Ieri e oggi in TV – 3 agosto 2010 (con i dati Auditel del 2/8) 03/08/2010
Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, Ieri e oggi in TV, TV ITA.Tags: Blu Notte, Chuck, Flashpoint, Il giudice e il commissario, Il mostro di Firenze, Lost, Non è mai troppo tardi, Supernatural, Un medico in famiglia 6, Un turco napoletano, Wild
trackback
IERI E OGGI IN TV #1.455
3 agosto 2010
In questo appuntamento quotidiano, in base ai dati forniti da Auditel, potete trovare gli ascolti dei programmi di prima serata di ieri, corredati da una guida ai principali programmi in onda questa sera sui canali in chiaro e a pagamento. Per altre informazioni sulla programmazione televisiva vi consiglio di visitare gli spazi Telefilm News, Cartoon News, Sat News e Dig News; per indicare i programmi che avete gradito maggiormente utilizzate invece le TelePagelle settimanali.
LUNEDI’ 2 AGOSTO 2010
IERI SERA… Una media superiore ai 3,2 milioni di spettatori per i due episodi in replica della serie italiana di Rai 1 “Un medico in famiglia 6” con Giulio Scarpati e Lunetta Savino; più o meno lo stesso pubblico per il film commedia in prima visione su Canale 5 “Non è mai troppo tardi” con Jack Nicholson e Morgan Freeman. Con poca concorrenza temibile ad impensierirlo, sale a due milioni e mezzo di spettatori il programma documentaristico di Italia 1 “Wild – Oltrenatura” con Fiammetta Cicogna; circa 1,8 milioni per la puntata del programma di Rai 3 “Blu Notte – Misteri italiani” con Carlo Lucarelli nel 30° anniversario della strage alla stazione di Bologna; meno di 1,6 milioni per la serie poliziesca francese di Rete 4 “Il giudice e il commissario” con Ingrid Chauvin; ancora ascolti depressi, con 1,3 milioni di appassionati, per il penultimo appuntamento della sesta ed ultima stagione inedita della serie cult di Rai 2 “Lost” con Matthew Fox; infine, quasi un milione di spettatori per il film commedia di La 7 “Un turco napoletano” con Totò.
LA PRIMA SERATA (ore 20.30 – 22.30)
PUBBLICO | SHARE % | |
![]() |
3.847.000 | 19,39 |
![]() |
1.501.000 | 7,57 |
![]() |
1.324.000 | 6,67 |
![]() |
711.000 | 3,59 |
![]() |
7.383.000 | 37,22 |
![]() |
3.644.000 | 18,37 |
![]() |
2.234.000 | 11,26 |
![]() |
1.667.000 | 8,40 |
![]() |
383.000 | 1,93 |
![]() |
7.928.000 | 39,96 |
![]() |
915.000 | 4,61 |
![]() |
1.652.000 | 8,33 |
![]() |
1.961.000 | 9,89 |
TOTALE | 19.839.000 | 100,00 |
Di seguito, i dati di ascolto di ieri sera delle principali reti Rai e Mediaset, e per concludere una guida alla TV di questa sera.
I CANALI RAI, MEDIASET E LA 7
Alle 20.41 il clip-show “Da Da Da” (4.523.000 spettatori – 22,95%).
Alle 21.25 gli episodi 13-14 in replica della serie italiana “Un medico in famiglia 6”: l’episodio “Il fantasma di Cettina” ha avuto 3.335.000 spettatori (16,46%), l’episodio “Baci rubati” (ore 22.27) ha ottenuto 3.154.000 spettatori (19,22%). Alle 23.50 la quinta puntata “Amori reali” del programma “Porta a Porta Estate – Amori del secolo” (1.282.000 spettatori – 18,92%).
-
Alle 21.04 gli episodi 13-14-15 “L’ultima recluta”, “Il candidato” e “Al di là del mare” della sesta ed ultima stagione inedita della serie cult Lost (1.297.000 spettatori – 6,82%).
Alle 00.01 gli episodi 11-12 della quarta stagione inedita della serie Supernatural: l’episodio “Resti di famiglia” ha avuto 515.000 spettatori (5,83%), l’episodio “La settimana della magia” (ore 00.44) ha totalizzato 489.000 spettatori (11,95%).
Alle 19.59 il clip-show “Blob – Di tutto di più” (1.421.000 spettatori – 8,96%).
Alle 20.19 l’episodio 1 “I Rheinberg” (Seconda parte) della serie familiare tedesca Potere e passione (785.000 spettatori – 4,21%). Alle 21.11 la puntata “La strage di Bologna” del programma documentaristico “Blu Notte – Misteri italiani” (1.830.000 spettatori – 8,94%).
Alle 22.08 l’episodio 9 “La sindrome di Stoccolma” della prima stagione inedita della serie canadese Flashpoint (1.089.000 spettatori – 5,78%).
Alle 20.46 una replica del varietà “Striscia la Domenica Estate” (3.983.000 spettatori – 20,03%).
Alle 21.31 il film commedia “Non è mai troppo tardi” (3.270.000 spettatori – 17,52%).
Alle 23.31 le puntate 5-6 con cui è terminata la miniserie italiana “Il mostro di Firenze”: la puntata 5 ha avuto 864.000 spettatori (10,31%), la puntata 6 (ore 00.45) ha ottenuto 422.000 spettatori (11,35%).
Alle 20.06 l’episodio 21 “Lisa, che scimmietta!” della diciassettesima stagione della serie animata “I Simpson” (1.578.000 spettatori – 9,42%). Alle 20.31 una replica del gioco “Mercante in Fiera” (1.651.000 spettatori – 8,59%). Alle 21.19 la quinta puntata del programma documentaristico “Wild – Oltrenatura” (2.548.000 spettatori – 14,88%, preceduto alle 21.12 da una presentazione con 1.751.000 spettatori – 8,66%).
Alle 00.04 gli episodi 13-14 della seconda stagione inedita della serie action-comedy Chuck: l’episodio “Chuck vs. il matrimonio” ha avuto 954.000 spettatori (15,56%), l’episodio “Chuck vs. il migliore amico” (ore 00.56) ha ottenuto 638.000 spettatori (17,89%).
-
Alle 19.53 la soap tedesca “Tempesta d’amore” (1.310.000 spettatori – 8,33%).
Alle 20.28 l’episodio 2 “Incidente di caccia” della prima stagione del telefilm Renegade (1.672.000 spettatori – 8,73%).
Alle 21.14 l’episodio “Protezione ravvicinata” della serie poliziesca francese Il giudice e il commissario (1.593.000 spettatori – 8,30%).
Alle 20.32 il programma “In Onda” (996.000 spettatori – 5,16%).
Alle 21.19 il film commedia “Un turco napoletano” (942.000 spettatori – 4,79%). Alle 22.58 il programma “La valigia dei sogni” (524.000 spettatori – 3,50%).
Alle 23.40 gli episodi 11-12 con cui è terminata la serie italiana “Non pensarci – La serie”: l’episodio “Cinque pezzi facili” ha avuto 209.000 spettatori (2,29%), l’episodio “La grande abbuffata” (ore 00.12) ha ottenuto 99.000 spettatori (1,54%).
MARTEDI’ 3 AGOSTO 2010
Sono elencati principalmente i programmi di prima serata. Gli orari e i titoli indicati possono variare senza preavviso.
Alle 21.20, per il ciclo “Amori all’improvviso”, il film TV commedia “La casa sul lago” (2009), con Heikko Deutschmann e Julia Koschitz. Alle 23.15 il programma documentaristico “Passaggio a Nord-Ovest” con Alberto Angela – puntata 3.
Alle 21.05 la serie d’azione tedesca Squadra Speciale Cobra 11 con Erdogan Atalay e Tom Beck – episodio 14×02.
Alle 21.50 la serie d’azione tedesca Lasko con Mathis Landwehr e Stephan Bieker – episodio 1×04.
Alle 22.50 la serie tedesca Anna Winter – In nome della giustizia con Alexandra Neldel – episodio 5. Alle 00.05 il varietà “Stracult” con G-Max – puntata 6.
Alle 01.40 la serie I signori del rum con Jimmy Smits e Hector Elizondo – episodio 1 – leggete qui.
Alle 21.10 il varietà “Circo Massimo Show” con Fabrizio Frizzi e Belen Rodriguez – puntata 2.
Alle 21.20, per il ciclo “Alta tensione”, il film TV d’azione “Contatto finale” (2007), con Dean Cain e Anthony Michael Hall.
Alle 24.00 il film TV thriller “Inganni” (2004), con Marlo Thomas e Brett Cullen.
-
Alle 21.10 il film commedia “L’altra sporca ultima meta” (2005), con Adam Sandler e Burt Reynolds.
Alle 23.30 la serie October Road con Bryan Greenberg e Laura Prepon – episodi 2×01-02.
Alle 21.10 la serie italiana “Fratelli Benvenuti” con Massimo Boldi e Barbara De Rossi – episodi conclusivi 10-11-12.
-
Alle 21.10 il film commedia “Pacco, doppio pacco e contropaccotto” (1993), con Enzo Cannavale e Alessandro Haber.
Alle 21.00 la serie animata “FullMetal Alchemist: Brotherhood” – episodi 59-60. Alle 22.00 il varietà “I soliti idioti” con Francesco Mandelli e Fabrizio Biggio – puntate 1×09-10.
Alle 20.30 il programma “Surfing Deejay”. Alle 21.00 il programma musicale “Deejay Live”.
CANALI DIGITALI IN CHIARO
Alle 21.10 il film d’azione “Gli infiltrati” (1999), con Claire Danes e Giovanni Ribisi.
Alle 22.45 il film thriller “Uomini spietati” (1996), con Dennis Hopper e Michael Madsen.
Alle 21.10 la miniserie “Beach Girls – Tutto in un’estate” (2005), con Rob Lowe e Julia Ormond – episodi conclusivi 4-5-6.
Alle 21.10 il film drammatico “L’uomo della pioggia” (1997), con Matt Damon e Danny DeVito.
Alle 23.15 la serie thriller The Inside con Rachel Nichols – episodio conclusivo 13.
Alle 24.00 la serie Saved con Tom Everett Scott – episodio conclusivo 13.
Alle 20.50 la sit-com C’è sempre il sole a Philadelphia con Glenn Howerton e Kaitlin Olson – episodi 2×04-05.
Alle 21.55 la serie The Riches con Eddie Izzard e Minnie Driver – episodio 1×08.
Alle 23.00 la serie australiana Satisfaction con Diana Glenn e Kestie Morassi – episodio 1×08.
Alle 21.10 la serie La regina di spade con Tessie Santiago e Peter Wingfield – episodi 14-15.
Alle 21.00 il film commedia “Uomini e donne: istruzioni per l’uso” (1996), con Fabrice Luchini e Alessandra Martines.
Alle 21.00 le due parti del film TV drammatico “Resurrezione” (2000), con Stefania Rocca e Giulio Scarpati.
Alle 21.00 la replica del varietà “Noi no” (1976), con Sandra Mondaini e Raimondo Vianello – puntata 2, ospiti i Matia Bazar. Alle 22.00 una replica del varietà “Canzonissima 1972” con Pippo Baudo e Loretta Goggi.
Alle 21.00 il programma documentaristico “Dixit” – puntata “Lino, una parola è troppo e due sono poche”.
Alle 20.35 il programma musicale “Chart Blast” con Carmen Electra – puntata “Dancing Tunes” (1). Alle 21.30 il programma musicale “MTV World Stage: Foo Fighters”.
Alle 21.00 la serie animata “Magica Doremì”.
Alle 21.25 la telenovela per ragazzi “Flor – Speciale come te” con Florencia Bertotti e Ángeles Balbiani.
-
Alle 21.00 la serie animata “L’ultimo dei Mohicani” – episodio 5.
Alle 21.35 la serie animata “Yakari” – episodio 3.
Alle 21.40 la serie animata “Wheel Squad” – episodio 2.
Alle 22.05 la serie animata “Matt & Manson” – episodio 15.
Alle 20.55 la serie animata “Martin Matin” – episodi0 3×16.
Alle 21.10 la serie animata “Fantasmini” – episodi0 39.
Alle 21.15 la serie animata “Le storie di Mila” – episodio 34.
Alle 21.20 la serie animata “Roary l’auto da corsa” – episodio 30.
Alle 21.30 la serie animata “I Gloops” – episodio 16.
Alle 21.35 la serie animata “Nanigugu” – episodio 46.
Alle 20.45 il varietà “Takeshi’s Castle” commentato da Lillo e Greg. Alle 21.35 il varietà “Takeshi’s Castle” commentato da Marco Mazzocca / Ariel.
Alle 22.25 il programma sportivo “American Gladiators”.
Alle 21.10 la serie animata “L’Uomo Ragno e i suoi fantastici amici”.
Alle 21.35 la serie animata “X-Men”.
Alle 22.00 il telefilm Piccoli brividi – due episodi.
UNA SELEZIONE DEI CANALI PAY
(Digitale satellitare)
-
Alle 21.00 il programma “Tutto su…” – puntata 3 “Demi Moore”.
Alle 22.00 la sit-com 30 Rock – Tutti pazzi in TV con Alec Baldwin e Tina Fey – episodi 1×05-06.
Alle 21.10 la serie poliziesca Medical Investigation con Neal McDonough e Kelli Williams – episodio 15.
Alle 22.00 la serie Dr. House – Medical Division con Hugh Laurie e Lisa Edelstein – episodio 3×13.
Alle 23.00 la serie Greek – La confraternita con Jacob Zachar e Spencer Grammer – episodio 3×03.
Alle 21.00 la serie gialla Castle – Detective tra le righe con Nathan Fillion e Stana Katic – episodio 2×21.
Alle 21.55 la serie Defying Gravity – Le galassie del cuore con Ron Livingston e Malik Yoba – episodio 8.
Alle 21.00 la serie statunitense Life on Mars con Jason O’Mara e Harvey Keitel – episodi 5-6.
Alle 21.00 la sit-com La peggiore settimana della nostra vita con Kyle Bornheimer e Erinn Hayes – episodi 7-8. Alle 21.55 il varietà comico “Made in Sud 3”.
Alle 23.00 la sit-com Blue Mountain State con Darin Brooks e Chris Romano – episodio 1×09.
Alle 21.00 il programma “Non sapevo di essere incinta” – puntate 1-2. Alle 22.00 il programma “Malattie imbarazzanti”.
-
Alle 21.00 la serie I Soprano con James Gandolfini e Michael Imperioli – episodi 4×05-06. Alle 23.00 il documentario “Skinheads – Scuola di nazisti”.
Alle 21.00 il clip-show “Surviving the Moment of Impact” – puntata 2.
Alle 21.50 la serie drammatica Rescue Me con Denis Leary – episodio 3×10.
Alle 22.45 la serie poliziesca The Shield con Michael Chiklis – episodio 7×02.
Alle 21.00 la serie gialla Quincy con Jack Klugman e John S. Ragin – episodio conclusivo di stagione 5×22.
Alle 22.00 la sit-com La strana coppia con Jack Klugman e Tony Randall – episodi 1×01-02.
Alle 21.00 la telenovela “Senza peccato” con Luisa Kuliok e Gerardo Romano – episodio 100.
Alle 22.00 la telenovela in lingua originale “Mientras haya vida” con Margarita Rosa De Francisco e Saul Lisazo – episodio 36.
Alle 21.35 una replica del varietà “Chi ha incastrato Peter Pan?” con Paolo Bonolis e Luca Laurenti.
Alle 21.00 il docu-reality “Le sorelle Kardashian a Miami” – puntate “Khloe perde il pelo ma non il vizio” e “L’indomabile Scott”.
Alle 21.00 il docu-reality “She’s Got the Look” – puntata 2×04 “Strike a Pose”. Alle 21.45 il docu-reality “Prima ti spoglio, poi ti rivesto” – puntata 5 “Il fascino della divisa”.
Alle 21.00 la serie gialla inglese Poirot con David Suchet – episodio “Poirot e la salma” (2005).
Alle 21.10 il reportage “Speciale Vanguard – L’Europa dell’odio”.
Alle 21.05 la serie Il corvo con Mark Dacascos e Marc Gomes – episodio 6.
Alle 21.00 la serie inglese Primeval con Douglas Henshall e Lucy Brown – episodi conclusivi di stagione 2×06-07.
Alle 20.50 il reality-game “Fear Factor”.
Alle 21.00 la serie animata “Bravestarr”.
Alle 21.30 la serie animata “Calendar Men”.
Alle 22.00 la serie animata “Robotech”.
Alle 21.00 la serie animata “Rocky Joe” – episodio 24.
Alle 21.30 la serie animata “L’Uomo Tigre” – episodio 24.
Alle 22.00 la serie animata “Chrono Crusade” – episodi 9-10.
Alle 23.00 la serie animata “Gantz” – episodi 9-10.
Alle 20.30 la replica dell’incontro di calcio Bayern Monaco – Inter di Champions League 2009/10.
Alle 21.00 il film thriller “Anamorph” (2007), con Willem Dafoe e Scott Speedman.
Alle 21.00 il film d’azione “G.I. Joe – La nascita dei Cobra” (2009), con Channing Tatum e Sienna Miller.
Alle 21.00 il film d’azione “Il risolutore” (2003), con Vin Diesel e Laren Tate.
Alle 21.00 il film drammatico “My Life – Questa mia vita” (1993), con Michael Keaton e Nicole Kidman.
Alle 21.00 il film drammatico “M. Butterfly” (1993), con Jeremy Irons e Barbara Sukowa.
Alle 21.00 il film drammatico “Rolling Thunder” (1977), con William Devane e Tommy Lee Jones.
Alle 21.00 il programma “Destroyed in Seconds” – due puntate.
Alle 22.00 il programma “Moments of Terror” – puntata 8.
Alle 21.10 il documentario “Indagini ad alta quota” – puntata “Appesi a un filo”. Alle 22.00 il documentario “Inferno a Guadalajara”.
Alle 21.00 il documentario “A caccia di mostri” – puntata “Pitoni da incubo”.
Alle 22.00 il documentario “I segreti del cibo” – puntata 5 “Cena (quasi) italiana”.
Alle 21.15 la serie animata “Le favole di Hello Kitty”.
Alle 21.45 la serie animata “Amazing Spiez!”.
Alle 22.10 la serie animata “Alice Academy”.
Alle 20.45 la serie animata “SpongeBob” – episodi 100-101-102-103.
Alle 20.50 la serie animata “Johnny Bravo”.
Alle 21.15 la serie animata “Star Wars: The Clone Wars”.
Alle 21.40 la serie animata “Shin Chan”.
Alle 20.15 la telenovela per ragazzi “Il mondo di Patty” con Laura Esquivel e Brenda Esnicar.
Alle 21.10 la serie animata “Bruno the Great”.
Alle 21.15 la serie italiana “Life Bites – Pillole di vita” con Luca Solesin.
Alle 21.40 la sit-com Sonny tra le stelle con Demi Lovato.
Alle 22.10 la sit-com inglese Jinx – Fornelli e magie con Amber Beattie e Gia Lodge-O’Meally.
Alle 20.50 la serie animata “Sally Bollywood”.
Alle 21.15 la serie animata giapponese “Stitch!”.
Alle 21.40 la serie animata spagnola “Tre gemelle e una strega”.
Alle 22.05 la serie animata “W.I.T.C.H.”.
Alle 20.30 il film TV commedia “Tyco il terribile” (2005), con K. Panabaker e K. Massey.
(Digitale terrestre)
Alle 21.00 la serie poliziesca Cold Case – Delitti irrisolti con Kathryn Morris e Danny Pino – episodi 6×11-12.
Alle 22.30 la serie ospedaliera E.R. – Medici in prima linea con John Stamos e Linda Cardellini – episodi 15×13-14.
Alle 21.00 il film drammatico “I ponti di Madison County” (1995), con Meryl Streep e Clint Eastwood.
Alle 23.15 la sit-com 10 cose che odio di te con Lindsey Shaw e Meaghan Jette Martin – episodio 14.
Alle 23.40 la serie One Tree Hill con Chad Michael Murray e James Lafferty – episodi 6×07-08.
Alle 21.00 la serie Supernatural con Jensen Ackles e Jared Padalecki – episodio 3×10.
Alle 21.45 la serie di fantascienza Fringe con Anna Torv e Joshua Jackson – episodio 2×12.
Alle 21.00 il film commedia “Role Models” (2008), con Paul Rudd e Seann William Scott.
Alle 21.10 il film thriller “La calda notte dell’ispettore Tibbs” (1967), con Sidney Poitier e Rod Steiger.
Alle 21.00 la replica dell’incontro di calcio Arsenal – Celtic valido per l’Emirates Cup.
Alle 21.05 la serie animata “Detective Conan”.
Alle 21.30 la serie animata “Sailor Moon e il mistero dei sogni”.
Alle 21.55 la serie animata “Prince of Tennis”.
I SIMBOLI
L’indicazione tipo 1×02 segnala il 2° episodio della 1^ stagione.
= film o film TV.
= telefilm (serie/sit-com) straniero.
= telefilm o sceneggiato di produzione italiana, o miniserie straniera.
= soap opera o telenovela.
= cartone animato.
= programma sportivo.
= prima visione sui canali non a pagamento, o al primo passaggio su un canale pay.
= variazione rispetto al programma previsto.
comprende i canali Rai 4, RaiSport 1, RaiSport 2, Rai Gulp, RaiNews e Rai Storia, trasmessi a livello nazionale, e Rai Movie, Rai Extra, Rai Premium, Rai YoYo e Rai Scuola, trasmessi solo nelle aree all digital e tramite la piattaforma TivùSat.
comprende Iris, Boing, Boing+1 e i canali Premium Calcio.
vergogna la partenza in ritardo di Supernatural, poi si chiedono perchè i telefilm si scaricano.
Da ieri le seconde serate delle reti Rai si sono spostate in avanti, almeno per questa settimana: per la difficile situazione politica italiana dell’ultimo periodo, sono ripartiti gli approfondimenti dei Tg Rai.
su Rai2 dalle 18 alle 20,30 c’è il nulla e vengono a mettere gli approfondimenti alle 23,30…….
Bhà con Cane stasera all’1.40 e i vari telefilms domenicali di Italia 1 ormai questi prodotti in chiaro in Italia sono morti.
Ho visto il trailer di TBBT in italiano, che voci terribili, assolutamente terribili (tra l’altro sono curioso di vedere gli adattamenti tutti sbagliati dei primi episodi).
Belen ha stufato così come ha stufato il circo