Ieri e oggi in TV – 31 luglio 2010 (con i dati Auditel del 30/7) 31/07/2010
Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, Ieri e oggi in TV, TV ITA.Tags: Ale & Franz Show, atletica leggera, CSI, E-Ring, Gli archivi della storia, I giovani leoni, L'amore e altri luoghi impossibili, L'arte della guerra, Mi consenta, NCIS, Premio Caruso 2010, Real CSI, Stile, Una notte per Caruso
trackback
IERI E OGGI IN TV #1.452
31 luglio 2010
In questo appuntamento quotidiano, in base ai dati forniti da Auditel, potete trovare gli ascolti dei programmi di prima serata di ieri, corredati da una guida ai principali programmi in onda questa sera sui canali in chiaro e a pagamento. Per altre informazioni sulla programmazione televisiva vi consiglio di visitare gli spazi Telefilm News, Cartoon News, Sat News e Dig News; per indicare i programmi che avete gradito maggiormente utilizzate invece le TelePagelle settimanali.
VENERDI’ 30 LUGLIO 2010
IERI SERA… Sopra i 3,2 milioni di spettatori il varietà di Rai 1 “Una notte per Caruso – Premio Caruso 2010”, condotto dall’inedita coppia Paola Saluzzi e Luca Ward e che aveva tra gli ospiti Gigi D’Alessio, Simone Cristicchi, Noemi e Giulia Ottonello; poco più di 3 milioni invece per il film drammatico in prima visione su Canale 5 “L’amore e altri luoghi impossibili” con Natalie Portman e Lisa Kudrow. Con Rai 2 ancora affossata dall’ora di campionati europei di atletica leggera Barcellona 2010 (fermi a poco più di un milione e mezzo di spettatori), che hanno anche fatto scendere ad una media di 1,3 milioni le repliche della serie “NCIS – Unità anticrimine”, miglior risultato degli ultimi due mesi per il venerdì sera di Italia 1, con l’episodio inedito di “C.S.I.: Scena del crimine” che tocca i 2,2 milioni (subito dopo, ancora scarso però il risultato del programma “Real C.S.I. – A sangue freddo”, con appena 1,1 milioni di media nelle quasi tre ore di durata); 1,6 milioni per il film d’azione di Rete 4 “L’arte della guerra” con Wesley Snipes; risultato molto negativo per Rai 3, con una puntata de “Gli archivi della storia” dedicato al rapporto tra politici e TV che ha interessato appena 900.000 spettatori; infine, il film bellico di La 7 “I giovani leoni” con Dean Martin.
LA PRIMA SERATA (ore 20.30 – 22.30)
PUBBLICO | SHARE % | |
![]() |
3.953.000 | 20,73 |
![]() |
1.724.000 | 9,04 |
![]() |
855.000 | 4,48 |
![]() |
889.000 | 4,66 |
![]() |
7.422.000 | 38,92 |
![]() |
3.584.000 | 18,79 |
![]() |
1.914.000 | 10,04 |
![]() |
1.495.000 | 7,84 |
![]() |
389.000 | 2,04 |
![]() |
7.382.000 | 38,71 |
![]() |
672.000 | 3,52 |
![]() |
1.696.000 | 8,90 |
![]() |
1.899.000 | 9,96 |
TOTALE | 19.071.000 | 100,00 |
Di seguito, i dati di ascolto di ieri sera delle principali reti Rai e Mediaset, e per concludere una guida alla TV di questa sera.
I CANALI RAI, MEDIASET E LA 7
Alle 20.39 il clip-show “Da Da Da” (4.488.000 spettatori – 23,05%). Alle 21.23 il varietà musicale “Una notte per Caruso – Premio Caruso 2010” (3.244.000 spettatori – 18,80%). Alle 23.39 il programma giornalistico “TV7” (774.000 spettatori – 9,91%).
-
Alle 21.03 i campionati europei di atletica leggera (1.578.000 spettatori – 8,07%).
Alle 22.12 gli episodi 4-5 della quarta stagione della serie poliziesca NCIS – Unità anticrimine : l’episodio “Partita aperta” ha totalizzato 1.391.000 spettatori (8,25%), l’episodio “Prestiti d’amore” (ore 22.57) ha ottenuto 1.350.000 spettatori (10,15%). Alle 00.03 la sesta puntata del programma “Stile” (406.000 spettatori – 5,71%).
Alle 00.35 l’episodio 18 “Ragazze americane” della serie militare E-Ring (7,22%).
Alle 20.20 l’episodio 1 “I Rheinberg” (Prima parte) della serie familiare tedesca Potere e passione (744.000 spettatori – 3,98%). Alle 21.11 la puntata 8 “Mi consenta – I politici in TV” del programma documentaristico “Gli archivi della storia” (902.000 spettatori – 5,08%).
Alle 20.46 il varietà “Velone” (3.987.000 spettatori – 20,32%).
Alle 21.29 il film drammatico “L’amore e altri luoghi impossibili” (3.072.000 spettatori – 18,39%). Alle 23.44 la prima parte dello spettacolo teatrale “Ale & Franz Show” (969.000 spettatori – 18,22%).
Alle 20.05 l’episodio 20 “A proposito di Margie” della diciassettesima stagione della serie animata “I Simpson” (1.612.000 spettatori – 9,66%). Alle 20.30 una replica del gioco “Mercante in Fiera” (1.720.000 spettatori – 9%).
Alle 21.12 l’episodio 21 “Il vero colpevole” della nona stagione inedita della serie poliziesca C.S.I.: Scena del crimine (2.250.000 spettatori – 11,50%). Alle 22.11 (e fino alle 00.57) la quarta puntata del programma “Real C.S.I. – A sangue freddo” (1.120.000 spettatori – 9,66%).
-
Alle 19.44 la soap tedesca “Tempesta d’amore” (1.235.000 spettatori – 7,95%).
Alle 20.30 l’episodio 1 “Cacciatore di taglie” della prima stagione del telefilm Renegade (1.720.000 spettatori – 7,23%).
Alle 21.14 il film d’azione “L’arte della guerra” (1.611.000 spettatori – 9,42%).
Alle 20.40 il programma “In Onda” (4,16%).
Alle 21.37 il film di guerra “I giovani leoni” (434.000 spettatori – 3,31%).
SABATO 31 LUGLIO 2010
Sono elencati principalmente i programmi di prima serata. Gli orari e i titoli indicati possono variare senza preavviso.
Nella seconda serata di La 7 approda il programma “Vivo x miracolo”, fino alla scorsa settimana in onda il venerdì in prima serata.
Alle 21.20, per il ciclo “Le stelle di Bollywood”, il film commedia “Appartamento per… 3” (2008), con Priyanka Chopra e Abhishek Bachchan. Alle 23.45 il varietà “Nastri d’Argento 2010” con Alessandra Martines, registrata lo scorso 19 giugno a Taormina.
Alle 21.00 i campionati europei di atletica leggera, da Barcellona.
Alle 21.40 la serie Private Practice con Kate Walsh e Amy Brenneman – episodi 2×19-20.
Alle 20.20 la serie poliziesca canadese I misteri di Murdoch con Yannick Bisson – episodio 2×09.
Alle 21.05 il film commedia “Eccezzziunale… veramente” (1982), con Diego Abatantuono e Massimo Boldi. Alle 23.15 il programma “Storie maledette” con Franca Leosini – puntata 4 “Il collezionista di anoressiche”.
Alle 21.20 la replica del varietà “Ciao Darwin 4″ (2003), con Paolo Bonolis e Luca Laurenti – puntata 6.
Alle 23.40 il legal thriller Damages con Glenn Close e Rose Byrne – episodio 2×06.
-
Alle 21.10 il film di fantascienza “Jurassic Park” (1993), con Sam Neill e Laura Dern.
Alle 23.40 il film di fantascienza “Predator” (1987), con Arnold Schwarzenegger.
Alle 21.30 la serie poliziesca Law & Order – Criminal Intent con Vincent D’Onofrio e Chris Noth – episodi 7×11-12.
Alle 23.15 la serie militare The Unit con Dennis Haysbert e Robert Patrick – episodio 4×09.
-
Alle 21.20 la serie poliziesca inglese L’ispettore Barnaby con John Nettles – episodio conclusivo di stagione 10×08 “La camera oscura”.
Alle 23.25 il programma “Vivo x miracolo” con Ugo Francicanava – puntata 3×03.
Alle 21.00 il documentario “The Fabulous Life Of…” – puntata “Celebrity Real Life Splurges”. Alle 22.00 il docu-reality statunitense “True Life” – puntata “I’m a Newlywed”.
Alle 23.00 il film drammatico “Sid e Nancy” (1986), con Gary Oldman.
Alle 21.00 il programma musicale “M2.O Night”. Alle 23.00 il programma “The Lift”.
CANALI DIGITALI IN CHIARO
Alle 21.10 il film d’azione “The Stickup” (2001), con James Spader e Leslie Stefanson.
Alle 22.55 il film drammatico “Hollywood Flies” (2004), con Vinnie Jones e Bianca Guaccero.
Alle 21.10 la miniserie “Il sangue e la rosa” (2008), con Gabriel Garko e Alessandra Martines – puntata 1.
Alle 22.50 la serie italiana “Cuore contro cuore” (2004), con Ennio Fantastichini e Isabella Ferrari – episodi 11-12.
Alle 21.00 il film commedia “Quando la coppia scoppia” (1981), con Enrico Montesano e Claude Brasseur.
Alle 22.40 il film commedia “Passato prossimo” (2002), con Valentina Cervi e Paola Cortellesi.
Alle 21.05 la serie Cuore e batticuore con Robert Wagner e Stephanie Powers – episodio 1×16.
Alle 22.00 la serie Fantasilandia con Ricardo Montalban e Hervé Villechaize – episodio 1×16.
Alle 23.00 la serie australiana Satisfaction con Diana Glenn e Kestie Morassi – episodio 1×07.
Alle 21.10 il film commedia “Italiani” (1996), con Giuliana De Sio e Giulio Scarpati.
Alle 21.00 il film drammatico “Il boss” (1973), con Henry Silva e Richard Conte.
Alle 21.00 le due parti del film TV drammatico “La contessa di Castiglione” (2006), con Francesca Dellera e Jeanne Moreau.
Alle 21.00 il programma documentaristico “Blu Notte – Misteri italiani” con Carlo Lucarelli – puntata “Genova 2001: il G8” (2007).
Alle 21.00 il programma documentaristico “Dixit: la guerra del secolo” – puntata 9.
Alle 20.35 il programma musicale “30 Seconds to Mars” con Jared Leto – puntata “Top 50 US Rockstars” (5). Alle 21.30 il programma musicale “Behind the Music: Pink”.
Alle 21.00 la serie animata “Leone, cane fifone”.
Alle 21.25 la telenovela per ragazzi “Flor – Speciale come te” con Florencia Bertotti e Ángeles Balbiani.
Alle 21.50 la serie animata “Gli amici immaginari di casa Foster”.
-
Alle 21.00 la serie animata “L’ultimo dei Mohicani” – episodio 2. Alle 21.25 il magazine “Music Gate Clip” – puntata 6.
Alle 21.35 la serie animata “Huntik – Secrets & Seekers” – episodio 25.
Alle 22.00 la serie animata “Matt & Manson” – episodio 13.
Alle 20.55 la serie animata “Martin Matin” – episodi0 3×13.
Alle 21.10 la serie animata “Fantasmini” – episodi0 36.
Alle 21.15 la serie animata “Le storie di Mila” – episodio 31.
Alle 21.20 la serie animata “Roary l’auto da corsa” – episodio 27.
Alle 21.30 la serie animata “I Gloops” – episodio 13.
Alle 21.35 la serie animata “Nanigugu” – episodio 43.
Alle 20.45 il varietà “Takeshi’s Castle” commentato da Lillo e Greg. Alle 21.35 il varietà “Takeshi’s Castle” commentato da Marco Mazzocca / Ariel.
Alle 22.25 il programma sportivo “American Gladiators”.
Alle 21.10 la serie animata “L’Uomo Ragno e i suoi fantastici amici”.
Alle 21.35 la serie animata “X-Men”.
Alle 22.00 il telefilm Piccoli brividi – due episodi.
UNA SELEZIONE DEI CANALI PAY
(Digitale satellitare)
-
Alle 21.00 il reality-game statunitense “America’s Next Top Model” con Tyra Banks – puntata 11×09. Alle 21.00 il programma “Tutto su…” – puntata 2 “George Clooney”.
Alle 21.00 la serie canadese The Guard con Steve Bacic e Jeremy Guilbaut – episodi 3×03-04.
Alle 22.50 la serie Dr. House – Medical Division con Hugh Laurie e Lisa Edelstein – episodi 3×11-12-13.
Alle 21.00 la serie The Ex List con Elizabeth Reaser e Rachel Boston – episodio conclusivo 13.
Alle 21.55 la serie poliziesca Missing con Caterina Scorsone e Vivica A. Fox – episodio 3×04.
Alle 21.05 la serie poliziesca francese Flics con Frédéric Diefenthal e Yann Sundberg – episodio 3.
Alle 22.00 la serie poliziesca C.S.I.: Scena del crimine con Laurence Fishburne – episodio 10×08.
Alle 21.00 il film commedia “Il club delle prime mogli” (1996), con Diane Keaton e Goldie Hawn.
Alle 21.00 il docu-reality italiano “Vendo casa disperatamente” con Paola Marella. Alle 22.00 il docu-reality “Cerco casa… disperatamente!”.
-
Alle 21.00 il film TV drammatico “Accadde in aprile” (2005), con Idris Elba e Debra Winger – prima parte.
Alle 22.50 il varietà statunitense “Saturday Night Live” – puntata conclusiva di stagione 35×22, con Alec Baldwin, ospiti musicali Tom Petty & The Heartbreakers.
Alle 21.00 il clip-show “When Stunts Go Bad” – puntata 1. Alle 21.55 il clip-show “Surviving the Moment of Impact” – puntata 1.
Alle 21.00 la serie Magnum P.I. con Tom Selleck e John Hillerman – episodi 8×05-06.
Alle 21.00 la telenovela “Senza peccato” con Luisa Kuliok e Gerardo Romano – episodio 97.
Alle 22.00 la telenovela in lingua originale “Mientras haya vida” con Margarita Rosa De Francisco e Saul Lisazo – episodio 33.
Alle 21.35 la serie italiana “R.I.S. Roma – Delitti imperfetti” con Fabio Troiano e Euridice Axen – episodi 9-10.
Alle 20.00 il documentario “E! Entertainment Special” – puntata “Christina Aguilera”.
Alle 21.00 la miniserie “Jane Eyre” (2006), con R. Wilson e T. Stephens – seconda parte.
Alle 21.00 la serie gialla inglese Giardini & misteri con Felicity Kendal e Pam Ferris – episodi 2×02-03.
Alle 21.10 il reportage “L’arte di arrangiarsi: Panama”. Alle 22.10 il reportage “L’arte di arrangiarsi: Cile”.
Alle 21.00 la miniserie “Medusa’s Child” (1997), con Vincent Spano e Lori Loughlin – prima parte.
Alle 21.00 il film fantastico “Excalibur” (1981), con Nicholas Clay e Helen Mirren.
Alle 20.50 il varietà “Guinness World Records Prime Time”.
Alle 20.00 la serie animata “Calendar Men” – tre episodi.
Alle 21.30 la serie animata “Robotech” – tre episodi.
Alle 21.00 la serie animata “L’irresponsabile capitano Tylor” – episodi 18-19.
Alle 22.00 la serie animata “Il conte di Montecristo” – episodi 7-8.
Alle 23.00 la serie animata “Le Chevalier d’Eon” – episodi 7-8.
Alle 20.30 la replica del’incontro di calcio Milan – Genoa di Serie A 2009/10.
Alle 21.00 il film commedia “Ricatto d’amore” (2009), con Sandra Bullock e Ryan Reynolds.
Alle 21.00 il film TV commedia “Vincere insieme” (2009), con Francia Raisa e Brendan Fehr.
Alle 21.00 il film d’azione “L’arte della guerra 2” (2008), con Wesley Snipes e Lochlyn Munro.
Alle 21.00 il film drammatico “Amadeus” (1984), con Tom Hulce e F. Murray Abraham.
Alle 21.00 il film drammatico “Vatel” (2000), con Gérard Depardieu e Uma Thurman.
Alle 21.00 il film western “La strage del 7° Cavalleggeri” (1954), con Dale Robertson e Mary Murphy.
Alle 21.00 il documentario “Armi del futuro” – puntata “Top Gun”. Alle 22.00 il programma “Mythbusters” con Adam Savage – puntata 7×05.
Alle 21.10 il documentario “Indagini ad alta quota” – puntata “Pericolo nascosto”. Alle 22.00 il documentario “Disastro ad alta velocità”.
Alle 21.00 il documentario “A caccia di mostri” – puntata “Sierra Sasquatch”. Alle 23.00 il documentario “A caccia di UFO” – puntata “Un macabro raccolto”.
Alle 21.05 la replica del varietà “Arriva lo Zecchino – Speciale L’Aquila” con Massimiliano Ossini e Veronica Maya.
Alle 20.00 la serie animata “SpongeBob” – episodi 12-13-14-38.
Alle 21.30 la serie animata “Johnny Test”.
Alle 20.45 la serie animata “Mucca e Pollo”.
Alle 21.15 la serie animata “Le meravigliose disavventure di Flapjack”.
Alle 21.40 la serie animata “Shin Chan”.
Alle 20.15 la telenovela per ragazzi “Il mondo di Patty” con Laura Esquivel e Brenda Esnicar.
Alle 21.00 la serie animata “Topolino, che risate!”.
Alle 21.10 la serie italiana “Life Bites – Pillole di vita” con Luca Solesin.
Alle 21.40 la sit-com I maghi di Waverly con Selena Gomez.
Alle 22.05 la sit-com inglese Jinx – Fornelli e magie con Amber Beattie e Gia Lodge-O’Meally.
Alle 21.10 la serie animata “Shaun, vita da pecora”.
Alle 21.15 la serie animata giapponese “Stitch!”.
Alle 21.40 la serie animata spagnola “Tre gemelle e una strega”.
Alle 22.05 la serie animata “W.I.T.C.H.”.
Alle 20.30 il film d’animazione “Pokémon 12 – Arceus e la conquista dello spazio-tempo” (2009).
(Digitale terrestre)
Alle 20.10 la serie The Cleaner con Benjamin Bratt e Grace Park – episodi 2×11-12.
Alle 21.50 il film TV d’avventura “The Librarian 2 – Ritorno alle miniere di Re Salomone” (2006), con Noah Wyle e Gabrielle Anwar.
Alle 21.00 la serie Una mamma per amica con Lauren Graham e Alexis Bledel – episodi 3×15-16.
Alle 21.00 la serie poliziesca Senza traccia con Anthony LaPaglia e Eric Close – episodi 6×05-06.
Alle 22.35 la sit-com inglese The IT Crowd con Chris O’Dowd e Richard Aoyade – episodi 1×01-02.
Alle 21.00 il film d’azione “Torque – Circuiti di fuoco” (2004), con Martin Henderson e Ice Cube.
Alle 21.10 il film commedia “Due irresistibili brontoloni” (1994), con Jack Lemmon e Walter Matthau.
Alle 21.00 la replica dell’incontro di calcio Celtic – Lione valido per l’Emirates Cup.
Alle 21.05 la serie animata “Detective Conan”.
Alle 21.30 la serie animata “Sailor Moon e il mistero dei sogni”.
Alle 21.55 la serie animata “Prince of Tennis”.
I SIMBOLI
L’indicazione tipo 1×02 segnala il 2° episodio della 1^ stagione.
= film o film TV.
= telefilm (serie/sit-com) straniero.
= telefilm o sceneggiato di produzione italiana, o miniserie straniera.
= soap opera o telenovela.
= cartone animato.
= programma sportivo.
= prima visione sui canali non a pagamento, o al primo passaggio su un canale pay.
= variazione rispetto al programma previsto.
comprende i canali Rai 4, RaiSport 1, RaiSport 2, Rai Gulp, RaiNews e Rai Storia, trasmessi a livello nazionale, e Rai Movie, Rai Extra, Rai Premium, Rai YoYo e Rai Scuola, trasmessi solo nelle aree all digital e tramite la piattaforma TivùSat.
comprende Iris, Boing, Boing+1 e i canali Premium Calcio.

non e’ colpa solo dell’atletica se calano gli ascolti di raidue, forse il direttore o chi ne fa le veci doveva sospendere anche altri telefilm oltre ai polizieschi tedeschi e a numbers cosi’ li salvava da brutte figure . Poi secondo me gli ascolti dell’atletica sono gia’ buoni , dipende sempre da quale disciplina c’e’ e chi gareggia (quando non ci sono italiani logicamente cala l’interesse)
bene o quasi tutte le altre reti (floppone di rai3), italia 1 -csi guadagna spettatori non avendo contro ncis
stasera per i tifosi samp (e anche non) segnalo che con ogni probabilita’ a meno di cambi di programma la partita contro l’espanyol valida per un trofeo sara’ trasmessa da tv3 cat (non ricordo se e’ su eutelsat o su astra, io ho il dual feed e l’ho trovato negli altri canali delllo skybox)
dimenticavo l’orario, se la partita sara’ trasmessa ci sara’ alle 21.40 circa
Ridateci SECONDE CHANCE!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!