Ieri e oggi in TV – 28 luglio 2010 (con i dati Auditel del 27/7) 28/07/2010
Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, Ieri e oggi in TV, TV ITA.Tags: 40 anni vergine, Calcio, Catastrofe annunciata, Circo Massimo Show, Fratelli Benvenuti, La tata dei desideri, Lara Croft, October Road, Roma - Al Sadd, The Storm, Tomb Raider La culla della vita
trackback
IERI E OGGI IN TV #1.449
28 luglio 2010
In questo appuntamento quotidiano, in base ai dati forniti da Auditel, potete trovare gli ascolti dei programmi di prima serata di ieri, corredati da una guida ai principali programmi in onda questa sera sui canali in chiaro e a pagamento. Per altre informazioni sulla programmazione televisiva vi consiglio di visitare gli spazi Telefilm News, Cartoon News, Sat News e Dig News; per indicare i programmi che avete gradito maggiormente utilizzate invece le TelePagelle settimanali.
MARTEDI’ 27 LUGLIO 2010
IERI SERA… Oltre 4 milioni e mezzo di spettatori per il film TV commedia in prima visione su Rai 1 “La tata dei desideri” con Vanessa Marcil e Brennan Elliott; pessimo riscontro invece, con appena 2,4 milioni, per le quasi tre ore della miniserie in prima visione in un’unica serata su Canale 5 “The Storm – Catastrofe annunciata” con James Van Der Beek e Luke Perry. Circa 2,3 milioni per il film commedia in prima visione su Italia 1 “40 anni vergine” con Steve Carell e Catherine Keener; sopra i 2 milioni la prima puntata del varietà di Rai 3 “Circo Massimo Show” con Fabrizio Frizzi e Belen Rodriguez; dopo una striscia sportiva dei campionati europei di atletica, circa 1,6 milioni hanno seguito su Rai 2 il film d’avventura “Lara Croft Tomb Raider – La culla della vita” con Angelina Jolie; ancora ascolti disastrosi, sotto il milione di media, per la triplicata fiction italiana in prima visione su Rete 4 “Fratelli Benvenuti” con Massimo Boldi; infine, l’incontro amichevole di calcio Roma – Al Sadd ha raccolto su La 7 oltre 660.000 spettatori.
LA PRIMA SERATA (ore 20.30 – 22.30)
PUBBLICO | SHARE % | |
![]() |
4.968.000 | 24,34 |
![]() |
1.625.000 | 7,96 |
![]() |
1.659.000 | 8,13 |
![]() |
944.000 | 4,62 |
![]() |
9.195.000 | 45,04 |
![]() |
3.495.000 | 17,12 |
![]() |
1.990.000 | 9,75 |
![]() |
1.279.000 | 6,27 |
![]() |
316.000 | 1,55 |
![]() |
7.081.000 | 34,69 |
![]() |
664.000 | 3,25 |
![]() |
1.681.000 | 8,23 |
![]() |
1.793.000 | 8,78 |
TOTALE | 20.414.000 | 100,00 |
Di seguito, i dati di ascolto di ieri sera delle principali reti Rai e Mediaset, e per concludere una guida alla TV di questa sera.
I CANALI RAI, MEDIASET E LA 7
Alle 20.39 il clip-show “Da Da Da” (5.385.000 spettatori- 26,27%).
Alle 21.28, per il ciclo “Amori all’improvviso”, il film TV commedia “La tata dei desideri” (4.572.000 spettatori – 23,07%). Alle 23.17 la seconda puntata del programma documentaristico “Passaggio a Nord-Ovest” (1.379.000 spettatori – 13,37%).
-
Alle 21.00 i campionati europei di atletica leggera (1.491.000 spettatori – 7,09%).
Alle 21.45 il film d’avventura “Lara Croft Tomb Raider – La culla della vita” (1.646.000 spettatori – 9,25%). Alle 00.09 la quinta puntata del varietà “Stracult” (440.000 spettatori – 8,53%, preceduto alle 23.57 da un’anteprima con 536.000 spettatori – 6,30%).
Alle 20.18 gli episodi 40-41 della soap opera francese “Seconde chance” (1.004.000 spettatori – 5,19%). Alle 21.10 la prima puntata del varietà “Circo Massimo Show” (2.013.000 spettatori – 10,13%).
Alle 20.45 il varietà “Velone” (4.324.000 spettatori – 20,98%).
Alle 21.29, per il ciclo “Alta tensione”, le due parti della miniserie “The Storm – Catastrofe annunciata” (2.473.000 spettatori – 15,58%). Alle 00.24 il programma giornalistico “Speciale Tg5 – La zampata del Dragone” (493.000 spettatori – 10,58%).
Alle 20.04 l’episodio 17 “Kiss Kiss Bang Bangalore”” della diciassettesima stagione della serie animata “I Simpson” (1.495.000 spettatori – 8,72%). Alle 20.29 una replica del gioco “Mercante in Fiera” (1.579.000 spettatori – 7,94%).
Alle 21.14 il film commedia “40 anni vergine” (2.318.000 spettatori – 12,32%).
Alle 23.38 gli episodi 5-6 della prima stagione inedita della serie October Road: l’episodio “Per sempre, finora” ha avuto 646.000 spettatori (7,65%), l’episodio “L’assurda bellezza delle cose” (ore 00.30) ha ottenuto 473.000 spettatori (10,60%).
-
Alle 19.39 la soap tedesca “Tempesta d’amore” (1.307.000 spettatori – 8,51%).
Alle 20.27 l’episodio 20 “Lo iettatore” della quinta ed ultima stagione del telefilm Renegade (1.614.000 spettatori – 8,11%).
Alle 21.14 gli episodi inediti 7-8-9 della serie italiana “Fratelli Benvenuti”: l’episodio “San Valentino” ha avuto 1.070.000 spettatori (5,14%), l’episodio “Scherzi di Carnevale” (ore 22.20) ha ottenuto 913.000 spettatori (5,29%), l’episodio “La cena delle beffe” (ore 23.28) ha ottenuto 731.000 spettatori (7,99%).
Alle 20.47 la diretta dell’incontro amichevole di calcio Roma – Al Sadd, terminato sul punteggio di 2-1 (668.000 spettatori – 3,34%, preceduto alle 20.37 dallo speciale sport con 465.000 spettatori – 2,86%).
Alle 22.42 il film giallo “Brutti, sporchi e cattivi” (301.000 spettatori – 2,65%).
MERCOLEDI’ 28 LUGLIO 2010
Sono elencati principalmente i programmi di prima serata. Gli orari e i titoli indicati possono variare senza preavviso.
Causa scarsi ascolti, Canale 5 ha sospeso le previste repliche della terza stagione della serie italiana “I Cesaroni” con Claudio Amendola e Elena Sofia Ricci, e come la scorsa settimana programma in seconda serata gli ultimi inediti della serie Dirty Sexy Money.
Alle 21.20 il film drammatico “Il caso Thomas Crawford” (2007), con Anthony Hopkins e Ryan Gosling.
Alle 23.30 il film poliziesco “Squadra antifurto” (1976), con Tomas Milian e Robert Webber.
Alle 21.00 i campionati europei di atletica leggera, da Barcellona.
Alle 22.00 la serie soprannaturale Ghost Whisperer – Presenze con Jennifer Love Hewitt e Jamie Kennedy – episodio 4×13.
Alle 22.50 la serie familiare Brothers & Sisters – Segreti di famiglia con Sally Field e Rachel Griffiths – episodio 3×16.
Alle 23.50 il film commedia “Animal” (2001), con Rob Schneider.
Alle 21.10 il programma documentaristico “Amore criminale” con Camila Raznovich – puntata 3.
Alle 21.20 il varietà musicale “Io canto… e poi” con Gerry Scotti.
Alle 23.50 la serie Dirty Sexy Money con Peter Krause e Donald Sutherland – episodi 2×05-06.
-
Alle 21.10 il film poliziesco “Bad Boys” (1995), con Will Smith e Martin Lawrence. Alle 23.30 il talk-show “Match” con Adriana Fonzi Cruciani.
Alle 21.10 il programma naturalistico “Life – Lo spettacolo della vita” con Tessa Gelisio – puntata 3.
-
Alle 21.10 la serie Crossing Jordan con Jill Hennessy e Miguel Ferrer – episodi conclusivi 6×15-16-17.
Alle 21.00 il documentario musicale “The Pink Floyd Story – Which One Is Pink?”. Alle 22.30 il docu-reality statunitense “Jersey Shore” – puntata 1×04.
Alle 20.30 il programma “Surfing Deejay”. Alle 21.00 la sit-com “Via Massena – Long version”.
CANALI DIGITALI IN CHIARO
Alle 21.10 il film drammatico “21 grammi – Il peso dell’anima” (2003), con Naomi Watts e Sean Penn.
Alle 23.15 la serie australiana Underbelly con Rodger Corser e Caroline Craig – episodi 1×11-12.
Alle 21.10 il programma “Amici Tour” con Luca Zanforlin – puntata 3.
Alle 22.40 il docu-reality “Coleen’s Real Women” con Coleen McLoughlin – puntata 3.
Alle 21.00 la serie thriller Prison Break con Wentworth Miller e Dominic Purcell – episodi 3×07-08.
Alle 22.40 la serie francese Mystere con Toinette Laquière e Arnaud Binard – episodi 7-8.
Alle 20.50 il docu-reality italiano “La più bella della classe” – puntata 2 “Lucia Nogara”.
Alle 22.00 il docu-reality italiano “Cambio vita… mi trasformo” con Natasha Stefanenko – puntata 2×02.
Alle 23.00 il docu-reality “Sex Therapy” – puntata 4×02.
Alle 21.10 la serie ospedaliera Squadra Med – Il coraggio delle donne con Rosa Blasi e Brennan Elliott – episodi 1×19-20-21
Alle 21.00 il film commedia “Pappa e ciccia” (1982), con Paolo Villaggio e Lino Banfi.
Alle 21.00 la serie italiana “Amiche” (2003), con Barbara De Rossi e Claudia Koll – puntata 4.
Alle 21.00 il varietà “Pippo Chennedy Show” (1997), con Serena Dandini e Corrado Guzzanti – puntata 3.
Alle 21.00 il programma documentaristico “Dixit” – puntata “L’Italia in moto”.
Alle 20.35 il programma musicale “30 Seconds to Mars” con Jared Leto – puntata “Top 50 US Rockstars” (2). Alle 21.30 il reality musicale statunitense “Taking the Stage” – puntate 2×02-03.
Alle 21.00 la serie animata “Magica Doremì”.
Alle 21.25 la telenovela per ragazzi “Flor – Speciale come te” con Florencia Bertotti e Ángeles Balbiani.
-
Alle 21.00 la serie animata giapponese “Pretty Cure” – episodio 48. Alle 21.25 il magazine “Music Planet”.
Alle 21.35 la serie animata “Huntik – Secrets & Seekers” – episodio 22.
Alle 22.00 la serie animata “Matt & Manson” – episodio 10.
Alle 20.55 la serie animata “Martin Matin” – episodi0 3×09.
Alle 21.10 la serie animata “Fantasmini” – episodi0 33.
Alle 21.15 la serie animata “Le storie di Mila” – episodio 28.
Alle 21.20 la serie animata “Roary l’auto da corsa” – episodio 24.
Alle 21.30 la serie animata “I Gloops” – episodio 10.
Alle 21.35 la serie animata “Nanigugu” – episodio 40.
Alle 20.45 il varietà “Takeshi’s Castle” commentato da Lillo e Greg. Alle 21.35 il varietà “Takeshi’s Castle” commentato da Marco Mazzocca / Ariel.
Alle 22.25 il programma sportivo “American Gladiators”.
Alle 21.10 la serie animata “L’Uomo Ragno e i suoi fantastici amici”.
Alle 21.35 la serie animata “X-Men”.
Alle 22.00 il telefilm Piccoli brividi – due episodi.
UNA SELEZIONE DEI CANALI PAY
(Digitale satellitare)
-
Alle 21.00 il reality statunitense “Extreme Makeover: Home Edition” con Ty Pennington – puntate
6×18 e 5×18.
Alle 21.10 la sit-com Scrubs con Zach Braff e Sarah Chalke– episodi 8×01-02.
Alle 22.00 la sit-com ‘Til Death – Per tutta la vita con Brad Garrett e Joely Fisher – episodi 4×28-29.
Alle 21.00 la serie Sex and the City con Sarah Jessica Parker – speciale “Carrie e Big: l’amore”, episodi 3×08-09, 4×01 e 4×18.
Alle 22.45 la serie Ghost Whisperer – Presenze con Jennifer Love Hewitt e Jamie Kennedy – episodio 5×12.
Alle 21.00 la serie poliziesca C.S.I.: Miami con David Caruso e Emily Procter – episodi 7×11-12.
Alle 21.00 il varietà comico “Made in Sud 3”.
Alle 21.00 il programma “Ma come ti vesti?!” con Carla Gozzi ed Enzo Miccio.
Alle 21.00 il programma “Torte da record” – puntata 5 “Il 4 luglio”.
-
Alle 21.10 lo speciale “CrashBack – Dietro le quinte”.
Alle 22.00 la serie drammatica Crash con Dennis Hopper e Ross McCall– episodi 2×01-02.
Alle 21.00 il film drammatico “Extreme Measures – Soluzioni estreme” (1996), con Hugh Grant e Gene Hackman.
Alle 21.00, per il ciclo “Retro Movie”, la serie La famiglia Bradford con Dick Van Patten – episodi 3×12-13 “Povero Nicholas”.
Alle 21.00 la telenovela “Senza peccato” con Luisa Kuliok e Gerardo Romano – episodio 94.
Alle 22.00 la telenovela in lingua originale “Mientras haya vida” con Margarita Rosa De Francisco e Saul Lisazo – episodio 30.
Alle 21.35 una replica del varietà “Le Iene Show” con Ilary Blasi, Luca Bizzarri e Paolo Kessisoglu.
Alle 21.00 il docu-reality statunitense “Jersey Girls” – puntata “Copertine e catastrofi”.
Alle 21.00 il reality-game “Cercasi principe disperatamente” – puntata 1.
Alle 22.05 il reality-game “Non ditelo alla sposa!” – puntata 9.
Alle 21.00 la serie poliziesca tedesca Il commissario Rex con Gedeon Burkhard – episodi 5×06-07.
Alle 21.10 il reportage “Vanguard – La pedofilia femminile”. Alle 21.55 il reportage “Vanguard – Madri a metà”.
Alle 21.05 la serie Il corvo con Mark Dacascos e Marc Gomes – episodio 2.
Alle 21.00 la serie di fantascienza Earth: Final Conflict con Robert Leeshock e Jayne Heitmeyer – episodi 4×11-12.
Alle 20.50 il reality-game “Fear Factor”.
Alle 21.00 la serie animata “He-Man e i dominatori dell’universo”.
Alle 21.30 la serie animata “Virtua Fighter”.
Alle 22.00 la serie animata “Robotech”.
Alle 21.00 la serie animata “Rocky Joe” – episodio 20.
Alle 21.30 la serie animata “L’Uomo Tigre” – episodio 20.
Alle 22.00 la serie animata “La rivoluzione di Utena” – episodi 7-8.
Alle 23.00 la serie animata “Gantz” – episodi 9-10.
Alle 21.00 il programma sportivo “L’anno che verrà”, con la diretta del sorteggio del Campionato di Serie A 2010/11.
Alle 21.00 il film commedia “Scuola per canaglie” (2006), con Billy Bob Thornton e Jon Heder.
Alle 21.00 il film di fantascienza “Transformers – La vendetta del Caduto” (2009), con Shia LaBeouf e Megan Fox.
Alle 21.00 il film TV thriller “La vendetta di Christie” (2007), con Cynthia Gibb e Danielle Kind.
Alle 21.00 il film drammatico “Era mio padre” (2002), con Tom Hanks e Paul Newman.
Alle 21.00 il film commedia “Radio Days” (1987), con Woody Allen e Mia Farrow.
Alle 21.00 il film thriller “Per amore e per vendetta” (1993), con Eric Roberts e Madchen Amick.
Alle 21.00 il programma “L’ultimo sopravvissuto” – puntate “Siberia” (parte 1 e 2) e “Repubblica Dominicana”.
Alle 21.10 il documentario “Indagini ad alta quota” – puntata “L’aereo fantasma”. Alle 22.00 il documentario “Il disastro di Chernobyl”.
Alle 21.00 il documentario “A caccia di UFO” – puntata “Primo contatto”. Alle 22.00 il documentario “La storia dell’universo” – puntata 6 “Messaggeri dello spazio”.
Alle 21.05 la serie animata “Le favole di Hello Kitty”.
Alle 21.35 la serie animata “Magica Doremì”.
Alle 22.05 la serie animata “Amazing Spiez!”.
Alle 22.30 la serie belga Mega Mindy con Free Souffriau.
Alle 20.55 la serie animata “SpongeBob” – episodi 24-25-27.
Alle 20.25 la telenovela per ragazzi “Teen Angels” con Emilia Attías e Nicolás Vázquez.
Alle 21.15 la serie animata “Star Wars: The Clone Wars”.
Alle 21.40 la serie animata “Shin Chan”.
Alle 20.15 la telenovela per ragazzi “Il mondo di Patty” con Laura Esquivel e Brenda Esnicar.
Alle 21.05 la serie animata “Bruno the Great”.
Alle 21.15 la serie italiana “Life Bites – Pillole di vita” con Luca Solesin.
Alle 21.40 la sit-com I maghi di Waverly con Selena Gomez.
Alle 22.10 la sit-com inglese Jinx – Fornelli e magie con Amber Beattie e Gia Lodge-O’Meally.
Alle 21.00 la serie animata giapponese “Sally Bollywood”.
Alle 21.15 la serie animata giapponese “Stitch!”.
Alle 21.40 la serie animata spagnola “Tre gemelle e una strega”.
Alle 22.05 la serie animata “W.I.T.C.H.”.
Alle 20.30 il film TV commedia “Bob un maggiordomo tutto fare” (2005), con T. Green e B. Shields.
(Digitale terrestre)
Alle 21.00 la serie ospedaliera E.R. – Medici in prima linea con John Stamos e Linda Cardellini – episodi 15×13-14.
Alle 22.35 la serie The Cleaner con Benjamin Bratt e Grace Park – episodi 2×09-10.
Alle 21.00 la sit-com 10 cose che odio di te con Lindsey Shaw e Meaghan Jette Martin – episodio 14.
Alle 21.25 la serie One Tree Hill con Chad Michael Murray e James Lafferty – episodi 6×07-08.
Alle 21.00 il film d’azione “Transporter 3” (2004), con Jason Statham e Natalya Rudakova.
Alle 21.00 il film drammatico “Lezioni d’amore” (2008), con Penélope Cruz e Ben Kingsley.
Alle 21.00 il film drammatico “Mo’ Better Blues” (1990), con John Turturro e Denzel Washington.
Alle 21.00 la replica dell’incontro di calcio Inter – Barcellona di Champions League 2009/10.
Alle 21.05 la serie animata “Detective Conan”.
Alle 21.30 la serie animata “Sailor Moon e il mistero dei sogni”.
Alle 21.55 la serie animata “Prince of Tennis”.
I SIMBOLI
L’indicazione tipo 1×02 segnala il 2° episodio della 1^ stagione.
= film o film TV.
= telefilm (serie/sit-com) straniero.
= telefilm o sceneggiato di produzione italiana, o miniserie straniera.
= soap opera o telenovela.
= cartone animato.
= programma sportivo.
= prima visione sui canali non a pagamento, o al primo passaggio su un canale pay.
= variazione rispetto al programma previsto.
comprende i canali Rai 4, RaiSport 1, RaiSport 2, Rai Gulp, RaiNews e Rai Storia, trasmessi a livello nazionale, e Rai Movie, Rai Extra, Rai Premium, Rai YoYo e Rai Scuola, trasmessi solo nelle aree all digital e tramite la piattaforma TivùSat.
comprende Iris, Boing, Boing+1 e i canali Premium Calcio.

quasi un milione per i canali digitali rai in prime time. molto bene
impennata dovuta a raisport1 con gli europei di atletica
C5: “Catastrofe annunciata”.
Ironia?!
Non capisco perchè affossare rai2 con 30-60 minuti di atletica, con 2 canali raisport disponibili.
perché rai sport1 non è ancora visibile in tutta italia e allora quelli che non sono coperti dal segnale comincerebbero a lamentarsi del fatto che loro sono tagliati fuori ecc ecc. sempre le solite cose.
purtroppo fino al 2012 le cose continueranno così…
Dimenticavo anche Rai HD …