Ieri e oggi in TV – 27 luglio 2010 (con i dati Auditel del 26/7) 27/07/2010
Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, Ieri e oggi in TV, TV ITA.Tags: Brevi amori a Palma di Majorca, Chuck, Commissario Navarro, Flashpoint, Il mostro di Firenze, Licenza di matrimonio, Lost, Supernatural, Un medico in famiglia 6, Wild
trackback
IERI E OGGI IN TV #1.448
27 luglio 2010
In questo appuntamento quotidiano, in base ai dati forniti da Auditel, potete trovare gli ascolti dei programmi di prima serata di ieri, corredati da una guida ai principali programmi in onda questa sera sui canali in chiaro e a pagamento. Per altre informazioni sulla programmazione televisiva vi consiglio di visitare gli spazi Telefilm News, Cartoon News, Sat News e Dig News; per indicare i programmi che avete gradito maggiormente utilizzate invece le TelePagelle settimanali.
LUNEDI’ 26 LUGLIO 2010
IERI SERA… Sopra i 3 milioni e mezzo il film commedia in prima visione su Canale 5 “Licenza di matrimonio” con Robin Williams e Mandy Moore; una media di 3,3 milioni invece per i due episodi in replica della serie italiana di Rai 1 “Un medico in famiglia 6” con Giulio Scarpati e Pietro Sermonti. Scende a 2,2 milioni la quarta puntata del programma documentaristico di Italia 1 “Wild – Oltrenatura” con Fiammetta Cicogna; quasi un milione e mezzo di appassionati per la serie poliziesca francese di Rete 4 “Commissario Navarro” con Roger Hanin; una media di 1,4 milioni per i due episodi inediti della prima stagione della serie canadese di Rai 3 “Flashpoint” con Hugh Dillon e Enrico Colantoni; stabile rispetto alla scorsa settimana, sotto gli 1,4 milioni, il pubblico della sesta ed ultima stagione inedita della serie cult di Rai 2 “Lost” con Terry O’Quinn; infine, 650.000 spettatori per il film commedia di La 7 “Brevi amori a Palma di Majorca” con Alberto Sordi. Bene su Sky Cinema 1 la prima visione del film drammatico italiano “Baarìa” di Giuseppe Tornatore.
LA PRIMA SERATA (ore 20.30 – 22.30)
PUBBLICO | SHARE % | |
![]() |
4.105.000 | 20,58 |
![]() |
1.635.000 | 8,19 |
![]() |
1.240.000 | 6,22 |
![]() |
802.000 | 4,02 |
![]() |
7.782.000 | 39,01 |
![]() |
3.811.000 | 19,10 |
![]() |
2.173.000 | 10,89 |
![]() |
1.462.000 | 7,33 |
![]() |
302.000 | 1,51 |
![]() |
7.747.000 | 38,83 |
![]() |
709.000 | 3,55 |
![]() |
1.587.000 | 7,95 |
![]() |
2.125.000 | 10,65 |
TOTALE | 19.950.000 | 100,00 |
Di seguito, i dati di ascolto di ieri sera delle principali reti Rai e Mediaset, e per concludere una guida alla TV di questa sera.
I CANALI RAI, MEDIASET E LA 7
Alle 20.39 il clip-show “Da Da Da” (4.982.000 spettatori – 25,04%).
Alle 21.23 gli episodi 11-12 in replica della serie italiana “Un medico in famiglia 6”: l’episodio “Le notti bianche” ha avuto 3.486.000 spettatori (17,21%), l’episodio “Cambio nonno” (ore 22.21) ha ottenuto 3.195.000 spettatori (18,62%). Alle 23.42 la quarta puntata “L’amore all’italiana” del programma “Porta a Porta Estate – Amori del secolo” (1.241.000 spettatori – 15,82%).
-
Alle 21.03 gli episodi 10-11-12 “Il pacco”, “E vissero felici e contenti” e “Tutti amano Hugo” della sesta ed ultima stagione inedita della serie cult Lost (1.387.000 spettatori – 7,28%).
Alle 23.36 gli episodi 9-10 della quarta stagione inedita della serie Supernatural: l’episodio “So cosa hai fatto l’estate scorsa” ha avuto 574.000 spettatori (6,26%), l’episodio “Paradiso e inferno” (ore 00.18) ha totalizzato 402.000 spettatori (6,78%).
Alle 20.18 gli episodi 38-39 della soap opera francese “Seconde chance” (927.000 spettatori – 4,86%).
Alle 21.11 gli episodi 7-8 della prima stagione inedita della serie canadese Flashpoint: l’episodio “Legami di sangue” ha avuto 1.206.000 spettatori (5,91%), l’episodio “Mai baciato una ragazza” (ore 21.54) ha totalizzato 1.665.000 spettatori (8,44%).
Alle 20.46 il varietà “Velone” (3.872.000 spettatori – 19,32%).
Alle 21.20 il film commedia “Licenza di matrimonio” (3.575.000 spettatori – 19,01%).
Alle 23.27 le puntate 3-4 della miniserie italiana “Il mostro di Firenze”: la puntata 3 ha avuto 1.216.000 spettatori (13,07%), la puntata 4 (ore 00.28) ha ottenuto 835.000 spettatori (17,78%).
Alle 20.06 l’episodio 16 “Million Dollar Abe” della diciassettesima stagione della serie animata “I Simpson” (1.509.000 spettatori – 8,75%). Alle 20.30 una replica del gioco “Mercante in Fiera” (1.887.000 spettatori – 9,63%). Alle 21.14 la quarta puntata del programma documentaristico “Wild – Oltrenatura” (2.270.000 spettatori – 13,04%).
Alle 00.01 gli episodi 11-12 della seconda stagione inedita della serie action-comedy Chuck: l’episodio “Chuck vs. Babbo Natale” ha avuto 699.000 spettatori (10,30%), l’episodio “Chuck vs. la rockstar” (ore 00.58) ha ottenuto 651.000 spettatori (18,60%).
-
Alle 19.41 la soap tedesca “Tempesta d’amore” (1.298.000 spettatori – 8,31%).
Alle 20.27 l’episodio 19 “Il migliore dell’anno” della quinta ed ultima stagione del telefilm Renegade (1.422.000 spettatori – 7,28%).
Alle 21.14 l’episodio inedito “La signorina Navarro” della serie poliziesca francese Commissario Navarro (1.482.000 spettatori – 7,75%). Alle 23.20 la quarta ed ultima puntata del documentario “Breve storia del fascismo” (673.000 spettatori – 6,72%).
Alle 20.31 il programma “In Onda” (803.000 spettatori – 4,09%).
Alle 21.18 il film commedia “Brevi amori a Palma di Majorca” (650.000 spettatori – 3,40%). Alle 23.15 il programma “La valigia dei sogni” (323.000 spettatori – 2,65%).
Alle 23.57 gli episodi 9-10 della serie italiana “Non pensarci – La serie”: l’episodio “Il padrino” ha avuto 135.000 spettatori (1,75%), l’episodio “Il candidato” (ore 00.30) ha ottenuto 122.000 spettatori (2,16%).
MARTEDI’ 27 LUGLIO 2010
Sono elencati principalmente i programmi di prima serata. Gli orari e i titoli indicati possono variare senza preavviso.
Rete 4 trasmette tre, e non due, episodi della fiction in prima visione “Fratelli Benvenuti” con Massimo Boldi, uno dei flop stagionali che la scorsa settimana non ha nemmeno raggiunto un milione di spettatori.
La 7 ha sospeso le repliche del varietà divulgativo “La gaia scienza” con Mario Tozzi e il Trio Medusa, e questa sera causa partita di calcio non trasmette nemmeno il programma “In Onda”.
Alle 21.20, per il ciclo “Amori all’improvviso”, il film TV commedia “La tata dei desideri” (2008), con Vanessa Marcil e Brennan Elliott. Alle 23.10 il programma documentaristico “Passaggio a Nord-Ovest” con Alberto Angela – puntata 2.
Alle 21.00 i campionati europei di atletica leggera, da Barcellona.
Alle 21.40 il film d’avventura “Lara Croft Tomb Raider – La culla della vita” (2003), con Angelina Jolie e Gerard Butler. Alle 23.50 il varietà “Stracult” con G-Max – puntata 5.
Alle 01.25 la serie poliziesca tedesca Squadra Speciale Lipsia con Marco Girnth – episodio “Il sensitivo”.
Alle 21.10 il varietà “Circo Massimo Show” con Fabrizio Frizzi e Belen Rodriguez – puntata 1.
Alle 21.20, per il ciclo “Alta tensione”, le due parti della miniserie “The Storm – Catastrofe annunciata” (2009), con James Van Der Beek e Luke Perry. Alle 00.15 il programma giornalistico “Speciale Tg5 – La zampata del Dragone”.
-
Alle 21.10 il film commedia “40 anni vergine” (2005), con Steve Carell e Catherine Keener.
Alle 23.30 la serie October Road con Bryan Greenberg e Laura Prepon – episodi 1×05-06.
Alle 21.10 la serie italiana “Fratelli Benvenuti” con Massimo Boldi e Barbara De Rossi –
episodi 7-8-9.
-
Alle 20.30 la diretta dell’incontro amichevole di calcio Roma – Al Sadd.
Alle 22.40 il film giallo “Brutti, sporchi e cattivi” (1976), con Nino Manfredi e Marcella Michelangeli .
Alle 21.00 la serie animata “FullMetal Alchemist: Brotherhood” – episodi 57-58. Alle 22.00 il varietà “I soliti idioti” con Francesco Mandelli e Fabrizio Biggio – puntate 1×07-08.
Alle 20.30 il programma “Surfing Deejay”. Alle 21.00 il programma musicale “Deejay Live”.
CANALI DIGITALI IN CHIARO
Alle 21.10 il film thriller “Linea di sangue” (1997), con Dennis Quaid e Danny Glover.
Alle 23.00 il film horror “La casa del diavolo” (2005), con Sid Haig e Bill Moseley.
Alle 21.10 il film commedia “Perfect Strangers” (2004), con Rob Lowe e Anna Friel.
Alle 23.00 il film TV commedia “Beautiful – Una vita da miss” (2000), con Minnie Driver e Joey Lauren Adams.
Alle 21.10 il film commedia “SoldiFacili.com” (2002), con Adam Garcia e Rosario Dawson.
Alle 22.50 la serie thriller The Inside con Rachel Nichols – episodio 12.
Alle 23.35 la serie Saved con Tom Everett Scott – episodio 12.
Alle 20.50 la sit-com C’è sempre il sole a Philadelphia con Glenn Howerton e Kaitlin Olson – episodi 2×02-03.
Alle 21.55 la serie The Riches con Eddie Izzard e Minnie Driver – episodio 1×07.
Alle 23.00 la serie australiana Satisfaction con Diana Glenn e Kestie Morassi – episodio 1×07.
Alle 21.10 la serie La regina di spade con Tessie Santiago e Peter Wingfield – episodi 12-13.
Alle 21.00 il film commedia “Baciate chi vi pare” (2002), con Charlotte Rampling e Jacques Dutronc.
Alle 21.00 le due parti del film TV drammatico “Graffio di Tigre” (2006), con Gabriella Pession e Sergio Assisi.
Alle 21.00 la replica del varietà “Noi no” (1976), con Sandra Mondaini e Raimondo Vianello – puntata 1. Alle 22.00 una replica del varietà “Canzonissima 1971” con Corrado e Raffaella Carrà.
Alle 21.00 il programma documentaristico “Dixit” – puntata “Serata Stieg Larsson”.
Alle 20.35 il programma musicale “30 Seconds to Mars” con Jared Leto – puntata “Top 50 US Rockstars” (1) Alle 21.30 il programma musicale “MTV World Stage: 30 Seconds to Mars”.
Alle 21.00 la serie animata “Magica Doremì”.
Alle 21.25 la telenovela per ragazzi “Flor – Speciale come te” con Florencia Bertotti e Ángeles Balbiani.
-
Alle 21.00 la serie animata giapponese “Pretty Cure” – episodio 47. Alle 21.25 il magazine “Music Planet” – puntata 100.
Alle 21.35 la serie animata “Huntik – Secrets & Seekers” – episodio 21.
Alle 22.00 la serie animata “Matt & Manson” – episodio 9.
Alle 20.55 la serie animata “Martin Matin” – episodi0 3×08.
Alle 21.10 la serie animata “Fantasmini” – episodi0 32.
Alle 21.15 la serie animata “Le storie di Mila” – episodio 27.
Alle 21.20 la serie animata “Roary l’auto da corsa” – episodio 23.
Alle 21.30 la serie animata “I Gloops” – episodio 9.
Alle 21.35 la serie animata “Nanigugu” – episodio 39.
Alle 20.45 il varietà “Takeshi’s Castle” commentato da Lillo e Greg. Alle 21.35 il varietà “Takeshi’s Castle” commentato da Marco Mazzocca / Ariel.
Alle 22.25 il programma sportivo “American Gladiators”.
Alle 21.10 la serie animata “L’Uomo Ragno e i suoi fantastici amici”.
Alle 21.35 la serie animata “X-Men”.
Alle 22.00 il telefilm Piccoli brividi – due episodi.
UNA SELEZIONE DEI CANALI PAY
(Digitale satellitare)
-
Alle 21.00 il programma “Tutto su…” – puntata 2 “George Clooney”.
Alle 22.00 la sit-com 30 Rock – Tutti pazzi in TV con Alec Baldwin e Tina Fey – episodi 1×03-04.
Alle 21.10 la serie La vita segreta di una teenager americana con Shailene Woodley e Kenny Baumann – episodio conclusivo di stagione 2×24.
Alle 22.00 la serie Greek – La confraternita con Jacob Zachar e Spencer Grammer – episodio 3×02.
Alle 21.00 la serie gialla Castle – Detective tra le righe con Nathan Fillion e Stana Katic – episodio 2×20.
Alle 21.55 la serie Defying Gravity – Le galassie del cuore con Ron Livingston e Malik Yoba – episodio 7.
Alle 21.00 la serie statunitense Life on Mars con Jason O’Mara e Harvey Keitel – episodi 3-4.
Alle 21.00 la sit-com La peggiore settimana della nostra vita con Kyle Bornheimer e Erinn Hayes – episodi 5-6. Alle 21.55 il varietà comico “Made in Sud 3″.
Alle 23.00 la sit-com Blue Mountain State con Darin Brooks e Chris Romano – episodio 1×08.
Alle 21.00 il documentario “290 chili vergine, la svolta”. Alle 22.00 il programma “Malattie imbarazzanti”.
-
Alle 21.00 la serie I Soprano con James Gandolfini e Michael Imperioli – episodi 4×03-04. Alle 23.00 il documentario “Americanfetamina – Droga fai da te” (2001).
Alle 21.00 la serie drammatica Rescue Me con Denis Leary – episodio 3×09.
Alle 21.55 la serie canadese The Border con James McGowan e Sofia Milos – episodio conclusivo 3×12.
Alle 22.50 la serie poliziesca The Shield con Michael Chiklis – episodio 7×01.
Alle 21.00 la serie gialla Quincy con Jack Klugman e John S. Ragin – episodi 5×20-21.
Alle 21.00 la telenovela “Senza peccato” con Luisa Kuliok e Gerardo Romano – episodio 93.
Alle 22.00 la telenovela in lingua originale “Mientras haya vida” con Margarita Rosa De Francisco e Saul Lisazo – episodio 29.
Alle 21.35 una replica del varietà “Chi ha incastrato Peter Pan?” con Paolo Bonolis e Luca Laurenti.
Alle 21.00 il docu-reality “Le sorelle Kardashian a Miami” – puntate “Nuovo ciclone su Miami” e “Khloe perde il pelo ma non il vizio”.
Alle 21.00 il docu-reality “She’s Got the Look” – puntata 2×03 “Fit for the Job”. Alle 21.45 il docu-reality “Prima ti spoglio, poi ti rivesto” – puntata 4 “Gli anni passano, lo stile resta”.
Alle 21.00 la serie gialla inglese Poirot con David Suchet – episodio “Poirot sul Nilo” (2004).
Alle 21.10 il reportage “Vanguard – La città dei trans”. Alle 21.55 il reportage “Vanguard – La dea della prostituzione”.
Alle 21.05 la serie Il corvo con Mark Dacascos e Marc Gomes – episodio 1.
Alle 21.00 la serie inglese Primeval con Douglas Henshall e Lucy Brown – episodi 2×05-06.
Alle 20.50 il reality-game “Fear Factor”.
Alle 21.00 la serie animata “Bravestarr”.
Alle 21.30 la serie animata “Virtua Fighter”.
Alle 22.00 la serie animata “Robotech”.
Alle 21.00 la serie animata “Rocky Joe” – episodio 19.
Alle 21.30 la serie animata “L’Uomo Tigre” – episodio 19.
Alle 22.00 la serie animata “Chrono Crusade” – episodi 7-8.
Alle 23.00 la serie animata “Gantz” – episodi 7-8.
Alle 20.30 la replica dell’incontro di calcio Manchester United – Bayern Monaco di Champions League 2009/10.
Alle 21.00 il film di fantascienza “Transformers – La vendetta del Caduto” (2009), con Shia LaBeouf e Megan Fox.
Alle 21.00 il film drammatico “Baarìa” (2009), con Francesco Scianna e Margareth Madè.
Alle 21.00 il film TV horror “Komodo vs. Cobra” (2005), con Michael Paré e Michelle Borth.
Alle 21.00 il film commedia “Una pallottola spuntata 33 e 1/3 – L’insulto finale” (1994), con Leslie Nielsen e Priscilla Presley.
Alle 21.00 il film drammatico “L’anno in cui i miei genitori andarono in vacanza” (2006), con Michel Joelsas e Germano Haiut.
Alle 21.00 il film di guerra “Cinque per la gloria” (1964), con Stewart Granger e Raf Vallone.
Alle 21.00 il programma “Destroyed in Seconds” – due puntate.
Alle 22.00 il programma “Moments of Terror” – puntata 7.
Alle 21.10 il documentario “Indagini ad alta quota” – puntata “Panico sul Pacifico”. Alle 22.00 il documentario “La sciagura della Sunset Limited”.
Alle 21.00 il documentario “A caccia di mostri” – puntata “Sierra Sasquatch”.
Alle 22.00 il documentario “I segreti del cibo” – puntata 4 “La colazione”.
Alle 21.15 la serie animata “Le favole di Hello Kitty”.
Alle 21.40 la serie animata “Magica Doremì”.
Alle 22.10 la serie animata “Amazing Spiez!”.
Alle 22.30 la serie belga Mega Mindy con Free Souffriau.
Alle 20.55 la serie animata “SpongeBob” – episodi 80-81-82-83.
Alle 20.50 la serie animata “Johnny Bravo”.
Alle 21.15 la serie animata “Star Wars: The Clone Wars”.
Alle 21.40 la serie animata “Shin Chan”.
Alle 20.15 la telenovela per ragazzi “Il mondo di Patty” con Laura Esquivel e Brenda Esnicar.
Alle 21.10 la serie animata “Bruno the Great”.
Alle 21.15 la serie italiana “Life Bites – Pillole di vita” con Luca Solesin.
Alle 21.40 la sit-com I maghi di Waverly con Selena Gomez.
Alle 22.10 la sit-com inglese Jinx – Fornelli e magie con Amber Beattie e Gia Lodge-O’Meally.
Alle 21.00 la serie animata giapponese “Sally Bollywood”.
Alle 21.15 la serie animata giapponese “Stitch!”.
Alle 21.40 la serie animata spagnola “Tre gemelle e una strega”.
Alle 22.05 la serie animata “W.I.T.C.H.”.
Alle 20.30 il film d’animazione “Pokémon 11 – Giratina e il guerriero dei cieli” (2008).
(Digitale terrestre)
Alle 21.00 la serie poliziesca Law & Order: Unità speciale con Christopher Meloni e Mariska Hargitay – episodio conclusivo di stagione 11×24.
Alle 21.45 la serie poliziesca Cold Case – Delitti irrisolti con Kathryn Morris e Danny Pino – episodio 6×10.
Alle 22.30 la serie ospedaliera E.R. – Medici in prima linea con John Stamos e Linda Cardellini – episodi 15×11-12.
Alle 21.00 il film commedia “Quando meno te lo aspetti” (2004), con Kate Hudson e John Corbett.
Alle 23.05 la sit-com 10 cose che odio di te con Lindsey Shaw e Meaghan Jette Martin – episodio 13.
Alle 23.30 la serie One Tree Hill con Chad Michael Murray e James Lafferty – episodi 6×05-06.
Alle 21.00 la serie Supernatural con Jensen Ackles e Jared Padalecki – episodio 3×09.
Alle 21.45 la serie di fantascienza Fringe con Anna Torv e Joshua Jackson – episodio 2×11.
Alle 21.00 il film thriller “Il Codice Da Vinci” (2005), con Tom Hanks e Audrey Tautou.
Alle 21.00 il film comico “Zoolander” (2002), con Ben Stiller e Owen Wilson.
Alle 21.00 la replica dell’incontro di calcio Sampdoria – Inter di Serie A 2009/10.
Alle 21.05 la serie animata “Detective Conan”.
Alle 21.30 la serie animata “Sailor Moon e il mistero dei sogni”.
Alle 21.55 la serie animata “Prince of Tennis”.
I SIMBOLI
L’indicazione tipo 1×02 segnala il 2° episodio della 1^ stagione.
= film o film TV.
= telefilm (serie/sit-com) straniero.
= telefilm o sceneggiato di produzione italiana, o miniserie straniera.
= soap opera o telenovela.
= cartone animato.
= programma sportivo.
= prima visione sui canali non a pagamento, o al primo passaggio su un canale pay.
= variazione rispetto al programma previsto.
comprende i canali Rai 4, RaiSport 1, RaiSport 2, Rai Gulp, RaiNews e Rai Storia, trasmessi a livello nazionale, e Rai Movie, Rai Extra, Rai Premium, Rai YoYo e Rai Scuola, trasmessi solo nelle aree all digital e tramite la piattaforma TivùSat.
comprende Iris, Boing, Boing+1 e i canali Premium Calcio.

grande risultato ieri per rai4 all’1.65% in prime time!!
Finisce Il Commissario Navarro.
Da lunedì Il Giudice e Il Commissario con la terza stagione….ma in 1^ Tv?
Mamma mia che ascolti bassi per Supernatural… e sono anche episodi in prima assoluta. Molto bene invece Chuck, passato già da quasi un anno su Steel.