoGP (1.371.000 spettatori – 13,09%).
-
Alle 19.38 l’episodio “Redenzione” della serie poliziesca francese Il commissario Cordier (881.000 spettatori – 6,59%).
Alle 21.29 gli episodi 9-10 della settima stagione della serie poliziesca Law & Order – Criminal Intent: l’episodio “Inferno” ha avuto 1.307.000 spettatori (8,58%), l’episodio “I figli del barbiere” (ore 22.21) ha ottenuto 1.507.000 spettatori (11,17%).
Alle 23.20 l’episodio 8 “In attesa di sentenza” della quarta ed ultima stagione inedita della serie militare The Unit (676.000 spettatori – 7,75%).
Alle 20.39 il docu-reality “Chef per un giorno” con Natasha Stefanenko (4,54%).
Alle 21.39 l’episodio 7 “La primula rossa” della decima stagione della serie gialla inglese L’ispettore Barnaby (678.000 spettatori – 4,92%).
Settimana n° 29/2010
Dal 18 al 24 luglio 2010
Share medio percentuale della fascia di prime time
(ore 20.30 – 22.30)
Alcuni dati sono arrotondati.
SHARE % | |
![]() |
20,47 |
![]() |
11,29 |
![]() |
7,17 |
![]() |
3,4 |
![]() |
42,3 |
![]() |
16,12 |
![]() |
10,58 |
![]() |
7,59 |
![]() |
1,7 |
![]() |
36,0 |
![]() |
3,07 |
![]() |
8,9 |
![]() |
9,8 |
BILANCIO DELLA SETTIMANA RAI E MEDIASET: nell’ottava settimana del periodo estivo, Rai 1 si conferma la rete italiana più vista in prima serata; Canale 5 segue in seconda posizione con uno scarto superiore ai quattro punti percentuali e con tanti flop a suo carico. Ancora un terzo posto per Rai 2, che sale ben sopra l’11%; sale sopra il 10% Italia 1, che però rimane quarta; malissimo Rai 3, che scende poco sopra il 7% e finisce addirittura in sesta posizione, superata per la prima volta dall’abituale fanalino di coda Rete 4.
DOMENICA 25 LUGLIO 2010
Sono elencati principalmente i programmi di prima serata. Gli orari e i titoli indicati possono variare senza preavviso.
Alle 21.20 la serie poliziesca italiana “Il commissario Manara” (2008), con Guido Caprino e Roberta Giarrusso – episodi 3-4.
Alle 21.05 la serie poliziesca Numb3rs con Rob Morrow e David Krumholtz – episodi 5×16-17.
Alle 22.35 la serie antologica I maestri della fantascienza – episodio 2 “Una fuga perfetta”, con Sam Waterston e Judy Davis – leggete qui.
Alle 01.25 la serie poliziesca tedesca Squadra Speciale Lipsia con Marco Girnth – episodio “La morte di una diva”.
Alle 20.20 il programma medico “Pronto Elisir” con Michele Mirabella – puntata 2. Alle 21.00 il programma “Alle falde del Kilimangiaro – Last Minute” con Licia Colò – puntata 2.
Alle 23.25 il film drammatico “4 mesi, 3 settimane e 2 giorni” (2007), con Laura Vasiliu e Anamaria Marinca.
Alle 20.40 il film TV giallo “La donna velata” (2009), con Evelina Manna e Enrico Lo Verso.
Alle 22.45 il G.P. degli Stati Uniti di motociclismo – classe MotoGP, in diretta da Laguna Seca (California).
-
Alle 21.10 la serie Dr. House – Medical Division con Hugh Laurie e Lisa Edelstein – episodio conclusivo di stagione 6×21.
Alle 22.05 la serie Royal Pains con Mark Feuerstein e Paulo Costanzo– episodio conclusivo di stagione 1×12.
Alle 23.00 il legal drama Eli Stone con Jonny Lee Miller e Victor Garber – episodi 2×06-07.
Alle 00.45 la serie Journeyman con Kevin McKidd e Gretchen Egolf – episodio 7 (ultima replica?).
Alle 01.30 il film commedia “The Scout” (2004), con Albert Brooks.
Alle 03.30 la sit-com Arrested Development – Ti presento i miei… con Jason Bateman e Michael Cera – episodi conclusivi 3×12-13.
Alle 04.30 la sit-com Jake in Progress con John Stamos e Ian Gomez – episodi 1×11-12.
Alle 21.30 il film d’azione “Codice: Swordfish” (2001), con John Travolta e Hugh Jackman.
-
Alle 21.30 la replica della quinta edizione del programma documentaristico “Missione natura” con Vincenzo Venuto – puntata 1.
Alle 23.50 la serie poliziesca canadese Cold Squad con Julie Stewart e Gary Chalk – episodio 5×01.
Alle 21.05 il varietà “Made in Sud” con Gigi & Ross – puntata 2×04.
Alle 22.30 la sit-com Blue Mountain State con Darin Brooks e Chris Romano – episodi 1×03-04.
Alle 21.00 il programma musicale “Deejeography”.
Alle 22.00 la serie animata “The Life & Times of Tim” – due episodi.
CANALI DIGITALI IN CHIARO
Variazione nella prima serata di Iris, al posto del previsto film drammatico “L’uomo della pioggia” (1997) con Matt Damon e Danny DeVito.
Alle 21.10 il film TV d’avventura “Baywatch – Matrimonio alle Hawaii” (2003), con David Hasselhoff e Pamela Anderson.
Alle 23.10 il film TV drammatico “Il fiume del terrore” (2004), con Colin Egglesfield e Mark Dexter.
Alle 21.10 il docu-reality statunitense “Extreme Makeover: Home Edition” con Ty Pennington – due puntate.
Alle 21.00 il film giallo “Marlowe – Omicidio a Poodle Springs” (1998), con James Caan e Dina Meyer.
Alle 22.35 il film d’azione “Il risolutore” (2003), con Vin Diesel e Larenz Tate.
Alle 20.50 la serie Dollhouse con Eliza Dushku e Tahmoh Penikett– episodio 1×02.
Alle 21.45 la serie Buffy con Sarah Michelle Gellar e David Boreanaz – episodi 2×03-04. Alle 23.30 il programma “Jetlag Off”.
Alle 21.10 la replica del varietà “Crozza Alive” con Maurizio Crozza – puntata 5.
Alle 23.00 la serie Dirt con Courteney Cox e Ian Hart– episodio 2×04.
Alle 21.00 il film western “Un genio, due compari, un pollo” (1975), con Terence Hill e Miou-Miou.
Alle 21.00 la serie italiana “Le ragioni del cuore” (2001), con Irene Ferri e Sabrina Impacciatore – puntata 2 “Una coppia in crisi”.
Alle 21.00 la replica del varietà comico “Voglia d’aria fresca” (2010) con Carlo Conti – puntata 2.
Alle 21.00 il programma documentaristico “Dixit” – puntata “Voci di donne: Ornella Vanoni”.
Alle 20.30 il docu-reality statunitense “Jersey Shore” – puntate “Reunion” e “Before the Shore”.
Alle 21.00 il film d’animazione “Robin Hood” (1999), di Orlando Corradi.
-
Alle 21.00 la serie animata giapponese “Pretty Cure” – episodio 45. Alle 21.25 il magazine “Music Gate Clip” – puntata 5.
Alle 21.35 la serie animata “Huntik – Secrets & Seekers” – episodio 19.
Alle 22.00 la serie animata “Matt & Manson” – episodio 7.
Alle 20.55 la serie animata “Martin Matin” – episodi0 3×06.
Alle 21.10 la serie animata “Fantasmini” – episodi0 30.
Alle 21.15 la serie animata “Le storie di Mila” – episodio 25.
Alle 21.20 la serie animata “Roary l’auto da corsa” – episodio 21.
Alle 21.30 la serie animata “I Gloops” – episodio 7.
Alle 21.35 la serie animata “Nanigugu” – episodio 37.
Alle 20.50 il varietà “Takeshi’s Castle” commentato da Lillo e Greg. Alle 21.45 il varietà “Takeshi’s Castle” commentato da Marco Mazzocca / Ariel.
Alle 22.40 la serie animata “A tutto reality: l’isola”.
Alle 21.10 la serie animata “L’Uomo Ragno e i suoi fantastici amici”.
Alle 21.35 la serie animata “X-Men”.
Alle 22.00 il telefilm Piccoli brividi – due episodi.
UNA SELEZIONE DEI CANALI PAY
(Digitale satellitare)
Su Fox Life cambio di programma in prima serata: non riparte oggi dall’inizio, come previsto, la serie Desperate Housewives – I segreti di Wisteria Lane con Teri Hatcher.
-
Alle 21.00 il reality-game “Project Runway – Taglia, cuci… sfila!” – puntata 6×02. Alle 22.00 il reality culinario “Hell’s Kitchen USA” con Gordon Ramsay – puntata 5×09.
Alle 21.00 la serie animata “I Simpson” – episodi 14×22 e 15×01-02-03.
Alle 21.00 il docu-reality italiano “S.O.S. Tata” – puntata 4×01.
Alle 22.00 il docu-reality italiano “Reparto Maternità: Bologna” – puntate 2×01-02.
Alle 23.05 la serie Defying Gravity – Le galassie del cuore con Ron Livingston – episodio 6.
Alle 21.00, per il ciclo “Crime Anthology”, la serie poliziesca Law & Order: Unità speciale con Christopher Meloni e Mariska Hargitay – episodi 3×03-04-05.
Alle 21.00 la sit-com Vita da strega con Elizabeth Montgomery e Dick York – 4 episodi delle stagioni 2 e 3.
Alle 21.00 il docu-reality “Diario di un chirurgo”. Alle 22.00 il docu-reality “Ma come ti vesti?!” con Carla Gozzi e Enzo Miccio.
-
Alle 21.00 la serie X-Files con David Duchovny e Gillian Anderson – episodi 8×19-20.
Alle 22.50 la serie Eureka con Colin Ferguson e Salli Richardson-Whitfield – episodio 3×11.
Alle 21.00 il film thriller “Belly of the Beast – Ultima missione” (2003), con Steven Seagal e Byron Mann.
Alle 21.00 la serie Attenti a quei due con Tony Curtis e Roger Moore – episodi 7-8.
Alle 21.00 la telenovela “Senza peccato” con Luisa Kuliok e Gerardo Romano – episodio 91.
Alle 22.00 la telenovela in lingua originale “Mientras haya vida” con Margarita Rosa De Francisco e Saul Lisazo – episodio 27.
Alle 21.35 la serie poliziesca italiana “Squadra antimafia 2 – Palermo oggi” (2009), con Simona Cavallari e Giulia Michelini – puntata 8.
Alle 21.00 il docu-reality statunitense “Le sorelle Kardashian a Miami” – puntata “Khloe perde il pelo ma non il vizio”.
Alle 21.30 il docu-reality statunitense “Il mondo di Holly” – puntata “Mai dire mai”.
Alle 21.00 il programma “I viaggi di Nina – Finalmente single” con Giovanna Palmieri – puntata 8. Alle 22.00 il docu-reality “La vita segreta delle donne” – puntata “Subito magre”.
Alle 21.00 la serie gialla inglese Il taccuino di Sherlock Holmes con Jeremy Brett e Edward Hardwicke – episodio 7 “Charles Augustus Milverton”.
Alle 21.10 il documentario “L’arte di arrangiarsi: Panama”.
Alle 21.05 la miniserie “Jack e il fagiolo magico” (2001), con Matthew Modine e Vanessa Redgrave – seconda parte.
Alle 21.00 il film drammatico “Un mercoledì da leoni” (1978), con William Katt e Gary Busey.
Alle 20.50 il varietà “Guinness World Records Prime Time”.
Alle 20.00 la serie animata “Virtua Fighter” – tre episodi.
Alle 21.30 la serie animata “Robotech” – tre episodi.
Alle 21.00 la serie animata “Chrono Crusade” – episodi 5-6.
Alle 22.00 la serie animata “Black Jack” – episodio 3.
Alle 23.00 la serie animata “Devil May Cry” – episodio 4.
Alle 21.00 il programma sportivo “Beach Soccer: Serie A – 4a tappa” da Praia a Mare.
Alle 22.00 il programma sportivo “Inter, un anno di gol”.
Alle 21.00 il film thriller “Obsessed” (2009), con Beyoncè Knowles e Idris Elba.
Alle 21.00 il film commedia “Generazione 1000 euro” (2009), con Alessandro Tiberi e Valentina Lodovini.
Alle 21.00 il film d’azione “Sweepers – Giorni di fuoco” (1999), con Dolph Lundgren.
Alle 21.00 il film drammatico “Traffic” (2000), con Michael Douglas e Catherine Zeta-Jones.
Alle 21.00 il film commedia “Kitchen Stories – Racconti di cucina” (2003), con Joachim Calmeyer e Tomas Norström.
Alle 21.00 il film di guerra “Spiaggia rossa” (1967), con Rip Torn e Cornel Wilde.
Alle 21.00 il programma “Lavori sporchi” con Mike Rowe – puntata 4×20. Alle 22.00 il documentario “L’ultimo sopravvissuto” – puntata “La foresta del Costa Rica”.
Alle 21.10 il documentario “Megastrutture antiche” – puntata “Petra”. Alle 22.00 il documentario “Gallipoli, misteri in fondo al mare”.
Alle 21.10 il documentario “Invenzioni impossibili” – puntata “La scienza dell’occulto”. Alle 22.00 il documentario “L’oscura scienza della crocifissione”.
Alle 21.05 la serie animata “Le favole di Hello Kitty”.
Alle 21.35 la serie animata “Magica Doremì”.
Alle 22.00 la serie animata “Amazing Spiez!”.
Alle 22.25 la serie belga Mega Mindy con Free Souffriau.
Alle 19.55 la serie animata “SpongeBob” – episodi 9-10-11-36.
Alle 21.30 la serie animata “Johnny Test”.
Alle 20.45 la serie animata “Mucca e Pollo”.
Alle 21.15 la serie animata “Le meravigliose disavventure di Flapjack”.
Alle 21.40 la serie animata “Shin Chan”.
Alle 20.15 la telenovela per ragazzi “Il mondo di Patty” con Laura Esquivel e Brenda Esnicar.
Alle 21.00 la serie animata “Topolino, che risate!”.
Alle 21.15 la serie italiana “Life Bites – Pillole di vita” con Luca Solesin.
Alle 21.40 la sit-com Sonny tra le stelle con Demi Lovato.
Alle 22.10 la sit-com inglese Jinx – Fornelli e magie con Amber Beattie e Gia Lodge-O’Meally.
Alle 20.50 la serie animata giapponese “Sally Bollywood”.
Alle 21.15 la serie animata giapponese “Stitch!”.
Alle 21.40 la serie animata spagnola “Tre gemelle e una strega”.
Alle 22.05 la serie animata “W.I.T.C.H.”.
Alle 20.30 il film TV commedia “Jack simpatico genio” (2000), con J. R. Smith, K. Zegers.
(Digitale terrestre)
Alle 21.00 la sit-com The Middle con Joely Fisher e Neil Flynn – episodio 1×05.
Alle 21.25 la serie Detective Monk con Tony Shalhoub e Bitty Schram – episodi 1×09-10.
Alle 21.00 il film drammatico “The Burning Plain – Il confine della solitudine” (2008), con Charlize Theron e Kim Basinger.
Alle 24.00 la serie canadese Sophie Paquin con Suzanne Clément e Éric Bernier – episodi 2×10-11.
Alle 21.00 la sit-com inglese The IT Crowd con Chris O’Dowd e Richard Aoyade – episodi 1×01-02 – leggete qui.
Alle 22.00 il film d’azione “Mr. Nice Guy” (1997), con Jackie Chan e Sammo Hung Kam-Bo.
Alle 21.00 il film drammatico “Vincere” (2009), con Filippo Timi e Giovanna Mezzogiorno.
Alle 21.00 il film giallo “Frantic” (1987), con Harrison Ford e Betty Buckley.
Alle 21.00 la replica dell’incontro amichevole di calcio Varese – Milan.
Alle 21.05 la serie animata “Detective Conan”.
Alle 21.30 la serie animata “Sailor Moon e il mistero dei sogni”.
Alle 21.55 la serie animata “Prince of Tennis”.
I SIMBOLI
L’indicazione tipo 1×02 segnala il 2° episodio della 1^ stagione.
= film o film TV.
= telefilm (serie/sit-com) straniero.
= telefilm o sceneggiato di produzione italiana, o miniserie straniera.
= soap opera o telenovela.
= cartone animato.
= programma sportivo.
= prima visione sui canali non a pagamento, o al primo passaggio su un canale pay.
= variazione rispetto al programma previsto.
comprende i canali Rai 4, RaiSport 1, RaiSport 2, Rai Gulp, RaiNews e Rai Storia, trasmessi a livello nazionale, e Rai Movie, Rai Extra, Rai Premium, Rai YoYo e Rai Scuola, trasmessi solo nelle aree all digital e tramite la piattaforma TivùSat.
comprende Iris, Boing, Boing+1 e i canali Premium Calcio.

Commenti»
No comments yet — be the first.