Ieri e oggi in TV – 26 luglio 2010 (con i dati Auditel del 25/7) 26/07/2010
Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, Ieri e oggi in TV, TV ITA.Tags: Alle falde del Kilimangiaro, Codice Swordfish, Dr. House, Eli Stone, Formula 1, G.P. degli Stati Uniti, I maestri della fantascienza, Il commissario Manara, Journeyman, La donna velata, Missione natura, MotoGP, Numb3rs, Pronto Elisir, Royal Pains, Scuola di Polizia 2
trackback
IERI E OGGI IN TV #1.447
26 luglio 2010
In questo appuntamento quotidiano, in base ai dati forniti da Auditel, potete trovare gli ascolti dei programmi di prima serata di ieri, corredati da una guida ai principali programmi in onda questa sera sui canali in chiaro e a pagamento. Per altre informazioni sulla programmazione televisiva vi consiglio di visitare gli spazi Telefilm News, Cartoon News, Sat News e Dig News; per indicare i programmi che avete gradito maggiormente utilizzate invece le TelePagelle settimanali.
DOMENICA 25 LUGLIO 2010
IERI SERA… Una media di 2,8 milioni per i due episodi in replica della fiction poliziesca di Rai 1 “Il commissario Manara” con Guido Caprino; complice l’assenza di Canale 5 (appena 2,1 milioni per il film TV giallo in prima visione “La donna velata” con Evelina Manna), chiude la sesta stagione con oltre 2,2 milioni la serie di Italia 1 “Dr. House – Medical Division” con Hugh Laurie, e subito dopo quasi 2 milioni per il finale della prima stagione del telefilm “Royal Pains” con Mark Feuerstein; in crescita a 1,7 milioni la seconda puntata del programma di Rai 3 “Alle falde del Kilimangiaro – Last Minute” con Licia Colò; scendono a un milione e mezzo di appassionati i due episodi inediti della quinta stagione della serie poliziesca di Rai 2 “Numb3rs” con Rob Morrow; circa 1,2 milioni per il film d’azione di Rete 4 “Codice: Swordfish” con John Travolta; infine, meno di mezzo milione per la replica del programma documentaristico di La 7 “Missione natura” con Vincenzo Venuto.
LA PRIMA SERATA (ore 20.30 – 22.30)
PUBBLICO | SHARE % | |
![]() |
3.358.000 | 20,00 |
![]() |
1.643.000 | 9,79 |
![]() |
1.620.000 | 9,65 |
![]() |
478.000 | 2,85 |
![]() |
7.099.000 | 42,29 |
![]() |
2.182.000 | 13,00 |
![]() |
2.178.000 | 12,97 |
![]() |
1.222.000 | 7,28 |
![]() |
253.000 | 1,51 |
![]() |
5.834.000 | 34,75 |
![]() |
499.000 | 2,97 |
![]() |
1.863.000 | 11,10 |
![]() |
1.491.000 | 8,88 |
TOTALE | 16.786.000 | 100,00 |
Di seguito, i dati di ascolto di ieri sera delle principali reti Rai e Mediaset, e per concludere una guida alla TV di questa sera.
I CANALI RAI, MEDIASET E LA 7
Alle 20.43 il clip-show “Da Da Da” (3.673.000 spettatori – 22,17%).
Alle 21.32 gli episodi 3-4 della serie poliziesca italiana “Il commissario Manara” : l’episodio “Rapsodia in blu” ha avuto 3.035.000 spettatori (17,53%), l’episodio “Le lettere di Leopardi” (ore 22.25) ha ottenuto 2.677.000 spettatori (17,22%).
-
Alle 21.03 gli episodi 16-17 della quinta stagione inedita della serie poliziesca Numb3rs: l’episodio “Sotto copertura” ha totalizzato 1.552.000 spettatori (9,07%), l’episodio “Intelligenza artificiale” (ore 21.47) ha ottenuto 1.474.000 spettatori (8,56%).
Alle 22.35 l’episodio 2 “Una fuga perfetta” della serie antologica I maestri della fantascienza (830.000 spettatori – 5,33%).
Alle 20.20 la seconda puntata del programma medico “Pronto Elisir” (1.044.000 spettatori – 6,76%). Alle 21.00 la seconda puntata del programma “Alle falde del Kilimangiaro – Last Minute” (1.744.000 spettatori – 10,37%).
Alle 23.31 il film drammatico “4 mesi, 3 settimane e 2 giorni” (569.000 spettatori – 8,11%).
Alle 20.41 il film TV giallo “La donna velata” (2.143.000 spettatori – 12,65%).
Alle 19.29 il film commedia “Scuola di Polizia 2 – Prima missione” (1.242.000 spettatori – 10,19% prima parte, 12,92% seconda parte).
Alle 21.12 l’episodio 21 “Aiutami” con cui è terminata la sesta stagione inedita della serie Dr. House – Medical Division (2.249.000 spettatori – 13,03%).
Alle 22.06 l’episodio 12 “Il paese delle meraviglie” con cui si è chiusa la prima stagione inedita della serie Royal Pains (1.950.000 spettatori – 11,69%).
Alle 23.00 gli episodi 6-7 della seconda stagione inedita del legal drama Eli Stone: l’episodio “Buon compleanno, Nate” ha avuto 897.000 spettatori (7%), l’episodio “Aiuto” (ore 23.56) ha ottenuto 835.000 spettatori (12,11%).
Alle 00.53 l’episodio 7 “Partita doppia” della serie Journeyman (414.000 spettatori – 11,89%).
-
Alle 19.39 l’episodio “Una testimone affascinante” della serie poliziesca francese Il commissario Cordier (922.000 spettatori – 6,20%).
Alle 21.30 il film d’azione “Codice: Swordfish” (1.282.000 spettatori – 7,77%).
Alle 20.33 il docu-reality “Chef per un giorno” con Giovanni Muciaccia (577.000 spettatori – 3,52%). Alle 21.31 la replica della prima puntata della quinta edizione del programma documentaristico “Missione natura” (469.000 spettatori – 2,92%).
LA FORMULA 1
G.P. di Germania – cronaca della gara
Gara (Rai 1, ore 13.55): 7.286.000 spettatori (50,79%)
“Pole position… il commento” (Rai 1, ore 15.41): 3.047.000 spettatori (26,78%)
LA MOTO GP
G.P. degli Stati Uniti – cronaca della gara
“Grand Prix” (Canale 5, ore 22.35): 3.112.000 spettatori (18,98%)
Gara (Canale 5, ore 22.59): 5.080.000 spettatori (38,01%)
“Fuori giri” (Canale 5, ore 23.51): 2.089.000 spettatori (28,16%)
LUNEDI’ 26 LUGLIO 2010
Sono elencati principalmente i programmi di prima serata. Gli orari e i titoli indicati possono variare senza preavviso.
Canale 5 raddoppia in seconda serata le puntate della miniserie italiana “Il mostro di Firenze”.
Alle 21.20 la serie italiana “Un medico in famiglia 6” (2009), con Giulio Scarpati e Pietro Sermonti – episodi 11-12. Alle 23.30 il programma “Porta a Porta Estate – Amori del secolo” con Bruno Vespa – puntata 4 “L’amore all’italiana”.
Alle 21.05 la serie cult Lost con Matthew Fox e Terry O’Quinn – episodi 6×10-11-12.
Alle 23.40 la serie Supernatural con Jensen Ackles e Jared Padalecki – episodi 4×09-10.
Alle 21.10 la serie canadese Flashpoint con Enrico Colantoni e Hugh Dillon – episodi 1×07-08.
Alle 23.20 il film commedia “Mani di fata” (1983), con Renato Pozzetto e Eleonora Giorgi.
Alle 21.20 il film commedia “Licenza di matrimonio” (2007), con Robin Williams e Mandy Moore.
Alle 23.30 la miniserie italiana “Il mostro di Firenze” con Ennio Fantastichini e Nicole Grimaudo –
puntate 3-4.
-
Alle 21.10 il programma documentaristico “Wild – Oltrenatura” con Fiammetta Cicogna – puntata 4.
Alle 24.00 la serie action-comedy Chuck con Zachary Levi e Yvonne Strahovski – episodi 2×11-12.
Alle 21.10 la serie poliziesca francese Commissario Navarro con Roger Hanin – episodio “La signorina Navarro” (2001). Alle 23.15 il documentario “Breve storia del fascismo” di Folco Quilici – puntata conclusiva 4.
-
Alle 21.10 il film commedia “Brevi amori a Palma di Majorca” (1959), con Alberto Sordi e Gino Cervi. Alle 23.05 il programma “La valigia dei sogni” con Simone Annicchiarico.
Alle 23.40 la serie italiana “Non pensarci – La serie” con Valerio Mastandrea e Giuseppe Battiston – episodi 9-10.
Alle 21.00 il varietà “Pranked” – puntata 1×08. Alle 21.30 il varietà “Nitro Circus” – puntata 1×03. Alle 22.00 il varietà “Slips” – puntata 1×04. Alle 22.30 il varietà “Fist of Zen” – puntata 1×15.
Alle 20.30 il programma “Surfing Deejay”. Alle 21.00 il programma musicale “The Flow – Best of”.
CANALI DIGITALI IN CHIARO
Alle 21.10 il film thriller “Scarred City – Città sotto assedio” (1998), con Stephen Baldwin e Chazz Palminteri.
Alle 22.50 il film thriller “Danny the Dog” (2004), con Jet Li e Morgan Freeman.
Alle 21.10 il film TV commedia “Così vanno le cose” (2007), con Lorenzo Balducci e Chiara Mastalli.
Alle 23.30 la serie Californication con David Duchovny e Nathasha McElhone – episodio 1×11.
Alle 21.00 il film commedia “Condannato a nozze” (1993), con Valeria Bruni Tedeschi e Sergio Rubini.
Alle 22.45 il film commedia “Il comune senso del pudore” (1976), con Claudia Cardinale e Alberto Sordi.
Alle 20.50 la serie poliziesca spagnola Genesis con Pep Munnè e Quim Gutiérrez – episodio 1×03.
Alle 21.50 la serie poliziesca francese Flics con Frédéric Diefenthal e Yann Sundberg – episodio 3.
Alle 22.45 la serie italiana “Donne assassine” – episodio 3 “Anna”, con Caterina Murino.
Alle 21.10 la serie neozelandese The Strip con Luanne Gordon e Jodie Rimmer – episodi 1×01-02.
Alle 21.00 il film commedia “Mio cognato” (2002), con Sergio Rubini e Luigi Lo Cascio.
Alle 21.00 la serie poliziesca italiana “L’ispettore Sarti” (1991), con Gianni Cavina – episodi 7-8 “Ombre sotto i portici” e “Com’è difficile dire ti amo”.
Alle 21.00 la replica della puntata “Madoff: la grande truffa” del programma di Rai 3 “Report” (2010), con Milena Gabanelli.
Alle 21.00 il film drammatico “La masseria delle allodole” (2007), con Paz Vega e Moritz Bleibtreu.
Alle 20.35 il programma musicale “Europe Top 10 Videos”. Alle 21.30 il programma musicale “HitList Italia” con Valentina Correani.
Alle 21.00 la serie animata “Magica Doremì”.
Alle 21.25 la telenovela per ragazzi “Flor – Speciale come te” con Florencia Bertotti e Ángeles Balbiani.
-
Alle 21.00 la serie animata giapponese “Pretty Cure” – episodio 46. Alle 21.25 il magazine “Music Planet” – puntata 99.
Alle 21.35 la serie animata “Huntik – Secrets & Seekers” – episodio 20.
Alle 22.00 la serie animata “Matt & Manson” – episodio 8.
Alle 20.55 la serie animata “Martin Matin” – episodi0 3×07.
Alle 21.10 la serie animata “Fantasmini” – episodi0 31.
Alle 21.15 la serie animata “Le storie di Mila” – episodio 26.
Alle 21.20 la serie animata “Roary l’auto da corsa” – episodio 22.
Alle 21.30 la serie animata “I Gloops” – episodio 8.
Alle 21.35 la serie animata “Nanigugu” – episodio 38.
Alle 20.45 il varietà “Takeshi’s Castle” commentato da Lillo e Greg. Alle 21.35 il varietà “Takeshi’s Castle” commentato da Marco Mazzocca / Ariel.
Alle 22.25 il programma sportivo “American Gladiators”.
Alle 21.10 la serie animata “L’Uomo Ragno e i suoi fantastici amici”.
Alle 21.35 la serie animata “X-Men”.
Alle 22.00 il telefilm Piccoli brividi – due episodi.
UNA SELEZIONE DEI CANALI PAY
(Digitale satellitare)
-
Alle 21.00 il reality culinario “Hell’s Kitchen USA” con Gordon Ramsay – puntata 5×10. Alle 22.00 il reality-game “Project Runway – Taglia, cuci… sfila!” – puntata 6×02.
Alle 21.10 la serie Dr. House – Medical Division con Hugh Laurie e Lisa Edelstein – episodi 3×10-11-12.
Alle 21.00 la serie soprannaturale Ghost Whisperer – Presenze con Jennifer Love Hewitt e Camryn Manheim – episodio 5×12.
Alle 21.55 la serie soprannaturale Medium con Patricia Arquette e Joe Weber – episodi 4×03-04.
Alle 21.00 la serie poliziesca NCIS – Unità anticrimine con Mark Harmon e Michael Weatherly – episodi 6×19-20.
Alle 21.00 la replica del varietà di La 7 “Crozza Alive” con Maurizio Crozza – puntata 7.
Alle 21.00 il documentario “Il ragazzo di 380 chili”. Alle 22.00 il programma “Il boss delle torte” – puntate “Bambini, arti marziali e nuove sfide” e “Robot, pattini a rotelle e parenti”
-
Alle 21.00 la serie The Riches con Eddie Izzard e Minnie Driver – episodi 1×01-02.
Alle 23.00 la sit-com Entourage con Adrian Grenier e Kevin Dillon – episodi 3×17-18.
Alle 24.00 la serie Duro a morire – Burn Notice con Jeffrey Donovan e Gabrielle Anwar – episodio 3×09.
Alle 21.00 il film d’azione “Derailed – Punto d’impatto” (2002), con Jean-Claude Van Damme.
Alle 21.00 la serie Missione Impossibile con Peter Graves e Greg Morris – episodi 6×12-13.
Alle 21.00 la telenovela “Senza peccato” con Luisa Kuliok e Gerardo Romano – episodio 92.
Alle 22.00 la telenovela in lingua originale “Mientras haya vida” con Margarita Rosa De Francisco e Saul Lisazo – episodio 28.
Alle 21.35 una replica del varietà “Ciao Darwin 4” con Paolo Bonolis e Luca Laurenti.
Alle 21.00 il programma “La favolosa vita di Kimora” – puntate “L’anniversario di Baby Phat” e “Vita da modella”.
Alle 21.00 il programma “La vita segreta delle donne” – puntata “Donne gangster”. Alle 22.00 il programma “Sesso dopo il matrimonio” – puntata 3.
Alle 21.00 la serie gialla inglese Miss Marple con Geraldine McEwan – episodio “Il terrore viene per posta” (2006).
Alle 21.10 il documentario “Combattimenti illegali”.
Alle 21.05 la serie Dark Knight con Ben Pullen e Charlotte Comer – episodio conclusivo 2×13.
Alle 21.05 la serie poliziesca Profiler – Intuizioni mortali con Ally Walker e Robert Davi – episodi 3×03-04.
Alle 20.50 il reality-game “Fear Factor”.
Alle 21.00 la serie animata “Flash Gordon”.
Alle 21.30 la serie animata “Virtua Fighter”.
Alle 22.00 la serie animata “Robotech”.
Alle 21.00 la serie animata “Rocky Joe” – episodio 18.
Alle 21.30 la serie animata “L’Uomo Tigre” – episodio 18.
Alle 22.00 la serie animata “Black Jack” – episodio 4.
Alle 23.00 la serie animata “Berserk” – episodi 7-8.
Alle 20.30 la replica dell’incontro amichevole di calcio Juventus – Olympique Lione.
Alle 21.00 il film drammatico “Baarìa” (2009), con Francesco Scianna e Margareth Madè.
Alle 21.00 il film thriller “Obsessed” (2009), con Beyoncè Knowles e Idris Elba.
Alle 21.00 il film d’azione “The Last Patrol” (2000), con Dolph Lundgren.
Alle 21.00 il film commedia “Una pallottola spuntata 2 e 1/2 – L’odore della paura” (1991), con Leslie Nielsen e Priscilla Presley.
Alle 21.00 il film commedia “Roba da ricchi” (1987), con Renato Pozzetto e Paolo Villaggio.
Alle 21.00 il film commedia “Ladri sprint” (1967), con John McGiver e Dick Van Dyke.
Alle 21.00 il programma “Marchio di fabbrica” – puntate 6×07-08. Alle 22.00 il programma “Come è fatto” – puntate 13×03-04.
Alle 21.10 il documentario “Indagini ad alta quota” – puntata “Pericolo nascosto”. Alle 22.00 il documentario “Disastro ad alta velocità”.
Alle 21.00 il docu-reality statunitense “Affari di famiglia” – puntate 7-8 “La macchina del tempo” e “L’anello di fidanzamento”.
Alle 22.00 il documentario “A caccia di tesori” – puntata 4 “Il collezionista”.
Alle 21.20 la serie animata “Le favole di Hello Kitty”. Alle 21.40 lo speciale “Arriva lo Zecchino”.
Alle 21.45 la serie animata “Magica Doremì”.
Alle 22.10 la serie animata “Amazing Spiez!”.
Alle 22.35 la serie belga Mega Mindy con Free Souffriau.
Alle 20.50 la serie animata “SpongeBob” – episodi 76-77-78-79.
Alle 20.50 la serie animata “Johnny Bravo”.
Alle 21.15 la serie animata “Star Wars: The Clone Wars”.
Alle 21.40 la serie animata “Shin Chan”.
Alle 20.15 la telenovela per ragazzi “Il mondo di Patty” con Laura Esquivel e Brenda Esnicar.
Alle 21.10 la serie animata “Bruno the Great”.
Alle 21.15 la serie italiana “Life Bites – Pillole di vita” con Luca Solesin.
Alle 21.45 la sit-com I maghi di Waverly con Selena Gomez.
Alle 22.10 la sit-com inglese Jinx – Fornelli e magie con Amber Beattie e Gia Lodge-O’Meally.
Alle 20.50 la serie animata giapponese “Sally Bollywood”.
Alle 21.15 la serie animata giapponese “Stitch!”.
Alle 21.40 la serie animata spagnola “Tre gemelle e una strega”.
Alle 22.05 la serie animata “W.I.T.C.H.”.
Alle 20.30 il film TV di fantascienza “Skyrunners” (2009), con K. Blatz e J. Pollari.
(Digitale terrestre)
Alle 21.00 il film di fantascienza “E.T. l’extraterrestre” (1982), con Henry Thomas e Drew Barrymore.
Alle 21.00 la serie canadese Sophie Paquin con Suzanne Clément e Éric Bernier – episodi conclusivi di stagione 2×12-13.
Alle 21.00 la serie Heroes con Milo Ventimiglia e Zachary Quinto – episodio conclusivo 4×19.
Alle 21.45 la serie Smallville con Tom Welling e Erica Durance – episodio 9×20.
Alle 22.35 la serie I segreti di Twin Peaks con Kyle MacLachlan e Michael Ontkean – episodi 2×09-10.
Alle 21.00 il film d’azione “La Mummia – La tomba dell’Imperatore Dragone” (2008), con Brendan Fraser e Michelle Yeoh.
Alle 21.00 il film biografico “La ninfa degli antipodi” (1952), con Esther Williams e Walter Pidgeon.
Alle 21.00 la replica dell’incontro di calcio Roma – Milan di Serie A 2009/10.
Alle 21.05 la serie animata “Detective Conan”.
Alle 21.30 la serie animata “Sailor Moon e il mistero dei sogni”.
Alle 21.55 la serie animata “Prince of Tennis”.
I SIMBOLI
L’indicazione tipo 1×02 segnala il 2° episodio della 1^ stagione.
= film o film TV.
= telefilm (serie/sit-com) straniero.
= telefilm o sceneggiato di produzione italiana, o miniserie straniera.
= soap opera o telenovela.
= cartone animato.
= programma sportivo.
= prima visione sui canali non a pagamento, o al primo passaggio su un canale pay.
= variazione rispetto al programma previsto.
comprende i canali Rai 4, RaiSport 1, RaiSport 2, Rai Gulp, RaiNews e Rai Storia, trasmessi a livello nazionale, e Rai Movie, Rai Extra, Rai Premium, Rai YoYo e Rai Scuola, trasmessi solo nelle aree all digital e tramite la piattaforma TivùSat.
comprende Iris, Boing, Boing+1 e i canali Premium Calcio.

ritorna melinda stasera. penso di guardare quello: vorrei vedere Baarìa ma è leggermente lungo (il film successivo inizia in terza serata…) e non credo ce la possa fare…
Ma solo a me mette ansia la musichetta che fanno ad inizio episodio e all’inizio/fine della pubblicità?! o_O
Forse è meglio che Baaria lo vedi domani, è un bel film ma in effetti dura parecchio ed è preferibile vederlo alle 21.
no anche a me fa specie… non sembra quella del film in cui recitava Lenny in non so quale puntata dei simpson?
Credo che lo registrerò Baarìa, così lo guardo in due tempi.