Ieri e oggi in TV – 30 luglio 2010 (con i dati Auditel del 29/7) 30/07/2010
Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, Ieri e oggi in TV, TV ITA.Tags: Alice Nevers, atletica leggera, Largo Winch, Leverage, Medical Investigation, Mitici ’80, Robin Hood, SuperQuark, Women’s Murder Club
trackback
IERI E OGGI IN TV #1.451
30 luglio 2010
In questo appuntamento quotidiano, in base ai dati forniti da Auditel, potete trovare gli ascolti dei programmi di prima serata di ieri, corredati da una guida ai principali programmi in onda questa sera sui canali in chiaro e a pagamento. Per altre informazioni sulla programmazione televisiva vi consiglio di visitare gli spazi Telefilm News, Cartoon News, Sat News e Dig News; per indicare i programmi che avete gradito maggiormente utilizzate invece le TelePagelle settimanali.
GIOVEDI’ 29 LUGLIO 2010
IERI SERA… Sopra i 3,7 milioni la sesta puntata del programma documentaristico di Rai 1 “SuperQuark” con Piero Angela. A causa dell’assenza di Rai 2, schiantata al 7% di share in prima serata a causa dell’ora di campionati europei di atletica leggera Barcellona 2010 (che fanno invece crescere Rai Sport 1 all’1,92%), beneficiano un po’ tutte le altre emittenti: ascolti variabili tra 1,2 e 3 milioni per gli ultimi tre episodi (pubblicizzati genericamente come “ultima puntata”) della serie poliziesca in prima visione su Canale 5 “Women’s Murder Club” con Angie Harmon; pur aumentando la sua durata, non riesce a salire sopra i 3 milioni la quarta puntata (prima dello speciale conclusivo di giovedì prossimo) del varietà di Italia 1 “Mitici ’80” con Sabrina Salerno; in netta crescita a 1,7 milioni la serie giudiziaria francese in prima visione su Rai 3 “Alice Nevers: professione giudice” con Marine Delterme; stabile a 1,2 milioni medi la serie avventurosa inglese di Rete 4 “Robin Hood” con Jonas Armstrong; infine, 600.000 spettatori medi per i due episodi in replica della serie di La 7 “Medical Investigation” con Neal McDonough.
LA PRIMA SERATA (ore 20.30 – 22.30)
PUBBLICO | SHARE % | |
![]() |
4.297.000 | 21,72 |
![]() |
1.441.000 | 7,28 |
![]() |
1.505.000 | 7,61 |
![]() |
1.039.000 | 5,25 |
![]() |
8.282.000 | 41,86 |
![]() |
3.252.000 | 16,43 |
![]() |
1.961.000 | 9,91 |
![]() |
1.368.000 | 6,91 |
![]() |
688.000 | 3,47 |
![]() |
7.268.000 | 36,73 |
![]() |
697.000 | 3,52 |
![]() |
1.727.000 | 8,73 |
![]() |
1.814.000 | 9,17 |
TOTALE | 19.788.000 | 100,00 |
Di seguito, i dati di ascolto di ieri sera delle principali reti Rai e Mediaset, e per concludere una guida alla TV di questa sera.
I CANALI RAI, MEDIASET E LA 7
Alle 20.42 il clip-show “Da Da Da” (4.563.000 spettatori – 22,67%). Alle 21.27 la sesta puntata del programma documentaristico “SuperQuark” (3.762.000 spettatori – 21,72%). Alle 23.56 il concerto “Le vie dell’amicizia 2010 – Italia-Slovenia-Croazia” (650.000 spettatori – 10,53%).
-
Alle 21.04 i campionati europei di atletica leggera (1.414.000 spettatori – 6,91%).
Alle 22.00 il film d’avventura “Largo Winch” (765.000 spettatori – 5,04%).
Alle 20.18 gli episodi 44-45 con cui si è fermata la soap opera francese “Seconde chance” (953.000 spettatori – 4,97%).
Alle 21.10 l’episodio 7 “Un delitto troppo perfetto” della serie giudiziaria francese Alice Nevers: professione giudice (1.758.000 spettatori – 9,07%).
Alle 23.50 l’episodio 10 “Pagare il fio” della seconda stagione della serie soprannaturale Medium (481.000 spettatori – 6,48%).
Alle 20.47 il varietà “Velone” (4.220.000 spettatori – 20,85%).
Alle 21.29 gli episodi 9 (seconda parte) – 10-11-12-13 con cui è terminata la serie poliziesca Women’s Murder Club: la seconda metà dell’episodio “Afferrare e trattenere” ha avuto 3.007.000 spettatori (14,54%), l’episodio “Kiss me not” (ore 21.46) ha totalizzato 2.366.000 spettatori (12,28%), l’episodio “La festa del papà” (ore 22.31) ha avuto 2.137.000 spettatori (13,59%), l’episodio “E la verità vincerà (a volte)” (ore 23.16) ha ottenuto 1.730.000 spettatori (16,38%), l’episodio “Mai dire mai” (ore 00.02) ha ottenuto 1.285.000 spettatori (19,75%).
Alle 20.05 l’episodio 19 “Le ragazze vogliono solo sommare” della diciassettesima stagione della serie animata “I Simpson” (1.442.000 spettatori – 8,18%). Alle 20.30 una replica del gioco “Mercante in Fiera” (1.349.000 spettatori – 6,86%). Alle 21.12 la quarta puntata del varietà “Mitici ’80” (1.954.000 spettatori – 12,78%). Alle 00.27 (e fino alle 01.24) la quarta puntata del programma “Passion” (601.000 spettatori – 13,22%).
-
Alle 19.41 la soap tedesca “Tempesta d’amore” (1.378.000 spettatori – 8,61%).
Alle 20.29 l’episodio 22 “Il seme cattivo” con cui è terminata la quinta ed ultima stagione del telefilm Renegade (1.545.000 spettatori – 7,86%).
Alle 21.14 gli episodi 9-10 della seconda stagione inedita della serie inglese Robin Hood: l’episodio “Il messaggero del Re” ha avuto 1.271.000 spettatori (6,26%), l’episodio “Lo sceriffo vagabondo” (ore 22.14) ha ottenuto 1.150.000 spettatori (6,75%).
Alle 20.38 il programma “In Onda” (917.000 spettatori – 4,59%).
Alle 21.19 gli episodi 7-8 della serie Medical Investigation: l’episodio “Contagio” ha ottenuto 565.000 spettatori (2,78%), l’episodio “Mutazione” (ore 22.09) ha ottenuto 664.000 spettatori (3,80%).
Alle 23.01 l’episodio 1 “Una banda di onesti ladri” della prima stagione della serie Leverage – Consulenze illegali (283.000 spettatori – 2,35%).
VENERDI’ 30 LUGLIO 2010
Sono elencati principalmente i programmi di prima serata. Gli orari e i titoli indicati possono variare senza preavviso.
Cambia la prevista puntata del programma documentaristico “Gli archivi della storia”, invece della prevista puntata “Montecassino”. Inoltre, La 7 ha tolto dalla prima serata il programma “Vivo x miracolo” con Ugo Francicanava, spostandolo nella terza serata del sabato.
Alle 21.20 il varietà musicale “Una notte per Caruso – Premio Caruso 2010” con Paola Saluzzi e Luca Ward, da Marina Grande di Sorrento.
Alle 21.00 i campionati europei di atletica leggera, da Barcellona.
Alle 22.10 per il ciclo “RaiDue Rewind”, la serie poliziesca NCIS – Unità anticrimine con Mark Harmon e Michael Weatherly – episodi 4×04-05. Alle 24.00 il programma “Stile” di Mariella Milani – puntata 6.
Alle 00.30 la serie militare E-Ring con Benjamin Bratt e Dennis Hopper – episodio 18.
Alle 01.25 la serie poliziesca tedesca Squadra Speciale Lipsia con Marco Girnth – episodio “Il sensitivo”.
Alle 21.10 il programma documentaristico “Gli archivi della storia” –
puntata 8 “Mi consenta – I politici in TV”.
Alle 23.55 il programma documentaristico sportivo “Sfide” – puntata 3.
Alle 21.20 il film drammatico “L’amore e altri luoghi impossibili” (2009), con Natalie Portman e Lisa Kudrow. Alle 23.30 lo spettacolo teatrale “Ale & Franz Show” con Ale e Franz – prima parte.
-
Alle 21.10 la serie poliziesca C.S.I.: Scena del crimine con Laurence Fishburne e Marg Helgenberger – episodio 9×21. Alle 22.05 il programma “Real C.S.I. – A sangue freddo” con Adriana Fonzi Cruciani – puntata 4.
Alle 21.10 il film d’azione “L’arte della guerra” (2000), con Wesley Snipes e Anne Archer.
-
Alle 21.10 il film di guerra “I giovani leoni” (1958), con Dean Martin e Maximilian Schell.
Alle 20.30 il programma musicale “MTV World Stage: Green Day”. Alle 21.30 il programma musicale “Behind the Music: Courtney Love”.
Alle 20.30 il programma “Surfing Deejay”. Alle 21.00 il programma musicale “Deejeography”.
CANALI DIGITALI IN CHIARO
Alle 21.10 la serie di fantascienza Taken con Steve Burton e Joel Gretsch – episodio 6.
Alle 22.40 il film d’azione “Riders” (2002), con Stephen Dorff e Natasha Henstridge.
Alle 21.10 la serie I Tudors – Scandali a corte con Jonathan Rhys Meyers e Henry Cavill – episodi 3×03-04.
Alle 22.50 la serie Dark Angel con Jessica Alba e Michael Weatherly – episodi 1×02-03.
Alle 21.00 il film d’azione “Hard Cash” (2002), con Christian Slater e Val Kilmer.
Alle 22.40 il film horror “Amityville Possession” (1982), con James Olson e Burt Young.
Alle 20.55 la serie Lipstick Jungle con Brooke Shields e Kim Raver – episodio 2×03.
Alle 21.55 la serie drammatica Crash con Dennis Hopper e Ross McCall – episodio 1×03.
Alle 22.55 la sit-com C’è sempre il sole a Philadelphia con Glenn Howerton e Kaitlin Olson – episodi 2×02-03.
Alle 21.10 il docu-reality “Io Donna – Buccia di banana” con Giusy Ferrè – puntata 5. Alle 22.10 il varietà “Cuork – Viaggio al centro della coppia” con Alessandro Bianchi.
Alle 23.20 la serie The L Word con Jennifer Beals e Mia Kirshner – episodio 5×06.
Alle 21.00 il film d’avventura “Il soldato di ventura” (1976), con Bud Spencer e Franco Agostini.
Alle 21.00 lo sceneggiato “Il bene e il male” (2008), con Gianmarco Tognazzi e Bianca Guaccero – episodi 1-2.
Alle 21.00 la replica della puntata di mercoledì sera del programma di Rai 3 “Amore criminale” con Camila Raznovich.
Alle 21.00 il film TV storico “La rivoluzione francese” (1989), con Klaus Maria Brandauer e Jane Seymour – quarta ed ultima parte.
Alle 20.35 il programma musicale “30 Seconds to Mars” con Jared Leto – puntata “Top 50 US Rockstars” (4). Alle 21.30 il reality musicale statunitense “Randy Jackson Presents: America’s Best Dance Crew” – puntate 3×01-02.
Alle 21.00 la serie animata “Magica Doremì”.
Alle 21.25 la telenovela per ragazzi “Flor – Speciale come te” con Florencia Bertotti e Ángeles Balbiani.
-
Alle 21.00 la serie animata “L’ultimo dei Mohicani” – episodio 1. Alle 21.25 il magazine “Music Planet”.
Alle 21.35 la serie animata “Huntik – Secrets & Seekers” – episodio 24.
Alle 22.00 la serie animata “Matt & Manson” – episodio 12.
Alle 20.55 la serie animata “Martin Matin” – episodi0 3×11.
Alle 21.10 la serie animata “Fantasmini” – episodi0 35.
Alle 21.15 la serie animata “Le storie di Mila” – episodio 30.
Alle 21.20 la serie animata “Roary l’auto da corsa” – episodio 26.
Alle 21.30 la serie animata “I Gloops” – episodio 12.
Alle 21.35 la serie animata “Nanigugu” – episodio 42.
Alle 20.45 il varietà “Takeshi’s Castle” commentato da Lillo e Greg. Alle 21.35 il varietà “Takeshi’s Castle” commentato da Marco Mazzocca / Ariel.
Alle 22.25 il programma sportivo “American Gladiators”.
Alle 21.10 la serie animata “L’Uomo Ragno e i suoi fantastici amici”.
Alle 21.35 la serie animata “X-Men”.
Alle 22.00 il telefilm Piccoli brividi – due episodi.
UNA SELEZIONE DEI CANALI PAY
(Digitale satellitare)
-
Alle 21.00 la sit-com 30 Rock – Tutti pazzi per la TV con Alec Baldwin e Tina Fey – episodi 1×05-06. Alle 22.00 il docu-reality statunitense “Extreme Makeover: Home Edition” – puntata 6×18.
Alle 21.10 la serie Dollhouse con Eliza Dushku e Harry J. Lennix – episodi 2×05-06.
Alle 21.00 il docu-reality “S.O.S. Tata” – puntata 5×09.
Alle 21.55 la serie Ghost Whisperer – Presenze con Jennifer Love Hewitt e Camryn Manheim – episodio 5×12.
Alle 21.00 la serie poliziesca C.S.I.: NY con Gary Sinise e Melina Kanakaredes – episodi 5×07-08.
Alle 21.05, per il ciclo “Comedy Show”, lo spettacolo teatrale “Ma quante ne so… ?!” (2002) con il Mago Forest.
Alle 21.00 il docu-reality “Il cibo ti fa bella” – puntate “Gina” e “Kelly”. Alle 22.00 il reality-game “Grassi contro magri” – puntata 2×05.
-
Alle 21.00 la serie Six Feet Under con Peter Krause e Michael C. Hall – episodi 4×03-04.
Alle 23.00 la serie Duro a morire – Burn Notice con Jeffrey Donovan e Gabrielle Anwar – episodio 3×10.
Alle 21.00 la serie canadese The Border con James McGowan e Sofia Milos – episodi 3×01-02.
Alle 21.00 la serie Miami Vice con Don Johnson e Philip Michael Thomas – episodi 4×15-16.
Alle 21.00 la telenovela “Senza peccato” con Luisa Kuliok e Gerardo Romano – episodio 96.
Alle 22.00 la telenovela in lingua originale “Mientras haya vida” con Margarita Rosa De Francisco e Saul Lisazo – episodio 32.
Alle 21.35 la serie italiana “L’onore e il rispetto – Parte seconda” (2009), con Manuela Arcuri e Gabriel Garko – puntata 2.
Alle 21.00 il docu-reality statunitense “Le sorelle Kardashian a Miami” – puntate “Nuovo ciclone su Miami” e “Khloe perde il pelo ma non il vizio”.
Alle 21.00 il film TV drammatico “Innocenza in vendita” (2005), con M. Rogers e S. Lind.
Alle 21.00 il film drammatico “Casa Butterfield” (1981), con Michelle Pfeiffer e Fredric Lehne.
Alle 21.10 il monologo “Marco Travaglio – Speciale Povera patria”.
Alle 21.05 la serie Il corvo con Mark Dacascos e Marc Gomes – episodio 4.
Alle 21.00 il film drammatico “Un mercoledì da leoni” (1978), con William Katt e Gary Busey.
Alle 20.50 il reality-game “Fear Factor”.
Alle 21.00 la serie animata “Lone Ranger”.
Alle 21.30 la serie animata “Virtua Fighter”.
Alle 22.00 la serie animata “Robotech”.
Alle 21.00 la serie animata “Rocky Joe” – episodio 22.
Alle 21.30 la serie animata “L’Uomo Tigre” – episodio 22.
Alle 22.00 la serie animata “Le Chevalier d’Eon” – episodi 7-8.
Alle 23.00 la serie animata “Speed Grapher” – episodi 9-10.
Alle 21.00 la replica del’incontro di calcio Bayern Monaco – Hannover della Bundesliga tedesca 2009/10.
Alle 21.00 il film TV commedia “Vincere insieme” (2009), con Francia Raisa e Brendan Fehr.
Alle 21.00 il film di fantascienza “District 9” (2009), con Sharlto Copley e Jason Cope.
Alle 21.00 il film horror “Underworld – La ribellione dei Lycans” (2009), con Rhona Mitra e Michael Sheen.
Alle 21.00 il film commedia “Piccoli affari sporchi” (2002), con Audrey Tautou e Sergi López.
Alle 21.00 il film commedia “La niña dei tuoi sogni” (1998), con Penélope Cruz e Antonio Resines.
Alle 21.00 il film drammatico “Qualcuno da amare” (1993), con Christian Slater e Marisa Tomei.
Alle 21.00 il documentario “1916: squali all’attacco”.
Alle 21.10 il documentario “Indagini ad alta quota” – puntata “Disastro nel Mar Rosso”. Alle 22.00 il documentario “Pista in fiamme”.
Alle 21.00 il documentario “La principessa vampiro”. Alle 22.00 il documentario “La Terra dopo l’uomo” – puntata 8 “A prova d’attacco”.
Alle 21.15 la serie animata “Le favole di Hello Kitty”.
Alle 21.45 la serie animata “Magica Doremì”.
Alle 22.15 la serie animata “Amazing Spiez!”.
Alle 22.40 la serie belga Mega Mindy con Free Souffriau.
Alle 20.25 la serie Big Time Rush con Kendall Schmidt e Logan Henderson – due episodi.
Alle 21.20 la serie The Troop – Squadra antimostri con Nick Purcell e Gage Golightly – episodio 1×05.
Alle 21.45 la serie animata “SpongeBob” – episodi 93-94-95.
Alle 19.55 la serie animata “The Secret Saturdays” – due episodi.
Alle 20.45 il film d’animazione “Pokémon 3 – L’incantesimo degli Unown” (2001).
Alle 22.05 la serie animata “Titeuf”.
Alle 20.15 la telenovela per ragazzi “Il mondo di Patty” con Laura Esquivel e Brenda Esnicar.
Alle 21.10 la serie animata “Bruno the Great”.
Alle 21.15 la serie italiana “Life Bites – Pillole di vita” con Luca Solesin.
Alle 21.40 la sit-com I maghi di Waverly con Selena Gomez.
Alle 22.10 la sit-com inglese Jinx – Fornelli e magie con Amber Beattie e Gia Lodge-O’Meally.
Alle 20.50 la serie animata giapponese “Sally Bollywood”.
Alle 21.15 la serie animata giapponese “Stitch!”.
Alle 21.40 la serie animata spagnola “Tre gemelle e una strega”.
Alle 22.05 la serie animata “W.I.T.C.H.”.
Alle 20.30 il film TV commedia “Mio fratello Chip” (1987), con J. Underwood e A. Thicke.
(Digitale terrestre)
Alle 21.00 la serie First Years con Samantha Mathis e James Roday – episodio 4.
Alle 21.50 il film drammatico “Apollo 13” (1995), con Tom Hanks e Kevin Bacon.
Alle 21.00 la serie ospedaliera Grey’s Anatomy con Ellen Pompeo e Patrick Dempsey – episodio 4×13.
Alle 21.45 la serie Dirt con Courteney Cox e Ian Hart – episodio 2×05.
Alle 21.00 la serie di fantascienza Fringe con Anna Torv e Joshua Jackson – episodio 2×12.
Alle 21.45 la serie Supernatural con Jensen Ackles e Jared Padalecki – episodio 3×10.
Alle 22.40 la serie Heroes con Milo Ventimiglia e Zachary Quinto – episodio conclusivo 4×19.
Alle 23.30 la serie Smallville con Tom Welling e Erica Durance – episodio 9×20.
Alle 21.00 il film commedia “Tutti insieme inevitabilmente” (2008), con Reese Witherspoon e Vince Vaughn.
Alle 21.15 il film storico “Spartacus” (1960), con Kirk Douglas e Laurence Olivier.
Alle 21.00 la replica dell’incontro di calcio Shamrock Rovers – Juventus valido per i preliminari di Europa League 2010/11.
Alle 21.05 la serie animata “Detective Conan”.
Alle 21.30 la serie animata “Sailor Moon e il mistero dei sogni”.
Alle 21.55 la serie animata “Prince of Tennis”.
I SIMBOLI
L’indicazione tipo 1×02 segnala il 2° episodio della 1^ stagione.
= film o film TV.
= telefilm (serie/sit-com) straniero.
= telefilm o sceneggiato di produzione italiana, o miniserie straniera.
= soap opera o telenovela.
= cartone animato.
= programma sportivo.
= prima visione sui canali non a pagamento, o al primo passaggio su un canale pay.
= variazione rispetto al programma previsto.
comprende i canali Rai 4, RaiSport 1, RaiSport 2, Rai Gulp, RaiNews e Rai Storia, trasmessi a livello nazionale, e Rai Movie, Rai Extra, Rai Premium, Rai YoYo e Rai Scuola, trasmessi solo nelle aree all digital e tramite la piattaforma TivùSat.
comprende Iris, Boing, Boing+1 e i canali Premium Calcio.

Commenti»
No comments yet — be the first.