Ieri e oggi in TV – 4 agosto 2010 (con i dati Auditel del 3/8) 04/08/2010
Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, Ieri e oggi in TV, TV ITA.Tags: Anna Winter, Circo Massimo Show, Contatto Finale, Fratelli Benvenuti, L'altra sporca ultima meta, La casa sul lago, Lasko, October Road, Pacco doppio pacco e contropaccotto, Squadra Speciale Cobra 11
trackback
IERI E OGGI IN TV #1.456
4 agosto 2010
In questo appuntamento quotidiano, in base ai dati forniti da Auditel, potete trovare gli ascolti dei programmi di prima serata di ieri, corredati da una guida ai principali programmi in onda questa sera sui canali in chiaro e a pagamento. Per altre informazioni sulla programmazione televisiva vi consiglio di visitare gli spazi Telefilm News, Cartoon News, Sat News e Dig News; per indicare i programmi che avete gradito maggiormente utilizzate invece le TelePagelle settimanali.
MARTEDI’ 3 AGOSTO 2010
IERI SERA… Un’ottima media di 4,3 milioni di spettatori per il film TV commedia tedesco in prima visione su Rai 1 “La casa sul lago” con Heikko Deutschmann e Julia Koschitz; circa 2,2 milioni per il film commedia di Italia 1 “L’altra sporca ultima meta” con Adam Sandler e Burt Reynolds; risultato analogo per l’episodio inedito della stagione 14 della serie tedesca di Rai 2 “Squadra Speciale Cobra 11” con Tom Beck (e subito dopo un’ottimo risultato sopra i 2 milioni per l’episodio inedito della serie tedesca “Lasko” con Mathis Landwehr); una deludente media di 2,1 milioni per il film TV d’azione di Canale 5 “Contatto finale” con Dean Cain e Lea Thompson. Ancora male il circo su Rai 3, con la seconda puntata del varietà “Circo Massimo Show” con Fabrizio Frizzi e Belen Rodriguez ferma a un milione e mezzo di appassionati; pessimi ascolti per i tre episodi inediti conclusivi della serie italiana retrocessa su Rete 4 “Fratelli Benvenuti” con Massimo Boldi e Barbara De Rossi; infine, il film commedia di La 7 “Pacco, doppio pacco e contropaccotto” con Enzo Cannavale e Alessandro Haber.
LA PRIMA SERATA (ore 20.30 – 22.30)
PUBBLICO | SHARE % | |
![]() |
4.706.000 | 24,85 |
![]() |
2.200.000 | 11,61 |
![]() |
1.191.000 | 6,29 |
![]() |
542.000 | 2,86 |
![]() |
8.639.000 | 45,61 |
![]() |
2.727.000 | 14,40 |
![]() |
1.752.000 | 9,25 |
![]() |
1.156.000 | 6,10 |
![]() |
508.000 | 2,68 |
![]() |
6.143.000 | 32,43 |
![]() |
753.000 | 3,98 |
![]() |
1.596.000 | 8,43 |
![]() |
1.811.000 | 9,56 |
TOTALE | 18.942.000 | 100,00 |
Di seguito, i dati di ascolto di ieri sera delle principali reti Rai e Mediaset, e per concludere una guida alla TV di questa sera.
I CANALI RAI, MEDIASET E LA 7
Alle 20.40 il clip-show “Da Da Da” (5.220.000 spettatori – 27,53%).
Alle 21.25, per il ciclo “Amori all’improvviso”, il film TV commedia “La casa sul lago” (4.249.000 spettatori – 23,08%). Alle 23.17 la terza puntata del programma documentaristico “Passaggio a Nord-Ovest” (1.358.000 spettatori – 13,76%).
-
Alle 21.03 l’episodio 2 “Il cartello” della quattordicesima stagione inedita della serie d’azione tedesca Squadra Speciale Cobra 11 (2.214.000 spettatori – 11,31%).
Alle 21.53 l’episodio 4 “La spada della pace” della prima stagione inedita della serie d’azione tedesca Lasko (2.049.000 spettatori – 11,12%).
Alle 22.46 l’episodio 5 “Le colpe dei padri” della serie tedesca Anna Winter – In nome della giustizia (1.001.000 spettatori – 6,93%). Alle 00.34 la sesta puntata del varietà “Stracult” (232.000 spettatori – 6,03%, preceduto alle 00.13 da un’anteprima con 345.000 spettatori – 5,15%).
Alle 19.59 il clip-show “Blob – Di tutto di più” (1.257.000 spettatori – 8,06%).
Alle 20.20 l’episodio 2 “Complotto” della serie familiare tedesca Potere e passione (640.000 spettatori – 3,54%). Alle 21.12 la seconda puntata del varietà “Circo Massimo Show” (1.557.000 spettatori – 8,43%).
Alle 20.45 una replica del varietà “Striscia la Domenica Estate” (3.572.000 spettatori – 18,59%).
Alle 21.32 (e fino alle 00.19), per il ciclo “Alta tensione”, il film TV d’azione “Contatto finale” (2.099.000 spettatori – 14,15%).
Alle 20.05 l’episodio 22 “Marge & Homer fanno un gioco di coppia” della diciassettesima stagione della serie animata “I Simpson” (1.474.000 spettatori – 9,11%). Alle 20.31 una replica del gioco “Mercante in Fiera” (1.361.000 spettatori – 7,33%).
Alle 21.14 il film commedia “L’altra sporca ultima meta” (2.260.000 spettatori – 12,72%).
Alle 23.30 gli episodi 1-2 della seconda ed ultima stagione inedita della serie October Road: l’episodio “Andiamo a prendere Owen” ha avuto 709.000 spettatori (7,74%), l’episodio “Salutarsi e dirsi addio” (ore 00.22) ha ottenuto 627.000 spettatori (13,14%).
-
Alle 19.39 la soap tedesca “Tempesta d’amore” (1.199.000 spettatori – 8,17%).
Alle 20.29 l’episodio 3 “Sentenza finale” della prima stagione del telefilm Renegade (1.477.000 spettatori – 7,96%).
Alle 21.14 gli episodi inediti 10-11-12 con cui è terminata la serie italiana “Fratelli Benvenuti”: l’episodio “La notte bianca” ha avuto 964.000 spettatori (4,97%), l’episodio “Il ballo di Cenerentola” (ore 22.16) ha ottenuto 867.000 spettatori (5,19%), l’episodio “Buon compleanno Centro” (ore 23.18) ha ottenuto 781.000 spettatori (7,88%).
Alle 20.36 il programma “In Onda” (835.000 spettatori – 4,44%).
Alle 21.15 il film commedia “Pacco, doppio pacco e contropaccotto” (746.000 spettatori – 4,13%).
MERCOLEDI’ 4 AGOSTO 2010
Sono elencati principalmente i programmi di prima serata. Gli orari e i titoli indicati possono variare senza preavviso.
Al posto del previsto film di guerra “I giovani leoni” (1958) con Marlon Brando, La 7 riparte dall’inizio con il telefilm Crossing Jordan.
Inoltre, in seconda serata, salta il film TV thriller di Rai 2 “Passioni pericolose” (2006) con Charisma Carpentere e James Thomas.
Alle 21.20 il film thriller “The Contract” (2006), con John Cusack e Morgan Freeman.
Alle 23.10 il film poliziesco “Squadra antitruffa” (1977), con Tomas Milian e David Hemmings.
Alle 21.05 la serie soprannaturale Ghost Whisperer – Presenze con Jennifer Love Hewitt e Jamie Kennedy – episodi 4×14-15.
Alle 22.40 la serie familiare Brothers & Sisters – Segreti di famiglia con Sally Field e Rachel Griffiths – episodio 3×17.
Alle 23.40 il varietà “SeraTango. Primo Campionato Europeo di tango argentino” con Daniele Battaglia e Elena Barolo.
Alle 01.05 la serie I signori del rum con Jimmy Smits e Hector Elizondo – episodio 2.
Alle 21.10 il programma documentaristico “Amore criminale” con Camila Raznovich – puntata 4 “Milena Di Gennaro – Frida Di Luia”.
Alle 21.20 il film drammatico “I giorni dell’abbandono” (2005), con Margherita Buy e Luca Zingaretti.
Alle 23.30 la serie Dirty Sexy Money con Peter Krause e Donald Sutherland – episodi 2×07-08.
-
Alle 21.10 il film commedia “Quel nano infame” (2006), con Shawn e Marlon Wayans.
Alle 23.10 il film commedia “Cose da uomini” (2003), con Jason Lee e Julia Stiles.
Alle 21.10 il programma naturalistico “Life – Lo spettacolo della vita” con Tessa Gelisio – puntata conclusiva 4.
Alle 23.50 la serie thriller 24 con Kiefer Sutherland e Cherry Jones – episodi 7×15-16.
-
Alle 21.10 la serie Crossing Jordan con Jill Hennessy e Miguel Ferrer – episodi 1×01-02-03.
Alle 21.00 il documentario musicale “Classic Albums: The Doors”. Alle 22.00 il docu-reality statunitense “Jersey Shore” – puntata 1×05.
Alle 20.30 il programma “Surfing Deejay”. Alle 21.00 la sit-com “Via Massena – Long version”.
CANALI DIGITALI IN CHIARO
Rai 4 cambia film di prima serata, al posto del previsto film drammatico “Una canzone per Bobby Long” (2004) con John Travolta.
Alle 21.10 il film drammatico “Un anno vissuto pericolosamente” (1982), con Mel Gibson e Sigourney Weaver.
Alle 23.15 la serie australiana Underbelly con Rodger Corser e Caroline Craig – episodio conclusivo di stagione 1×13.
Alle 24.00 la serie australiana Underbelly: A Tale of Two Cities con Anna Hutchison e Roy Billing – episodio 1.
Alle 21.10 il programma “Amici Tour” con Luca Zanforlin – puntata 4.
Alle 22.40 il docu-reality “Coleen’s Real Women” con Coleen McLoughlin – puntata 4.
Alle 21.00 la serie thriller Prison Break con Wentworth Miller e Dominic Purcell – episodi 3×09-10.
Alle 22.40 la serie francese Mystere con Toinette Laquière e Arnaud Binard – episodi 9-10.
Alle 20.50 il docu-reality italiano “La più bella della classe” – puntata 3 “Monica Dugo”.
Alle 22.00 il docu-reality italiano “Cambio vita… mi trasformo” con Natasha Stefanenko – puntata 2×03 “Paola”.
Alle 23.00 il docu-reality “Sex Therapy” – puntata 4×03.
Alle 21.10 la serie ospedaliera Squadra Med – Il coraggio delle donne con Rosa Blasi e Brennan Elliott – episodi 1×22 e 2×01-02.
Alle 21.00 il film drammatico “L’odore della notte” (1988), con Valerio Mastandrea e Marco Giallini.
Alle 21.00 la serie italiana “La moglie cinese” (2005), con Pietro Sermonti e Kasia Smutniak – puntata 1.
Alle 21.00 il varietà “Pippo Chennedy Show” (1997), con Serena Dandini e Corrado Guzzanti – puntata 4.
Alle 21.00 il programma documentaristico “Dixit” – puntata “Cose dell’altro mondo”.
Alle 20.35 il programma musicale “Chart Blast” con Carmen Electra – puntata “Dancing Tunes” (2). Alle 21.30 il reality musicale statunitense “Taking the Stage” – puntate 2×04-05.
Alle 21.00 la serie animata “Magica Doremì”.
Alle 21.25 la telenovela per ragazzi “Flor – Speciale come te” con Florencia Bertotti e Ángeles Balbiani.
-
Alle 21.00 la serie animata “L’ultimo dei Mohicani” – episodio 6.
Alle 21.35 la serie animata “Yakari” – episodio 4.
Alle 21.40 la serie animata “Wheel Squad” – episodio 3.
Alle 22.05 la serie animata “Matt & Manson” – episodio 16.
Alle 20.55 la serie animata “Martin Matin” – episodi0 3×17.
Alle 21.05 la serie animata “Pinky Dinky Doo” – episodi0 1.
Alle 21.15 la serie animata “Le storie di Mila” – episodio 35.
Alle 21.20 la serie animata “Roary l’auto da corsa” – episodio 31.
Alle 21.30 la serie animata “I Gloops” – episodio 17.
Alle 21.35 la serie animata “Nanigugu” – episodio 47.
Alle 20.45 il varietà “Takeshi’s Castle” commentato da Lillo e Greg. Alle 21.35 il varietà “Takeshi’s Castle” commentato da Marco Mazzocca / Ariel.
Alle 22.25 il programma sportivo “American Gladiators”.
Alle 21.10 la serie animata “L’Uomo Ragno e i suoi fantastici amici”.
Alle 21.35 la serie animata “X-Men”.
Alle 22.00 il telefilm Piccoli brividi – due episodi.
UNA SELEZIONE DEI CANALI PAY
(Digitale satellitare)
-
Alle 21.00 il reality statunitense “Extreme Makeover: Home Edition” con Ty Pennington – puntate
6×19 e 5×19.
Alle 21.10 la sit-com Scrubs con Zach Braff e Sarah Chalke– episodi 8×03-04.
Alle 22.00 la sit-com ‘Til Death – Per tutta la vita con Brad Garrett e Joely Fisher – episodi 4×30-31.
Alle 21.00 la serie Sex and the City con Sarah Jessica Parker – speciale “Obiettivo: matrimonio”, episodi 3×05, 4×12-13 e 4×15.
Alle 22.45 la serie Ghost Whisperer – Presenze con Jennifer Love Hewitt e Jamie Kennedy – episodio 5×13.
Alle 21.00 la serie poliziesca C.S.I.: Miami con David Caruso e Emily Procter – episodi 7×13-14.
Alle 21.00 il varietà comico “Made in Sud 3”.
Alle 21.00 il programma “Ma come ti vesti?!” con Carla Gozzi ed Enzo Miccio.
Alle 21.00 il programma “Torte da record” – puntata 6 “Automobili e moda”.
-
Alle 21.00 la serie Duro a morire – Burn Notice con Jeffrey Donovan e Gabrielle Anwar – episodio 3×10.
Alle 21.55 la serie drammatica Crash con Dennis Hopper e Ross McCall– episodi 2×03-04.
Alle 21.00 il film drammatico “Airport 75” (1974), con Charlton Heston e Karen Black.
Alle 21.00, per il ciclo “Retro Movie”, la serie La famiglia Bradford con Dick Van Patten – episodi 3×27-28 “David prende il volo”.
Alle 21.00 la telenovela “Senza peccato” con Luisa Kuliok e Gerardo Romano – episodio 101.
Alle 22.00 la telenovela in lingua originale “Mientras haya vida” con Margarita Rosa De Francisco e Saul Lisazo – episodio 37.
Alle 21.35 una replica del varietà “Le Iene Show” con Ilary Blasi, Luca Bizzarri e Paolo Kessisoglu.
Alle 21.00 il docu-reality statunitense “Jersey Girls” – puntata “Casting per hairstylist”.
Alle 21.00 il reality-game “Cercasi principe disperatamente” – puntata 2.
Alle 22.05 il reality-game “Non ditelo alla sposa!” – puntata 10.
Alle 21.00 la serie poliziesca tedesca Il commissario Rex con Gedeon Burkhard – episodi 5×08 e 5×15.
Alle 21.10 il reportage “Vanguard – La pillola abortiva”. Alle 21.55 il reportage “Vanguard – Emergenza cordone ombelicale”.
Alle 21.05 la serie Il corvo con Mark Dacascos e Marc Gomes – episodio 7.
Alle 21.00 la serie di fantascienza Earth: Final Conflict con Robert Leeshock e Jayne Heitmeyer – episodi 4×13-14.
Alle 20.50 il reality-game “Fear Factor”.
Alle 21.00 la serie animata “He-Man e i dominatori dell’universo”.
Alle 21.30 la serie animata “Calendar Men”.
Alle 22.00 la serie animata “Robotech”.
Alle 21.00 la serie animata “Rocky Joe” – episodio 25.
Alle 21.30 la serie animata “L’Uomo Tigre” – episodio 25.
Alle 22.00 la serie animata “La rivoluzione di Utena” – episodi 9-10.
Alle 23.00 la serie animata “Gantz” – episodi 11-12.
Alle 20.30 la replica dell’incontro amichevole di calcio Inter – Panathinaikos.
Alle 21.00 il film commedia “Fired Up!” (2009), con Nicholas D’Agosto e Eric Christian Olsen.
Alle 21.00 il film thriller “Anamorph” (2007), con Willem Dafoe e Scott Speedman.
Alle 21.00 il film TV thriller “Sola contro tutti” (2009), con Meredith Monroe e Brian Dietzen.
Alle 21.00 il film western “Balla coi lupi” (1990), con Kevin Costner e Mary McDonnell.
Alle 21.00 il film commedia “Priscilla, la regina del deserto” (1994), con Terence Stamp e Hugo Weaving.
Alle 21.00 il film drammatico “La parola ai giurati” (1997), con Jack Lemmon e George C. Scott.
Alle 21.00 il programma “L’ultimo sopravvissuto” – 3 puntate.
Alle 21.10 il documentario “Indagini ad alta quota” – puntata “DHL A300 / Attentato a Baghdad”. Alle 22.00 il documentario “Collisione fatale”.
Alle 21.00 il documentario “Roma – Ai confini dell’impero” – puntata 1 “Scacco a Roma”.
Alle 21.10 la serie animata “Le favole di Hello Kitty”.
Alle 21.40 la serie animata “Amazing Spiez!”.
Alle 22.10 la serie animata “Alice Academy”.
Alle 20.55 la serie animata “SpongeBob” – episodi 104-105-106-107.
Alle 20.50 la serie animata “Johnny Bravo”.
Alle 21.15 la serie animata “Star Wars: The Clone Wars”.
Alle 21.40 la serie animata “Shin Chan”.
Alle 20.15 la telenovela per ragazzi “Il mondo di Patty” con Laura Esquivel e Brenda Esnicar.
Alle 21.00 la serie italiana “Quelli dell’intervallo” con Matteo Leoni.
Alle 21.15 la serie italiana “Life Bites – Pillole di vita” con Luca Solesin.
Alle 21.40 la sit-com Sonny tra le stelle con Demi Lovato.
Alle 22.10 la sit-com inglese Jinx – Fornelli e magie con Amber Beattie e Gia Lodge-O’Meally.
Alle 20.45 la serie animata “Sally Bollywood”.
Alle 21.10 la serie animata giapponese “Stitch!”.
Alle 21.35 la serie animata spagnola “Tre gemelle e una strega”.
Alle 22.00 la serie animata “W.I.T.C.H.”.
Alle 20.30 il film TV commedia “Papà non so volare” (2000), con R. Townsend e M.J. Pagan.
(Digitale terrestre)
Alle 21.00 la serie ospedaliera E.R. – Medici in prima linea con John Stamos e Linda Cardellini – episodi 15×15-16.
Alle 22.35 la serie The Cleaner con Benjamin Bratt e Grace Park – episodi 2×11-12.
Alle 21.00 la sit-com 10 cose che odio di te con Lindsey Shaw e Meaghan Jette Martin – episodio 15.
Alle 21.25 la serie One Tree Hill con Chad Michael Murray e James Lafferty – episodi 6×09-10.
Alle 21.00 il film d’azione “Submerged” (2005), con Steven Seagal.
Alle 21.00 il film drammatico “Questione di cuore” (2008), con Antonio Albanese e Kim Rossi Stuart.
Alle 21.00 il film drammatico “Havana” (1990), con Robert Redford e Lena Olin.
Alle 21.00 la replica dell’incontro di calcio Bayern Monaco – Inter di Champions League 2009/10.
Alle 21.05 la serie animata “Detective Conan”.
Alle 21.30 la serie animata “Sailor Moon e il mistero dei sogni”.
Alle 21.55 la serie animata “Prince of Tennis”.
I SIMBOLI
L’indicazione tipo 1×02 segnala il 2° episodio della 1^ stagione.
= film o film TV.
= telefilm (serie/sit-com) straniero.
= telefilm o sceneggiato di produzione italiana, o miniserie straniera.
= soap opera o telenovela.
= cartone animato.
= programma sportivo.
= prima visione sui canali non a pagamento, o al primo passaggio su un canale pay.
= variazione rispetto al programma previsto.
comprende i canali Rai 4, RaiSport 1, RaiSport 2, Rai Gulp, RaiNews e Rai Storia, trasmessi a livello nazionale, e Rai Movie, Rai Extra, Rai Premium, Rai YoYo e Rai Scuola, trasmessi solo nelle aree all digital e tramite la piattaforma TivùSat.
comprende Iris, Boing, Boing+1 e i canali Premium Calcio.
Consiglio su Italia uno, alle 21.10 il film commedia “QUEL NANO INFAME” (2006), con Shawn e Marlon Wayans.
Consiglio anche io di vedere quel film! è davvero tanto divertente che l’ho visto 4 volte.
E Cane non é andato in onda…
invece si
L’ho anche gia’ visto e non riesco ancora a capire il perche’ di un orario cosi’ assurdo. Comunque c’e’ da sottolineare che e’ iniziato con piu’ di venti minuti di ritardo
Oggi come ha segnalato Antonio iniziera’ prima, speriamo.
accidenti, volevo vedere i signori del rum ma è stato criptato quindi nulla