jump to navigation

TV USA Giorno per giorno Flash #399 – Giovedì 29 luglio 2010: vince una replica di The Mentalist, cresce Rookie Blu – Gli ascolti delle serie cavo – In trattative la fine di Desperate Housewives – NBC ufficializza l’uscita di Steve Carell da The Office – Un personaggio di Private Practice ospite a Grey’s Anatomy 30/07/2010

Posted by 2345 in Auditel, Cinema e TV, Giorno per giorno Flash, TV USA.
Tags: , , , , , , , , , , ,
trackback

Diamo uno sguardo ai dati di ascolto statunitensi della serata di ieri 29 luglio 2010, elaborati in base alle cifre preliminari diffuse da Nielsen Media Research e pubblicate ogni pomeriggio da alcuni siti web americani come Mediaweek e Hollywood Reporter.
In chiusura troverete gli ascolti dei giorni scorsi, insieme ad alcune news e aggiornamenti di cast dal panorama televisivo statunitense che potranno essere approfonditi anche negli spazi settimanali TV USA Gazette, TV USA Spoilerse TV USA Giorno per giorno ed un elenco degli episodi inediti di telefilm in onda questa sera negli Stati Uniti.
Per favore evitate nei commenti qualsiasi tipo di SPOILER sugli episodi dei telefilm citati in questo spazio!

ASCOLTI USA di giovedì 29 luglio 2010
Vince la serata una replica di “The Mentalist”, positiva crescita per “Rookie Blue”.
Ecco la classifica degli spettatori totali dei cinque principali network statunitensi (ABC, CBS, NBC, FOX e The CW): nella prima colonna è indicata l’audience in milioni di spettatori, nella seconda il rating e lo share nella fascia di pubblico 18-49 anni.

AUDIENCE RATING/
SHARE
6,61 1,6/5
5,96 1,7/6
4,80 1,6/5
2,86 1,0/3
1,35 0,5/2

Ecco un elenco degli episodi inediti di serie e sit-com trasmessi ieri sera sui cinque network:

  • ore 21.00 Rookie Blue 1×06 (ABC)

Di seguito entro più nel dettaglio dei programmi trasmessi, con una classifica per fascia oraria di trasmissione ordinata in base agli spettatori totalizzati.

ORE 20.00


  1. Su CBS una nuova puntata del reality show “Big Brother” ha ottenuto 6,44 milioni di spettatori (2,2/8).
  2. Su ABC una replica del game show “Wipeout” ha ottenuto 6,40 milioni di spettatori (2,0/7).
  3. Su FOX una replica della serie Glee ha ottenuto 3,84 milioni di spettatori (1,3/5).
  4. Su NBC sono andati in onda episodi in replica delle sit-com Community (con 2,84 milioni di spettatori – 1,0/4) e 30 Rock (con 2,60 milioni di spettatori – 1,0/3).
  5. Su CW una replica della serie The Vampire Diaries ha ottenuto 1,47 milioni di spettatori (0,5/2).

ORE 21.00


  1. Su ABC il sesto episodio inedito della serie poliziesca Rookie Blue è risalito a 6,78 milioni di spettatori (1,8/6).
  2. Su CBS una replica della serie poliziesca CSI: Scena del crimine ha ottenuto 5,98 milioni di spettatori (1,2/4).
  3. Su FOX una nuova puntata del reality-game musicale “So You Think You Can Dance” ha ottenuto 5,77 milioni di spettatori (1,9/6).
  4. Su NBC sono andati in onda episodi in replica delle sit-com The Office (con 3,12 milioni di spettatori – 1,3/4) e Parks & Recreation (con 2,63 milioni di spettatori – 1,1/3).
  5. Su CW una replica della serie Moonlight ha ottenuto 1,25 milioni di spettatori (0,4/1).

ORE 22.00


  1. Su CBS una replica della serie poliziesca The Mentalist ha ottenuto 7,42 milioni di spettatori (1,4/4).
  2. Su ABC la sesta puntata della serie documentario “Boston Med” ha ottenuto 4,72 milioni di spettatori (1,2/4).
  3. Su NBC una replica della serie poliziesca Law & Order: Unità speciale ha ottenuto 3,01 milioni di spettatori (0,9/3).

ASCOLTI USA dei giorni scorsi

  • Le serie dei grandi network:

    Venerdì 23 luglio 2010

    · Alle 20.00, su NBC, l’undicesimo episodio della quarta stagione della serie Friday Night Lights – High School Team ha ottenuto 3,49 milioni di spettatori (1,0/4).
    · Alle 21.00, su CBS, il nono episodio della terza stagione della serie Flashpoint ha ottenuto 5,99 milioni di spettatori (1,2/4).

    Sabato 24 luglio 2010

    · Alle 20.00, su NBC, il settimo episodio inedito della serie mystery Persons Unknown ha ottenuto 2,09 milioni di spettatori (0,5/2).

    Domenica 25 luglio 2010

    · Alle 19.00, su FOX, il dodicesimo episodio inedito della cancellata sit-com Sons of Tucson ha ottenuto 1,49 milioni di spettatori (0,6/2)
    · Alle 21.00, su ABC, il quinto episodio inedito della serie Scoundrels ha ottenuto 3,08 milioni di spettatori (0,6/2).
    · Alle 22.00, su ABC, il quinto episodio inedito della serie The Gates ha ottenuto 2,91 milioni di spettatori (0,9/3).

    Lunedì 26 luglio 2010

    · Alle 20.00, su FOX, il diciassettesimo episodio della seconda stagione della serie Lie to Me ha ottenuto 5,60 milioni di spettatori (1,6/5).
    · Alle 21.00, su FOX, l’ottavo episodio della serie The Good Guys ha ottenuto 3,47 milioni di spettatori (1,0/3).
  • Le serie cavo:

    Giovedì 22 luglio 2010

    • Su USA Network, alle 21.00, il settimo episodio della quarta stagione della serie Duro a morire – Burn Notice è risalito a 5,87 milioni di spettatori (1,7/6).
    A seguire, alle 22.00, il settimo episodio della quarta stagione della serie Royal Pains ha ottenuto 5,28 milioni di spettatori (1,6/5).
    • Su Comedy Central, alle 22.00, il sesto episodio della sesta stagione della serie animata Futurama ha ottenuto 1,92 milioni di spettatori (0,9/3).

    Venerdì 23 luglio 2010

    • Su SyFy, alle 21.00, il terzo episodio inedito della quarta stagione della serie Eureka ha ottenuto 2,29 milioni di spettatori (0,7/3).
    A seguire, alle 22.00, il terzo episodio inedito della serie Haven è sceso a 1,84 milioni di spettatori (0,5/2).
    • Su Starz, alle 22.00, i primi due episodi della miniserie “The Pillars of the Earth” hanno ottenuto una media di 423.000 spettatori (1,1/4). Un buon risultato per la media del canale.

    Domenica 25 luglio 2010

    • Su Disney Channel, alle 20.00, il terzo episodio inedito della quarta stagione della serie Hannah Montana Forever ha ottenuto 4,06 milioni di spettatori (0,8/3).
    • Su HBO, alle 21.01, il sesto episodio inedito della terza stagione di True Blood ha ottenuto 4,73 milioni di spettatori (2,8/8).
    Alle 22.01 il quarto episodio inedito della seconda stagione di Hung – Ragazzo squillo ha ottenuto 2,34 milioni di spettatori (1,3/4).
    Alle 22.30 il quarto episodio inedito della settima stagione di Entourage ha ottenuto 2,58 milioni di spettatori (1,6/5).
    • Su Lifetime, alle 21.00, il settimo episodio inedito della seconda stagione di Drop Dead Diva ha ottenuto 2,58 milioni di spettatori (0,8/2).
    A seguire, alle 22.00, il quattordicesimo episodio inedito della quarta stagione di Army Wives – Conflitti del cuore è sceso a 3,31 milioni di spettatori (1,1/3).
    • Su TNT, alle 21.00, il settimo episodio inedito della terza stagione di Leverage – Consulenze illegali è risalito a 3,91 milioni di spettatori (1,1/3).
    • Su A&E, alle 22.00, il terzo episodio inedito della serie The Glades è sceso a 2,91 milioni di spettatori (0,7/2).
    • Su AMC, alle 22.00, il primo episodio inedito della quarta stagione di Mad Men ha ottenuto 2,91 milioni di spettatori (0,9/3). La serie ha avuto un incremento del 5% dall’anno scorso, quando ottenne 2,80 milioni di spettatori.
    • Su TBS, alle 22.00, i primi due episodi inediti della quarta stagione della serie My Boys hanno ottenuto una media di 1,07 milioni di spettatori (0,6/2).

    Lunedì 26 luglio 2010

    • Su ABC Family, alle 20.00, l’ottavo episodio inedito della terza stagione della serie La vita segreta di una teenager americana è sceso a 2,56 milioni di spettatori (1,1/4).
    A seguire, alle 21.00, il quinto episodio inedito della serie Huge ha ottenuto 1,58 milioni di spettatori (0,6/2).
    • Su TNT, alle 21.00, il terzo episodio della sesta stagione della serie The Closer ha ottenuto 6,75 milioni di spettatori (1,2/3).
    Alle 22.00, il terzo episodio inedito della serie Rizzoli & Isles è sceso a 6,54 milioni di spettatori (1,3/4).
    • Su MTV, alle 22.00, un episodio inedito di The Hard Times of RJ Berger ha ottenuto 993.000 spettatori (0,4/1).

    Martedì 27 luglio 2010

    • Su ABC Family, alle 20.00, l’ottavo episodio inedito della serie Pretty Little Liars ha ottenuto 2,51 milioni di spettatori (0,9/3).
    Alle 22.00, il quinto episodio inedito della seconda stagione della serie Make It or Break It ha ottenuto 1,66 milioni di spettatori (0,5/1).
    • Su TNT, alle 21.00, il sesto episodio inedito della seconda stagione della serie Hawthorne ha ottenuto 2,63 milioni di spettatori (0,8/2).
    A seguire, alle 22.00, il sesto episodio inedito della serie Memphis Beat ha ottenuto 3,18 milioni di spettatori (0,8/2).
    • Su USA Network, alle 21.00, il terzo episodio inedito della seconda stagione della serie White Collar ha ottenuto 3,72 milioni di spettatori (1,0/3).
    A seguire, alle 22.00, il terzo episodio inedito della serie Covert Affairs è sceso a 4,83 milioni di spettatori (1,4/4).
    • Su SyFy, alle 21.00, il quarto episodio inedito della seconda stagione della serie Warehouse 13 ha ottenuto 2,48 milioni di spettatori (0,8/2).
    • Su FX, alle 22.00, il quinto episodio inedito della sesta stagione della serie Rescue Me ha ottenuto 1,26 milioni di spettatori (0,6/2).

    Mercoledì 28 luglio 2010

    • Su USA Network, alle 22.00, il terzo episodio inedito della quinta stagione della serie Psych è risalito a 3,74 milioni di spettatori (1,2/4).
    • Su TV Land, alle 22.00, il settimo episodio inedito della sit-com Hot in Cleveland è risalito a 2,97 milioni di spettatori (0,9/3).


  • In trattive la fine di “Desperate Housewives”
    È da mesi che si rincorrono voci su una possibile data finale per la serie Desperate Housewives e ora è Marc Cherry in persona a parlare.
    Cherry ha chiarito che per lui la serie può durare un altro paio di stagioni e che non è sua intenzione tentare di battere il record di Gunsmoke (serie durata 20 anni).

    Stiamo negoziando con ABC. Questo è tutto quello che vi posso dire.
    Ci sono incontri con gli agenti e cose del genere ma noi intanto siamo qui a fare il nostro lavoro.


    L’autore è in questi giorni alle prese con la realizzazione della nuova settima stagione (nella foto sopra lo vediamo sul set con la nuova arrivata Vanessa Williams), che nelle intenzioni iniziali doveva essere l’ultima. In seguito Cherry siglò un accordo che lo avrebbe dovuto tenere alle redini dello show fino alla fine del contratto, e cioè con la eventuale nona stagione. Quest’inverno si sono invece sparse voci su una possibile fine tra due anni, con l’ottava stagione, e questa ipotesi rimane la più probabile.
    Il suo obiettivo è inoltre quello di mantenere le attrici principali del cast – Marcia Cross, Teri Hatcher, Felicity Huffman e Eva Longoria Parker – fino alla fine.

    Sarebbe assolutamente l’ideale. So che è difficile tenere i personaggi amati del cast quando si tratta di una serie corale. Mi rendo conto che le mie ragazze hanno le loro carriere in corso e si stanno costruendo le loro famiglie, tutte cose che potrebbero portarle via, ma il mio scopo al quale sto lavorando duramente è quello di tenerle insieme fino all’amaro finale. Penso che sarebbe il modo migliore di finire lo show.

    Intanto dopo la conferma della presenza delle attrici Lainie Kazan e Emily Bergl nei nuovi episodi, Cherry ha rivelato che gli piacerebbe avere Betthy White ospite per un episodio. Ricordo che Marc Cherry aveva scritto in passato le sceneggiature di alcuni episodi di Cuori senza età e conosce quindi bene l’attrice.

    Adoro Betty. Mi ha trovato anche un posto al “Saturday Night Live”, quando lo ha condotto. È incredibile e mi piacerebbe averla nello show.

    Desperate Housewives – I segreti di Wisteria Lane tornerà domenica 26 settembre, su ABC.
  • Due nuove stagioni per “In Plain Sight”
    USA Network ha rinnovato In Plain Sight – Protezione testimoni per altre due stagioni.
    La notizia arriva scontata dopo i buoni esiti della terza stagione, che ha avuto una media di 5,2 milioni di spettatori (di cui 1,8 nella fascia adulti 18-49) e il rinnovo biennale è simile a quello fatto dal canale cavo con la serie Duro a morire – Burn Notice.
    Il cast principale, che include Mary McCormack, Frederick Weller e Paul Ben-Victor, è stato tutto confermato e le riprese dei nuovi episodi avverranno come sempre in New Mexico.
    Questo è probabilmente il primo di una serie di rinnovi che USA Network effettuerà nelle prossime settimane, visti i forti risultati di tutte le sue serie estive.
  • NBC ufficializza l’uscita di Steve Carell da “The Office”
    Adesso è ufficiale, Steve Carell lascerà The Office alla fine della prossima stagione.
    Dopo una serie di dichiarazioni fatte dall’attore nei mesi scorsi, ora arriva la conferma ufficiale di NBC che ha accettato la decisione dell’attore.
    Angela Bromstad, presidente entertainment del network, nel dare la notizia ha detto che non intende sminuire l’impatto che la cosa avrà sulla sit-com ma di essere comunque convinta che gli autori e gli attori sapranno tenerla in vita.
    Ha inoltre precisato che verrà lasciata la porta aperta a possibili future apparizioni speciali di Carell.
    The Office tornerà con i nuovi episodi il prossimo 23 settembre, su NBC.
  • Caterina Scorsone ospite a “Grey’s Anatomy”
    Come prevedibile, Caterina Scorsone traghetterà per un episodio da Private Practice a Grey’s Anatomy.
    L’attrice, che è stata aggiunta da poco al cast regolare della quarta stagione di Private Practice, apparirà nel terzo episodio della settima stagione di Grey’s Anatomy e sarà una visita analoga a quella fatta l’anno scorso da Chandra Wilson, ma al contrario.
    Vedremo quindi Amelia Shepherd recarsi a Seattle per cercare di ricucire il suo rapporto con il fratello Derek (interpretato da Patrick Dempsey), con il quale non parla sin dai tempi dei suoi problemi di droga derivati dallo shock di assistere, insieme a lui, all’uccisione del loro padre. Amelia sarà riluttante a fare questo viaggio ma sarà spinta e supportata da Addison (Kate Walsh).
    Grey’s Anatomy tornerà con i nuovi episodi il prossimo 23 settembre, su ABC.
  • Rachel Bilson torna a “How I Met Your Mother”
    Rachel Bilson riapparirà nella sit-com How I Met Your Mother – E alla fine arriva mamma!.
    L’attrice, che ricordo tra i protagonisti della serie The O.C., riprenderà il ruolo di Cindy nel primo episodio della sesta stagione che si prospetta molto importante per l’intera serie. Cindy era già apparsa durante la quinta stagione, in occasione del 100esimo episodio.
    I produttori esecutivi Carter Bays e Craig Thomas hanno inoltre anticipato che esploreranno una nuova saga per tutti i personaggi e che ci sarà un grosso cambiamento.
    How I Met Your Mother – E alla fine arriva mamma! tornerà con i nuovi episodi il prossimo 20 settembre, su CBS.
  • Kevin Rankin a “The Mentalist”
    Kevin Rankin prenderà parte ai nuovi episodi di The Mentalist.
    L’attore, visto in Friday Night Lights, apparirà nel ruolo potenzialmente ricorrente di Danny Ruskin, cognato di Patrick Jane (interpretato da Simon Baker) e fratello della sua defunta moglie. Il personaggio viene descritto come un imbroglione, genio della truffa e donnaiolo che non esita a sfruttare suo cognato, grazie al peso della tragedia che li lega, per i suoi nefasti scopi.
    Rankin debutterà nel secondo episodio della prossima stagione, programmato per il prossimo 30 settembre.
    La produzione della serie è inoltre alla ricerca di un attore sui 30 anni che possa interpretare il ruolo ricorrente di Craig O’Laughlin, un giocatore di football e ora agente del FBI che sarà il nuovo possibile interesse amoroso di Van Pelt (Amanda Righetti).
    The Mentalist tornerà con la terza stagione il prossimo 23 settembre, su CBS.
    (foto e notizia via EW.com)
  • William Baldwin a “Parenthood”
    William Baldwin prenderà parte ad un arco di episodi della seconda stagione di Parenthood.
    L’attore, visto in Dirty Sexy Money e Gossip Girl, sarà il boss di Adam (interpretato da Peter Krause) e nuovo interesse amoroso di Sarah (Lauren Graham).
    Parenthood tornerà con i nuovi episodi il prossimo 21 settembre, su NBC.
  • Cheyenne Jackson a “Glee”
    Cheyenne Jackson si è unito al cast della seconda stagione di Glee.
    L’attore, visto in 30 Rock, sarà il nuovo vocal coach dei Vocal Adrenaline al posto di Shelby (interpretata da Idina Menzel). Questo non impedirà comunque alla mamma biologica di Rachel (Lea Michele) di tornare e infatti sono previste almeno una o due apparizioni del suo personaggio, lungo i nuovi episodi.
    Glee tornerà con la seconda stagione il prossimo 21 settembre, su FOX.
  • Jennifer Grey ospite a “Dr. House”
    Jennifer Grey sarà ospite di una puntata di Dr. House.
    L’attrice, famosa protagonista del film “Dirty Dancing – Balli proibiti”, sarà una madre costretta a prendere una scelta difficile quando la sua bambina mostrerà i sintomi di una malattia fatale.
    L’episodio andrà in onda a metà ottobre.
    Dr. House tornerà con la settima stagione il prossimo 20 settembre, su FOX.


Gli episodi inediti di serie e sit-com su network e canali cavo
Informazioni tratte dallo spazio “TV USA Giorno per giorno”.

Venerdì 30 luglio 2010

  • ore 20.00 Friday Night Lights – High School Team 4×12 (NBC)
  • ore 21.00 Eureka 4×04 (Syfy)
  • ore 22.00 Flashpoint 3×10 (CBS), Haven 1×04 (Syfy), “The Pillars of the Earth” ep.3 (Starz)

Fonti statunitensi: The Hollywood Reporter, Variety, Entertainment Weekly
Per gli aggiornamenti sulle notizie dalla TV statunitense visitate lo spazio periodico “TV USA Gazette” di questo blog, per rumours e anticipazioni visitate “TV USA Spoilers“, mentre per il calendario settimanale di programmazione visitate “TV USA Giorno per giorno” .

Pubblicità

Commenti»

1. Nick84 - 30/07/2010

Conento per l’ascolto di The Pillars of the Earth , se riesco lo vedo entro domani .
Ma a Glee quanti cavolo di attori stanno ingaggiando?

William Baldwin a parenhgood ne potevamo fare a meno , sembra la copia perversa del fratello più famoso .

2. enry - 30/07/2010

Molto bene Rookie Blue, mi fa davvero piacere…
Tra le serie via cavo sempre benissimo Burn Notice, True Blood, The Closer, PLL, R&I e Covert Affairs.

Orrido In Plain Sight, non so come faccia a piacere.
William Baldwin non mi è mai piaciuto, era irritante anche in DSM.
Glee e le sue 3000 guest star hanno rotto.
Scontato il nuovo crossover Grey’s/PP ma Caterina Scorsone mi piace e il personaggio di Amelia ha del potenziale.
Si sa già se verrà accompagnata a LA da Addison?
Infine DH… penso che la serie non chiuderà con la settima stagione, ma a malincuore dico che non sarebbe giusto andare oltre l’ottava… assolutamente d’accordo con Cherry, le 4 protagoniste storiche devono rimanere tutte fino alla fine.
Cmq sono sempre più curioso di vedere Vanessa Williams all’opera…

Paolo - 01/08/2010

“Si sa già se verrà accompagnata a LA da Addison?”

No caro, altrimenti lo avrei specificato.

Dovrebbe essere una sorta di tie-in più che un crossover, proprio come l’ospitata della Wilson l’anno scorso a PP.

Il vero crossover annuale arriverà dopo, come ormai da tradizione.

enry - 01/08/2010

Peccato… Addison al SGH la vedo sempre volentieri… pensavo ci fosse una possibilità per via di questa frase “Amelia sarà riluttante a fare questo viaggio ma sarà spinta e supportata da Addison”. Va beh aspetteremo la prossima occasione.
Grazie caro!

3. alfredo - 30/07/2010

Sono molto interessato alla serie The Pillars of the Earth. Ho letto il libro, bellissimo e mi sono sempre chiesto il perché non sia stato fatto un film o una serie tv (cosa più ovvia)..

4. michael scott - 30/07/2010

caaaaaaaaaaaaaarrellllllllllllllllll noooooooooooooooooooooooooo!!!!

5. Super17 - 30/07/2010

Pretty Little Liars continua ad andare bene! E’ davvero più che stabile. Per non parlare di True Blood: benissimo! Mi piace anche l’idea di far finire Desperate Housewives con l’ottava stagione, sarebbe più che perfetto.

6. SuperVichy - 31/07/2010

Pretty è troppo bello. La puntata è stata più interessante di quella precedente.
Per Desperate, non importa quando finisce, ma l’importante è Come finisce. Speriamo in un bellissimo season final, di quelli da Emmy.

7. Laura - 31/07/2010

Sottoscrivo il fatto che la serie numero otto di desperate dovrebbe essere l’ultima……anche perchè se non riescono a trattenere tutte le interpreti è la scelta più giusta…….In plain sight è una serie veramente molto bella…..del resto i gusti son gusti. Son contenta per il rinnovo anche perchè questa serie è stata problematica causa malattia produttore e gravidanza attrice che fa la sorella di Mary.

ps: film e serie sui vampiri ….. li lascio agli estimatori del genere…..

8. collette - 31/07/2010

glee ha davvero scocciato. lo stanno spremendo come un limone e si ritroveranno con un pugno di mosche.
è assurdo inserire una marea di personaggi nuovi, tenere quasi tutti i vecchi e sperare di riuscire a far le cose per bene.

DH deve chiudere entro un paio di stagioni. La serie merita sempre uno sguardo ma a volte gli sceneggiatori non sembrano sapere cosa inventarsi e riciclano cose già viste. leggevo di bree che sarà di nuovo single e a caccia. già fatto…
speriamo almeno che vanessa williams porti un po’ di freschezza.

carell ormai era scontato: lo ha detto ai quattro venti che se ne andava. magari i film gli vanno male e poi torna. intanto abbiamo ancora un altro anno.

Betty white ha deciso di schiattare su un set???

in plain sight, concordo, è forse la serie più brutta di usa network. non che le altre siano capolavori, ma almeno sono simpatiche anche se leggerine. la migliore è burn notice.

prevedibile il crossover tra greys e pp: però lo aspetto con ansia perchè la scorsone è davvero, davvero brava.

enry - 31/07/2010

Già, sicuramente Burn Notice è la migliore, decisamente una spanna sopra le altre… anche White Collar è carina.

IRapeYourMind - 31/07/2010

Su USA le serie che sono da vedere sono Psych, Burn Notice e White Collar, il resto è roba evitabile, ah ovviamente anche Monk era una gran bella serie.

Tra l’altro non si tratta per nulla di capolavori ma sono serie che ti intrattengono e che si allontanano dai soliti clicè di determinate serie.

9. IRapeYourMind - 31/07/2010

Avere un’idea chiara di quante stagioni saranno concesse dal network è fondamentale per concludere bene una serie di successo, anche per DH questo non fa eccezione, l’importante è che si blindi il cast principale fino alla fine, non voglio 9 stagioni con solo la Longoria e la Huffman, piuttosto 7 ma con tutte.

enry - 31/07/2010

Concordo in pieno… meglio 7/8 stagioni con tutte e quattro le protagoniste storiche, che 9 senza personaggi chiave.

10. LUX - 01/08/2010

Infatti concordo anke io…O tutte fino alla fine o si chiude..


Lascia il tuo commento...

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: