Ieri e oggi in TV – 29 luglio 2010 (con i dati Auditel del 28/7) 29/07/2010
Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, Ieri e oggi in TV, TV ITA.Tags: Amore criminale, Animal, atletica leggera, Bad Boys, Brothers & Sisters, Crossing Jordan, Ghost Whisperer, Il caso Thomas Crawford, Io canto... e poi, Life
trackback
IERI E OGGI IN TV #1.450
29 luglio 2010
In questo appuntamento quotidiano, in base ai dati forniti da Auditel, potete trovare gli ascolti dei programmi di prima serata di ieri, corredati da una guida ai principali programmi in onda questa sera sui canali in chiaro e a pagamento. Per altre informazioni sulla programmazione televisiva vi consiglio di visitare gli spazi Telefilm News, Cartoon News, Sat News e Dig News; per indicare i programmi che avete gradito maggiormente utilizzate invece le TelePagelle settimanali.
MERCOLEDI’ 28 LUGLIO 2010
IERI SERA… Pareggio, con poco più di 3 milioni di spettatori a testa, per il film drammatico di Rai 1 “Il caso Thomas Crawford” con Anthony Hopkins e Ryan Gosling e per il rimontaggio del varietà musicale di Canale 5 “Io canto e poi…” con Gerry Scotti, quest’ultimo durato un’ora in più e ben oltre la mezzanotte; circa 2 milioni per il film d’azione di Italia 1 “Bad Boys” con Will Smith e Martin Lawrence; in crescita a 1,8 milioni il programma di Rai 3 “Amore criminale” con Camila Raznovich; dopo lo spazio dei campionati europei di atletica leggera, poco più di un milione e mezzo di spettatori per l’episodio inedito della serie di Rai 2 “Ghost Whisperer – Presenze” con Jennifer Love Hewitt, ascolto inferiore per la terza puntata del programma naturalistico di Rete 4 “Life – Lo spettacolo della vita”; infine, più di mezzo milione di appassionati per gli ultimi tre episodi in replica della sesta ed ultima stagione della serie di La 7 “Crossing Jordan” con Jill Hennessy (che da mercoledì prossimo riparte a sorpresa dall’inizio).
LA PRIMA SERATA (ore 20.30 – 22.30)
PUBBLICO | SHARE % | |
![]() |
3.763.000 | 19,64 |
![]() |
1.691.000 | 8,83 |
![]() |
1.494.000 | 7,80 |
![]() |
1.036.000 | 5,41 |
![]() |
7.984.000 | 41,67 |
![]() |
3.596.000 | 18,77 |
![]() |
1.787.000 | 9,32 |
![]() |
1.524.000 | 7,95 |
![]() |
362.000 | 1,89 |
![]() |
7.269.000 | 37,94 |
![]() |
624.000 | 3,26 |
![]() |
1.576.000 | 8,22 |
![]() |
1.708.000 | 8,91 |
TOTALE | 19.161.000 | 100,00 |
Di seguito, i dati di ascolto di ieri sera delle principali reti Rai e Mediaset, e per concludere una guida alla TV di questa sera.
I CANALI RAI, MEDIASET E LA 7
Alle 20.40 il clip-show “Da Da Da” (4.337.000 spettatori – 23,08%).
Alle 21.25 il film drammatico “Il caso Thomas Crawford” (3.041.000 spettatori – 16,60%).
Alle 23.37 il film poliziesco “Squadra antifurto” (724.000 spettatori – 11,07%).
-
Alle 20.59 i campionati europei di atletica leggera (1.677.000 spettatori – 8,48%).
Alle 21.02 l’episodio 13 “Gli spiriti del lago” della quarta stagione inedita della serie soprannaturale Ghost Whisperer – Presenze (1.558.000 spettatori – 8,34%).
Alle 22.53 l’episodio 16 “Acque agitate” (Prima parte) della terza stagione inedita della serie familiare Brothers & Sisters – Segreti di famiglia (1.083.000 spettatori – 7,37%).
Alle 23.57 il film commedia “Animal” (575.000 spettatori – 10,10%).
Alle 20.18 gli episodi 42-43 della soap opera francese “Seconde chance” (970.000 spettatori – 5,53%). Alle 21.11 la terza puntata del programma documentaristico “Amore criminale” (1.887.000 spettatori – 10,14%).
Alle 20.46 il varietà “Velone” (3.646.000 spettatori – 19,22%). Alle 21.26 il varietà musicale “Io canto e poi…” (3.046.000 spettatori – 18,79%).
Alle 00.13 gli episodi 5-6 della seconda ed ultima stagione della serie Dirty Sexy Money: l’episodio “Il verdetto” ha avuto 815.000 spettatori (15,09%), l’episodio “La parte lesa” (ore 01.03) ha ottenuto 525.000 spettatori (17,55%).
Alle 20.05 l’episodio 18 “La storia più bagnata del mondo” della diciassettesima stagione della serie animata “I Simpson” (1.451.000 spettatori – 9,30%). Alle 20.30 una replica del gioco “Mercante in Fiera” (1.463.000 spettatori – 8,03%).
Alle 21.15 il film poliziesco “Bad Boys” (2.019.000 spettatori – 11,30%). Alle 23.41 il talk-show “Match” (399.000 spettatori – 5,92%).
-
Alle 19.35 la soap tedesca “Tempesta d’amore” (1.104.000 spettatori – 7,94%).
Alle 20.23 l’episodio 21 “Una moto d’oro” della quinta ed ultima stagione del telefilm Renegade (1.408.000 spettatori – 7,82%).
Alle 21.14 (e fino alle 23.49) la terza puntata del programma naturalistico “Life – Lo spettacolo della vita” (1.463.000 spettatori – 8,44%).
Alle 20.40 il programma “In Onda” (727.000 spettatori – 3,89%).
Alle 21.18 gli episodi 15-16-17 con cui è terminata la sesta ed ultima stagione della serie Crossing Jordan: l’episodio “Ancora morti” ha avuto 577.000 spettatori (2,89%), l’episodio “D.O.A.” (ore 22.09) ha ottenuto 571.000 spettatori (3,13%), l’episodio “Schianto” (ore 22.59) ha ottenuto 561.000 spettatori (4,17%).
GIOVEDI’ 29 LUGLIO 2010
Sono elencati principalmente i programmi di prima serata. Gli orari e i titoli indicati possono variare senza preavviso.
Alle 21.20 il programma documentaristico “SuperQuark” con Piero Angela – puntata 6. Alle 23.45 il varietà musicale “Le vie dell’amicizia 2010 – Italia-Slovenia-Croazia”.
Alle 21.00 i campionati europei di atletica leggera, da Barcellona.
Alle 22.00 il film d’avventura “Largo Winch” (2008), con Tomer Sisley e Kristin Scott Thomas.
Alle 21.10 la serie giudiziaria francese Alice Nevers: professione giudice con Marine Delterme – episodio 7 “Un delitto troppo perfetto” (2004).
Alle 23.30 la serie soprannaturale Medium con Patricia Arquette e Jake Weber – episodio 2×10.
Alle 21.20 la serie poliziesca Women’s Murder Club con Angie Harmon e Laura Harris – episodi conclusivi 9 (seconda parte)-10-11-12-13.
-
Alle 21.10 il varietà “Mitici ’80″ con Sabrina Salerno – puntata 4. Alle 24.00 il programma “Passion” con Rachele Restivo – puntata 4.
Alle 21.10 la serie inglese Robin Hood con Jonas Armstrong e Lucy Griffiths – episodi 2×09-10.
-
Alle 21.10 la serie poliziesca Medical Investigation con Neal McDonough e Kelli Williams – episodi 7-8.
Alle 23.00 la serie Leverage – Consulenze illegali con Timothy Hutton – episodio 1×01.
Alle 21.00 il programma musicale “MTV The Summer Song” – puntata 4. Alle 22.00 il documentario “Jessica Simpson’s The Price of Beauty” – puntata 4.
Alle 20.30 il programma “Surfing Deejay”. Alle 21.00 il programma musicale “I.D.”.
CANALI DIGITALI IN CHIARO
Alle 21.10 il film d’azione “La foresta dei pugnali volanti” (2004), con Zhang Ziyi e Takeshi Kaneshiro.
Alle 23.05 la serie animata “Eureka Seven” – episodio 17.
Alle 23.30 la serie animata “Code Geass – Lelouch of the Rebellion: R2” – episodio 22.
Alle 21.10 il film commedia “Oggi sposi… niente sesso!” (2003), con Ashton Kutcher e Brittany Murphy.
Alle 22.35 la serie italiana “Grandi domani” (2005), con Marco Giallini e Irene Ferri – episodi 5-6.
Alle 21.00 il film drammatico “La schivata” (2003), con Osman Elkharraz e Sara Forestier.
Alle 23.05 la serie poliziesca C.S.I.: Miami con David Caruso e Adam Rodriguez – episodi 2×24 e 3×01.
Alle 20.55 la serie canadese The Guard con Steve Bacic e Jeremy Guilbaut – episodi 1×07 e 2×01.
Alle 22.40 la serie drammatica Crash con Dennis Hopper e Ross McCall – episodio 1×04.
Alle 23.30 il documentario “Sfida con la natura” – puntata “La foresta dei macachi”.
Alle 21.10 il programma “Fobie – Gente sull’orlo di una crisi di nervi” – puntata 2.
Alle 23.00 la serie poliziesca canadese Cold Squad con Julie Stewart e Michael Hogan – episodi 2×08-09.
Alle 21.00 il film commedia “La niña dei tuoi sogni” (1998), con Penélope Cruz e Antonio Resines.
Alle 21.00 la serie italiana “Fidati di me” (1998), con Virna Lisi e Martina Colombari – puntata 1.
Alle 21.00 una replica del reality musicale “Ballando con le stelle” (2010), con Milly Carlucci e Paolo Belli.
Alle 21.00 il programma documentaristico “Dixit” – puntata “Viva Evita”.
Alle 20.35 il programma musicale “30 Seconds to Mars” con Jared Leto – puntata “Top 50 US Rockstars” (3). Alle 21.30 il documentario “The Fabulous Life of…” – puntata “Posh Pop Stars”.
Alle 21.00 la serie animata “Magica Doremì”.
Alle 21.25 la telenovela per ragazzi “Flor – Speciale come te” con Florencia Bertotti e Ángeles Balbiani.
-
Alle 21.00 la serie animata giapponese “Pretty Cure” – episodio 49. Alle 21.25 il magazine “Music Planet”.
Alle 21.35 la serie animata “Huntik – Secrets & Seekers” – episodio 23.
Alle 22.00 la serie animata “Matt & Manson” – episodio 11.
Alle 20.55 la serie animata “Martin Matin” – episodi0 3×10.
Alle 21.10 la serie animata “Fantasmini” – episodi0 34.
Alle 21.15 la serie animata “Le storie di Mila” – episodio 29.
Alle 21.20 la serie animata “Roary l’auto da corsa” – episodio 25.
Alle 21.30 la serie animata “I Gloops” – episodio 11.
Alle 21.35 la serie animata “Nanigugu” – episodio 41.
Alle 20.45 il varietà “Takeshi’s Castle” commentato da Lillo e Greg. Alle 21.35 il varietà “Takeshi’s Castle” commentato da Marco Mazzocca / Ariel.
Alle 22.25 il programma sportivo “American Gladiators”.
Alle 21.10 la serie animata “L’Uomo Ragno e i suoi fantastici amici”.
Alle 21.35 la serie animata “X-Men”.
Alle 22.00 il telefilm Piccoli brividi – due episodi.
UNA SELEZIONE DEI CANALI PAY
(Digitale satellitare)
-
Alle 21.00 l’intervista “Q.P.G.A. – Questi piccoli grandi anni” con Claudio Baglioni. Alle 22.00 il reality statunitense “America’s Next Top Model” con Tyra Banks – puntata 11×13.
Alle 21.10 la serie Greek – La confraternita con Jacob Zachar e Spencer Grammer – episodio 3×03.
Alle 22.00 la serie La vita segreta di una teenager americana con Shailene Woodley – episodio conclusivo di stagione 2×24.
Alle 21.00 la serie poliziesca Cold Case – Delitti irrisolti con Kathryn Morris e Danny Pino – episodio 3×04.
Alle 21.55 la serie gialla Castle – Detective tra le righe con Nathan Fillion e Stana Katic – episodio 2×20.
Alle 21.00 la serie poliziesca C.S.I.: Scena del crimine con Laurence Fishburne e Marg Helgenberger – episodio 10×08.
Alle 21.55 la serie poliziesca francese Flics con Frédéric Diefenthal e Yann Sundberg – episodio 3.
Alle 21.00 il varietà “Palco, doppio palco e contropalcotto” dal Teatro Bonci di Cesenatico – puntata 4.
Alle 21.00 il docu-reality “Cerco casa… disperatamente”. Alle 22.00 il reality-game “Cortesie per gli ospiti”.
-
Alle 21.00 la serie Big Love con Bill Pullman e Jeanne Tripplehorn – episodi 3×09-10.
Alle 23.00 la serie The Prisoner con Jim Caviezel e Ian McKellen – episodio 2.
Alle 21.00 il clip-show “Top 20 Countdown” – puntata 9. Alle 21.55 il programma “Most Shocking – Best of” – puntata 4.
Alle 22.50 la serie drammatica Breaking Bad con Bryan Cranston e Aaron Paul – episodio 2×09.
Alle 21.00 la serie Hazzard con John Schneider e Tom Wopat – episodi 4×12-13.
Alle 21.00 la telenovela “Senza peccato” con Luisa Kuliok e Gerardo Romano – episodio 95.
Alle 22.00 la telenovela in lingua originale “Mientras haya vida” con Margarita Rosa De Francisco e Saul Lisazo – episodio 31.
Alle 21.35 una replica del programma giornalistico di Rete 4 “Quarto grado” con Salvo Sottile.
Alle 21.00 il docu-reality statunitense “La favolosa vita di Kimora” – puntate “L’anniversario di Baby Phat” e “Vita da modella”.
Alle 21.00 il reality-game “Prima ti spoglio, poi ti rivesto” – puntata 5 “Il fascino della divisa”. Alle 22.00 il docu-reality “Bella senza bisturi” – puntate 8-10.
Alle 21.00 la serie Giudice Amy con Amy Brenneman e Tyne Daly – episodi 5×13-14.
Alle 21.10 il documentario “Le guerre segrete degli USA”.
Alle 21.05 la serie Il corvo con Mark Dacascos e Marc Gomes – episodio 3.
Alle 21.00 la serie Nip/Tuck con Dylan Walsh e Julian McMahon – episodi 4×13-14.
Alle 20.50 il reality-game “Fear Factor”.
Alle 21.00 la serie animata “I difensori della Terra”.
Alle 21.30 la serie animata “Virtua Fighter”.
Alle 22.00 la serie animata “Robotech”.
Alle 21.00 la serie animata “Rocky Joe” – episodio 21.
Alle 21.30 la serie animata “L’Uomo Tigre” – episodio 21.
Alle 22.00 la serie animata “Il conte di Montecristo” – episodi 7-8.
Alle 23.00 la serie animata “Speed Grapher” – episodi 7-8.
Alle 20.30 l’incontro di calcio All Star – Manchester United valido per la Major League Soccer All Star Game.
Alle 21.00 il film di fantascienza “District 9” (2009), con Sharlto Copley e Jason Cope.
Alle 21.00 il film commedia “Scuola per canaglie” (2006), con Billy Bob Thornton e Jon Heder.
Alle 21.00 il film thriller “Passengers – Mistero ad alta quota” (2008), con Anne Hathaway e Patrick Wilson.
Alle 21.00 il film drammatico “My Zinc Bed – Ossessione d’amore” (2008), con Uma Thurman e Paddy Considine.
Alle 21.00 il film fantastico “Sogni” (1990), con Martin Scorsese e Akira Terao.
Alle 21.00 il film commedia “Beethoven” (1992), con Charles Grodin e Bonnie Hunt.
Alle 21.00 il programma inglese di motori “Top Gear” con Jeremy Clarkson, James May e Richard Hammond – due puntate.
Alle 23.00 il documentario “Megacostruzioni” – puntata 5×02.
Alle 21.10 il documentario “Indagini ad alta quota” – puntata “Il jet scomparso”. Alle 22.00 il documentario “Esplosione nel Mare del Nord”.
Alle 21.05 il documentario “Nati per uccidere” – puntata 2 “La vendetta degli Spartani”.
Alle 22.00 il documentario “Anatomia di un disastro” – puntata 3 “L’umiliazione di Pearl Harbor”.
Alle 21.15 la serie animata “Le favole di Hello Kitty”.
Alle 21.30 la serie animata “Magica Doremì”.
Alle 21.55 la serie animata “Amazing Spiez!”.
Alle 22.20 la serie belga Mega Mindy con Free Souffriau.
Alle 20.30 la serie animata “I Pinguini di Madagascar”.
Alle 20.55 la serie animata “SpongeBob” – episodi 28-29-30.
Alle 20.50 la serie animata “Johnny Bravo”.
Alle 21.15 la serie animata “Star Wars: The Clone Wars”.
Alle 21.40 la serie animata “Shin Chan”.
Alle 20.15 la telenovela per ragazzi “Il mondo di Patty” con Laura Esquivel e Brenda Esnicar.
Alle 21.10 la serie animata “Bruno the Great”.
Alle 21.15 la serie italiana “Life Bites – Pillole di vita” con Luca Solesin.
Alle 21.40 la sit-com I maghi di Waverly con Selena Gomez.
Alle 22.10 la sit-com inglese Jinx – Fornelli e magie con Amber Beattie e Gia Lodge-O’Meally.
Alle 20.50 la serie animata giapponese “Sally Bollywood”.
Alle 21.15 la serie animata giapponese “Stitch!”.
Alle 21.40 la serie animata spagnola “Tre gemelle e una strega”.
Alle 22.05 la serie animata “W.I.T.C.H.”.
Alle 20.30 il film TV commedia “Pete il galletto” (2009), con J. Dolley e M. Musso.
(Digitale terrestre)
Alle 21.00 la serie The Cleaner con Benjamin Bratt e Grace Park – episodi 2×11-12.
Alle 21.00 il film commedia “Sai che c’è di nuovo?” (1999), con Madonna e Rupert Everett.
Alle 21.00 il film drammatico “Fight Club” (1999), con Brad Pitt e Edward Norton.
Alle 21.00 il film western “Terra di confine – Open Range” (2003), con Kevin Costner e Robert Duvall.
Alle 21.00 il film drammatico “Allucinazione perversa” (1990), con Tim Robbins e Elizabeth Peña.
Alle 20.30 la diretta dell’incontro di calcio Shamrock Rovers – Juventus valido per i preliminari di Europa League 2010/11.
Alle 21.05 la serie animata “Detective Conan”.
Alle 21.30 la serie animata “Sailor Moon e il mistero dei sogni”.
Alle 21.55 la serie animata “Prince of Tennis”.
I SIMBOLI
L’indicazione tipo 1×02 segnala il 2° episodio della 1^ stagione.
= film o film TV.
= telefilm (serie/sit-com) straniero.
= telefilm o sceneggiato di produzione italiana, o miniserie straniera.
= soap opera o telenovela.
= cartone animato.
= programma sportivo.
= prima visione sui canali non a pagamento, o al primo passaggio su un canale pay.
= variazione rispetto al programma previsto.
comprende i canali Rai 4, RaiSport 1, RaiSport 2, Rai Gulp, RaiNews e Rai Storia, trasmessi a livello nazionale, e Rai Movie, Rai Extra, Rai Premium, Rai YoYo e Rai Scuola, trasmessi solo nelle aree all digital e tramite la piattaforma TivùSat.
comprende Iris, Boing, Boing+1 e i canali Premium Calcio.

maledetta atletica!! è vero anche che molti forse non sapevano neanche che avrebbero fatto melinda dopo (io non ho visto neanche un promo che lo dicesse)… e ovviamente cala anche B&S
i promo ci sono stati, li ho visti io che non guardo raidue ultimamente…
Maledetta atletica non proprio: è positivo il fatto che l’8,50% abbia seguito lo splendido argento di Vizzoni. Per l’ascolto di Melinda c’è da dire che è iniziata attaccata alla sigla dell’atletica: non so come vengano conteggiati gli spettatori che man mano l’hanno ritrovata. Chi arriva in corsa viene conteggiato?
Bellissima la puntata di Brothers & Sisters: la migliore di tutti i 3 anni finora.
Benedetta atletica….
In 2 milioni davanti alla tv per Vizzoni
Share superiore al 10% per l’argento del martellista azzurro
La trasmissione tv della RAI dedicata ai Campionati Europei di Barcellona ha ottenuto ottimi risultati d’ascolto. La serata di mercoledi’, culminata nella medaglia d’argento di Nicola Vizzoni, e’ stata seguita su Rai 2, nella parte dalle 20.59 alle 22.02, da 1.677.000 spettatori, pari all’8,49%, dato significativo per un prime-time infrasettimanale estivo. Ma non e’ finita qui, perche’ la lunga diretta (dalle 18.21 alle 22.10) di Rai Sport 1, il canale tematico digitale, ha fatto registrare 346.801 spettatori, pari al 2,37%. In buona sostanza, si puo’ dire che la grande gara del martellista azzurro sia stata seguita sulle reti RAI da oltre due milioni di telespettatori, con uno share superiore al 10%.