jump to navigation

TV USA Gazette #235 – Arriva Dexter 5 – Novità da Glee – Un prequel per Burn Notice – Il destino di Caprica – Il calendario autunnale CBS – Susan Sarandon in un nuovo progetto HBO – Gossip: nuovi problemi per David Boreanaz; ancora indagini sulla morte di Brittany Murphy e del marito – Video: The Event 27/07/2010

Posted by 2345 in Cinema e TV, Serie cult, TV USA, TV USA Gazette, Video e trailer.
12 comments

Questo spazio raccoglie le principali notizie dell’ultima settimana relative alla programmazione TV dei network statunitensi più importanti. In più troverete un angolo Gossip, tratto dallo spazio TV USA Spoilers. Se cercate il calendario quotidiano degli episodi inediti dei telefilm in onda negli Stati Uniti nel corso della settimana ed una panoramica dei dati di ascolto delle serie più viste al momento, visitate l’angolo TV USA Giorno per giorno.

  • Torna “Dexter” con un nuovo inizio
    Il 26 settembre prossimo, su Showtime, tornerà Dexter con la sua quinta stagione.
    I nuovi episodi ci mostreranno le conseguenze dell’incredibile colpo di scena della quarta, dove abbiamo assistito alla morte di Rita (interpretata da Julie Benz) per mano di Trinity. Ci verranno mostrato gli istanti successivi alla scoperta del cadavere in una vasca piena di sangue da parte di Dexter (Michael C. Hall) ed assisteremo alla sua elaborazione del lutto.
    È lo stesso Hall a parlare di questi nuovi episodi alla Comic-Com di San Diego, dove è stato mostrato anche un trailer in anteprima (vedi più avanti). L’attore è apparso in buona salute e con i capelli ricresciuti, dopo essere stato vittima di un cancro da cui ormai è completamente guarito.

    Lo sposo è sempre la prima persona sospettata, ma potenzialmente Dexter potrebbe avere un alibi per quella notte“, ha detto Hall durante la presentazione di giovedì scorso. (altro…)
Pubblicità

Ieri e oggi in TV – 27 luglio 2010 (con i dati Auditel del 26/7) 27/07/2010

Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, Ieri e oggi in TV, TV ITA.
Tags: , , , , , , , , ,
3 comments

Ieri e oggi in TV IERI E OGGI IN TV #1.448
27 luglio 2010

In questo appuntamento quotidiano, in base ai dati forniti da Auditel, potete trovare gli ascolti dei programmi di prima serata di ieri, corredati da una guida ai principali programmi in onda questa sera sui canali in chiaro e a pagamento. Per altre informazioni sulla programmazione televisiva vi consiglio di visitare gli spazi Telefilm News, Cartoon News, Sat News e Dig News; per indicare i programmi che avete gradito maggiormente utilizzate invece le TelePagelle settimanali.

LUNEDI’ 26 LUGLIO 2010

IERI SERA… Sopra i 3 milioni e mezzo il film commedia in prima visione su Canale 5 “Licenza di matrimonio” con Robin Williams e Mandy Moore; una media di 3,3 milioni invece per i due episodi in replica della serie italiana di Rai 1 “Un medico in famiglia 6” con Giulio Scarpati e Pietro Sermonti. Scende a 2,2 milioni la quarta puntata del programma documentaristico di Italia 1 “Wild – Oltrenatura” con Fiammetta Cicogna; quasi un milione e mezzo di appassionati per la serie poliziesca francese di Rete 4 “Commissario Navarro” con Roger Hanin; una media di 1,4 milioni per i due episodi inediti della prima stagione della serie canadese di Rai 3 “Flashpoint” con Hugh Dillon e Enrico Colantoni; stabile rispetto alla scorsa settimana, sotto gli 1,4 milioni, il pubblico della sesta ed ultima stagione inedita della serie cult di Rai 2 “Lost” con Terry O’Quinn; infine, 650.000 spettatori per il film commedia di La 7 “Brevi amori a Palma di Majorca” con Alberto Sordi. Bene su Sky Cinema 1 la prima visione del film drammatico italiano “Baarìa” di Giuseppe Tornatore.

LA PRIMA SERATA (ore 20.30 – 22.30)

PUBBLICO SHARE %
4.105.000 20,58
1.635.000 8,19
1.240.000 6,22
802.000 4,02
7.782.000 39,01
3.811.000 19,10
2.173.000 10,89
1.462.000 7,33
302.000 1,51
7.747.000 38,83
709.000 3,55
1.587.000 7,95
2.125.000 10,65
TOTALE 19.950.000 100,00

Di seguito, i dati di ascolto di ieri sera delle principali reti Rai e Mediaset, e per concludere una guida alla TV di questa sera. (altro…)

Charts Time #128 – Le classifiche settimanali di CD, DVD e Blu-ray, libri più venduti in Italia 27/07/2010

Posted by Antonio Genna in Blu-ray Disc, Charts Time, Cinema e TV, DVD, Libri, Musica.
1 comment so far

Charts Time Questo spazio è dedicato alle classifiche settimanali di musica, film e libri più venduti al momento nel nostro Paese, in base agli ultimi dati di vendita disponibili scelti tra le varie rilevazioni effettuate in Italia. Se cercate anche gli incassi cinematografici italiani (e statunitensi), li trovate ogni settimana in “Cinema Festival”.
Tutte le classifiche qui riportate sono relative alla
settimana 12 – 18 luglio 2010.

CDCD MUSICALI – TOP 20 ARTISTI
La classifica è basata su rilevazioni Top of the Music – AC Nielsen.
Tra parentesi, accanto al titolo del CD e al nome dell’interprete, è indicata la posizione della scorsa settimana; NE indica una nuova entrata in classifica.

  1. “Arrivederci, mostro!”, Ligabue (2)
  2. “Instant Live London 04.05.2010”, Vasco Rossi (1)
  3. “She Wolf”, Shakira (3)
  4. “Semplicemente sei”, Gigi D’Alessio (4)
  5. “Symphonicities”, Sting (NE)
  6. “Stato libero di Litfiba”, Litfiba (5)
  7. “Fino a qui tutto bene”, Marracash (NE)
  8. “1999-2010 – The Greatest Hits”, Cesare Cremonini (7)
  9. “Inaspettata”, Biagio Antonacci (6)
  10. “The Fame Monster”, Lady Gaga (8)
  11. “Zeronovetour Presente”, Renato Zero (12)
  12. “Recovery”, Eminem (10)
  13. “The Resistance”, Muse (11)
  14. “Una canzone pop”, Pierdavide Carone (13)
  15. “C’eravamo tanto odiati”, Due di Picche (22)
  16. “Oltre”, Emma Marrone (14)
  17. “Sempre lontano”, Nina Zilli (21)
  18. “Aphrodite”, Kylie Minogue (9)
  19. “Korn III – Remember Who You Are”, Korn (NE)
  20. “Michael Jackson’s This Is It”, Michael Jackson (17)

(altro…)

DVDfilm #494 – “Il figlio più piccolo” 27/07/2010

Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, DVD, DVDfilm, Film.
1 comment so far

Questo spazio, appartenente alla sezione DVD e Blu-ray Disc di questo blog, si propone di recensire film recenti e meno nuovi. I prezzi sono puramente indicativi.
Oggi è sotto esame il DVD della versione senza censure del film commedia/drammatico “Il figlio più piccolo”, uscito nelle sale cinematografiche italiane venerdì 19 febbraio 2010 su distribuzione Medusa Film.

Titolo: “Il figlio più piccolo”
Numero di dischi: 1
Spazio occupato sul disco: 5,68 Gbyte
Regia: Pupi Avati
Sceneggiatura: Pupi Avati
Musiche: Riz Ortolani
Produzione: DueA Film, Medusa Film
Distribuzione: Medusa Video
Prezzo indicativo: 14,90 €
Data di pubblicazione: 23 giugno 2010
Cast: Christian De Sica, Laura Morante, Luca Zingaretti, Gisella Marengo, Sydne Rome, Manuela Morabito, Nicola Nocella, Marcello Maietta, Fabio Ferrari, Massimo Bonetti, Alessandra Acciai, Alberto Gimignani, Maurizio Battista, Giulio Pizzirani, Pino Quartullo, Omar Pedrini
Formato video: 16:9 (2,35:1)
Lingue audio: italiano (Dolby Digital 5.1)
Lingue sottotitoli: italiano per non udenti, inglese
Durata del film: 100 minuti circa

(altro…)

Libri – Rino Rappuoli e Lisa Vozza “I vaccini dell’era globale” 27/07/2010

Posted by Antonio Genna in Libri, Scienza e tecnologia.
1 comment so far

Un volume di estrema attualità quello che vi presento oggi: si tratta dei “I vaccini dell’era globale” (Zanichelli “Chiavi di lettura”, 200 pagine, prezzo di copertina 10,20 €), è stato scritto da Lisa Vozza, biologa, e Rino Rappuoli, uno tra i massimi esperti di vaccini al mondo.
I vaccini sono ormai un’arma fondamentale per difenderci dalle malattie: costano poco, salvano miliardi di vite umane, sono più efficaci delle migliori medicine. Non tutti però sanno come agisce un vaccino, e come funziona. Per fare luce su questi argomenti, e per illustrare quanto ne sappiamo davvero sui virus influenzali, e sulla prevenzione delle pandemie con i vaccini, il saggio è molto chiaro ed interessante, e ricco di informazioni scientifiche aggiornate: le vaccinazioni hanno permesso nel tempo di sconfiggere malattie gravi come il vaiolo e la poliomielite, rendendo reale la prospettiva di una vita più lunga e sana. Gli autori mostrano però che per molte malattie, come AIDS, malaria e tubercolosi, il percorso è ancora lungo: le difficoltà maggiori sono nei Paesi più poveri, dove le malattie si associano spesso a problematiche condizioni sociali, igieniche e culturali. Ai giorni nostri, il lavoro dei vaccinologi è di costruire a tavolino il vaccino più efficace per contrastare gli agenti patogeni, dei quali conoscono tutto il codice genetico.
Segnalo che il saggio ha vinto qualche mese fa il Premio Galileo 2010 per la Divulgazione Scientifica: il testo è stato selezionato da una giuria scientifica presieduta da Paolo Rossi e votato da 700 alunni delle scuole.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: